COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA (Provincia di Bari)

Documenti analoghi
(in esecuzione della determina dell Area Amministrativa n. 55 in data )

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE DEL COMUNE DI VERTEMATE CON MINOPRIO IN COLLABORAZIONE CON L ASSOC. GENITORI COLORECARAMELLA

1 di 9

COMUNE DI MARATEA. Provincia di Potenza. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale 2017

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE A MERCATINO NATALE 2013

1. TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale - Prima Edizione presso corso Umberto I dal al

DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DI NATALE 2012 ORGANIZZATO DAL COMUNE DI AVELLINO

Consorzio Rovereto IN Centro Corso Bettini, Rovereto TN ITALIA Tel

CITTA' DI MODUGNO (Città Metropolitana di Bari)

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE DEL COMUNE DI VERTEMATE CON MINOPRIO IN COLLABORAZIONE CON L ASSOC. GENITORI COLORECARAMELLA

PROCEDURA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE NEL CENTRO STORICO II^ EDIZIONE ANNO 2011

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DEI MERCATINI DI NATALE IN PROGRAMMA PER I GIORNI DICEMBRE

DISCIPLINARE. IL VILLAGGIO DEL BAMBINO V Edizione Lucca, 2 Giugno 2017

SAN MARTINO VALLE CAUDINA ILLUMINA LA NOTTE

TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE

DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE AL "PAESE DI NATALE" II edizione ORGANIZZATO DALL'ACTT (Associazione Commercianti di Telese Terme) BENEVENTO

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE MERCATINI DI NATALE DI RANGO IN PROGRAMMA PER I GIORNI

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale VII Edizione 2016

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale V^ EDIZIONE ANNO 2014

REGOLAMENTO BOTTEGHE IN FESTA 2014 I Tradizionali mercatini di S. Lucia e di Natale

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30.

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016

SOLO SETTORE NON ALIMENTARE

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

Le domande dovranno pervenire per mezzo posta o mail entro il 30 maggio 2017.

DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE DEL ARTIGIANATO ARTISTICO NEL PARCO DELLA STAZIONE E CONDIZIONI PER PARTECIPARE

Norme di svolgimento del mercatino natalizio

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a

Associazione Pro Loco Vallio Terme Bs MERCATINI DI NATALE 2016 La magia del Natale è tutta da scoprire

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DELLA FESTA DI BELTANE

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007

Comune di San Lorenzo in Campo Provincia di Pesaro e Urbino GUSTANDO IL NATALE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO

REGOLAMENTO GENERALE MERCATINO DI NATALE CASTELBRANDO 7/8/14/15 DICEMBRE 2013

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

1. TITOLO ED OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE

4. MERCI E/O PRODOTTI

La manifestazione si svolgerà nel Comune di Cossato, nell area/cortile della Parrocchia S.M. Assunta e in Piazza Chiesa.

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016

Regolamento del mercato tipico organizzato in occasione della manifestazione Sagra della Ciuíga

Comune di Maschito. Prot. n.2650 del 21/11/2017

MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, ottobre 2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 6 NOVEMBRE 2006

REGOLAMENTO DEL MERCATO L ANTICO BAULE DI ANTIQUARIATO, COLLEZIONISMO

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 20ª edizione LA CASOLARA Fiera delle migliori produzioni di formaggio Trento, marzo 2018

Piazza Umberto I^ San Lorenzo in Campo P.I Tel Fax

soggetto/ditta/associazione e non potrà contenere riserve o condizioni di sorta. 4. MERCI La tipologia della merce posta in vendita deve rispettare

ASSOCIAZIONE COLORECARAMELLA Via Guaita n VERTEMATE CON MINOPRIO (CO) Tel. n Fax n. 0362/ colorecaramella@alice.

COMUNE di ANDEZENO PROVINCIA di TORINO

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005

Comune di Floridia (Provincia di Siracusa)

2. sabato 23 giugno 2012 dalle ore alle ore !"# $%#&' #$(()**+"&,-.#$(()*$)+#

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

ISCRIZIONE CORSI A MERCATO A DISTANZA - CORSI A MERCATO

Bando pubblico di partecipazione alle fiere per il commercio su aree pubbliche anno 2017 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o Nato/a a. Codice fiscale. Ragione sociale. C.F./Partita Iva Telefono (obbligatorio) (obbligatorio)

REGOLAMENTO MERCATO. dalla Soffitta alla Cantina. Pro Loco Borgo San Lorenzo

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

COMUNE DI TREVISO. Concessione d uso temporaneo della Casa Robegan e dell annesso giardino. Disciplinare Operativo.

DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE AL VILLAGGIO DI NATALE 2015 ORGANIZZATO DAL COMUNE DI AVELLINO

Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 in data 24/09/2003. COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI DI CIVICA PROPRIETA DISPONIBILI AD USO ASSOCIATIVO.. Piazza Palermo 10 b locale mq. 62,57

PREZZI ORARI D'APERTURA (obbligatorio)

Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax

Istituzione comunale «Mira Innovazione»

FIERA DI COLLETTARA REGOLAMENTO

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE. Il VILLAGGIO DEL BAMBINO 2 GIUGNO COMUNE DI PORCARI

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DEL PICCOLO ANTIQUARIATO. Con il patrocinio del

SETTORE/SERVIZIO: V SETTORE PROPOSTA N. 8 DEL 13/11/2017 LA GIUNTA

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE. per n. 4 eventi formativi del Servizio Tutela del Mercato

REGOLAMENTO D USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE GIOVANNI PAOLO II

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SALE E SPAZI COMUNALI

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2

Disciplinare Tecnico

CONTRATTO DI ISCRIZIONE. Corso per Addestratore Cinofilo riconosciuto ENCI Sez. 1, Sez. 2, Sez. 3. Corso per HANDLER

COMUNE DI MESSINA REGOLAMENTO DI UTILIZZO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

Ildebrando D Arcangelo

Concorso fotografico SANDRA VIANI LE FIGURE I VOLTI E LE ESPRESSIONI ATTRAVERSO LO SGUARDO DI LORENZO VIANI» Regolamento

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI STRUTTURE COMUNALI PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI

COMUNE DI BAIANO PROVINCIA DI AVELLINO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL USO DELLA SALA CONSILIARE

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

C O M U N E D I S A T R I A N O ( P R O V I N C I A D I C A T A N Z A R O ) <><><> Sito web:

2. UBICAZIONE E CARATTERISTICHE DEL MERCATO E DEI POSTEGGI DA ASSEGNARE

ALLEGATO B AVVISO PER CIBO DI STRADA

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLE FIERE E MISSIONI DA PARTE DELLE AZIENDE

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

C O M U N E D I G I O V E P R O V I N C I A D I T E R N I REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA CONSILIARE

16 edizione de Su Carrasegare Olbiesu Regolamento 2017

Transcript:

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA (Provincia di Bari) SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unico Attività Produttive Tel. 080 3259420 415 416 417 Fax 080 3221236 e-mail: suap@comune.gravina.ba.it Responsabile Arcangelo Loglisci AVVISO Per manifestazione di interesse a partecipare al MERCATINO NATALIZIO 2012 Il Comune di Gravina in Puglia (BA), intende organizzare la manifestazione denominata MERCATINO NATALIZIO 2012, che si terrà nel centro cittadino (villa comunale di Corso Vittorio Emanuele e piazza Arcangelo Scacchi) i giorni: 1 7 15 22 e 29 Dicembre 2012 dalle ore 16,00 alle ore 21,00; 2 8 9 16 23 24 26 30 31 Dicembre 2012 5 e 6 Gennaio 2013 dalle ore 10 alle 22. 1. ORGANIZZATORE L organizzazione della manifestazione e la conseguente assegnazione degli spazi espositivi, avverranno a cura del Servizio Attività Produttive (Commercio) di questo Comune, fino ad esaurimento dell area disponibile. E facoltà dell organizzazione dimensionare e assegnare la superficie espositiva assicurando una superficie minima di mq. 12 (6 X 2). E fatta salva la possibilità, rimessa alla discrezione dell organizzazione e/o scelta del richiedente di collocare sul medesimo spazio più soggetti. E facoltà dell organizzatore modificare l assetto della ripartizione degli spazi. L organizzatore si riserva il diritto di rifiutare l'ammissione alla manifestazione qualora ritenga che il richiedente non presenti i necessari requisiti di idoneità. Il rifiuto di ammissione non può dar luogo ad alcun indennizzo o titolo. L organizzatore ha la facoltà di domandare ai partecipanti, prima dell ammissione, la visione di un campione dei prodotti che si intendono esporre. 2. DOMANDA DI AMMISSIONE Le domande di manifestazione della volontà di partecipazione al Mercatino Natalizio 2012 non potranno contenere né riserve né condizioni di sorta e dovranno pervenire al Comune di Gravina in Puglia Servizio Attività Produttive (Commercio) Via Vittorio Veneto n. 12 70024 Gravina in Puglia o via fax al n 080 3221236 o mediante consegna diretta all Ufficio Commercio entro e non oltre il giorno 06.11.2012. Oltre tale termine, le domande di partecipazione saranno prese in considerazione solo compatibilmente con la disponibilità di spazi. Per la domanda dovrà essere utilizzato l apposito modulo (Modello A) 3. MERCI E/O PRODOTTI La tipologia della merce posta in vendita deve rispettare lo spirito e il tema del mercatino Natalizio per il quale si inoltra la richiesta di partecipazione. Le tipologie espositive ammesse sono le seguenti: - presepi, figure ed accessori, addobbi per l'albero di Natale - giocattoli; - candele ed altri oggetti in cera - prodotti dell artigianato artistico, in legno, vetro, metallo, paglia, cuoio, tessuti, ceramica; - dolci natalizi, dolciumi, frutta fresca e secca, vini, spumanti e liquori - sculture di pasta di sale - ceramica, terracotta, minerali, pietre dure; - articoli regalo; - sculture in legno; - stampe, poster, quadri, libri, filatelia, carta da regalo; - modellismo e collezionismo; - soprammobili e soprammobili artigianali; - piccoli strumenti musicali, CD e DVD; - ricami, pizzi, merletti; - prodotti tipici provinciali, Pugliesi e nazionali; - fiori freschi e secchi, alberi di natale; - palloncini; - piccoli accessori di abbigliamento (guanti, sciarpe, cappelli, calze, portafogli, borse, cinture e ombrelli); - piccoli elettrodomestici e casalinghi - salumi e formaggi; - funghi - altri prodotti natalizi. Non è ammessa la presenza di: - fuochi d artificio, armi da fuoco e da taglio, munizioni, giocattoli da guerra, freccette ed altri tipi di proiettili, pistole ad acqua; - biglietti della lotteria, oroscopi, ecc ; - merci che risultassero offensive al pubblico decoro; - tutti gli articoli che, ad inappellabile giudizio dell organizzazione, non siano attinenti al carattere della manifestazione. 4. VENDITA PRODOTTI Durante la manifestazione è consentita la vendita dei prodotti esposti con consegna immediata al pubblico. In questo caso è fatto obbligo agli espositori di adeguarsi alla normativa vigente in tema di certificazione fiscale delle operazioni.

Per la somministrazione e vendita di alimenti l espositore è tenuto a svolgere l attività nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia igienicosanitaria e a presentare alla ASL Bari la prescritta DIA (Denuncia Inizio Attività). Si consiglia a tale proposito una verifica della documentazione necessaria con congruo anticipo rispetto all apertura della manifestazione. I prodotti offerti in vendita durante la manifestazione dovranno essere dettagliatamente riportati nella richiesta di partecipazione (Modello A) con riferimento alle tipologie riportate al precedente punto 3. Non sarà consentita la vendita di prodotti non specificatamente indicati al momento della presentazione della domanda di partecipazione. 5. RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE MODALITA E TERMINI DI PAGAMENTO La richiesta di partecipazione al Mercatino Natalizio 2012 avviene tramite il MODELLO A), allegato al presente avviso, debitamente compilato e sottoscritto dal titolare dell'azienda espositrice o dal suo Legale Rappresentante (oppure dal Consorzio/Ente /Associazione in caso di partecipazioni collettive) da inoltrare al Comune di Gravina in Puglia Servizio Attività Produttive - Commercio Via Vittorio Veneto n. 12 70024 Gravina in Puglia (BA) o via FAX al numero 080 3221236 o mediante consegna diretta all Ufficio Commercio entro il 06 Novembre 2012. In seguito alla comunicazione di accettazione della domanda da parte del Comune di Gravina in Puglia, il partecipante, entro tre giorni dal ricevimento della comunicazione, pena la decadenza dal diritto acquisito senza altro preavviso, dovrà far pervenire via fax, posta o consegna diretta presso l Ufficio Commercio del Comune di Gravina in Puglia l allegato MODELLO B) debitamente compilato e corredato dall attestazione di avvenuto pagamento mediante conto corrente postale. 6. CORRISPETTIVO PER LA PARTECIPAZIONE Per la partecipazione alla manifestazione e utilizzo dello spazio di cui al precedente punto 1, l espositore dovrà corrispondere il canone di occupazione dell area pubblica ammontante ad 133,28 riferito a 12 mq. di occupazione. Detto corrispettivo dovrà essere versato inderogabilmente entro tre giorni dal ricevimento della comunicazione di accettazione della domanda di partecipazione pena l esclusione dall elenco dei partecipanti senza altro preavviso. Il pagamento dovrà essere effettuato mediante conto corrente postale n 31863731 intestato al Comune di Gravina in Puglia Tesoreria Comunale Banca Popolare di Puglia e Basilicata la causale dovrà riportare la dicitura partecipazione mercatino natalizio 2012. IL MANCATO PAGAMENTO DELL IMPORTO DOVUTO O DI ALTRE PENDENZE DEBITORIE AUTORIZZA IL COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA AD ESCLUDERE LA DITTA DALL ELENCO DEI PARTECIPANTI SENZA CHE IL RICHIEDENTE POSSA PRETENDERE ALCUNCHE'. 7. CONTRATTO ACCETTAZIONE DELLE LINEE GUIDA Con la firma del contratto (MODULO B) l'espositore si impegna a partecipare alla manifestazione nello spazio che gli verrà assegnato e ad accettare senza riserve quanto riportato nel presente avviso e tutte le prescrizioni integrative che verranno adottate, in qualsiasi momento, dall organizzazione nell'interesse generale della manifestazione. In caso di inadempienza l organizzatore si riserva anche il provvedimento di espulsione dell'espositore. In tale eventualità, l'espositore non ha diritto a rimborso o indennizzo alcuno per i giorni restanti. Tale contratto dal momento della sua presentazione è irrevocabile e vincolante per il presentatore. 8. ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI ESPOSITIVI L assegnazione dello spazio espositivo sarà valida ed avrà effetto solo per l espositore cui è stato assegnato, o per più espositori, in base all autorizzazione che sarà rilasciata dal Comune di Gravina in Puglia. Non è ammessa la cessione totale o parziale, anche gratuita, dello spazio assegnato. In caso di accertata infrazione le merci introdotte ed esposte abusivamente potranno essere rimosse a rischio e spese del titolare dello spazio. L assegnazione degli spazi viene effettuata dal Comune di Gravina in Puglia (Servizio Attività Produttive Commercio), tenuto conto dell interesse generale della manifestazione, delle eventuali ripartizioni per settore merceologico e delle indicazioni espresse dal richiedente. L organizzatore si riserva il diritto di modificare l ubicazione e il collocamento dello spazio in un primo tempo assegnato, qualora le circostanze lo richiedano. La consegna dello spazio o porzione sarà effettuata dall Ufficio Commercio nel luogo, giorno ed orario che sarà comunicato per FAX o chiamata telefonica. 9. RINUNCIA Chi dopo aver sottoscritto il contratto di cui al MODULO B) non prende parte alla manifestazione è obbligato a darne comunicazione per iscritto al Comune di Gravina in Puglia - Servizio Attività Produttive almeno 5 giorni prima dell apertura, indicandone e documentandone i motivi. La mancata partecipazione non dà diritto al rimborso di quanto versato. La partecipazione alla manifestazione per un periodo inferiore a quello previsto dal presente avviso non dà diritto a nessun rimborso delle somme versate, fatti salvi i diritti dell Amministrazione di verificare gli eventuali danni arrecati nel caso di una defezione senza preavviso. L organizzazione si riserva la facoltà di assegnare lo spazio ad altro espositore nel caso l espositore titolare si assenta dalla manifestazione per un periodo continuativo superiore a 3 giorni. 10. SISTEMAZIONE E ALLESTIMENTO DEGLI SPAZI ESPOSITIVI L assegnatario è tenuto al rispetto di tutte le norme di sicurezza comprese quelle antincendio. L allestimento dello spazio espositivo dovrà essere realizzata con particolare attenzione all immagine e al tema della manifestazione ed in osservanza delle norme delle presenti linee guida. Lo spazio assegnato dovrà essere allestito e addobbato a cura del richiedente e completato con l esposizione della merce in modo da essere pronto all esercizio di vendita ½ ora prima dell apertura stabilita per il mercatino. Lo stesso potrà essere chiuso solo 5 minuti dopo l orario previsto per la chiusura del mercatino, salvo disposizioni diverse comunicate entro l orario fissato per la chiusura.

L inosservanza a tali norme comporterà l impossibilità di partecipare ad ulteriori mercatini organizzati dal Comune di Gravina in Puglia. In particolare, si conviene che: - gli stand allestiti siano decorati in stile e in linea con lo spirito natalizio, posizionando tutt intorno decorazioni luminose costitute da minilucciole e altre decorazioni natalizie; - è fatto divieto di utilizzare generatori elettrici inquinanti e rumorosi. 11. PULIZIA DELLE AREE ESPOSITIVE La pulizia dell area espositiva è di esclusiva competenza dell espositore, così come dell area adiacente fino a metri due dallo stand. 12. PREZZI E fatto obbligo all espositore di esporre il prezzo o l elenco prezzi visibile di ogni articolo. 13. MODIFICHE ALLE LINEE GUIDA E NORME SUPPLEMENTARI Il Comune di Gravina Servizio Att. Prod., si riserva di stabilire anche in deroga alle presenti linee guida norme e disposizioni giudicate opportune per meglio regolare l'esposizione e i servizi inerenti la manifestazione, attraverso apposite comunicazioni scritte agli espositori. Tali norme e disposizioni hanno valore equipollente al presente documento e ne diventano parte integrante: esse hanno pertanto pari carattere di obbligatorietà. In caso di inadempienza alle prescrizioni del presente documento, il Comune di Gravina in Puglia si riserva anche il provvedimento di chiusura degli stand. In tale eventualità, l'espositore non ha diritto a rimborsi o indennizzi ad alcun titolo. 14. DIVIETI E' in generale vietato quanto possa arrecare pregiudizio, disturbo o danno al regolare svolgimento della manifestazione e ai suoi scopi. In particolare sono tassativamente proibiti: - il subaffitto e la cessione a terzi del proprio spazio o di parte di esso, anche a titolo gratuito; - l'occupazione di spazi diversi o maggiori di quelli assegnati; - la messa in funzione di macchinari o attrezzature senza l'autorizzazione del Comune di Gravina in Puglia; - l'esposizione di prodotti non attinenti ai settori merceologici indicati nella domanda di ammissione; - il deposito di materiale, involucri, immondizie nei pressi dell area espositiva assegnata; - i rumori fastidiosi e cattivi odori; - la messa in funzione di macchinari ed apparecchiature che comportino l'uso di fiamme ed emissioni di gas, senza previa autorizzazione del Comune di Gravina in Puglia; - l'asportazione dei prodotti esposti e del materiale di installazione prima della chiusura della mostra e dell autorizzazione degli organizzatori; - l'accensione di stufe (sono consentiti solo termoventilatori e/o radiatori ad olio tramite alimentazione con proprio generatore silenziato). L inadempienza alle norme del presente documento può comportare l immediata chiusura dello stand e l esclusione da successive edizioni della manifestazione. 15. FORZA MAGGIORE RINVIO, RIDUZIONE O SOPPRESSIONE DELLA MANIFESTAZIONE. Il mercatino avrà luogo anche in caso di maltempo. L organizzatore ha comunque la facoltà insindacabile di apportare variazioni alle date ed agli orari di svolgimento della manifestazione, senza che l'espositore possa recedere o comunque sciogliere il contratto e sollevarsi dagli impegni assunti. L organizzatore potrà inoltre decidere di ridurre le date, di sopprimere completamente la manifestazione o per alcuni settori, senza comunque dover corrispondere indennizzi, penali o danni di sorta. In tal caso il Comune di Gravina in Puglia dovrà comunicare le modifiche per iscritto o anche a mezzo fax. In caso di forza maggiore, o comunque per motivi indipendenti dalla volontà degli organizzatori, la data della manifestazione potrà essere cambiata o addirittura soppressa. Al Comune di Gravina in Puglia non potrà essere richiesto alcun danno a nessun titolo. Qualora la manifestazione venga sospesa dopo la data di apertura: a) se la sospensione avviene per causa di forza maggiore (eventi meteorologici atmosferici pubblica incolumità - sicurezza - non dipendenti dall organizzatore) nessun rimborso è dovuto all'espositore; b) in ogni diversa ipotesi l organizzatore rimborserà il corrispettivo di utilizzo dello spazio espositivo in proporzione alla durata del mancato godimento. In nessuna delle precedenti ipotesi la direzione è tenuta a corrispondere al partecipante compensi o indennizzi di sorta. 16. CONSENSO TRATTAMENTO DATI PERSONALI AI SENSI DEL T.U.E.L. 30 Giugno 2003 n 196 I dati forniti dall espositore tramite la domanda di partecipazione saranno trattati ai sensi del T.U.E.L. 30 giugno 2003 n 196. Sottoscrivendo il contratto (MODELLO B) l espositore autorizza gli organizzatori a utilizzare i dati forniti per operazioni di natura amministrativa (fatturazione), statistica (in forma anonima), promozionale (informazioni per il pubblico e la stampa). 17. FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia relativa all interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto sarà competente il Foro di Bari. 18. DISPOSIZIONI FINALI Gli espositori ed i loro dipendenti hanno l'obbligo di osservare e fare osservare le disposizioni impartite dal Comune di Gravina in Puglia, in caso contrario saranno esclusi dalla manifestazione, senza poter vantare diritto alcuno a rimborsi e/o risarcimenti, ma con l'obbligo anzi di pagare gli eventuali danni morali o materiali causati dalle loro inadempienze.. Gravina in Puglia 18.10.2012 IL DIRIGENTE Ing. Michele Stasi

MODELLO A) Da inviare con posta o fax al n 080 3221236 o consegna diretta all Ufficio Commercio Spett.le Comune di Gravina in Puglia Servizio Attività Produttive - Commercio Via Vittorio Veneto n. 12 70024 GRAVINA IN PUGLIA (BA) Richiesta di partecipazione alla manifestazione denominata: Mercatino Natalizio 2012 Il sottoscritto... nato a...... il..., residente in.. via..... n., telefono... Cell.... FAX... nella sua qualità di titolare legale rappresentante chiede a codesto spett.le Comune di poter prendere parte alla manifestazione Mercatino Natalizio 2012, che si terrà nei giorni ed ore stabiliti da codesta Amministrazione per l esposizione e la vendita degli articoli di seguito descritti per tutto il periodo di durata del mercatino: (descrivere articoli con riferimento alle categorie di cui al punto n. 3 dell avviso di partecipazione): A tal fine dichiara che la propria ragione sociale è la seguente: Dichiara di essere a conoscenza: - del contenuto dell avviso di partecipazione alla manifestazione approvato da Comune di Gravina in Puglia con Delibera di G.C. n. 125 del 16.10.2012.e di accettare senza riserve quanto in esso contenuto; - del costo complessivo dello stesso che è pari ad Euro 133,28 riferito all occupazione di 12 mq.; - del fatto che la presente richiesta non è vincolante per il Comune di Gravina in Puglia. Dichiara di impegnarsi da subito a sottoporre all esame del Comune di Gravina in Puglia alcuni campioni delle merci che si intendono vendere, entro il termine che sarà richiesto, e che tale richiesta non impegna comunque il Comune di Gravina in Puglia. Dichiara di essere a conoscenza che, in caso di comunicazione di accettazione della domanda da parte del Comune di Gravina in Puglia, dovrà provvedere entro il termine di tre giorni al versamento di quanto dovuto unitamente alla consegna del modello B) allegato all avviso di partecipazione approvato dal Comune di Gravina in Puglia con la citata Delibera di Giunta Comunale. Dichiara inoltre che sarebbe disponibile a dividere lo spazio con altro espositore e precisamente con: Sede Comune. Via... Tel. Fax.. Per l esposizione e la vendita della seguente merce (descrivere articoli con riferimento alle categorie di cui al punto n. 3 dell avviso di partecipazione): ATTENZIONE COMPILARE IN STAMPATELLO E LEGGIBILE Data. (Firma per esteso e leggibile Timbro)

MODELLO B) Da inviare con posta o fax al n 080 3221236 o consegna diretta all Ufficio Commercio Spett.le Comune di Gravina in Puglia Servizio Attività Produttive - Commercio Via Vittorio Veneto n. 12 70024 GRAVINA IN PUGLIA (BA) Contratto per l utilizzo dello spazio espositivo per la partecipazione alla manifestazione denominata: Mercatino Natalizio 2012 Il sottoscritto..... nato a....... il, residente in. via....n.., nella qualità di della ditta / soc... con sede in.....via........ n.. Codice Fiscale... Partita IVA....... facendo seguito alla comunicazione di ammissione della propria domanda di codesto Comune dichiara di conoscere ed accettare incondizionatamente e senza riserve quanto riportato nell avviso approvato da codesta Amministrazione con Delibera di G.C. n. 125 del 16.10.2012 per la partecipazione alla manifestazione denominata Mercatino Natalizio 2012. Allega a corredo la ricevuta di versamento dell importo di Euro 133,28 versato mediante conto corrente postale n 31863731 intestato al Comune di Comune di Gravina in Puglia Tesoreria Comunale Banca Popolare di Puglia e Basilicata - Causale da inserire nel versamento: Partecipazione Mercatino Natalizio 2012. Il sottoscritto assegnatario è responsabile del rispetto di tutte le norme di sicurezza comprese quelle antincendio. Dichiara inoltre di dividere lo spazio con altro espositore e precisamente con: Sede Comune. Via... (Firma per esteso e leggibile dell espositore che accetta il contratto Timbro) Data. (Firma per esteso e leggibile Timbro) ATTENZIONE COMPILARE IN STAMPATELLO E LEGGIBILE Spazio riservato al Comune di Gravina in Puglia AUTORIZZAZIONE ALLA PARTECIPAZIONE Si autorizza la partecipazione al mercatino in oggetto della ditta di cui sopra. Lì IL DIRIGENTE Ing. Michele Stasi