Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate. Oggetto: Convenzione ARCA_201S_19 per la fornitura di Stent coronarici - lotto 4.

Documenti analoghi
Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

~~ Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

CONTRATTO ESTIMATORIO

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate 28 LUG. 2017

SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO. Articolo 1 Oggetto del contratto

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

fid," Generali e Legali enti

C)4J "JJlV 6~~.5 Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate ~'M OR E~

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate

CONTRATTO ESTIMATORIO

OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 336 / 2017 del 28/11/2017

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO ED ECONOMATO

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate. .);). DEL 05 GiU. 2017

OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 332 / 2017 del 22/11/2017

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 104 / 2017 del 06/04/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 354 / 2017 del 05/12/2017

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

Regione Lombardia. Monza e Brianza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 132 / 2017 del 21/04/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 133 / 2017 del 21/04/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 292 / 2017 del 02/10/2017

COMUNE DI SABBIONETA

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 271 / 2017 del 26/09/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 270 / 2017 del 25/09/2017

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE di BERGAMO OVEST. Sede: Treviglio - P.le Ospedale n.1 C.F. - P.I. n

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

Regione Lombardia ASL Monza e Brianza. Seduta del 30 DIC 2015

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO CONTABILE E FINANZIARIO

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 23 / 2017 del 30/01/2017

IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 311 / 2017 del 27/10/2017

Il Direttore Area Divisione servizi, beni economali e arredi

PROVINCIA DI VICENZA

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 344 / 2017 del 28/11/2017

VERBALE DI DETERMINA

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 277 / 2017 del 26/09/2017

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Bilancio DETERMINAZIONE N. 200 DEL 28/06/2016

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO ED ECONOMATO

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. TECNICO PATRIMONIALE

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

Guida alla Convenzione. Convenzione per la fornitura di Stent Coronarici. Guida alla Convenzione

DETERMINAZIONE n. 589 del 02/08/2016 IL DIRIGENTE DELL' ECONOMATO E PROVVEDITORATO

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate. .. G' Seregno Vimercate OSPEDALI DI: Carate Bnanza, DesIO, lussano,,

CITTA DI ALESSANDRIA

N 370 del Reg. Bilancio. L anno duemilaquindici, il giorno nove del mese di dicembre alle ore 14,00 nella

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 26/03/2014. in data

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 342 / 2016 del 21/12/2016

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino. Deliberazione del Direttore Generale

Determinazione dirigenziale

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n. 773 del 23/06/2017

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

COMUNE DI MONTEPULCIANO

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

05/03/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Ospedali era di Desio e Vimercate

IL DIRETTORE GENERALE

AREA TECNICA. Reg. Gen n. 497 del 17 ottobre 2014

ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI

DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE E SERVIZI GENERALI - STAZIONE UNICA APPALTANTE - ACQUISTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PROVVEDITORATO, ECONOMATO E PATRIMONIO (Dott. Antonio Solinas)

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA LOGISTICA E SERVIZI ECONOMALI

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 250 Del 22/04/2015

30/03/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 332 / 2016 del 14/12/2016

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate

COMUNE DI CAVALLIRIO Provincia di NOVARA

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 109 / 2017 del 12/04/2017

PROVA/VISIONE ATTREZZATURE, APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI, BIOMEDICHE, INFORMATICHE REGOLAMENTO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Transcript:

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate 4983 DELIBERAZIONE N. 374 DEL 28 APR. 2017 Oggetto: Convenzione ARCA_201S_19 per la fornitura di Stent coronarici - lotto 4. Il Diretto~.c. Affari Generali e Legali ~nti Contenuto del provvedimento Convenzione ARCA_2015_19 per la fornitura di Stent coronarici - Adesione al lotto 4. Principali documenti istruttori nota a mezzo e-mail del 17 marzo 2017 della S.C. Farmacia Aziendale; Convenzione ARCA_2015_19; D.G.R 5 dicembre 2016 n. X/5954; Archiviazione Provveditorato gare "Stent Coronarici" Il Responsabile del procedimento Direttore f.f. S.C. Approvvigionamenti Ali JYlariaTeresa Colli co '""'-<;;9-- S esa revista Si attesta che il provvedimento istruito prevede una spesa complessiva per l'anno 2017 di 138.777,60 iva inclusa al 4%; da imputarsi al conto n. 27.10.500006 "DISP. MED.MAT.PROT. (ENDOPROT. NON ATT.)-CND:P Si attesta inoltre che l'importo relativo all'esercizio in corso ammonta ad 138.777,60 iva inclusa al 4%, ed è compatibile con la programmazione di spesa del Bilancio Sanitario. -. Pagina I di 6

. Oggetto: Convenzione ARCA_2015_19 per la fornitura di Stent coronarici -lotto 4. IL DIRETTORE GENERALE VISTA la D.G.R. n. X/4643 del 19 dicembre 2015: lo~ la quale il sottoscritto è stato nominato Direttore Generale di questa Azienda sino al31 dicembre 2018; DATO ATTO che il Responsabile della Struttura proponente ha evidenziato che la S.c. Farmacia Aziendale, con nota del 17 marzo 2017, agli atti del Responsabile del procedimento, ha fornito alla S.C. Approvvigionamenti le opportune indicazioni tecniche al fine di aderire alla Convenzione ARCA_2015_19 per la fornitura di Stent coronarici - l otto 4, 1.1. CUi tiabb" lsognosino ai 17 d. lcembre 2017 e' slimato. come d.'.fi 1 seguito specl lcato: LOTIO AGGIUDICA TARiO NOME STIMA PREZZOARCA IMPORTO COMMERCIALE FABBISOGNO ASST IVAESCLUSA COMPLESSIVO PRODOTIO ViMERCATE ivaesclusa 4 CIOS.P.A Stent DES senza 320 Pezzi 417,00 133.440,00 polimero VISTA la Convenzione ARCA_2015_19 stipulata tra ARCA - Azienda Regionale Centrale Acquisti, con sede legale in Milano e domiciliata in Milano, Palazzo Pirelli, Via Fabio Filzi n. 22, CAP 20124, e CID S.P.A, con sede legale in via Crescentino, sin, - 13040 Saluggia (Ve); PRESO ATTO che: la durata della convenzione è di 24 mesi con possibilità di proroga di ulteriori 12 mesi, la scadenza dei singoli contratti di fornitura (Ordinativi di fornitura) è coincidente, indipendentemente dalla data di emissione degli stessi, con la scadenza della convenzione medesima al 17 dicembre 2017; la Convenzione è utilizzata dalle Amministrazioni contraenti, mediante l'emissione di un Ordinativo di fornitura entro il periodo di validità ed efficacia della Convenzione stessa; in considerazione degli obblighi assunti dal fornitore con la stipula della Convenzione, i singoli Contratti di Fornitura si concludono con le Amministrazioni contraenti con la semplice ricezione da parte del fornitore dei relativi Ordinativi di fornitura inviati e/o trasmessi dalle Amministrazioni contraenti attraverso il NECA; i corrispettivi contrattuali sono e devono intendersi comprensivi, oltre che della fornitura dei prodotti, anche della prestazione dei servizi connessi come descritti nel Capitolato tecnico e di seguito sintetizzati: produzione/distribuzione, fornitura, consegna dei prodotti offerti e degli accessori eventualmente previsti, nel rispetto delle prescrizioni del Disciplinare di gara e del Capitolato Speciale; trasporto fino al luogo di consegna (franco destino) compresi carico e scarico; fornitura con contratto di conto deposito, con consegna dei prodotti entro 15 gg solari consecutivi dalla data di richiesta in fase di costituzione del deposito iniziale ed entro 48 ore solari dalla data di richiesta di reintegro secondo le condizioni contrattuali di., _~~!t:o~v~ionearca _2015_19 lotto 4 Pagina 2 di 6..~i {,::,.i'''''.. _..;., i.-'.. - '. ~

. 4985 cui all'allegata appendice al capitolato speciale (schema di contratto estimatorio di conto deposito); assistenza tecnica dei prodotti post vendita; garanzia dei prodotti per 12 mesi; innovazione tecnologica; formazione ed addestramento per il personale tecnico e sanitario utilizzatore dei prodotti e accessori da fornire, come da programma formativo presentato in sede di offerta; con riferimento a ciascun Ordinativo, la fornitura diviene di proprietà dell'amministrazione Contraente a decorrere dalla data di comunicazione dell'avvenuto impianto/utilizzo del prodotto che sarà quindi scaricato dal conto deposito. Entro 24 ore dall'impianto/utilizzo sarà comunicato alla struttura preposta dell' Azienda sanitaria lo scarico dal conto deposito, la quale inoltrerà al fornitore la richiesta di ripristino del conto deposito. Il passaggio di proprietà si intende avvenuto nel momento dell'utilizzo del prodotto. Il rapporto di conto deposito è regolato secondo il contratto estimatorio di cui all'allegato D della Convenzione, allegato altresì al presente provvedimento; PRESO ATTO della necessità di individuare il dot!. Andrea Flavio Gioia, Direttore della S.C. Farmacia Aziendale, quale Responsabile del conto deposito, che: sottoscriverà il contratto estimatorio per la ASST di Vimercate; sarà incaricato dell'esecuzione del contratto estimatorio per tutta la durata prevista dal contratto stesso che in particolare: gestirà la movimentazione del materiale; gestirà le scorte secondo il metodo FEFO (First Expired First Out), (utilizzo dei prodotti in base alla data di scadenza più vicina); gestirà la comunicazione di utilizzo dei beni per permettere l'emissione tempestiva del relativo ordine di fatturazione; CONSIDERATA la necessità di formalizzare l'adesione alla Convenzione ARCA_2015_19 lotto 4, mediante emissione tramite la piattaforma NECA di n. 1 Ordinativo di fornitura, avente durata sino al 17 dicembre 2017 e decorrenza dalla data di emissione dello stesso, per un importo complessivo stimato di 133.440,00 iva esclusa; RICHIAMATE le "Linee di indirizzo acquisti delle Aziende", sancite dalla D.G.R 5 dicembre 2016 n. X/5954 "Determinazioni in ordine alla gestione del servizio socio sanitario per l'esercizio 2017"; ATTESO che l'onere finanziario derivante dal presente provvedimento, decorrente dalla data di emissione dell'ordinativo di fornitura sino al 17 dicembre 2017, stimato in complessivi 138.777,60 iva inclusa al 4% è compatibile con la programmazione di spesa e trova capienza negli stanziamenti del Bilancio sanitario con le seguenti modalità: conto n. 27.10.500006 "D1SP. MED.MAT.PROT. (ENDOPROT. NON ATT.)-CND:P" Bilancio Anno 2017 Euro 138.777,60 iva inclusa al 4%; Pagina 3 di 6

49'86. ATTESO che ai sensi dell'articolo 101 "soggetti delle stazioni appaltanti" del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, il Responsabile unico del procedimento, nella fase dell'esecuzione, si avvarrà del Direttore dell'esecuzione del contratto individuato nella persona del dott Andrea Flavio Gioia, Direttore della S.C. Farmacia Aziendalc, e accerterà il corretto ed effettivo svolgimento delle funzioni ad esso affidate; ACQUISITI i pareri del Direttore Amministrativo, Sanitario e Socio Sanitario resi per quanto di propria competenza ai sensi dell'art. 3 del D.lgs 502/92 s.m.i.; Per le motivazioni in premessa indicate: DELIBERA l. di formalizzare l'adesione alla Convenzione ARCA_2015_19 lotto 4, mediante emissione tramite la piattaforma NECA di n. I Ordinativo di fornitura, avente durata sino al 17 dicembre 2017 e decorrenza dalla data di emissione dello stesso, per un importo complessivo stimato di 133.440,00 iva esclusa; 2. di approvare lo schema del contratto estimatorio, allegato al presente provvedimento, che regolerà il rapporto di conto deposito; 3. di individuare il dott Andrea Flavio Gioia, Direttore della S.c. Farmacia Aziendale, quale Responsabile del conto deposito che sarà incaricato dell'esecuzione del contratto estimatorio, per tutta la durata prevista dal contratto stesso; 4. di prendere atto che l'onere finanziario derivante dal presente provvedimento, decorrente dalla data di emissione dell'ordinativo di fornitura sino al 17 dicembre 2017, stimato in complessivi 138.777,60 iva inclusa al 4% è compatibile con la programmazione di spesa e trova capienza negli stanziamenti del Bilancio sanitario con le seguenti modalità: conto n. 27.10.500006 "DISP. MED.MAT.PROT. (ENDOPROT. NON ATT.)-CND:P" Bilancio Anno 2017 Euro 138.777,60 iva inclusa al 4%; 5. di prendere atto che ai sensi dell'articolo 101 "soggetti delle stazioni appaltanti" del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, il Responsabile unico del procedimento, nella fase dell' esecuzione, si avvarrà del Direttore dell' esecuzione del contratto individuato nella persona del dotto Andrea Flavio Gioia, Direttore della S.c. Farmacia Aziendale, e accerterà il corretto ed effettivo svolgimento delle funzioni ad esso affidate; 6. di dare atto che la presente deliberazione, non soggetta a controllo, è immediatamente esecutiva ai sensi dell'art. 17 - comma 6 - della Legge Regionale 30 dicembre 20019 n. 33, cosi come modificata dalla Legge Regionale Il agosto 2015 n. 23, e verrà pubblicata mediante affissione all' Albo dell'azienda nei modi di legge; 7. di dare atto infine che, ai sensi della Legge n. 241/1990, responsabile del procedimento è I'Avv. Maria Teresa Collico - Direttore f.f. S.C. Approvvigionamenti e che il Pagina 4 di 6 Convem:ion~ARtA jo i5i!19-lotto 4.._:,l.. ~. -... '.!i.,'tic.

r 4987 responsabile dell'istruttoria del presente provvedimento' è la Dott.ssa Tiziana Marzi m servizio presso la medesima struttura. Allegati: Schema contratto estimatorio. DIRETTORE (~\~"O) GENERALE DIRETTORE AMM.YO DIRETTORES DIRETTORE peio SANITARIO (Dr.ssa~~) Pa&ina 5 di 6 Convenzione ARCA _2015_19 lotto 4

4988 DELIBERAZIONE N. 374 DEL 28 APR. 2017 =============================================================~,= CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica chela presente deliberazione è pubblicata all'albo di questa Azienda così come previsto dall'art.32, comma I, della Legge 6912009, dal... ;.5 ~~.~:..?Ol1. rimarrà per quindici giorni consecutivi. E' altresi pubblicata sul sito istituzionale www.asst-vimercate.itconforrnemente all'art.8 del D.Lgs. 33/2013:... -.. "". ~ 5 MAG. 20 J. Vimercate,. e vi CARICATO S.C. E LEGALI Pagina 6 di 6 Convenzione ARCA _2015_19 lotto 4

~,ARCA.LOMBARDIA S. :~, (1,4,. :):t4, 49))S.alla ~.:!i;:?:?.f- ARCA_2015_19 Gara per la fornitura di stent coronarici SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO Articolo 1 - Oggetto del contratto Il presente contratto ha per oggetto la fornitura secondo lo schema del contratto estimatorio con relativa consegna in conto deposito, da parte della (di seguito il "Fornitore") alla Azienda Sanitaria (l'''azienda Sanitaria"), di materiale (di seguito, i "Dispositivi Medici") individuato nell'allegato elenco sub 1 (che può contenere differenti elenchi di strumentari, prodotti impiantabili e non a seconda dei reparti dell'azienda ospedaliera che ne beneficiano) che forma parte integrante del presente contratto. La Azienda Sanitaria si obbliga a pagare al Fornitore, secondo le modalità di seguito specificate, i Dispositivi Medici impiantati, consumati o con scadenza inferiore al termine indicato ai sensi dell'art. 8 (c) e a restituire alla stessa, alla cessazione del contratto, tutti quelli non utilizzati con scadenza superiore al termine indicato ai sensi dell'art. 8 (c) e che siano comunque in condizioni integre e commercializzabili. Il presente contratto sarà sottoscritto dai legali rappresentanti delle parti contraenti o loro delegati (per la Azienda Sanitaria da parte del Responsabile della struttura di acquisizione di beni e servizi). Laddove il conto deposito interessi più unità operative saranno individuati differenti Responsabili del Conto deposito (RCD) se necessari. Articolo 2 - Durata del contratto La durata del presente contratto è stabil~a in anni a decorrere dalla data di sottoscrizione. NOTA: Indicare la durata di 24 mesi per il contratto principale e 12 mesi per l'eventuale proroga di 12 mesi, qualora esercitata. Articolo 3- lndividuazione del Responsabile del Conto Deposito ("RCD") L'Azienda Sanitaria si impegna ad individuare un responsabile del conto deposito owero colui che sarà incaricato all'esecuzione del contratto estimatorio per tutta la durata prevista dal contratto stesso che in particolare: gestirà la movimentazione del materiale (Art.4-5); gestirà le scorte secondo il metodo FEFQ (First Expired First Qut), owero si utilizzano prima i prodotti in base alla data di scadenza più vicina (Art, 8);, gestirà la comunicazione di utilizzo dei beni per permettere l'emissione tempestiva del relativo ordine di fatturazione, secondo le modalità previste al successivo art, 5. Il nominativo del RCD viene comunicato dall'azienda Sanitaria al Fornitore contestualmente alla stipula del presente contratto. Articolo 4 - Costituzione del conto deposito Il Fornitore si obbliga entro e non oltre 15 giorni naturali consecutivi dalla firma del contratto. ~ consegnare al Magazzino dell'azienda Sanitaria i Dispositivi Medici definiti nell'art. 1 nelle quantlta e qual~à concordate.

4990 Gara per la fornitura ARCA_2015_19 di stent coronarici Il Fornitore provvederà ad emettere documento di trasporto con la causale del conto. depostto comprensivo dell'indicazione della quantità consegnata, del codice prodollo del DISPOSitiVO Medico del numero di lotto di riferimento e dell'eventuale data di scadenza. Tale d~cumento dovrà essere firmato dal responsabile della farmacia che lo invierà via fax al Fornitore. Eventuali differenze quantitative o qualitative rispetto al documento di trasporto e/o eventuali vizi dei Dispositivi Medici dovranno essere rilevati dall'azienda Sanitaria al momento della consegna. In mancanza, i Dispositivi Medici si intenderanno consegnati nelle quantità e caratteristiche indicate nel documento di trasporto ed esenti da vizi., Dispositivi Medici verranno registrati nei sistemi dell'azienda Sanitaria con chiaramente indicata la struttura dove è istituito il conto deposito. Dopo l'impianto/utilizzo del bene il Dispositivo Medico verrà scaricato dal conto deposito. I Dispositivi Medici dovranno essere registrati e custoditi nei locali dell'azienda Sanitaria separatamente rispello ai beni di proprietà dell'azienda Sanitaria. Le parti si riservano di apportare congiuntamente modifiche al quantitativo di cui all'aii.1. Articolo 5 - Impianto e Ripristino dei materiali protesici L'RCD comunicherà, non oltre 24 ore dall'impianto/utilizzo, alla Strullura preposta all'interno dell'azienda Sanitaria di aver impiantato/utilizzato materiale in conto deposito con le indicazioni del codice e del lotto, chiedendo contemporaneamente alla stessa di provvedere al ripristino del materiale utilizzato. La Struttura responsabile appena ricevuta la comunicazione da parte dell'rcd provvederà ad inviare comunicazione del codice ed il lotto della quantità dei Dispositivi Medici impiantati/consumati al Fornitore che reintegrerà il conto deposito del materiale impiantato/consumato. Il Responsabile dell'ufficio Acquisti è obbligato, ricevuta la comunicazione di reintegro da parte dell'rcd, entro il mese fiscale di competenza ad emettere ed inviare l'apposito ordinativo di acquisto sulla base del quale il Fornitore provvederà ad emettere la relativa fallura. Articolo 6 - Accesso al conto deposito e verifiche contabili inventariali In caso di richiesta di accesso al conto deposito da parte della Ditta, l'rcd ne autorizzerà l'accesso. Con periodidtà semestrale ed in regime di contraddittorio, il personale del Fornitore, il RCD ed il Responsabile indicato dall'azienda Sanitaria provvederanno ad effettuare l'inventario dei Dispositivi Medici giacenti mediante redazione di documentazione scritta contenente la verifica dei Dispositivi Medici presenti a tale data sottoscritta per accettazione da entrambe le parti. Qualora emergesse una discrepanza tra i Dispositivi Medici inviati dal Fornitore ed i Dispositivi Medici risultanti nel verbale di cui sopra, il RCD, il Fornitore ed il responsabile indicato dall'azienda Sanitaria controlleranno la documentazione in possesso al fine di individuare le eventuali cause dell'incongruenza dei dati e provvedere alla soluzione del problema entro il termine di 15 giorni naturali consecutivi. I Dispositivi Medici che risulteranno ancora mancanti a tale data saranno da considerarsi come acquistati dall'azienda Sanitaria, la quale, pertanto, emetterà i corrispondenti ordini d'acquisto entro 30 giorni..,.."

4991 Articolo 7- Ordinativi e fatturazioni ARCA 2015 19 Gara per la fornitura' di stent ~oron;ici L'emissione di formale ordinativo della merce utilizzata da parte dell'azienda Sanitaria deve avvenire il mese contabile di riferimento della richiesta di reintegro del RCD. L'Azienda Sanitaria si obbliga a pagare il prezzo al Fornitore: tale ordinativo verrà redatto secondo le procedure interne all'azienda Sanitaria sulla base di quanto indicato nel documento del RCD attestante l'avvenuto impianto/utilizzo. L'ordine emesso recherà il dettaglio del materiale utilizzato o da reintegrare in quanto danneggiato o perso. Il Fornitore utilizzerà tale ordine per l'emissione della fattura di pagamento. Articolo 8. Custodia dei beni L'Azienda Sanitaria si impegna a: (a) provvedere alla tenuta dei separati registri contabili per i Dispositivi Medici in conto deposito in conformità alla vigente normativa fiscale e ad una adeguata custodia e manutenzione dei Dispositivi Medici in conto deposito, secondo le regole della buona tecnica di conservazione (integrità del confezionamento, controllo scadenze, corretto utilizzo dei prodotti in base alla loro scadenza, assenza di scritte o etichette diverse dall'atto della produzione, rispetto delle condizioni ambientali di temperatura o umidità ove previste dall'etichettatura del prodotto) e stoccaggio in locali e contenitori adeguati sulla base delle istruzioni impartite dal Fornitore e si impegna, inoltre, ad impiegare detto materiale secondo l'uso per cui sono progettati. (b) impiantare/utilizzare per primi i Dispositivi Medici più prossimi alla scadenza secondo metodo FEFO. (c) segnalare al Fornitore i Dispositivi Medici che abbiano una vita residua inferiore ad 1/3 rispetto alla data di scadenza, con restituzione entro e non oltre i successivi 30 giorni. Decorso tale termine, i Dispositivi Medici passeranno di proprietà all'azienda Sanitaria che, di conseguenza, sarà tenuta ad emettere il relativo ordine di acquisto ed a saldare la corrispondente fattura al Fornitore; (d) informare immediatamente l'azienda Sanitaria di eventuali danni ai materiali in conto deposito in conseguenza dei quali possa essere derivata perdita o inservibilità del bene. Articolo 9 - Responsabilità L'Azienda Sanitaria risponde del rischio e/o deperimento e/o deterioramento ( es. per danni, furti, manomissioni, smarrimenti, scritte) dei Dispositivi Medici a partire dal momento in cui gli stessi sono consegnati dal Fornitore. L'Azienda Sanitaria sarà egualmente tenuta a pagare il prezzo dei Dispositivi Medici ricevuti anche se la loro restituzione entro il termine convenuto sia divenuta impossibile per causa non imputabile all'azienda Sanitaria. Articolo 10 - Disponibilità dei beni Il Fornitore non può disporre dei Dispositivi Medici concessi in conto deposito fino a che l'azienda Sanitaria non provveda ad effettuarne la restituzione, tranne nel caso in cui per emergenze non fosse necessario prelevare temporaneamente da parte della stessa Fornitrice del materiale per poi

Gara per la fornitura ARCA_2015_19 di stent coronarici garantirne il reintegro entro 48h, sempre nel rispetto e nella tutela delle necessità cliniche della struttura san~aria. Il tutto dovrà avvenire tramite movimentazione documentata e concordata per iscritto con il RCD. L'effetto traslativo della proprietà in capo all'azienda Sanitaria dei Dispositivi Medici consegnati, non si produce al momento della presa in consegna, bensi all'utilizzo del bene, salvo quanto previsto al precedente art. 8 (c). Articolo 11 - Difetti ed imperfezioni Il verbale di consegna dei Dispositivi Medici, firmato per accettazione dal RCD, non esonera il Fornitore per eventuali vizi di produzione che non siano emersi al momento della consegna, ma vengano accertati al momento dell'impiego. Il Fornitore dovrà provvedere alla sostituzione del materiale che per perdita di sterilità, non imputabile agli operatori dell'azienda Sanitaria o per qualche vizio di produzione, accertati dal Fabbricante, non dovesse garantire la massima sicurezza dell'intervento. Articolo 12 - Sostituzione dei prodotti Nel caso in cui un Dispositivo Medico esca di produzione o in caso di temporanea indisponibilità, previa comunicazione all'azienda Sanitaria, il Fornitore potrà procedere alla sostituzione con prodotti di pari funzionalità alle stesse condizioni economiche. Tale procedimento implica l'automatica integrazione dell'allegato 1 al presente contratto. Articolo 13 - Tracciabilità dei materiali -Richiami dal mercato di prodotto- Avvisi di sicurezza urgenti Il Fornitore si impegna a mettere a disposizione le informazioni che, interfacciate con quelle dell'azienda Sanitaria, permettano di rintracciare i pazienti sui quali è stato impiantato/utilizzato uno dei Dispositivi Medici di cui al presente contratto. In caso di richiami dal mercato o di avvisi di sicurezza urgenti il Fornitore dovrà fornire il codice numero di lotto e/o di serie del dispositivo medico coinvolto nelle stesse azioni. Articolo 14 -Restituzione materiali al termine del contratto Entro 15 giorni dalla data di scadenza del contratto, l'azienda Sanitaria dovrà restituire al Fornitore, in condizioni di integrità e funzionalità, i Dispositivi Medici non utilizzati e con scadenza superiore al termine indicato ai sensi dell'art. 8 (c), che siano comunque in condizioni integre e commercializzabili redigendo apposito verbale attestante il buono stato degli stessi. I Dispositivi Medici non restituiti si intenderanno come acquistati e, pertanto, verranno fatturati dal Fornitore e pagati dall'azienda Sanitaria. Le spese relative alla consegna ed al ritiro dei Dispositivi Medici sono a carico del Fornitore.