Il contributo dell Autorità dei Bacini Regionali Romagnoli Le mappe di pericolosità dei corpi idrici naturali

Documenti analoghi
"GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana"

Cartografie e tematismi del Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione e del Piano Provinciale di Emergenza.

Gli aspetti di sistemazione idrogeologica e idraulica nel loro rapporto con il PdG Po. Ing. Lorenzo Masoero Geol. Giorgio Gaido

Cambiamento climatico e pericoli naturali: a che punto è la pianificazione territoriale?

LIFE11 ENV/IT/00243 LIFE RII RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO- AMBIENTALE DEI RII APPARTENENTI ALLA FASCIA PEDEMONTANA DELL EMILIA-ROMAGNA

CONNESSO ALLE DERIVAZIONI IDRICHE IN RELAZIONE AGLI OBIETTIVI DI QUALITA AMBIENTALE DEFINITI DAL PIANO DI GESTIONE DISTRETTO IDROGRAFICO PO»

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza

C O M U N E D I C A M B I A N O PRESA D ATTO D.G.R REGIONE PIEMONTE ********************************************************************

L'uso della modellistica idraulica nella difesa del suolo

Catasto Ghiacciai della Regione autonoma Valle d Aosta: aggiornamento e Piano di prevenzione dei rischi glaciali

B - Proposta di modifica degli articoli dei piani stralcio relativi al controllo degli apporti d acqua

COMUNE DI CASTROCARO e TERRA DEL SOLE AREA ESTRATTIVA "CASE DI SOTTO" - POLO 18

Circolare esplicativa N.A. P.A.I. Allegato 1

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE SCENARI DI RISCHIO RISCHIO IDROGEOLOGICO

UTOE 30 Putignano Via Ximenes - servizi

Alcune realtà Regionali: Sicilia. Giovanni Pantaleo (Coordinatore Commissione Urbanistica Ordine Regionale Geologi di Sicilia)

STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL AUTORITÀ DI BACINO

Normativa di riferimento (1) R.D. 523/ Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie R.D. 2669/1

LA PIANIFICAZIONE DI DISTRETTO IDROGRAFICO NEL CONTESTO NAZIONALE ED EUROPEO

Catalogo dei prodotti del Sistema Informativo territoriale della Provincia di Savona

Paolo Campedel. Servizio Geologico Provincia Autonoma di Trento. Il Progetto IFFI Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia: metodologia e risultati

DALLA PREVISIONE METEOROLOGICA ALLA GESTIONE DELL ALLERTA METEO

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

La QUALITÀ AMBIENTALE come elemento fondamentale della ATTRATTIVITÀ DEI TERRITORI nel PTCP DI MODENA

Il ruolo dell analisi geomorfologica nella valutazione della pericolosità idraulica

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 16 DEL

Legge 845/80: Programma subsidenza 2007 D.R. n 2265 del 27/12/2007 pto.5 tab.a

21) FLAVIO ANDO (chalet)

COMUNE DI COLLEBEATO (Provincia di Brescia) AGGIORNAMENTO DELLO STUDIO DEL RETICOLO IDRICO MINORE RELAZIONE

BOZZA. PUGi DPP_Documento Programmatico Preliminare. PUGi/S. Strutturale. Piano Urbanistico Generale. pug intercomunale

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente:

Autorità dei Bacini Regionali Romagnoli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

Comune di Empoli. REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA COMMERCIALE Via Pontorme angolo Via Tosco Romagnola, Empoli

Calendario Corso sistemi di misurazione e valutazione della performance amministrativa: finalità, caratteristiche, strumenti

E AMBIENTE MONTANO. Venerdì 3 ottobre 2014 Istituto d'istruzione Superiore L. Cobianchi (Verbania) Aula Magna

2.1 Generalità Modellazione monodimensionale Generalità Descrizione del codice di calcolo... 8

IL CONSIGLIO COMUNALE

RISCHIO NATURALE OBIETTIVI INDICATORI. Stato di attuazione dei piani stralcio: Piano per l Assetto Idrogeologico (PAI), Piano delle Fasce Fluviali

Bollettino di Monitoraggio

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Il sistema fognante di Roma Esempi di modellazione dei deflussi

MODULO OFFERTA ECONOMICA

STUDIO TERMOTECNICO PANINI P.I. GIULIANO

VERIFICA IDRAULICA PER UN INTERVENTO DI COSTRUZIONE DI UN ANNESSO AGRICOLO NEL LOC. PONTE STELLA COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (PT)

Alcune realtà regionali: TRENTINO ALTOADIGE Provincia Autonoma di Bolzano

1.1 Generalità Normativa di riferimento Fenomeni storici e studi precedenti Considerazioni sul trasporto solido...

Romagna: l alluvione perfetta durante le 15 ore di acqua alta marina continua.

HYDROGEO Ingegneria per l Ambiente ed il territorio INDICE

Programma di gestione della vegetazione ripariale dei fiumi Secchia e Panaro dalle Casse di espansione al confine provinciale Ordinanza n.

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per la Difesa del Suolo

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

RISCHIO IDROGEOLOGICO IN AMBITO INDUSTRIALE

Il Sistema di Allertamento Nazionale e Previsioni per l estate 2016 Luca Delli Passeri

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

I Piani delle zone di pericolo in Alto Adige

TAVOLE DELLE FATTIBILITA'

Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL.

COMUNE DI BARGA (LU)

7^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA

La mappatura della pericolosità di alluvione del reticolo di bonifica art. 6 D. Lgs. 49/2010 Direttiva 2007/60. Ferrara, 27 marzo 2014

Servizio Idrologico Regionale. STATO QUANTITATIVO DELLE ACQUE SOTTERRANEE ai sensi del DLgs 16 Marzo 2009 (aggiornato al 31/12/2012)

PISL Comunità Montana Sebino Bresciano

Analisi radar e GPS per lo studio dei ghiacciai Alpini

Comitato coordinamento AQST Contratto di fiume Seveso

Città Metropolitana di Genova

TOTALE INTERVENTI REGIONALI

Misura M19. Sostegno allo sviluppo locale LEADER (da art. 42 a 44) Interventi

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA. la Regione Lombardia e le Province della Lombardia PER

A MANO PROT. 069/12 Treviso, 29 maggio 2012 commessa 12_038

Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003

Sicurezza e qualità ambientale del territorio

COMUNE DI VARAZZE Protezione civile

ITER AMMINISTRATIVO DEL PTRA

TECNICO SUPERIORE PER IL RILIEVO ARCHITETTONICO

Esempio di questionario relativo all accettazione dell incarico

PERIZIA SUPPLETIVA DI VARIANTE IN CORSO D OPERA N.2 (AI SENSI ART. 132, COMMA 1, lett. d) E COMMA 3, 2 PERIODO, DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

DENUNCIA DI ESISTENZA

I siti potenzialmente contaminati in Italia

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUSAGO SETTORE EDILIZIA

RAPPORTO TECNICO SULLE ATTIVITÀ SVOLTE NELL AMBITO DEL PROGETTO

LE RISORSE E LE COMPETENZE COME BASE DELLA STRATEGIA

CONTENUTI DEL PIANO COMUNALE DELLE ATTIVITA ESTRATTIVE (PAE)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 9 dicembre 2014, n. 2570

27) Calambrone Ospedale

ANNO SCOLASTICO

SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE:

Comune di GANDOSSO. Variante n.1 al Piano di Governo del Territorio

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE - Delibera n

Dott.ssa Gabriella Speranza. Ancona, 11 dicembre 2015

L evento meteo e gli effetti al suolo

Studio Idrologico Idraulico dell Asta Valliva a Valle Della Diga di Laminazione di Flumina Vinco

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Come si legge la mappa

Relazione di sopralluogo per la verifica speditiva delle condizioni geo-idrologiche dei siti di interesse

PROGETTO RETE A BANDA LARGA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA INFRASTRUTTURE DI RETE A BANDA LARGA NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI MODENA

1 3COMUNE DI MURAVERA

MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U)

Indirizzi procedurali e tecnici in materia di difesa del suolo e pianificazione urbanistica.

Transcript:

DIRETTIVA 2007/60/CE e D. LGS 49/2010 PERCORSO PARTECIPATIVO CICLO DI INCONTRI TECNICI CON GLI ENTI (27 febbraio 17 aprile 2014) Il contributo dell Autorità dei Bacini Regionali Romagnoli Le mappe di pericolosità dei corpi idrici naturali Gabriele Cassani Forlì, 5 marzo 2014 1

Il Piano Stralcio per il Rischio Idrogeologico dei Bacini Regionali Romagnoli Alla fine del 2011 è stata approvata la variante altitolo II Assetto della rete idrografica che rappresenta una revisione delle aree a pericolosità idraulica, concettualmente distinte per: - Territorio collinare e montano - Territorio di pianura 2

Collina - montagna Art. 2 ter. Alveo (spazio di terreno ove defluisce la piena ordinaria, è costituto dall alveo inciso, già rappresentato nella cartografia della Variante + aree inondabili dalle piene ordinare e porzioni potenzialmente riattivabili perimetrate successivamente) Adottato per rappresentare la pericolosità elevata P3 art. 3. Aree ad elevata probabilità di esondazione (possibilità di espansione del corso d acqua in corrispondenza di piene con tempo di ritorno non superiore a 30 anni) Adottato per rappresentare la pericolosità elevata P3 art. 4. Aree a moderata probabilità di esondazione (possibilità di espansione del corso d acqua in corrispondenza di piene con tempo di ritorno non superiore a 200 anni) Adottato per rappresentare la pericolosità media P2 3

pianura Art. 2 ter Alveo (spazio di terreno ove defluisce la piena ordinaria, compresi i rilevati arginali, perimetrati da piede esterno a piede esterno, che ne costituiscono la pertinenza) Adottato per rappresentare la pericolosità elevata P3 Art. 6 Aree di potenziale allagamento (aree interessabili da allagamenti per insufficienza del reticolo minore e di bonifica nonché sormonto degli argini del reticolo principale in corrispondenza di piene con tempo di ritorno non superiore a 200 anni, senza apprezzabili effetti dinamici) Adottato per rappresentare la pericolosità media P2 Art. 10. Distanze di rispetto dai corpi arginali (fascia nella quale i fenomeni dinamici dell onda di piena derivante dall apertura di una breccia in un argine sono ritenuti pericolosi per l incolumità delle persone) Adottato per rappresentare la pericolosità media P2 4

Piano Stralcio per il Rischio Idrogeologico dei Bacini Regionali Romagnoli Corsi principali + Voltre e Cesuola 5

Piano Stralcio per il Rischio Idrogeologico dei Bacini Regionali Romagnoli 6

Piano Stralcio per il Rischio Idrogeologico dei Bacini Regionali Romagnoli 7

Elementi introdotti successivamente alla Variante al Titolo II Studio dell'evoluzione geomorfologica e l analisi della pericolosità idraulica con criteri morfologici dei corsi d'acqua secondari naturali, nonché valutazioni idrauliche sulle fasce inondabili dell'alveo (art. 2 ter del P.A.I.) per il territorio di competenza dell'autorità dei Bacini Regionali Romagnoli (GeoMED Ravenna 2011) Studio idraulico di corsi d acqua secondari (GECOsistema Rimini 2011) 8

Analisi della pericolosità idraulica con criteri morfologici dei corsi d'acqua secondari naturali, per il territorio di competenza dell'autorità dei Bacini Regionali Romagnoli (GeoMED Ravenna 2011) è stata delineata sulla base di analisi di tipo geomorfologico una fascia di espansione fluviale. Per ogni corso d acqua indagato, è stata valutata anche la potenziale criticità idraulica ricorrendo ad uno schema concettuale che conduce al calcolo di un indicatore multicriteriale. L analisi per definire le criticità in atto si è basata sostanzialmente sulle seguenti caratteristiche e informazioni: - pendenza - granulometria - litologia - tendenza alla divagazione - incisione dell alveo - presenza di opere idrauliche - foto aeree - sopralluoghi - demanio dei corsi d acqua secondari Da un esame qualitativo delle fasce delineate, la Segreteria dell Autorità dei Bacini Regionali ha ritenuto ragionevole assimilare queste ultime alle aree ad elevata probabilità di esondazione come definite all art. 3 delle norme del Piano come modificate dalla variante al titolo II sopra Adottato per rappresentare la pericolosità elevata P3 9

Analisi della pericolosità idraulica con criteri morfologici dei corsi d'acqua secondari naturali, per il territorio di competenza dell'autorità dei Bacini Regionali Romagnoli (GeoMED Ravenna 2011) Tratti perimetrati nel bacino del Lamone Torrente Ibola Rio Tombarelle Rio Belvedere Rio Albonello Torrente Samoggia Rio Vitisano Rio San Cristoforo Rio Quinto Rio Campodosio Torrente Tramazzo Torrente Acerreta Rio Purocielo Torrente Ebola Rio di Chiè Rio Merle Rio Sandrona 10

Analisi della pericolosità idraulica con criteri morfologici dei corsi d'acqua secondari naturali, per il territorio di competenza dell'autorità dei Bacini Regionali Romagnoli (GeoMED Ravenna 2011) Tratti perimetrati nel bacino del Montone Torrente di Cuzzano Rio S.Antonio Rio di Sensano Torrente Ridaccio Torrente Brasina Torrente Acquacheta Torrente Fiumicello Torrente Fantella Rio Cosina Fiume Rabbi Rio Ronco di Vecchiazzano 11

Analisi della pericolosità idraulica con criteri morfologici dei corsi d'acqua secondari naturali, per il territorio di competenza dell'autorità dei Bacini Regionali Romagnoli (GeoMED Ravenna 2011) Tratti perimetrati nel bacino del Ronco Torrente Sasina TorrenteTombina Torrente Suasia Torrente Bidente di Ridracoli Torrente Bidente Fiumicino Rio Ausa (Vecchia e Nuova) Rio Grotta Torrente Bidente di Campigna Torrente Bidente di Corniolo Rio di Verghereto Rio Salso 12

Analisi della pericolosità idraulica con criteri morfologici dei corsi d'acqua secondari naturali, per il territorio di competenza dell'autorità dei Bacini Regionali Romagnoli (GeoMED Ravenna 2011) Tratti perimetrati nel bacino del Savio Torrente Para Rio Dei Mazzi (Freddo) Torrente Alferello Torrente Chiusa Torrente Fanante Rio Maggio Torrente Ansa Rio Sassignolo Rio Cella-S.Biagio Rio Capazza Rio Cesuola Rio S.Mauro 13

Studio idraulico di corsi d acqua secondari In uno studio affidato nel 2011 dal Servizio Tecnico di Bacino (STB) della Romagna alla società GECOsistema di Rimini, per alcuni corsi d acqua secondari identificati come prioritari ai fini della gestione dei rischi idraulici sono stati condotti specifici rilievi topografici e costruiti modelli idraulici in HEC-RAS con i quali sono state delimitate le aree esondabili con tempo di ritorno di 30 e 200 anni secondo i criteri dell Autorità dei bacini regionali, come descritti nella Direttiva inerente le verifiche idrauliche e gli accorgimenti tecnici da adottare per conseguire gli obiettivi di sicurezza idraulica definiti dal Piano Stralcio per il Rischio Idrogeologico. Le zone così delineate sono state adottare per rappresentare rispettivamente la pericolosità elevata P3 (tempi di ritorno fino a 30 anni) la pericolosità media P2 (tempi di ritorno fino a 200 anni) 14

Studio idraulico di corsi d acqua secondari I corsi d acqua interessati dalle perimetrazioni sono i seguenti. - Bacino del Savio Rio Taverna Fosso del Rio Rio Cappella Torrente Boratella - Bacino del Ronco-Bidente Rio Grotta Ausa Nuova Rio Salso Rio S. Giorgio - Bacino del Montone-Rabbi Rio Cozzi-Converselle Rio dell Olmo Ronco di Vecchiazzano Fosso di Predappio - Bacino del Lamone-Marzeno Rio Campo Dosio Torrente Tramazzo (abitato di Modigliana) Torrente Ibola Torrente Acerreta Torrente Tramazzo (abitato di Tredozio 15

16

Completamento delle fasce di pericolosità 17

18

19

20

21

22

(Segue illustrazione tramite web gis) 23