POLITICA DI BENEFICENZA

Documenti analoghi
COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

Il contributo è finanziato annualmente e le domande devono essere trasmesse entro la data del 31/01 di ogni anno.

R E G O L A M E N T O PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE

COMUNE DI BITONTO (PROVINCIA DI BARI)

COMUNE di MONTALCINO REGOLAMENTO COMUNALE SUL CONTROLLO DELLE PARTECIPATE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI.

COMUNE DI MONTELONGO

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

REPUBBLICA ITALIANA D E C R E T A. Articolo 1

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITÀ PER CONTO TERZI

Incontro di lavoro con i rappresentanti dei siti UNESCO italiani

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Definizioni)

COMUNE DI FERRAZZANO Provincia di Campobasso SETTORE DEMOGRAFICO COPIA DETERMINAZIONE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL FLUSSO MONITORAGGIO ECONOMICO FINANZIARIO DEI PIANI DI ZONA TRIENNIO

REGIONE PUGLIA. Area Politiche per l Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana SERVIZIO ATTIVITA ESTRATTIVE PROGETTO ESECUTIVO

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

Allegato 3 - Sistema di misurazione e valutazione IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

COMUNE DI UMBERTIDE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO

CENTRI DI ASSISTENZA TECNICA CRITERI PER L AUTORIZZAZIONE REGIONALE

REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE VEDUGGIO INFORMA

LEGGE REGIONALE 13 agosto 1996, n. 69

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/ C.F P.I

Principi generali per un organigramma ed un funzionigramma di ANFFAS ONLUS

Stato di avanzamento dei piani di azione per il soddisfacimento delle condizionalità ex-ante. Comitato di Sorveglianza 27 maggio 2015

DELIBERA DELLA GIUNRA REGIONALE 721 DEL 10/06/2013. Regolamento di Organizzazione di Intercent-ER

Registro Regionale e Nazionale delle Aps

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI

SEGRETARIO GENERALE AREA STRATEGICA: AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA E DIALOGO

CARTA COMUNALE DEI DIRITTI DEI CONSUMATORI ED UTENTI

CITTÀ di SAVONA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E DI FUNZIONAMENTO DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

COMUNE DI RHO. REGOLAMENTO PER L ACCESSO A PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE Trasporto persone con patologie invalidanti e malati oncologici

BANDO Campioni d impresa:come cogliere le migliori opportunità

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO PER IL TUTORATO. Politecnico di Bari

REGOLAMENTO COMUNALE

Presentazione del Bando 2013

Comune di Besozzo. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI E SUSSIDI ECONOMICI ALLE PERSONE ED AI NUCLEI FAMIGLIARI BISOGNOSI

REGOLAMENTO PER L INCENTIVAZIONE DELL IMPEGNO DIDATTICO DEI DOCENTI DEL POLITECNICO DI BARI

REV. 2015/00 Pag. 1 di 5

Compiti e funzioni degli Organismi Paritetici individuati in: livello di base, livello medio, livello elevato

REGOLAMENTO COMUNALE BABY PARKING E LUDOTECA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, BENEFICI ECONOMICI E PATROCINIO AD ENTI PUBBLICI, ASSOCIAZIONI OD ORGANISMI PUBBLICI O PRIVATI

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LAZIO IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 101 DEL 28/01/2015

LEGGE REGIONALE N. 82 DEL REGIONE TOSCANA. Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato.

PROCEDURA PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D. LGS N. 33/2013

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI

REGIONE LAZIO ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI DIREZIONE SERVIZI SOCIALI AREA 7 TERZO SETTORE GESTIONE ALBI E REGISTRI

Norme per il sostegno dei genitori separati e divorziati in situazione di difficoltà.

Istituzione del Comitato tecnico nazionale sulla sicurezza informatica e delle telecomunicazioni nelle pubbliche amministrazioni

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA LIANA FANI

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il 17 settembre 2008 e dal Consiglio di Indirizzo il 29 settembre 2008

Provincia di Reggio Calabria Settore Lavoro e Politiche Sociali Politiche Giovanili Attività Produttive -Servizio

DELIBERAZIONE N X / 1868 Seduta del 23/05/2014

ACCREDITAMENTO ENTI E AGENZIE DI FORMAZIONE

BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni.

Pag. 1 di 15 All. RIFERIMENTO:

Regolamento comunale

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L USO DELLE BACHECHE COMUNALI. Approvato con delibera C.C. n. 242 del

Regione Piemonte Provincia di Novara. Comune di Cerano

SETTORE SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE MELARA ANTONINO MARIO

Scheda 1 MASTER ALL ESTERO. Allegato A

Misura M19. Sostegno allo sviluppo locale LEADER (da art. 42 a 44) Interventi

Disposizioni concernenti la concessione di contributi finanziari della Conferenza Episcopale Italiana per i beni culturali ecclesiastici

Incontro formativo e assemblea Comitato Genitori 24/10/2015

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI

Linee di Indirizzo per la riorganizzazione del sistema di Servizi e Strutture per le Dipendenze Normativa di riferimento

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Pompei Daniela. Responsabile: 586 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 355 NUMERAZIONE GENERALE N.

CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI

LazioXDubai2020. Verifica dell opportunità di presentare una proposta di internazionalizzazione da parte di un gruppo di PMI. Roma, 6 Ottobre 2014

GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

DELIBERA DEL COMITATO ESECUTIVO N. 80

S.P.Q.R. ROMA CAPITALE MUNICIPIO IV AVVISO PUBBLICO


con sede a Berna L Associazione prevede due forme di adesione, come soci ordinari e soci sostenitori.

REGIONE TOSCANA MONTOMOLI MARIA CHIARA. Il Dirigente Responsabile:

CRITERI E MODALITA' PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE PER UNA EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO

Accordo di partenariato. tra ente accreditato di 1^ o 2^ classe ed ente non accreditato per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale

Procedura GESTIONE DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE

IL DIRETTORE GENERALE DELLA BANCA CENTRALE DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

REGOLAMENTO DELL UFFICIO DI PIANO

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia

Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio U.O. Sport

BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI

CDR 15 Politiche per la famiglia. MISSIONE 001 Organi Costituzionali a rilevanza Costituzionale e Presidenza del Consiglio dei Ministri

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO E UTILIZZO DEL LOGO DELL AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE UMBRIA N.

PROTOCOLLO DI INTESA

SERATA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE GRUPPO DI LAVORO ENTI NO PROFIT

Settore Volontariato, Filantropia Beneficienza

Art.30 Controlli sui circoli privati

OGGETTO: AGEVOLAZIONI PER LA BREVETTAZIONE E PER LA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEI BREVETTI. MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO-INVITALIA

Transcript:

POLITICA DI BENEFICENZA VERSIONE APRILE 2017

Indice 1. Ambito di applicazione... 3 2. Ruoli e responsabilità degli organi amministrativi/funzioni aziendali... 3 2.1 Consiglio di Amministrazione... 3 2.2 Direttore Generale... 3 2.3 Comitati Locali dei Soci... 3 2.4 Fondazione Banca di Credito Cooperativo di Roma... 4 2.5 Direzione Soci... 4 3. Settori di intervento... 4 4. Linee guida dell attività istruttoria... 5 5. Termini per la presentazione delle richieste di contributo... 5 6. Competenze istruttorie e poteri decisionali della Banca... 5 7. Pubblicità... 6

1. Ambito di applicazione L art. 50, comma 2, dello Statuto sociale prevede che la quota di utili eventualmente ancora residua è destinata a fini di beneficenza o mutualità. Tale quota di utili è approvata dall Assemblea, su proposta del Consiglio di Amministrazione, a valere sull utile netto risultante dal bilancio d esercizio. Ciò premesso, le norme che seguono forniscono un quadro di riferimento per l esercizio dell attività di liberalità e beneficenza, con specifico riguardo a settori di intervento, articolazione delle procedure, processi istruttori e decisionali, pubblicità. Tali norme si ispirano ai principi di responsabilità sociale perseguiti dalla Banca e definiti nell ambito dell art. 2 dello Statuto sociale, che prevede al comma 1 come la Banca stessa promuova tra l altro la coesione sociale e la crescita responsabile e sostenibile del territorio nel quale opera. Il comma 2 dello stesso art. 2 completa tale orientamento, affermando che la società si distingue per il proprio orientamento sociale e per la scelta di costruire il bene comune. Il presente documento costituisce parte integrante del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/2001 in quanto protocollo utile per la prevenzione dei reati che possono essere commessi nell ambito dello specifico processo. 2. Ruoli e responsabilità degli organi amministrativi/funzioni aziendali La Banca declina di seguito i principali ruoli e responsabilità dei soggetti coinvolti nell erogazione dei contributi di liberalità e beneficenza. 2.1 Consiglio di Amministrazione - approva la e il Regolamento dei Comitati Locali dei Soci che contengono i principi di riferimento per l esercizio dell attività di liberalità e beneficenza nonché di sponsorizzazione e pubblicità della Banca; - delibera l istituzione e la composizione dei Comitati; - nomina i membri dei Comitati ivi compresi il Presidente e il Segretario; - delibera il budget annuale di beneficenza e pubblicità di ogni comitato locale; - delibera annualmente il contributo di liberalità per la Fondazione Bcc di Roma precisando gli indirizzi che la stessa deve perseguire nell impiego dei contributi stessi. 2.2 Direttore Generale - propone al Consiglio di Amministrazione la nomina del Segretario del Comitato Locale, tra i Direttori delle Agenzie di competenza territoriale; - propone al Consiglio di Amministrazione il budget annuale di beneficenza e pubblicità di ogni Comitato Locale; - propone la ripartizione della beneficenza annuale al Consiglio di Amministrazione secondo i canali di impiego stabiliti. 2.3 Comitati Locali dei Soci - sono nominati dal Consiglio di Amministrazione in base alle esigenze della Banca e di rappresentatività territoriale della compagine sociale; - hanno finalità di supporto della politica di promozione territoriale locale della Banca; - operano e deliberano in base al proprio Regolamento interno e in ossequio alla specifica normativa procedurale interna (Macroflusso 45. Gestione dei contributi di beneficenza pubblicità e sponsorizzazione dei Comitati Locali).

2.4 Fondazione Banca di Credito Cooperativo di Roma 1 - ha la missione di erogare interventi di sostegno sociale, aggregazione cooperativa e solidarietà, operando nei settori dell assistenza sociale come indicato nello Statuto/Regolamento della Fondazione stessa; - supporta la Direzione della Fondazione Banca di Credito Cooperativo di Roma nella gestione degli aspetti esecutivi della stessa e nelle proposte di intervento. 2.5 Direzione Soci - supporta il Direttore Generale nella proposta di ripartizione della beneficenza annuale; - garantisce la gestione amministrativa dell attività dei Comitati Locali dei Soci nel rispetto della normativa di riferimento interna; - gestisce il budget annuale dei Comitati Locali. 3. Settori di intervento I contributi della Banca e degli Enti collegati assistono in via preferenziale le attività concernenti: a) beneficenza, solidarietà e pubblico interesse, con particolare riguardo ad attività e progetti di associazioni, enti, istituzioni e organizzazioni private finalizzati all assistenza e al sostegno di: - minori e anziani in stato di bisogno; - malati e disabili; - persone colpite da forme di esclusione e disagio sociale; - fasce deboli di popolazione; - promozione dello sport; - protezione civile; - valorizzazione del territorio e delle risorse locali. b) la ricerca, la cultura e l educazione soprattutto dei giovani e degli anziani con particolare riferimento delle attività di valenza aggregativa sociale, economico e cooperativa. In particolare, possono essere erogati sostegni a università, scuole, associazioni e fondazioni scientifiche e formative per: - progetti di ricerca o eventi specifici (convegni, seminari, etc.); - dottorato e master universitari, borse di studio e di ricerca; - iniziative educative all uso responsabile del denaro e alla cultura finanziaria; - iniziative per l inserimento dei giovani nel mondo del lavoro; - promozione delle start-up di impresa e dell innovazione. c) la ricerca e assistenza sanitaria - progetti di istituzioni e aree scientifiche sanitarie di eccellenza, eventualmente in collaborazione con università, istituti nazionali e locali e consorzi inter-universitari di ricerca, anche tramite il finanziamento di borse di studio. d) promozione della cultura - studi e iniziative divulgative in campo storico, letterario e con particolare riguardo alle tradizioni, usi e costumi dei territori di riferimento della Banca; - eventi, mostre ed esposizioni legate alle risorse delle cultura locale; - interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio culturale nei territori di 1 Costituita nel 2009 dalla Banca, che ne è fondatore e unico socio esprimendone gli organi amministrativi.

riferimento. 4. Linee guida dell attività istruttoria I progetti e le iniziative presentati da terzi e da questi realizzati devono essere corredati di idonea documentazione comprovante la fattibilità e l utilità sociale di iniziative e progetti stessi. Nell assegnazione dei contributi viene osservato un principio di rotazione. Di norma, gli assegnatari non possono presentare un ulteriore istanza nei dodici mesi successivi; a fronte di particolari motivate esigenze questo intervallo temporale può essere ridotto. Le domande di contributo devono indicare l importo richiesto. È necessario che le richieste siano accompagnate da un breve piano illustrativo volto a definire con precisione e attendibilità il progetto da realizzare; il piano deve essere corredato di sintetici preventivi di spesa. Non possono essere destinatari dei contributi le persone fisiche, gli enti e le società con finalità di lucro e i soggetti ed organismi che costituiscono emanazione di formazioni politiche. Le competenti Unità organizzative della Banca, con riguardo alle attività dei Comitati Locali, in sede di istruttoria delle istanze presentate, hanno facoltà di richiedere ulteriori elementi informativi e documentazione integrativa qualora ne ravvisino la necessità. Nel caso di mancata realizzazione dell iniziativa la Banca si riserva la facoltà di escludere l ente inadempiente da futuri contributi. Nelle proprie valutazioni, la Banca 2 si attiene, inoltre, per le iniziative di cui alle lettere b) e c) dell art. 3, ai seguenti criteri: a. affidabilità dell ente richiedente 3 : il possesso da parte dei soggetti richiedenti di capacità esecutive e di gestione economica, con particolare riferimento al carattere continuativo e regolare dell attività dell ente; b. reputazione dei richiedenti: è preferibile che gli enti siano regolati da un proprio Statuto interno e che sia attestabile la serietà e competenza degli esponenti degli enti stessi, unitamente all esistenza di un sito internet dell ente; c. carattere rilevante e/o innovativo dell iniziativa: è data preferenza ai progetti che presentino elementi d innovazione nell approccio ai temi affrontati e nell individuazione delle relative soluzioni; d. raggiungimento degli obiettivi: le richieste devono contenere la quantificazione dei risultati conseguibili con la realizzazione dell iniziativa. 5. Termini per la presentazione delle richieste di contributo Le richieste devono pervenire alla Banca 4 attraverso le Agenzie che le propongono al Segretario del Comitato Locale di riferimento, per poi seguire l iter procedurale previsto. In alternativa, per progetti di particolare valenza, possono pervenire alla Banca per essere valutati direttamente dalla Banca stessa o indirizzati alla Fondazione BCC Roma, secondo le procedure in uso stabilite dalla normativa interna. 6. Competenze istruttorie e poteri decisionali della Banca I poteri decisionali sono ripartiti come segue: - per interventi ordinari, la competenza deliberativa è dei Comitati Locali che si riuniscono di norma una volta al mese; - per interventi rilevanti, a valere sempre sul budget del Comitato Locale proponente, la competenza deliberativa è riservata alla Direzione Generale per il tramite delle 2 Le Fondazioni si attengono a quanto disciplinato nei rispettivi Statuti/Regolamenti interni. 3 Nell ambito del Comitato Locale tale attività è svolta dal Segretario. 4 Cfr. nota 3.

Direzione Soci, Direzione Segreteria Organi e Relazioni Esterne e Direzione Marketing e Commerciale. In ogni caso la notificazione di concessione dei contributi di liberalità ai beneficiari viene effettuata con comunicazione a cura del rappresentante legale della Banca. 7. Pubblicità In ottica di garanzia e trasparenza, la presente politica è pubblicata sul sito internet della Banca.