COMUNE DI TORRE DE PASSERI Provincia di Pescara REGOLAMENTO COMUNALE DEI PARCHI, GIARDINI PUBBLICI ED AREE VERDI

Documenti analoghi
COMUNE DI MARCELLINA. (Prov. di Roma) REGOLAMENTO DEI PARCHI, DEI GIARDINI PUBBLICI E AREE A VERDE

REGOLAMENTO DEI PARCHI, GIARDINI PUBBLICI E AREE A VERDE

REGOLAMENTO DELLA VILLA COMUNALE E DELLE AREE A VERDE

1^ PARTE definizioni. norme generali

Regolamento del Parco

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento. Regolamento per la disciplina di parchi e giardini

DISCIPLINARE PER L UTILIZZO DEL PARCO COMUNALE LA FAVORITA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCODIETROCASA DI MARESSO

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA

PARCHI, GIARDINI O VERDE PUBBLICO

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL PARCO PUBBLICO COMUNALE DI VIA REGINA.

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO (Provincia di Vicenza) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCO PRETTO

COMUNE DI MARCELLINA (Prov. di Roma)

COMUNE DI CESANA BRIANZA REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI PARCHI GIOCO DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CESANA BRIANZA

REGOLAMENTO PER LA FRUIZIONE DEL PARCO COMUNALE ASUSA E AREE VERDI

REGOLAMENTO PER L'USO DEI PARCHI E DEI GIARDINI DI PROPRIETA' COMUNALE

Regolamento comunale delle aree a verde

Città di Cesano Maderno

Comune di Sorisole REGOLAMENTO D USO DEI PARCHI E GIARDINI PUBBLICI. Provincia di Bergamo

COMUNE DI CESANO BOSCONE PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI CESANO BOSCONE PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI CUREGGIO -Prov di Novara- REGOLAMENTO PER L'USO DEI PARCHI E DEI GIARDINI DI PROPRIETA' COMUNALE

COMUNE DI PREMOSELLO-CHIOVENDA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

Regolamento Comunale d'uso del verde pubblico (approvato con deliberazione consiliare n. 46 del )

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PRESENZA DEI CANI SULLE AREE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento in materia ambientale

Regolamento comunale

COMUNE DI CASALE SUL SILE PROVINCIA DI TREVISO

Regolamento Parchi Giardini

COMUNE DI COSTABISSARA PROVINCIA DI VICENZA

PARCO ARCHEOLOGICO CULTURALE DI TUSCOLO

REGOLAMENTO PER LA FRUIZIONE DEL PARCO PROVINCIALE BADEN POWELL

COMUNE DI GALLIATE PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI SCURELLE Provincia di Trento REGOLAMENTO PER LA DETENZIONE DI ANIMALI DOMESTICI NEL COMUNE DI SCURELLE

Regolamento d uso del Parco ex Terme Iacobelli. Tit. I Norme Generali

Regolamento per la determinazione delle sanzioni amministrative pecuniarie dovute per violazioni ai Regolamenti ed alle Ordinanze comunali

Regolamento comunale d'uso del verde

Approvato con deliberazione consiliare n. 47/

REGOLAMENTO PER L USO DEL PARCO PIEVE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZAZIONE DELL AREA SOSTA AUTOCARAVAN

REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHI PUBBLICI COMUNALI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 del

Regolamento Comunale d'uso del verde pubblico

COMUNE DI SPRESIANO. (Provincia di Treviso) REGOLAMENTO PER L'USO DEI PARCHI GIOCO E DELLE AREE VERDI ATTREZZATE A GIOCO E RELAX COMUNALI

COMUNE DI VILLAR FOCCHIARDO

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. P.zza Roma, Quinto di Treviso TV Tel. 0422/ Fax 0422/472380

COMUNE DI CISERANO REGOLAMENTO MODALITA DI UTILIZZO DELL AREA DOG PARK

REGOLAMENTO SULLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE PER LA VIOLAZIONE DEI REGOLAMENTI E DELLE ORDINANZE

COMUNE DI TRENTINARA (PROVINCIA DI SALERNO) Regolamento. per l utilizzo e la gestione delle aree verdi pubbliche e di uso pubblico

PROVINCIA DI VICENZA AREA TECNICA Regolamento Comunale d utilizzo delle aree verdi

COMUNE DI TORRI DI QUARTESOLO. Provincia di VICENZA REGOLAMENTO PER L USO DEL PERCORSO CICLOTURISTICO PIAR

COMUNE DI VAIE Provincia di Torino

Città di Giugliano in Campania

COMUNE DI MAGIONE REGOLAMENTO AREA SOSTA AUTOCARAVAN E AUTOBUS DI S.FELICIANO

REGOLAMENTO APLLICAZIONE SANZIONI AMMINISTRATIVE. Art. 2 - PRINCIPI E MISURE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE

per la fruizione dell'area finalizzata all'attività motorie cani

Comune di Monteleone di Spoleto

Approvato con DCC n.39 del 25/7/2003

COMUNE DI CASALROMANO (MN)

Comune Di San Maurizio Canavese PROVINCIA DI TORINO

REGOLAMENTO COMUNALE

Città di San Giorgio a Cremano REGOLAMENTO COMUNALE. Parchi e Giardini pubblici

REGOLAMENTO AREE SGAMBATURA CANI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 del 29/07/2014

COMUNE DI ROANA. Provincia di Vicenza * * * REGOLAMENTO DELLE SANZIONI PER VIOLAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DEI REGOLAMENTI E ORDINANZE COMUNALI

Comune di Sepino Provincia di Campobasso

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza)

COMUNE DI VILLANOVA D ASTI Provincia di Asti

COMUNE DI TORRIGLIA PROVINCIA DI GENOVA REGOLAMENTO SULLE SANZIONI AMMINISTRATIVE E PECUNIARIE PER LE VIOLAZIONI DEI REGOLAMENTI E DELLE ORDINANZE

COMUNE DI BORGO CHIESE REGOLAMENTO

Regolamento per l utilizzo dei parchi e degli spazi verdi comunali

COMUNE DI CASTELLO TESINO REGOLAMENTO CONCERNENTE LA DETENZIONE DI CANI NEL COMUNE DI CASTELLO TESINO

REGOLAMENTO SULLA DETENZIONE E MODALITÀ DI CIRCOLAZIONE DI ANIMALI SUL TERRITORIO COMUNALE

COMUNE DI GRECCIO Provincia di Rieti REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELL AREA SOSTA CAMPER

Regolamento del Parco Mediceo di Pratolino

Regolamento sulle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione dei regolamenti e delle ordinanze

Comune di Albissola Marina Provincia di Savona. Regolamento Comunale disciplinante la presenza dei cani nelle aree pubbliche e private.

TOVO SAN GIACOMO Provincia di Savona

COMUNE DI SESSAME REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE E PER VIOLAZIONI AI REGOLAMENTI ED ALLE ORDINANZE COMUNALI

Città di Cinisello Balsamo

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI TRISSINO (PROVINCIA DI VICENZA) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE AREE VERDI COMUNALI

Comune di Avigliana. Provincia di Torino

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DETERMINAZIONE E L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE

COMUNE DI CODOGNO - Provincia di Lodi - REGOLAMENTO D USO DEL VERDE

INDICE. Art. 1 Oggetto e finalità. Art. 2 Accesso alla struttura. Art. 3 Responsabilità. Art. 4 Prevenzione degli infortuni. Art.

ACCERTAMENTO DELLE INFRAZIONI

COMUNE DI CIGOLE PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO COMUNALE DI POLIZIA URBANA

REGOLAMENTO D USO DEL VERDE

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA *****

COMUNE DI GRADO REGOLAMENTO PER L USO DELL AREA SGAMBAMENTO CANI

REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA (Provincia di Reggio Emilia)

REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI CONVIVENZA DELLA POPOLAZIONE CANINA SUL TERRITORIO DI CANTELLO

PROVINCIA DI FIRENZE. Regolamento del Parco Mediceo di Pratolino. Premessa

COMUNE DI ACIBONACCORSI

REGOLAMENTO DI GESTIONE E FRUIZIONE DELLA RISERVA NATURALE ABETINA DI LAURENZANA

COMUNE DI ANDORA REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELL AREA SOSTA CAMPER PROVINCIA DI SAVONA

REGOLAMENTO COMUNALE AREA CAMPER

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCHEGGIO E DELL AREA DI SOSTA CAMPER

COMUNE DI VALLE LOMELLINA Provincia di Pavia

Transcript:

COMUNE DI TORRE DE PASSERI Provincia di Pescara REGOLAMENTO COMUNALE DEI PARCHI, GIARDINI PUBBLICI ED AREE VERDI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 32 in data 30/11/2011 COMUNE DI TORRE DE PASSERI - REGOLAMENTO COMUNALE DEI PARCHI, GIARDINI PUBBLICI ED AREE VERDI 1

1^ PARTE: norme generali ART. 1: I parchi, giardini pubblici e le aree verdi nel territorio del Comune di Torre de Passeri, sono vincolati dal presente Regolamento e destinati all uso esclusivo della popolazione. ART. 2: Sono considerati parchi, giardini pubblici ed aree verdi, i seguenti luoghi, ubicati nel territorio Comunale: la piazzetta delle Suore adiacente al Centro Don Minozzi il parco di Via Roma (in via Vignola) la Villa Comunale, ex area verde attrezzata di Via Degli Alpini l area verde dinanzi al cimitero comunale l area verde del monumento dei caduti in Piazza Papa Giovanni XXIII l area verde in via Fara Vecchia adiacente alla stazione dei Carabinieri Qualsiasi area verde, parco e giardino che il Comune andrà a gestire e/o realizzare. ART. 3 Il comportamento che il pubblico dovrà tenere nell area dei parchi, nei giardini pubblici e nelle aree a verde comunali, dovrà sempre improntarsi al rispetto verso le persone e l ambiente; è fatto pertanto divieto di disturbare in qualsiasi modo la quiete delle persone che intendono beneficiare delle particolari condizioni ambientali offerte dai parchi, i giardini pubblici e delle aree a verde comunali. È vietato salire sugli alberi, appendervi o affiggervi qualsiasi cosa, scuoterli, colpirli, inciderli o danneggiarli in qualsiasi modo. ART. 3: E vietato tenere comportamenti non conformi all ordine pubblico o al buon costume. ART. 4 L ingresso all area dei parchi e dei giardini pubblici è vietato ai venditori ambulanti senza la preventiva autorizzazione dell Amministrazione comunale. ART. 5 È fatto assoluto divieto di sopprimere, catturare, o anche molestare gli animali, pertanto è proibito entrare e circolare sia nel parco che nei giardini con armi e strumenti da caccia, reti o qualsiasi altro attrezzo che possa essere impiegato per tali scopi. ART. 6 È vietato transitare e/o sostare con qualsiasi mezzo motorizzato nei parchi, nei giardini pubblici e nelle aree a verde pubblico, nonché nelle aree destinate ai pedoni; sono fatti salvi i luoghi specificamente destinati alla sosta e/o parcheggi segnalati con appositi cartelli. ART. 7 È vietato utilizzare impropriamente le panchine, arrampicarsi sui muri di cinta, sulle cancellate e recinzioni, sui pali d illuminazione e simili. É altresì vietato danneggiare in qualsiasi modo le suddette strutture e qualsiasi altra attrezzatura installata dall Amministrazione per scopi ludici, ricreativi o di servizio. I fruitori a tale scopo dovranno sempre improntare il proprio comportamento a criteri di rispetto della dignità e correttezza nelle relazioni interpersonali. ART. 8 È proibito usare impropriamente l acqua nelle fontane esistenti nei parchi, nei giardini pubblici e nelle aree a verde pubblico. È altresì vietato lavare attrezzi o veicoli in genere anche nelle aree destinate a parcheggio. ART. 9 È vietata l occupazione, anche temporanea, di suolo o aree verdi con attrezzature sportive, chioschi, tende da campeggio, tavoli, sedie o panchine ed altro, senza la preventiva autorizzazione dell Amministrazione comunale. COMUNE DI TORRE DE PASSERI - REGOLAMENTO COMUNALE DEI PARCHI, GIARDINI PUBBLICI ED AREE VERDI 2

ART. 10 È vietato a chiunque occupare aree di terreno o di verde pubblico, o dislocarvi oggetti che siano di pericolo alla libera circolazione di altri cittadini. ART. 11 È vietato accendere fuochi liberi, gettare a diretto contatto col terreno fiammiferi, mozziconi o altri oggetti che possano provocare incendi. ART. 12 È vietato gettare o abbandonare nei parchi o nei giardini pubblici nelle aree a verde pubblico, nonché nelle fontane o corsi d acqua, rifiuti di ogni genere e tipo. Gli stessi dovranno essere depositati negli appositi contenitori. ART. 13 È vietata la questua sotto qualsiasi forma. Potranno essere accordati eccezionalmente permessi da parte dell Amministrazione per la raccolta di fondi a fini di beneficenza o filantropici, fatte salve le necessarie autorizzazioni degli Organi competenti. ART. 14 Sono vietate le affissioni di manifesti, nonché la pubblicità in genere e la propaganda sonora senza espressa autorizzazione dell Amministrazione. Sono sempre fatti salvi i necessari adempimenti amministrativi delle competenti Autorità. ART. 15 Per la disponibilità e l uso di aree e strutture per manifestazioni di ogni tipo ed in particolare per riprese foto cinematografiche commerciali e/o pubblicitarie, sono necessarie apposite autorizzazioni da rilasciarsi dall Amministrazione, che esigerà il pagamento, o l eventuale rimborso spese, di canone di disponibilità o di impiego dell area e degli impianti esistenti, nonché l osservanza di prescrizioni che potranno essere disposte a proprio insindacabile giudizio. (Sono sempre fatti salvi i necessari adempimenti amministrativi delle competenti Autorità). ART. 16 È vietato al pubblico trattenersi nei parchi e nei giardini soggetti a chiusura dopo l orario prescritto. ART. 17 Ogni cittadino è responsabile dei danni di qualsiasi natura arrecati personalmente o da persone a lui affidate o da animali o cose di cui abbia la custodia ed è tenuto al risarcimento dei danni stessi. ART. 18 E vietato consumare nei parchi custoditi e recintati ogni genere di bevanda alcolica e superalcolica. ART. 19 E vietato nei parchi custoditi e recintati accedervi con biciclette o veicoli in genere; fatto salvo per i bambini al di sotto dei 10 anni che accedere anche con automobiline a pedale, con tricicli o biciclette. ART. 20 E vietato nei parchi custoditi e recintati entrare con cani o altri animali se non a guinzaglio e museruola a seguito nonché muniti di idonea attrezzatura (paletta e sacchetto) per la raccolta degli escrementi; ART. 21 E vietato fare rumori, schiamazzi o grida, specialmente durante le ore destinate al riposo delle persone (art. 45 del regolamento di Polizia Urbana); ART. 22 E vietato usare le attrezzature, per i giochi destinati ai bambini, da chi ha superato il 14 anno di età; cogliere fiori, estirpare piante ed ogni altro atto contrario a disposizioni di legge e Regolamenti. ART. 23 E vietato nei parchi pubblici sostare oltre l orario stabilito. COMUNE DI TORRE DE PASSERI - REGOLAMENTO COMUNALE DEI PARCHI, GIARDINI PUBBLICI ED AREE VERDI 3

ART 24 L orario di accesso, stabilito per i soli parchi pubblici custoditi e recintati, è il seguente: Orario Invernale (1 ottobre 31 marzo) dalle ore 8.30 alle ore 17.30 Orario Estivo (1 aprile 30 settembre) dalle ore 8.30 alle ore 24.00 ART. 25 : Le infrazioni al presente regolamento, a meno che il fatto costituisca reato, sono soggette ad una sanzione amministrativa da 50,00 fino ad un massimo di 500,00 con le modalità previste dalla legge 24/11/1981 n. 689. ART. 26: Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 30/11/2011, e successivamente messo in evidenzia negli ingressi dei parchi e giardini pubblici. 2^ PARTE: I parchi ART. 1 Si intende per parco un grande giardino, generalmente delimitato, attrezzato con strutture di vario genere e adibito a luogo di ricreazione e di riposo. ART. 2 L accesso ai parchi è disciplinato specificatamente dai seguenti articoli e prescrizioni normative. ART. 3 I parchi sono aperti al pubblico secondo il calendario e gli orari stabiliti dall Amministrazione comunale ed esposti agli ingressi. ART. 4 Nell area dei parchi è consentito l ingresso ai soli pedoni. ART. 5 I bambini al di sotto dei 10 anni devono essere sempre accompagnati da persone adulte e possono accedere anche con automobiline a pedale, con tricicli o biciclette. ART. 6 E vietato l ingresso ai cani, ad eccezione dei cani che accompagnano soggetti non vedenti, addestrati come cani guida, nonché dai cani in dotazione alle forze dell ordine per l espletamento dei propri compiti ed ai cani o altri animali se non a guinzaglio e museruola a seguito nonché muniti di idonea attrezzatura (paletta e sacchetto) per la raccolta degli escrementi; ART. 7 È vietato a chiunque calpestare le aiuole e danneggiare i tappeti erbosi, le piante, gli arbusti e i seminati. ART. 8 E vietato recidere fiori o asportare piante e quanto altro legato all ambiente naturale. ART. 9 Nei parchi è vietato il gioco del pallone e simili, salvo ai bambini di età inferiore ai 10 anni e salvo nelle aree opportunamente predisposte e/o segnalate. 3^ PARTE: Giardini pubblici ed aree verdi COMUNE DI TORRE DE PASSERI - REGOLAMENTO COMUNALE DEI PARCHI, GIARDINI PUBBLICI ED AREE VERDI 4

ART. 1 S intende per giardino una porzione di terreno che non sia attrezzato con strutture adibite allo svolgimento di attività motorie o sportive. ART. 2 L accesso al pubblico ai giardini ed alle aree a verde comunali è disciplinato specificatamente dai seguenti articoli e prescrizioni normative. ART. 3 La disciplina della circolazione viabilistica, nei giardini ed aree verdi è improntata alla pedonalizzazione ed alla salvaguardia dell ambiente. L accesso straordinario di veicoli a motore, con esclusione dei veicoli destinati alla manutenzione e cura del verde e dei parchi pubblici, sarà stabilito e consentito dall Amministrazione Comunale, che provvederà ad autorizzare solo chi ne farà motivata richiesta, impartendo speciali disposizioni da osservare, pena la decadenza dell autorizzazione stessa. È data particolare precedenza ai veicoli a trazione elettrica. ART. 4 La circolazione delle biciclette nei parchi, giardini ed aree verdi, è consentita solamente sui viali e sentieri o piste all uopo predisposte. La stessa restrizione vige per tutti quei veicoli che venissero eccezionalmente autorizzati ad accedervi. ART. 5La disciplina del traffico, dove sia ammesso anche solo parzialmente, è regolata da apposita segnaletica conforme al vigente Codice della Strada. ART. 6 Nei giardini ed aree verdi i cani potranno accedere solo se tenuti al guinzaglio e museruola a seguito. Coloro che conducono animali devono adottare ogni cautela per evitare che gli stessi sporchino il suolo. Sono inoltre tenuti a munirsi di apposita attrezzatura per l immediata rimozione ed asportazione delle deiezioni secondo le indicazioni dell ordinanza sindacale in materia. ART. 7 È vietato danneggiare, recidere o asportare fiori, piante, arbusti e seminati. È vietato, inoltre, manomettere, danneggiare ed asportare parti di suolo, sottosuolo, copertura verde, piante e legname in genere. È altresì vietato entrare nei terreni seminati o coltivati. ART. 8 Non è consentito lasciare animali incustoditi e/o al pascolo nei parchi, giardini o aree verdi comunali. ART. 9 Le attività sportive non agonistiche e senza utilizzo di attrezzature, sono consentite all interno dei parchi giardini ed aree verdi comunali solo nei luoghi appositamente predisposti e nel rispetto di altri fruitori delle strutture. È consentita l attività fisica podistica in tutte le forme, nel rispetto degli altri fruitori delle aree. Fuori dagli spazi appositamente predisposti è vietato il gioco del pallone salvo ai bambini di età inferiore ai 10 anni. 4^ PARTE: Disposizioni sanzionatorie e di sicurezza ART. 1 L osservanza delle presenti disposizioni è affidata agli appartenenti al Comando di Polizia Municipale di Torre de Passeri, nonché a tutti gli agenti di altri organi di Polizia e /o vigilanza previsti dalla legge o regolamenti. In caso di necessità i soggetti addetti al controllo sopra indicati, potranno dare prescrizioni ai fruitori dei parchi e spazi a verde pubblico sul comportamento da COMUNE DI TORRE DE PASSERI - REGOLAMENTO COMUNALE DEI PARCHI, GIARDINI PUBBLICI ED AREE VERDI 5

tenere, sino alla disposizione di allontanarsi dal luogo soggetto alla disciplina del presente regolamento. ART. 2 L Amministrazione comunale si riserva, a suo insindacabile giudizio, di predisporre l installazione di adeguati sistemi di video sorveglianza e/o telesoccorso, per il controllo di parchi ed aree a verde comunali. 5^ PARTE: Sanzioni, pagamento in misura ridotta, ricorsi ART. 1 Chiunque viola le disposizioni contenute nel presente regolamento è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 50,00 a euro 500,00. ART. 2 È ammesso il pagamento di una somma in misura ridotta pari al doppio del minimo, oltre alle spese di procedimento, entro il termine di sessanta giorni dall avvenuta contestazione o notificazione della violazione commessa. ART. 3 Entro il termine di trenta giorni dalla data di contestazione o notificazione della violazione, gli interessati possono far pervenire al Sindaco del Comune di Torre de Passeri scritti difensivi e documenti atti a provare la loro estraneità ai fatti contestati, possono inoltre chiedere di essere sentiti dalla medesima Autorità. ART. 4 L ufficio competente, dopo aver sentito gli interessati qualora ne abbiano fatto richiesta, esaminati i documenti inviati e gli argomenti addotti negli scritti difensivi, valuta la fondatezza dell accertamento. Indi determina con ordinanza motivata la somma dovuta dall autore della violazione e delle persone che vi sono obbligate solidalmente, ingiungendo il pagamento, maggiorandolo delle spese di procedura; altrimenti emette ordinanza motivata di archiviazione. ART. 5 L ordinanza di ingiunzione o l ordinanza di archiviazione dovranno essere trasmesse all organo accertatore. ART. 6 Le sanzioni amministrative comminate per le contravvenzioni alle norme di cui al presente regolamento confluiscono interamente al mantenimento e/o manutenzioni delle aree verdi, parchi e giardini. 6^ PARTE: Forme di pubblicità ART. 1 Al presente regolamento verrà data la dovuta pubblicità mediante la pubblicazione all Albo Pretorio online dell ente, sul sito istituzionale dell ente www.comune.torredepasseri.pe.it (sezione Regolamenti) e negli ingressi dei parchi e giardini pubblici. COMUNE DI TORRE DE PASSERI - REGOLAMENTO COMUNALE DEI PARCHI, GIARDINI PUBBLICI ED AREE VERDI 6