Alluminio e riqualificazione

Documenti analoghi
FACCIATE VENTILATE ARCHITETTURA, PRESTAZIONI E TECNOLOGIA

RISPARMIO ENERGETICO E FORMA ARCHITETTONICA

Proposte di architettura

RISPARMIO ENERGETICO E FORMA ARCHITETTONICA

Geometrie del design. Nicoletta Sala, Massimo Sala. Forme e materiali per il progetto. Presentazione di Mario Bellini FRANCOANGEU

FORMAZIONE DI QUALITÀ CREDITI FORMATIVI SPEECH AZIENDALI

PROGETTO, COSTRUZIONE E AMBIENTE

LA PROTEZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI

Il progetto cantierabile

CONFERENCE REGGIO EMILIA. PROGETTARE L INVOLUCRO 17 NOVEMBRE Best Western Classic Hotel PARTECIPAZIONE GRATUITA

BRIANZA PLASTICA Seminari tecnici sul Sistema ISOTEC

.. le stazioni appaltanti tengono conto anche di elementi di sostenibilità ambientale, quali :

TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO. Note del "gruppo Ceragioli" per una progettazione etica. ... a cura di Massimo Foti ., POLITECNICO DI TORINO

Università IUAV di Venezia S.B.D. L 4300 BIBLIOTECA CENTRALE

FEDERICA MEOLI Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile con disertazione sul tema: L Architettura dell Ospedale

ABITA ABITA. Master Universitario di II livello. Blended e-learning

Indice. Introduzione VII. Indice

Housing Il progetto dell abitare tra innovazione, sostenibilità, efficienza energetica

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA E INNOVAZIONE

ABITA ABITA. Master Universitario di II livello. Blended e-learning

Qualità e nuove tecniche di progettazione e costruzione: percorso formativo a sostegno dell adattabilità di lavoratori operanti nel settore edile

SISTEMI IN ALLUMINIO PER L ARCHITETTURA GARANZIA DI DESIGN SOSTENIBILE E DUREVOLE

ROMA. SEDE CONFINDUSTRIA QUALITY WORKSHOP. Ricerca e sviluppo per la qualità delle Costruzioni. Con il Patrocinio di

EDILIZIA SOSTENIBILE: Strumenti e strategie

L'Esame di Stato e i concorsi per

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI FIRENZE SCUOLA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE MAGISTRALE

Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana

Facoltà di Ingegneria

IUAV-VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE

Laboratorio di Costruzione dell architettura

Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS

ta RICERCA UNIVERSITARIA SUL COSTRU IRE SOSTENIBILE

Laurea Magistrale Ingegneria dei Sistemi Edilizi

Il BIM per il progetto ergotecnico e la sicurezza del cantiere: Co.S.I.M.

Isolanti termoacustici in fibre tessili naturali e riciclate

Le politiche della Qualità la storia dello Iacp a Cagliari

ATTILIO LAPADULA ARCHITETIURE A ROMA ED I LAZIO. a cura di Luca Greti e Tommaso Dore

I servizi a supporto dell impresa

Corso di Laurea Architettura e Produzione edilizia

Costruire in Classe A I nuovi percorsi della bioedilizia tra progettualità d avanguardia, materiali innovativi ed efficienza energetica

architecpur: La porta alzante scorrevole CP 155-LS certificata MINERGIE

promosso da INVITO VENERDÌ 27 FEBBRAIO 2009 ore SALA CONVEGNI FIERE DI REGGIO EMILIA Via Filangeri,15

Progettare un futuro sostenibile 2013 CICLO DI CORSI DI FORMAZIONE DEDICATI ALL' ARCHITETTURA SOSTENIBILE E ALLA BIOEDILIZIA EDIZIONE 2013

Università IUAV di Venezia S.B.D. G 8677 BIBLIOTECA CENTRALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI L AQUILA - FACOLTA DI INGEGNERIA Con il contributo di:

TECNICO SUPERIORE PER IL RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA SOSTENIBILE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PROGETTO uptogreen 2

La domotica per l'efficienza energetica delle abitazioni

22 Maggio 2013 / GENOVA La Progettazione e Riqualificazione delle Costruzioni: ASPETTI DINAMICI E SISMICI. Maria Pia Repetto

Il patrimonio immobiliare delle imprese: una gestione attiva

Architettura e Energia - Corso Progettista e Certificatore Energetico

h o u s i sicurezza e sostenibilità nell evoluzione del processo costruttivo integrato Martedì 22 Gennaio 2013 o re 15.00

RELAZIONE AMBIENTALE ED ENERGETICA

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

SCATOLA DI MONTAGGIO L'ARCHITETTURA, GLI ELEMENTI DELLA COMPOSIZIONE E LE RAGIONI COSTRUTTIVE DELLA FORMA. Marco Trisciuoglio.

24-27 MAGGIO Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

CONVEGNO GRATUITO. che si terrà il 17 aprile 2015 presso la Fiera Expotorre a Torre San Giorgio (CN)

NUOVI PAESAGGI PER LA CAMPAGNA URBANA

Maria Dolores Morelli ARCHITETTURA ITALIANA ANNI '60. i concorsi, i manifesti, le parole, i documenti. Introduzione di. Pasquale Belfiore.

Edilizia e Costruzioni

Il clima e le fonti energetiche L efficienza energetica Il benessere abitativo L architettura sostenibile Introduzione al quadro normativo

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2014

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PENATI CARLOTTA VIA CARLO ALBERTO N.7, LACCHIARELLA, MILANO, ITALIA.

Il finanziamento delle infrastrutture di trasporto Enti Locali e innovazioni

Pensiero e progettazione

housing rigenerazione edilizia sicurezza e sostenibilità nell'evoluzione del processo costruttivo integrato

SFIDE E PROSPETTIVE FUTURE

Sei nuovi master al Politecnico di Milano

GAMBARO e RICCIARDI. Economia dell'informazione e della comunicazione

COME PROGETTARE L EFFICIENZA ENERGETICA DELL INVOLUCRO EDILIZIO

1. IL PERCORSO FORMATIVO

Viaggio matematico nell'arte e nell'architettura

Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre sport & sostenibilità

Lecce, 6 marzo L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici

Roberto Di Giulio e Theo Zaffagnini (a cura di) Case Sparse

Laurea in D.M. 270/04 SCUOLA DI INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA SCUOLA DI INGEGNERIA DEI SISTEMI SCUOLA DI ARCHITETTURA E SOCIETÀ LAUREA MAGISTRALE IN

VENERDI 27 FEBBRAIO 2009 ore SALA CONVEGNI FIERE DI REGGIO EMILIA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

H o u s i n g. Il progetto dell abitare tra innovazione, sostenibilità, efficienza energetica I N V I T O. VENERDÌ 16 LUGLIO 2010 ore 15.

PROGRAMMA CONVEGNISTICO

IL LEGNO PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLE BORGATE ALPINE: IL PROGETTO ALPCITY. Andrea Moro

Corso di Laurea a ciclo unico in ARCHITETTURA (classe 4S)

Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6CFU) Prof. Arch. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla

22 MAGGIO 2013 / GENOVA. La Progettazione e Riqualificazione delle Costruzioni: ASPETTI TECNOLOGICI. Renata Morbiducci

A R C H I T E T T U R E S M A R T- E C O

LA MOSTRA E I SUOI PROTAGONISTI

Corso Edifici ad Energia Quasi Zero. 15 ore Online

Riqualificatore Energetico

La progettazione di biblioteche, musei ... ' "" e centri congressuali. - i Venezia HOEPLI. mule

INNOVAZIONE E NUOVE GENERAZIONI

Arch. Laura Rubino. GREEN CITY ENERGY MED Forum sulle nuove energie per lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Bari 13 novembre 2012

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE ESAME DI STATO II SESSIONE ARCHITETTO SEZ A

Stefano F. Musso, Giovanna Franco. Ul>A AUA MANUTENZIONE E AL RECUPERO U.'~ILIZIA E DEI MANUFATTI RURALI

Primo anno Primo semestre

Architettura Urbanistica

EXPO CASA MARZO. speciale CONVEGNI CASA. Palazzo Congressi Boario T. - BS-


RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE. Bando Relitti Urbani

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI PADOVA RIEPILOGO OFFERTA FORMATIVA Anno 2015

Transcript:

Cristina Marchegiani Alluminio e riqualificazione del costruito " ' LE

,' i f Università IUAV di Venezia S.B.D. A 981 BIBLIOTECA CENTRALE

.\ rl Cristina Marchegiani Alluminio e riqualificazione del costruito Prefazione di Emilio Braghi ISTITUTO UNIVERSITARIO ARCHITETTURA ---VENEZIA-'-- AREA SERVIZI BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI BIBLIOTECÌ CENTRALE,~ INV ---11L':I hi ::ltil--\.--l-'-. ----

INDICE PREFAZIONE di Emilio Braghi... p. 11 INTRODUZIONE...» 13 Bibliografia ragionata...» 23 1. UN MATERIALE SOSTENIBILE PER L'ARCHITETTURA: L'ALLUMINIO...» 45 1.1. La trasformazione del materiale...» 48 1.2. L'evoluzione della produzione...» 49 1.3. La produzione programmata per la mass customization: la personalizzazione e lo standard produttivo...» 52 1.4. La ricerca dell'innovazione nel laminato preverniciato in alluminio e la diversificazione del prodotto per l'architettura...» 55 1.4.1. L'alluminio laminato...» 56 1.4.2. L'anodizzazione dell'alluminio...» 57 1.4.3. La diffusione del coil-coating...» 59 1.4.4. La verniciatura in polvere e l'involucro opaco...» 61 1.4.4.1. Il progetto del processo di verniciatura...» 62 1.4.4.2. L'abbattimento dei costi ambientali: l'innovazione del processo industriale per il control{o dell'impatto ' ambientale...» 63 1.5.. Là progettazione coordinata tra progettisti e produttori del lffif'inato in alluminio...» 64 1.6. Uq sistema produttivo verso la qualità e la sostenibilità: il caso dell' Alcan...» 66

L 1. 7. Il semilavorato e la produzione del componente: la qualità del materiale e la certificazione CE del componente... 1....» 69 1.8. Il ciclo di vita del materiale e i vantaggi del riciclo....';...» 71 Bibliografia ragionata....'.» 75 2. LA TECNOLOGIA DELL'INVOLUCRO VENTILATO E I SISTEMI IN LAMINATO DI ALLUMINIO...» 93 2.1. Le scelte architettoniche e il risparmio energetico...» 94 2.2. I materiali per l'involucro tra ricerca formale e innovazione industriale...» 1O1 2.3. Le schermature solari...» 107 2.4. Le pareti ventilate: l'innovazione in una tecnologia consolidata...» 112 2.5. L'innovazione dei rivestimenti metallici...» 117 2.6. Le tipologie di sistemi per l'involucro opaco in alluminio ventilato passivamente...» 120 2.6.1. Il caso della nuova sede lng....» 121 2.6.2. L'Ospedale della Versilia...» 123 2.6.3. L'edificio della Pirelli & C. RE a Roma...» 126 Bibliografia ragionata...» 129 3. ARCHITETTURA E SCELTE ECOCOMPATIBILI PER LA RIQUALIFICAZIONE...» 155 3.1. La riqualificazione come scelta sostenibile...» 156 3.2. Dalla riqualificazione urbana alla riqualificazione edilizia...» 159 3.3. La ricerca per la scelta dell'involucro per la riqualificazione: dall'involucro trasparente alla soluzione dell'involucro opaco esterno al preesistente...» 161 3.3.1 Il caso della Johnson Wax di Arese...» 164 3.4. Le strategie di governo e le norme: la qualità ambientale, la qualificazione dell'intervento e il risparmio energetico...» 167 3.5. Gli interventi di riqualificazione sull'architettura diffusa e le strategie dell'intervento...» 169 3.6. La qualità dell'abitare e le scelte architettoniche per un controllo naturale del comfort interno nella residenza...» 170 3.7. La scelta del materiale per la riqualificazione e la sostenibilità: l'involucro in laminato di alluminio installato esternamente al già costruito...» 171

3.8. Strategie di intervento per le diverse tipologie di involucro costruito...» 175 3.9. I possibili strumenti per le verifiche e le valutazioni...» 179 Bibliografia ragionata...» 181 4. GLI SCENARI PER IL FUTURO...» 203 4.1. L'edilizia sostenibile...» 204 4.2. Il futuro della riqualificazione con l'alluminio...» 206 5. RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI...» 211 6. FONTI DELLE ILLUSTRAZIONI...» 221 7. INDICE ANALITICO DEI NOMI, DEI LUOGHI E DEI TEMI PRINCIPALI...» 227 i fi

,' La riqualificazione del costruito e la ricerca di materiali 1 da costruzione sostenibili sono due dei problemi cogenti dell'architettura contemporanea affrontati in questo testo. Il degrado, funzionalè ed estetico, degli edifici più recenti porta alla ricerca di nuove soluzioni tecnologiche per gli interventi di riqualificazione che consentano al progettista libertà progettuale e offrano le condizioni richieste di sostenibilità ed ecocompatibilità. L'obiettivo di questo libro è di esplorare l'ambito, poco conosciuto, della produzione e della lavorazione dell'alluminio e di proporre strategie di intervento e soluzioni innovative. L'attenzione è posta in particolare sul laminato monostrato, preverniciato ed anodizzato, e sui sistemi costruttivi che lo utilizzano conseguendo interessanti risultati a livello dei consumi energetici e di controllo delle risorse economiche impiegate nell'installazjone, nella manutenzione e nella dismissione. f sistemi di involucro in pannelli di alluminio mostrano una notevole semplicità che ne garantisce un buon funzionamento e una notevole adattabilità nell'applicazione a nuove edificazioni, non meno che a edifici preesistenti. l Cristina Marchegiani, architetto, dottore di ricerca in Tecnologia e progetto per la qualità ambientale a scala edilizia e urbana, è funzionario tecnico di laboratorio presso il Dipartimento Building Environment Science and Technology (BEST) del Politecnico di Milano. Nella ricerca affronta la tematica delle tecnologie innovative nella progettazione, produzione e costruzione di opere architettoniche, con particolare attenzione ai materiali edili e alle soluzioni per il controllo energetico ed ambientale. Ha scritto su tale argomento articoli su riviste di settore quali Aluminium Building Construction Design (ABCD), Alluminio e leghe, Costruire, Frames, Progettare per la Sanità, Tecnica Ospedaliera, Dal 1997 collabora ad attività didattiche presso i corsi di Laurea in Architettura del Politecnico, nelle sedi di Milano e Mantova, e del corso di laurea in Ingegneria edile/architettura all'università degli Studi di Pavia. Un 16,00 ISBN 88-7090-752-X Il ~ 111 Il 9 788870 907520 811