Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020

Documenti analoghi
IL POTENZIALE EOLICO ITALIANO.

IL POTENZIALE EOLICO OFFSHORE.

IL POTENZIALE EOLICO OFFSHORE.

IL CONTRIBUTO DELL EOLICO ITALIANO PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI AL

ulteriore esclusione di aree non idonee per motivi orografici.

Evoluzione del settore eolico in Italia

L economia del Lazio nel 2009

CONFERENZA DALLE FONTI RINNOVABILI: ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE 11/9/2003. ENERGIA EOLICA: applicazioni e mercato. Luciano Pirazzi ENEA

SEMINARIO SYMBOLA FESTIVAL SOFT ECONOMY Quanti e quali falsi miti da sfatare?

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Veneto da 600,31 milioni di euro

Luca d Agnese Amministratore Delegato. Convegno LEGAMBIENTE Roma, 5 luglio 2005

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0%

2 RAPPORTO 2014 UIL (Febbìraio 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER REGIONI E PROVINCE AUTONOME

Energie rinnovabili e territorio. Massimo Deandreis

Incontri con i Sindaci

Temi oggetto del caso studio:

Progetto: Sviluppa la crescita personale e migliora le tue conoscenze ID POSDRU/129/5.1/G/ Le professioni in Italia nel 2015

L adattamento con le misure al suolo e la preparazione dell Atlante

EOLICO IN ITALIA: inerzia o full support? Calcolo dei costi-benefici di uno scenario di raggiungimento del potenziale eolico mediante strumenti di

Tabella A Traiettoria degli obiettivi regionali, dalla situazione iniziale al 2020 Obiettivo regionale per l anno [%]

Le regioni a confronto

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

Le ricadute economiche del fotovoltaico

Costi del raggiungimento dell obiettivo rinnovabili al 2020

SINTESI DEL V RAPPORTO UIL SUGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI OTTOBRE 2016

Cambiamenti strutturali ed economici, le esigenze di professionalità, la domanda di servizi e di semplificazione normativa

Il mercato del fotovoltaico italiano: i risultati del Terzo Conto Energia

Confederazione Generale Italiana del Lavoro

Il Protocollo di Kyoto e le nuove opportunità per le fonti rinnovabili

Deliberazione 24 novembre EEN 12/11

In base alle ultime stime del sistema informativo CRESME sul mercato delle costruzioni, nel il valore della produzione del settore delle costruzioni

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit

Il valore aggiunto del fotovoltaico per il sistema economico nazionale

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Efficienza energetica nelle aree metropolitane :Motore di Sviluppo.

PEC Comune di Cesena. Forum. 8 giugno 2010

La qualità della raccolta differenziata di carta e cartone

Lavorare per il Clima La creazione di nuovi posti di lavoro investendo nelle energie verdi

Buone novità per lo sviluppo del settore eolico: l Atlante Eolico ed il D.Lgs 387/03

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE

PIANO ENERGETICO PROVINCIALE

Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale. Claudio G. Ferrari Presidente Federesco

OFFERTA E DOMANDA DI CAPITALE UMANO QUALIFICATO IN TOSCANA

OBIETTIVO : 20: IL RUOLO DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI. RIPARTIZIONE REGIONALE DEGLI OBIETTIVI E STRATEGIE DI ATTUAZIONE

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

INDICATORI DI DISAGIO ECONOMICO SOCIALE

LA SOSTENIBILITÀDEI BIOCARBURANTI: CRITICITÀED OPPORTUNITÀIN SEGUITO AL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 28/2009

IL RICICLO CREA VALORE PER LA COMUNITÀ

SOCIAL HOUSING E AGENZIE PUBBLICHE PER LA CASA

LA SOSTENIBILITA DELLA FILIERA AGROALIMENTARE TRA SCENARI EVOLUTIVI E NUOVA PAC

Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Energia/Ambiente/Efficienza obiettivi sono meglio di 1. Per un ambiziosa politica energetica europea Per una crescita economica sostenibile

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017

Mario Russo. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

39. IL LAVORO NELL ACCOGLIENZA TURISTICA

L Italia delle fonti rinnovabili

Edifici a energia quasi zero Verso il 2020

Regolamento (CE) 867/08 Triennio

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Sicilia da 4,56 miliardi di euro

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Ottobre 2017

Carta d identità. Delta % Perimetro GRI KPI UM GENERAZIONE

Mezzogiorno e del Centro-Nord nella fase recente e previsioni 2012 ALLEGATO STATISTICO

Misurare la Coesione Sociale Regioni italiane a confronto. Giulia Venturini (OCIS) Paolo R. Graziano (OCIS e Università di Padova)

LA SITUAZIONE DELL EOLICO OFF-SHORE IN ITALIA

Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili. Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010

I dati L evoluzione L obiettivo La risposta delle istituzioni La proposta dell industria

9. I consumi delle famiglie

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n.185 NOTE ESPLICATIVE

FEDERAZIONE REGIONALE PENSIONATI TOSCANA GLI INTERVENTI E I SERVIZI SOCIALI DEI COMUNI A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE ANZIANA IN TOSCANA

PRINCIPALI DATI DELLA SCUOLA ITALIANA

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 27/11/2015 DOSSIER EDILIZIA IL BONUS FISCALE PER LE RISTRUTTURAZIONI E LE COSTRUZIONI IN SARDEGNA

L economia della famiglia Luigi Campiglio. Bologna Fondazione C.E.U.R. 4 dicembre 2014

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Corso di formazione sull eolico ANEV Roma, 8 Maggio 2012

La situazione socioeconomica in Abruzzo

Il bilancio complessivo del primo conto energia

IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA NEL II TRIMESTRE 2010

P.E.C.S. (Piano Energetico Comunale Solare) Investiamo sul sole

Finalità del Tavolo di filiera legno e problematiche normative in discussione

Gualtieri, Palazzo Bentivoglio 29 settembre Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze

L OCCUPAZIONE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

Gli Addetti e Reddito per Settore in Italia (ASIA )

6 RAPPORTO 2014 UIL (GIUGNO 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

Sistema della ricerca agricola in Italia e le dinamiche del processo di innovazione

ENERGIA E ILLUMINAZIONE: RISPARMIO, EFFICIENZA, INNOVAZIONE

Il Teleriscaldamento: Un esempio virtuoso di utilizzazione della biomassa legnosa. Roma 6 Febbraio 2015 Walter Righini

Verso una Strategia nazionale per il Consumo e Produzione Sostenibili (SCP)

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

La programmazione

AUMENTA IL DIVARIO ECONOMICO E SOCIALE TRA IL NORD E IL SUD. NEL MEZZOGIORNO QUASI 1 PERSONA SU 2 E A RISCHIO POVERTA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: EMILIA-ROMAGNA

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Il protocollo di intesa tra Provincia di Genova Autorità Portuale e Muvita per l avvio nell ambito delle Aree Portuali di concreti interventi di rispa

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI

Transcript:

Per introdurre lo Studio sull Occupazione e meglio definire le tematiche che verranno trattate in questa sede, si riportano alcune risposte del Segretario Generale della UIL Luigi Angeletti e del Presidente dell ANEV Simone Togni. D.: Dalle vostre analisi risulta - del 2008 e ora del 2010 - che il vento può portare occupazione? L.A.: [ ] Lo sviluppo delle fonti rinnovabili non è solo finalizzato al rispetto dell ambiente ma può innescare processi produttivi rilevanti e conseguenti risultati occupazionali positivi, così come in particolare l eolico ha finora dimostrato. Credo sia giusto che il Sindacato continui a valorizzare questo percorso; [ ] la scelta delle fonti rinnovabili a cominciare dall eolico oltre ad essere salutare per i lavoratori e i cittadini tutti, deve sempre più, trasformarsi in un utile sostegno per i conti economici, per i redditi, per l occupazione. S.T.: I dati del presente Studio, aggiornati al 2010, dimostrano inequivocabilmente come dal settore eolico ci si possa aspettare in termini assoluti grandi cose. Tali importanti obiettivi, già parzialmente raggiunti, hanno determinato, e possono continuare a farlo, migliaia di nuovi posti di lavoro in un periodo peraltro di estrema necessità e in aree con bassissimo tasso di occupazione. Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020

D.: Cosa determina quindi lo sviluppo dell eolico nei confronti dei lavoratori? L.A.: Come risulta dallo studio condotto congiuntamente da ANEV e Uil,nel 2008 e soprattutto dall attuale aggiornamento dei dati, lo sviluppo dell eolico può produrre più occupazione, ma anche occupazione più qualificata. [ ] Abbiamo già realizzato sulla base del protocollo del 2008 e contiamo di incrementarli in futuro, corsi di formazione, con criteri di periodicità, per i lavoratori dell eolico, a fini sia occupazionali sia di valorizzazione professionale, [ ] dedicando inoltre un attenzione particolare anche ai fattori del risparmio e dell efficienza. S.T.: I lavoratori del settore eolico hanno, e sempre più dovranno avere, competenze, capacità e professionalità specifiche che ne consentano un alto livello e specifiche qualificazioni. La formazione, almeno quanto la pratica e l esperienza, sono elementi sui quali puntare e il Protocollo UIL-ANEV ci ha dato e ci darà modo di sviluppare anche questo filone, sfruttando, un percorso annuale di due corsi generalisti e tre corsi specialistici, e, dal 2011 anche un terzo corso di specializzazione, un master universitario di I livello ed un corso di formazione per docenti di scuola media superiore. Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020

D.: Qual è, dunque, l impegno della UIL e dell ANEV verso l eolico? L.A.: Noi vogliamo che l uso dell energia eolica in Italia passi attraverso più ricerca e più industria. Questo significa che occorre impegnarsi nei confronti di Governo, Parlamento e sistema delle Autonomie locali affinché si realizzino provvedimenti e progetti concreti sia per un sistema autorizzativo basato su regole chiare, semplici, uniformi, a cominciare da un recepimento della Direttiva 2009/28/CE sulle fonti rinnovabili che davvero rimuova ostacoli economici, amministrativi e tecnici per il raggiungimento degli obiettivi nazionali al 2020; sia per incentivare la creazione di filiere delle rinnovabili con conseguente riduzione dei costi delle tecnologie; sia, infine, per promuovere la ricerca su obiettivi di integrazione di politiche energetiche ed ambientali, nell ottica di un organico intervento sulle fonti rinnovabili quale potrebbe essere un testo unico in grado di rimettere in ordine questo importante settore. L impegno della UIL è un impegno concreto, non meramente ideale, anche perché sono in gioco interessi e aspettative di migliaia di lavoratori. S.T.: L impegno dell ANEV è ben conosciuto, le attività in essere molteplici a tutti i livelli, regionali, nazionali ed internazionali, ma ancora molto si può e si deve fare, e noi lo faremo. Il quadro normativo tuttavia deve essere definitivamente completato e gli operatori messi in condizione di realizzare nuovi impianti, presupposto necessario alla creazioni di occupazione qualificata. Senza la comprensione di questo passaggio le rinnovabili e l eolico continueranno a languire in un limbo che non consentirà di raggiungere gli obiettivi assunti, e conseguentemente verrà sprecata una delle ultime occasioni utili per rilanciare un settore che potrebbe invece affrancarci da una dipendenza dai combustibili fossili che continua pericolosamente ad aumentare. L Italia ha bisogno di lavoro, energia e ambiente, l eolico risponde a tutte e tre queste esigenze, cerchiamo di liberare tali positive e rinnovabili energie. Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020

Previsione della produzione eolica sui consumi al 2020 7,35% Occupazione territoriale in termini assoluti 0,0008 % Produzione per ogni Abitante 530 kwh Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020

Da sempre l ANEV è attenta ai risvolti delle politiche comunitarie sul nostro Paese, come dimostra il recente ingresso in Confindustria Energia, e, in vista dei prossimi obiettivi in tema di energia, anche al fine di fornire uno strumento utile alla definizione di un piano energetico del settore, ha deciso di predisporre uno studio finalizzato a fornire un dato scientifico in merito al potenziale nazionale dell eolico con particolare riferimento al dato occupazionale. Per la realizzazione di tale studio, impiegando i migliori esperti del settore, le tecnologie più avanzate, nonché una vastissima banca dati, relativa al dato anemometrico nazionale, UIL e ANEV hanno tenuto conto: Del Protocollo di Intesa UIL-ANEV; Delle limitazioni generali di carattere normativo; Delle maggiori e necessarie accortezze paesaggistico ambientali, peculiari del nostro Paese, previste nel Protocollo ANEV, sottoscritto con le principali associazioni ambientaliste; Dello sviluppo degli aspetti elettrici ed economici, connessi alla producibilità minima. Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020

Un analisi puntuale su tutto il territorio nazionale ha portato all esclusione di diverse aree per differenti ragioni di carattere paesaggistico - ambientale, come per esempio per motivi di riserva e tutela della flora e della fauna, per la presenza di aree vincolate, o comunque rilevanti paesaggisticamente o per la presenza di corridoi migratori. Problematiche di natura tecnica hanno portato ad una ulteriore esclusione di aree non idonee per motivi orografici. In via cautelativa, quindi, è stato ricavato il potenziale reale definitivo realizzabile, che si basa su criteri e dati scientifici, anche per l ulteriore applicazione di principi statistici che gli operatori del settore, negli anni, hanno potuto concretamente verificare. Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020

Occupati settore eolico 67.010 addetti diretti ed indiretti 2020 Occupati settore eolico 30.153 addetti diretti ed indiretti, al 1/6/2011 Occupati settore eolico 19.431 addetti diretti 2020 Occupati settore eolico 8.759 addetti diretti, al 1/6/2011 Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020

L analisi del dato conclusivo relativo al potenziale eolico, trasposto in termini occupazionali dall ANEV rispetto ai criteri utilizzati genericamente in letteratura, indica un potenziale occupazionale al 2020 in caso di realizzazione dei 16.200 MW previsti, di 67.010 unità. Tale dato divisibile in un terzo di occupati diretti e due terzi di occupati dell indotto, è il frutto del Protocollo di Intesa UIL-ANEV sottoscritto nel gennaio 2008 dal Segretario Generale UIL, Luigi Angeletti e dal Presidente ANEV, Oreste Vigorito. Da tale Protocollo è scaturito questo studio finalizzato ad una elaborazione approfondita del reale potenziale occupazionale, verificando a fondo gli aspetti della crescita prevista del comparto industriale, delle società di sviluppo e di quelle di servizi. Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020

Dalla simulazione effettuata, ponderata sulla quota di potenza installata annualmente, è stato possibile tracciare l andamento previsto di nuovi occupati per ogni anno fino al 2020, suddiviso inoltre su scala regionale. Dal calcolo è possibile desumere una media di oltre 5000 nuovi occupati all anno per i prossimi anni, con un incremento annuale pressoché costante e una graduale diminuzione prevista per il termine del prossimo decennio. Tale proiezione corrisponde ad un incremento medio annuo di potenza installata pari ad oltre 1.100 MW Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020

MW installati 1.800 nuovi occupati 6.000 1.500 5.000 1.200 4.000 900 3.000 600 2.000 300 1.000 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 MW 239 107 116 342 463 405 603 1.010 1.113 948 753 950 1.050 1.150 1.200 1.250 1.200 1.100 900 850 nuovi occupati 1.197 535 580 1.710 2.315 2.025 3.015 4.679 5.091 4.730 5.054 5.640 4.993 4.830 5.400 3.901 3.137 2.814 1.622 488 Percentuale di copertura dei consumi 7,35%, con Consumo Interno Lordo al 2020 di 375 TWh Produzione Elettrica (TWh) 27,54 pari ai consumi di oltre 25 milioni di italiani 0 Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020

30.000 25.000 20.000 15.000 10.000 2019 5.000 2011 0 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Spagna 4.825 6.202 8.263 10.028 11.615 15.145 15.576 19.149 20.676 Germania 11.994 14.609 16.629 18.428 20.622 22.247 23.902 25.777 27.214 ITALIA 797 913 1.255 1.718 2.123 2.726 3.736 4.849 5.797 ITALIA 2011-2019 6.550 7.500 8.550 9.700 10.900 12.150 13.350 14.450 15350 Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020

4.000 3.500 3.000 2.500 2.000 1.500 1.000 500 2012 2019 0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Spagna 1.377 2.061 1.765 1.587 3.530 431 3.573 1516 Germania 2.615 2.020 1.799 2.195 1.625 1.655 1.875 1493 ITALIA 116 358 453 405 633 1.010 1.114 948 ITALIA 2012-2019 950 1.050 1.150 1.200 1.250 1.200 1.100 900 Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020

45,00 40,00 35,00 30,00 25,00 2019 20,00 2015 15,00 10,00 5,00 0,00 2005 2006 2007 2008 2009 Spagna 20,23 22,90 28,77 34,21 36,19 Germania 27,33 30,50 33,67 41,92 37,50 ITALIA 2,23 2,97 4,20 5,50 6,70 ITALIA 2015-2019 20,18 22,16 23,68 25,26 26,52 Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020

Lo studio è stato inoltre riportato su scala regionale; le ricadute occupazionali riguarderanno principalmente le regioni del centro sud, che presentano un potenziale di sfruttamento maggiore della fonte eolica. Alla quota di occupati considerata vanno aggiunte inoltre le unità che si occuperanno della fase di dismissione dell impianto e di ripristino delle condizioni paesaggistiche ante operam (un impianto eolico genera impatti residui sull ambiente prossimi allo zero, Protocollo ANEV Associazioni ambientaliste) Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020

REGIONE STUDIO FATTIBILITA'- ANEMOMETRICO- INGEGNERISTICO COSTRUZION E MACCHINE ED INDOTTO SVILUPPO COSTRUZIO NE IMPIANTO INSTALLAZIO NE MANUTENZIO NE GESTIO TOTALE DIRETTI NE O&M INDIRETTI Puglia 1037 3724 2463 648 778 3065 11714 2463 9251 Campania 946 1382 2246 591 709 2865 8738 2246 6492 Sicilia 938 1378 2228 586 704 1703 7537 2228 5309 Sardegna 889 489 2111 556 667 1623 6334 2111 4223 Marche 790 435 1877 494 593 1453 5641 1877 3764 Calabria 630 346 1495 394 472 1147 4484 1495 2989 Umbria 543 299 1290 340 407 989 3868 1290 2578 Abruzzo 444 244 1056 278 333 811 3166 1056 2111 Lazio 444 819 1056 278 333 811 3741 1056 2685 Basilicata 375 206 891 235 281 686 2675 891 1784 Molise 321 177 762 201 241 588 2289 762 1527 Toscana 296 163 704 185 222 543 2114 704 1410 Liguria 148 81 352 93 111 276 1061 352 709 Emilia 109 60 258 68 81 195 771 258 513 Altre 89 1198 211 56 67 257 1877 211 1666 Offshore 121 78 298 125 125 253 1.000 431 569 Totale 8.121 11.078 19.298 5.125 6.125 17.263 67.010 19.431 47.579

Tra i principali aspetti di sostenibilità della crescita dell intero settore delle rinnovabili, e tra di esse dell eolico in qualità di fonte con il maggior tasso di crescita, l aspetto occupazionale è stato uno dei motivi che hanno portato la Comunità Europea a definire obblighi di aumento della produzione elettrica da fonti rinnovabili. In particolare il recente studio Cambiamenti climatici e occupazione cui ha fattivamente contribuito per l Italia la UIL all interno della Confederazione Europea dei Sindacati (CES), ha aperto la strada ad un nuovo sistema di valutazione degli impatti dei cambiamenti climatici rispetto ai temi occupazionali: è questo sistema che lo Studio UIL ANEV ha ritenuto opportuno applicare al comparto eolico italiano. INOLTRE VERRÀ DATO IMPULSO AD UNA SPECIFICA INIZIATIVA CONGIUNTA UIL-ANEV, COME PREVISTO DAL RICHIAMATO PROTOCOLLO, SUL PIANO DELLA FORMAZIONE FINALIZZATA A PERCORSI DI QUALIFICAZIONE E RIQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE NEL COMPARTIO DELL EOLICO Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020

REGIONE OBIETTIVO (MW) PRODUZIONE (TWh) TERRITORIO OCCUPATO PRODUZIONE (kwh) PER ABITANTE NUMERO DI OCCUPATI PUGLIA 2.070 3,52 0,00136% 863,56 11.714 CAMPANIA 1.915 3,26 0,00179% 560,43 8.738 SICILIA 1.900 3,23 0,00092% 643,83 7.537 SARDEGNA 1.750 2,98 0,00091% 1.789,2 6.334 MARCHE 1.600 2,72 0,00206% 1.763,83 5.641 CALABRIA 1.250 2,12 0,00104% 1.059,14 4.484 UMBRIA 1.090 1,85 0,00163% 2.122,64 3.868 ABRUZZO 900 1,53 0,00104% 1.165,51 3.166 LAZIO 900 1,53 0,00058% 276,24 3.741 BASILICATA 760 1,29 0,00095% 2.186,05 2.675 MOLISE 635 1,08 0,00180% 3.372,65 2.289 TOSCANA 600 1,02 0,00033% 280,36 2.114 LIGURIA 280 0,48 0,00069% 296,12 1.061 EMILIA 200 0,34 0,00011% 80,14 771 ALTRE 150 0,25 0,00002% 12,07 1.877 Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020

Tra le molteplici attenzioni progettuali ed ambientali che gli impianti eolici degli Associati ANEV devono seguire, vi sono specifiche disposizioni per gli aspetti visivi delle installazioni. Qui di seguito alcune previsioni nella realizzazione di un progetto di buon eolico secondo le migliori tecniche realizzative: Esclusione delle aree di particolare pregio paesaggistico; Frequentazione del paesaggio ed analisi delle specificità territoriali; Valutazione degli impatti visivi dai punti di interesse con fotosimulazioni; Scelta del tipo di sostegno al fine di minimizzarne l impatto visivo; Scelta dell aerogeneratore anche sulla base dell altezza dello stesso; Individuazione delle migliori soluzioni cromatiche possibili; Dismissione totale a fine del ciclo di vita e ripristino alla situazione ex ante. IN PARTICOLARE L OBBLIGO DI RIPRISTINO TOTALE DELLO STATO DEI LUOGHI VOLUTA DALL ANEV, GARANTISCE IL COMPLETO ANNULLAMENTO DELL IMPATTO VISIVO E PAESAGGISTICO, CON IL CONTESTUALE RECUPERO E RICICLO DEI MATERIALI OLTRE ALLA COMPLETA DISPONIBILITÀ DEL TERRITORIO UTILIZZATO PER LE PRECEDENTI ATTIVITÀ AGROPASTORALI

A differenza degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili che prevedono processi di combustione, in fase di esercizio gli impianti eolici non generano emissioni inquinanti di nessun tipo. Ciò permette di produrre energia elettrica senza alcuna conseguenza per coloro che vivono in prossimità degli impianti e, in generale, per la biodiversità floristica e faunistica. Studi di settore hanno inoltre dimostrato un incidenza sulla mortalità dell avifauna minore rispetto alle linee elettriche ad alta tensione, gli edifici e le autostrade. Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020

BARILI DI PETROLIO RISPARMIATI 37.770.559 Tonnellate di POLVERI EVITATE 6.334 Tonnellate di CO 2 EVITATE 19.250.460 Tonnellate di NO X EVITATE 52.326 Tonnellate di SO 2 EVITATE 38.556 Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020

Gli obiettivi di producibilità al 2020 aprono, a livello regionale, interessanti scenari dal punto di vista delle opportunità di sviluppo territoriale. Investimenti di privati, per una tecnologia che oltretutto non comporta impatti sulla qualità dell aria, genereranno meccanismi di sviluppo sia diretti che indotti. Il dato più significativo riguarda sicuramente le ricadute occupazionali previste che in alcune regioni del sud Italia porterebbero, al 2020, ad una quota di occupati superiore alle diecimila unità. Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020

Campania OBIETTIVO 1.915 MW Produzione (kwh) per ogni abitante 560,43 280 MW 240 Produzione TWh 3,26 200 160 120 2005 2008 2009 2011 2012 2013 2014 2015 80 40 2007 2016 2017 2018 2019 0 2001 2002 2003 2004 2006 2010 2020 Personale occupato (al 1/6/2011) 4.704 Personale occupato diretto (al 1/6/2011) 1.392 Previsione personale occupato (2020) 8.738 Previsione personale occupato diretto (2020) 2.246 Occupazione del territorio 0,00179%

Puglia OBIETTIVO 2.070 MW Produzione (kwh) per ogni abitante 863,56 MW 280 240 200 2007 2008 2009 2011 Produzione TWh 3,52 160 120 80 40 2001 2005 2006 2010 2012 2013 2014 2015 2016 0 2002 2003 2004 2017 2018 2019 2020 Personale occupato (al 1/6/2011) 6.817 Personale occupato diretto (al 1/6/2011) 1.736 Previsione personale occupato (2020) 11.714 Previsione personale occupato diretto (2020) 2.463 Occupazione del territorio 0,00136%

Sicilia OBIETTIVO 1.900 MW Produzione (kwh) per ogni abitante 643,83 MW 350 310 2009 2010 270 230 Produzione TWh 3,23 190 2008 150 110 70 30-10 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Personale occupato (al 1/6/2011) 3.980 Personale occupato diretto (al 1/6/2011) 1.100 Previsione personale occupato (2020) 7.537 Previsione personale occupato diretto (2020) 2.228 Occupazione del territorio 0,00092%

Marche OBIETTIVO 1.600 MW Produzione (kwh) per ogni abitante 1.763,83 MW 280 Produzione TWh 2,72 240 2013 2014 200 160 2015 120 2016 2018 2019 80 2011 2012 2017 2020 40 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Personale occupato (al 1/6/2011) 711 Personale occupato diretto (al 1/6/2011) 150 Previsione personale occupato (2020) 5.641 Previsione personale occupato diretto (2020) 1.877 Occupazione del territorio 0,00206%

Sardegna OBIETTIVO 1.750 MW Produzione (kwh) per ogni abitante 1.789,2 MW 280 240 Produzione TWh 2,98 200 160 2014 120 80 40 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Personale occupato (al 1/6/2011) 2.501 Personale occupato diretto (al 1/6/2011) 783 Previsione personale occupato (2020) 6.334 Previsione personale occupato diretto (2020) 2.111 Occupazione del territorio 0,00091%

Umbria OBIETTIVO 1.090 MW Produzione (kwh) per ogni abitante 2.122,64 MW 280 240 Produzione TWh 1,85 200 160 120 80 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 40 2011 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2020 Personale occupato (al 1/6/2011) 496 Personale occupato diretto (al 1/6/2011) 143 Previsione personale occupato (2020) 3.868 Previsione personale occupato diretto (2020) 1.290 Occupazione del territorio 0,00163%

Calabria OBIETTIVO 1.250 MW Produzione (kwh) per ogni abitante 1.059,14 MW 280 Produzione TWh 2,13 240 200 160 2009 2010 120 80 2007 2008 2011 2012 2013 2014 2015 2016 40 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2017 2018 2019 2020 Personale occupato (al 1/6/2011) 2.509 Personale occupato diretto (al 1/6/2011) 779 Previsione personale occupato (2020) 4.484 Previsione personale occupato diretto (2020) 1.495 Occupazione del territorio 0,00104%

Abruzzo OBIETTIVO 900 MW Produzione (kwh) per ogni abitante 1.165,51 MW 280 Produzione TWh 1,53 240 200 160 120 80 2017 2018 2019 40 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2020 Personale occupato (al 1/6/2011) 1.444 Personale occupato diretto (al 1/6/2011) 459 Previsione personale occupato (2020) 3.166 Previsione personale occupato diretto (2020) 1.056 Occupazione del territorio 0,00104 %

Lazio OBIETTIVO 900 MW Produzione (kwh) per ogni abitante 276,24 MW 280 Produzione TWh 1,53 240 200 160 120 2018 2019 2020 80 40 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 Personale occupato (al 1/6/2011) 1.125 Personale occupato diretto (al 1/6/2011) 330 Previsione personale occupato (2020) 3.741 Previsione personale occupato diretto (2020) 1.056 Occupazione del territorio 0,00058 %

Basilicata OBIETTIVO 760 MW Produzione (kwh) per ogni abitante 2.186,05 MW 280 240 Produzione TWh 1,29 200 160 120 80 40 2006 2008 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 0 2001 2002 2003 2004 2005 2007 2009 2018 2019 2020 Personale occupato (al 1/6/2011) 1.892 Personale occupato diretto (al 1/6/2011) 595 Previsione personale occupato (2020) 2.675 Previsione personale occupato diretto (2020) 891 Occupazione del territorio 0,00095 %

Molise OBIETTIVO 635 MW Produzione (kwh) per ogni abitante 3.372,65 MW 280 240 Produzione TWh 1,08 200 160 120 2010 80 2008 40 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2009 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Personale occupato (al 1/6/2011) 1.495 Personale occupato diretto (al 1/6/2011) 468 Previsione personale occupato (2020) 2.289 Previsione personale occupato diretto (2020) 762 Occupazione del territorio 0,00180 %

Toscana OBIETTIVO 600 MW Produzione (kwh) per ogni abitante 280,36 MW 280 240 200 Produzione TWh 1,02 160 120 80 40 2011 2012 2013 2014 2015 2016 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2017 2018 2019 2020 Personale occupato (al 1/6/2011) 1.218 Personale occupato diretto (al 1/6/2011) 371 Previsione personale occupato (2020) 2.114 Previsione personale occupato diretto (2020) 704 Occupazione del territorio 0,00033 %

Liguria OBIETTIVO 280 MW Produzione (kwh) per ogni abitante 296,12 MW 280 240 Produzione TWh 0,48 200 160 120 80 40 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Personale occupato (al 1/6/2011) 396 Personale occupato diretto (al 1/6/2011) 155 Previsione personale occupato (2020) 1.061 Previsione personale occupato diretto (2020) 352 Occupazione del territorio 0,00069 %

Emilia OBIETTIVO 200 MW Produzione (kwh) per ogni abitante 80,14 MW 280 240 Produzione TWh 0,34 200 160 120 80 40 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Personale occupato (al 1/6/2011) 292 Personale occupato diretto (al 1/6/2011) 114 Previsione personale occupato (2020) 771 Previsione personale occupato diretto (2020) 258 Occupazione del territorio 0,00011 %

Altre OBIETTIVO 150 MW Produzione (kwh) per ogni abitante 12,07 MW 280 240 Produzione TWh 0,255 200 160 120 80 40 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Personale occupato (al 1/6/2011) 572 Personale occupato diretto (al 1/6/2011) 184 Previsione personale occupato (2020) 1.877 Previsione personale occupato diretto (2020) 211 Occupazione del territorio 0,00002 %

Off Shore OBIETTIVO 200 MW MW 280 240 200 160 120 80 40 2017 2020 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2018 2019 Previsione personale occupato (2020) 1.000 Previsione personale occupato diretto (2020) 348

Da questo lavoro, che è stato svolto congiuntamente da UIL e ANEV secondo le rispettive competenze, partendo dal dato potenziale nazionale di 16.200 MW di potenza eolica installabile a tecnologia attuale, si è giunti a fornire un ulteriore dato a supporto di tutti i pubblici decisori con particolare riferimento ai Misteri del Lavoro, dello Sviluppo Economico e dell Ambiente. Tale studio infatti auspichiamo possa essere oggetto di specifici incontri con le Istituzioni competenti a tutti i livelli, in tempi congrui, volti a fornire ulteriori elementi utili, alla definizione di politiche energetiche in tema di rinnovabili coerentemente inserite in un quadro strategico di Sviluppo Sostenibile per il nostro Paese. Il potenziale eolico italiano e i suoi possibili risvolti occupazionali al 2020