Realizzazione cartografia numerica escursionistica transfrontaliera Regione Lombardia, Canton Ticino, Canton Grigioni

Documenti analoghi
LA RETE SENTIERISTICA REGIONALE DELLA LOMBARDIA: STRATEGIE FUTURE

Ing. Alessandro Putaggio

REGIONE EMILIA ROMAGNA

S.I.B.A. Sistema Informativo Beni Ambientali Scala 1:10.000

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI IN GEO- LOGIA

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

STA II ANNO: AA Ecologia e Fondamenti dei. Sistemi. Ecologici Introduzione ai. Sistemi. Informativi Geografici. Lezione del

Il Portale Geografico del Servizio Geologico d Italia

GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM PER L ANALISI AMBIENTALE. Nicola Gilio. Dott. Nicola Gilio

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

Donata Dal Puppo Provincia di Brescia 5 febbraio 2009

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

INDICE. Introduzione. 3 Capitolo 1 Cenni di geodesia

MIT Sponsorizzato da: Fondazione dei Geometri Regione Emiia Romagna Relizzato con la collaborazione: Agenzia del territorio Collegio Geometri Rimini P

MODELLO DIGITALE DEL TERRENO DEL TERRITORIO LOMBARDO (DTM20)

GIS - corso base Corso base sul GIS opensource, i Sistemi Informativi Territoriali e la pianificazione partecipata.

CD ROM BANCHE DATI TERRITORIALI IN DISTRIBUZIONE

Catasto Terreni. L offerta integrata della cartografia digitale della Provincia di Torino: Sara Mannoni

AGC 16 GOVERNO DEL TERRITORIO SERVIZIO S.I.T. I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania

Il Piano Paesaggistico Regionale della Sardegna: strumenti geografici digitali per la gestione e il monitoraggio del territorio

Schema fisico MIRCA Mosaico Informatico Regionale Classificazione Acustica Versione 1.0 Marzo 2011

REGIONE LIGURIA. LE FONTI I livelli informativi sono originati sulla base dei seguenti dati:

RAPPRESENTAZIONE DELTERRITORIO

Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati

Ing. Alessandro Putaggio

N tavole: 1 file vettoriale proveniente dagli di archivi di AreaSistema;

GISTAT. L innovazione tecnologica nel processo di aggiornamento delle Basi Territoriali per i Censimenti

Regione Toscana. Diritti Valori Innovazione Sostenibilità REPERTORIO CARTOGRAFICO PREPRINT

Interscambio di formati e modelli di dati

I DATI EVOLUTIVI DELLA DINAMICA URBANA

Utilizzo dei dati catastali in ambito territoriale

Regione Autonoma della Sardegna

1. DESCRIZIONE DEL DATASET RELATIVO ALLA VIABILITA. Perché lo stradario

Sistema Informativo Territoriale. DB topografico e toponomastica. Area Pianificazione e Controlli Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica

La struttura e il contenuto del database topografico

ArcGIS - ArcView ArcCatalog

REGIONE MARCHE. Servizio Ambiente. P.F. Informazioni Territoriali e Beni Paesaggistici REGIONE MARCHE

Cartografia Aree importanti per l'avifauna (IBA) Metadati

REGIONE TOSCANA. Direzione Governo del Territorio - Settore Sistema Informativo Territoriale ed Ambientale

NOZIONI DI CARTOGRAFIA E UTILIZZO DI APPARECCHIATURE GPS

REGIONE LAZIO. Assessorato Urbanistica e Territorio - Dipartimento Territorio - Area 1 Sistema Informativo Geografico

Storia della cartografia ufficiale italiana

Corso Gis Accademia di archittettura 2008/2009 Massimiliano Cannata

La presente relazione riguarda l attività svolta nell arco dei sei mesi: da ottobre 2004 a marzo 2005.


REGIONE LOMBARDIA PROGETTO CARG

Il Sistema Informativo Territoriale Regionale SITR-IDT

Esempio di utilizzo di open data geotematici - La definizione della popolazione umbra soggetta a rischi sismici locali.

CURRICOLO DI GEOGRAFIA DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Export DXF dell informazione grafica della cartografia catastale.

Progetto Co.R.E.M. sottoprogetto B. Ampliamento rete di di siti e spazi protetti e/o sensibili

CARTOGRAFIA 2 V 1 LA CARTA TRADIZIONALE. È la rappresentazione sul piano della superficie terrestre secondo determinate norme e segni convenzionali

La rappresentazione cartografica è una forma di descrizione del territorio fondata sulla restituzione delle relazioni spaziali di elementi geografici

REGIONE LOMBARDIA PROGETTO CARG

Piani Urbanistici Comunali in adeguamento al P.P.R.; le conoscenze territoriali di base. Strategie e Programmi

Perché e come rappresentare il territorio

Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati

stato della cartografia 2010 REGIONE TOSCANA

Elementi di cartografia

Indice Generale. Indice Generale... 3 Premessa... 6

Che cosa è e a cosa serve un GIS?

REGIONE SARDEGNA. Servizio Informativo e Cartografico Regionale

All.4 Linee Guida per la presentazione dei piani topografici.

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI (GIS)

Struttura Speciale di Supporto Sistema Informativo Regionale Servizio per l Informazione Territoriale e la Telematica

REGIONE UMBRIA. Direzione Ambiente Territorio e Infrastrutture SITER - Sezione Geografia del Territorio

Specifica tecnica delle attività Studio di fattibilità della sistemazione idraulica dei corsi d acqua del bacino del fiume Po

stato della cartografia 2010 REGIONE LAZIO

Competenza: L alunno comprende che il corpo e gli oggetti occupano uno spazio fisico. Esperienze ludiche e motorie

REGIONE MOLISE. Direzione Area IV - Servizio Pianificazione e Gestione Territoriale e Paesaggistica

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. GIS Systems. Syllabus

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE GEOGRAFIA

stato della cartografia 2010 REGIONE TOSCANA

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE DIREZIONE AMBIENTE TERRITORIO E INFRASTRUTTURE Servizio Informatico/Informativo: geografico, ambientale e territoriale

Carta Tecnica Regionale

SISTEMI PER L INFORMAZIONE GEOGRAFICA OPEN SOURCE... 13

Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Corso di Laurea In Ingegneria Civile

WEBGIS dell'unione Terre di Castelli. Manuale utente [PUBBLICO]

L'infrastruttura geografica di Regione Piemonte: più dati e servizi per tutti

La Provincia di Biella

DATI CARTOGRAFICI NUMERICI 81

ALLEGATO 6 CAPITOLATO TECNICO

La Banca Dati Geologica in scala 1:25:000 della Regione Sardegna L Esperienza del Progetto CARG e della Cartografia Geologica per il PPR

FORMIA SMART CITY Relatore: dott. Giacomo Campanella

Cartografia Numerica

Il servizio web di pubblicazione del DbT Regionale. Stefano Gelmi Capoprogetto Area Sistemi Territoriali Lombardia Informatica Spa

IL P.U.C. DI MODENA (Piano Urbanistico Comunale)

Produzione del DB topografico: l attività del Servizio Cartografia e Gis della Provincia di Brescia

Sistema informativo territoriale regionale Sistema informativo territoriale alle comunità

GEOGRAFIA. Classe PRIMA NUCLEI ESSENZIALI RELAZIONI SPAZIALI COMPETENZE GENERALI CONOSCENZE ABILITA

CORSO DI TOPOGRAFIA I

Scala dello sviluppo. Sviluppo. Scala del foglio. Indicazione del foglio. D.Magni - Cartografia catastale (a.a. 2003/04) - L6 / V

REGIONE UMBRIA. Direzione Regionale Ambiente, Territorio e Infrastrutture - Servizio Informatico/Informativo: Geografico, Ambientale, territoriale

Progetto di cartografia per conoscere il paesaggio. Direzione didattica Sassuolo 2 circolo

NEWS. Prossimi eventi: IL BOSCO IN MUSICA 2015!!!

Corso di laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

ArcGIS 10 strumenti di editing e ArcCatalog. Marco Negretti Politecnico di Milano

DIREZIONE DIDATTICA ALBERT SABIN C.so Vercelli Torino PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO FINE QUINTA DISCIPLINA: GEOGRAFIA

10. LA DISPONIBILITÀ DI DATI IN ITALIA

RELAZIONE TECNICA. a cura di Carlotta Bartelletti, Livio Bonini, Daniele Nannini UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA

Transcript:

Realizzazione cartografia numerica escursionistica transfrontaliera Regione Lombardia, Canton Ticino, Canton Grigioni CHARTA ITINERUM Anni: 2005-2006 Committente: REGIONE LOMBARDIA Direzione Generale Qualità dell Ambiente - Unità Organizzativa Parchi e Aree Protette Durata dell incarico: 14 mesi Data conferimento incarico: Maggio 2005 Data ultimazione incarico: Luglio 2006

Obiettivi» Creare una banca dati geotopografica finalizzata alla generazione di cartografia escursionistica del territorio dell Alta Lombardia e di parte del territorio svizzero da collegare al sistema informativo e WebGIS della rete escursionistica italiana denominato SIWGREI;» Realizzare 9 fogli in scala 1:50.000 della Carta Escursionistica. 2

Caratteristiche della base cartografica» Costituita da livelli informativi e dati coordinati tra loro a formare un sistema informativo territoriale che permette la manipolazione delle informazioni geografiche georeferenziate nel sistema unificato UTM WGS84;» Utilizzabile a supporto dell escursionismo per la valorizzazione della sentieristica e la consultazione, nel sistema informativo WebGis, della rete escursionistica italiana denominato SIWGREI;» Realizzata con procedure completamente informatizzate tali da rendere i dati cartografici di facile gestione e prevedere l implementazione dei contenuti ed il periodico aggiornamento;» Organizzata come un unico progetto realizzato come un continuo spaziale al di là degli ambiti amministrativi secondo il principio dell omogeneità territoriale;» Semplice e tradizionale strumento di comunicazione cartacea da utilizzare a scopo divulgativo. 3

Dati di input Territorio italiano (dati messi a disposizione della Regione Lombardia) Carta Tecnica Regionale scala 1:10.000 in formato vettoriale (CT10); Carta Tecnica Regionale scala 1:10.000 in formato raster; Cartografia Geoambientale in formato vettoriale; Base dati aree protette in formato vettoriale; Ortofoto digitali a colori IT2000 (riprese aeree 1998); Rete escursionistica e servizi turistici in formato vettoriale. Territorio svizzero (banche dati acquistate da SWISSTOPO - Ufficio Federale Svizzero di Topografia) Carta Nazionale della Svizzera scala 1:25.000 in formato cartaceo; Carta Tecnica in formato vettoriale (VECTOR25); Modello Digitale del terreno in formato raster (DHM25). 4

Analisi e standardizzazione dei dati Metodologia di lavoro - FASI» Necessaria per la decodifica del materiale per la ristrutturazione dei dati nel geodatabase (dati di input diversi)» Il processo di normalizzazione viene inteso come la trasformazione dei dati secondo una struttura informatica omogenea e conversione in formato G.I.S., consentendo la memorizzazione dei dati geometrici attraverso le coordinate dei punti significativi degli elementi accompagnate da informazioni topologiche.» Per la definizione delle relazioni tra gli elementi spaziali e le relative descrizioni, il processo di elaborazione si è basato sull attribuzione delle coordinate spaziali reali secondo il sistema di riferimento W.G.S. 84 UTM Zone 32 N. 5

Metodologia di lavoro - FASI Integrazione e aggiornamento banche dati» I dati geografici sono strutturati in classi tematiche all interno di un layer raggruppando insieme oggetti omogenei, es. il layer delle strade è strutturato in varie classi, quali: rete autostradale, rete viaria principale e secondaria, tratti in galleria, ecc.» L analisi degli elementi da rappresentare ha determinato la scelta di raggruppare le entità vettoriali nei seguenti livelli tematici: uso del suolo orografia confini amministrativi viabilità simbologia rete escursionistica punti per servizi turistici e attività sportive toponomastica 6

Metodologia di lavoro - FASI Integrazione di alcune banche dati (i dati di input utilizzati non erano completi)» EDIFICATO: per la parte di territorio italiano, è stato ricostruito partendo dalla digitalizzazione degli elementi utilizzando come base di riferimento la CTR in formato raster, il livello informativo ottenuto è stato successivamente aggiornato utilizzando come fonte l ortofoto digitale;» OROGRAFIA: le curve di livello sono state estratte dal gruppo dell altimetria della CT10 (CL_CTR), successivamente connesse ove parzialmente mancanti, localmente infittite le curve ordinarie rappresentate ogni 30 metri, per ottenere un livello informativo con equidistanza di 10 metri;» TOPONOMASTICA: i toponimi sono stati estratti dalla CT10 (LO_CTR) che contiene la denominazione delle località significative, successivamente integrati mediante digitalizzazione dei toponimi utilizzando come base di riferimento la CTR in formato raster. Le informazioni relative alla toponomastica sono state revisionate e corrette grazie al notevole contributo apportato dalle sezioni locali e dai tecnici del Club Alpino Italiano.» VIABILITA : gli elementi appartenenti al reticolo stradale sono stati estratti dal gruppo delle infrastrutture per il trasporto della CT10, integrati i tratti appartenenti alla viabilità secondaria e successivamente aggiornati utilizzando come fonte l ortofoto digitale. 7

Metodologia di lavoro - FASI Esempio: aggiornamento Banca Dati Edificato In nero gli edifici digitalizzati da CTR raster e in rosso gli edifici naggiornati da ortofoto 8

Metodologia di lavoro - FASI Integrazione della banca dati ottenuta con le informazioni della rete sentieristica costruita con rilevazioni strumentali in campo.» Le differenze riscontrate che derivano dalla diversa origine dei dati (CT10 e rilievi) sono state risolte mantenendo l informazione grafica relativa ai tratti dei percorsi escursionistici, più precisi ed aggiornati, raccordandoli con le informazioni dedotte dalla CT10. Realizzazione del Geodatabase» I dati geografici strutturati in livelli tematici sono importati in un progetto di ArcGIS. 9

Metodologia di lavoro - FASI Vestizione ed editing» La cartografia derivata dal geodatabase è stata realizzata attraverso l adozione di opportuni segni convenzionali applicando le seguenti operazioni grafiche: 1. simbolizzazione: ad ogni oggetto (linea, punto, area) è associato un segno convenzionale che corrisponde agli attributi definiti nel database; 2. esagerazione: alcuni oggetti di dimensioni graficamente poco leggibili sono stati geometricamente enfatizzati allo scopo di renderli più leggibili; 3. orientamento: agli oggetti puntuali è stato associato un angolo di orientamento se diverso da zero; 4. armonizzazione degli oggetti e della toponomastica: alcuni oggetti e la toponomastica sono stati riposizionati allo scopo di migliorare la leggibilità delle informazioni.» Al dato originario sono state associate diverse rappresentazioni degli attributi a seconda della scala di stampa: in questo modo dalla medesima banca dati è possibile ottenere carte in scala 1:25.000 e 1:50.000. 10

Dati di output Geodatabase contenente il dataset topografico; Banche dati GIS formato shape ESRI; Modello Digitale del Terreno in formato ESRI BIL GRID; Sfumo del modello digitale del terreno in formato raster georiferito GEOTIFF; File grafici di stampa in formato.pdf per ognuno dei fogli che costituiscono oggetto di fornitura; Un file grafico georiferito in formato GeoTIFF che permetta la consultazioe in Internet. 11

Rappresentazione grafica della carta La rappresentazione grafica della carta così ottenuta, corredata di legenda e diciture in lingua italiana e tedesca, recepisce completamente le indicazioni stilate dal CAI nel documento Linee guida Standardizzazione della simbologia nella cartografia escursionistica e certificazione di qualità dei prodotti cartografici per l escursionismo. 12

Progetto grafico: copertina 13

Progetto grafico: legenda 14