165 Anniversario della Fondazione della Polizia

Documenti analoghi
164^ PIACENZA 26 maggio Questura di Piacenza

QUESTURA DI BERGAMO EVENTI CRIMINOSI *

Anniversario della Fondazione della Polizia. Polizia di Stato. più. sicurezza insieme. 9 maggio Pordenone

Attività di Polizia Stradale

Questura di Bergamo FESTA DELLA POLIZIA 22 MAGGIO 2015 LA SICUREZZA IN CIFRE

Questura di Pordenone

REATI ST ADALI: SANZIONI E RESPONSABILITÀ

dâxáàâüt w céüwxçéçx Anniversario della Fondazione della Polizia ESSERCI SEMPRE 22 maggio Pordenone Polizia di Stato

urp.br@poliziadistato.it

Polizia di Stato Questura di Pordenone. 15 maggio Pordenone

Commissione per la sicurezza stradale nel settore dell autotrasporto. Attività di controllo della Polizia Stradale

ATTIVITA DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITA DELLA QUESTURA DI SALERNO E DEI COMMISSARIATI DI P.S.

160 Anniversario della Fondazione della Polizia - 26 maggio 2012, ore 10 -

M G I U S T I Z I A N O R I L E

Alcol, droga e giovani

Ecco l occasione giusta per valutare la tua preparazione!

CAPITOLO 8 SICUREZZA DEI CITTADINI

nato il a Prov. ( ) dell impresa Emilia in data per l esercizio dell attività di trasporto passeggeri, non di linea,

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

(articolo 1, comma 1)

GLI ALTRI REATI PRESUPPOSTO PREVISTI DAL D.LGS. 231/01

INDICE SOMMARIO. REGOLE GENERALI 1. Principi e distinzioni I criteri di computo e di scadenza. I termini liberi Termine a difesa...

OBIETTIVI DEI CONTROLLI

Scheda n. 11. Denominazione del trattamento Attività relativa all'infortunistica stradale

LA PROGETTAZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO E DI GESTIONE

Ministero della Giustizia Dipartimento per gli Affari di Giustizia Direzione Generale della Giustizia Penale

QUESTURA DI LATINA UFFICIO STAMPA

COMUNICAZIONE AI FINI DELL INSERIMENTO NEL CASELLARIO INFORMATICO DELLE VARIAZIONI DI CUI ALL ART. 74, COMMA 6, DEL D.P.R. 5 OTTOBRE 2010, N.

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI MAZZANO, CON I CORRISPONDENTI TEMPI DI EVASIONE E RESPONSABILI DELL'ADOZIONE DELL'ATTO FINALE

SERVIZI ALLA PERSONA. Termini del procedimento Documenti necessari. Procedimenti collegati Ultimo aggiornamento

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

INDICE SISTEMATICO CAPITOLO PRIMO MORFOLOGIA DELLE INDAGINI PRELIMINARI

ALLEGATO A) Tavola comune delle categorie di reato di cui all articolo 4

AZIONE DI CONTRASTO ALL ABUSIVISMO COMMERCIALE

L INTERVENTO La segnalazione

SCADENZIARIO SCARTI ATTI D ARCHIVIO

PIACENZA 22 maggio 2015

21 ottobre 2013 INFORTUNIO E MALATTIA PROFESSIONALE: LEGISLAZIONE E GESTIONE DELL'EVENTO

clandestinità 3. Richiesta del permesso di soggiorno per l adozione di provvedimenti

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 PREMESSE GENERALI ED EVOLUZIONE STORICA DELLA DISCIPLINA

SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA

ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI VARESE E ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO ESPOSTO

COMMERCIO DI COSE USATE (ART. 126 del TULPS RD 773/31)

CAPITOLO PRIMO LA VERBALIZZAZIONE DEGLI ILLECITI AMMINISTRATIVI

BANCA POPOLARE DI SVILUPPO. Società cooperativa per azioni

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE ATTIVITA ANNO

N. 333-B/12 E.8.16 Roma, 25 gennaio 2016

CITTADINI STRANIERI PRESUPPOSTI PER L INGRESSO E LA PERMANENZA CONTROLLI DA PARTE DELLA POLIZIA LOCALE L ESPULSIONE

AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO PER TRASPORTI ECCEZIONALI

DAL VIMINALE. un anno di attività del Ministero dell Interno. 15 agosto interno.gov.it

VERBALE DI CONTROLLO SULL APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI IDENTIFICAZIONE E REGISTRAZIONE DEGLI ANIMALI DELLA SPECIE BOVINA (Regolamento CE 1082/2003)

Dr. Rocco Filippo Antonio ROMEO

tempi previsti da L. 241/80 tempi previsti da L. 241/81 tempi previsti da L. 241/82 tempi previsti da L. 241/83 tempi previsti da L.

Leggi d Italia. Esercizi

Il/la sottoscritto/a nato/a il a Residente in Via/Piazza n.,

Indagini preliminari della Polizia Giudiziaria

Indice sommario del codice penale

Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI

Contraddizioni e irragionevolezze nelle recenti modifiche della disciplina sulle armi comuni. Ranieri de Maria

In caso la patente non venga rilasciata o rinnovata va presentato ricorso al Ministero dei Trasporti

Violazione articolo 186 Codice della Strada TABELLA ESPLICATIVA DELLE VIOLAZIONI E DELLE SANZIONI DOPO LA LEGGE 120/2010

ASSOCIAZIONE AMICI DI PIAZZA GRANDE Avvocato di strada Via Libia, Bologna. 01/01/2001 al Settembre 2004

Attività di controllo della Polizia Stradale Gennaio settembre 2014/2015

Violazione articolo 186 Codice della Strada (Modificato dalla Legge 29 luglio 2010, n. 120 G.U. n. 175 del )

INDICE INDICE INDICE. Titolo I APERTURA DEL SINISTRO E ATTIVITÀ STRAGIUDIZIALE DI DEFINIZIONE

La procedura di nomina tratterà esclusivamente le domande convalidate.

Incidenti stradali a Verona

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

CAPITOLO 7 SICUREZZA

Equipollenza a tutti gli effetti di legge del titolo di studio straniero con quello italiano

Solo Livorno LA CARD PER SEGUIRE I COLORI AMARANTO NELLA GARE CASALINGHE

ALLA PROVINCIA DI PISTOIA

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. di concerto con IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

SETTORE EDILIZIA CENTRO DI RESPONSABILITA : COD. 06 SERVIZI: EDILIZIA PRIVATA SUAPE E AMBIENTE INFORMATIVO TERRITORIALE (SIT) AMMINISTRATIVO

Armi & Munizioni - Violazioni -

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza:

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

TARIFFA PENALE NORME GENERALI

CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI

IL SOTTOSCRITTO PAOLO PILOTTO DICHIARA PERTANTO CHE NON ESISTONO CAUSE DI INCOMPATIBILITÀ CON LA CARICA DI CONSIGLIERE PROVINCIALE

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

GUIDA IN STATO DI EBBREZZA. Che cos è. Come funziona l accertamento. Gli organi di Polizia stradale, nel rispetto della riservatezza personale e senza

DECRETO-LEGGE. Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

DICHIARAZIONE DI TRASFERIMENTO DI RESIDENZA DI CITTADINI EXTRACOMUNITARI CON PROVENIENZA DAL COMUNE DI : DALLO STATO ESTERO :

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l Autonomia Scolastica

INCARICATO/PROCURATORE

PROFESSIONISTI ANTINCENDIO

LE BANCHE DATI DELL INAIL e un focus sugli infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto

28 maggio Ulteriori appigli per l esame di Diritto di Procedura Penale. Ancora By NEGRISOLO Omero.

PROCEDURE DI TESSERAMENTO DEI CALCIATORI STRANIERI STAGIONE SPORTIVA

LA PREVENZIONE DEGLI ILLECITI SUL POSTO DI LAVORO

ARMI E MUNIZIONI Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art.

Comunicazione avvio attività di lotteria tombola e/o pesca di beneficenza (da effettuarsi almeno 30 giorni prima dell inizio dell attività)

Diritto in Criminologia, Criminalistica e Metodologie Investigative

MODELLO OFFERTA. ALLEGATO sub A. Al Sindaco del Comune di SARSINA Largo De Gasperi S A R S I N A - (FC)

Transcript:

165 Anniversario della Fondazione della Polizia 10 Aprile 2017

DATI STATISTICI RELATIVI AI DELITTI DI MAGGIORE ALLARME SOCIALE 1/1/2015 31/12/2015 1/1/2016 31/12/2016 Delitti denunciati 11907 11014 Omicidi 0 1 Furti Totali con strappo in abitazione 6186 5767 23 22 2138 1927 Rapine 91 64 Estorsioni 46 38 Truffe e frodi 723 809 informatiche Danneggiamenti 1656 1537 Violenze sessuali 14 18 Fonte Banca Dati Interforze SDI - dati inseriti alla data del 15.03.2017 da tutte le Forze dell Ordine che hanno ricevuto la denuncia. ATTIVITÀ SVOLTA, DALLA POLIZIA DI STATO Questura (U.P.G.S.P., D.I.G.O.S., Squadra Mobile, Div. P.A.S.I.) - Polizia Stradale - Polizia Ferroviaria Attività di Polizia Giudiziaria e di Prevenzione 1/1/2016 31/12/2016 Persone denunciate in stato di arresto 54 Persone denunciate in stato di libertà 641 1/1/2016 31/12/2016 Persone controllate in servizi di Polizia 12.599 Autovetture controllate in servizi di Polizia 6.039 Pattuglie operanti sul territorio Nel periodo in esame, sono state impiegate sul territorio per le attività di vigilanza e prevenzione, le seguenti pattuglie: 1/1/2016 31/12/2016 Pattuglie controllo del territorio (automontate, motomontate e/o appiedante) Pattuglie della Polizia Stradale di Lecco dedicate alla vigilanza stradale Pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia Pattuglie della Polizia Ferroviaria (in stazione e a bordo treno) 2464 2814 110 1267 2

Attività in ambito scolastico Durante l anno scolastico 2016/2017, nell ambito della così detta polizia di prossimità, questa Questura ha attuato numerosi progetti di educazione alla legalità in particolar modo quello denominato scuola di legalità con la Polizia. In merito sono stati effettuati circa 80 incontri nelle scuole di ogni ordine e grado di tutta la provincia, incontri avvenuti sia con studenti (si stima abbiamo assistito un totale di oltre 5.000 giovani) ma anche con insegnanti e genitori. Sono stati affrontati temi che vanno dall educazione alla legalità al bullismo (anche l attualissimo cyber bullismo), alle libertà democratiche, all educazione stradale, alle dipendenze da alcool e/o droga, ed alle mafie. Attività della Divisione anticrimine Misure di prevenzione 1/1/2016 31/12/2016 Avvisi Orali 51 Fogli di Via Obbligatori 146 Sorveglianze Speciali di P.S. proposte 1 Ammonimenti del Questore per Stalking 3 Persone sottoposte in provincia alla Sorveglianza Speciale di P.S. D.A.S.P.O. irrogati* 0 * divieto di accesso a tutti i luoghi del Territorio Nazionale ed Estero dove si svolgono manifestazioni sportive calcistiche relative ai Campionati Nazionali, anche di calcio a cinque. Misure di sicurezza 15 1/1/2016 31/12/2016 Sottoposti alla libertà vigilata 28 Misure cautelari e/o alternative alla detenzione 1/1/2016 31/12/2016 Sottoposti agli arresti domiciliari 51 Sottoposti alla detenzione domiciliare 36 Affidati in prova al C.S.S.A. 88 Obbligo e Divieto di dimora 16 Obbligo di presentazione alla P.G. 19 3

ATTIVITÀ DI POLIZIA AMMINISTRATIVA E SOCIALE Ufficio Armi TIPO DI AUTORIZZAZIONE 1/1/2016-31/12/2016 RINNOVO LICENZE PORTO DI FUCILE USO CACCIA 423 RILASCIO LICENZE PORTO DI FUCILE USO CACCIA 26 RINNOVO LICENZE PORTO DI FUCILE USO TIRO A VOLO 240 RILASCIO LICENZE PORTO DI FUCILE USO TIRO A VOLO 267 DENUNCE DI POSSESSO ARMI COMUNI ED AGGIORNAMENTI DENUNCE 248 RILASCIO NULLA OSTA FUOCHINO 2 RILASCIO NULLA OSTA ACQUISTO/EREDITA ARMI 11 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER RESPINGIMENTO 29 ISTANZE TIRO A VOLO COMUNICAZIONI DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER RESPINGIMENTO 12 ISTANZE CACCIA COMUNICAZIONI DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER SOSPENSIONE 2 LICENZE CACCIA COMUNICAZIONI DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER SOSPENSIONE 1 LICENZE T.A.V. COMUNICAZIONI DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER REVOCA LICENZE 2 CACCIA DINIEGHI LICENZE PORTO DI FUCILE USO TIRO A VOLO 16 DINIEGHI LICENZE PORTO DI FUCILE USO CACCIA 5 REVOCA LICENZE PORTO DI FUCILE USO TIRO A VOLO 5 REVOCA LICENZE PORTO DI FUCILE USO CACCIA 6 SOSPENSIONE LICENZE PORTO DI FUCILE USO TIRO A VOLO 1 SOSPENSIONE LICENZE PORTO DI FUCILE USO CACCIA 5 LICENZE DI ESPORTAZIONE TEMPORANEA ARMI 5 LICENZE DI ESPORTAZIONE ED IMPORTAZIONE DEFINITIVA ARMI 0 EXTRA CEE ACCORDO PREVENTIVO PER IL TRASFERIMENTO DI ARMI DA FUOCO 3 CARTA EUROPEA DI ARMI DA FUOCO 52 AVVISO DI TRASPORTO ARMI PRIVATI 33 AVVISO DI TRASPORTO ARMI ARMERIE 108 LICENZE COLLEZIONI ARMI COMUNI IN ATTO 4 (nr.105 pre esistenti) LICENZE COLLEZIONI ARMI ANTICHE, ARTISTICHE O RARE IN ATTO 0 (nr.29 pre esistenti) MODELLI 38 INSERITI 915 RILASCIO DI LICENZA DI VENDITA, FABBRICAZIONE E RIPARAZIONE ARMI RILASCIO AUTORIZZAZIONI PER ACQUISTO ESPLOSIVI 6 RILASCIO AUTORIZZAZIONI POSIZIONAMENTO E SPARO MINE 108 RILASCIO AUTORIZZAZIONE CAMPO DI TIRO 1 RILASCIO AUTORIZZAZIONI PER DISATTIVAZIONE ARMI 1 (in corso di validità nr.13) 10 (per un totale di nr.19 armi disattivate) FASCICOLI DI DENUNCE DI POSSESSO ARMI REVISIONATE 502 FASCICOLI CONCLUSI CON VERBALE DI CONSEGNA SPONTANEA ARMI A SEGUITO REVISIONE STRAORDINARIA 71 (per u totale di nr.101 armi depositate per la rottamazione) CONTROLLI EFFETTUATI 30 ARMI ROTTAMATE 122 4

Ufficio Licenze TIPO DI AUTORIZZAZIONE 1/1/2016-31/12/2016 RILASCIO LICENZE COMMERCIO E FABBRICAZIONE OGGETTI PREZIOSI 4 RILASCIO AUTORIZZAZIONI RAPPRESENTANZE IN SEDE IN LICENZA 11 OGGETTI PREZIOSI AUTORIZZAZIONE SCOMMESSE EX ART. 88 T.U.L.P.S. 3 RILASCIO AUTORIZZAZIONI RAPPRESENTANZE IN SEDE IN LICENZA EX 8 ART.88.T.U.L.P.S. AUTORIZZAZIONE VOLO DA DIPORTO ED ELISUPERFICI 15 ISCRIZIONI AL REGISTRO EX ART. 75 BIS T.U.L.P.S. 1 VIDIMAZIONE REGISTRI 54 CONTROLLI DI POLIZIA AMMINISTRATIVA EFFETTUATI: Pubblici 35 esercizi INFORMATIVE ALLA PREFETTURA PER RILASCI E RINNOVI DECRETI 105 GUARDIE PARTICOLARI GIURATE INFORMATIVE ALLA PREFETTURA RILASCI/RINNOVI PORTO DI 140 PISTOLA PER DIFESA PERSONALE SOPRALLUOGHI PER RILASCIO LICENZE 12 SANZIONI AMMINISTRATIVE 17 INFORMATIVE ADDETTI SERVIZIO CONTROLLO PUBBLICI SPETTACOLI 16 INFORMATIVE ALLA PREFETTURA PER LICENZE INVESTIGAZIONE 3 INFORMATIVE ALLA PREFETTURA PER COLLABORATORI ISTITUTI DI 6 VIGILANZA ED INVESTIGAZIONI INFORMATIVE GENERICHE UFFICI P.S. PER MATERIE DI COMPETENZA 20 PARERI PER REGOLAMENTI UNIFICATI ISTITUTI VIGILANZA 10 SOSPENSIONE LICENZE AI SENSI ART. 100 T.U.L.P.S. 1 PERSONE DEFERITE ALL A.G.(UFFICIO ARMI E LICENZE) 7 Settore Passaporti 5 1/1/2016-31/12/2016 RILASCI NULLA OSTA e DELEGHE 540 PASSAPORTI 8.890 ATTI DI AFFIDO PER ESPATRIO TEMPORANEO 1.111 Ufficio Immigrazione 1/1/2016-31/12/2016 PERMESSI/CARTE DI SOGGIORNO RILASCIATI/RINNOVATI 7093 PROVVEDIMENTI DI ESPULSIONE 104 ACCOMPAGNAMENTI COATTI ALLA FRONTIERA 8 ACCOMPAGNAMENTI PRESSO I C.I.E. 9 ORDINE DEL QUESTORE EX ART. 14 T.U. SULL IMMIGRAZIONE 83 RAPPORTI AVVERSO RICORSI AL GIUDICE DI PACE 55 RICHIESTE ASILO POLITICO 848 NULLA OSTA RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE 449 PERM. SOGG. RILASCIATI AMBITO VACANZE TERAPEUTICHE 190 RAPPORTI PER ISTANZE DI CONFERIMENTO CITTADINANZA ITALIANA 1681 PERSONE INDAGATE 67 NULLA OSTA PROVVISORI ALL INGRESSO 501 DECRETI DI RIGETTO PERMESSI/CARTE SOGGIORNO 106 RAPPORTI INVIATI AL T.A.R. LOMBARDIA/CONSIGLIO DI STATO 15 PROVVEDIMENTI DI PARTENZA VOLONTARIA 8 PROVVEDIMENTI DI ALLONTANAMENTO DI CITTADINI COMUNITARI 5

Nel periodo in trattazione l Ufficio Immigrazione si è particolarmente impegnato nella gestione dei profughi provenienti dal nord africa, per lo più di nazionalità della Costa d Avorio, Senegal, Etiopia, Siria, Nigeria, Mali, Pakistan e Gambia, che sono collocati in varie strutture di accoglienza presenti in Provincia. Al 31 dicembre 2016 sono giunti in questa Provincia 2405 profughi, di questi 1212 sono attualmente presenti nelle strutture, e 1162 hanno formalizzato istanza di protezione. Sono stati deferiti alla Autorità Giudiziaria 64 stranieri che, a vario titolo, hanno violato le norme sull immigrazione. Operazioni di maggior rilievo effettuate dagli uffici della Squadra Mobile, dell U.P.G.S.P. e della D.I.G.O.S. della Questura di Lecco (gennaio 2016 / dicembre 2016) Contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti Maggio 2016 venivano deferiti alla locale A.G. tre cittadini marocchini per i reati inerenti allo spaccio di stupefacenti. Settembre 2016 - a conclusione dell indagine MAY DAY 2016 venivano eseguite ventuno misure cautelari in carcere e sette misure dell obbligo di presentazione, provvedimenti emessi dai Tribunali di Lecco e Como per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti. L attività di polizia consentiva di debellare una banda di cittadini marocchini dediti allo spaccio di cocaina; nel frangente, nell ottobre successivo, veniva tratto in arresto anche lo spacciatore marocchino che nel tentativo di sottrarsi al controllo, aveva dolosamente investito un operante di P.G. che nell evento aveva riportato gravissime lesioni, spacciatore che veniva indagato anche per tentato omicidio. Settembre 2016 - arresto di tre cittadini marocchini, irregolari sul territorio dello Stato, nella flagranza spaccio di cocaina; costoro venivano individuati nel corso degli accertamenti finalizzati alle esecuzione delle misure cautelari disposte nella precedente indagine MAY DAY 2016. Dicembre 2016 - a seguito intervento presso un cento di accoglienza per migranti, venivano denunciati per spaccio di stupefacenti due extracomunitari. Contrasto a: rapine, furti e truffe Gennaio 2016 veniva deferito all A.G. un pregiudicato italiano per il reato di furto in abitazione. Gennaio 2016 venivano deferiti all A.G. due individui, l uno per il reato di furto in abitazione e l altro per truffa. Gennaio / Marzo 2016 venivano deferito all A.G. tre individui di origine campana per il reato di truffa (la così detta truffa del finto carabiniere). Febbraio 2016 veniva deferito all A.G. un cittadino senegalese per il reato di rapina. 6

Marzo 2016 veniva deferito all A.G. per i minorenni, un minorenne per il reato di rapina. Aprile/Maggio 2016 venivano deferiti all A.G. tre individui di origine campana per il reato di truffa (la così detta truffa del finto carabiniere). Maggio 2016 venivano tratti in arresto, in esecuzione di provvedimenti cautelari, due minorenni ritenuti autori di rapine in danno di studenti; Luglio 2016 venivano deferiti all A.G. quattro individui, due per rispondere di truffa in concorso ed i restanti per furto aggravato di portafogli. Agosto 2016 - venivano deferiti all A.G. tre individui rispettivamente uno per il reato di rapina ed i restanti per il reato di furto. Ottobre 2016 veniva deferiti all A.G. due pregiudicati per il reato di furto commesso all interno del reparto di Medicina dell ospedale A. Manzoni. Novembre 2016 - tratto in arresto un cittadino italiano resosi si responsabile di furto di ingenti quantità di merce che asportava dalla ditta VISMARA s.p.a. di Casatenovo (LC), ditta presso la quale svolgeva l attività di portinaio/guardiano diurno e notturno. Nell occorso veniva poi indentificato un suo complice che veniva quindi deferito all A.G. Contrasto alla violenza di genere e nei confronti di minori Aprile / Novembre 2016 veniva avviata ed esperita articolata attività investigativa, che portava alla deferimento all A.G. di una nota imprenditrice locale nonché di alcuni suoi collaboratori, per rispondere di maltrattamenti nei confronti dei lavoratori della sua azienda. Giugno 2016 - veniva deferita all A.G. una coppia per rispondere di aver falsificato l istanza di paternità al riguardo di un bimbo minore che, di origine africana, avevano condotto in Italia e (bugiardamente) avevano registrato come loro foglio naturale; nel contesto investigativo, oltre ad acquisire schiaccianti prove scientifiche, veniva eseguita la misura cautelare del divieto di espatrio per entrambi gli indagati, nonché il minore veniva affidato ai competenti servizi sociali. Settembre 2016 - venivano deferiti all A.G. un cittadino di origine egiziana per il reato di maltrattamenti nei confronti della propria figlia, indagine scaturita a seguito della segnalazione di un istituto scolastico frequentato dalla vittima. Dicembre 2016 veniva deferito alla competente A.G. per i minorenni, un minore ritenuto responsabile di abusi sessuali nei confronti della sorella di anni 14, vittima che nell occasione veniva fatta allontanare ex art 403 c.c. e veniva collocata in struttura protetta. 7

U.P.G.S.P. Gennaio 2016 veniva deferito all A.G. un individuo per il reato di spaccio di cocaina; nell occasione veniva sorpreso in Lecco con addosso svariate dosi di droga pronte per la vendita. Marzo 2016 - arresto di un cittadino magrebino, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di Polizia, per violenza sessuale e lesioni ai danni di una ragazza che aveva incontrato occasionalmente. Maggio 2016 arresto di un giovane cittadino straniero, regolare sul territorio nazionale, per il reato di lesioni stradali gravi, omissione di soccorso e guida in stato di ebbrezza alcoolica. Costui veniva individuato subito dopo aver investito due donne in Lecco ed essersi dato alla fuga. Ottobre 2016 veniva deferita all A.G. una cittadina rumena per il reato di furto con strappo, reato avvenuto in Lecco ai danni di un anziano passante al quale aveva sottratto il prezioso orologio Rolex. Dicembre 2016 fermo di indiziato di delitto per violenza sessuale a carico di un minore il quale era già gravato da comportamenti sessuali deviati. D.I.G.O.S. L attività investigativa si è incentrata sul fenomeno dell integralismo politico di matrice islamica, ma anche sull azione di gruppi che si ispirano all estremismo politico di destra e sull insurrezionalismo di matrice anarchica; inoltre sono state condotte inchieste sugli illeciti commessi a danno della Pubblica Amministrazione quali l abusivismo edilizio e la malversazione ai danni dello Stato. Infine sono stati emessi da altre Questure una serie di provvedimenti Daspo a carico di Ultras lecchesi ad esito di indagini svolte in occasione delle trasferte della squadra locale. Aprile / Settembre 2016 - ha avuto compimento l indagine antiterrorismo di matrice islamica appellata TERRE VASTE, attività iniziata nel marzo 2015 con l individuazione di Moutaharrik Abderrahim (pugile marocchino dimorante in Lecco) come persona che era in contatto con i c.d. foreign fighter legati al noto I.S.I.S. - In specie nel gennaio 2016, con il coordinamento della Procura Distrettuale Anti Terrorismo di Milano, aveva corso l attività investigativa che permetteva di dimostrare come effettivamente il citato Moutaharrik Abderrahim volesse aderire al califfato, e come fosse in contatto con altri accoliti (tra questi la propria moglie Bencharki Salma e tale Khachia Abderrahamane, entrambi marocchini e quest ultimo sedente nel varesotto), ma soprattutto come fosse disponibile a commettere attentati in Italia, in particolare in Roma/ Vaticano ritenuto il cuore dei crociati. Anche per questi allarmanti riscontri e su richiesta dell investigatori di questa Digos, venivano emesse le misure di custodia cautelare a carico dei predetti, misure che venivano puntualmente eseguite il 28 aprile 2016, così permettendo di debellare quella pericolosa cellula terroristica ad esito di una brillante indagine di prevenzione che, nell impedire l attuazione di piani terroristici degli indagati, ha avuto larga eco ed apprezzamento sia in Italia che all estero. L attività aveva comunque seguito attraverso l analisi del copioso materiale cartaceo ed informatico sequestrato agli arrestati, materiale che consentiva di supportare ancor più le ipotesi d indagine - associazione con finalità di terrorismo anche internazionale ex art. 270 bis e segg. C.p. - infatti, poi, ad esito del processo di 1 grado, i prevenuti venivano tutti condannati a svariati anni di reclusione, 8

inoltre per i coniugi Moutaharrik / Bencharki, veniva anche disposta la sospensione dalla potestà genitoriale. SEZIONE POLIZIA STRADALE DI LECCO 1/1/2016 31/12/2016 PATTUGLIE PER SERVIZI DI VIGILANZA STRADALE 2.814 PERSONE IDENTIFICATE 3.651 VEICOLI CONTROLLATI 3.072 Violazioni al Codice della Strada e leggi complementari 1/1/2016 31/12/2016 CONTESTATE PER UN TOTALE DI 7.607 ART. 142 DEL C.D.S. (ECCESSO DI VELOCITÀ) 1.289 ART. 141 DEL C.D. S. (VELOCITÀ NON COMMISURATA) 380 ART. 186 DEL C.D.S. (GUIDA IN STATO DI EBBREZZA ALCOLICA) 318 ART. 187 DEL C.D.S. (GUIDA SOTTO L EFFETTO DI SOSTANZE STUPEFACENTI) 22 ART. 172 DEL C.D.S. (MANCATO USO DELLE CINTURE DI SICUREZZA) 487 ART. 171 DEL C.D.S. (MANCATO USO DEL CASCO PROTETTIVO) 12 ART. 193 DEL C.D.S. (OBBLIGO DELL ASSICURAZIONE DI RESPONSABILITA 126 CIVILE) PATENTI DI GUIDA RITIRATE 519 CARTE DI CIRCOLAZIONE RITIRATE 95 TOTALE VEICOLI SEQUESTRATI 136 PERSONE ARRESTATE 4 PERSONE INDAGATE IN STATO DI LIBERTÀ 186 VEICOLI RECUPERATI DI PROVENIENZA FURTIVA 9 DOCUMENTI DI GUIDA FALSI SEQUESTRATI 7 SOSTANZA STUPEFACENTE SEQUESTRATA gr.16 STRANIERI ACCOMPAGNATI IN QUESTURA PER IDENTIFICAZIONE 18 ESERCIZI PUBBLICI CONTROLLATI 34 1/1/2016 31/12/2016 INCIDENTI STRADALI TOTALI 529 CON ESITO MORTALE 8 CON FERITI 326 CON SOLI DANNI A COSE 195 PERSONE DECEDUTE 9 PERSONE FERITE 461 Operazioni di Polizia Giudiziaria di maggior rilievo Marzo / Giugno 2016- indagine ROLL-OFF : venivano tratti in arresto tre individui ritenuti responsabili di numerosissimi furti di materiale ferroso in danno di ditte di quel settore, ditte presenti sia in questa provincia che nella bergamasca. Ottobre / Novembre 2016 indagine CAMALEONTE : veniva indagato un cittadino ganese ritenuto parte di una vasta associazione delinquenziale, il quale, esibendo falsa documentazione, sosteneva presso la Motorizzazione di Lecco gli esami per la patente di guida sostituendosi ai reali candidati; il predetto veniva indagato anche per traffico internazionale di autovettura rubate. 9

SOTTOSEZIONE POLIZIA FERROVIARIA LECCO SERVIZI SVOLTI 1/1/2016 31/12/2016 PATTUGLIE IN STAZIONE 917 PATTUGLIE A BORDO TRENO 350 TOTALE TRENI SCORTATI 696 PATTUGLIE LUNGO LINEA FS 1 SERVIZI DI O.P. 2 PERSONE IDENTIFICATE 1956 di cui minori 217 di cui stranieri 934 di cui irregolari 3 CONTRAVVENZIONI ELEVATE di cui D.P.R. 753/80 EX Reg. Polfer 96 PERSONE ARRESTATE 4 PERSONE DENUNCIATE IN STATO DI LIBERTA 19 Operazioni di Polizia Giudiziaria di maggior rilievo Maggio 2016 venivano deferiti all A.G. due individui sorpresi ad imbrattare i muri perimetrali della stazione FFSS di Lecco/Maggianico. Aprile 2016 veniva deferito all A.G. un giovane marocchino per il reato di furto poichè veniva trovato in possesso di una bicicletta asportata giorni prima in provincia di Sondrio. Ottobre veniva deferito all A.G. un noto pregiudicato per rispondere di furto, infatti con uno stratagemma (richiesta di una piccola offerta) aveva indotto una minore a consegnargli una banconota di grosso taglio con la promessa di farla cambiare, ma invece se ne era impossessato dileguandosi. Novembre 2016 veniva deferito all A.G. un giovane marocchino per rispondere del furto con destrezza di un cellulare che aveva sfilato dagli indumenti di un passeggero. Novembre 2016 veniva deferito all A.G. un giovane rumeno per rispondere di danneggiamento ed interruzione di pubblico servizio, in quanto, sorpreso senza biglietto, si era posto innanzi al convoglio ferroviario impedendone la partenza ed inoltre aveva infranto con un sasso il parabrezza della motrice. 10