Quadro Elettrico Centrale Termica. Progetto: ARSEL Ex Caserma Garibladi. Cliente: Progettato da: Ingegneri & Associati Engineering

Documenti analoghi
PROGETTO SCHEMA QUADRI ELETTRICI E 2/O

Progetto definitivo-esecutivo Impianto fotovoltaico da 75,21 kwp

ENERGE Srl via Caduti Cene (BG) Tel Fax

3

1 - Quadro Esistente - Linea Ordinaria/Privilegiata. Progetto: Ospedale Termini Imerese 5 Piano Ginecologia (Ambulatori) Disegnato:

INDICE ALIMENTATORE E CARICA BATTERIA - ENEL DK5600

Quadro Generale - QG

UPS serie SSM active MM TM da 10 a 20 KVA Ingresso monofase o trifase - uscita monofase

Caratteristiche: Led di segnalazione stato dispositivo Temperatura pannello (*) Contenitore da guida DIN (modulo 6) Velocità vento (*)

Impianti tecnologici

COMUNE DI TERME VIGLIATORE Provincia di Messina

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale. Indirizzo: Elettrotecnica ed Automazione. Tema di: Impianti Elettrici

MOTORE. Gestione giri motore. Raffreddamento. Capacità serbatoio (l) 54 TELAIO TRAZIONE TRASMISSIONE. INVERSORE EASYDRIVE (in opzione)

Esempio di coordinamento delle protezioni Guida CEI a ed. ALLEGATO F

Catalogo per prese multiple elettriche - creato il prese multiple serie "garantì" art colore bianco

illuminazione LED NOVITA

Convertitore di protocollo IEC / Modbus RTU Per contatori ELSTER A1700i. Manuale utente e protocol mapping

Record Plus. Vi comunichiamo che al momento non possiamo spedire od accettare ordini su i prodotti Record Plus taglia FE sul mercato Tedesco.

ANALISI PREZZI Analisi n. CODICE : Descrizione articoli U.M. Importo Euro

L EFFICIENZA ENERGETICA IN UNA RELAZIONE DI PROGETTO. Per. Ind. Stefano Cairoli. Milano 14 Gennaio 2015

Analisi prezzi Quantità Prezzo unitario Prezzo totale

TABELLA RIEPILOGATIVA ELENCO CAVI, UTENZE E CALCOLI

MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO Serie PMAG

Stufe Solex STUFE MARMOLADA. 9 kw

POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw

TRASFORMATORI ELETTRICI

POZZETTO 25X25X25 TABELLA DIMENSIONI CODICE A B C D E PO VOCE DI CAPITOLATO CERTIFICAZIONI E MARCATURA CE

BARRIERE A LAMA D'ARIA. Peso Riscaldamento installazione [m] max med min XLFB10S Altezza massima * Portata aria [m³/h]

interruttori monostabili e ciclici, termici ed elettronici segnalatori ottici alimentati a pila e a celle fotovoltaiche

Pompa a pistoni assiali Serie PV

Linea Modulare Plus. Linea Centralino. Protezione delle linee. Protezione delle persone. Estensioni (ausiliari elettrici)

IH/HS IH/HS IH/HS IH/HS IH/HS 200.3

Rev 3.2. S I N A P S I S. r. l. V i a d e l l e q u e r c e 1 1 / 1 3

PROGETTAZIONE E DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ELETTRICO

geko F O T O V O L T A I C O Modulo per il monitoraggio di impianti fotovoltaici Caratteristiche:

D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Scheda tecnica. Lampadina a risparmio energetico. Prodotto importato da paesi Extra UE da GREENPLUX s.r.l. - Triuggio -

QUADRO PRIMO PIANO ,303 18,09 17,71 19,25 1,39 Icn/Icu CEI EN 60898

URC. Unità di recupero calore orizzontale e verticale

POLITECNICO DI TORINO

ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI

VOLCAN V800 AR/RS/DS/MT/SDT

HPX. Unità di recupero calore. da a m³/h >50 % R407C CON CIRCUITO FRIGORIFERO INTEGRATO

Totale cadauno 6, Totale cadauno 36, Totale a corpo 1, Totale cadauno 21, Totale cadauno 1, Totale cadauno 4,000...

E-Box Quadri di campo fotovoltaico

XCSU120S - Caricabatteria con microprocessore. Ingresso. Batterie. Uscita sul carico. Segnalazioni

Very PAG.3. Design Ufficio Tecnico MAGGIE

RISCALDAMENTO CENTRALE

Fox. Finecorsa a giri. business partner. Descrizione prodotto. Caratteristiche tecniche generali

Economizzatore gas 14

STR23SE STR53UE STR23SE STR53UE

Oscar. Finecorsa a giri. business partner. Descrizione prodotto. Caratteristiche tecniche generali

Adeguamento S.P.7/S.P.163 tra Borgo Fornari e Innesto S.P.160 Impianti

Zehnder ComfoDew 350 DESCRIZIONE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI

MISURARE PER RISPARMIARE

UPS EVO DSP MM ON LINE MM. TECNOManager

Interruttori di posizione precablati serie FF

Elettropompe sommerse multigiranti

E C O ECO. Il sistema solare più efficiente nella produzione di Acqua Calda Sanitaria. Eco 200 / Eco 250 / Eco 300 / Eco 450 ENERGIE CATALOGO 13

Mini-Mini per esterno. Scaldabagni istantanei a gas. Residenziale caldo. - A gas metano e GPL - Camera stagna - Accensione elettronica.

C (Nm) Albero/Shaft 6x21x25 (ISO 14) Giri pto a 1000 giri motore. Coppia massima. Pto eng.rpm. Max torque. Vedi indice See index. pag.

Impianti bilinea. Accessori. Pressostati - raccordi - giunzioni- tubazioni

COMUNE DI TARANTO PROVINCIA DI TARANTO

Interruttore differenziale

Impianti tecnologici sottopasso Schemi unifilari quadri elettrici

USR SICILIA IV Ufficio

Per applicazioni industriali

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera

Sensors conditioning. Uscite RS485 Modbus RTU, 4 20 ma Caratteristiche tecniche - MODELLI

ACQUA CALDA SANITARIA: - CARBON BOILER - POMPE DI CALORE - BOILER ELETTRICI. Soluzioni tecnologiche finalizzate al risparmio energetico

Aca Spa PERIZIA DI STIMA LAVORI. PROGETTO DEFINITIVO Art. 23 DLGS 50/2016

SILENCE THIN Ventilconvettore DC-INVERTER IT 01. Climatizzazione. Idee da installare

ATLANTIS HM. GAS - Acciaio condensazione. Dati tecnici

SVASATORE 3 TAGL. A 90 CODOLO CILINDRICO 867 MASTE R SVASATORE 3 TAGL. A 90 CODOLO CILINDRICO 870 MASTE R SVASATORE A 3 TAGLIENTI HSS+CO OMAL

Sommario PREMESSA... 2 MATERIALI E DIMENSIONAMENTO CAVI Dimensionamento cavi Risultati di calcolo:... 5

4.3 Protezione contro le sovracorrenti

Requisiti D.M

Un innovativo sistema per la produzione di acqua calda sanitaria

PROGETTAZIONE E DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ELETTRICO

SIRCO M UL508 Interruttori-sezionatori UL e CSA da 16 a 80 A

CertificatidiResistenzaal Fuoco MAGGIO

Rev.0 Caratteristiche e dimensioni possono essere soggette a modifiche senza preavviso 2.

RAYSTAT-ECo-10 Rilevamento ambientale Unità di controllo antigelo a risparmio energetico

SOGLIE DI REGOLAZIONE DEL DISPOSITIVO GENERALE (RICHIESTE DAL DISTRIBUTORE) (1) (2)

CONSORZIO DUE GIARE Provincia di Oristano COMPUTO METRICO

DATI TECNICI Potenza assorbita Potenza elettrica nominale Potenza termica Rendimento totale 90,4 % Motore endotermico a ciclo Otto

CONVERTITORE MC 608-A MC 608-B. MC 608-R alimentazione a Pannello Solare

TRITUS. Elettropompe sommergibili con trituratore. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 260 l/min (15.6 m³/h) Prevalenza fino a 31 m

DIMENSIONAMENTO DELL IMPIANTO ELETTRICO

TAHITI CONDENSING MODULO KR. Generatori di calore modulari a condensazione per centrali termiche. Ampia gamma di potenze

SERIE QSM QUADRO ELETTRICO MONOFASE

DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA DI UN IMPIANTO MT/BT

Uscita 24 V DC, 12 W Corrente di picco per 3 ms * Tensione di uscita regolabile. < 1 % < 1 % < 1 % Tensione di ripple a pieno carico **

Riferimenti. Le principali Norme considerate sono:

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA DI PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI

MARS V80 AR/RS. lingua

CORSO DI FORMAZIONE Rev 0.1

Quadro Elektro per funzionamento con bruciatori 1 stadio, 2 stadi e modulanti. Per ulteriori informazioni vedi Accessori.

Per applicazioni industriali

UPS EVO DSP PLUS TM ON LINE TM/TT. TECNOManager

Transcript:

Progetto: Quadro lettrico entrale Termica liente: RS x aserma aribladi Progettato da: gegneri & ssociati ngineering

2 5 6 8 9 0 2 5 6 8 9 20 0 250 Quadro amiglia rado di protezione P cw max orma di segregazione Ue [V] imensioni (xxp) [mm] Q istral 65 69 250x0x55 Rev. n Rev. n isegn.: Progettista: Visto: liente: Progetto: ile disegno: atricola: 2 (*)'interruttore è coordinato (Selettività) con altri interruttori (**)'interruttore è coordinato (ack-up) con altri interruttori (!) portanti informazioni da verificare nelreport di selettività

2 5 6 8 9 0 2 5 6 8 9 20 896 2096 Quadro amiglia rado di protezione P cw max orma di segregazione Ue [V] imensioni (xxp) [mm] Q SOTTOTR rtu 65 69 296x92x250 00 250 Rev. n Rev. n isegn.: Progettista: Visto: liente: Progetto: ile disegno: atricola: (*)'interruttore è coordinato (Selettività) con altri interruttori (**)'interruttore è coordinato (ack-up) con altri interruttori (!) portanti informazioni da verificare nelreport di selettività

2 5 6 8 9 0 2 5 6 8 9 20 00 900 Quadro amiglia rado di protezione P cw max orma di segregazione Ue [V] imensioni (xxp) [mm] Q rtu 65 69 900x00x200 200 Rev. n Rev. n isegn.: Progettista: Visto: liente: Progetto: ile disegno: atricola: (*)'interruttore è coordinato (Selettività) con altri interruttori (**)'interruttore è coordinato (ack-up) con altri interruttori (!) portanti informazioni da verificare nelreport di selettività

2 5 6 8 9 0 2 5 6 8 9 20 -Q2. Un k k k P P Q [V] 00 / TT 6.0 6.0 [kw] 0. [kvar] 6.9 2. terruttore usibile ontattore usiliari di cavo ormazione 2 [V] [kw] attore util. osphi dn cu/cn um. di Posa QURO R SS TSO SSTT S20-50 20 S-6/0,5 P 50 5 0.500 50 x(x25)+25 80 0.2 6.9 6 0..65 5. 2. 0. 0 Rev. n Rev. n 0/09/206 liente: RS isegn.: Progetto: RS x aserma aribaldi Progettista: Paolo ccame ile disegno: 099_RS x aserma aribaldi Visto: RS x aserma aribaldi atricola: 2

2 5 6 8 9 0 2 5 6 8 9 20 2. -Q. -Q2.2 -Q. -Q. -Q.5 -Q.6 -Q. -Q.8 -Q.9 -Q.0 2. 2.2 terruttore usibile ontattore usiliari di cavo ormazione 2 [V] [kw] attore util. osphi dn cu/cn um. di Posa QURO TTRO SOTTOTR 50 S20-50 P 50 5 x(x5)+5 0.0 6.9 0. 0.5 5. 2. 0..66 QURO TTRO S20-6 P 6 6.0 6.0 x(x6)+6 60 8.0 5. 0. 0.22.00 OO UTOV W 00 2.62.50 00 8.9 0.86 S20-6 20-25/0,0 P 6 6.0 0 6.0 x(x2.5)+2.5 20 28.0 8.9 8.9 0.52 8.9 2.99 OO UTOV STRO 00 2.58 6.60 00.0 0.86 S20-20 20-25/0,0 P 20 2 0 20 6.0 x(x)+ 20.0.0.0 0.9.0.00 UTZ TRO OTOR 2. 0.60 00.5 0.86 202-25/0,0 6.0 0 20.0.5 0..5.5 UTZ T O 2.89 0.60 00.6 0.86 202-25/0,0 6.0 0 20.0 0..5.5.5 UTZ QU T PTO 2 2.5 0.60 00.5 0.86 202-25/0,0 6.0 0 20.0.5 0..5.5 UTZ TRTT. QU TOR 2. 0.60 00.6 0.86 202-25/0,0 6.0 0 20.0.5 0..5.5 POP P2- S 2.66 0.2 00.6 0.86 202-25/0,0 6.0 0 20.0 0.8.6.6.5 POP P2- S 2.66 0.2 00.6 0.86 202-25/0,0 6.0 0 20.0 0.8.6.6.5 Rev. n Rev. n 0/09/206 liente: RS isegn.: Progetto: RS x aserma aribaldi Progettista: Paolo ccame ile disegno: 099_RS x aserma aribaldi Visto: RS x aserma aribaldi atricola:

2 5 6 8 9 0 2 5 6 8 9 20 2. -Q. -Q.2 -Q. -Q. -Q.5 -Q. -Q -Q.9 -Q.0. -R.5 -R.6 terruttore usibile ontattore usiliari di cavo ormazione 2 [V] [kw] attore util. osphi dn cu/cn um. di Posa POP P- RSTO 2 2.82.05 00 6.2 0.86 S202-0 202-25/0,0 2P 0 0 0 20.0 6.2 0.2 6.2.5 POP P- RSTO 2 2.82.05 00 6.2 0.86 S202-0 202-25/0,0 2P 0 0 0 20.0 6.2 0.2 6.2.5 POP STOR S 2.2 0. 00 0.8 0.86 202-25/0,0 6.0 0 20.0 0.8 0.8.5 TR SOR 2 2.6 5.9 0.86 202-25/0,0 6.0 0 20.0 0.69 5.9 5.9.5 POP RROO 2 2. 0.50 00.0 0.86 202-25/0,0 6.0 0 T2-2. 0 20.0.0 0..0.5 POP RROO 2 2 2. 0.50 00.0 0.86 T2-2. 0 20.0.0 0..0.5 TR T 2 2.5 0 202-25/0,0 6.0 0 2x(x.5)+.5 20 2.0 8.5 2 2.9 0 S202-0 202-25/0,0 2P 0 0 0 USR 0.0 0.29.5 2.8 0 S202-0 202-25/0,0 2P 0 0 0 U 2x(x.5)+.5 0 2.0 0.9.5 PRS SRVZO 2 2.68 0 S202-6 202-25/0,0 2P 6 6.0 0 20.0 0.58.5 Rev. n Rev. n 0/09/206 liente: RS isegn.: Progetto: RS x aserma aribaldi Progettista: Paolo ccame ile disegno: 099_RS x aserma aribaldi Visto: RS x aserma aribaldi atricola: 5

2 5 6 8 9 0 2 5 6 8 9 20. -Q5. -Q5.2 -Q5. terruttore usibile ontattore usiliari di cavo ormazione 2 [V] [kw] attore util. osphi dn cu/cn um. di Posa TRRUTTOR SPO 2 2.68 0 S202-0 202-25/0,0 2P 0 0 0 20.0 0.59.5 TRRUTTOR SPO 2.9 0 S202-0 202-25/0,0 2P 0 0 0 20.0 0.59.5 TRRUTTOR SPO 2 2.06 0 S202-0 202-25/0,0 2P 0 0 0 20.0 0.59.5 Rev. n Rev. n 0/09/206 liente: RS isegn.: Progetto: RS x aserma aribaldi Progettista: Paolo ccame ile disegno: 099_RS x aserma aribaldi Visto: RS x aserma aribaldi atricola: 5 6

2 5 6 8 9 0 2 5 6 8 9 20 2.2 -Q6.2 -Q6. 6. terruttore usibile ontattore usiliari di cavo ormazione 2 [V] [kw] attore util. osphi dn cu/cn um. di Posa TRRUTTOR R x(x2.5)+2.5 0 28.0 5. 0. 0. 6 2.9 0 202-25/0,0 6.0 0 U 2x(x.5)+.5 0 2.0 0.9 0.8 ORZ OTR S20-6 20-25/0,0 P 6 6.0 0 6.0 x(x)+ 0.0 0.5 0.5 Rev. n Rev. n 0/09/206 liente: RS isegn.: Progetto: RS x aserma aribaldi Progettista: Paolo ccame ile disegno: 099_RS x aserma aribaldi Visto: RS x aserma aribaldi atricola: 6

2 5 6 8 9 0 2 5 6 8 9 20 6. -Q.2 -Q. -Q. 2 terruttore usibile ontattore usiliari di cavo ormazione 2 [V] [kw] attore util. osphi dn cu/cn um. di Posa 2 2.8 00 0 202-25/0,0 6.0 0 0.0 6 0. 2.9 00 0 202-25/0,0 6.0 0 0.0 6 0. 2.65 00 0 202-25/0,0 6.0 0 0.0 6 0. Rev. n Rev. n 0/09/206 liente: RS isegn.: Progetto: RS x aserma aribaldi Progettista: Paolo ccame ile disegno: 099_RS x aserma aribaldi Visto: RS x aserma aribaldi atricola: