REGOLAMENTO DEL RAPPRESENTANTE DI QUARTIERE

Documenti analoghi
SPOLTORE SERVIZI S.r.l.

COMUNE DI GUGLIONESI PROVINCIA DI CAMPOBASSO

REGOLAMENTO INTERNO PER L ELEZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (ART. 22 DELLO STATUTO SOCIALE)

Comune di Morino. Provincia di L Aquila REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI COMITATI DI QUARTIERE

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA TRA UOMO E DONNA

IL SINDACO. Visti il d.lgs. n. 39/2013 e il d.lgs. n. 235/2012, in particolare l art. 10;

Comune di Lurate Caccivio PROVINCIA DI COMO. Regolamento istitutivo della figura del Referente di Quartiere

Città di Campi Salentina Provincia di Lecce REGOLAMENTO ISTITUTIVO DELLE CONSULTE

PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI CANDIDA (Provincia di Avellino)

REGOLAMENTO DEI CONSIGLI DI FRAZIONE E DI QUARTIERE

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE DI PERUGIA NEL COLLEGIO SINDACALE DELLA SOCIETA GESENU S.P.A.

COMUNE DI CANDIDA (Provincia di Avellino)

REGOLAMENTO COMITATI DI QUARTIERE

COMUNE DI BOLLATE. Provincia di Milano RIAPERTURA DEI TERMINI AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE DI PERUGIA NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA GESENU S.P.A.

Conferenza locale del trasporto pubblico Regolamento. (approvato dal CdA nella seduta del 27 febbraio 2017)

AVVISO PUBBLICO AI FINI DELLA NOMINA DELL AMMINISTRATORE UNICO DELLA SOCIETÀ AMGA Sport S.S.D. a R.L.

Con l Europa investiamo nel vostro futuro PIANI OPERATIVI NAZIONALI Competenze per lo sviluppo

AVVISO per la presentazione di candidature per la nomina del Segretario dell ATO-3 Torinese

C I T T À D I R E C A N A T I

REGOLAMENTO DEI CONSIGLI DI QUARTIERE

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

DEI COMITATI DI QUARTIERE

COMUNE DI ANGUILLARA SABAZIA Provincia di Roma ORDINANZA DEL SINDACO. Numero 108 del

manifesta il proprio interesse alla designazione quale componente del consiglio direttivo dell Ente regionale Roma Natura.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA (Provincia di Catania)

Provincia di Avellino

COMUNE DI MONTESPERTOLI

COMUNE DI BORGHETTO SANTO SPIRITO (Provincia di Savona)

CHIAMATA PUBBLICA PER LA RICERCA DEGLI ASSESSORI

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO DI PROGETTAZIONE CON FONDI EUROPEI DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

AVVISO PUBBLICO DELL INFANZIA SANTA CROCE IL SINDACO

ASSEMBLEA DEL COMITATO PICCOLA INDUSTRIA 09 MARZO 2017 Rinnovo delle cariche RINNOVO DELLA CARICA DI PRESIDENTE PER IL QUADRIENNIO

COMUNE DI COMISO AVVISO PUBBLICO

CONSERVATORIO DI MUSICA BENEDETTO MARCELLO VENEZIA

PROVINCIA DI BRINDISI AVVISO PUBBLICO

A G E N Z I A per il TRASPORTO PUBBLICO LOCALE del Bacino di Como, Lecco e Varese. Regolamento per la

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Affari Legali ed Istituzionali AP SUAP

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA NORME PER IL FUNZIONAMENTO DEL TAVOLO TECNICO DELLE POLITICHE SOCIALI

REGOLAMENTO COMITATO DI QUARTIERE SANTA MARGHERITA. Art. 1. Costituzione del Comitato di Quartiere

Città di Seregno. Regolamento delle Consulte

SEGRETARIO GENERALE AVVISO PUBBLICO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI. Art. 1 Costituzione e finalità

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER LE POLITICHE SOCIALI

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria. Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi

Regolamento della Consulta Comunale della Famiglia

COMUNE DI SCANDIANO PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA REGOLAMENTO SUGLI ISTITUTI DI PARTECIPAZIONE

OGGETTO: BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTO ESTERNO PROGETTISTA - Progetto E1-FESR Il DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELLA DELL INFANZIA SANTA CROCE IL SINDACO

A G E N Z I A del TPL di BRESCIA

IL SEGRETARIO COMUNALE

Città di Latisana. Provincia di Udine REGOLAMENTO COMUNALE DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

COMUNE DI COLLI SUL VELINO

Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

REGOLAMENTO RLS FNP CISL ASSE DEL Cremona e Mantova

IL SINDACO RENDE NOTO

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Città Metropolitana di GENOVA

COMUNE DI PALMARIGGI Provincia di Lecce REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

STATUTO CONSULTA COMUNALE GIOVANILE

REGOLAMENTO PER LA ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO GEMELLAGGI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA PRATICA SPORTIVA

COMUNE DI CESENA. Disciplinare di istituzione e funzionamento. del Comitato degli utenti della Città di Cesena

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COMPONENTE DEL COLLEGIO SINDACALE DELLA SO.RE.SA.

Pec: sito web :

COMUNE DI LENDINARA. Protocollo n Lendinara, AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA DESIGNAZIONE DEI MEMBRI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA A

CONSIGLIO REGIONALE DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA E LEGISLATIVI SERVIZIO AFFARI ISTITUZIONALI ED EUROPEI BANDO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO

Il Dirigente Macro settore Ricerca e trasferimento Tecnologico

Dipartimento Consiglio Comunale Servizio Segreteria del Consiglio Comunale e Gruppi Consiliari

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROMOZIONE DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE

Comune di Casal di Principe Provincia di Caserta

AVVISO IL FUNZIONARIO

DICHIARA ... ; ...; seguente Ente..indirizzo ; [Barrare la casella che interessa]

COMUNE DI PIOVENE ROCCHETTE Provincia di Vicenza

PROT: /2014 DATA: 23/01/2014 DECRETO N: 251/2014

REGOLAMENTO DEL MOVIMENTO GIOVANI PADANI LEGA NORD - LEGA LOMBARDA approvato dal Consiglio Nazionale del 4 settembre 2015

Città di Desenzano del Garda. Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n.

Bando pubblico per la nomina di 3 componenti per la Commissione tecnico- scientifica del Teatro Civico della Spezia IL SINDACO

COMUNE DI ALIMENA. Provincia di Palermo. Area Economica e Finanziaria Tel Fax

PER LA DESIGNAZIONE A MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI

DECRETO DEL SINDACO n. 5 del 18/04/2018 IL SINDACO

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI RINALDO FRANCI

MOVIMENTO 5 STELLE - Gruppo Consiliare REGIONE BASILICATA

Il Sindaco PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI CANDIDATURA PER DESIGNAZIONI DI COMPETENZA DEL SINDACO. IL SINDACO rende noto

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER I SERVIZI ALLA PERSONA E VOLONTARIATO ASSESSORATO SERVIZI ALLA PERSONA

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

BANDO per la SELEZIONE di CONSIGLIERE della ZONA BRAIDESE

BANDO PER LA NOMINA DEL REVISORE DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2012/2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

IL SINDACO I N F O R M A

BANDO SUPPLETIVO PER LA NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA NEL CONSORZIO DI BONIFICA CHIESE E NEL CONSORZIO DI BONIFICA OGLIO MELLA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

COMUNE DI BOLLATE. Provincia di Milano

dichiarano di presentare ...

Oggetto: Elezioni consorziali del - Presentazione di lista di candidati.

Transcript:

COMUNE DI VIBONATI REGOLAMENTO DEL RAPPRESENTANTE DI QUARTIERE 1

INDICE Articolo 1 - Disposizioni generali e aspetto normativo. Articolo 2 - Ripartizione del territorio comunale e numero rappresentanti Articolo 3 - Diritto di candidatura e requisiti Articolo 4 - Modalità di presentazione della candidatura Articolo 5 - Modalità di scelta e durata del mandato Articolo 6 - Funzioni Articolo 7 - Pubblicizzazione Articolo 8 - Norme di rinvio ALLEGATI: ALLEGATO 1 Modulo per segnalazioni ALLEGATO 2 Modulo per manifestazione di interesse alla nomina di Rappresentante di quartiere 2

Articolo 1 Disposizioni generali e aspetto normativo Obiettivo del presente regolamento è quello di migliorare la qualità della vita e il benessere di tutti i cittadini. Il metodo è la programmazione condivisa, consapevole e partecipata. Il Comune di Vibonati, in armonia con i principi di democrazia partecipata, al fine di favorire la più ampia partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa e alla cura dei beni comuni, promuove la figura del rappresentante di quartiere, in attuazione degli artt. 3- com. 5, e 8 del D.L.vo n. 267/2000. Il presente regolamento disciplina le norme fondamentali riguardanti l individuazione, le funzioni del rappresentante di quartiere. I rappresentanti di quartiere sono cittadini che, volontariamente e senza remunerazione di alcun tipo, si mettono a disposizione della comunità in cui vivono per raccogliere istanze, segnalare specifiche problematiche o suggerire miglioramenti da trasferire all'amministrazione Comunale. Tutti i cittadini che volessero segnalare problematiche e/o avanzare suggerimenti per il quartiere di residenza, possono contattare direttamente il rappresentante di quartiere della propria zona. Articolo 2 Ripartizione del territorio comunale e numero rappresentanti. Il Comune di Vibonati riconosce sul proprio territorio la presenza di n. 26 quartieri, esclusivamente per le finalità di cui al presente Regolamento: 1. QUARTIERE SANTA LUCIA GRASSO TIMPONE e strade limitrofe 2. QUARTIERE CAPPELLA e strade limitrofe 3. QUARTIERE SCARPONE e strade limitrofe 4. QUARTIERE P.ZZA CARCERI - VIA S.ANTONIO e strade limitrofe 5. QUARTIERE TIRONE OLMO e strade limitrofe 6. QUARTIERE PONTE - ANNUNZIATA e strade limitrofe 3

7. QUARTIERE SAN ROCCO e strade limitrofe 8. QUARTIERE LARGO MONASTERO e strade limitrofe 9. QUARTIERE DIVOLIO e strade limitrofe 10. QUARIERE VIA ROMA e strade limitrofe 11. QUARTIERE CAMMAROSANO e strade limitrofe 12. QUARTIERE VILLANO MOLINARO e strade limitrofe 13. QUARTIERE ANAFORA GRIZZOSA- CALDERARO e strade limitrofe 14. QUARTIERE CARBONE CANICELLE e strade limitrofe 15. QUARTIERE SAN PIETRO e strade limitrofe 16. QUARTIERE SAN PAOLO PIETRADAME e strade limitrofe 17. QUARTIERE CORSO ITALIA e strade limitrofe 18. QUARTIERE VIA R. MARGHERITA e strade limitrofe 19. QUARTIERE TORRE e strade limitrofe 20. QUARTIERE V. DELLA REPUBBLICA e strade limitrofe 21. QUARTIERE C.DA IRACE e strade limitrofe 22. QUARTIERE LE GINESTRE e strade limitrofe 23. QUARTIERE SAN ROCCO/PIANE e strade limitrofe 24. QUARTIERE C/DA OLIVETO PISACANE e strade limitrofe 25. QUARTIERE FORTINO 1 e strade limitrofe 26. QUARTIERE FORTINO 2 e strade limitrofe Articolo 3 Diritto di candidatura e requisiti I candidati devono avere i seguenti requisiti: a) essere residenti nel Quartiere; b) aver compiuto il 18 anno di età; c) non ricoprire cariche istituzionali (Sindaco, Assessore, Consigliere Comunale); e) non essere dipendenti del Comune; 4

f) non essere iscritti in partiti e movimenti politici. g) non avere contenziosi di alcun tipo pendenti con il Comune di Vibonati. Il trasferimento di residenza in altro Comune ovvero il cambio di abitazione in altro quartiere del Comune comporta la decadenza dalla carica. Articolo 4 Modalità di presentazione della candidatura Per candidarsi è necessario compilare il modulo di adesione allegato al presente Regolamento e consegnarlo all ufficio Protocollo del Comune quando sarà indetto l avviso pubblico per istituire i rappresentanti di quartiere. In ipotesi di assenza di candidature, il sindaco, sentita la commissione, nomina di ufficio il rappresentante. Articolo 5 Modalità di scelta e durata del mandato Sarà costituita apposita commissione per la verifica preliminare dei requisiti di cui all'art.3 del presente Regolamento e per la selezione dei candidati. La Commissione è composta dal Sindaco o da un suo delegato, dal Segretario Comunale, con le funzioni di Presidente verbalizzante (senza diritto di voto) da un consigliere di minoranza e da un consigliere di maggioranza. La Commissione assume le proprie determinazioni con il criterio della maggioranza dei componenti. Successivamente alla verifica preliminare dei requisiti la Commissione al fine di selezionare i candidati idonei a svolgere la figura previo colloquio individuale, sulla base delle candidature ammesse, terrà conto delle seguenti caratteristiche: - Valutazione Curriculum Vitae; - Disponibilità di tempo; - Conoscenza del territorio; - Capacità di relazione col pubblico; - Attitudine al confronto costruttivo; 5

I candidati ammessi e valutati dalla Commissione con i criteri sopra descritti saranno inseriti in una graduatoria per quartiere. I candidati utilmente classificati al primo posto delle rispettive graduatorie di quartiere, saranno nominati, con decreto sindacale, Rappresentanti di Quartiere e resteranno in carica per la durata dell intero mandato del Consiglio Comunale, salvo il sopraggiungere di situazioni che ne pregiudichino la permanenza in carica. In caso di rinuncia del Rappresentante in carica, quest ultimo sarà sostituito dal candidato classificato nella posizione immediatamente successiva come risultante nella rispettiva graduatoria di quartiere. Articolo 6 Funzioni Il Rappresentante di quartiere svolge la sua attività a titolo gratuito, firmando apposita liberatoria per il Comune. I rappresentanti avranno il compito di: segnalare agli amministratori le criticità presenti nel territorio/quartiere di loro pertinenza; individuare e ricercare proposte di soluzione rispetto alle problematiche ed alle esigenze del quartiere e delle persone ivi residenti; sottoporre alla Amministrazione Comunale proposte di intervento per migliorare le condizioni di vita e la funzionalità dei servizi esistenti nel territorio di loro pertinenza; relazionare al sindaco o ad un suo delegato; Le proposte di cui sopra, per essere esaminate, devono pervenire all'ufficio protocollo del Comune perché possano essere valutate con le strutture amministrative. Articolo 7 Pubblicizzazione Il presente regolamento è pubblicato sul sito internet del Comune. Copia dello stesso verrà consegnato ai rappresentanti eletti al momento del conferimento dell'incarico. 6

Articolo 8 Norme di rinvio Per tutto quanto non previsto dal presente regolamento si fa riferimento alle leggi statali, alle leggi regionali, allo Statuto ed ai Regolamenti del Comune. 7

Comune di Vibonati Al Sig. Sindaco del Comune di Vibonati Largo SS. Annunziata 84079 Vibonati - MODULO PER L INOLTRO DI: SEGNALAZIONE S SUGGERIMENTO r DATI MODULO 2 : RELATIVI AL RAPPRESENTANTE CHE INOLTRA IL PRESENTE Nome Indirizzo Cell Cognome Tel E-Mail: Rappresentante del Quartiere OGGETTO DELLA SEGNALAZIONE, O DEL SUGGERIMENTO: (La preghiamo cortesemente di scrivere in stampatello)... 8

... Eventuali allegati (fotografie, eventuale documentazione, ecc.):... Eventuali proposte e/o osservazioni:...... Data Firma N.B: I moduli la cui compilazione dia origine a dubbi di interpretazione o non consenta una sufficiente definizione dei contenuti, non saranno presi in considerazione. IL MODELLO DEVE ESSERE CONSEGNATO ALL'UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE O PER E-MAIL ALL INDIRIZZO : info@comune.vibonati.sa.it Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione e ci s impegna a risolvere il problema. 9

Al Signor Sindaco del Comune di VIBONATI OGGETTO: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AD ASSUMERE L INCARICO DI RAPPRESENTANTE DI QUARTIERE Il sottoscritto Nato a Prov., il.. Residente in.......prov., Via.n... Codice Fiscale... Manifesta il proprio interesse a ricoprire la funzione di Rappresentante del Quartiere ; A tal fine sotto la propria responsabilità, DICHIARA di aver preso visione del Regolamento del rappresentante di quartiere approvato con delibera del Consiglio Comunale n..del. di essere residente nel Comune di Vibonati alla via..n.ubicata nell ambito del Quartiere. per il quale richiede la nomina a Rappresentante; di non ricoprire cariche istituzionali (Sindaco, Assessore, Consigliere Comunale) nel Comune di Vibonati; di non essere dipendente del Comune; di non essere iscritto in partiti e movimenti politici; di non avere contenziosi di alcun tipo pendenti con il Comune di Vibonati. Il sottoscritto si impegna sin d ora, in caso di nomina, a rispettare integralmente le norme contenute nel Regolamento già citato e a porre in essere, per l esercizio di tale incarico, un comportamento eticamente corretto sia nei confronti di codesta Amministrazione che dei cittadini rappresentati. Vibonati, In Fede 10