SCHEDA EVENTO PLUVIO : e 17 Giugno 2010

Documenti analoghi
SCHEDA EVENTO PLUVIO : 31 ottobre 02 novembre 2010

Rapporto dell evento meteorologico del 21 aprile 2014

Precipitazioni, vento, mare e dati precipitazioni

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEL GIORNO 14 OTTOBRE 2014 REGISTRATO SUL BACINO DEL FIUME ALBEGNA

Analisi meteorologica mensile. giugno Sentieri Val di Fiemme (26 giugno 2016) Lorenza Panizza

Rapporto dell evento meteorologico del maggio 2013

DALLA PREVISIONE METEOROLOGICA ALLA GESTIONE DELL ALLERTA METEO

L evento meteo e gli effetti al suolo

Andamento meteorologico del mese

Analisi meteorologica del mese di ottobre 2011

VELOCE PEGGIORAMENTO NELLA GIORNATA DI DOMANI!..FASE ARTICA DA VENERDI!

Report pluviometrico

La perturbazione del 25 e 26 dicembre 2013

CENTRO FUNZIONALE REGIONALE RAPPORTO DI EVENTO DEL OTTOBRE 2014

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo )

Analisi meteorologica del mese di agosto 2011

SECONDO RAPPORTO SULL EVENTO METEOPLUVIOMETRICO DEL 20 GIUGNO 2007

Agosto Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

LEGENDA DEI SIMBOLI UTILIZZATI NEL BOLLETTINO DOLOMITI NEVE E VALANGHE

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

ANALISI DEL TRIMESTRE INVERNALE AD UDINE

SMMeSD Sistema di Monitoraggio Meteorologico e di Supporto alle Decisioni

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012

Rapporto dell evento meteorologico dell 1 e 2 luglio 2016

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

Meteo Valle d'itria: fine. leggere schiarite domenica

TEMPORALI INTENSI DI MERCOLEDI 8 LUGLIO 2015 SUL VENETO

ANALISI DEL PEGGIORAMENTO AVVENUTO SUL VENETO DAL 7 AL 10 SETTEMBRE 2010 A cura di Alessandro Buoso Una pubblicazione di SERENISSIMAMETEO.

RELAZIONESU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO LUGLIO 2016

Il Sistema di Allertamento Nazionale e Previsioni per l estate 2016 Luca Delli Passeri

Estate Settimana agosto bollettino

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali

Evoluzione delle tecniche di osservazione e previsione meteorologica per il il sistema elettrico.

ANALISI CLIMATICA DELL INVERNO

CONSORZIO DI DIFESA DI VERONA

Rapporto dell evento meteorologico del marzo 2011

GLI APPORTI PLUVIOMETRICI : INQUADRAMENTO DEL FENOMENO E MODALITA D INTERAZIONE COL TERRITORIO INVESTITO

RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO LUGLIO 2016

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEI GIORNI FEBBRAIO 2014

Bollettino AgrometeoVite 18/09/2012. Area colline interne e Sicilia centro occidentale

I LIVELLI DEL LAGO DI GARDA NEGLI ANNI

ANALISI DELLE TEMPERATURE MEDIE NELLA PRIMA DECADE DI FEBBRAIO 2012 NEL VENETO

Giugno Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

STUDIO DI SETTORE UM27A ATTIVITÀ COMMERCIO AL DETTAGLIO DI FRUTTA E VERDURA

REPORT PLUVIOMETRICO ANNO 2012

Sistema Nazionale di allarme per la prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore

Documento non definitivo

Rendiconto idro-pluviometrico delle piogge del 29 luglio 2014 sul Varesotto

STUDIO DI SETTORE TG42U ATTIVITÀ AGENZIE DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI PUBBLICITARI

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

Rapporto dell evento meteorologico del 16 e 17 giugno 2015

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Gennaio 2013

L ANDAMENTO DEL CLIMA A OSLO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, MARITTIMA E GEOTECNICA

La territorializzazione degli interventi nella nuova programmazione: le questioni aperte. Daniela Storti - INEA

Università degli Studi di Parma. Prof.ssa Paola Schwizer Anno accademico Definizione

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

RAPPORTO DELL EVENTO METEOPLUVIOMETRICO DEL 20 GIUGNO A cura dell Area Previsione e Monitoraggio Ambientale

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA NAZIONALE

Documento non definitivo

L INVERNO METEOROLOGICO IN VENETO Una stagione record per pioggia, neve e temperatura

EVENTO TEMPORALESCO DEL

STUDIO DI SETTORE UG58U ATTIVITÀ VILLAGGI TURISTICI ATTIVITÀ AREE DI CAMPEGGIO E AREE ATTREZZATE PER CAMPER E ROULOTTE

Sommario I temporali Il sistema di monitoraggio radar meteorologico Il sistema di early warning La piattaforma IRIS I temporali durante EXPO 2015 Conc

Segnale RAI. Rilevazione Co.re.com. Piemonte

Distribuzione per comune del reddito imponibile ai fini dell Addizionale IRPEF Anni d imposta

Il Metodo Cinematico lineare, comunemente anche detto Metodo della Corrivazione, si basa su alcune considerazioni:

stima della producibilita' idroelettrica con impianti

Analisi per vettore energetico

1) Il grafico rappresenta la quantità di acqua contenuta in una vasca da bagno al passare del tempo.

Livello di benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione e valutazione del superiore gerarchico

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE SCENARI DI RISCHIO RISCHIO IDROGEOLOGICO

Statistica Applicata all edilizia Lezione 3: i numeri indice

MISURE DI SINTESI 54

Documento non definitivo

Impianto di scarico meteorico - Calcoli esecutivi

DETERMINAZIONE DEI DIAMETRI E CONTROLLO FRA LABORATORI

Servizio Idrologico Regionale. STATO QUANTITATIVO DELLE ACQUE SOTTERRANEE ai sensi del DLgs 16 Marzo 2009 (aggiornato al 31/12/2012)

INDICE 1. PREMESSA VERIFICA FUNZIONALITA SFIORATORE... 2

ANOMALIA TERMICA DELLE ACQUE DELLA CAMPANIA ESTATE 2015

COMMERCIO AL DETTAGLIO DI COMBUSTIBILE PER USO DOMESTICO E PER RISCALDAMENTO

Il confronto fra medie

ANALISI METEO-CLIMATICA DELL EVENTO PLUVIOMETRICO DEL 26 SETTEMBRE 2007 NEL VENEZIANO

NAVETTA PONDERANO BATTISTINI

Il progetto SIMULATOR

Data di pubblicazione: Dicembre 2005

7. Si confronti la variabilità del carattere età nel gruppo dei maschi ed in quello delle femmine.

MONITORAGGIO DEL PM10 MEDIANTE STAZIONE RILOCABILE VICENZA. Località Maddalene - Strada Pasubio (Cortile Scuole Elementari J.

STUDIO DI SETTORE UM18A ATTIVITÀ COMMERCIO ALL INGROSSO DI FIORI E PIANTE

RELAZIONE DI ARPA MARCHE

APAT Agenzia per la protezione dell ambiente e per i servizi tecnici. Dipartimento Tutela delle Acque Interne e Marine Servizio Difesa delle Coste

La La TV che non vedi: Segnale Rai o Segnali di Fumo? Torino - Palazzo Lascaris, 11 marzo 2016

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004

Documento non definitivo

STUDIO DI SETTORE UM16U ATTIVITÀ COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ARTICOLI DI PROFUMERIA, PRODOTTI PER TOLETTA E PER L IGIENE PERSONALE

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA

Laboratorio di monitoraggio Cavone

Le precipitazioni sul Veneto - Valori stagionali

Il modello spazio temporale per la previsione dell'erosione nel breve termine. Note Metodologiche

Transcript:

INQUADRAMENTO METEOROLOGICO Centro Funzionale Decentrato SCHEDA EVENTO PLUVIO : 15-16 e 17 Giugno 21 Situazione generale Nei giorni 15 e 16 correnti dai quadranti meridionali, associate all avvicinamento di un nucleo ciclonico dall Europa occidentale, convogliano aria umida e fresca sulla regione rendendo il tempo instabile. Il giorno 17 è caratterizzato da una ampia depressione in spostamento dalla Francia verso l Italia settentrionale Fenomeni osservati Tempo instabile nei giorni martedì 15 e mercoledì 16 con prevalenza di addensamenti nuvolosi anche estesi associati a qualche temporanea parziale schiarita. Il periodo è quindi caratterizzato da vari passaggi di precipitazioni, a tratti diffuse e a tratti sparse, con rovesci localmente anche temporaleschi più frequenti su pianura e Prealpi. La fase con minori precipitazioni si verifica mercoledì pomeriggio, con fenomeni tendenzialmente più radi che si esauriscono verso sera su tutta la regione, ad eccezione delle zone montane nelle quali le precipitazioni permangono fino alla tarda serata. Si segnala, inoltre, il verificarsi di un rovescio a tarda sera, che dal lago di Garda trasla verso E interessando le zone montane e pedemontane del Veronese. Fino a metà mattina del 17 si forma solo localmente qualche breve piovasco o rovescio, mentre in seguito da sud-ovest arrivano precipitazioni anche intense ma in prevalenza di breve durata, in spostamento verso nord-est e che abbandonano la Regione in serata. Nella Figura 1 sono riportate le mappe delle precipitazioni cumulate nei giorni 15 e 16 Giugno, e la precipitazione giornaliera cumulata del giorno 17. Figura 1 - Mappa della precipitazione cumulata dal 15 al 16 giugno (sinistra) e del 17 giugno (destra). 1

I maggiori quantitativi di martedì 15 si sono registrati su Vicentino e Padovano sud-occidentale, con un massimo di 8 mm/24h a Passo Xomo di Posina (VI). I maggiori quantitativi di mercoledì 16 si sono registrati su Prealpi vicentine, alto Veronese e Rodigino centro-occidentale, con un massimo di 61.8 mm/24h a Valli del Pasubio (VI). I maggiori quantitativi di pioggia (Figura 1) cumulati nell arco dei due giorni, si sono registrati su Prealpi e pianura centrale, con un massimo di 135.6 mm/48h a Passo Xomo di Posina (VI). Nella giornata di giovedì 17 le precipitazioni in pianura generalmente non superano i 1 mm, solo sul veronese sono più consistenti con un massimo di 45 mm a Villafranca Veronese; in montagna in prevalenza si attestano tra i 1 ed i 3 mm con punte di 57 mm sul bacino del Posina. Valori cumulati dal 15 al 16 giugno Valori del 15 giugno Valori del 16 giugno Valori del 17 giugno Tabella 1 Dati medi areali e massimi puntuali registrati durante l evento per le diverse aree di allertamento del Veneto dalle stazioni pluviometriche della Rete di Telemisura. Nei tre giorni Sono stati osservati eventi localizzati e di breve durata ma di particolare intensità. Di seguito (Tabella 2 e Tabella 3) si riportano le precipitazioni ordinate in senso decrescente in base ai quantitativi sui 1 minuti per il giorno 17 giugno e in base ai 5 minuti per i giorni 15 e 16 giugno. Nel giorno 17 giugno le precipitazioni su base giornaliera sono state scarse o contenute, ma a carattere di nubifragio su base oraria (con attenuazione prima dei 6 ) in vari punti delle zone A, B, C e D. 2

Tabella 2 Precipitazioni di breve durata e di particolare intensità del giorno 17 giugno. Tabella 3 Precipitazioni di breve durata e di particolare intensità nei giorni 15 e 16 giugno. Si mostrano di seguito le immagini radar riferite ad alcune significative situazioni. 3

Figura 2 16 giugno - Mappa di riflettività all elevazione di 1.5 dal radar di M. Grande a Teolo (PD), riferita alle 7.1 UTC (8.1 solari) (sinistra). Mappa di riflettività all elevazione di 1.5 dal radar di M. Grande a Teolo (PD), riferita alle 12. UTC (13. solari) (destra). Figura 3 17 giugno Mappe di riflettività all elevazione di 1.5 dal radar di M. Grande a Teolo (PD) di giovedì 17, riferita alle 11. (sinistra) (arrivano precipitazioni anche intense da sud-ovest, a partire da Verona) e alle ore 12. (destra) (precipitazioni anche intense in spostamento da Verona a Vicenza). Figura 4 17 giugno Mappe di riflettività all elevazione di 1.5 dal radar di M. Grande a Teolo (PD) di giovedì 17, riferita alle ore 14. e 15. precipitazioni sparse anche temporalesche. 4

ANALISI DEI TEMPI DI RITORNO DELLE PRECIPITAZIONI MASSIME OSSERVATE E CONFRONTO CON I VALORI DI SOGLIA In Tabella 4 sono stati riportati i valori massimi di precipitazione in finestre mobili di 5, 1, 15, 3, 45 minuti ed in Tabella 5 i valori massimi di precipitazione in finestre mobili 1, 3, 6, 12 e 24 ore solo per le stazioni in cui risulta superata, per almeno una delle cinque durate superiori all ora, la soglia di criticità idrogeologica moderata in condizioni secche. Si rileva che, per omogeneità di calcolo, l evento è stato considerato come unico, quindi l analisi statistica sulle precipitazioni è stata condotta sulla pioggia totale caduta nell intervallo 15 17 Giugno. ZONA Nome stazione 5 minuti 1 minuti 15 minuti 3 minuti 45 minuti VENE-A Monte Avena 9 17.8 25 29.6 3.2 VENE-A Campo di Zoldo 1.4 15.8 17.4 2.6 22 VENE-B Brustole' Velo d'astico 12.6 18.8 23 34.6 35.2 VENE-B Contra' Doppio Posina 13.2 22.4 28 35.6 4.2 VENE-C Illasi 9.4 18.4 2 27.2 28 VENE-D Valeggio sul Mincio 12 19 24.6 3.8 31.2 VENE-D Villadose 13.4 21.6 28.4 32.8 33.8 VENE-D Villafranca Veronese 11.8 2.4 25 37.4 4.8 VENE-E Barbarano Vicentino 7.2 12.2 14.4 18.6 24 Tabella 4 Valori massimi di precipitazione per l evento in finestre mobili di 5, 1, 15, 3, 45 minuti. ZONA Nome stazione 1 ora 3 ore 6 ore 12 ore 24 ore VENE-A Monte Avena 31.4 34.4 35.2 35.2 47.4 VENE-B Brustole' Velo d'astico 35.6 41.2 46.6 5 73.8 VENE-B Castana (Arsiero) 34.8 41.8 45.8 5 79.4 VENE-B Contra' Doppio Posina 41 5 58.8 65.6 9.4 VENE-B Passo Xomo Posina 32.4 51.8 72.4 79.4 19 VENE-B Valli del Pasubio 24.8 46 64.4 71 15 VENE-D Balduina Sant'Urbano 4.4 45 48.8 49.2 7.2 VENE-D Concadirame (Rovigo) 37.4 39.8 39.8 45.8 56.2 VENE-D Lusia 4 46.8 46.8 53.2 67.8 VENE-D San Bellino 3.6 44 44.4 5.8 64.4 VENE-D Trecenta 4 41.6 44 44.8 68.4 VENE-D Villadose 35.2 35.8 36.2 48.4 58.6 VENE-D Villafranca Veronese 41.4 41.4 41.4 6.2 62.2 VENE-E Barbarano Vicentino 26 5.4 62 62.6 8.2 Tabella 5 Valori massimi di precipitazione per l evento in finestre mobili di 1, 3, 6, 12, 24 ore. La colorazione delle celle è in arancione dove viene superata la soglia di criticità moderata e in rosso dove viene superata la soglia di criticità elevata per la zona di allerta in condizioni secche. Vengono riportate solo le stazioni in cui risulta superata, per almeno una delle cinque durate, la soglia di criticità moderata. Tempi di ritorno Per ognuna delle stazioni riportate in Tabella 4 e Tabella 5 si sono calcolati i tempi di ritorno (in anni) delle precipitazioni misurate in base alle serie storiche disponibili ipotizzando una distribuzione di Gumbel dei massimi annuali e utilizzando il metodo dei minimi quadrati per la stima dei parametri delle distribuzioni. In Tabella 6 e 7 si dettagliano i tempi di ritorno calcolati 5

relativamente ai valori di precipitazioni registrati alle differenti aggregazioni temporali e riportati rispettivamente in Tabella 4 e 5. N. anni ZONA Nome stazione 5 minuti 1 minuti 15 minuti 3 minuti 45 minuti 24 VENE-A Monte Avena 3 7 13 5 3 25 VENE-A Campo di Zoldo 18 15 7 4 3 18 VENE-B Brustole' Velo d'astico 9 9 6 5 3 24 VENE-B Contra' Doppio Posina 11 14 1 6 4 18 VENE-C Illasi 3 4 3 3 3 17 VENE-D Villadose 11 8 12 6 4 19 VENE-D Villafranca Veronese 4 4 3 3 3 Tabella 6 - Tempi di ritorno (in anni) delle precipitazioni riportate in Tabella 2 per una selezione di stazioni significative. Rosa se maggiore di 5 anni; viola se maggiore di 2 anni. N. anni ZONA Nome stazione 1 ora 3 ore 6 ore 12 ore 24 ore 24 VENE-A Monte Avena 2 1 1 1 1 18 VENE-B Brustole' Velo d'astico 2 1 1 1 1 24 VENE-B Contra' Doppio Posina 3 2 1 1 1 17 VENE-B Passo Xomo Posina 2 2 1 1 1 15 VENE-D Balduina Sant'Urbano 4 3 2 2 3 14 VENE-D Lusia 2 2 2 2 2 17 VENE-D Villadose 4 2 2 2 2 19 VENE-D Villafranca Veronese 3 2 2 3 2 18 VENE-E Barbarano Vicentino 2 5 7 3 4 Tabella 7 - Tempi di ritorno (in anni) delle precipitazioni riportate in Tabella 5 per una selezione di stazioni significative. Rosa se maggiore di 5 anni; viola se maggiore di 2 anni. Nelle figure seguenti sono riportati i pluviogrammi a 5 minuti con la precipitazione cumulata per tutta la durata dell evento. 6

Precipitazioni VENE-A 15/6/. 15/6/ 3. 15/6/ 6. 15/6/ 9. 15/6/ 12. 15/6/ 15. 15/6/ 18. 15/6/ 21. 16/6/. 16/6/ 3. 16/6/ 6. 16/6/ 9. 16/6/ 12. 16/6/ 15. 16/6/ 18. 16/6/ 21. 17/6/. 17/6/ 3. 17/6/ 6. 17/6/ 9. 17/6/ 12. 17/6/ 15. 17/6/ 18. 17/6/ 21. 18/6/. 2 Precipitazione in 5 min [mm] 2 4 6 8 1 Monte Avena Campo di Zoldo 15 1 5 Precipitazione cumulata [mm] 12 Precipitazioni VENE-B 15/6. 15/6 3. 15/6 6. 15/6 9. 15/6 12. 15/6 15. 15/6 18. 15/6 21. 16/6. 16/6 3. 16/6 6. 16/6 9. 16/6 12. 16/6 15. 16/6 18. 16/6 21. 17/6. 17/6 3. 17/6 6. 17/6 9. 17/6 12. 17/6 15. 17/6 18. 17/6 21. 18/6. 28 precipitazione in 5 min [mm] 5 1 15 Contrà Doppio Posina Brustolè Velo D'Astico 21 14 7 precipitazione cumulata [mm] 2 7

Precipitazioni VENE-C 15/6/. 15/6/ 3. 15/6/ 6. 15/6/ 9. 15/6/ 12. 15/6/ 15. 15/6/ 18. 15/6/ 21. 16/6/. 16/6/ 3. 16/6/ 6. 16/6/ 9. 16/6/ 12. 16/6/ 15. 16/6/ 18. 16/6/ 21. 17/6/. 17/6/ 3. 17/6/ 6. 17/6/ 9. 17/6/ 12. 17/6/ 15. 17/6/ 18. 17/6/ 21. 18/6/. 2 Precipitazione in 5 min [mm] 2 4 6 8 1 Illasi 15 1 5 Precipitazione cumulata [mm] 12 Precipitazioni VENE-D 15/6. 15/6 3. 15/6 6. 15/6 9. 15/6 12. 15/6 15. 15/6 18. 15/6 21. 16/6. 16/6 3. 16/6 6. 16/6 9. 16/6 12. 16/6 15. 16/6 18. 16/6 21. 17/6. 17/6 3. 17/6 6. 17/6 9. 17/6 12. 17/6 15. 17/6 18. 17/6 21. 18/6. 2 2 Precipitazioni in 5 m (mm) 4 6 8 1 12 Villadose Villafranca Veronese 15 1 5 Precipitazione cumulata (mm) 14 16 8