Sonus Faber Ex3ma The Future is now

Documenti analoghi
EDGE8CXP. Caratteristiche. Descrizione. 3. Schede tecniche. Diffusore compatto a copertura simmetrica di 85. Design coassiale

SUBWOOFER SERIE XXXS


MODELLO D-112F D-112M D-115F D-115M D-115S D-118S

Lancini. Fonderia. Artistica. l amore per il metallo. news Fonderia Artistica Lancini

MANUALE D ISTRUZIONI

Prezzi Consigliati - iva inclusa - Settembre 2014

B(ee)Acoustic* La cura nei dettagli e nella personalizzazione cromatica la rende idonea all impiego in una pluralità di ambienti.

Prezzi Corretti - iva inclusa - Aprile 2016

CI PRENDIAMO C URA DEI TUOI SOGNI.

PST (i) - Preamplificatore con unità di alimentazione induttiva PSU 11i e telecomando.

...Scalda il Cuore di casa tua...

controlli di livello capacitivi capacitive levels controls

Megaphonemini. Portable passive amplifier. design by. Made in Italy

DU-ALL. Du-All Monofacciale è un sistema brevettato composto da profili di alluminio sottoposti ad un processo di elettrocolorazione,

europlus-silentium EFFETTO SULLA TRASMISSIONE DEL RUMORE AL CALPESTIO PROGETTO DI RICERCA ALLESTIMENTO IN LABORATORIO

cremona collection auditor M cremona M elipsa auditor elipsa cremona center M cremona subwoofer M

Siete mai scesi a 27 Hertz?

CROSSOVER XN02 DESCRIZIONE TECNICA E INFORMAZIONI SUL PRODOTTO. DI BELLINO ALBERTO audiojam@libero.it

Active digital steerable column loudspeaker

SISTEMI DI AMPLIFICAZIONE

Ebano Lucido Nero Lucido Bianco Lucido Bianco Satinato. Ebano Lucido Nero Lucido. Ebano Lucido Nero Lucido

La forza motrice. La nuova serie OPERADIGITAL

sistema Ghibly! l esibizione live entra nelle vostre case

visual modular expositor

MAIL LE NUOVE APPLIQUE S, L, XL. MAIL is the new wall lamp collection, with indirect light, designed by Alberto Saggia and Valerio Sommella.

ECLIPSE. Correzione acustica ed eleganza

IDISTUDIO. where design meets nature. Sixties + Kleo

DIFFUSORI ACUSTICI WE CAN Proposta per autocostruzione. DI BELLINO ALBERTO

Painting with the palette knife

Fame nel mondo, ortica come alimento, community radicate nel territorio, aggregazione intorno al cibo, uso gastronomico ortica, coltivabilità ortica

L amore e la cura del particolare

> Section Accessori per cassetto Drawer accessories. > Section Accessori per cassetti Drawer accessories

Porter ElectricPower

SUONO INCREDIBILE, PREZZO ACCESSIBILE

wooden floor industry

Jewellery in silver sterling 925 Made in Italy

Forni in acciaio inox per la piccola pasticceria e panificazione. Stainless steel ovens for fine pastry and bakery products

Depuis Swiss made. Tasca - Pocket watch Edition 4

INDICE nuovi prodotti abbigliamento pelletteria new products clothing leather

Clement Pianos. Finest Italian Tradition Since 1937

Soluzioni per l energia solare Solutions for solar energy

DP 01 Simply a phone.

MADE IN ITALY. Concept Store

SM1 - SM2 - SM MINI. La San Marco. Made in Italy

S I L T E L. Cuffie Colibrì. U l t i m o a r r i v o!!! C u f f i a T e l e f o n i c a M o d. 9 2 B Q D

B L O C K D C - G A T E Distributore energia elettrica con circuito blocca corrente continua

Progetto M.E.S. Descrizione del progetto M.E.S.

Audio pr p of o. Ro R b o e b r e to o Ca C r a lo o Giuse u p se p p e p e T i T rel e il

I differenti materiali differiscono per le caratteristiche meccaniche e fisiche.

RPS TL System. Soluzioni per l energia solare Solutions for solar energy

Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:"stile e modernità"

Appendice E - Appendix E PANNELLI FOTOVOLTAICI - PHOTOVOLTAIC PANELS

Stile Leonia. Roma - Milano - Firenze. La tua casa, i tuoi sogni, il nostro stile.

LINEE COMPLETE PER TUBI SALDATI CON TIG

CeramIca SanT AGosTIno

PRESSURE EQUIPMENT DIRECTIVE PED n 97/23/CE

dal l acciaio si isola

Prezzi suggeriti al Pubblico - iva inclusa - Aprile 2014

ISAC. Company Profile

KENWOOD. Linear Linear italiana S.p.A Milano - Via Arbe, 50 Tel. 02/ Telex LIDEA I JBL HOME HI-FI. orrofon

GUARNIZIONI PER PORTE BLINDATE

CURVATURA - BENDING C50 ES

CORSO DI FONIA E TECNICO DEL SUONO PROGRAMMA 2014/2015

M12 X-4. Mixer Preamplifier MASTER 5 AUX TUNER TAPE CD VOLUME BASS HIGH. MAINOUT V JACK 50/60 Hz 3 T1,25A. R mic.

Cuffie HyperX Cloud II Numeri di parte: KHX-HSCP-GM (canna di fucile) KHX-HSCP-RD (rosso)

cremona collection auditor M 20 cremona M 21 elipsa 22 auditor elipsa cremona center cremona subwoofer 23

DIFFUSORI ATRIUM IL DIFFUSORE PER TUTTE LE STAGIONI

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

PORTAL per legno e PVC. Informazioni tecniche: PSK PLUS FERRAMENTA PER SCORREVOLI

LA LEGGE DI COULOMB PER I MAGNETI

Catalogo Prodotti Ferroviari Railway Products Catalog

nova freestanding/built-in design Carlo Urbinati Funzioni Idromassaggio classico Jacuzzi Idromassaggio dorsale con microgetti rotanti

dimensionbike carbonio high resistance / kevlar I tubi del triangolo principale vengono realizzati su specifiche esclusive Billato.

Vertical Splice Closure AO-VFC01

Notice Adjustment of Positions Equity Derivatives Section March 14 th, 2016

KLAPP, design Steffen Kehrle Sedia pieghevole / folding chair

ABL8RPS24050 Alimentatore con commutazione regolata - 1 o 2 fasi V CA - 24 V - 5 A

C O M P A N Y P R O F I L E A P R I L E

SA Series Rev.3. SA-10/12/15 (Rev.3):

La balaustra dal design minimale è un prodotto eccezzionale di QUALITA' tutta italiana e certificata da PROGETTO OMBRA MILANO.

PERFORMANCE, DURATA E SICUREZZA DA PRIMATO RECORD-SETTING PERFORMANCE, DURABILITY AND SAFETY

ALFREDO HÄBERLI PRESENTA LA NUOVA CUCINA MESA ALFREDO HÄBERLI PRESENTS THE NEW KITCHEN MESA NEWS

HOLCROFT POWER GENERATOR FOR QUENCHING FURNACE

Evoluzione della forma Evolution of the shape

Sistema di altoparlanti J-SUB Manuale d'uso (1.4 IT)

SERIE SLS E SBS. Sistemi Full Range. Sistemi SubWoofer. Crossover e controlli SLS915 SLS918 SLS920 SLS960 SLS980 SBS12 SBS22 SBS25 SBS45

Ino-x. design Romano Adolini

ARIA DI VENEZIA AVH2G - AVH530G - AVHT43G46. Istruzioni di Montaggio. Modelli: N

!"#$%&'$('#)"")#()&*$)+## ")#,%-.(/%'(.#,."#".0('1#,)"#-%2$'#)"# -)2$'1#,)""3'00.4'#,%#,./%0(#)"")#2)/)#!"#$%&'()*)+,+-.$)/012)

INDICE PRODOTTI

Prezzi Corretti - iva inclusa - Luglio 2016

Da un pezzetto di legno nasce un pezzetto di felicità. A cura dell Osservatorio Chicco

» N R U T A S R E V 20

M12 X-4. Mixer Preamplifier MASTER 5 AUX TUNER TAPE CD MAIN OUT V JACK 50/60Hz 3 T1,25A. R mic. line AUX TUNER TAPE CD

UN IMMAGINE MIGLIORE PER CRESCERE MEGLIO BRAND DESIGN PACKAGING CORPORATE IDENTITY ADV STILL LIFE

Isolamento a cappotto protetto

The Elves Save Th. Il gioco del Villaggio segreto di Babbo Natale

Cavo Adattatore Autoradio Alimentazione / 4 Altoparlanti ISO-Standard. Radio Adapter Cable Power / 4 Loudspeakers ISO-Standard.

RESISTENZA CERAMICA PELLET. Catalogo FKK Corporation

Transcript:

Sonus Faber Ex3ma The Future is now Sonus Faber Ex3ma. Un nuovo diffusore di Sonus Faber è sempre un piacevole evento.see more Mono and Stereo By Matej Isak. Sonus Faber Ex3ma it s a joint combination of few selected premium materials. Carbon fiber, wood and brass, aluminum and copper. The base of Ex3ma design was a silence.....see more Sonus Faber Ex3ma The Future is now Sonus Faber Ex3ma. Un nuovo diffusore di Sonus Faber è sempre un piacevole evento. La presentazione della Ex3ma è, però, qualche cosa di più: questo prodotto sembra il confine superato, il sogno realizzato e appare come la massima espressione oggi possibile della tecnologia applicata all acustica. Tutto questo impregnato della migliore italianità, di quello stile unico per cui siamo apprezzati nel mondo.

Le Ex3ma somigliano ad una vittoria, una di quelle che ti coinvolgono nello stile della Ferrari, una di quelle che ti inorgogliscono e ti fanno pensare a quanto è bello essere italiani. Una di quelle che ti danno il senso di appartenenza al nostro ingegno, quello storico e quello di oggi. Anche se pochi al mondo le hanno ascoltate, queste casse acustiche sembrano avere tutte le potenzialità per diventare un riferimento nella categoria dei diffusori da stand. Si, perché di diffusori da stand si tratta, anche se midi. Lo spunto i progettisti lo hanno certamente preso dalle precedenti Extrema (1991). Ma solo lo spunto, il ricordo, l idea, poiché queste Ex3ma sono avanti anni luce rispetto alla pur ottima, innovativa, precedente, versione (grazie al crossover a 6 db/ottava, il primo senza condensatori in serie al segnale; grazie al suo particolare cabinet concepito per ottimizzare le prestazioni dei componenti; grazie al radiatore passivo posteriore smorzato).

Sono però immediatamente riconoscibili come diffusori Sonus faber. Il materiale principale, il legno, è sempre presente e risulta lavorato nella stessa raffinata metodologia, a ricordare la storia di questa azienda, a ricordare la liuteria da cui partì, tanti ani fa, Franco Serblin. Sono, però, rispetto al precedente modello, di una straordinaria modernità, grazie ad un progetto innovativo, all utilizzo di moderni materiali, alla particolare componentistica e alla avveniristica realizzazione.

Le Sonus Faber sono state, tutte, delle casse acustiche esteticamente molto eleganti; qualche modello poteva essere criticato per un suono migliorabile in qualche parametro, ma sull estetica nessuno ha mai osato muovere una critica. Le Ex3ma hanno, oltre alla straordinaria bellezza, la fusione di eleganza e tecnologia in un connubio unico nel suo genere e che, io credo, sarà il punto di partenza (non di arrivo) per dettare le future linee guida nella realizzazione di diffusori allo stato dell arte.

La presentazione ufficiale di questo prodotto, tenutasi il 27 marzo scorso nella splendida cornice di Villa Cordellini Lombardi, in provincia di Vicenza, somigliava più al debutto di una macchina da formula 1 che di una coppia di diffusori. Solo 30 coppie di Ex3ma saranno disponibili, una per ogni anno di attività dell Azienda. Solo 30 fortunati al mondo le potranno avere in casa. Bruno Fazzini e Massimo Piantini

Sonus Faber Ex3ma, la celebrazione di 30 anni di storia. Il progetto, la forma e i materiali. La forma particolare ricorda le precedenti Extrema, ma allo stesso tempo rompe la tradizione delle linee morbide nello stile della casa. La forma è stata ottenuta con un processo di sottrazione, il cui volume è stato estratto da un unico volume di materiale rigido. La fibra di carbonio è il materiale più innovativo utilizzato. E lavorabile e la sua rigidità non ha eguali tra i materiali a disposizione di un costruttore. Lo stampo per la fibra di carbonio è realizzato su misura, rendendo la produzione di questi diffusori estremamente limitata.

Il legno è il meraviglioso abete rosso della Val di Fiemme, il legno degli strumenti per eccellenza. Questo materiale ha un suo suono e i tecnici della Sonus faber lo sanno bene, dal momento che è utilizzato per tanti importanti modelli in produzione ottenendo precise impostazioni timbriche. Questo legno così pregiato e artigianalmente lavorato, unito alle caratteristiche della fibra di carbonio in una riuscitissima fusione, hanno portato a risultati impareggiabili. I trasduttori sono, anch essi, prodotti innovativi.

Il tweeter per la riproduzione delle alte frequenze è affidata ad un 30 mm al berillio rivestito in diamante con magnete al neodimio ed un diaframma a cupola, collegato ad un interfaccia meccanica che ottimizza le vibrazioni prodotte. La produzione di questo componente è Sonus faber. La sezione medio-bassa e bassa di frequenza è affidata ad un 180 mm, anch esso di fabbricazione Sonus Faber, con un magnete al neodimio ed un avvolgimento in rame puro. Presenta un dissipatore di calore che funge anche da smorzatore di massa. La membrana è costituita da un sandwich di carbonio e una speciale schiuma smorzante.

La parte ultra bassa di frequenza è generata da un trasduttore ellittico progettato da Sonus faber ed ha la caratteristica di avere lo smorzamento variabile. In sostanza i tratta di un radiatore passivo un po speciale. Come potete vedere dalle immagini i tre trasduttori sono eccellente fattura e i cestelli sono realizzati in maniera eccellente, privilegiando aerodinamica, rigidità strutturale e, di conseguenza, assenza di risonanze, grazie all adozione di due diversi metalli.

Il crossover è costituito da un sistema non risonante, in aria, con pendenza progressiva, ottimizzata da modulo e fase. La componentistica prevede condensatori Mundorf Supreme, induttori Jantzen e cablaggio interno Shunyata. La frequenza di crossover risiede a 2.350 Hz, mentre il lavoro del particolare passivo può essere regolato in 4 diverse posizioni secondo l ambiente d ascolto. Il sistema può essere considerato, a tutti gli effetti, un due vie da stand ottimizzato. Adattamento di Bruno Fazzini e Massimo Piantini Mono and Stereo New Sonus Faber Ex3ma speakers By Matej Isak Sonus Faber Ex3ma it s a joint combination of few selected premium materials. Carbon fiber, wood and brass, aluminum and copper. The base of Ex3ma design was a silence. The silence, that is result of the right implementation of materials mixture. The new tweeter is designed from DLC diamond and beryllium. Resonate frequency was moved beyond 60 khz to avoid the resonate Frequency.

The outside collaborator Umberto Nicolao talked shortly about his work with the Ex3ma project. He wrote more then 18 books on the subject of psycho acoustics and he helped with the design. Sonus Faber is an industry first to introduce the Beryllium tweeter coated with DLC diamond.

They use passive radiator design for the woofer. Ext3ma use specially designed woofer driver. Diafragm is of same material as carbon fiber part of enclosure. The special carbon fiber, that s is produced by a small specialized company, that provide it for the F1 bodies and military drones. The special solid wood was used for the side panels. It s the same wood, that stradivari violins were made from and it s still used for most precious musical instruments built today.. See more

Soundstage Global Doug Schneider Publisher, The SoundStage! Network Sonus Faber Ex3ma March 2014 The Magnificent Sonus Faber Ex3ma Debut Sonus Faber s March 27, 2014, unveiling of the Ex3ma loudspeaker was so lavish, so well executed, and so inspiring that I could ve sworn I was at the debut of a supercar, not a loudspeaker. Such is the way it is these days at the Italian firm under the leadership of Mauro Grange, CEO for the Fine Sounds Group (which owns Sonus Faber, as well as McIntosh, Audio Research, and Wadia). Grange feels that high-end audio should be presented to the same high standard as the products themselves.

The event took place at the magnificent Villa Cordellina Lombardi, which is in the province of Vicenza, close to the company s factory.see more

My-hi end FREQUENCY RESPONSE 40 Hz 40.000 Hz, E.M.B.A.B.R included. SENSITIVITY 88 db SPL (2.83V/1 m). NOMINAL IMPEDENCE 4 ohm. SUGGESTED AMPLIFIER POWER OUTPUT 50W 300W, without clipping. LONG-TERM MAXIMUM INPUT VOLTAGE (IEC-268-5) 24V rms. DIMENSIONS (HxWxD) 434 x 282 x 560 mm. WEIGHT 18,6 Kg each net weigh. DEDICATED STAND (HxWxD) Dimensions: 661 x 360 x 460 mm.weight: 22 Kg each net weight. TOTAL DIMENSIONS (HxWxD) 1.095 x 360 x 560 mm TOTAL WEIGHT 40,6 Kg each net weight.

La lavorazione VIDEO

Reportage: presentazione a Villa Cordellini Lombardi Sonus Faber Extrema

amplifiers pre amp Reviews riaa 0