Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Documenti analoghi
Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 175 del 09/06/2015

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 148 del 24/05/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 118 del 11/04/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 51 del 23/02/2016

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 69 del 28/02/2017

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del 10/01/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 183 del 16/06/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 101 del 21/04/2015

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 86 del 15/03/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 145 del 19/05/2015 OGGETTO: ADESIONE ALLA CARTA DI MILANO PROMOSSA DA EXPO. (327)

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 224 del 21/07/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 360 del 22/11/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 23 del 31/01/2017

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 66 del 03/03/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 393 del 13/12/2016

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 331 del 04/11/2014

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 92 del 31/03/2015

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

****** SERVIZI EDUCATIVI E SOLIDARIETA' SOCIALE LAVORO E SVILUPPO ECONOMICO LOCALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 28 / 2017

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 92 del 31/03/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 161 del 16/05/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 39 del 10/02/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 306 del 25/10/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 142 del 09/05/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 190 del 06/06/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 92 del 21/03/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 34 del 09/02/2016 OGGETTO: INTITOLAZIONI DI AREE VERDI ALLE VITTIME DELL'OLOCAUSTO E DELLE FOIBE. (341).

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 126 del 05/05/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 82 del 31/03/2015 SINDACO VICESINDACO ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE

****** Proposta n.: 1022 GIUNTA COMUNALE ASSESSORATO AL LAVORO, ATTIVITA' ECONOMICHE, SPORT E GIOVANI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 50 del 23/02/2016 OGGETTO: AGGIORNAMENTO TARIFFE CONCESSIONI E PRESTAZIONI CIMITERIALI (341).

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 228 del 17/07/2014

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 49 del 23/02/2016

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 50 del 23/02/2016 OGGETTO: AGGIORNAMENTO TARIFFE CONCESSIONI E PRESTAZIONI CIMITERIALI (341).

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 172 del 07/06/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 2 del 10/01/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 196 del 28/06/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 270 del 20/09/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 174 del 09/06/2015

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 209 del 05/07/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 78 del 14/03/2017 SINDACO VICESINDACO ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 113 del 12/04/2016

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 373 del 25/11/2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 324 del 02/11/2016

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 193 del 23/06/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 33 del 09/02/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 46 del 23/02/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 28 del 03/02/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 180 del 30/05/2017

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PERCORSO LAVORO 2016: APPROVAZIONE LINEE GUIDA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 186 del 14/06/2016

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 127 del 10/05/2016

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 81

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 54 del 21/02/2017

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 292 del 29/09/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 376 del 06/12/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 101 del 30/03/2017

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 160 del 16/05/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 45 del 23/02/2016

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTIVARSI PER IL LAVORO, ANNO 2017: APPROVAZIONE PROGETTO

COMUNE DI PRAY PROVINCIA DI BIELLA

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.84

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 298 del 18/10/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 230 del 28/07/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 189 del 06/06/2017 OGGETTO: ADESIONE ALL'INTESA DI PROGRAMMA DENOMINATA IN RETE CON SVOLTA DONNA ONLUS

Transcript:

Città di Rivoli Corso Francia 98 10098 Rivoli (To) Tel. 011.9513300 comune.rivoli.to@legalmail.it P.IVA 00529840019 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 337 del 31/10/2017 OGGETTO: SERVIZIO RIVOLI&LAVORO - LINEE DI INDIRIZZO PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI FINALIZZATI ALL'ACCRESCIMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI UTENTI IN CARICO AL SERVIZIO (315) L anno duemiladiciassette, addì trentuno del mese di ottobre alle ore 09:00 in Rivoli, in una sala del Palazzo Comunale, regolarmente convocata si è riunita la Giunta Comunale, della quale sono membri i Signori: DESSI' FRANCO ROLFO FRANCO PROTASIO ZOAVO FRANCESCA FIMIANI MASSIMO GHERSI LAURA SOZZA ADRIANO AGATE MARIA KATJA DE FRANCIA PAOLO SINDACO VICESINDACO ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE Presenti n. 8 Assenti n. 0 Partecipa alla seduta il SEGRETARIO GENERALE SCATIGNA ELISABETTA.

Deliberazione n. 337 del 31/10/2017 OGGETTO: SERVIZIO RIVOLI&LAVORO - LINEE DI INDIRIZZO PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI FINALIZZATI ALL'ACCRESCIMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI UTENTI IN CARICO AL SERVIZIO (315) Deliberazione proposta dall Assessore al Lavoro Paolo De Francia Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 25 del 2/02/2016 l'amministrazione comunale ha proposto una maggiore strutturazione del Servizio Rivoli&Lavoro - già realizzato sul nostro territorio a seguito delle Deliberazioni della Giunta Comunale n. 181 del 31/05/2011, n. 385 dell 11/12/2012, n. 369 del 3/12/2013 e n. 359 del 18/11/2014 - definendone gli obiettivi e le caratteristiche in un apposito contratto di servizio e fornendo le opportune linee di indirizzo per un affidamento in house alla Società Zona Ovest di Torino s.r.l., quale soggetto altamente qualificato. A seguito di nostra richiesta, la Società Zona Ovest di Torino s.r.l., con nota ns. prot. n. 10811 del 23/02/2016 ci ha trasmesso un'articolata proposta progettuale, congruente rispetto a quanto indicato nel contratto di servizio, contenente una significativa elaborazione delle attività già previste dal progetto negli anni scorsi con la proposizione anche di attività integrative e innovative. Pertanto con Determinazione Dirigenziale n. 126 del 26/02/2016 si è proceduto con l'affidamento triennale del Servizio Rivoli&Lavoro alla Società Zona Ovest di Torino srl, dall'1/03/2016 al 31/12/2018 per i rispettivi importi di Euro 79.200,00 per l'anno 2016 ed Euro 82.000,00 per ciascuno degli anni 2017 e 2018. Con la stessa Deliberazione della Giunta Comunale n. 25 del 2/02/2016, si dava inoltre atto che le somme relative a tale affidamento in house si sarebbero potute successivamente incrementare sulla base di nuove disponibilità di Bilancio in materia di politiche attive del lavoro. Dall analisi effettuata dalla Società Zona Ovest di Torino srl rispetto agli utenti presi in carico negli ultimi mesi con il progetto Rivoli&Lavoro - come si evince dal report allegato al presente atto e dalla lettera della Società Zona Ovest di Torino srl ns. prot. n. 64150 del 26/10/2017 - sono emerse alcune richieste/esigenze di formazione che consentirebbero di rafforzare il livello di occupabilità di alcuni utenti attualmente in carico al servizio. In particolare l'analisi del mercato del lavoro attuale e delle esigenze manifestate dalle aziende ha evidenziato l'utilità, per le persone in cerca di lavoro, di possedere il patentino da carrellista o (nel settore alimentare) l'attestazione HCCP. La Società Zona Ovest di Torino srl ha pertanto proposto la realizzazione di un ulteriore intervento di politica attiva del lavoro che preveda attività specifiche mirate all accrescimento delle competenze ed abilità tecniche di alcuni utenti in carico al Servizio Rivoli&Lavoro e in particolare l'attivazione di specifici percorsi formativi che consentano di ottenere le suddette certificazioni, per una spesa complessiva per la realizzazione di n. 3 moduli formativi di Euro 15.311,00 Iva compresa. Al fine di arricchire le opportunità offerte ai disoccupati rivolesi attraverso il Sevizio Rivoli&Lavoro, si ritiene ora opportuno stanziare le risorse per la realizzazione di n. 2 moduli formativi (Gastronomia per GDO + HCCP e Sicurezza, Carrellisti + Sicurezza), per un importo di Euro 12.346,40 Iva inclusa, dando atto che, per la realizzazione del terzo modulo HCCP + Sicurezza, si potranno stanziare opportune risorse nell'anno 2018. L adozione del presente atto compete alla Giunta Comunale ai sensi dell articolo 48 del T.U. 18 agosto 2000, n. 267 e dell articolo 9 dello Statuto comunale.

Tutto ciò premesso, si propone che la Giunta Comunale D E L I B E R I di prevedere la realizzazione di un ulteriore intervento di politica attiva del lavoro che preveda attività specifiche mirate all accrescimento delle competenze ed abilità tecniche di alcuni utenti in carico al Servizio Rivoli&Lavoro al fine di potenziare la loro spendibilità sul Mercato del Lavoro, così come proposto dalla Società Zona Ovest di Torino srl con nota ns. prot. n. 64150 del 26/10/2017; di autorizzare, per la realizzazione tale ulteriore intervento di politica attiva del lavoro, la spesa di Euro 12.346,40 Iva inclusa, per la realizzazione di n. 2 moduli formativi (Gastronomia per GDO + HCCP e Sicurezza, Carrellisti + Sicurezza), dando atto che, per la realizzazione del terzo modulo HCCP + Sicurezza, si potranno stanziare opportune risorse nell'anno 2018; di dare atto che la somma di Euro 12.346,40 è attualmente disponibile per Euro 5.900,00 sul cap. 881 art. 24 del Bilancio 2017, mentre la restante somma di Euro 6.446,40 sarà disponibile sullo stesso cap. 881 art. 24 a seguito di opportuna variazione di bilancio; di demandare al Dirigente di Direzione ogni atto relativo e conseguente alla realizzazione dell'indirizzo sopra indicato e all'assunzione dei relativi impegni di spesa. Si propone infine che la Giunta comunale dichiari la presente deliberazione immediatamente eseguibile.

LA GIUNTA COMUNALE Acquisito il parere favorevole di regolarità tecnica del Dirigente della Direzione Servizi alla Persona, ai sensi dell art. 49 del T.U. 18.8.2000, n.267 e successive modificazioni e integrazioni; acquisito il parere favorevole di regolarità contabile della Dirigente della Direzione Servizi Economico Finanziari,che riporta le seguenti osservazioni: CONDIZIONATO al reperimento delle risorse necessarie per quanto riguarda il terzo modulo nel redigendo bilancio 2018, nonché all'approvazione della variazione di bilancio al 30/11/2017 da parte del Consiglio Comunale per l'esercizio 2017 ai sensi dell'art. ai sensi dell art. 49 del T.U. 18.8.2000, n.267 e successive modificazioni e integrazioni; acquisito inoltre il visto di conformità dell atto alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti del Segretario Generale; Con voti unanimi APPROVA Successivamente la Giunta Comunale, con voti unanimi, dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile.

Deliberazione n. 337 del 31/10/2017 Letto, approvato e sottoscritto digitalmente, ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i. Verbale n. 48 del 31.10.2017 IL SINDACO DESSI' FRANCO IL SEGRETARIO GENERALE SCATIGNA ELISABETTA Deliberazione dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma4 del T.U. 267/2000 Rivoli, 31/10/2017 IL SEGRETARIO GENERALE SCATIGNA ELISABETTA

Servizio Rivoli & Lavoro 01 gennaio 30 giugno 2017 1. I dati del servizio Le persone che si sono presentate all Ufficio Lavoro nel periodo di riferimento, chiedendo un appuntamento sono state 131. Di coloro che sono stati prenotati 16 persone (12%) non si sonoo presentate all appuntamento. Complessivamente sono state quindi colloquiate allo sportello 115 persone di cui 79 erano un primo accesso al progetto e 36 erano vecchi beneficiari del servizio che hanno richiesto un nuovo appuntamento, a questi si aggiungono inoltre 11 persone già in carico che hanno chiesto di rientrare nel progetto e che però non sono state nuovamente colloquiate allo sportello. Il totale di ingressi al 30 giugno 2017 è quindi di 126 persone. A questi utenti si aggiungono quelli che erano già in carico nel 2016 e che hanno svolto delle attività anche nel 2017 (124 soggetti). Pertanto nel periodo indicato sono 250 i disoccupati che sono seguiti dal servizio. Rilevazione periodo 01/01/2017-30/06/2017 Indicatore Appuntamenti 01/01/2017-30/06/2017 Non si presentano al Colloquio Primo Colloquio Nuovi beneficiari ( primo accesso) Vecchi beneficiari che richiedono un nuovo appuntamento Vecchi beneficiari che ricontattano l'operatore per reinserisrsi nel progetto Disoccupati presi in carico nel 2016 Disoccupati/e complessivi in carico al servizio dal 01/01/2017 al 30/06/2017 N. 131 16 115 79 36 11 124 250 Se analizziamo il gruppo di 250 persone in carico nel periodo in oggetto dal punto di vista del genere e delle fasce di età, si registra una leggera prevalenza del genere femminile (52%), mentre per quanto riguarda le fasce di età si rileva una riduzione significativa rispetto al periodo precedente, della fascia di età under 29 che passa dal 30% al 23%. Rimangono invecee sostanzialmente stabili le fasce di età 41/50 e over 50 (30% la prima e 29% la seconda) ), mentre si evidenzia un aumento della fascia di età dei 30 40 anni che si rivolge al servizio: dal 14 % passa al 18% 1

Genere e fasce di età primo semestre 2017 Femmine 131 52% Maschi 119 48% Totale 250 100% 0-29 58 23% 30-40 46 18% 41-50 74 30% Over 50 72 29% Profiling Come già descritto nel report precedente, il profiling è uno strumento di definizione del target che profila gli utenti del servizio sulla base della vicinanza o lontananza dal mercato del lavoro, ovvero della minore o maggiore difficoltà di reinserimento nel mercato del lavoro, tenuto conto di alcuni indicatori (età, titolo di studio, qualità delle esperienze lavorative pregresse, durata del periodo di disoccupazione, vissuto famigliare, ecc, ecc). Abbiamo codificato e stiamo sperimentando tre livelli di profiling: - basso = molto lontano dal mercato del lavoro, con un basso livello di occupabilità, difficile da reinserire; - medio = lontano dal mercato del lavoro ma con un livello di occupabilità spendibile ancorchè da rafforzare e qualificare; - alto = vicino al mercato del lavoro con un discreto livello di occupabilità anche se necessita comunque di un supporto e di un orientamento nella ricerca del lavoro. Profiling primo semestre 2017 Basso 135 54,00% Medio 91 36,40% Alto 24 9,60,% Totale 250 100% Profiling rilevato nel secondo semestre 2016 Basso 53 45% Medio 54 45% Alto 12 10% Totale 119 100% Come si evince dalle tabella, rispetto al secondo semestre 2016, il servizio ha registrato leggero aumento percentuale del profiling basso e una notevole diminuzione percentuale di disoccupati/e presi in carico registrati con un profiling medio. Resta invariato il dato sui soggetti con un profiling alto. 2

2. Le azioni realizzate dal servizio Supporto guidato alla ricerca del lavoro Dal mese di giugno, a fronte di un calo delle presenze e dell'avvicinarsi dell'estate, si è deciso di ridurre ad una giornata l'apertura dello spazio di autoconsultazione. Vi sono alcune persone che partecipano con regolarità. Altre, che essendo autonome nell'utilizzo del computer, svolgono l'attività di ricerca lavoro a casa. Attraverso questo spazio il/la disoccupato/a con il supporto di un operatore del servizio utilizza la strumentazione disponibile (PC, Internet, selezione di opportunità di lavoro aggiornate settimanalmente) per gestire la sua azione di ricerca del lavoro, per un totale di 153 ore di apertura. Su questa attività si segnala una criticità importante (che ha portato anche ad una riduzione dell'utilizzo dello spazio) dovuta all obsolescenza delle postazioni PC messe a disposizione dell utenza oltre che al numero ridotto di postazioni. L esigenza segnalata dagli operatori per migliorare l efficienza e l efficacia di questa parte del servizio è quella di dotare lo spazio in autoconsultazione di quattro nuove postazioni. Questo consentirebbe una strutturazione ed un evoluzione, nell utilizzo dello spazio più vicina alla logica del job club Attività di gruppo Nel periodo indicato sono stati attivati complessivamente 17 incontri Job club e 24 Gruppi di produttività con la cadenza indicata dalle successive tabelle: Attività di Job Club Mese di erogazione N. incontri Gennaio 3 Febbraio 3 Marzo 3 Aprile 3 Maggio 3 Giugno 2 Totale 17 Gruppi di produttività Mese N. Incontri Gennaio 4 Febbraio 4 Marzo 4 Aprile 4 Maggio 4 Giugno 4 Totale Gruppi di produttività organizzati 24 3

Colloqui individuali: momenti di approfondimento della situazione personale, per revisione cv, rientro dopo periodi di lavoro, modifica del progetto professionale e raccolta di nuove disponibilità. Mediamente vengono erogati uno o due incontri a persona. NET4JOB Le reti sociali a supporto della ricerca di lavoro Nel mese di Gennaio è stata completata la sperimentazione su un primo gruppo di beneficiari individuati dagli operatori. L intervento ha voluto mettere in evidenza che la grandissima parte degli incontri sul mercato del lavoro avviene attraverso contatti personali fra chi cerca e chi offre lavoro. In questo senso si è cercato di stimolare i partecipanti a ricostruire le risorse relazionali di cui dispongono o si potrebbe disporre, attraverso la mappatura del proprio network personale (bilancio delle risorse relazionali/capitale sociale) e della loro diversa funzionalità rispetto al proprio progetto professionale. Accompagnamento al lavoro E l azione più importante ed impegnativa. Nel periodo indicato si è intensificata l azione di scouting sia attraverso l invio di mail sia con contatti telefonici diretti. Complessivamente sono state contattate 237 aziende. Le aziende che nel periodo indicato hanno dato disponibilità a collaborare sono 69 (29%). Settori opportunità di inserimento numero Commercio 14 GDO 2 Horeca ( hotel, Ristorazione, caffetteria) 15 metalmeccanico 9 Servizi / assistenza 15 Cooperative 2 altri 12 Totale 69 A seguito dell azione di scouting promossa dalle operatrici/operatori del servizio, 122 persone, pari al 49% dei disoccupati/e in carico al servizio nel 2017 sono state segnalate almeno una volta ad aziende per tirocini o assunzioni dirette. Nel primo semestre sono inoltre già stati attivati 29 tirocini. I tirocini coperti da risorse del Comune di Rivoli sono stati 23. I restanti 6 tirocini sono stati finanziati da Garanzia Giovani o direttamente dall azienda. I tirocini già conclusi al 30/06/2017 sono 16. Al termine del periodo programmato sono stati prorogati 8 tirocini con indennità pagata dall azienda. Rispetto agli esiti, al momento 3 tirocini si sono conclusi con l assunzione del beneficiario (19% dei tirocini conclusi), ma la maggior parte dei tirocini sono ancora in corso. 4

Accompagnamento al lavoro N. di persone segnalate ad aziende per Tirocinio o assunzione diretta Numero complessivo di opportunità segnalate (Tirocinio - assunzione diretta) 122 Tirocini attivati 29 di cui borse lavoro a carico del Comune 23 di cui borse lavoro erogate da aziende/ggn, 6 Tirocini conclusi 16 proroghe a carico dell'azienda 8 Assunzioni a seguito di tirocinio 3 Assunzione diretta a seguito di segnalazione 0 80 Si rileva inoltre che rispetto ai dati anagrafici e al profiling, le persone inserite in tirocinio risultano essere prevalentemente con un profiling medio o basso e con un'età tra i 30 e i 55 anni. Si segnala un'ulteriore criticità relativa agli inserimenti dei giovani in quanto avremmo maggiori opportunità di inserirli in tirocini, ma pochi giovani accedono al progetto (23%). Risulta inoltre molto difficile trovare possibilità di inserimento di persone nella fascia di età Over 55. Complessivamente si registra nel semestre una difficoltà a dare esito alle richieste delle aziende in quanto non sempre si riesce ad individuare in banca dati il profilo adeguato. Incrociando infine i due dati, si evidenzia come il profiling alto sia prevalentemente ascrivibile alla fascia di età Under 29 e che quello basso si riferisca prevalentemente alle fasce di persone con età più elevata, rendendo maggiormente complesso il lavoro contrattazione con le aziende. Profiling tirocinanti basso 13 medio 12 alto 4 Totale 29 Età tirocinati Under 29 13 30-45 8 46-55 7 Over 55 1 Totale 29 Under 29 30-45 46-55 Over 55 basso 4 basso 3 basso 5 basso 1 medio 6 medio 5 medio 1 medio 0 alto 3 alto 0 alto 1 alto 0 Totale 13 Totale 8 Totale 7 Totale 1 5

3. Il rendiconto economico Rendiconto ore servizio periodo 01/01/2017-30/06/2017 Attività / servizi Ore a) Sportello accoglienza orientamento 197 b) attività orientamento al lavoro (di cui): 416,5 c) Spazio autoconsultazione 177 d) Attività relazioni con le imprese - Scouting 281 e) Attività di accompagnamento al reinserimento 245 f) attività innovative aggiuntive 62 g) Direzione e Controllo 23 h) Coordinamento operativo 34 Attività varie di bak office ( briefing, riunioni, amministrazione..) 111,5 Totale ore servizi 1547 Totale costo lordo 38.912,27 Imponibile 31.895,30 Iva 7.016,97 Costo Medio ora 25,15 Rivoli 25/09/2017 6

Città di Rivoli Corso Francia 98 10098 Rivoli (To) Tel. 011.9513300 comune.rivoli.to@legalmail.it P.IVA 00529840019 Proposta N. 2017 / 2131 LAVORO E SVILUPPO ECONOMICO LOCALE OGGETTO: SERVIZIO RIVOLI&LAVORO - LINEE DI INDIRIZZO PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI FINALIZZATI ALL'ACCRESCIMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI UTENTI IN CARICO AL SERVIZIO (315) PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA CONTABILE Per i fini previsti dall'art. 49 del D. Lgs 18.08.2000 n 267, si esprime sulla proposta di deliberazione in oggetto parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità contabile. CONDIZIONATO al reperimento delle risorse necessarie per quanto riguarda il terzo modulo nel redigendo bilancio 2018, nonché all'approvazione della variazione di bilancio al 30/11/2017 da parte del Consiglio Comunale per l'esercizio 2017 Lì, 30/10/2017 LA DIRIGENTE CARGNINO TIZIANA (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Città di Rivoli Corso Francia 98 10098 Rivoli (To) Tel. 011.9513300 comune.rivoli.to@legalmail.it P.IVA 00529840019 Proposta N. 2017 / 2131 LAVORO E SVILUPPO ECONOMICO LOCALE OGGETTO: SERVIZIO RIVOLI&LAVORO - LINEE DI INDIRIZZO PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI FINALIZZATI ALL'ACCRESCIMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI UTENTI IN CARICO AL SERVIZIO (315) PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA TECNICA Per i fini previsti dall'art. 49 del D. Lgs 18.08.2000 n 267, si esprime sulla proposta di deliberazione in oggetto parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità tecnica. Lì, 27/10/2017 IL DIRIGENTE QUAGLIA GABRIELLA (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Città di Rivoli Corso Francia 98 10098 Rivoli (To) Tel. 011.9513300 comune.rivoli.to@legalmail.it P.IVA 00529840019 Proposta N. 2017 / 2131 LAVORO E SVILUPPO ECONOMICO LOCALE OGGETTO: SERVIZIO RIVOLI&LAVORO - LINEE DI INDIRIZZO PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI FINALIZZATI ALL'ACCRESCIMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI UTENTI IN CARICO AL SERVIZIO (315) VISTO DI CONFORMITA' Visto di conformità dell atto alle leggi, allo statuto e ai regolamenti. FAVOREVOLE. Lì, 30/10/2017 IL SEGRETARIO GENERALE SCATIGNA ELISABETTA (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)