REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE

Documenti analoghi
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE

AVVISO rivolto alle Associazioni di volontariato

BOZZA. Convenzione TRA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE COMUNICAZIONE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE AVVISO

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE AVVISO

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE AVVISO

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE AVVISO

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER ATTIVITA PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE AVVISO

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

materia di sicurezza e salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro e di assunzione del ruolo di R.S.P.P. ai sensi del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

Settore Cultura, Centro Donna, Turismo, Pubblica Istruzione, Politiche Sociali. Delibera C.P. n. 54 del 21 dicembre Art. 1 OGGETTO E FINALITÀ

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI TRIESTE CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERO -

REGOLAMENTO ACCESSO e PRESENZA delle ASSOCIAZIONI di VOLONTARIATO e di TUTELA. Approvato con Deliberazione n. del

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

OGGETTO Tra l Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Trieste

ART. 1 - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Comune di Pompei, Piazza Bartolo Longo, Pompei (Na);

AZIENDA SOCIOSANITARIA TERRITORIALE DEGLI

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

IL SOSTITUTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO. Dott. Nicola Delli Quadri

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE AVVISO

AVVISO DI MOBILITA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 AUTISTA SCUOLABUS OPERAIO SPECIALIZZATO CAT. B3

in pubblicazione dal 7 febbraio al 18 febbraio 2019

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

Comune di Gessate Provincia di Milano Ufficio Personale

DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

AVVISO PUBBLICO. ART. 1 - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Comune di Pompei, Piazza Bartolo Longo, Pompei (Na);

AVVISO DI MOBILITA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE CAT. D1

tipologia A) n. 2 organizzazioni per lo svolgimento delle seguenti attività:

AVVISO n. 7/2018 IL DIRETTORE

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ EXTRA RETE FORMATIVA PER MEDICI IN FORMAZIONE SPECIALISTICA

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA

COMUNE DI OGLIANICO (Provincia di Torino) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO COMUNALE DELLE FORME ASSOCIATIVE

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37

Provincia di Potenza. Ufficio Risorse Umane Lavoro Formazione e Politiche Sociali AVVISO PUBBLICO

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI CUI AFFIDARE AI SENSI DELL'ART. 36, COMMA 2, LETT. A) DEL D.

PER USO DIVERSO DA QUELLO DELLA CIVILE ABITAZIONE, CON OPZIONE DI FUTURO ACQUISTO DI IMMOBILE

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA

AVVISO PUBBLICO LA RESPONSABILE DEL SETTORE 6 SERVIZI DI POLIZIA LOCALE E AFFARI LEGALI

COMUNE DI SCIARA. Città Metropolitana di Palermo 1 Settore POLIZIA MUNICIPALE e AMMINISTRATIVO

COMUNE DI REMEDELLO Provincia di Brescia

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI SASSARI AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali


Comune di Lograto Provincia di Brescia

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Bando di Ammissione Corso di alta formazione ACCOGLIENZA, TUTELA ED ASSISTENZA AI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. Anno Accademico 2016/2017

Comune di Cremona Settore Politiche Sociali Piazza del Comune n Cremona sede operativa: C.so Vittorio Emanuele II n. 42

C.A.P COMUNE DI SAN VITO AL TORRE Provincia di Udine Cod.Fisc / Part. IVA /997311

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL PASSAGGIO DIRETTO DI PERSONALE DA ALTRE AMMINISTRAZIONI VERSO L A.S.U.I. DI TRIESTE, MEDIANTE MOBILITA VOLONTARIA

Settore Patrimonio e Ambiente Servizio Patrimonio

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI

AVVISO PUBBLICO. In attuazione della deliberazione del Direttore Generale n. 59 del 15 marzo 2016 esecutiva ai sensi di legge, SI RENDE NOTO

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE DI PLATANIA. (provincia di Catanzaro)

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Le Cooperative impossibilitate a rispettare la scadenza sono pregate di darne comunicazione motivata via fax allo 0586/213507

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA. Il Responsabile Servizio Associato del Personale RENDE NOTO

Invito a presentare manifestazioni d interesse alla locazione e riqualificazione dell area sita in Roma, Via Flaminia 158

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE - CAT. D O ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE CAT.

OSPEDALIERI AVO TEMPIO

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Azienda sanitaria universitaria integrata di Trieste. N. di prot. Trieste, A V V I S O

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 69 / 2018 del 01/03/2018

AVVISO PUBBLICO. Allegato 1) alla Determinazione Dirigenziale n. 195 del 12 Novembre 2018 Prot. Gen /2018

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNI DI LATISANA E RONCHIS

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

FELLOWSHIP. Art 1. Oggetto e natura giuridica della frequenza

AVVISO PUBBLICO per la nomina del Direttore dell ANVUR IL PRESIDENTE

Transcript:

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE AVVISO rivolto alle Associazioni di volontariato, con o senza personalità giuridica, iscritte, da almeno sei mesi, nel Registro regionale, di cui all art. 5 della L.R. F.V.G. n. 23/2012 e s.m. ed i. L A.S.U.I.Ts, ai sensi e per gli effetti dell art. 14 della L.R. 9.11.2012 n. 23, rende noto alle Associazioni di volontariato, con senza personalità giuridica, iscritte da almeno sei mesi, nel Registro regionale di cui all art. 5 della L.R. F.V.G. n. 23/2012 e s.m. ed i., il proprio interesse a stipulare un eventuale rapporto convenzionale, in collaborazione con la Prefettura di Trieste, a titolo gratuito, volto a garantire la gestione sanitaria dell emergenza rifugiati, attraverso l effettuazione di visite mediche ed il contestuale rilascio di attestazioni sanitarie in merito alla presenza od assenza di malattie infettive trasmissibili e/o ectoparassitosi, a supporto dell attività svolta dai medici del Dipartimento di Prevenzione, come di seguito descritto. Settore di attività e finalità dell intervento: L attività in argomento consiste nell effettuazione, da parte dei Medici afferenti ad Associazioni di Volontariato, di visite mediche ai cittadini migranti, anche se in attesa di riconoscimento dello status di asilo politico o rifugiati, con il contestuale rilascio di attestazioni sanitarie in merito alla presenza od assenza di malattie infettive e/o ectoparassitosi. Le visite mediche in argomento verranno effettuate presso gli ambulatori dei centri di accoglienza o presso gli ambulatori gestiti direttamente dalle Associazioni di Volontariato. Sulla base di un primo screening sanitario, i rifugiati - in caso di riscontro di eventuali patologie acute o croniche - potranno essere inviati ai medici di medicina generale e/o alle strutture ospedaliere, sulla base di percorsi indicati dalla Direzione dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (A.S.U.I.Ts). L attività in argomento viene realizzata al fine di fornire una risposta efficace al bisogno di tutela della salute delle persone straniere e individuare, nel contempo, una risposta sanitaria/assistenziale congrua all emergenza, rappresentata dai possibili rischi di contagio derivanti da malattie infettive e parassitarie. Oggetto della convenzione: L oggetto della convenzione è rappresentato dalla gestione sanitaria dell emergenza rifugiati, a supporto dell attività medica della S.O. Dipartimento di Prevenzione, per l effettuazione di visite mediche con contestuale rilascio di attestazioni sanitarie in merito alla presenza od assenza di malattie infettive trasmissibili e/o ectoparassitosi, in collaborazione con la Prefettura di Trieste.

Le Associazioni di volontariato, che intendano manifestare il proprio interesse al convenzionamento a titolo gratuito secondo il presente Avviso, dovranno formulare una proposta, che descriva le modalità organizzative in base alle quali opererà al fine di garantire: la presenza di medici per svolgere le attività richieste e la relativa disponibilità oraria, anche per eventuali situazioni di emergenza, in funzione del carico di visite da effettuare, supportando così i medici del Dipartimento di Prevenzione; la disponibilità, da parte dei propri medici, ad operare presso gli ambulatori dei centri di accoglienza e/o presso gli ambulatori delle Associazioni stesse; la comunicazione formale dei nominativi e dei dati anagrafici del personale volontario, che collabora alle attività convenzionate, ai Referenti dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (A.S.U.I.Ts) e della Prefettura di Trieste; l effettuazione, da parte dei Medici afferenti alle Associazioni di Volontariato medesime, presso gli ambulatori dei centri di accoglienza o presso gli ambulatori da queste gestiti, di visite mediche, con il contestuale rilascio di attestazioni sanitarie in merito alla presenza od assenza di malattie infettive trasmissibili e/o ectoparassitosi; la corretta gestione degli interventi; la segnalazione ai Referenti aziendali di eventuali criticità; l analisi congiunta dell attività svolta con il Referente aziendale; la segnalazione dei nominativi e dei dati anagrafici di eventuale ulteriore personale non medico, necessario alla gestione degli ambulatori delle Associazioni, ai Referenti dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (A.S.U.I.Ts) e della Prefettura di Trieste, ai fini assicurativi; la raccolta delle copie delle attestazioni rilasciate, effettuate nell ambito dell attività svolta dai medici delle Associazioni, e l invio delle medesime al Referente dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (A.S.U.I.Ts); la trasmissione, al Referente dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (A.S.U.I.Ts), dell elenco delle persone, alle quali i medici hanno rilasciato le attestazioni citate. Le Associazioni interessate dovranno, in particolare, in base al proprio statuto: prevedere la finalità di solidarietà sociale e lo svolgimento di attività e servizi analoghi a quelli oggetto della presente procedura o con essi compatibili e prevedere la mancanza di finalità di lucro, senza alcun scopo di tipo commerciale, in base ai criteri di cui alla L. n. 266/1991 e s.m. ed i. nonché alla L.R. n. 23/2012 e s.m. ed i. cit.; operare principalmente nel settore delle attività da convenzionare ed avere comprovata esperienza concreta; utilizzare, prevalentemente, l operato di soci volontari; operare nel territorio di competenza dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (A.S.U.I.Ts); risultare iscritte al Registro Generale del Volontariato Organizzato, Settore sociale e sanitario, di cui all art. 5 della L.R. F.V.G. n. 23/2012 e s.m. ed i., in settori di specifico interesse per l attività da convenzionare; essere in regola con le polizze assicurative previste dalla vigente normativa, in particolare i propri aderenti, che collaboreranno all attività, dovranno essere assicurati contro 2

gli infortuni e le malattie connesse allo svolgimento dell attività stessa nonché per la responsabilità civile verso terzi, ai sensi dell art. 4 L. n. 266/1991 cit.; disporre di operatori formati esperti, in possesso delle competenze necessarie allo svolgimento delle attività previste; aver sostenuto la formazione e l aggiornamento di operatori e volontari, con particolare riguardo all attività da convenzionare. Le Associazioni interessate dovranno dimostrare attitudine e capacità operativa specifica nell ambito dell attività da convenzionare e dovranno, inoltre: assicurare le condizioni necessarie a svolgere con continuità le attività specificate nel presente Avviso alle voci Settore di attività e finalità dell intervento e Oggetto della convenzione ; fornire al Responsabile della Struttura aziendale di riferimento, prima dell inizio dell attività convenzionata, l elenco nominativo degli operatori partecipanti a qualunque titolo al programma, con indicazione del ruolo, della tipologia dell attività svolta nonché - eventualmente - del personale dipendente e dei collaboratori necessari per l espletamento dell attività medesima; garantire il mantenimento delle necessarie coperture assicurative per tutto il periodo di svolgimento delle attività convenzionate; ottemperare agli obblighi di condotta, previsti dal Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, ai sensi dell art. 54 del D.Lgs. n. 165/2001 e smi approvato con D.P.R. n. 62/2013 - che dichiara di conoscere ed accettare. Uso e Requisiti di eventuali automezzi: L Associazione dovrà assicurare, oltre al rispetto della normativa in materia di sicurezza sul lavoro (ex D.Lgs.n. 81/08 e s.m. ed i.), l utilizzo di automezzi in regola con quanto previsto dalla vigente normativa. L Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (A.S.U.I.Ts) si impegnerà a: predisporre un momento formativo per i medici delle Associazioni di volontariato e per il personale che collabora nell attività convenzionata; predisporre la modulistica operativa necessaria, in accordo con la Prefettura di Trieste; mettere a disposizione i farmaci di prima necessità, con modalità da concordare sulla base delle indicazioni della Direzione Centrale Salute della Regione, di cui alla nota prot. n. P- 54780 di data 17.11.2015; inviare alla Prefettura copia delle attestazioni rilasciate nell ambito dell attività svolta dai medici delle Associazioni, qualora richieste ai fini assistenziali, di accoglienza o di eventuale trasferimento dei migranti in altra sede regionale/nazionale; assicurare, attraverso i propri Referenti, la collaborazione necessaria per la realizzazione, il monitoraggio e la verifica dell attività in argomento; 3

fissare le forme di verifica delle prestazioni e di controllo della loro qualità nonché le modalità di reciproca consultazione periodica fra le parti. La Prefettura si impegna a: mettere a disposizione ambulatori attrezzati presso i centri di accoglienza; concordare con l Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (A.S.U.I.Ts), la modulistica, in funzione delle specifiche esigenze dell Ufficio stesso; fornire gli elenchi dei rifugiati da sottoporre a visita, per i quali viene richiesto l attestato di assenza di malattie infettive trasmissibili o ectoparassitosi; richiedere l attività in argomento tramite il Referente dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (A.S.U.I.Ts) o suo sostituto. Durata delle convenzione: La convenzione per la realizzazione delle attività di cui al presente Avviso avrà decorrenza presunta a partire dalla data di sottoscrizione per un periodo di tre anni, al termine del quale i soggetti sottoscrittori si incontreranno, al fine di esaminare i risultati raggiunti e valutare l opportunità di prorogarne i termini, per ugual periodo, mediante scambio di idonea corrispondenza. La convenzione in argomento potrà essere disdettata in qualunque momento dall Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (A.S.U.I.Ts) o dalla Prefettura di Trieste, sulla base di adeguata motivazione, da comunicarsi nelle forme di legge. La convenzione si intenderà risolta di diritto in caso di grave inadempimento alle obbligazioni dalla medesima nascenti e, in particolare, in caso di: mancata esecuzione dei rispettivi obblighi; violazione delle norme di cui al D.Lgs. n. 196/2003 e s.m. ed i.; altri gravi motivi documentati dalla Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (A.S.U.I.Ts) e/o dalla Prefettura di Trieste, per quanto di rispettiva competenza. La convenzione s intenderà ugualmente risolta nel caso di contestuale disdetta, nei termini sopra citati, di tutte le Associazioni di Volontariato, eventualmente parti della convenzione. La singola Associazione di Volontariato potrà recedere dalla convenzione con motivata formale disdetta nei termini di legge. Presentazione delle manifestazioni d interesse: Le manifestazioni d interesse dovranno pervenire all A.S.U.I.Ts tassativamente entro il termine del 9 gennaio 2017, secondo il corrispondente Fac-simile allegato e pubblicato sul sito internet dell A.S.U.I.Ts (www.asuits.sanita.fvg.it) nelle seguenti sezioni: 4

Partner > Associazioni di volontariato ; in homepage, tra le News. Le manifestazioni d interesse dovranno contenere: 1. il modulo Fac-simile domanda di convenzionamento (all. n. 1), debitamente compilato e firmato; 2. la documentazione richiesta nel Fac-simile stesso; 3. il modulo Fac-simile di proposta progettuale (all. n. 3), debitamente compilato in ogni sua parte, sottoscritto dal legale rappresentante dell Associazione e contenente: a) proposta progettuale e organizzativa per la realizzazione delle attività previste, con indicazione del dettaglio dei contenuti proposti, delle risorse umane e degli strumenti che si intendono impiegare per l espletamento delle attività da convenzionare, in osservanza a quanto previsto dall art. 2 della bozza convenzionale: b) relazione/curriculum, relativo ad attività e interventi svolti dall Associazione analoghi e/o attinenti all area da convenzionare; c) competenze e formazione degli operatori e dei volontari, con particolare riguardo all area da convenzionare; d) mezzi di trasporto e dotazioni strumentali messi a disposizione ai fini dell espletamento delle attività proposte. La documentazione dovrà pervenire tramite le seguenti modalità: posta elettronica certificata alla casella: asuits@certsanita.fvg.it; invio tramite Raccomandata A/R all A.S.U.I.Ts.; consegna diretta a mano all Ufficio del Protocollo Generale dell A.S.U.I.Ts (Via del Farneto n. 3, 34142 Trieste; orario di apertura dal lunedì al giovedì dalle ore 07.45 alle ore 15.45 e il venerdì dalle ore 07.45 alle ore 12.45). Il recapito della domanda di partecipazione entro i termini ivi prescritti rimane, in ogni caso, ad esclusivo carico e rischio del mittente. Solo le manifestazioni d interesse pervenute entro il suddetto termine saranno valutate dall apposita commissione individuata dall A.S.U.I.Ts, che procederà alla valutazione e selezione motivata dell Associazione/i, in possesso dei requisiti richiesti, ritenute più idonee a garantire la realizzazione delle specifiche attività previste, sulla base dei parametri di valutazione di seguito esplicitati: Parametri di valutazione: Criteri Motivazionali Punti (max 100) a) breve proposta progettuale e organizzativa per la realizzazione delle attività previste convenzionalmente, con indicazione del numero degli operatori che vi verranno impiegati - fino a 30 punti; b) attività e interventi svolti dall Associazione nell ultimo triennio attinenti all area da convenzionare - fino a 20 punti; 5

c) competenze e formazione degli operatori e dei volontari con particolare riguardo alle competenze attinenti all area da convenzionare - fino a 20 punti; d) mezzi di trasporto e dotazioni strumentali messi a disposizione ai fini dell espletamento delle attività proposte - fino a 30 punti. Non verranno ritenute idonee le proposte che, nella valutazione sulla base dei parametri sopra esposti, avranno ottenuto un punteggio inferiore ai 55 punti. PRECISAZIONI E INFORMAZIONI Si precisa che: - il presente Avviso ha la finalità di porre in essere un indagine conoscitiva e la conseguente manifestazione d'interesse non determina l'insorgenza di alcun titolo, diritto o interesse giuridicamente rilevante a pretendere la prosecuzione della procedura; - l'a.s.u.i.ts si riserva espressamente la facoltà di recedere dalla procedura, di sospenderla o modificarne termini e contenuti in ogni momento, senza preavviso o motivazione, qualunque sia il grado di avanzamento della stessa e senza che ciò possa far sorgere in capo ai soggetti partecipanti diritti a rimborsi e/o risarcimenti; - non verrà corrisposto rimborso alcuno, a qualsiasi titolo o ragione, ai proponenti per la documentazione presentata, la quale sarà acquisita agli atti e non verrà restituita; - l'a.s.u.i.ts non ha alcun obbligo di comunicazione di esito dell'indagine e, per l'effetto, è esclusivo onere dell Associazione interessata richiedere eventuali informazioni. I dati dei quali l'azienda Sanitaria Universitaria Integrata entrerà in possesso a seguito del presente avviso saranno trattati nel rispetto del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m. ed i. (Codice in materia di protezione dei dati personali). Il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela dei diritti delle Associazioni partecipanti. Ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003 cit., si informa che: 1. il trattamento dei dati richiesti, essenziali e forniti dalle Associazioni, sarà finalizzato unicamente all adempimento degli obblighi connessi al presente avviso, compresi eventuali obblighi fiscali e contabili, ovvero per dare esecuzione ad obblighi previsti dalla vigente normativa ed avverrà anche con l ausilio di strumenti elettronici; 2. gli interessati godono dei diritti previsti dall art. 7 del D.Lgs. n. 196/03 cit., fra i quali figura il diritto di accesso ai dati nonché alcuni diritti complementari, fra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, integrare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi illegittimi; 3. i presupposti, le modalità, i limiti per l esercizio del diritto di accesso a documenti amministrativi concernenti dati personali e la relativa tutela giurisdizionale restano disciplinati dalla L. n. 241 dd. 07.08.1990 e s.m. ed i.; 4. nell ambito dell A.S.U.I.Ts, i dati verranno a conoscenza dei seguenti Responsabili e/o incaricati del trattamento: - Direzione Generale, Direzione Amministrativa, Direzione Sanitaria e Coordinamento Sociosanitario; - Struttura Operativa Dipartimento di Prevenzione; - Struttura Complessa Igiene, Sanità Pubblica e Prevenzione Ambientale; 6

- Struttura Complessa Affari Generali. 5. il Titolare del trattamento dei dati è il Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste; i Responsabili del trattamento, ai sensi dell'art. 28 del D.Lgs. n. 196/03, sono individuati nei Responsabili delle Strutture competenti. Il presente avviso è pubblicato sul sito internet dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata Triestina (www.asuits.sanita.fvg.it) nelle sezione: Partner > Associazioni di volontariato nonché nella sezione dedicata alle news. Eventuali precisazioni e chiarimenti inerenti la procedura saranno pubblicati esclusivamente sulle medesime pagine web. Per ulteriori informazioni in merito al contenuto del presente avviso è possibile contattare il dott. Riccardo Tominz - tel. n. 040 3997484 e-mail: riccardo.tominz@asuits.sanita.fvg.it ALLEGATI: 1. fac-simile manifestazione d interesse; 2. Testo convenzionale; 3. fac-simile scheda proposta progettuale. 7

Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI Questo documento è stato firmato da: NOME: NICOLA DELLI QUADRI CODICE FISCALE: DLLNCL47S01A080L DATA FIRMA: 06/12/2016 17:28:26 IMPRONTA: 0F873EC5A43F9BBA366899CB25E7CE7C294CBD5FAAE7B04DF598013D797A790F 294CBD5FAAE7B04DF598013D797A790F1B7835F39949385BE185C030F7B7B1E1 1B7835F39949385BE185C030F7B7B1E18BB8249D7CB4891BC8596DDDB904B7B3 8BB8249D7CB4891BC8596DDDB904B7B3CFD40C7FC3F0093B0037491A8C5BB88F NOME: MICHELE ROSSETTI CODICE FISCALE: RSSMHL66R18L424C DATA FIRMA: 06/12/2016 17:39:55 IMPRONTA: 0FAD360F6D84012CB6D64205144C8ADDB1A4EFFE9EF74128AA3A0C699B4DF173 B1A4EFFE9EF74128AA3A0C699B4DF1737B43AE8FFAE1BE24347DB7A7712D98BC 7B43AE8FFAE1BE24347DB7A7712D98BC6D3470D3F133D1678B2B7BC394CD3DDD 6D3470D3F133D1678B2B7BC394CD3DDDF16545B08A0428400495B9080F1CA95C NOME: EMANUELA FRAGIACOMO CODICE FISCALE: FRGMNL55M46L424S DATA FIRMA: 06/12/2016 17:51:03 IMPRONTA: 4CD47EF39ABEE32A517B8353195EB0719A9096E14092B5EB04394E39F1790414 9A9096E14092B5EB04394E39F1790414CB39F9033BEFAE47AB7A9BF64CA62575 CB39F9033BEFAE47AB7A9BF64CA625755D76563620B99280374CC35B64E0237B 5D76563620B99280374CC35B64E0237BDFE204615FCED1D2F03E215F5C3C78A7 NOME: FLAVIO PAOLETTI CODICE FISCALE: PLTFLV65E05L424B DATA FIRMA: 06/12/2016 18:00:24 IMPRONTA: 281381D497A07D822634F42A92FF9407227F8A7E1D3023DD1817B4186678A0B5 227F8A7E1D3023DD1817B4186678A0B50097933389E6759C25673CBE3F193089 0097933389E6759C25673CBE3F193089E20302755F52E50CBE998AF95B07F2B9 E20302755F52E50CBE998AF95B07F2B93B4D0C68555C99A45141EA1A72CDD206 Atto n. 786 del 06/12/2016