1. Requisiti di ammissione. Per l ammissione sono prescritti i seguenti requisiti:

Documenti analoghi
n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 19, 21, 44, 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il/la sottoscritto/a

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a.

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A VARI

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

Gli assunti saranno inquadrati nel 2^ livello - posizione parametrica B - del CCNL vigente.

Barrare se la residenza coincide con il recapito eletto ai fini del concorso. In caso contrario compilare la parte sottostante

Marca da bollo Euro 14.62

Allegato n. 1 FAC-SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. l sottoscritt CHIEDE

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A POSTI DI DIRIGENTE

IL/lasottoscritto/ a Nato/a a (prov. ) il residente a in Via n. indirizzo mail: indirizzo mail pec

Scadenza ore 12,00 del

BANDO DI SELEZIONE. In esecuzione della Delibera del Commissario n 228 del 21/07/2010

Agenzia regionale per la protezione dell ambiente del Friuli Venezia Giulia - Arpa FVG - Palmanova (UD)

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

AVVISO PER L ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE PER UN INCARICO DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA NEL CAMPO DELLA FARMACIA CLINICA

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 22 APRILE 2016

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA AVVISO

Prot. n del SCADENZA: 28/05/2014

La società Geosystems Group Srl

D) pubblicazioni in originale o copia autenticata; E) elenco (firmato)delle pubblicazioni. Data, Firma...

L INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITA : UNA PROPOSTA PER LO SVILUPPO DELLE CURE PRIMARIE

Università degli Studi di Ferrara

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Pubblicato all Albo della Fondazione al n.1 del 14/01/2016 In esecuzione del provvedimento del Direttore Generale n. 495 del 29/12/2015 è indetto

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

P R O V I N C I A D I P A R M A

IL DIRETTORE GENERALE

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

Servizio Sanitario Nazionale - REGIONE VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA n. 4 Alto Vicentino

REGIONE del VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO - SANITARIA n. 9 TREVISO BANDO DI PUBBLICO CONCORSO (C )

Bando di concorso per l assegnazione dei premi di studio Dr. Comm. Alceste Mion. Edizione 2016

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

MODULISTICA PER RICHIESTA ACCESSO ATTI

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

Il/La sottoscritto/a cognome e nome nato/a a (prov. di ) il Codice Fiscale residente a (prov. di ) via n. c.a.p. n. telefonico / ;

N 74 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (SCIA) AGENZIA D AFFARI ART. 115 T.U.L.P.S. art. 19 L. 241/1990 e s.m.i.

Dichiarazione Sostitutiva di possesso di TITOLI DI STUDIO ED ESPERIENZE PROFESSIONALI ai fini dell assegnazione del punteggio previsto

10 posti di Dirigente medico della disciplina di Medicina e Chirurgia d accettazione e d urgenza.

Provincia di Venezia, Servizio Turismo TEL / Codice Fiscale

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

SCHEMA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

UNILAV S.P.A. Società mista sottoposta a direzione, coordinamento e controllo dell Università degli Studi di Messina

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI CHIEDE

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

REGOLAMENTO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.2 BORSE DI STUDIO PER STUDENTI *****

SCADENZA BANDO 23 DICEMBRE CONVOCAZIONE CANDIDATI 28 DICEMBRE

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

AZIENDA SANITARIA LOCALE CN1 Via Carlo Boggio, CUNEO

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 1 AVEZZANO - SULMONA - L AQUILA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

UNIVERSITÁ CATTOLICA NOSTRA SIGNORA DEL BUON CONSIGLIO

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

COMUNE DI TERNI AVVISO PUBBLICO

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI GERENZANO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GRADUATORIA REGIONALE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA VALIDA PER L ANNO

REGIONE LIGURIA ASSESSORATO ALLA SALUTE DIPARTIMENTO SALUTE E SERVIZI SOCIALI SETTORE PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

Prot. n. 3958/E4 Gorizia, 12 agosto 2013

01/C/2016 ALLEGATO A) Tutor

(articolo 1, comma 1)

Luogo di emissione DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ

FONDAZIONE I.R.C.C.S. ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DI NATURA PUBBLICA

Prot. n. 34. Procedura selettiva per il conferimento di n. 9 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

Procedura selettiva per il conferimento di n. 4 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale

DOCUMENTI DA PRESENTARE PER L'ISCRIZIONE ALL'ALBO

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Premio tesi di laurea

Scuola Primaria/Secondaria di primo grado - Scuola Secondaria di secondo grado

SI RENDE NOTO. E indetta selezione pubblica, per prova pratica/colloquio attitudinale per l assunzione di un COORDINATORE INFERMIERISTICO.

Bando di selezione per lo svolgimento di un Tirocinio Formativo e di Orientamento con borsa di studio presso il Tribunale di Bologna

REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. Art. 1 Principi generali

ART. 3 ART. 4 ART. 5 personale del candidato

CITTA DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

- di non avere/avere riportato condanne penali (scegliere l opzione e in caso affermativo, indicare le condanne riportate)

Modulo di domanda di partecipazione

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport

RUOLO DEGLI AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico, per esami, per n. 2 posti di:

Transcript:

La Casa di Cura La Gretter e la Lucina s.r.l. indice un avviso, per titoli e colloquio, per la ricerca di n. 1 aiuto dirigente full time a tempo indeterminato, ruolo sanitario, profilo professionale: Medici, posizione funzionale: Aiuto Dirigente Medico, area: Medica e delle Specialità Mediche, disciplina: Neonatologia, con il trattamento giuridico ed economico previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Nazionale per il personale Medico dipendente da Case di cura, IRCCS, presidi e centri di riabilitazione associati AIOP, ARIS e FDG. 1. Requisiti di ammissione Per l ammissione sono prescritti i seguenti requisiti: 1.1 Requisiti generali: a) cittadinanza italiana: salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell Unione Europea; b) idoneità fisica all impiego. Prima dell immissione in servizio l azienda procederà a sottoporre a visita medica preventiva preassuntiva il vincitore dell avviso, ove previsto dalla normativa vigente. 1.2 Requisiti specifici: a) diploma di laurea in medicina e chirurgia; b) diploma di specializzazione nella disciplina oggetto del bando, o equipollente o affine. Affinché la specializzazione sia oggetto di valutazione, il candidato deve indicare se la medesima è stata conseguita ai sensi del D. Lgs. 8 agosto 1991, n. 257 e/o del D. Lgs. 17 agosto 1999, n. 368, nonché la durata del corso; c) iscrizione all albo dell Ordine dei medici. L iscrizione al corrispondente albo dell Ordine dei medici dei Paesi dell Unione Europea, ove prevista, consente la partecipazione all Avviso, fermo restando l obbligo dell iscrizione in Italia prima dell assunzione in servizio. I titoli di studio e i servizi professionali conseguiti o svolti all estero, devono aver ottenuto il necessario riconoscimento da parte dell Autorità italiana competente. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di Avviso per la presentazione delle domande di ammissione. Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione a partecipare. 2. Presentazione della domanda La domanda di ammissione all avviso, redatta su carta libera, in lingua italiana e con caratteri leggibili, deve essere indirizzata alla Casa di Cura La Gretter e la Lucina s.r.l., e deve pervenire entro il perentorio termine del 31/12/2016, alla sede operativa dell azienda, Piazza Mancini Battaglia, 5, 95126 Catania. Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio; l eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto. La firma in calce alla domanda, ai sensi dell art. 39 del D.P.R. n. 445/2000, non è soggetta ad autenticazione. La mancata sottoscrizione della domanda costituisce motivo di esclusione. La domanda dovrà pervenire secondo una delle seguenti modalità: a) direttamente alla sede operativa della Casa di Cura La Gretter e La Lucina s.r.l., Piazza Mancini Battaglia, n. 5, 95126 - Catania, nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 fino alle ore 13.30. Ai sensi dell art. 38 del D.P.R. n. 445/2000, qualora la domanda sia consegnata a mano ma non sottoscritta davanti l incaricato a ricevere le domande, l interessato è tenuto ad allegare copia di un valido documento di identità; qualora, invece, la domanda venga consegnata a mano e sottoscritta davanti l incaricato a ricevere le domande, l interessato è tenuto ad esibire un valido documento di identità. b) a mezzo del servizio postale con raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine di scadenza indicato. Pag 1

A tal fine fa fede il timbro a data dell ufficio postale accettante. Le domande non inoltrate a mezzo del servizio postale, devono pervenire entro la data di scadenza del bando. Ai sensi dell art. 38 del D.P.R. n. 445/2000, l interessato è tenuto ad allegare copia di un valido documento di identità. c) a mezzo di casella posta elettronica certificata, esclusivamente al seguente indirizzo PEC: gretterlucina@pec.it, entro il termine di scadenza indicato e secondo le seguenti modalità: - la casella di posta elettronica da cui il candidato invia la domanda deve appartenere al candidato stesso; - nell oggetto della PEC devono essere indicati cognome e nome del candidato e l avviso al quale si intende partecipare; - tutti gli allegati devono pervenire in formato PDF ed essere preferibilmente contenuti in una cartella compressa formato zip (che non dovrà superare la dimensione massima di 20 MB); - deve essere allegata copia di un valido documento di identità; - la domanda di partecipazione va sottoscritta (i) con firma estesa e leggibile, apposta in originale sulla domanda e sulle autodichiarazioni da scansionare, oppure (ii) con firma digitale. L azienda declina sin d ora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dell aspirante, o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo e/o di casella di posta elettronica certificata indicato nella domanda o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell azienda stessa. In caso di cambio di indirizzo e/o di casella di posta elettronica certificata, il candidato dovrà inviare tempestiva comunicazione scritta, facendo espresso riferimento alla selezione di interesse, a segreteria@clinicagretter.it 3. Contenuto della domanda Nella domanda il candidato deve dichiarare sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 per il caso di dichiarazione mendace e falsità in atti, nel seguente ordine, con chiarezza e precisione: - il cognome, il nome, il codice fiscale; - la data, il luogo di nascita e la residenza; - il possesso della cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno dei Paesi dell Unione Europea, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti. I cittadini degli Stati membri dell Unione Europea devono dichiarare altresì di godere dei diritti civili e politici anche nello stato di appartenenza o di provenienza, ovvero i motivi di mancato godimento e di avere adeguata conoscenza della lingua italiana (D.P.C.M. 7 febbraio 1994, n. 174); - le eventuali condanne penali riportate e/o i procedimenti penali in corso; in caso negativo dichiararne espressamente l assenza; - i titoli di studio posseduti, con l esatta indicazione della data, sede e denominazione completa dell Istituto o degli Istituti in cui i titoli stessi sono stati conseguiti; qualora il candidato abbia conseguito titoli di studio e / o svolto servizi professionali all estero, deve espressamente indicare gli estremi del provvedimento di equipollenza/equiparazione ai titoli italiani, adottato dall Autorità italiana competente; - la posizione nei riguardi degli obblighi militari; - l eventuale applicazione dell art. 20 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, specificando l ausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonché l eventuale necessità di tempi aggiuntivi per sostenere le prove d esame; - il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione, compreso il numero di telefono. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza; - l indirizzo e-mail; Pag 2

- di accettare tutte le prescrizioni contenute nel bando e di dare espresso assenso al trattamento dei dati personali, finalizzato alla gestione della procedura concorsuale e degli adempimenti conseguenti. Documentazione da allegare alla domanda Alla domanda di ammissione all Avviso i candidati devono allegare: a) un dettagliato curriculum formativo e professionale, datato e sottoscritto, redatto in lingua italiana. Il contenuto del curriculum vitae viene dichiarato conforme a verità, ai sensi degli artt.46 e 47 del DPR 445/2000, attraverso compilazione dello stesso. Tutti i titoli che il candidato intende produrre ai fini della valutazione da parte della Commissione Esaminatrice dovranno essere riportati esclusivamente nel curriculum vitae e contenere tutti gli elementi utili alla loro eventuale valutazione, nelle forme della dichiarazione sostitutiva, e in caso di mancanza anche di uno solo degli elementi richiesti non si procederà alla valutazione. Si specifica pertanto che: nel caso di servizi prestati presso strutture pubbliche o private, con rapporto di lavoro subordinato, o con incarichi libero professionali, borse di studio, etc., per essere oggetto di valutazione, nelle dichiarazioni devono essere dettagliatamente indicati, per ciascun periodo lavorativo: i) l esatta denominazione dell Ente datore di lavoro completa di indirizzo (indicando se Ente pubblico, privato, casa di cura convenzionata o accreditata, ospedale classificato, IRCSS etc.), e il servizio/struttura presso il quale il lavoro è stato prestato; ii) la natura giuridica del rapporto (subordinato, in regime convenzionale, libero-professionale, collaborazione coordinata continuativa, borsa di studio, frequenza volontaria, etc.); iii) la posizione funzionale e la disciplina di inquadramento (per il rapporto di lavoro subordinato); se in regime convenzionale presso strutture a diretta gestione delle Aziende sanitarie e del Ministero della Sanità in base ad accordi nazionali, deve venir indicato l impegno orario settimanale e la branca di assegnazione; iv) il periodo di servizio effettuato (data iniziale e finale) nonché le eventuali interruzioni (aspettativa senza assegni, sospensione cautelare, ecc..); v) il tipo di rapporto di lavoro (tempo pieno/unico, tempo ridotto con la relativa percentuale); vi) vii) viii) il motivo di cessazione; nel caso di servizi prestati presso Enti del S.S.N., se ricorrono o meno le condizioni di cui all ultimo comma dell art. 46 del D.P.R. 20 dicembre 1979, n. 761, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, l attestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio; ogni altro elemento necessario per valutare il servizio stesso. Nel caso di servizi prestati presso strutture/datori di lavoro privati, è possibile, in alternativa alla dichiarazione sostitutiva di cui sopra, allegare le relative attestazioni rilasciate dal datore di lavoro, dichiarandone la conformità all originale della copia prodotta, ex artt. 19 e 47 del D.P.R. n. 445/2000; a) eventuali pubblicazioni di cui il candidato è autore/coautore (avendo cura di evidenziare il proprio nome) attinenti alla disciplina oggetto della selezione, che devono essere edite a stampa ed essere comunque presentate in copia cartacea o in un CD (compact disc o altro supporto contenente i files delle pubblicazioni in formato PDF); b) un elenco, datato e firmato, di tutta la documentazione presentata; c) una fotocopia non autenticata di un documento di identità in corso di validità. Pag 3

Utilizzo di dichiarazioni sostitutive Secondo quanto previsto dall art. 15 della Legge 12 novembre 2011, n.183, vanno prodotte esclusivamente nelle forme delle dichiarazioni sostitutive, ex articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 tutte le dichiarazioni relative a stati, qualità personali e fatti che siano a diretta conoscenza dell interessato. Tali dichiarazioni dovranno contenere tutti gli elementi indispensabili e necessari a consentire alla Casa di Cura di accertare le informazioni e i dati dichiarati dall interessato. Conseguentemente, le dichiarazioni sostitutive dovranno essere comprensibili e complete in ogni loro parte. Tali dichiarazioni devono essere contenute nel corpo del Curriculum formativo e professionale, formulato come dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà. I candidati sono pertanto tenuti ad attenersi alla presente disposizione. Tutte le dichiarazioni sostitutive di certificazione o dell atto di notorietà devono contenere un espresso riferimento alla citata normativa che la regola ed essere sottoscritte in presenza del dipendente addetto a ricevere le domande di partecipazione all avviso, o in alternativa, sottoscritte e accompagnate da copia di un documento di identità in corso di validità del dichiarante. La Casa di Cura si riserva la facoltà di verificare, anche a campione, quanto dichiarato e prodotto dai candidati. 4. Valutazione dei titoli e colloquio Alla valutazione dei titoli la Casa di Cura attribuirà sino a 20 punti. I 20 punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti: a) titoli di carriera: punti 10; b) titoli accademici e di studio: punti 3; c) pubblicazioni e titoli scientifici: punti 3; d) curriculum formativo e professionale: punti 4. La specializzazione nella disciplina oggetto dell avviso, o equipollente o affine, anche se fatta valere come requisito di ammissione, se conseguita ai sensi del D.Lgs. 8 agosto 1991, n. 257, e/o ai sensi del D.Lgs. 17 agosto 1999, n. 368, verrà valutata tra i titoli di carriera con un punteggio pari a 1,200 punti per anno di corso di specializzazione. Non saranno considerati i titoli presentati oltre il termine di scadenza del presente bando. Non saranno presi in considerazione documenti o titoli che gli aspiranti abbiano allegato ad altra domanda indirizzata all Azienda. Per la valutazione del servizio militare, la copia del foglio matricolare dello stato di servizio costituisce l unico documento probatorio per la valutazione stessa. I candidati saranno poi ammessi ad un colloquio con l Amministratore, sulle materie inerenti alla disciplina dell avviso e sui compiti connessi al lavoro da svolgere, ed al fine di selezionare i candidati da assumere, sulla base dell idoneità e delle capacità mostrate, e secondo il suo insindacabile giudizio. 5. Adempimenti dei selezionati I candidati selezionati per l assunzione sono invitati, ai fini della stipula del contratto individuale di lavoro, a presentare, nel termine e con le modalità che verranno comunicate, i documenti corrispondenti alle dichiarazioni rese in domanda e i documenti richiesti per l assunzione, nonché il certificato generale del casellario giudiziale. L Azienda, verificata la sussistenza dei requisiti, procede alla stipula del contratto nel quale sarà indicata la data di presa di servizio. Gli effetti economici decorrono dalla data di effettiva presa di servizio. Scaduto inutilmente il termine assegnato per la presentazione della documentazione, l Azienda comunicherà la propria determinazione di non dar luogo alla stipulazione del contratto. L Azienda si riserva di non procedere e di limitare il numero degli assunti ovvero di non procedere ad alcuna assunzione. Pag 4

6. Trattamento dei dati personali Ai sensi dell art. 13, comma 1, del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso la sede legale della Casa di Cura La Gretter e la Lucina s.r.l., Viale Ruggero di Lauria, 29, 95127 per le finalità di gestione della procedura concorsuale e saranno trattati anche successivamente all eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dall avviso. L interessato gode dei diritti di cui all art. 13 della normativa sopra citata, tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui quello di far rettificare dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonchè - ancora - quello di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti della Casa di Cura La Gretter e la Lucina s.r.l., Viale Ruggero di Lauria, 29, 95127, titolare del trattamento. La presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali, compresi i dati sensibili, a cura del personale assegnato all Ufficio del Personale e preposto alla conservazione delle domande ed all utilizzo delle stesse per lo svolgimento delle procedure concorsuali, nonché a cura della Commissione di Valutazione. 7. Ritiro di documenti e pubblicazioni I documenti e i titoli presentati dai candidati con la domanda di partecipazione all avviso non saranno restituiti agli interessati se non una volta trascorsi i termini fissati dalla legge per eventuali ricorsi. La restituzione per via postale verrà effettuata dall Azienda solo mediante contrassegno ed a seguito richiesta dell interessato. Non verranno, in ogni caso, restituiti i documenti acquisiti al fascicolo personale in caso di assunzione a qualsiasi titolo. 8. Norme finali Per quanto non espressamente previsto dal presente bando e dalla normativa in esso richiamata, si fa riferimento ai vigenti Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro per il personale Medico dipendente da Case di Cura, IRCCS, presidi e centri di riabilitazione associati AIOP, ARIS e FDG. L Azienda si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare il presente avviso o parte di esso, qualora ne rilevasse la necessità o l opportunità per ragioni di suo interesse. Per informazioni, gli interessati potranno rivolgersi a: - Casa di Cura La Gretter e la Lucina s.r.l., Ufficio del Personale, Piazza Mancini Battaglia, 5, 95126 CATANIA. Pag 5