Determinazione num.229 Data adozione 07/04/2017 COMUNE DI SILEA PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Determinazione

Documenti analoghi
Determinazione num.17 Data adozione 15/01/2014 ORIGINALE COMUNE DI SILEA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ Dipartimento Servizi alle Persone - Pubblica Istruzione

COMUNE DI VENEZIA. Fascicolo 2012.XI/2/1.226 "c.i Lavori di riqualificazione riviera XX Settembre, via Verdi e via Rosa 2 lotto"

Determinazione. Unità organizzativa: AREA TECNICO LAVORI PUBBLICI

DETERMINAZIONE SETTORE TECNICO

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

AREA: Settore Tecnico - Area 1 Servizi lavori pubblici DETERMINAZIONE n.222/2015 del personale operaio.

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** LAVORI PUBBLICI DI IMPORTO INFERIORE A EURO 100.

COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO U.O. MANUTENZIONE E SERVIZI CIMITERIALI. N.

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE REGISTRO GENERALE AREA AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 275 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DETERMINAZIONE SETTORE TECNICO

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI Provincia di Arezzo

COMUNE DI BIASSONO Via San Martino (MB) COPIA

C O M U N E D I V I C E N Z A

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

Comune di Galatina. Provincia di Lecce. Il responsabile del procedimento. Data. Il responsabile di servizio. Data Data Il Dirigente

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

C O M U N E D I A R I Z Z A N O

COMUNE DI ANDORNO MICCA

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 488 Del 30/07/2015

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Servizio Gare Lavori Pubblici

COMUNE DI CAMUGNANO. (Provincia di BOLOGNA) Determinazione n. 82 del 10/12/2015 della Proposta n. 78/IV_SETTORE del 27/11/2015

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP Codice Ente : D E T E R M I N A Z I O N E N D E L 0 4 / 0 5 /

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 502 Data:

AREA: Settore Tecnico - Area 1 Servizio canile DETERMINAZIONE n.58/2015 del In data 26 febbraio 2015 nella Residenza Municipale

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

Comune di S A S S A R I

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza. Determinazione del Responsabile di Area

COMUNE DI MACHERIO Provincia di Monza e della Brianza

Comune di San Sperate

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

17/06/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alla persona DETERMINAZIONE N. 293 DEL 15/04/2016

Determina Edilizia Pubblica/ del 13/12/2012

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia Via dell Agogna, 1 - tel. fax

COMUNE DI MONTESPERTOLI

COMUNE DI MONTESPERTOLI

Direzione Generale. Registro generale n. 18 del 24/01/2015. Copia dell'originale della presente determinazione viene trasmessa: Ufficio / Settore

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

Determinazione num. 156 Data adozione 09/09/2015 COMUNE DI RESANA PROVINCIA DI TREVISO. Determina di Impegno Servizio: Lavori Pubblici

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI ARICCIA PROVINCIA DI ROMA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Regione Piemonte Provincia di Novara. Comune di Cerano

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI CANOSSA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina DIPARTIMENTO LL.PP. RETI E SERVIZI

w n,, [d * *,ffi# DI MIRABELLO Provincia di Ferrara COMUNE N.33 DEL DETERMINAZIONE DEL SBTTORE AREA CONTABILE Uffîcio: RAGIONBRIA

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI POIRINO. Provincia di Torino IL RESPONSABILE DELLA RIPARTIZIONE TECNICA D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI QUARTO PROVINCIA DI NAPOLI _

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 787 DEL AREA QUALITA URBANA E INFRASTRUTTURE

****** Proposta n.: 2019 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

COMUNE DI BUROLO. n. 73 del 29/08/2016 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI E AMMINISTRATIVI ...

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Provvedimento di Determinazione N. 354 del 30/06/2015

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA: Settore Tecnico - Area 1 Servizi lavori pubblici DETERMINAZIONE n.28/2015 del In data 16 gennaio 2015 nella Residenza Municipale

Città di Villorba Provincia di TREVISO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Determinazione dirigenziale numero 959 data:

CITTA DI ARICCIA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

PROVINCIA DI CROTONE

DETERMINA AREA ECONOMICO- FINANZIARIA

Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio U.O. Sport

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 264 del 29/07/2014. Proposta n. 264

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 527 DEL

AREA TECNICA Determinazione N. 22 del Registro Generale N. 68

C O M U N E D I V I C E N Z A

CITTA DI ALESSANDRIA

SETTORE POLITICHE SOCIALI,ISTRUZIONE, SERVIZI EDUCATIVI UFFICIO ISTRUZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2498

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

C I T T À D I S U S A

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

COMUNE DI OSTIANO DETERMINAZIONE N. 14 DEL 27/02/2014 PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO C O P I A AREA AMMINISTRATIVA. Settore: UFFICIO SEGRETERIA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

Transcript:

Determinazione num.229 Data adozione 07/04/2017 COMUNE DI SILEA PROVINCIA DI TREVISO --------------------------------- Unità Organizzativa Responsabile: Verbale di Determinazione GESTIONE INFRASTRUTTURE PATRIMONIO E TUTELA TERRITORIO- LAVORI PUBBLICI ED ESPROPRIAZIONI

Il sottoscritto arch. Denis Cendron, Responsabile dell'area 6 - Gestione delle Infrastrutture e del Patrimonio e tutela del Territorio - competente ai sensi dell'art. 209, c. 2 del D.Lgs. n. 267/2000 e dell'art. 17 del regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi giusto decreto sindacale n. 72 del 30/12/2016 PREMESSO: - che con convenzione rep. 187 del 20/10/2015 l ing. Nico Paro con sede a Roncade (TV) in via San Cipriano n. 55 è stato incaricato della redazione del piano cimiteriale del Comune di Silea; - che nel predetto incarico rientra pure la redazione degli elaborati progettuali necessari per la Costruzione di nuovo ossario prefabbricato cimitero Silea capoluogo ; - che con deliberazione n. 46 del 28/12/2016 è stato approvato il bilancio previsionale per l anno 2017 e per il triennio 2017-2018-2019; - che con deliberazione di Giunta Comunale n. 37 del 27/03/2017 è stato approvato il progetto esecutivo delle opere citate in epigrafe per un importo complessivo di Euro 24.000,00, di cui Euro 18.432,50 per lavori e Euro 5.567,50 per somme a disposizione; CONSIDERATO che, ai sensi dell art. 101, comma 3, del D.Lgs 50/2016, rubricato Soggetti della stazione appaltante, il direttore dei lavori, con l'ufficio di direzione lavori, ove costituito, è preposto al controllo tecnico, contabile e amministrativo dell'esecuzione dell'intervento affinché i lavori siano eseguiti a regola d'arte ed in conformità al progetto e al contratto. Il direttore dei lavori ha la responsabilità del coordinamento e della supervisione dell'attività di tutto l'ufficio di direzione dei lavori, ed interloquisce in via esclusiva con l'esecutore in merito agli aspetti tecnici ed economici del contratto. Il direttore dei lavori ha la specifica responsabilità dell'accettazione dei materiali, sulla base anche del controllo quantitativo e qualitativo degli accertamenti ufficiali delle caratteristiche meccaniche e in aderenza alle disposizioni delle norme tecniche per le costruzioni vigenti. Al direttore dei lavori fanno carico tutte le attività ed i compiti allo stesso espressamente demandati dal codice nonché: a) verificare periodicamente il possesso e la regolarità da parte dell'esecutore e del subappaltatore della documentazione prevista dalle leggi vigenti in materia di obblighi nei confronti dei dipendenti; b) curare la costante verifica di validità del programma di manutenzione, dei manuali d'uso e dei manuali di manutenzione, modificandone e aggiornandone i contenuti a lavori ultimati; c) provvedere alla segnalazione al responsabile del procedimento, dell'inosservanza, da parte dell'esecutore, dell'articolo 105; d) svolge, qualora sia in possesso dei requisiti previsti, le funzioni di coordinatore per l'esecuzione dei lavori previsti dalla vigente normativa sulla sicurezza. Nel caso in cui il direttore dei lavori non svolga tali funzioni le stazioni appaltanti prevedono la presenza di almeno un direttore operativo, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa, a cui affidarle. ; RITENUTO che: - i contratti pubblici dei lavori sono soggetti a collaudo per certificare che l'oggetto del contratto in termini di prestazioni, obiettivi e caratteristiche tecniche, economiche e qualitative sia stato realizzato ed eseguito nel rispetto delle previsioni contrattuali e delle pattuizioni concordate in sede di aggiudicazione o affidamento. Per i contratti pubblici di importo inferiore alla soglia europea di cui all'articolo 35 del Codice dei Contratti il certificato di collaudo dei lavori, nei casi espressamente individuati dal decreto di cui al comma 8, può essere sostituito dal certificato di regolare esecuzione rilasciato dal direttore dei lavori (art. 102, comma 2, del D.Lgs n. 50/2016); - le opere in oggetto hanno un importo inferiore alla soglia europea di cui al predetto articolo 35, e pertanto il certificato di collaudo dei lavori viene sostituito dal certificato di regolare esecuzione rilasciato dal direttore dei lavori; - il collaudo finale deve avere luogo non oltre sei mesi dall'ultimazione dei lavori, salvi i casi, individuati dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di cui al menzionato comma 8, di particolare complessità dell'opera da collaudare, per i quali il termine può essere elevato sino ad un anno. Il certificato di collaudo ha carattere provvisorio e assume carattere definitivo decorsi due anni dalla sua emissione. Decorso tale termine, il collaudo si intende tacitamente approvato ancorché l'atto formale di approvazione non sia stato emesso entro due mesi dalla scadenza del medesimo termine (art. 102, comma 3, del D.Lgs n. 50/2016); - all'esito positivo del collaudo o della verifica di conformità il responsabile unico del procedimento rilascia il certificato di pagamento ai fini dell'emissione della fattura da parte dell'appaltatore. Il certificato di pagamento è rilasciato non oltre il novantesimo giorno dall'emissione del certificato di collaudo provvisorio ovvero del certificato di regolare esecuzione e non costituisce presunzione di accettazione dell'opera, ai sensi dell'articolo 1666, secondo comma, del codice civile (art. 102, comma 4, del D.Lgs n. 50/2016); - salvo quanto disposto dall'articolo 1669 del codice civile, l'appaltatore risponde per la difformità e i vizi dell'opera, ancorché riconoscibili, purché denunciati dalla stazione appaltante prima che il certificato di collaudo assuma carattere definitivo (art. 102, comma 5, del D.Lgs n. 50/2016); RISCONTRATO: - che, in relazione alle opere da realizzare, si rende necessario dar corso all affidamento dell incarico di Direzione lavori, contabilità e misura, e redazione del C.R.E.;

- che non esistono specifiche figure professionali tra il personale dipendente idonee allo svolgimento dell'incarico oggetto del presente affidamento e il carattere occasionale, e non ripetitivo delle prestazioni, non consente di giustificare un ampliamento della dotazione organica; RITENUTO, pertanto, necessario ricorrere al conferimento ad una figura esterna all'ente che sia esperto nel settore specifico per il quale si rende necessario procedere con l affidamento dell incarico in parola; CONTATTATO a tal riguardo l ing. Nico Paro con sede a Roncade (TV) in via San Cipriano n. 55, già progettista dei loculi citati in epigrafe, il quale si è reso disponibile a svolgere pure il servizio di direzione lavori secondo le tempistiche indicate dall amministrazione comunale; VISTI: - l art. 35 del DLgs 50/2016 con il quale vengono definite le soglie di rilevanza comunitaria per l affidamento dei servizi, nonché i metodi di calcolo del valore stimato degli appalti; - l art. 35, comma 14, del DLgs 50/2016 il quale definisce il valore stimato comprensivo di onorario e altre forme di remunerazione da liquidare al soggetto affidatario; RILEVATO: - che, ai sensi dell art. 36, comma 1, del DLgs 50/2016 l affidamento dei servizi di importo inferiore alla soglia comunitaria indicata nel precedente punto avviene nel rispetto dei principi indicati all art. 30, comma 1, del medesimo decreto; - che, ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera a), del DLgs 50/2016, gli affidamenti di importo inferiore a Euro 40.000,00, possono avvenire mediante affidamento diretto; - che il limite dell importo consentito per l affidamento diretto sino alla soglia di Euro 40.000,00 (art. 95, comma 3, lettera b) del D.Lgs 50/2016) include anche i servizi attinenti l architettura e l ingegneria; RILEVATO altresì: - che ai sensi dell art. 31, comma 8, del D.Lgs 50/2016 gli incarichi di progettazione, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, di collaudo, nonché gli incarichi che la stazione appaltante ritenga indispensabili a supporto dell attività del responsabile unico del procedimento, di importo inferiore alla soglia di Euro 40.000,00 possono essere affidati in via diretta; - che con Legge n. 27/2012, nel quadro delle liberalizzazioni per le professioni, è stata abrogata la tariffa professionale; - che con Decreto del Ministero della Giustizia del 17 giugno 2016 sono state approvate le tabelle dei corrispettivi commisurati al livello delle prestazioni di progettazione adottato ai sensi dell art. 24, comma 8, del D.Lgs n. 50/2016; - che, in linea con quanto stabilito dal predetto Codice degli Appalti (ndr D.Lgs n. 50/2016), non è previsto l obbligo da parte della stazione appaltante di far riferimento a detti parametri. Infatti, ai sensi dell art. 1, comma 3, del Decreto 17 giugno 2016, I parametri di cui al comma 1 possono essere utilizzati dalle stazioni appaltanti, ove motivatamente ritenuti adeguati, quale criterio o base di riferimento ai fini dell individuazione dell importo dell affidamento ; RITENUTO: - che, per quanto sopra esposto, nel caso di specie e per l affidamento del servizio in parola, non vi siano motivazioni tali da rendere vincolante il predetto decreto e con esso i criteri minimi di riferimento ai fini dell individuazione dell importo dell affidamento; - che la congruità del compenso richiesto sarà considerata in relazione alla tipologia dell opera, alla qualità ed alla quantità della prestazione richiesta, alle condizioni di mercato ed alla utilità che il Comune ne ricava; - che l importo complessivo del servizio da affidare risulta inferiore alla soglia di Euro 40.000,00, e che pertanto si rende possibile l affidamento diretto secondo i principi codicistici sopra enunciati; DATO ATTO che: l'oggetto della prestazione succitata corrisponde alle competenze attribuite dall'ordinamento al Comune ed é coerente con le esigenze di funzionalità dell'ente, in quanto necessario per realizzare lo specifico obiettivo prefissato dalla Stazione Appaltante; le prestazioni richieste sono di natura temporanea e altamente qualificata e che le stesse non riguardano attività generiche, esecutive né riconducibili alle mansioni dei dipendenti di questo Ente; l'attività in oggetto non comporta la possibilità di rappresentare il Comune e di agire in nome e per conto dello stesso e non ammette responsabilità di tipo dirigenziale o gestionale; RITENUTO: di affidare all ing. Nico Paro con sede a 31056 Roncade (TV) in via San Cipriano n. 55 l incarico di direzione lavori, contabilità e misura, e C.R.E. dei lavori di Costruzione di nuovo ossario prefabbricato cimitero Silea

capoluogo, secondo quanto indicato nel preventivo di spesa depositato al protocollo comunale al n. 5489 del 27/03/2017 ed ammontante a complessivi Euro 1.000,00 (IVA al 22% e INARCASSA al 4% esclusi); a tal fine, di impegnare a favore del predetto tecnico, ing. Nico Paro con sede a Roncade (TV), la spesa di Euro 1.268,80 (Oneri fiscali inclusi), spesa così composta: Euro 1.000,00 per onorari e diritti, Euro 40,00 per C.N.P.A.I.A. pari al 4% di Euro 1.000,00 Euro 228,80 per IVA pari al 22% di Euro 1.040,00; VALUTATA congrua e conveniente la proposta presentata dal prefato professionista; DATO atto che il codice identificativo gara è CIG: ZF21E290A3; RICHIAMATO il Codice Unico di Progetto - CUP F87H16002410004 reso obbligatorio per gli investimenti pubblici dall art. 11 della legge n. 3/2003 ad oggetto Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione ; VERIFICATO che alla data odierna il servizio in oggetto non rientra tra le convenzioni quadro definite dalla Consip s.p.a. e non risulta presente nel catalogo prodotti del MePA; VISTA la deliberazione di C.C. n. 46 del 28/12/2016 di approvazione del bilancio di previsione anno 2017 e triennale 2017-2019; VISTO il PEG per l anno 2017, approvato con deliberazione G.C. n. 1/2017; VISTA la Legge 11 dicembre 2016, n. 232 recante le disposizioni per la formazione del bilancio annuale pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità per l anno 2017); RICHIAMATI i principi contabili in materia di imputazione delle spese di cui all allegato 4-2 del D.Lgs. n. 118/2011; RITENUTO di provvedere agli impegni di spesa; DATO ATTO di aver espresso in data odierna, sulla proposta del presente provvedimento, ai sensi degli artt. 49 e 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000 parere favorevole, attestante la regolarità tecnica e la correttezza dell azione amministrativa; ACQUISITO il parere favorevole del Responsabile dell Area 2 Servizi Contabili e gestione tributi rilasciato ai sensi degli artt. 49 e 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000, attestante la regolarità contabile della succitata proposta; VISTO il regolamento Comunale di Contabilità; DETERMINA 1 - Di affidare all ing. Nico Paro (C.F. PRANCI73P06L407S P.IVA 03593020260) con sede a 31056 Roncade (TV) in via San Cipriano n. 55 l incarico di direzione lavori, contabilità e misura, e C.R.E. dei lavori di COSTRUZIONE DI NUOVO OSSARIO PREFABBRICATO CIMITERO SILEA CAPOLUOGO, per un importo complessivo di Euro 1.000,00 (IVA al 22% e INARCASSA al 4% esclusi), così come derivante dal preventivo di spesa depositato al protocollo comunale n. 5489 del 27/03/2017; 2 - di impegnare a favore dell ing. Nico Paro con sede a 31056 Roncade (TV) in via San Cipriano n. 55, ai sensi dell art. 183, comma 1, del D.Lgs 267/2000, la somma di complessivi Euro 1.268,80 (IVA al 22% e INARCASSA al 4% inclusi), procedendo sin da subito alla registrazione nelle scritture contabili imputando le somme nell esercizio di cui l obbligazione diviene esigibile; 3 - di assumere l'impegno di spesa n. del 07/04/2017 di complessivi Euro 1.268,80 (IVA al 22% e INARCASSA al 4% inclusi), con imputazione della spesa al bilancio di previsione 2017, MIS 12 PROG. 09 COFOG. 64 TIT. 2 MAC 2, Cap. 10305 ad oggetto "Manutenzione straordinaria cimiteri comunali", CIG: ZF21E290A3; CUP: F87H16002410004; 4 di dare atto che alla liquidazione della spesa in argomento si provvederà mediante apposito futuro provvedimento, previa presentazione di regolare fattura da parte del professionista medesimo, da farsi pervenire a seguito dell espletamento dell incarico;

5 - di dare atto che a seguito dell assunzione dell impegno di spesa di cui al presente atto, il crono programma dell opera è il seguente: CRONOPROGRAMMA FINANZIARIO 2017 2018 2019 (Cap. 10305) Stanziato 24.000,00 - - Impegnato 1.268,80 - - FPV - - - - 24.000,00 - - TOTALE Impegnato 1.268,80 - - 6 - di incaricare il Responsabile dell Area 2^ - Servizi contabili e gestione tributi - ad effettuare le eventuali variazioni ai capitoli di pertinenza ed al correlato Fondo pluriennale vincolato qualora necessario per dare copertura al presente impegno di spesa e/o per aggiornare gli stanziamenti al crono programma delle obbligazioni.

Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue. IL RESPONSABILE DI AREA Cendron Denis Visto di Regolarità Contabile attestante Copertura Finanziaria (artt. 147 bis e 151 T.U.E.L ) IL RAGIONIERE CAPO Zanette Annalisa

Determinazione num.229 Data adozione 07/04/2017 COMUNE DI SILEA PROVINCIA DI TREVISO --------------------------------- Unità Organizzativa Responsabile: Verbale di Determinazione GESTIONE INFRASTRUTTURE PATRIMONIO E TUTELA TERRITORIO- LAVORI PUBBLICI ED ESPROPRIAZIONI

Il sottoscritto arch. Denis Cendron, Responsabile dell'area 6 - Gestione delle Infrastrutture e del Patrimonio e tutela del Territorio - competente ai sensi dell'art. 209, c. 2 del D.Lgs. n. 267/2000 e dell'art. 17 del regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi giusto decreto sindacale n. 72 del 30/12/2016 PREMESSO: - che con convenzione rep. 187 del 20/10/2015 l ing. Nico Paro con sede a Roncade (TV) in via San Cipriano n. 55 è stato incaricato della redazione del piano cimiteriale del Comune di Silea; - che nel predetto incarico rientra pure la redazione degli elaborati progettuali necessari per la Costruzione di nuovo ossario prefabbricato cimitero Silea capoluogo ; - che con deliberazione n. 46 del 28/12/2016 è stato approvato il bilancio previsionale per l anno 2017 e per il triennio 2017-2018-2019; - che con deliberazione di Giunta Comunale n. 37 del 27/03/2017 è stato approvato il progetto esecutivo delle opere citate in epigrafe per un importo complessivo di Euro 24.000,00, di cui Euro 18.432,50 per lavori e Euro 5.567,50 per somme a disposizione; CONSIDERATO che, ai sensi dell art. 101, comma 3, del D.Lgs 50/2016, rubricato Soggetti della stazione appaltante, il direttore dei lavori, con l'ufficio di direzione lavori, ove costituito, è preposto al controllo tecnico, contabile e amministrativo dell'esecuzione dell'intervento affinché i lavori siano eseguiti a regola d'arte ed in conformità al progetto e al contratto. Il direttore dei lavori ha la responsabilità del coordinamento e della supervisione dell'attività di tutto l'ufficio di direzione dei lavori, ed interloquisce in via esclusiva con l'esecutore in merito agli aspetti tecnici ed economici del contratto. Il direttore dei lavori ha la specifica responsabilità dell'accettazione dei materiali, sulla base anche del controllo quantitativo e qualitativo degli accertamenti ufficiali delle caratteristiche meccaniche e in aderenza alle disposizioni delle norme tecniche per le costruzioni vigenti. Al direttore dei lavori fanno carico tutte le attività ed i compiti allo stesso espressamente demandati dal codice nonché: a) verificare periodicamente il possesso e la regolarità da parte dell'esecutore e del subappaltatore della documentazione prevista dalle leggi vigenti in materia di obblighi nei confronti dei dipendenti; b) curare la costante verifica di validità del programma di manutenzione, dei manuali d'uso e dei manuali di manutenzione, modificandone e aggiornandone i contenuti a lavori ultimati; c) provvedere alla segnalazione al responsabile del procedimento, dell'inosservanza, da parte dell'esecutore, dell'articolo 105; d) svolge, qualora sia in possesso dei requisiti previsti, le funzioni di coordinatore per l'esecuzione dei lavori previsti dalla vigente normativa sulla sicurezza. Nel caso in cui il direttore dei lavori non svolga tali funzioni le stazioni appaltanti prevedono la presenza di almeno un direttore operativo, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa, a cui affidarle. ; RITENUTO che: - i contratti pubblici dei lavori sono soggetti a collaudo per certificare che l'oggetto del contratto in termini di prestazioni, obiettivi e caratteristiche tecniche, economiche e qualitative sia stato realizzato ed eseguito nel rispetto delle previsioni contrattuali e delle pattuizioni concordate in sede di aggiudicazione o affidamento. Per i contratti pubblici di importo inferiore alla soglia europea di cui all'articolo 35 del Codice dei Contratti il certificato di collaudo dei lavori, nei casi espressamente individuati dal decreto di cui al comma 8, può essere sostituito dal certificato di regolare esecuzione rilasciato dal direttore dei lavori (art. 102, comma 2, del D.Lgs n. 50/2016); - le opere in oggetto hanno un importo inferiore alla soglia europea di cui al predetto articolo 35, e pertanto il certificato di collaudo dei lavori viene sostituito dal certificato di regolare esecuzione rilasciato dal direttore dei lavori; - il collaudo finale deve avere luogo non oltre sei mesi dall'ultimazione dei lavori, salvi i casi, individuati dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di cui al menzionato comma 8, di particolare complessità dell'opera da collaudare, per i quali il termine può essere elevato sino ad un anno. Il certificato di collaudo ha carattere provvisorio e assume carattere definitivo decorsi due anni dalla sua emissione. Decorso tale termine, il collaudo si intende tacitamente approvato ancorché l'atto formale di approvazione non sia stato emesso entro due mesi dalla scadenza del medesimo termine (art. 102, comma 3, del D.Lgs n. 50/2016); - all'esito positivo del collaudo o della verifica di conformità il responsabile unico del procedimento rilascia il certificato di pagamento ai fini dell'emissione della fattura da parte dell'appaltatore. Il certificato di pagamento è rilasciato non oltre il novantesimo giorno dall'emissione del certificato di collaudo provvisorio ovvero del certificato di regolare esecuzione e non costituisce presunzione di accettazione dell'opera, ai sensi dell'articolo 1666, secondo comma, del codice civile (art. 102, comma 4, del D.Lgs n. 50/2016); - salvo quanto disposto dall'articolo 1669 del codice civile, l'appaltatore risponde per la difformità e i vizi dell'opera, ancorché riconoscibili, purché denunciati dalla stazione appaltante prima che il certificato di collaudo assuma carattere definitivo (art. 102, comma 5, del D.Lgs n. 50/2016); RISCONTRATO: - che, in relazione alle opere da realizzare, si rende necessario dar corso all affidamento dell incarico di Direzione lavori, contabilità e misura, e redazione del C.R.E.;

- che non esistono specifiche figure professionali tra il personale dipendente idonee allo svolgimento dell'incarico oggetto del presente affidamento e il carattere occasionale, e non ripetitivo delle prestazioni, non consente di giustificare un ampliamento della dotazione organica; RITENUTO, pertanto, necessario ricorrere al conferimento ad una figura esterna all'ente che sia esperto nel settore specifico per il quale si rende necessario procedere con l affidamento dell incarico in parola; CONTATTATO a tal riguardo l ing. Nico Paro con sede a Roncade (TV) in via San Cipriano n. 55, già progettista dei loculi citati in epigrafe, il quale si è reso disponibile a svolgere pure il servizio di direzione lavori secondo le tempistiche indicate dall amministrazione comunale; VISTI: - l art. 35 del DLgs 50/2016 con il quale vengono definite le soglie di rilevanza comunitaria per l affidamento dei servizi, nonché i metodi di calcolo del valore stimato degli appalti; - l art. 35, comma 14, del DLgs 50/2016 il quale definisce il valore stimato comprensivo di onorario e altre forme di remunerazione da liquidare al soggetto affidatario; RILEVATO: - che, ai sensi dell art. 36, comma 1, del DLgs 50/2016 l affidamento dei servizi di importo inferiore alla soglia comunitaria indicata nel precedente punto avviene nel rispetto dei principi indicati all art. 30, comma 1, del medesimo decreto; - che, ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera a), del DLgs 50/2016, gli affidamenti di importo inferiore a Euro 40.000,00, possono avvenire mediante affidamento diretto; - che il limite dell importo consentito per l affidamento diretto sino alla soglia di Euro 40.000,00 (art. 95, comma 3, lettera b) del D.Lgs 50/2016) include anche i servizi attinenti l architettura e l ingegneria; RILEVATO altresì: - che ai sensi dell art. 31, comma 8, del D.Lgs 50/2016 gli incarichi di progettazione, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, di collaudo, nonché gli incarichi che la stazione appaltante ritenga indispensabili a supporto dell attività del responsabile unico del procedimento, di importo inferiore alla soglia di Euro 40.000,00 possono essere affidati in via diretta; - che con Legge n. 27/2012, nel quadro delle liberalizzazioni per le professioni, è stata abrogata la tariffa professionale; - che con Decreto del Ministero della Giustizia del 17 giugno 2016 sono state approvate le tabelle dei corrispettivi commisurati al livello delle prestazioni di progettazione adottato ai sensi dell art. 24, comma 8, del D.Lgs n. 50/2016; - che, in linea con quanto stabilito dal predetto Codice degli Appalti (ndr D.Lgs n. 50/2016), non è previsto l obbligo da parte della stazione appaltante di far riferimento a detti parametri. Infatti, ai sensi dell art. 1, comma 3, del Decreto 17 giugno 2016, I parametri di cui al comma 1 possono essere utilizzati dalle stazioni appaltanti, ove motivatamente ritenuti adeguati, quale criterio o base di riferimento ai fini dell individuazione dell importo dell affidamento ; RITENUTO: - che, per quanto sopra esposto, nel caso di specie e per l affidamento del servizio in parola, non vi siano motivazioni tali da rendere vincolante il predetto decreto e con esso i criteri minimi di riferimento ai fini dell individuazione dell importo dell affidamento; - che la congruità del compenso richiesto sarà considerata in relazione alla tipologia dell opera, alla qualità ed alla quantità della prestazione richiesta, alle condizioni di mercato ed alla utilità che il Comune ne ricava; - che l importo complessivo del servizio da affidare risulta inferiore alla soglia di Euro 40.000,00, e che pertanto si rende possibile l affidamento diretto secondo i principi codicistici sopra enunciati; DATO ATTO che: l'oggetto della prestazione succitata corrisponde alle competenze attribuite dall'ordinamento al Comune ed é coerente con le esigenze di funzionalità dell'ente, in quanto necessario per realizzare lo specifico obiettivo prefissato dalla Stazione Appaltante; le prestazioni richieste sono di natura temporanea e altamente qualificata e che le stesse non riguardano attività generiche, esecutive né riconducibili alle mansioni dei dipendenti di questo Ente; l'attività in oggetto non comporta la possibilità di rappresentare il Comune e di agire in nome e per conto dello stesso e non ammette responsabilità di tipo dirigenziale o gestionale; RITENUTO: di affidare all ing. Nico Paro con sede a 31056 Roncade (TV) in via San Cipriano n. 55 l incarico di direzione lavori, contabilità e misura, e C.R.E. dei lavori di Costruzione di nuovo ossario prefabbricato cimitero Silea

capoluogo, secondo quanto indicato nel preventivo di spesa depositato al protocollo comunale al n. 5489 del 27/03/2017 ed ammontante a complessivi Euro 1.000,00 (IVA al 22% e INARCASSA al 4% esclusi); a tal fine, di impegnare a favore del predetto tecnico, ing. Nico Paro con sede a Roncade (TV), la spesa di Euro 1.268,80 (Oneri fiscali inclusi), spesa così composta: Euro 1.000,00 per onorari e diritti, Euro 40,00 per C.N.P.A.I.A. pari al 4% di Euro 1.000,00 Euro 228,80 per IVA pari al 22% di Euro 1.040,00; VALUTATA congrua e conveniente la proposta presentata dal prefato professionista; DATO atto che il codice identificativo gara è CIG: ZF21E290A3; RICHIAMATO il Codice Unico di Progetto - CUP F87H16002410004 reso obbligatorio per gli investimenti pubblici dall art. 11 della legge n. 3/2003 ad oggetto Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione ; VERIFICATO che alla data odierna il servizio in oggetto non rientra tra le convenzioni quadro definite dalla Consip s.p.a. e non risulta presente nel catalogo prodotti del MePA; VISTA la deliberazione di C.C. n. 46 del 28/12/2016 di approvazione del bilancio di previsione anno 2017 e triennale 2017-2019; VISTO il PEG per l anno 2017, approvato con deliberazione G.C. n. 1/2017; VISTA la Legge 11 dicembre 2016, n. 232 recante le disposizioni per la formazione del bilancio annuale pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità per l anno 2017); RICHIAMATI i principi contabili in materia di imputazione delle spese di cui all allegato 4-2 del D.Lgs. n. 118/2011; RITENUTO di provvedere agli impegni di spesa; DATO ATTO di aver espresso in data odierna, sulla proposta del presente provvedimento, ai sensi degli artt. 49 e 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000 parere favorevole, attestante la regolarità tecnica e la correttezza dell azione amministrativa; ACQUISITO il parere favorevole del Responsabile dell Area 2 Servizi Contabili e gestione tributi rilasciato ai sensi degli artt. 49 e 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000, attestante la regolarità contabile della succitata proposta; VISTO il regolamento Comunale di Contabilità; DETERMINA 1 - Di affidare all ing. Nico Paro (C.F. PRANCI73P06L407S P.IVA 03593020260) con sede a 31056 Roncade (TV) in via San Cipriano n. 55 l incarico di direzione lavori, contabilità e misura, e C.R.E. dei lavori di COSTRUZIONE DI NUOVO OSSARIO PREFABBRICATO CIMITERO SILEA CAPOLUOGO, per un importo complessivo di Euro 1.000,00 (IVA al 22% e INARCASSA al 4% esclusi), così come derivante dal preventivo di spesa depositato al protocollo comunale n. 5489 del 27/03/2017; 2 - di impegnare a favore dell ing. Nico Paro con sede a 31056 Roncade (TV) in via San Cipriano n. 55, ai sensi dell art. 183, comma 1, del D.Lgs 267/2000, la somma di complessivi Euro 1.268,80 (IVA al 22% e INARCASSA al 4% inclusi), procedendo sin da subito alla registrazione nelle scritture contabili imputando le somme nell esercizio di cui l obbligazione diviene esigibile; 3 - di assumere l'impegno di spesa n. del 07/04/2017 di complessivi Euro 1.268,80 (IVA al 22% e INARCASSA al 4% inclusi), con imputazione della spesa al bilancio di previsione 2017, MIS 12 PROG. 09 COFOG. 64 TIT. 2 MAC 2, Cap. 10305 ad oggetto "Manutenzione straordinaria cimiteri comunali", CIG: ZF21E290A3; CUP: F87H16002410004; 4 di dare atto che alla liquidazione della spesa in argomento si provvederà mediante apposito futuro provvedimento, previa presentazione di regolare fattura da parte del professionista medesimo, da farsi pervenire a seguito dell espletamento dell incarico;

5 - di dare atto che a seguito dell assunzione dell impegno di spesa di cui al presente atto, il crono programma dell opera è il seguente: CRONOPROGRAMMA FINANZIARIO 2017 2018 2019 (Cap. 10305) Stanziato 24.000,00 - - Impegnato 1.268,80 - - FPV - - - - 24.000,00 - - TOTALE Impegnato 1.268,80 - - 6 - di incaricare il Responsabile dell Area 2^ - Servizi contabili e gestione tributi - ad effettuare le eventuali variazioni ai capitoli di pertinenza ed al correlato Fondo pluriennale vincolato qualora necessario per dare copertura al presente impegno di spesa e/o per aggiornare gli stanziamenti al crono programma delle obbligazioni.

Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue. IL RESPONSABILE DI AREA Fto Cendron Denis Visto di Regolarità Contabile attestante Copertura Finanziaria (artt. 147 bis e 151 T.U.E.L ) IL RAGIONIERE CAPO Fto Zanette Annalisa Copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo. Lì,... IL FUNZIONARIO RESPONSABILE