BANDO DI GARA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L AFFITTO DI FONDI RUSTICI E IMMOBILI UBICATI NEL COMUNE DI ANDRIA, DI PROPRIETA DELLA ASL BT.

Documenti analoghi
ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

BANDO DI GARA PER L AFFITTO TEMPORANEO DI ALCUNI TERRENI AGRICOLI DI PROPRIETA DELLA FONDAZIONE OPERE LAICHE LAURETANE E CASA HERMES

Comune di Foggia Servizi Demografici

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

TRIBUNALE DI MILANO SECONDA SEZIONE CIVILE DISCIPLINARE DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA. SOGGETTO APPALTANTE: Provincia di Pisa piazza Vittorio Emanuele II, n. 14

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

VENETO AGRICOLTURA BANDO DI GARA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

COMUNE DI SEDINI Provincia di Sassari Via La Rampa, Sedili Ufficio Tecnico Tel 079/ Fax 079/589216

COMUNE di BUSACHI Provincia di Oristano Piazza Italia, 1 Tel Fax P. IVA

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (Provincia di Crotone) SETTORE ECONOMICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

Foglio Particella Sub. Qualità Classe superficie

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI PASCOLI DI PROPRIETÁ DEL COMUNE DI ETROUBLES.

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

(RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 13/b, in corso di definizione, comprendente il

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

REPUBBLICA ITALIANA AFFITTO DI FONDI AGRICOLI DI PROPRIETÀ' COMUNALE SITI NEL. L'anno duemiiaquattordiciaddi del mese di nella.

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL ART. 36 comma 2 lettera c) e ART. 216 comma 9 del D.Lgs. 50/16

BANDO DI GARA PER ASTA PUBBLICA PER LA CONCESSIONE IN AFFITTO DI TERRENI AGRICOLI DI PROPRIETA COMUNALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

LETTERA DI INVITO GARA INFORMALE da esperire mediante PROCEDURA NEGOZIATA

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

C O M U N E D I S U N I

COMUNE DI USINI. Provincia di Sassari

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno)

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

C.S.A. Centro Servizi Anziani Adria

BANDO DI GARA PER ASTA PUBBLICA PER LA CONCESSIONE IN AFFITTO DI TERRENI AGRICOLI DI PROPRIETA COMUNALE

CONTRATTO DI AFFITTO DI FONDO RUSTICO EX. ART. 45 L. 203/82 TRA

Unione Montana Valli Savena Idice

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO)

AVVISO DI RETTIFICA BANDO DI GARA, PROROGA E RIAPERTURA DEL TERMINE DI RICEVIMENTO DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

Città di Vigevano Provincia di Pavia

Servizio Coordinamento delle attività territoriali del lavoro e della formazione

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA AREA DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA UBICATA IN TERNI LOCALITA MARATTA

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.:

AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL ART. 36, CO. 2 LETT. A) DEL DLGS N. 50/2016 S.M.I

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

COMUNE DI AIDOMAGGIORE

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

AVVISO PUBBLICO Allegato alla Determina UTC n. 65/2014

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

HESPERIA Associazione Culturale Villa Borletti Origgio

,13 oltre IVA

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

Ministero per i Beni e le Attività Culturali. BANDO DI GARA per PUBBLICO INCANTO. 1. Ente appaltante: ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO,

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SMALTIMENTO E/O TRATTAMENTO

AVVISO DI BANDO DI GARA

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (Città Metropolitana di Bologna)

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO VENDE

NOTA INTEGRATIVA ALL'AVVISO D'ASTA VENDITA BENI DISMESSI

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono /Telefax , indirizzo PEC:

residente a Via n. Cod. Fisc. P.IVA Tel. Fax DICHIARA

Transcript:

BANDO DI GARA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L AFFITTO DI FONDI RUSTICI E IMMOBILI UBICATI NEL COMUNE DI ANDRIA, DI PROPRIETA DELLA ASL BT. Art. 1 Oggetto dell appalto L oggetto della presente procedura di gara riguarda l affitto di fondi rustici e degli immobili di proprietà della ASL BT, esistenti nel Comune di Andria, di seguito descritti: LOTTO 1 Immobile e Terreno: Catasto fabbricati fg.209 p.lla 132 sub 4 e sub 5; e Catasto terreno fg.209 p.lla 133 seminativo ha 0 are 02 ca 35 rendita domenicale 2,55 Agrario 0,79; LOTTO 2 Immobile e Terreno: Catasto Terreni Partita 3998 fg. 69 p.lle 104 vigneto ha 0 are 53 ca 30 - rendita domenicale 90,84 agrario 44,04 fg. 69 p.lle 109 vigneto ha 0 are 09 ca 75 - rendita domenicale 17,12 agrario 6,55 fg. 69 p.lle 111 fabbr. Rurale mq 4,99 fg. 69 p.lle 112 fabbr. Rurale mq 1,75 fg. 69 p.lle 113 vigneto ha 0 are 79 ca 60 rendita domenicale 98,66 agrario 49,33; LOTTO 3 Immobile e Terreno: Catasto Terreni Partita 43612 fg.53 p.lla 145 A/6 classe 2 4,5 vani rendita 227,76; fg.53 p.lla 146 ULIVETO ha are 95 ca 73 rendita domenicale 59,33 agrario 42,02 LOTTO 4 Immobile e Terreno: Catasto Terreni fg.42 p.lle 52,55 e 56; Catasto Urbano fg. 42 p.lla 16 sub 4; LOTTO 5 Terreno: Catasto Terreni fg.43 p.lle 131, p.lla 53; LOTTO 6 Terreno: Catasto Terreni fg.33 p.lle 41, 67, 436. Particella 41 uliveto 2 ha 6 are 85 ca 18 rendita domenicale 353,87 agrario 265,40 Particella 67 uliveto 3 ha are 90 ca 30 rendita domenicale 83,54 agrario 58,97 1

Particella 436 uliveto 3 ha 2 are 83 ca 91 rendita domenicale 124, 63 agrario 87,98 LOTTO 7 Terreno: Catasto Terreni fg.103 p.lla 44 uliveto 1 ha 2 are 40 ca 40 rendita domenicale 148,99 agrario 105,53; LOTTO 8 Terreno: Catasto Terreni Partita 43613 fg.32 p.lle28 uliveto 3 ha 0 are 44 ca 91 rendita domenicale 19,71 agrario 13,92 Il contratto di affitto, riferito a ciascun lotto, è da intendersi a corpo e non a misura. Art. 2 - Durata della locazione Il contratto di affitto avrà la durata di 15 anni, con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto. La ASL BT si riserva la facoltà di recedere dal contratto in forza delle disposizioni del cod. civ. (art. 1373 cod. civ., commi 1 e 2) e delle disposizioni regionali (art.8 della L.R. n. 20 del 2002). L art. 1373, commi 1 e 2, cod. civ. così prevede: Se a una delle parti è attribuita la facoltà di recedere dal contratto, tale facoltà può essere esercitata finchè il contratto non abbia avuto un principio di esecuzione. Nei contratti a esecuzione continuata o periodica, tale facoltà può essere esercitata anche successivamente, ma il recesso non ha effetto per le prestazioni già eseguite o in corso di esecuzione. L art. 8 della L.R. n. 20 del 09/12/2002 così dispone: Nei contratti ad esecuzione continuata e/o periodica, l azienda deve riservarsi il diritto di recesso ai sensi dell art. 1373, commi 1 e 2 del cod. civ, con esclusione del comma 3 (L.R. n.20/2002). Alla scadenza del contratto il bene affittato dovrà essere riconsegnato alla ASL BT, libero da persone e cose, senza che all affittuario sia dovuto alcun indennizzo o compenso di nessun genere e a qualsiasi titolo. Art. 3 - Soggetti ammessi alla gara Possono partecipare alla gara gli operatori economici di cui all art. 45 di cui al D.lgvo 50/2016 che, alla data di scadenza della presenta procedura, svolgano attività dirette alla coltivazione del fondo ovvero attività connesse alla coltivazione dello stesso. Art. 4 Documentazione richiesta Chi intende partecipare alla procedura di gara dovrà presentare, il giorno, entro le ore 12,00, termine da intendersi perentorio ed inderogabile, pena l esclusione dalla gara, la seguente documentazione: A. DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA RICHIESTA 2

1. domanda di partecipazione alla gara (come da schema di cui all allegato A); 2. copia fotostatica di un documento di identità del partecipante in corso di validità e/o del rappresentante legale; 3. attestazione di avvenuto sopralluogo (come da allegato C) sottoscritto dall offerente e dal Geometra Gioacchino Di Lernia dal quale risulti che è stato effettuato il sopralluogo ai terreni e immobili oggetto del bando. Si precisa che la mancanza di detta attestazione non consente la partecipazione alla gara. L omessa attestazione non consente in alcun modo il ricorso all istituto del soccorso istruttorio. L offerente dovrà riporre tutta la documentazione amministrativa (di cui ai punti 1, 2 e 3) in apposita busta chiusa (BUSTA A denominata BUSTA AMMINISTRATIVA ) che, a sua volta, dovrà essere riposta all interno del plico. B. OFFERTA ECONOMICA L offerta economica, redatta secondo l allegato schema (allegato B), dovrà contenere: il canone offerto (in cifre e in lettere), per ciascun lotto a cui si intende partecipare la firma per esteso L offerta economica dovrà essere inserita in apposita busta chiusa (BUSTA B denominata BUSTA ECONOMICA ) che, a sua volta, dovrà essere riposta all interno del plico. Il plico, dunque, dovrà contenere due buste: la busta A (denominata busta amministrativa - art.4, lett. A) contenente la documentazione amministrativa e la busta B (denominata busta economica art. 4. lett. B) contenente l offerta economica Al presente Bando di gara e a tutti gli ulteriori atti viene data massima diffusione mediante pubblicazione nel sito internet aziendale all indirizzo www.sanita.puglia.it sezione ASL BT ALBO PRETORIO (art. 11, decreto legislativo n. 150 del 2009), nonché mediante pubblica affissione. Art. 5 Modalità di presentazione delle offerte Per partecipare alla gara gli interessati dovranno far pervenire il plico (contenente le due buste, Busta A, denominata busta amministrativa e la Busta B, denominata busta economica) presso la sede legale della ASL BT Via Fornaci n. 201 76123 Andria (BT), a mano o a mezzo raccomandata A.R. entro e non oltre le ore 12,00 del giorno.. Il termine è perentorio. Il recapito del plico è ad esclusivo rischio del mittente. Non fa fede la data del timbro postale. Le offerte presentate oltre il termine di scadenza non verranno prese in considerazione. Il plico dovrà presentare le seguenti caratteristiche: 3

dovrà essere sigillato e controfirmato dall offerente sui lembi di chiusura; dovrà, oltre al mittente, indicare l oggetto della gara nel seguente modo: CONTIENE OFFERTA PER L AFFITTO DEL FONDO RUSTICO LOTTO N. dovrà contenere la busta A (sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura), contenente la documentazione amministrativa (art.4, lett. A) e la busta B (sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura) contenente l offerta economica (art. 4. lett. B) Per ogni ulteriore informazione gli interessati possono rivolgere ogni richiesta di chiarimento alla ASL BT - Area Gestione del Patrimonio U.O. Logistica tel. 0883 299445 Art. 6 Modalità di gara e criteri di aggiudicazione Il giorno... alle ore. presso la sede. in seduta pubblica, si procederà all apertura del plico e delle buste amministrative; nella stessa seduta, o in altra (in caso di soccorso istruttorio), si procederà all apertura delle buste economiche. La gara è indetta in ragione del combinato disposto degli artt. 3 del R.D. n. 2440 del 1923, dell art. 37 del R.D. n. 827 del 1924 e, pertanto, l aggiudicazione avverrà, per singolo lotto, in favore del concorrente che avrà presentato il canone di locazione più alto. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta. In presenza di due o più offerte di identico valore, si procederà mediante sorteggio da eseguirsi in sede di gara. In ogni caso la ASL si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non aggiudicare la gara. Art. 7 Obblighi dell affittuario 1. Pagamento del canone L affittuario dovrà corrispondere il canone di locazione mensilmente (il primo giorno di ogni mese); il primo canone mensile dovrà essere corrisposto il primo giorno del mese successivo alla sottoscrizione del contratto. 2. Altri obblighi dell affittuario L affittuario dovrà coltivare i terreni secondo le migliori tecniche agrarie e dovrà restituirli alla scadenza del contratto; l affittuario potrà procedere alla realizzazione di eventuali migliorie dei beni assegnati solo previa autorizzazione della ASL BT, con rinuncia ad ogni richiesta di rimborso o indennizzo per le opere effettuate e al relativo incremento di valore attribuito ai beni, anche in scadenza del contratto o in caso di rescissione unilaterale L affittuario non potrà subaffittare in tutto o in parte i terreni, né potrà cedere a terzi il contratto di affitto; il conduttore dovrà condurre esclusivamente in proprio i terreni affittati. L affittuario dovrà sorvegliare il confine del terreno affittato ed impedire eventuali passaggi o tutto quanto possa dare origine a servitù o usurpazioni da parte di terzi; nel caso in cui dovesse presentarsi tale eventualità, il conduttore dovrà darne tempestiva comunicazione alla ASL BT. 4

È vietato: costruire fabbricati sui terreni concessi in affitto, anche se realizzati con modalità precarie; tagliare le piante e/o le coltivazioni, ove presenti, sul terreno senza preventiva autorizzazione della ASL BT. L affittuario dovrà riconoscere in favore del personale (dipendente e/o collaboratori) che il trattamento economico previsto dalle norme del CCNL di categoria e/o dalla normativa di riferimento Art. 8 Assicurazione ed altri obblighi del conduttore L ASL BT declina ogni responsabilità che dovesse derivare in capo alla ridetta azienda nel caso in cui dovessero verificarsi, durante la durata del contratto di affitto dei fondi rustici, eventi di qualsiasi genere, determinati da cause sia prevedibili che imprevedibili, che possano avere ripercussioni su persone, cose e/o sull ambiente che possano determinare una richiesta di risarcimento danni, richiesta alla quale risponderà solo ed esclusivamente l aggiudicatario che, dunque, dovrà munirsi di apposita polizza assicurativa. In caso di aggiudicazione, la polizza assicurativa deve garantire un risarcimento danni (responsabilità civile verso terzi) non inferiore ad 500.000,00. È escluso, pertanto, l esercizio dell azione di rivalsa da parte della ditta aggiudicataria nei confronti della ASL BT. L aggiudicatario è tenuto, per tutta la durata del contratto, a rispettare le disposizioni previste dagli atti di gara e dalle disposizioni normative nazionali e regionali innanzi indicate. Art. 9 Spese di contratto, registro ed accessorie Sono ad esclusivo e completo carico dell affittuario le spese del contratto, gli oneri fiscali previsti dalle vigenti disposizioni di legge, comprese le imposte di bollo e registro. Art. 10 Contestazione e controversie contrattuali Qualora nel corso della vigenza contrattuale dovessero sorgere contestazioni, si procederà alla risoluzione delle stesse in via amministrativa. Le domande ed i reclami della parti dovranno essere presentati per iscritto. Eventuali controversie in merito alla interpretazione e applicazioni del contratto che consegue alla aggiudicazione della gara saranno definiti dalla giurisdizione esclusive del Foro di Trani. Art. 11 - Sopralluogo L offerente dovrà obbligatoriamente effettuare il sopralluogo presso i fondi rustici con il Geometra Gioacchino Di Lernia, previo appuntamento telefonico al numero 0883 577721. All esito del sopralluogo verrà sottoscritta, dall offerente e dall incaricato della ASL BT, apposita attestazione dell avvenuto sopralluogo e presa visione dei fondi rustici e degli immobili. 5

Art. 12 - Decreto Legislativo n. 81/2008 E S.M.I. L offerente, ove si avvalga di personale dipendente e/o collaboratori, dovrà rispettare tutte le norme in materia di tutela e salute dei lavoratori, sia di buona tecnica che legislative. Il personale dovrà essere in possesso della idoneità alla mansione specifica e tecnicamente preparato, formato e informato in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Art. 13 - OBBLIGHI DELL APPALTATORE RELATIVI ALLA TRACCIABILITA DEI FLUSSI FINANZIARI. 1) L offerente assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della legge 13/08/2010 n.136 e successive modifiche. 2) L offerente si impegna a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla prefettura ufficio territoriale del Governo della provincia BT della notizia dell inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria. Per quanto non contemplato nel presente Bando si applicheranno le norme previste dalle disposizioni di legge nazionali e regionali. Il Dirigente Amministrativo Dott. Giuseppe Mastrodomenico Il Direttore Area Gestione del Patrimonio Dott. Giuseppe Nuzzolese IL Direttore Generale ASL BT Dott. Ottavio Narracci 6