PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI BANDO DI CONCORSO

Documenti analoghi
PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI BANDO DI CONCORSO

PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI BANDO DI CONCORSO

PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI BANDO DI CONCORSO. Scadenza presentazione domanda: 31 marzo

AVVISO PER L ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE PER UN INCARICO DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA NEL CAMPO DELLA FARMACIA CLINICA

PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI BANDO DI CONCORSO. Scadenza presentazione domanda: 31 marzo

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA BANDO N BANDO DI CONCORSO PER N. 16 PREMI A FAVORE DEI MIGLIOR LAUREATI

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a.

Programma LEONARDO DA VINCI Progetto UNIPHARMA-GRADUATES 9

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

Sicilia: contributi per l'apprendimento di una lingua estera

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

LA RETTRICE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO. Art. 2 REQUISITI

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

FACOLTA DI AGRARIA ESAMI 25%

ART. 3 ART. 4 ART. 5 personale del candidato

Sardegna: bando Assegni di merito

Barrare se la residenza coincide con il recapito eletto ai fini del concorso. In caso contrario compilare la parte sottostante

BNL per Telethon: abbiamo solo 20 anni. foto Andrea Aschedamini per EDUCatt Borsa di studio per lo svolgimento di tesi di laurea

COMUNE DI UMBERTIDE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO

Premio tesi di laurea

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

Guida alla compilazione

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

Bando di concorso per l assegnazione dei premi di studio Dr. Comm. Alceste Mion. Edizione 2016

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA A CURA DELLA UOS FORMAZIONE POST LAUREAM DOTTORATI DI RICERCA

Il/La sottoscritto/a cognome e nome nato/a a (prov. di ) il Codice Fiscale residente a (prov. di ) via n. c.a.p. n. telefonico / ;

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E

BANDO DI CONCORSO PER

Università degli Studi di Ferrara

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA

Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Facoltà di ECONOMIA

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Art. 1. Caratteristiche delle borse di studio

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

AVVISO PUBBLICO di PARTECIPAZIONE AI CORSI DI PREPARAZIONE PER I TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO

COMUNE DI VALDISOTTO (Provincia di Sondrio)

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Art. 1 Numero e tipologia delle borse

Università degli Studi di Parma

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

ISCRIZIONE ASPIRANTI TIROCINANTI

Corso Linguaggi Narrativi e Videomaking ricerca formatori

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

BANDO DI CONCORSO. in favore degli iscritti al Nuovo Fondo Mutualità ex Ipost SOGGIORNI ESTIVI

Università degli Studi di Parma

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

DOMANDA DI AMMISSIONE CHIEDE DICHIARA. Cognome e nome. Luogo e data di nascita. Residenza: Via n. Cap. Città ( ) Paese.

Bando di selezione per lo svolgimento di un Tirocinio Formativo e di Orientamento con borsa di studio presso il Tribunale di Bologna

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI

REGOLAMENTO PER ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO AL MERITO SCOLASTICO. Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 05 del

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

Osservatorio sulla Valtellina

Ufficio Relazioni Internazionali e Ricerca Scientifica Settore Rapporti Internazionali IL RETTORE

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

REGOLAMENTO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.2 BORSE DI STUDIO PER STUDENTI *****

Acquisto corsi online da parte di aziende

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

BANDO DI CONCORSO PER 2 PREMI DI TESI DI LAUREA PROMOSSI DAL DIPARTIMENTO DI AUTOMATICA E INFORMATICA

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

Progetto UNIPHARMA-GRADUATES

con la presente si istituisce un concorso per 4 borse di progetto

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica

Diritto in Criminologia, Criminalistica e Metodologie Investigative

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per le reti e i servizi informatici

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

AVVISO DI BANDO (CORSO DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO)

Università degli Studi di Ferrara

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO DA IMPIEGARE NEL DIPARTIMENTO/NELLA FACOLTÀ DI NELL A.A.

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Torino, 26 aprile 2016 OGGETTO: PREMIO DI LAUREA GINO PESTELLI

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

A.A. 2016/ AVVISO di BANDO. Corso di laurea ad accesso programmato in: SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (LB19, CLASSE L-12)

BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA SU ARGOMENTI PREDEFINITI

AVVISO BANCA D ITALIA SEDE DI PALERMO TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

Prot. n. 34. Procedura selettiva per il conferimento di n. 9 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

MODULO 1 (da compilare in stampatello o dattiloscritta)

1. di essere disoccupati o inoccupati iscritti negli elenchi della L.68/99 dei Centri per l Impiego della Provincia di Pistoia residenti nel comune di

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, Roma REGOLAMENTO

DICHIARO SOTTO LA MIA RESPONSABILITÀ I SEGUENTI DATI: sono RESIDENTE a. posta elettronica. (sarà utilizzata per comunicazioni ufficiali)

Per cominciare è necessario:

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE/ RINUNCIA DELLA BORSA ERASMUS PLUS

REQUISITI DI AMMISSIONE

REGOLAMENTO PER LA RICERCA, LA SELEZIONE E L INSERIMENTO DI PERSONALE

Transcript:

PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI Progetto UNIPHARMA-GRADUATES 3 BANDO DI CONCORSO 50 contributi per tirocini di ventiqua ro se imane presso centri di ricerca pubblici e privati chimici e farmaceutici e biotecnologici europei Scadenza presentazione domanda: 31 marzo 2007 h p://www.uniroma1.it/internazionale/ www.unipharmagraduates.it Promosso da FONDAZIONE di NOOPOLIS Coordinato da Sapienza Università di Roma in partenariato con le Università di Roma Tor Vergata e Roma Tre

Nell ambito del programma dell Unione Europea per la formazione professionale Leonardo da Vinci, le Università di Roma Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre" partecipano al proge o di mobilità UNIPHARMA-GRADUATES 3, promosso dalla Fondazione di Noopolis. Con il presente bando l Università La Sapienza, in qualità di coordinatore del proge o, seleziona 50 brillanti neolaureati. I. DESTINATARI Il tirocinio formativo è destinato a laureati presso un università italiana statale o non statale legalmente riconosciuta in: VECCHIO ORDINAMENTO Chimica (5 anni) Chimica Industriale (5 anni) Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (5 anni) Farmacia (5 anni) Scienze Biologiche (5 anni) Biotecnologie (5 anni) NUOVO ORDINAMENTO Classe delle Lauree Specialistiche in Biologia (6/S) Classe delle Lauree Specialistiche in Biotecnologie Agrarie (7/S) Classe delle Lauree Specialistiche in Biotecnologie Industriali (8/S) Classe delle Lauree Specialistiche in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche (9/S) Classe delle Lauree Specialistiche in Farmacia e Farmacia Industriale (14/S) Classe delle Lauree Specialistiche in Scienze Chimiche (62/S) Classe delle Lauree Specialistiche in Scienze e Tecnologie Della Chimica Industriale (81/S) II. IL TIROCINIO Il tirocinio dovrà essere svolto presso centri di ricerca privati e pubblici tra i quali: GlaxoSmithKline, Sanofi- Aventis, Bayer CropScience, Organon, Pierre Fabre, Neuropharma, Unilever, Fraunhofer Institut, Karolinska Institutet, Institut Curie, Babraham Institute, CNRS, INRA, Ecole Normale Supérieure de Lyon. L elenco completo è disponibile su www.unipharmagraduates.it I laureati selezionati potranno scegliere la destinazione sulla base della propria posizione in graduatoria (si veda il punto VII); tale scelta sarà tu avia subordinata all acce azione della candidatura da parte dei centri ospitanti. I laureati selezionati non potranno proporre altre destinazioni. I tirocini inizieranno entro il 30 se embre 2007 e avranno una durata di 24 se imane. III. IL CONTRIBUTO LEONARDO DA VINCI (LdV): L ammontare del contributo, pari ad un massimo di 3.350 per 24 se imane, intende contribuire alle spese di alloggio, vi o e trasporti locali effe ivamente sostenute dal beneficiario nel luogo in cui effe ua il tirocinio. È inoltre previsto un contributo per le spese di viaggio documentate, fino a un massimo di 350. Il contributo LdV sarà erogato in 2 rate: 1. la prima rata verrà versata all inizio del tirocinio; 2

2. il saldo sarà erogato al rientro, previa presentazione dei documenti che giustifichino, in de aglio, le spese di viaggio (andata e ritorno) e le spese di soggiorno sostenute durante lo stage. La documentazione relativa a tali spese dovrà pervenire, a mezzo raccomandata, al seguente indirizzo: Sapienza Università di Roma, Ripartizione IX, Se ore II Programmi Unione Europea, Piazzale Aldo Moro, 5 00185 Roma; riportando sulla busta la dicitura: Proge o Leonardo Unipharmagraduates-3, entro 10 giorni dalla data di termine del tirocinio. Si consiglia di conservare sempre copia di tu a la documentazione inviata. Il promotore provvederà a stipulare una polizza (responsabilità civile terzi e infortuni) che garantirà la copertura assicurativa a ogni beneficiario per tu a la durata del tirocinio. I 50 beneficiari potranno inoltre usufruire di un contributo di 300,00 per un corso di lingua inglese, da frequentare prima della partenza per il tirocinio assegnato. Tu e le spese sostenute per la partecipazione al bando sono a carico dei candidati. IV. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE Aver conseguito una delle lauree indicate al punto I da non più di 18 mesi alla data della scadenza del presente bando, con una votazione non inferiore a 105/110; non essere iscri i a Scuole di Specializzazione universitarie, a corsi universitari di Master o Do orato di Ricerca al momento della presentazione della domanda e sino alla conclusione del tirocinio; non aver superato, alla scadenza del presente bando, i 27 anni; aver svolto una tesi sperimentale in campo chimico-farmaceutico-biotecnologico avere una buona conoscenza della lingua inglese che sarà verificata mediante un test gratuito (si veda il punto V); essere ci adini di uno Stato membro dell Unione Europea oppure, se ci adini non comunitari, essere residenti in uno Stato membro dell UE; non essere residenti o ci adini del Paese in cui si intende svolgere il tirocinio; non usufruire contemporaneamente di altri contributi alla mobilità su fondi comunitari o d Ateneo; non avere già usufruito o rinunciato (dopo aver firmato l acce azione della destinazione) a contributi Leonardo da Vinci; non intra enere un rapporto di lavoro dipendente al momento della presentazione della domanda e fino alla conclusione del tirocinio. Le collaborazioni coordinate e continuative e le collaborazioni a proge o non sono considerate rapporti di lavoro dipendente. V. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di partecipazione dovrà essere compilata entro le ore 24,00 del 31 marzo 2007 sul sito www.uniroma1.it/internazionale. 1. Registrazione: i candidati che non hanno o enuto il diploma di laurea all Università Sapienza, dovranno registrarsi sulla pagina web indicata nell homepage del bando al fine di identificarsi nel sistema informatico dell Università, ai sensi del D.Lgs 7 marzo 2005 n. 82, in materia di istanze e dichiarazioni presentate alle Pubbliche Amministrazioni per via telematica. 2. Al termine della procedura si o erranno un numero di matricola ed una password che dovranno essere conservate e utilizzate per la compilazione della domanda e ogni futuro accesso alle pagine Unipharma-Graduates 3. I candidati che hanno o enuto il titolo alla Sapienza, utilizzeranno il proprio numero di matricola e la password. I candidati che hanno smarrito la password, potranno richiederla alla segreteria studenti della 3

propria facoltà. Tale richiesta potrà essere inoltrata anche a mezzo fax, allegando copia di un documento di identità e indicando un recapito telefonico o di posta ele ronica al quale ricevere la risposta. 3. Accesso alla domanda on line: utilizzando il numero di matricola e la password forniti dal sistema Infostud, come descri o al punto 1, il candidato accederà al modulo di domanda on line che potrà compilare in più sessioni successive, fino allo scadere del termine per la presentazione delle candidature. Al termine dell operazione, se la stessa sarà andata a buon fine, il candidato visualizzerà la ricevuta dell avvenuta registrazione della domanda sul server, che dovrà essere conservata e indicata in ogni futura comunicazione. I candidati inoltre riceveranno per posta ele ronica il modulo di domanda compilato. N.B. Saranno considerate nulle le domande che riportino dichiarazioni non conformi ai requisiti di partecipazione. I candidati che supereranno l eventuale pre-selezione e che saranno convocati per la successiva fase di selezione (si veda il punto VI) dovranno consegnare la documentazione so o elencata in occasione del test di inglese: una fotografia formato tessera; una copia della tesi sperimentale e delle eventuali pubblicazioni (nel caso di poster o comunicazioni a congresso, consegnare una copia dell abstract e la relativa copertina dell abstract book del congresso) eventuali altri titoli scientifici certificati a estanti la conoscenza della lingua inglese e di eventuali altre lingue I candidati sono invitati a porre la massima cura affinché l iscrizione ele ronica sia completata entro il termine prescri o. Si raccomanda vivamente ai candidati di non a endere gli ultimi giorni per iscriversi. Si richiama l'a enzione sulla necessità di disporre di un indirizzo ele ronico, in formato nome.cognome@..., le comunicazioni in tu e le fasi di selezione, assegnazione dei tirocini e subentro dei candidati idonei (che potranno avvenire fino alla fine di se embre 2007) saranno disponibili sulla pagina web personale e saranno comunicate ai candidati solo via posta ele ronica. I candidati sono tenuti ad aggiornare le informazioni relative ai loro recapiti postale e/o ele ronico. I candidati devono seguire l andamento del bando, fino alla fine di se embre 2007, e verificare le informazioni che li riguardano, relative alle varie fasi annunciate, consultando regolarmente la pagina web personale e l indirizzo ele ronico fornito in fase di presentazione della candidatura. I candidati che non riescano a visualizzare tali informazioni sono tenuti a segnalarlo immediatamente allo staff Unipharma- Graduates 3 tramite posta ele ronica. Giornate di presentazione del proge o saranno organizzate presso numerose Università italiane. Il calendario sarà periodicamente aggiornato sul sito: www.unipharmagraduates.it. All Università Sapienza la giornata di presentazione è prevista per lunedì 26 marzo 2007. VI. SELEZIONE DELLE CANDIDATURE 1. PRE-SELEZIONE: Se il numero delle candidature inviate sarà superiore a 250, tu e le domande pervenute saranno valutate in base ai seguenti criteri: il voto di laurea; la media corre a dei voti degli esami (rido a di 1 punto per ogni anno fuori corso, ripetente o di interruzione degli studi tra la laurea di primo e di secondo livello). 4

Potranno accedere alla successiva fase di selezione i primi 250 candidati, il cui elenco sarà pubblicato su www.uniroma1.it/internazionale/ 2. SELEZIONE DELLE CANDIDATURE: I candidati ammessi alla fase di selezione potranno accedere ad un sistema on line di prenotazione del test d inglese e del colloquio, che sarà pubblicato sulla pagina web del bando, dopo il termine per l invio delle candidature. Il 16 aprile 2007 sarà verificato il livello di conoscenza della lingua inglese mediante un test gratuito organizzato presso l Università Sapienza, riservato a non oltre 250 candidati, selezionati come sopra descri o. Nella stessa giornata, i partecipanti saranno chiamati a sostenere un breve colloquio. Il test ed il colloquio sono obbligatori: i candidati che non parteciperanno saranno considerati rinunciatari. L'Università Sapienza si riserva il diri o di modificare la data del test dandone tempestiva comunicazione mediante posta ele ronica e pubblicazione sulla pagina personale (a cui si accede mediante numero di matricola e password). Il proge o non prevede alcun rimborso delle spese sostenute dai candidati per la partecipazione al test. Tu i i candidati che avranno sostenuto il test linguistico ed il colloquio saranno valutati sulla base dei seguenti criteri: il voto di laurea; la media corre a dei voti degli esami (rido a di 1 punto per ogni anno fuori corso, ripetente o di interruzione degli studi tra la laurea di primo e di secondo livello). il risultato del test di inglese; la tesi di laurea sperimentale eventuali esperienze di studio o di ricerca all estero (es. Erasmus, permanenza in laboratori stranieri ecc ); eventuali tirocini di ricerca svolti in Italia o all estero; eventuali corsi pratici o teorici; eventuali pubblicazioni: articoli su riviste internazionali con impact factor (citate dal Journal Citation Reports) e comunicazioni a congressi adeguatamente documentate (consegnare una copia dell abstract e la relativa copertina dell abstract book del congresso, chiarendo se tra asi di poster o di comunicazione orale) le motivazioni e gli obie ivi del candidato in relazione agli stages formativi offerti. La graduatoria finale sarà pubblicata sul sito web e affissa presso l Ufficio Relazioni Internazionali delle Università partner, presumibilmente entro la fine del mese di maggio 2007. Dalla data di pubblicazione della graduatoria decorrono i termini legali (60 giorni) per la presentazione di eventuali ricorsi. VII. ASSEGNAZIONE DELLE DESTINAZIONI I candidati selezionati potranno accedere ad una pagina web, denominata pagina personale, dalla quale dovranno scaricare i seguenti documenti, periodicamente aggiornati dallo staff Unipharma-Graduates: Programmi di tirocinio: contenente de agli in merito ai centri di ricerca, ai singoli programmi di tirocinio offerti e al profilo richiesto. l elenco dei centri di ricerca sarà continuamente aggiornato tenendo conto di eventuali variazioni del partenariato transnazionale del proge o. 5

Modulo di scelta della destinazione: nel quale dovranno indicare 5 preferenze, motivate in base alle competenze acquisite e alle tecniche di ricerca previste dai programmi di tirocinio proposti. Tale modulo dovrà essere compilato on line, in lingua italiana, nei modi e nei termini che saranno comunicati sulla pagina web stessa Preferenze non adeguatamente motivate o non coerenti con il percorso formativo del candidato non saranno prese in considerazione. L Università Sapienza, sulla base delle preferenze espresse e della posizione in graduatoria, assegnerà i centri ai candidati selezionati VIII. ACCETTAZIONE DEL CONTRIBUTO I vincitori, entro e non oltre 5 giorni dalla comunicazione dell assegnazione del tirocinio, inviata via e-mail dall Università Sapienza, dovranno: 1. so oscrivere il modulo di acce azione del contributo pubblicato sulla pagina web personale e spedirlo via fax all Ufficio Relazioni Internazionali dell Università Sapienza (al n. di fax riportato nel modulo). 2. inviare, a titolo cautelativo, un bonifico bancario di 300,00 (secondo modalità indicate sulla pagina personale ) a parziale copertura delle spese di gestione sostenute dagli organizzatori. Tale somma sarà RESTITUITA insieme alla prima rata del contributo a tu i i candidati che inizieranno effe ivamente il tirocinio. Coloro che non osserveranno i sudde i termini saranno considerati rinunciatari. I candidati idonei che subentreranno saranno tenuti a rispe are i tempi e le modalità previsti per i vincitori. IX. RINUNCIA AL CONTRIBUTO L'acce azione del contributo LdV è un serio impegno assunto dal candidato perciò si invitano gli assegnatari a limitare le rinunce a casi gravi e comprovati di forza maggiore, che dovranno essere comunicati per iscri o e debitamente giustificati. Tra queste non saranno ritenute acce abili motivazioni la scelta di percorsi di studio e lavoro alternativi al tirocinio (es. do orati di ricerca, scuole di specializzazione, offerte di lavoro, ecc..) Qualora i vincitori, dopo l acce azione del contributo o l inizio del tirocinio, rinunciassero a svolgere lo stage, dovranno darne tempestiva comunicazione scri a per consentire il subentro al proprio posto il primo candidato di riserva, in tempo utile per l organizzazione del tirocinio. Ai candidati che ome ano di comunicare la propria rinuncia, ovvero ne diano comunicazione tardiva: 1. non verranno restituite le spese per la gestione della candidatura da parte degli organizzatori, inviate in via cautelativa al momento dell assegnazione delle destinazioni; 2. verranno addebitate le eventuali spese sostenute dagli organizzatori per il corso di lingua inglese e la copertura assicurativa; 3. verrà chiesta la restituzione dell eventuale quota del contributo LdV già ricevuta e delle spese di gestione X. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi della Legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento per le procedure di esclusiva competenza di Sapienza Università di Roma è la do.ssa Ma ea Capelli, Ripartizione IX Relazioni Internazionali. 6

Si informa che, in base all art. 71 del DPR 445 del 28/12/2000, l Amministrazione procederà ad effe uare idonei controlli, anche a campione, e in tu i i casi in cui sorgano fondati dubbi sulla veridicità delle autocertificazioni. XI. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I dati personali forniti dai candidati saranno tra ati per le finalità di gestione delle selezioni e delle successive fasi del proge o, nell ambito e per i fini istituzionali della Pubblica Amministrazione (D. lgs. 196/2003). XII. ULTERIORI INFORMAZIONI Per la consultazione del bando on line e per la compilazione della domanda visitare il sito: h p://www.uniroma1.it/internazionale/ Per ulteriori informazioni, dopo aver consultato a entamente i siti h p://www.uniroma1.it/internazionale/ e www.unipharmagraduates.it, i candidati potranno scrivere al seguente indirizzo e-mail: leonardopharma@uniroma1.it Roma, 1 dicembre 2006 IL RETTORE Prof. Renato Guarini 7