MONITORAGGIO DELLA PROCESSIONARIA DEL PINO IN VALLE D AOSTA

Documenti analoghi
ASSESSORATO AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI Dipartimento agricoltura, risorse naturali e Corpo forestale Corpo forestale della Valle d Aosta

ASSESSORATO AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI Dipartimento agricoltura, risorse naturali e Corpo forestale Corpo forestale della Valle d Aosta

Monitoraggio settimanale della mortalità estiva in provincia di Modena nell anno 2016.

Monitoraggio in 27 aziende. Progetto Flight 15 aziende. Seconda generazione

Progetto di lotta alla processionaria del pino

Sistemi di supporto alle decisioni nella lotta contro la mosca dell olivo

DIFESA DEL VERDE URBANO: COME, QUANDO, PERCHE

Monitoraggio settimanale della mortalità estiva in provincia di Modena nell anno 2015.

Processionaria. (Thaumetopoea pityocampa) di Edoardo Ernesto Scarpelli, Mattia Pisano, Antonio Lindia, Younis Toubi, Simone Antonio Tantimonaco

monitoraggio in 24 aziende Seconda generazione

I CLIMI IN ITALIA: LE AREE TEMPERATE CALDE MEDITERRANEE A SICCITA ESTIVA

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

Il controllo degli insetti dannosi tramite il metodo della confusione sessuale

monitoraggio in 25 aziende Terza generazione

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

Figura 1 L area italiana caratterizzata dal clima Csb

Inverno con temperature più alte rispetto al trentennio di riferimento : temperature massime +2,1 gradi e minime +0,9 gradi.

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012

nell'autunno-inverno 2015-'16

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

Precipitazioni estive quasi inesistenti per tutta la stagione: solo 3 giorni di pioggia per complessivi 18 mm di pioggia in 3 mesi

IMPATTO DELLA PHTHORIMEA OPERCULELLA SULLA COLTURA DELLA PATATA

Lorenza Michelon 1, Mauro Agosti 1 e Pierpaolo Vezzola 2

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE INTERCOMUNALE. Cantalupo Ligure. Carrega Ligure. COM 13 - Comuni della Val Borbera

Bollettino agrometeorologico regionale mensile. Mese di dicembre 2010

BOLLETTINO IDROLOGICO

INDAGINE IDROGEOLOGICA

Esperienze in Sicilia:

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto

I CLIMI IN ITALIA: LE AREE MEDITERRANEE SECCHE TENDENTI ALLO STEPPICO

METEO REPORT Provincia Autonoma di Trento

Bollettino agrometeorologico regionale mensile Mese di aprile 2003

Parte VII 1 La componente geologica, idrogeologica e sismica

Andamento meteorologico dell inverno e della primavera 2012 a Bologna dati aggiornati a maggio 2012

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Piverone, Ruolo di Scaphoideus titanus nell epidemiologia della Flavescenza dorata

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Bollettino agrometeorologico regionale mensile. Mese di settembre 2013

Bollettino agrometeorologico regionale mensile. Mese di settembre 2012

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2013

Boschi indeboliti. Pinete

Precipitazioni (mm.) ,6 875,4 571,4 727,5 463,6 391,8 208,4 511,2 465,6 806,6

Per il terzo anno consecutivo un inverno molto mite. Temperature massime: +3,2 gradi rispetto alla media.

Situazione meteorologica

Servizio Territoriale di Sassari

Analisi della mortalità in relazione a fattori meteo-climatici in Emilia-Romagna

Nevicate ottobre maggio 2017

Temperature massime: +0,9 gradi rispetto alla media. Temperature miti a Novembre (+2,3 gradi).

GLI SCENARI DEGLI INCENDI

Andamento meteorologico dell autunno a Bologna - dati aggiornati a novembre

RELAZIONESU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO LUGLIO 2016

Questi indicatori sono stati elaborati in relazione al territorio della Provincia di Ravenna.

Monitoraggio artropodi infestanti

Aprile Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

AZIONE 1: Dinamica delle popolazioni di tignola della patata (Phthorimaea operculella Zeller, Lepidoptera Gelechiidae) in Emilia Romagna

(Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC)

La vendemmia. in Trentino

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto S.S.A. Sistema Complesso Qualità dell Aria, Rumore, CEM Pag.

DIFESA DALLA BACTROCERA OLEAE MEDIANTE SISTEMA ATTRACT & KILL: ECO-TRAP

Di nuovo Acqua Alta ad Ischia Porto e Lipari: le banchine basse invase dal mare.

ECODIAN SL: erogatore biodegradabile per il disorientamento di Spodoptera littoralis. Settembre 2016

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA

REGIONE SICILIANA Assessorato Agricoltura e Foreste Area II - Studi e Programmazione Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano

XXII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia. Ancona Giugno 2009 ISBN Proceedings

Andamento Meteo 2012 rispetto al clima. Prospettive della coltura della patata in relazione al mutamento climatico. Possibili azioni di adattamento

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio

L Italia sismica Dati socio-demografici e strutturali dei comuni del centro Italia

Analisi meteorologica mensile. agosto agosto 2017 Lago di Calaita (Efisio Siddi)

BOLLETTINO STRAORDINARIO RISERVE IDRICHE

17/12/2010. Indagine bioetologica e monitoraggio della presenza del coleottero buprestide Agrilus viridis nei corileti delle Langhe

Bollettino del clima Estate 2017 _

ANALISI DEL TRIMESTRE INVERNALE AD UDINE

O 3 Report dei dati di Ozono nella provincia di Bologna dal 01 Aprile al 30 Settembre 2011

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto

Previsioni Disagio Bioclimatico Estivo. Bologna Area Urbana

Temperature massime: +3,2 gradi rispetto alla media. Luglio da record (+4,3 gradi).

Meteo a Bologna - dati aggiornati ad Agosto 2006

Protocollo 016. AXS M31 di Zambanini Silvana. Azienda Agricola GARDINI FLAVIO. bio-formulazione avanzata per l agricoltura

9 dicembre 2015 Villanova di Castenaso STRATEGIE DI DIFESA. della patata. Massimo Bariselli Servizio Fitosanitario Emilia Romagna

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna

I mutamenti del clima in Italia

Influenza del cambiamento climatico sulla biodiversità e sugli ecosistemi delle aree Protette

Meteo a Bologna - dati aggiornati ad agosto 2008

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO LUGLIO 2016

Bollettino del clima Inverno 2016/2017 _

Andamento meteorologico dell autunno a Bologna dati aggiornati a novembre 2010

CENTRO PER LA VITICOLTURA DELL OLTREPÒ PAVESE

climaticamente questa vasta area ed eventualmente verificare se sono stati registrati cambiamenti significativi degli stessi

Mese di Ottobre Andamento meteorologico Sicilia ottobre 2014 Media regionale stazioni SIAS

ORTOFRUTTA. 1. Banane Fragole Limoni Melanzane Spinaci Zucchine... 7

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio


Transcript:

Corpo forestale della Valle d Aosta MONITORAGGIO DELLA PROCESSIONARIA DEL PINO IN VALLE D AOSTA Autunno 214- Estate 215

Sommario 1 Monitoraggio Processionaria del pino... 3 1.1 Intensità di attacco... 3 1.2 Intensità di danno... 6 3 Aree maggiormente interessate dagli attacchi... 9 3.1 Villeneuve... 9 3.2 Sarre... 1 3 Monitoraggio della ripresa vegetativa delle pinete... 13 4 Monitoraggio del lepidottero nel periodo estivo... 14 4.1 Risultati del progetto di monitoraggio e cattura... 16 4.1.2 Analisi per singola località... 19

1 Monitoraggio Processionaria del pino 1.1 Intensità di attacco Il monitoraggio fitosanitario delle foreste regionali è effettuato dal Corpo forestale della Valle d Aosta. La processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa), essendo un insetto defogliatore delle pinete, è stata costantemente monitorata, attraverso il conteggio dei nidi, nel periodo novembre 214-marzo 215. Tale attività, effettuata sulla base dei parametri riportati in tabella 1, ha consentito di valutare l intensità di attacco nelle varie pinete regionali (immagine 1) Tabella 1 - Classi di intensità di attacco della processionaria del pino Legenda Immagine 1 - Carta degli attacchi della processionaria del pino Attacco debole Attacco medio Attacco forte Attacco molto forte

Il lepidottero ha interessato circa 284 ettari (pari al 29%) delle pinete regionali su un totale di 9618 ettari (tabella 2). Periodo Inverno 213/214 Inverno 214/215 Attacchi deboli (ha) Attacchi medi (ha) Attacchi forti (ha) Attacchi molto morti (ha) Tot. superficie attaccata (ha) 1539 377 127 243 178 78 317 71 284 Variazione + 169 + 331 + 19 + 71 + 755 Tabella 2 - Confronto dei risultati dei monitoraggi effettuati negli anni 213-214-215. Rispetto all anno precedente si evidenzia un aumento delle aree colpite pari a circa l 8%. Sul 4% della superficie interessata dalla processionaria è stata rilevata una forte presenza di nidi (una media da 5 a 1 nidi per pianta) (Grafico 1). 14% 6% 2% 1% totale pinete attacchi deboli attacchi medi attacchi forti attacchi molto forti 77% Grafico 1 Suddivisione, per intensità, delle superfici interessate dall attacco della processionaria Complessivamente gli attacchi deboli sono aumentati del 11%, quelli medi del 88%, quelli forti hanno avuto un incremento del 25% mentre quelli molto forti sono stati registrati per la prima volta. I popolamenti più colpiti sono risultati essere i rimboschimenti di pino nero ubicati, prevalentemente nel versante Sud, nei comuni di Villeneuve, Saint-Pierre, Sarre, Aosta e Nus. In tali Comuni, oltre all elevato numero di nidi e di larve, è stata riscontrata un intensa voracità dei bruchi che alla fine del mese di novembre 214 avevano già defogliato completamente le piante (Immagini 2 e 3). Tale fenomeno è risultato essere del tutto anomalo in quanto normalmente l attività trofica delle larve si manifesta soprattutto nei mesi di febbraio e marzo quando le

condizioni ambientali, soprattutto le temperature, sono più favorevoli e consentono la fuoriuscita dai nidi invernali. Immagine 2 Esempio di defogliamento totale su un esemplare di pino nero (loc. Vareille di Sarre - Novembre 214) Immagine 3 Defogliamento totale in una pineta (loc. Piolet di Sarre - Novembre 214) Durante le attività di monitoraggio si è potuto osservare che i nidi presentavano dimensioni piuttosto elevate che, nei casi più eclatanti, erano riconducibili a quelle di un pallone da calcio. In tali nidi è stato conteggiato un numero di larve prossimo alle mille unità (Tabella 3.) Nidi piccoli Fino a 1 cm Nidi medi Da 11 cm a 2 Nidi grandi Oltre i 2 cm 9 larve 36 larve 95 larve Tabella 3 -Conteggio larve dei nidi di processionaria L aumento dell intensità di attacco da parte della processionaria del pino sembra essere fortemente correlato con l andamento meteorologico degli ultimi anni. In particolar modo è da sottolineare che l inverno 214/215 è stato caratterizzato da temperature estremamente miti (Grafico 2); le temperature medie delle minime mensili, rilevate nella stazione meteo di Villeneuve (situata in esposizione Sud a quota 839 m s.l.m.), sono aumentate, dal 1 gennaio 21 al 1 gennaio 215, di circa 6.5 C.

Grafico 2 - Media delle temperature massime e minime mensili centralina meteo di Villeneuve, anni 21-216 (gennaio). Tale anomalia ha inciso sensibilmente sullo sviluppo larvale della processionaria accelerando il ciclo biologico dell'insetto che ha invaso anche aree non boschive (immagine 4). 1.2 Intensità di danno Immagine 4 -- Sarre, larve di processionaria nei pressi di una casa In seguito all infestazione di processionaria del pino, sono state ulteriormente monitorate le foreste che, nel corso dell inverno 214/215, avevano subito forti attacchi. Questo ulteriore controllo è stato effettuato al fine di verificare la percentuale di defogliazione e di conseguente danno. La defogliazione è in effetti uno dei parametri più diffusi e accurati, utilizzati su vasta scala anche a livello europeo, per valutare lo stato di salute delle foreste; essa descrive lo stato delle chiome

attraverso una stima della perdita degli aghi o foglie rispetto ad un teorico albero di riferimento con chioma integra. Il parametro della defogliazione è stato espresso in cinque classi di defogliazione (Tabella 4 e immagini 5,6,7,8). Tabella 4 - Classi di danno. Immagine 5 Defogliazione molto forte Immagine 6 - Defogliazione forte Immagine 7 - Defogliazione media Immagine 8 - Defogliazione bassa

La valutazione della defogliazione media di un popolamento è stata fatta tenendo in considerazione i danni sulle piante di bordo, generalmente più colpite, e i danni all interno del bosco, solitamente meno attaccati. Il maggior grado di defogliazione è stato riscontrato a Villeneuve (località Arbonne) e a Sarre (località Vareille e Piolet) (Tabella 5). Comune Località Tipo di popolamento Intensità di attacco (n di nidi) Grado di defogliazione delle piante Villeneuve Arbonne Rimboschimento di pino nero Molto forte Molto forte Villeneuve La Crête Rimboschimento di pino nero forte Medio Saint-Pierre Côte de Brean Rimboschimento di pino nero forte Medio Saint-Pierre Caillettes Rimboschimento di pino nero forte Medio Saint-Pierre Vereytaz Rimboschimento di pino nero forte Medio Sarre Sotto Bellon Rimboschimento di pino nero forte Medio Sarre Vareille Rimboschimento di pino nero Molto forte Molto forte Sarre Piolet Rimboschimento di pino nero Molto forte Molto forte Sarre Mondache Rimboschimento di pino nero forte Forte Sarre Clou Neuf Pino silvestre naturale forte Basso Quart Vignil Rimboschimento di pino nero forte Forte Champdepraz Campo sportivo Rimboschimento di pino nero forte Basso Champdepraz Chalamy Pino silvestre naturale forte Basso Tabella 5- Riepilogo del monitoraggio dei popolamenti interessati da una alta densità di nidi.

3 Aree maggiormente interessate dagli attacchi 3.1 Villeneuve Nel rimboschimento di Arbonne l attacco della processionaria ha provocato una defogliazione molto forte. La quasi totalità delle piante ha subito una perdita delle foglie del 1% (immagini 9 e 1). Nel limitrofo rimboschimento, compreso tra la loc. Trepont e La Crête, pur caratterizzato da un'elevata quantità, è stata rilevata una defogliazione generalmente media. Immagine 9 Rimboschimento di Arbonne in comune di Villeneuve (superficie ettari 3). Il popolamento è composto per il 9% da pino nero e per il restante 1% da cedro spp.. Immagine 1 - Cartografia dei rimboschimenti di Arbonne e La Crête in comune di Villeneuve

3.2 Sarre Nella collina di Sarre è stata rilevata una disomogenea defogliazione delle piante (Immagine 11). L attacco della processionaria si è sviluppato lungo il versante per circa 7 metri di dislivello (da 68 m a 138 m). I livelli di intensità di danno variano da basso a molto forte all interno del rimboschimento (Immagine 12). Immagine 11 - Rimboschimenti della collina di Sarre Immagine 12 - Cartografia dei rimboschimenti della collina di Sarre.

Per il secondo anno consecutivo in località Piolet la defogliazione a carico delle piante è stata pressoché totale (Immagine 13). Tutte le piante, compresa anche la rinnovazione (immagine 14), hanno subito una perdita di aghi dall 8% al 1%. Immagine 13 - Rimboschimenti in loc. Piolet in comune di Sarre Questo popolamento, pressoché puro di pino nero, ha tuttavia resistito ottimamente a due anni consecutivi di defogliazione totale, manifestando, nel periodo primaverile, una buona ripresa vegetativa (Immagine 15). Immagine 14 - Piantine completamente defogliate Immagine 15 Ripresa vegetativa (fine aprile 215)

Il rimboschimento di pino nero sito in località Piolet, esteso su una superficie di 8 ettari, ha subito negli ultimi due anni defogliazioni molto forti (Immagine 16). In questa località è stata rilevata una buona ripresa vegetativa nel periodo primaverile (immagine n. 17). Immagine 16 - Cartografia dei rimboschimenti della collina di Sarre, loc. Piolet. Immagine 17- Rimboschimento in loc. Piolet. Mese di marzo 215 (sinistra) e mese di luglio 215 (destra)

3 Monitoraggio della ripresa vegetativa delle pinete Nel periodo estivo l attività di monitoraggio è proseguita al fine di valutare la regolare ripresa vegetativa all interno dei rimboschimenti maggiormente danneggiati dalla processionaria. A conclusione di tale attività è stata registrata una buona vitalità delle piante in tutti i popolamenti defogliati, anche in modo marcato, che hanno emesso regolarmente i nuovi getti primaverili (immagine 18). Non è stato rilevato alcun caso di mortalità. Nel periodo primaverile si è manifestato un danno paesaggistico che, in virtù della buona ripresa vegetativa, è risultato essere temporaneo. L unico vero danno, a carico delle piante, è stata il marcato o ridotto accrescimento dei popolamenti interessati dal fenomeno di defogliazione (immagine 19). Immagine 18 - Rimboschimento di pino nero nel Comune di Sarre, loc. Piolet (21 luglio 215) Ultimo anello di crescita Immagine 19 Sezione di un tronco di pino nero

4 Monitoraggio del lepidottero nel periodo estivo Il monitoraggio estivo del lepidottero è stato realizzato con il posizionamento di trappole, contenenti dei feromoni sessuali di sintesi, atte alla raccolta degli adulti maschi durante il periodo di riproduzione (giugno-settembre). I ferormoni utilizzati per la lotta biologica contro la processionaria sono specifici e pertanto estremamente selettivi. Tale metodo è stato adottato non solo con finalità di contenimento delle popolazioni dell'insetto ma anche con lo scopo di monitorare i periodi di volo e le migrazioni delle farfalle nelle pinete valdostane. Complessivamente sono state posizionate e georefenziate n. 135 trappole nei Comuni di Villeneuve, Saint-Pierre, Sarre e Aosta (Immagine n. 2 e Tabella n. 6). Al fine di facilitare le operazioni di controllo e computo dei maschi catturati, le trappole (immagini n. 21 e 22) sono state collocate a circa 2 metri da terra nella parte esterna delle chiome delle piante di margine dei popolamenti monitorati, nelle vicinanze delle strade o dei sentieri. Le trappole sono state installate nella seconda settimana di giugno e sono rimaste in foresta fino alla metà del mese di settembre. Periodicamente, ogni 7/1 giorni, il personale del Corpo forestale della Valle d'aosta ha effettuato il controllo delle trappole e il conteggio dei maschi catturati. Immagine 2 - Ubicazione delle trappole a feromone per il controllo della processionaria del pino

Comune Località N di trappole Superficie coperta (ha) Villeneuve Arbonne 2 18 Villeneuve La Crête 1 12 Saint-Pierre Caillettes 14 4 Saint-Pierre Côte de Brean 16 76 Sarre Vareille 23 36 Sarre Piolet 1 8 Aosta Lin 8 5 Aosta Vignoles 24 23 Aosta Talapé 1 3 Totale 135 276 Tabella 6 Ubicazione e numero delle trappole posizionate Immagine 21 - Trappola a feromone Immagine 22 - Trappola per la cattura dei lepidotteri

4.1 Risultati del progetto di monitoraggio e cattura Complessivamente sono state catturate 87.411 farfalle di sesso maschile con una media di circa 65 individui per trappola (Tabella 7). La cattura dei maschi, la cui vita ha una durata molto breve (24/48 ore), ha evitato il loro accoppiamento e la conseguente fecondazione di un pari numero di femmine. Comune Località Totale catture Media per trappola Villeneuve Arbonne 8615 431 Villeneuve La Crête 4689 468 Saint-Pierre Caillettes 1166 773 Saint-Pierre Côte de Brean 15798 151 Sarre Vareille 16369 712 Sarre Piolet 679 679 Aosta Lin 9179 1147 Aosta Vignoles 138 432 Aosta Talapé 3985 398 Totale 87411 647 Tabella 7 Risultati delle catture effettuate in tutte le aree monitorate Il periodo di sfarfallamento è avvenuto nell arco di 87 giorni (15 giugno-1 settembre) con una punta massima dal 29 giugno al 12 luglio (Grafico 3). Il numero di individui catturati da ogni singola trappola è variato da 26 a 1924 unità. 2 18 16 14 12 1 8 6 4 2 15-giu 22-giu 29-giu 6-lug 13-lug 2-lug 27-lug 3-ago 1-ago 17-ago 24-ago 31-ago 7-set Grafico 3 - Andamento temporale delle catture

I dati di cattura sono stati raggruppati in cinque classi (tabella 8) e visualizzati in ambiente GIS. Classi di raccolta Intervalli di raccolta Molto bassa 26-181 Bassa 182-336 Media 337-647 Alta 648-1285 Molto alta 1286-1924 Tabella 8 Suddivisione delle catture in classi Dalla successiva analisi e elaborazione dei dati emerge chiaramente come l entità delle catture sia correlato all aumentare della quota (immagine 23). In particolare oltre i 1 m s.l.m. si è registrato un notevole aumento delle catture (grafico 4). immagine 23 - Catture totali di tutte le trappole Legenda: molto bassa bassa media alta molto alta

catture 16 14 12 1 8 6 4 2 6 m 7 m 8 m 9 m 1 m 11 m 12 m 14 m Grafico 4 - Catture medie per trappola in riferimento alla quota L entità delle catture non pare invece essere correlato all intensità di attacco registrato nella precedente primavera. Nei popolamenti di Arbonne, Vareille e Piolet le defogliazioni causate dal lepidottero sono state elevatissime mentre le catture degli adulti relativamente contenute. Le catture maggiori si sono verificate nei rimboschimenti di Caillettes e Côte de Brean (Saint- Pierre) e di Lin (Aosta) dove mediamente il numero di nidi non era molto elevato (Grafico 5). catture 12 1 8 6 4 2 arbonne la crête caillettes côte de brean vareille piolet lin vignoles talapé Grafico 5 - Catture media per trappola

4.1.2 Analisi per singola località Comune di Villeneuve, Località Arbonne N trappola Quota 1 888 2 892 3 887 4 875 5 855 6 85 7 846 8 833 9 821 1 77 11 765 12 742 13 736 14 78 15 68 16 684 17 71 18 695 19 687 2 69 Distribuzione e catture medie per trappola. Comune di Villeneuve, località Arbonne. Immagine 24 Posizionamento ed entità di cattura per singola trappola 12 1 961 15 35 3 8 6 4 2 653 46 356 369 254 638 658 491 468 427 366 366 289 223 162 145 26 n 1 n 2 n 3 n 4 n 5 n 6 n 7 n 8 n 9 n 1 n 11 n 12 n 13 n 14 n 15 n 16 n 17 n 18 n 19 n 2 Grafico 6 - Catture per trappola 253 25 2 15 1 5 dal 15 al 21 giu dal 22 al 28 giu dal 29 giu al 5 lug dal 6 al 12 lug dal 13 al 19 lug dal 2 al 26 lug dal 17 al 23 ago Grafico 7 - Andamento temporale delle catture dal 31 ago al 6set N trappole Superficie ha Totale catture Catture medie per trappola Catture medie per ettaro 2 18 8615 431 479 Tabella 9 Dati riassuntivi delle catture Nonostante l elevata densità di nidi rilevata nell inverno 214/215, le catture degli adulti non sono risultate essere proporzionali. Gli adulti sono generalmente migrati nella parte superiore del rimboschimento.

Comune di Villeneuve, località La Crête N trappola Quota 21 639 22 73 23 761 24 725 25 734 26 79 27 811 28 89 29 781 3 785 Immagine 25 Posizionamento ed entità di cattura per singola trappola 12 1 8 6 4 2 178 63 53 598 413 375 376 355 248 86 n 21 n 22 n 23 n 24 n 25 n 26 n 27 n 28 n 29 n 3 Grafico 8 - Catture per trappola 25 2 15 1 5 Grafico 9 - Andamento temporale delle catture N trappole Superficie ha Totale catture Catture medie per trappola Catture medie per ettaro 1 12 4689 468 39 Tabella 1 Dati riassuntivi delle catture Le catture in questo popolamento sono state mediamente basse. Solo una trappola (n 3) ha registrato catture significative (178 farfalle). In tutte le altre trappole si sono registrate catture al di sotto la media generale.

Comune di Saint-Pierre, località Caillettes N trappola Quota 31 1217 32 1184 33 1163 34 1117 35 163 36 126 37 114 38 995 39 11 4 118 41 934 42 859 43 849 44 833 45 929 Immagine 26 Posizionamento ed entità di cattura per singola trappola 16 14 12 1 8 6 4 2 151 15 167 161 972 893 861 731 755 623 638 478 496 264 252 n 31 n 32 n 33 n 34 n 35 n 36 n 37 n 38 n 39 n 4 n 41 n 42 n 43 n 44 n 45 45 4 35 3 25 2 15 1 5 Grafico 1 - Catture per trappola Grafico 11 - Andamento temporale delle catture N trappole Superficie ha Totale catture Catture medie per trappola Catture medie per ettaro 15 4 1166 773 29 Tabella 11 Dati riassuntivi delle catture In questi rimboschimenti il numero di nidi valutati nell inverno scorso era di media densità. Le trappole hanno registrato delle catture al di sopra della media generale. Tale dato sembra confermare la migrazione dell insetto dal limitrofo popolamento di Arbonne collocato ad una quota inferiore.

Comune di Saint-Pierre, località Côte de Brean N trappola Quota 46 92 47 918 48 912 49 921 5 919 51 925 52 1279 53 1262 54 1253 55 1243 56 1452 57 1435 58 1424 59 1122 6 117 Immagine 27 Posizionamento ed entità di cattura per singola trappola 2 18 16 14 12 1 8 6 4 2 1172 1275 153 6 1359 125 371 121 563 838 1857 74 169 1324 577 n 46 n 47 n 48 n 49 n 5 n 51 n 52 n 53 n 54 n 55 n 56 n 57 n 58 n 59 n 6 Grafico 12 - Catture per trappola 6 5 4 3 2 1 Grafico 13 - Andamento temporale delle catture N trappole Superficie ha Totale catture Catture medie per trappola Catture medie per ettaro 15 76 15798 151 28 Tabella 12 Dati riassuntivi delle catture In questo comprensorio, il maggiore come estensione, il numero di individui catturati è risultato tra i più alti nell ambito dei popolamenti monitorati.

Comune di Sarre, località Piolet N trappola Quota 13 1252 14 126 15 1253 16 1211 17 125 18 1187 132 984 133 984 134 974 135 985 Immagine 28 Posizionamento ed entità di cattura per singola trappola 18 16 14 12 1 8 6 4 2 291 957 516 144 1665 76 215 258 41 92 2 18 16 14 12 1 8 6 4 2 n 13 n 14 n 15 n 16 n 17 n 18 n 132 n 133 n 134 n 135 Grafico 14 - Catture per trappola Grafico 15 - Andamento temporale delle catture N trappole Superficie ha Totale catture Catture medie per trappola Catture medie per ettaro 1 8 679 679 848 Tabella 13 Dati riassuntivi delle catture Per due anni consecutivi in questo rimboschimento l intensità di attacco registrata è stata sempre forte e/o molto forte. Gli individui catturati sono stati tuttavia relativamente pochi nella parte inferiore dell area e maggiori in quella superiore.

Comune di Sarre, località Vareille N trappola Quota 19 1178 11 1163 111 1121 112 1111 113 116 114 1192 115 182 116 17 117 146 118 14 119 964 12 93 121 938 122 947 123 947 124 929 125 848 126 848 127 825 128 791 129 782 13 754 131 749 Immagine 29 Posizionamento ed entità di cattura per singola trappola 2 18 16 14 12 1 8 6 4 2 1885 1247 n 19 843 163 n 111 474 49 n 113 69 461 n 115 1774 76 n 117 278 n 119 561 555 1262 n 121 422 412341 n 123 781 n 125 Grafico 16 - Catture per trappola 233 116 n 127 435 246 n 129 646 n 131 45 4 35 3 25 2 15 1 5 Grafico 17 - Andamento temporale delle catture N trappole Superficie ha Totale catture Catture medie per trappola Catture medie per ettaro 23 36 16369 712 454 Tabella 14 Dati riassuntivi delle catture Anche in questa zona le catture maggiori sono state registrate nelle trappole posizionate a quote superiori.

Comune di Aosta, località Lin N trappola Quota 95 1241 96 1248 97 122 98 1188 99 1168 1 1151 11 1153 12 1287 Immagine 3 Posizionamento ed entità di cattura per singola trappola 25 25 2 15 1 5 1924 1658 1665 1189 1246 86 414 248 n 95 n 96 n 97 n 98 n 99 n 1 n 11 n 12 Grafico 18 - Catture per trappola 2 15 1 5 Grafico 19 - Andamento temporale delle catture N trappole Superficie ha Totale catture Catture medie per trappola Catture medie per ettaro 8 5 9179 1147 183 Tabella 15 Dati riassuntivi delle catture In questa area sono state registrate le maggiori catture tra tutte quelle monitorate.

Comune di Aosta, località Vignoles N trappola Quota 66 953 67 932 68 951 69 945 7 946 71 941 72 954 73 949 74 964 75 952 76 963 77 944 78 937 79 951 8 983 81 985 82 17 83 17 84 163 85 163 86 164 87 169 88 186 89 112 9 178 91 1162 92 1119 93 1176 94 1232 Immagine 31 Posizionamento ed entità di cattura per singola 18 16 14 12 1 8 6 4 2 1557 1246 647 647 685 611 483 528 463473 393 322 326 238 253 275 325 217 16176 149 13 59 35 n 66n 68n 73n 75n 77n 79n 83n 85n 87n 89n 91n 93 Grafico 2 - Catture per trappola 4 35 3 25 2 15 1 5 Grafico 21 - Andamento temporale delle catture N trappole Superficie ha Totale catture Catture medie per trappola Catture medie per ettaro 24 23 138 432 4511 Tabella 16 Dati riassuntivi delle catture In questa località, ad eccezione di due trappole, le catture sono state tutte inferiori alla media generale.

Comune di Aosta, località Talapè N trappola Quota 61 88 62 878 63 95 64 945 65 959 69 945 7 946 71 941 8 983 81 985 Immagine 32 Posizionamento ed entità di cattura per singola 12 1162 12 1 8 6 4 2 923 443 365 188 236 228 18 216 41 n 61 n 62 n 63 n 64 n 65 n 69 n 7 n 71 n 8 n 81 1 8 6 4 2 Grafico 22 - Catture per trappola Grafico 23 - Andamento temporale delle catture N trappole Superficie ha Totale catture Catture medie per trappola Catture medie per ettaro 1 3 3985 398 1328 Tabella 17 Dati riassuntivi delle catture Nel rimboschimento di Talapé solo una trappola ha registrato delle catture alte, una catture medie mentre tutte le altre catture basse. La trappola n 62 dalla metà di luglio non è più stata ritrovata..