Allegato A) alla determina n. 11 dd. 10/01/2013 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. (Felice Pellegrini) COMUNE DI COMUNE DI PREDAZZO

Documenti analoghi
CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

COMUNE DI CASALEGGIO NOVARA Provincia di Novara

Schema Patti e condizioni IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. (Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale.

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilaquindici e questo dì ( ) del mese di CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

ATTUAZIONE DEL PIANO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA CONVENZIONE CONCERNENTE GLI INTERVENTI PREVISTI NELL AZIONE 19

REPUBBLICA ITALIANA CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO IN FIEMME: PROGETTO DI

CITTA METROPOLITANA DI PALERMO UFFICIO DI GABINETTO Protezione Civile

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA. (Provincia di Firenze) SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE

COMUNE DI VOGHIERA (PROVINCIA DI FERRARA) SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI VIGILANZA SUI LUOGHI DI

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

TRA.... (di seguito denominata Università ), c.f , nella persona del Preside/Direttore, Prof...,

COMUNE DI FIORANO MODENESE

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI (CPI) VILLA MARAZZA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA

IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI EDUCATORE

CONTRATTO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA IMPIANTO FOTOVOLTAICO

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO

CONVENZIONE TRA. L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA PARTITA IVA n , nella persona del Direttore Generale,

CONTRATTO PER PRESTAZIONE D OPERA CIG: ZD8172EDCA. Ai sensi e per gli effetti degli artt e seguenti del Codice civile. Tra

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PALOMBARA SABINA. (Provincia di Roma) CONTRATTO GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PERIODO

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva

REPUBBLICA ITALIANA GIUNTA REGIONALE D ABRUZZO. prestatore di servizi cui affidare l organizzazione della

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CAGLIARI REP. N 3804 CONTRATTO D OPERA SENZA VINCOLO DI SUBORDINAZIONE PER L INCARICO DI

CONTRATTO DI COMODATO TRA IL COMUNE DI CASTELLANZA E L AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI VARESE

L anno duemilaquindici il giorno 10 del mese di luglio presso la sede della REGIONE

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N. 2 DI OLBIA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

CONTRATTO D INCARICO DI PROCACCIATORE D AFFARI

COMUNE DI TRAMONTI SI SOPRA (PN) CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. L anno duemiladiciassette, il giorno del mese di, in Tramonti di

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA VISTA. La determinazione n. IN/2016/6283 del 4/4/2016 a firma dell Assessore all Agricoltura,

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,


COMUNE DI DIMARO PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DI ACCOMAPAGNAMENTO ALL OCCUPABILITÀ (ex L.S.U. INTERVENTO 19).

COMUNE DI PUTIGNANO - Provincia di Bari -

MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 T R A

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

COMUNE DI CORBARA - Provincia di Salerno. Repertorio n. CONVENZIONE DISCIPLINARE D INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI PAULARO, LIGOSULLO E MOGGIO UDINESE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

Deliberazione N.: 77 del: 03/02/2015

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA. L anno duemilaquindici il giorno 16 del mese di giugno presso la sede della VISTA

COMUNE DI ROTTOFRENO CONTRATTO DI COMODATO D USO

CLIENTE. CONTRATTO DÌ COMPRAVENDITA

GASPARRO s.r.l. Vogliate considerare un ulteriore sconto del 17% sul prezzo indicato nell allegato.

OPERA UNIVERSITARIA DI TRENTO CONVENZIONE DI COMPARTECIPAZIONE PERSONALE L. P. 32/90

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA VISTA. La determinazione n. Prot. IN/2015/18317 del 15/10/2015 a firma dell Assessore a

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL RECUPERO CREDITI INSOLUTI ASL TO 4

Centro Cinofilo Dog Paradise A.S.D

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

COMUNE DI CREMA - AREA AFFARI GENERALI -

Gestione tecnico-organizzativa del Teatro Pacini di Pescia anno CONVENZIONE con C O M U N E D I P E S C I A. (Provincia di Pistoia)

Prefettura di Venezia

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore),

CONTRATTO DI INCARICO DI RAPPRESENTANZA STRAGIUDIZIALE NELLA CONTROVERSIA CONTRO: o EQUITALIA: o BANCA (NO ABF): CLIENTE: DATA: AFFARE FATTO S.R.L.S.

Regolamento Comunale per il Servizio di Economato

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. DIREZIONE CLAUSOLA PENALE RELATIVA ALLA CONVENZIONE. n / di Rubrica Atti Privati della

Versione C O N T R A T T O D I C O M O D A T O G R A T U I T O Deliberazione n del - (eventuale) Fornitura di, comprensiva di attrezzature e

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE. L anno duemiladodici e questo dì del mese CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

COMUNE DI FIORENZUOLA D'ARDA Provincia di Piacenza

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 marzo 2010 pag. 1/5

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

LA CONSEGNA DEI LAVORI. Processo verbale di consegna dei lavori Processo verbale presa in consegna anticipata

L anno duemilaquindici il giorno 23 del mese di luglio presso la sede della REGIONE

- di applicare il CCNL

O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005,

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

CONTRATTO DI NOLEGGIO. Con la seguente scrittura privata da valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, la ditta

Allegato deliberazione Giunta Comunale n. 188 dd C.A.P * Cod. Fisc

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI DEL COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI

CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI PARTE DELL IMMOBILE DENOMINATO VECCHIA CANTINA SITO NELL AZIENDA AGRIS DI VILLASOR PER L INSTALLAZIONE DA

ALLEGATO 3/I LOTTO I

COMUNE DI LEGNANO CONVENZIONE RELATIVA ALL INCARICO DI CONSULENZA AGRONOMO BOTANICA INERENTE IL PATRIMONIO ARBOREO DELLA CITTA DI

CONTRATTO DI LOCAZIONE PREMESSO:

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Nessuna spesa può, comunque, eccedere il limite del fondo di anticipazione assegnato mensilmente.

Comune di Sala Consilina. Provincia di Salerno

CONTRATTO DI PROCACCIAMENTO D'AFFARI. Acon Software S.r.l. con sede legale in via La Pira, 21 Firenze (FI) P.Iva

CONVENZIONE TRA L A.S.L. TO3 DI COLLEGNO E PINEROLO SOCIO-ASSISTENZIALE VALLE DI SUSA ) PER L UTILIZZO E

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFITTO DELLA MALGA SENTIERI E PERTINENZE DI PASSAGGIO PIAN DEL LUPO STIPULATO A MEZZO DI ACCORDO AI SENSI DELL ART.

Tra i Signori: , nato a, il.., residente in,

CONTRATTO DI INCARICO DI RAPPRESENTANZA STRAGIUDIZIALE NELLA STESURA E PRESENTAZIONE DI RICORSO AL PREFETTO AVVERSO I VERBALI: o o o o CLIENTE: DATA:

mi.mo s.r.l. Via Umberto, VIAGRANDE (CT) P.IVA:

Transcript:

Allegato A) alla determina n. 11 dd. 10/01/2013 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO (ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI COMUNE DI PREDAZZO Servizio Tecnico comunale CONTRATTO DI SERVIZIO PER LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA DEL COMUNE DI PREDAZZO Rep. n /2013 A. P. CODICE CIG: Z0B0812182 Tra i Signori - Felice Pellegrini, nato a Albenga (SV) il 4/4/1972, Codice Fiscale PLLFLC72D04A145D, domiciliato per la carica in Predazzo presso la Sede del, il quale interviene ed agisce in rappresentanza del Codice Fiscale n. 00148590227, nella sua qualità di Responsabile del Servizio Tecnico. - Francesco Colaone, nato a Tione il 05/07/1974, Codice Fiscale CLNFNC74L05L174Y, il quale interviene ed agisce al presente atto quale Direttore Generale debitamente autorizzato dell impresa ACSM S.p.a., con sede in Fiera di Primiero Via Angelo Guadagnini nr. 31, Partita IVA 00124190224. Preso atto della determinazione nr. 11 di data 10/01/2013 del Responsabile del Servizio Tecnico che ha approvato lo schema di contratto. pag. 1 di 8

Premesso che è una società con sede a Fiera di Primiero a capitale interamente pubblico e partecipata da 13 Comuni, ivi compreso il è quindi una società strumentale dei Comuni e può essere direttamente destinataria dell incarico per lo svolgimento di alcuni servizi ed attività delle Amministrazioni socie. attraverso il suo Gruppo di Imprese si occupa prevalentemente di produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica e termica ed ha maturato una importante esperienza nella manutenzione e gestione degli impianti di illuminazione pubblica del Primiero. E quindi dotata di attrezzature adeguate e personale qualificato e specializzato in capo elettrico ed elettronico. Dispone di un servizio di reperibilità 24/24h e quindi in grado di intervenire in caso di urgenza in tutti i giorni dell anno ed a qualsiasi o/ra. Il è proprietario degli impianti di illuminazione pubblica ubicati sul proprio territorio amministrativo. L attività di manutenzione ordinaria e straordinaria (in caso di richiesta puntuale) della rete di illuminazione pubblica comunale necessita di continui e frequenti interventi finalizzati al mantenimento in efficienza degli impianti, ripristini in emergenza in caso di guasti e alla sostituzione delle lampade (con annessi dispositivi elettrotecnici); La stessa ACSM è risultata idonea in base alla documentazione presentata relativamente all allegato XVII del D.Lgs 81/08 ed archiviata presso l ufficio tecnico del comune. Tutto ciò premesso e parte integrante del presente contratto si stipula quanto segue pag. 2 di 8

Art 1. Oggetto e durata Con il presente atto il conferisce ad che accetta, l incarico dell attività di manutenzione ordinaria e straordinaria della rete e degli impianti di illuminazione pubblica nel -. Tale attività consiste nell effettuazione di tutti gli interventi richiesti dal Comune, ordinari e straordinari, necessari e funzionali al corretto e regolare funzionamento dell impianto comunale di illuminazione pubblica secondo le modalità contenute nel presente atto compresa l analisi tecnica specialistica relativa all individuazione di cause di guasto o malfunzionamento, per l effettuazione della quale ACSM possiede le competenze e strumentazione necessaria ed adeguata. Il contratto di servizio ha durata di 1 anno con inizio il giorno 1 gennaio 2013 e cessazione il giorno 31 dicembre 2013 fatto salvo modifiche normative e/o societarie che ne impediscono il rispetto. Le parti potranno recedere dal contratto previa notifica scritta mediante raccomandata A/R con preavviso di almeno 30 giorni. In tal caso nulla sarà dovuto, salvo il pagamento delle lavorazioni già effettuate o somme da esse dipendenti. Il contratto potrà essere rinnovato previa richiesta scritta del comune almeno 30 giorni prima della scadenza di anno in anno per un massimo di anni tre. Art 2. Modalità di richiesta intervento e rappresentanza del committente. Ogni intervento sull impianto di illuminazione pubblica dovrà essere richiesto esclusivamente da parte del Responsabile del Servizio Tecnico del e/o altre persone all uopo autorizzate dall Amministrazione i cui nominativi dovranno essere preventivamente trasmessi ad ACSM. La richiesta di intervento dovrà essere inoltrata utilizzando il modello allegato al presente contratto, corredato da una planimetria con evidenziato il luogo dell intervento, ai seguenti riferimenti: giorni feriali in orario di ufficio fax 0439 763 413 pag. 3 di 8

e_mail tecnico@acsmprimiero.com in tutti gli altri orari e giorni festivi (sabato compreso) fax 0439 763482 o e_mail cti@acsmprimiero.com Tempi di intervento I tempi di intervento dipenderanno dal tipo di lavoro che ACSM di volta in volta è chiamata a svolgere (condizioni ambientali, natura, durata, complessità tecnica ecc.). Fatto salvo i tempi di approvvigionamento di materiali particolari ed eventuale ottenimento di necessari permessi/autorizzazioni, si impegna ad attivarsi ed intervenire per il soddisfacimento della richiesta entro congruo termine e comunque entro 5 giorni lavorativi dalla chiamata. ACSM si impegna a comunicare entro il giorno successivo, all ufficio tecnico comunale o ad altra persona autorizzata dal comune, tramite fax o mail, l avvenuta esecuzione dell intervento richiesto Art 3. Materiali, manodopera e automezzi La manodopera, i materiali elettrici, i mezzi ed attrezzature necessari per l attività di cui all art. 1 saranno forniti direttamente da I materiali saranno di buona qualità, tecnicamente idonei e pienamente rispondenti alle norme di riferimento. Eventuali materiali direttamente forniti dal Comune dovranno avere le medesime caratteristiche e dovranno essere consegnati a cura del Comune presso il sito delle lavorazioni. La fornitura delle lampade resta di esclusiva spettanza di ACSM per le quali provvederà autonomamente allo smaltimento degli elementi sostituiti. I rifiuti relativi alle attività di manutenzione ordinaria (es. lampade, alimentatori ed accenditori) saranno smaltiti a cura ed onere di I rifiuti relativi alle attività di manutenzione straordinaria (es. corpi illuminanti e pali) saranno smaltiti a cura ed onere del Comune. pag. 4 di 8

Art 4. Responsabilità ACSM risponderà direttamente dei danni da essa eventualmente provocati alle persone e alle cose nello svolgimento del servizio, restando a suo completo ed esclusivo carico, qualsiasi risarcimento derivante. non assume alcuna responsabilità per danni cagionati dagli impianti di illuminazione pubblica non direttamente derivanti dalla propria condotta e da quella del proprio personale. Fatto salvo per i materiali forniti da essa non risponde per eventuali danni derivanti da malfunzionamenti dell impianto o dalla sua non rispondenza alle prescrizioni di legge. Il Comune con la presente scrittura dichiara che gli impianti sono a norma di legge. Resta in capo al Comune l onere del mantenimento della regolarità e rispondenza dell impianto alla normativa presente e futura assumendosene ogni responsabilità da ciò derivante. Art 5. Rispetto obblighi contrattuali e previdenziali ACSM dovrà svolgere il servizio con personale in regola sotto il profilo previdenziale ed assicurativo. Al personale dovrà inoltre essere applicato regolarmente il contratto collettivo di lavoro di riferimento. Nel caso in cui si avvalga di terzi per l espletamento del servizio essa si impegna a richiedere anche nei loro confronti il rispetto dei Contratti Collettivi di lavoro e degli obblighi assicurativi e previdenziali del personale impiegato. si impegna ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti e/o collaboratori derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, ivi compresi quelli in tema di igiene e sicurezza. Parimenti il Comune dovrà garantire che gli impianti oggetto del servizio rispettino tutti i requisiti e disposizioni in materia antinfortunistica, di igiene e sicurezza sul lavoro. Senza che ciò sollevi il Comune dalle proprie responsabilità, ACSM potrà legittimamente rifiutarsi, senza onere alcuno, di effettuare le attività e lavorazioni nel caso in cui non siano presenti negli impianti di illuminazione le misure minime di sicurezza previste dalla normativa presente e futura. pag. 5 di 8

Art 6. Corrispettivo della prestazione e pagamenti Il corrispettivo per la manodopera, mezzi ed attrezzature necessari per lo svolgimento dell incarico è quantificato utilizzando i prezzi unitari dell allegato listino, che costituisce parte integrante del presente Contratto. Tale listino, verrà ogni anno aggiornato da in base ai costi sostenuti e agli indici ISTAT. Per i materiali e manodopera forniti, il riconoscerà ad ACSM il valore del prezzo di acquisto ad essa applicato maggiorati del 20% quale copertura delle spese generali. A cadenza mensile, distinta per ogni intervento, invierà via email al comune una rendicontazione che dopo esser stata firmata verrà restituita a mezzo mail ad ACSM. Non essendo nota a priori la consistenza delle attività. Gli oneri della sicurezza saranno compresi nei prezzi applicati. A tal fine ACSM dichiara che i prezzi applicabili tengono conto e compensano pienamente nella loro costituzione ogni onere relativo alla sicurezza. A seguire ACSM emetterà regolare fattura riguardante tutte le prestazioni svolte nel mese/i precedente/i. Allegati alla fattura verranno inviati anche i DDT in duplice copia. Una copia sarà restituita ad ACSM controfirmata. Sulle fatture ACSM riporterà il seguente codice CIG: Z0B0812182 Tutti i pagamenti saranno effettuati dal Comune entro 30 giorni dalla data di ricevimento della documentazione fiscale, accertato dal timbro del protocollo comunale; in caso di ritardo potranno essere corrisposti interessi moratori in misura pari a quella del tasso legale vigente di cui all art. 1284 del C.C. Eventuali fatturazioni separate per specifici singoli interventi e/o lavorazioni (es. per rimborsi o per necessità assicurative derivanti da danni di terzi agli impianti ecc.) dovranno essere tassativamente richieste sin dall inizio, contestualmente alla richiesta di intervento. pag. 6 di 8

Ai fini di quanto contemplato nell art. 3 L 136/2010 si da atto che tutti i pagamenti per le attività rese in forza del presente atto ad ACSM verranno effettuati sul conto corrente bancario intestato ad presso la CASSA RURALE VALLI DI PRIMIERO E VANOI cod. IBAN IT69 C082 7935 6800 0000 0055 000 Art 7. Lavori importanti Qualsiasi intervento (per intervento si intende la somma delle lavorazioni relative a ogni singola chiamata) il cui costo stimato superi i 1500,00 (IVA 21% esclusa) dovrà essere preventivamente e specificatamente autorizzato dal Servizio Tecnico del. Art 8. Spese Il presente contratto sarà registrata solo in caso d uso. Tutte le spese conseguenti ed inerenti sono a carico della parte che richiede la registrazione. Art 9. Documentazione e accesso impianti Il, al fine di mettere ACSM in condizione di poter svolgere regolarmente in servizio, contestualmente alla firma del presente atto si impegna a consegnare ad ACSM una copia della planimetria, una copia delle chiavi dei quadri elettrici dell impianto di illuminazione pubblica, una copia degli schemi, della manualistica ed ogni altra documentazione funzionale o necessaria. Sarà cura del Comune, in caso di variazione futura della documentazione e/o chiavi consegnate a provvedere a trasmettere ad ACSM il materiale aggiornato. Art 10. Rinvio Per quanto qui non previsto, si fa rinvio agli artt. da 1655 a 1677 compresi del codice civile, nonché alle norme vigenti in materia di appalti di servizi degli enti pubblici. pag. 7 di 8

LETTO APPROVATO E SOTTOSCRITTO.., lì Il Direttore Generale di ACSM S.p.a. - Francesco Colaone - Il Responsabile del Servizio Tecnico del - Felice Pellegrini - pag. 8 di 8