REGOLAMENTI DIDATTICI DEI CORSI DI STUDIO ****** Corso di laurea. Economia e commercio

Documenti analoghi
Regolamento Didattico del Corso di Laurea ECONOMIA ED AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE

Informazioni generali

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

Corso di laurea triennale in Economia e gestione dello sviluppo locale, delle aziende pubbliche e nonprofit

Manifesto Annuale degli Studi A.A. 2013/2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e commercio REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

L33- Laurea triennale in Economia e Commercio (EC)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria gestionale

Scienze della Mediazione Linguistica

Corso di laurea triennale in Economia

FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE. PRESIDENZA Via Suppa, Bari Preside: prof. Luigi Di Comite Tel.

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

Corso di Diploma in Economia e Gestione dei Servizi izi Turistici (cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo)

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe 104S)

ORDINE DEGLI STUDI A.A A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza

Laurea in Diritto per le imprese e le istituzioni ATTIVITÀ FORMATIVE DIDATTICO CFU SSD

OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI

A cura della dott.ssa Anna Maria Della Penna Responsabile della Segreteria Studenti della Facoltà di Giurisprudenza

19/12/2005 istituito ai sensi dell'art. 2, comma 4, del DPR , n. 25, in Il corso è

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

Diritto in Criminologia, Criminalistica e Metodologie Investigative

Corsi di laurea PARTE SECONDA DESCRIZIONE DEI CORSI DI LAUREA E PROGRAMMI DEGLI INSEGNAMENTI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4.

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

MATEMATICA. Corso di Laurea in. (classe L-35)

ECONOMIA AZIENDALE A.A (Classe n. L-18 - Scienze dell economia e della gestione aziendale

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in

MATEMATICA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-40)

Regolamento didattico del Corso di Laurea magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche

Università degli Studi di Parma

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

CORSO DI LAUREA IN FILOSOFIA. ART. 1 Obiettivi formativi - Accesso

Settore Scientifico disciplinare. Nr. STUDENTI

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica

Liceo Classico Ludovico Ariosto

Università degli Studi di Parma

Il Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Corso di Laurea Magistrale in STATISTICA, ECONOMIA E IMPRESA

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. (Classe LM-63, Scienze delle pubbliche amministrazioni)

Corso di Laurea Magistrale in Matematica

FACOLTÀ DI ECONOMIA. Lauree triennali ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DEGLI INDIRIZZI. Anno accademico 2009/2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI A. A. 2004/2005

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Economia

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA

COD NUOVA DENOMINAZIONE A.A. 2005/06 DIRITTO BANCARIO IUS/05 DIRITTO BANCARIO DIRITTO COMMERCIALE 1 IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Classe 17 Scienze dell economia e della gestione aziendale

FACOLTA DI AGRARIA ESAMI 25%



MASTER UNIVERSITARI DI PRIMO E DI SECONDO LIVELLO. Articolo 1 Ambito di applicazione.. p.2 Articolo 2 Finalità. p.2 Articolo 3 Attività formative p.

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in. AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali)

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, Roma REGOLAMENTO

Legge. Legislazione. Diritto STATO. Istituti giuridici Diritto dell ambiente. Legislazione. dell Unione Europea. European Law School

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/13 LAUREA IN VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO

Università degli studi di Palermo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270

REGOLAMENTO IN MATERIA DI CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, Nuoro, Italia.

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011)

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE ORIENTAMENTO PROFESSIONALIZZANTE GESTIONALE a.a

Università degli studi di Palermo

INDIRIZZI DI STUDIO. Anno scolastico 2013/2014. Via Marandola snc. Tel Fax

Corso di laurea Interclasse Diritto ed Economia delle banche e dei mercati finanziari

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA INFORMATICA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

Ordinamento dei corsi

Università degli Studi di TORINO Laurea specialistica SCIENZE STRATEGICHE E POLITICO-ORGANIZZATIVE

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2010/2011. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA Classe L-35 (Scienze Matematiche)

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C.

Criminologia e studi giuridici forensi

ALTA FORMAZIONE. ALFO095 - Economia e normativa antiriciclaggio 3ª EDIZIONE ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015

classe di Laurea Magistrale LM 57: Scienze dell educazione degli adulti e della formazione continua

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA

MASTER di I Livello MA258 - PROFESSIONE ORIENTATORE (I EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA258

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI CHITARRA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE Classe di laurea 58/S Psicologia

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

Studiare Economia e Management all Università Parthenope.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI I FACOLTA DI ECONOMIA. REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (Classe L41, D.M.

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Corso di Laurea in Economia e Commercio (Ex D.M. 509/99)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA

Transcript:

REGOLAMENTI DIDATTICI DEI CORSI DI STUDIO ****** Corso di laurea Economia e commercio Classe n. 17 delle lauree in Scienze dell economia e della gestione aziendale Art. 1. Istituzione La Facoltà di Economia istituisce un Corso di Laurea in Economia e Commercio, afferente alla Classe n. 17 delle lauree in Scienze dell economia e della gestione aziendale, prevista dal D.M. del 4 agosto 2000 (pubblicato nel S.O. n. 170 G.U. n. 24 del 19//2000). Per conseguire la Laurea lo studente deve aver acquisito 180 crediti. La durata normale del Corso di Laurea per studenti impegnati a tempo pieno è di tre anni Art. 2. Obiettivi formativi specifici Il Corso di Laurea in Economia e Commercio si articola in due profili: profilo in Economia del settore pubblico ; profilo in Economia dei mercati internazionali. I laureati in Economia e Commercio, profilo Economia del settore pubblico devono: possedere una buona preparazione di base in campo economico, associata a competenze in campo giuridico, nell ambito dell economia aziendale e dei metodi di analisi quantitativa a supporto delle decisioni; acquisire competenze e conoscenze multidisciplinari necessarie ad analizzare le scelte di politica economica e amministrativa, nella complessità del governo dei sistemi economici a livello centrale e locale, nazionale e internazionale, nonché essere capaci di interagire con le scelte dei soggetti pubblici; essere capaci di analizzare le modalità di funzionamento delle istituzioni pubbliche che operano secondo logiche non strettamente di mercato, sulla base anche di adeguate conoscenze dei fenomeni di armonizzazione, a livello europeo, della regolamentazione economica e delle amministrazioni pubbliche; essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno due lingue dell Unione Europea, oltre all italiano. I laureati in Economia e Commercio, profilo Economia dei mercati internazionali devono: possedere una buona preparazione di base in campo economico, associata a competenze in campo giuridico, nell ambito dell economia aziendale e dei metodi di analisi quantitativa a supporto delle decisioni; acquisire una solida conoscenza dei principi economici, giuridici e sociali che informano il funzionamento dei sistemi economici, nonché degli strumenti per l analisi del funzionamento dei mercati internazionali e delle strategie di impresa in questi contesti; conoscere adeguatamente i processi di integrazione regionale e l operare dei mercati internazionali, in modo da affrontare i problemi posti dalle strategie di internazionalizzazione e di integrazione europea delle imprese industriali e del settore dei servizi;

essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno due lingue dell Unione Europea, oltre all italiano. Il Corso di Laurea in Economia e Commercio risponde alla necessità di formare, da una parte, un laureato dotato delle competenze e conoscenze multidisciplinari necessarie ad analizzare le scelte di politica economica e amministrativa, nella complessità del governo dei sistemi economici a livello centrale e locale, nazionale e internazionale, fornendogli gli strumenti di conoscenza dei fenomeni di integrazione e di armonizzazione, a livello europeo, della regolamentazione economica e delle amministrazioni pubbliche. D altra parte, il Corso di Laurea in Economia e Commercio risponde alla necessità di formare un laureato in grado di operare all interno di aziende ed enti a vocazione internazionale, fornendogli adeguati strumenti di analisi delle forme di globalizzazione dei mercati e di gestione dei processi di internazionalizzazione delle imprese. La laurea in Economia e Commercio costituisce una delle lauree fondamentali per la formazione di laureati destinati a continuare gli studi: con la frequenza di corsi di Master di primo livello attivati presso la Facoltà di Economia o presso altre istituzioni universitarie; per il conseguimento di una laurea specialistica; con una ulteriore prosecuzione degli studi di carattere più specialistico in campo economico, anche nella prospettiva della ricerca universitaria in discipline economiche e aziendali. La Facoltà organizzerà, in accordo con enti pubblici e privati, gli stages e i tirocini più opportuni per concorrere al conseguimento di crediti richiesti per le attività formative corrispondenti a specifici profili professionali. Il tempo riservato allo studio personale o ad altre attività formative di tipo individuale è pari almeno al 60 per cento dell impegno orario complessivo, con percentuali minori solo per singole attività formative ad elevato contenuto pratico. Art. 3. Ammissione al Corso Per essere ammessi al Corso di Laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, o di altro titolo di studio conseguito all estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti e nelle forme previste dal Regolamento didattico di Ateneo. Art. 4. Attività formative PROFILO IN ECONOMIA DEL SETTORE PUBBLICO Attività formative Di base 0 crediti Caratterizzanti crediti Ambiti disciplinari Settori scientifico-disciplinari CFU Economico SECS-P/01: Economia politica 1 SECS-P/02:Politica economica Aziendale SECS-P/07: Economia aziendale Giuridico IUS/01: Istituzioni di diritto privato Statistico-matematico SECS-S/06: Metodi matematici dell economia e delle scienze Giuridico IUS/09: Istituzioni di diritto pubblico IUS/04:Diritto commerciale IUS/07:Diritto del lavoro IUS/0: Diritto dell economia Statistico-matematico SECS-S/06: Metodi matematici dell economia e delle scienze SECS-S/01: Statistica Aziendale SECS-P/08: Economia e gestione delle imprese SECS-P/07: Economia aziendale SECS-P/11: Economia degli intermediari finanziari

Affini integrativi 40 crediti A scelta dello studente CFU e economiche SECS-P/02: Politica economica SECS-P/03: Scienza delle finanze Due moduli da crediti a scelta tra: SECS-P/01:Economia politica SECS-P/02: Politica economica SECS-P/03: Scienza delle finanze economicogestionali SECS-P/: Organizzazione del lavoro Cultura scientifica, SECS-P/12: Storia economica tecnologica e Un modulo da crediti a scelta tra: giuridica SECS-P/0: Econometria SECS-P/12: Storia economica IUS/:Diritto amministrativo M-GGR/02: Geografia economico-politica AGR/01: Economia ed estimo rurale Formazione Un modulo da crediti a scelta tra: interdisciplinare MAT/09: Ricerca operativa MAT/06 : Probabilità e statistica matematica SPS/07: Sociologia generale SPS/09: Sociologia dei processi economici e del lavoro Altre attività 1 crediti Abilità informatiche, soggiorni di studio/ lavoro, tirocini Prova finale e conoscenza lingua straniera crediti Prima lingua straniera Seconda lingua straniera Prova finale TOTALE 180 PERCORSO FORMATIVO PROFILO - ECONOMIA DEL SETTORE PUBBLICO Attività formative Di base 0 cfu Caratterizzanti cfu Ambiti disciplinari Economico Aziendale Anno Di INSEGNAMENTI Corso Economia politica (I mod.) I Economia politica (II mod.) I Codice M1EA04 M1EB04 SECS-P/01 Microeconomia (I mod.) II M1EA SECS-P/02 Politica economica (I mod.) II M1EA11 SECS-P/07 I M1E001 Economia aziendale Settori scientificodisciplinari SECS-P/01 Giuridico IUS/01 Istituzioni di diritto privato I M1E 033 Statisticomatematico SECS-S/06 Matematica generale I M1E 003 Giuridico IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico ( I mod.) I M1E 00 IUS/04 Diritto commerciale ( I mod.) II M1E 008 IUS/07 Diritto del lavoro ( I mod.) II-III M1E 01 IUS/0 Diritto pubblico dell economia II-III M1E 04 Statisticomatematico SECS-S/06 Matematica finanziaria II M1E009 SECS-S/01 Statistica I M1E007 SECS-P/07 Ragioneria generale ed applicata I M1E006 Aziendale SECS-P/08 Tecnica industriale e commerciale II M1E012 SECS-P/11 II-III M1E029 Economia degli intermediari finanz. ( I mod.) CFU SECS-P/03 Scienza delle finanze (I mod.) II-III Un modulo da crediti a scelta tra: M1EA22

Affini e integrativi 40 cfu economiche econom-gestion Cultura scientifica, tecnologica e giuridica Formazione interdisciplin are SECS-P/02 Politica economica (II mod.) II-III M1EB11 SECS-P/02 Economia del lavoro (I mod.) II-III M1EA66 SECS-P/02 Economia dell integrazione europea II-III M1E030 Due moduli da crediti a scelta tra: SECS-P/01 Economia internazionale (I e/o II mod.) II-III M1E/A/B + 32 SECS-P/01 Economia dell ambiente (I e/o II mod.) II-III M1E/A/B 17 + SECS-P/02 Economia monetaria (I e/o II mod.) II-III M1E/0/B + 7 SECS-P/02 Economia industriale (I e/o II mod.) II-III M1E/0/B + 6 SECS-P/02 Economia del lavoro (I e/o II mod.) II-III M1E/A/B 66 + SECS-P/03 Scienza delle finanze (II mod.) II-III SECS-P/ Organizzazione del lavoro II-III SECS-P/12 SECS-P/0 Storia economica Econometria (I mod.) Un modulo da crediti a scelta tra: (I mod.) M1EB22 M1E023 II-III M1EA21 II-III M1E08 SECS-P/12 Storia economica (II mod.) II-III M1EB21 IUS/ Diritto amministrativo (I mod.) II-III M1E019 M-GGR/02 II-III M1E02 Organizzazione e pianificaz. Del territ. (I mod.) AGR/01 MAT/09 Economia agraria Ricerca operativa (I mod.) Un modulo da crediti a scelta tra: (I mod.) II-III M1E026 II-III M1E027 MAT/06 Calcolo delle probabilità II-III M1E06 SPS/ 07 Sociologia generale II-III M1E00 A scelta cfu Altre attività Prima lingua straniera 1 cfu Idoneità Lingua inglese Prova finale e conoscenza lingua straniera cfu Abil. Inf. Sog. Studio/lavoro tirocini + Seconda lingua straniera Prova finale TOTALE 180 B) PROFILO IN ECONOMIA DEI MERCATI INTERNAZIONALI Attività formative Ambiti disciplinari Settori scientifico-disciplinari CFU Di base Economico SECS-P/01: Economia politica 1 0 crediti SECS-P/02:Politica economica Aziendale SECS-P/07: Economia aziendale Giuridico IUS/01: Istituzioni di diritto privato Statistico-matematico SECS-S/06: Metodi matematici dell economia e delle scienze Caratterizzanti crediti Giuridico IUS/09: Istituzioni di diritto pubblico IUS/04:Diritto commerciale IUS/07:Diritto del lavoro IUS/14: Diritto dell Unione Europea Statistico-matematico SECS-S/06: Metodi matematici dell economia e delle scienze SECS-S/01: Statistica Aziendale SECS-P/08: Economia e gestione delle imprese 1

Affini e integrativi 40 crediti economiche economico- gestionali Cultura scientifica, tecnologica e giuridica SECS-P/07: Economia aziendale SECS-P/01: Economia politica SECS-P/02: Politica economica SECS-P/03: Scienza delle finanze Un modulo da crediti a scelta tra: SECS-P/01: Economia politica SECS-P/02: Politica economica SECS-P/03: Scienza delle Finanze Un modulo da crediti a scelta tra: SECS-P/09: Finanza aziendale SECS-P/: Organizzazione aziendale SECS-P/12: Storia economica Un modulo da crediti a scelta tra: SECS-P/12: Storia economica SECS-P/0: Econometria M-GGR/02: Geografia economico-politica Formazione interdisciplinare Un modulo a scelta tra: MAT/09: Ricerca operativa MAT/06: Probabilità e statistica matematica SPS/07: Sociologia generale A scelta dello studente crediti Altre attività Prima lingua straniera 1 crediti Abilità informatiche, soggiorni Prova finale e conoscenza lingua straniera crediti di studio/lavoro, tirocini Seconda lingua straniera Prova finale TOTALE 180 Percorso formativo PROFILO ECONOMIA DEI MERCATI INTERNAZIONALI Attività formative Di base 0 cfu Ambiti disciplinari Economico Aziendale Economia politica Economia politica INSEGNAMENTI (I mod.) (II mod.) Anno Di Corso I I Codice CFU M1EA04 M1EB04 SECS-P/01 Microeconomia (I mod.) II M1EA SECS-P/02 Politica economica (I mod.) II M1EA11 SECS-P/07 I M1E001 Economia aziendale Settori scientificodisciplinari SECS-P/01 Giuridico IUS/01 Istituzioni di diritto privato I M1E 033 Statisticomatematico SECS-S/06 Matematica generale M1E 003 I IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico I M1E00 IUS/04 Diritto commerciale II M1E 008 Giuridico IUS/07 Diritto comparato del lavoro (I mod.) II-III M1E02 IUS/14 Diritto dell Unione europea II-III M1E046 Statistico- SECS-S/06 Matematica finanziaria II M1E009

Caratterizzanti cfu matematico SECS-S/01 Statistica I M1E007 SECS-P/07 Ragioneria generale ed applicata I M1E006 Aziendale SECS-P/08 Tecnica industriale e commerciale II M1E 012 SECS-P/08 Economia e tecn. Degli scambi inter. I mod. II-III M1E 031 SECS-P/01 Economia internazionale (I mod.) II-III M1A 032 SECS-P/01 Economia internazionale (II mod.) II-III M1EB32 SECS-P/02 Economia dell integrazione europea II-III M1E 030 SECS-P/03 Scienza delle finanze (I mod.) II-III M1E A22 economiche Un modulo da crediti a scelta tra: Affini e integrativi 40 cfu economicogestionali Cultura scientifica, tecnologica e giuridica Formazione interdiscipli nare SECS-P/01 Microeconomia (II mod.) II-III M1EB SECS-P/02 Politica economica (II mod.) II-III M1EB11 SECS-P/02 Economia monetaria II-III M1E07 SECS-P/03 Scienza delle finanze (II mod.) II-III M1EB22 Un modulo da crediti a scelta tra: SECS-P/09 II-III M1E038 Finanza aziendale (I mod.) SECS-P/ Organizzazione aziendale (I mod.) II-III M1E041 SECS-P/ II-III M1E023 Organizzazione del lavoro SECS-P/12 Storia economica (I mod.) II-III M1EA21 Un modulo da crediti a scelta tra: SECS-P/12 Storia economica (II mod.) II-III M1EB21 SECS-P/0 Econometria (I mod.) II-III M1E08 M-GGR/02 II-III M1E02 Organizzaz. e pianificaz. del territ. ( I mod.) MAT/09 Ricerca operativa Un modulo da crediti a scelta tra: (I mod.) II-III M1E027 MAT/06 Calcolo delle probabilità II-III M1E06 SPS/ 07 Sociologia generale II-III M1E00 A scelta cfu Prima lingua straniera Altre attività 1 cfu Idoneità Lingua inglese Abil. Inf. Sog. + Studio/lavoro tirocini Prova finale e Seconda lingua straniera conoscenza lingua straniera Prova finale cfu TOTALE 180 La Facoltà organizzerà: a) periodi di intership per gli studenti avendo cura di scegliere tra gli enti pubblici e privati quelli che meglio corrispondono allo specifico percorso formativo professionalizzante; b) seminari per favorire l apprendimento degli strumenti informatici e telematici. Art.. Piani di studio individuali e riconoscimento di crediti formativi Su motivata richiesta dello studente, il Consiglio Didattico può accogliere piani di studio individuali, sempre che risultino coerenti al loro interno, funzionali agli obiettivi formativi specifici del Corso di laurea e rispettosi degli obblighi previsti per la Classe nel D.M. del 4 agosto 2000. Il Consiglio di Facoltà può riconoscere, secondo criteri predeterminati e su proposta del Consiglio Didattico, crediti acquisiti dallo studente nel caso di documentata certificazione (nel rispetto della normativa vigente in materia) dell acquisizione di competenze e abilità professionali, nonché di altre competenze e abilità maturate in attività formative di livello post-secondario alla cui realizzazione e progettazione l Università abbia concorso. Nel caso di trasferimenti o passaggi di corso o di facoltà, il riconoscimento di crediti acquisiti dallo studente in altro corso di studio dell Università dell Aquila, ovvero nello stesso o in altro corso di

studio di altra università, anche estera, compete al Consiglio Didattico che valuta l effettivo raggiungimento degli obiettivi formativi qualificanti richiesti dall Ordinamento del Corso di studio e il rispetto degli obblighi previsti per la Classe nel D.M. del 4 agosto 2000. Il riconoscimento degli studi compiuti all estero, della frequenza richiesta, del superamento degli esami e delle altre prove di verifica previste e del conseguimento dei relativi crediti formativi universitari è disciplinato dai regolamenti dei programmi Socrates/Erasmus e degli altri programmi risultanti da eventuali convenzioni bilaterali e diventa operante con approvazione o (nel caso di convenzioni bilaterali) con semplice ratifica da parte del Consiglio Didattico. Art. 6. Prove d esame, prova finale e altre verifiche del profitto Ad un credito formativo universitario (CFU) corrispondono, a norma dei Decreti ministeriali, 2 ore di lavoro per studente, comprensive di ore di lezione, di esercitazione, di laboratorio, di seminario e di altre attività formative richieste dall Ordinamento didattico, nonché di ore di studio e comunque di impegno personale necessarie per completare la formazione per il superamento dell esame oppure per realizzare le attività formative non direttamente subordinate alla didattica universitaria (tesi, progetti, tirocini, competenze linguistiche e informatiche, ecc.). L organizzazione della didattica di ciascuna attività formativa è articolata in tre giorni alla settimana, salvo motivata approvazione da parte del Consiglio didattico. La quantità di lavoro medio svolto in un anno da uno studente impegnato a tempo pieno negli studi universitari è fissata in 60 crediti I crediti corrispondenti a ciascuna attività formativa sono acquisiti dallo studente con il superamento dell esame (orale, scritto o di tipo pratico). La valutazione viene espressa in trentesimi e l esame si intende superato con una votazione non inferiore a 18/30. Nel caso di una valutazione a pieni voti (30/30), la commissione può aggiungere la menzione della lode. La verifica delle competenze informatiche, linguistiche e delle attività di tirocinio e/o stages dà luogo a valutazioni di tipo idoneativo. Le idoneità linguistiche, di cui una deve essere di lingua inglese, richiedono il raggiungimento di grado di conoscenza A2 del livello europeo La prova finale consiste, di regola, nella preparazione e discussione di un breve elaborato scritto, avente per oggetto un tema possibilmente di carattere interdisciplinare, generalmente di natura applicativa, oppure avente per oggetto l esperienza di tirocinio. L oggetto dell elaborato deve essere concordato con un docente. L elaborato sarà valutato da una commissione di esame di cui faranno parte il docente, che ne ha seguita la preparazione, e da altri docenti afferenti a diverse aree disciplinari. In alternativa, prove finali di altro tipo possono essere stabilite dal Consiglio Didattico; in ogni caso, la prova finale non può essere esclusivamente orale. La valutazione viene espressa in centodecimi e la prova si intende superata con una votazione non inferiore a 66/1. Nel caso di una valutazione a pieni voti (1/1), la commissione può aggiungere la menzione della lode. Art. 7. Trasferimenti, passaggi di corso e di facoltà, ammissione a prove singole Le domande di passaggio o di trasferimento presso il Corso di laurea di studenti provenienti da altri corsi di studio della Facoltà di Economia, da altra facoltà dell Università dell Aquila o da altra università sono subordinate ad approvazione da parte del Consiglio Didattico che valuta l eventuale

riconoscimento totale o parziale della carriera di studio fino a quel momento seguita, con la convalida di esami sostenuti e crediti acquisiti e crediti acquisiti, e indica l anno di corso al quale lo studente viene iscritto e l eventuale debito formativo da assolvere. I cittadini italiani, anche se già in possesso di un titolo di Laurea o di Laurea specialistica, e gli studenti iscritti a corsi di studio presso università estere (o assimilabili ad esse) possono iscriversi, dietro il pagamento di contributi stabiliti dagli organi accademici competenti, a singoli corsi di insegnamento attivati presso il Corso di studio, nonché essere autorizzati a sostenere le relative prove d esame e ad averne dalla segreteria studenti regolare attestazione utilizzabile per scopi professionali o concorsuali, per i quali sia richiesto un aggiornamento culturale e scientifico o un particolare perfezionamento delle competenze acquisite. Art. 8. Accesso a lauree specialistiche Il Corso di laurea in Economia e Commercio dà accesso a lauree specialistiche comprese nelle Classi 64S e 84S. Art. 9. Norme transitorie e finali La Facoltà di Economia assicura la conclusione dei corsi di studio e il rilascio dei relativi titoli, secondo gli ordinamenti didattici previgenti, agli studenti già iscritti alla data di entrata in vigore del Regolamento didattico di Facoltà. La Facoltà assicura e disciplina, nella gradualità di attivazione dei nuovi ordinamenti didattici, la possibilità per gli studenti già iscritti di optare per l iscrizione ai Corsi di Laurea o di Laurea specialistica di nuova istituzione. Ai fini di tale opzione il Consiglio Didattico riformula in termini di crediti gli ordinamenti didattici previgenti e le carriere degli studenti già iscritti. Per quanto non previsto dal presente Regolamento si rinvia alle norme contenute nei Regolamenti didattici di Ateneo e di Facoltà. REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA ECONOMIA ED AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE Classe 17 SCIENZE DELL ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE ISTITUZIONE: Art. 1

La Facoltà di Economia istituisce un Corso di Laurea in Economia e Amministrazione delle Imprese (EAI), nell ambito della Classe 17 delle Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale prevista dal D.M. 4/8/2000, pubblicato nel S.O. n. 170 G.U. n. 24 del 19//2000. Per conseguire la laurea lo studente deve avere acquisito 180 crediti. La durata del corso di laurea e di tre anni. Art. 2 Obiettivi formativi specifici. I laureati in EAI devono possedere: conoscenze di metodiche di analisi e di interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche di azienda mediante l acquisizione delle necessarie competenze in più aree disciplinari: economiche, aziendali, giuridiche e quantitative; un adeguata conoscenza delle discipline aziendali articolate sia per aree funzionali sia per le classi di aziende dei vari settori industriali; un adeguata padronanza di due lingue straniere; dimestichezza con i mezzi informatici e telematici negli ambiti specifici di competenza del curriculum professionalizzante perseguito; Il corso di Laurea é caratterizzato da percorsi formativi professionalizzanti articolati negli ultimi tre semestri. Tali percorsi formativi coprono quattro aree professionali: - Consulente d impresa: tale percorso é teso a preparare lo studente all attività di consulente in senso lato, cioè fisco previdenziale, organizzativo manageriale, finanziario assicurativo. In special modo, il profilo in esame prepara alla professione di dottore commercialista, Sezione B. dell albo DPR 28//01; - delle assicurazioni e dell'infortunistica (sede di Sulmona): percorso teso a preparare lo studente all attività in campo assicurativo em dell infortunistica;. Direzione d azienda: percorso teso a preparare lo studente alle attività relative alla direzione d azienda sia come staff e/o quadro rispetto all alta direzione aziendale sia come management consultant libero professionista. - Economia e gestione delle imprese turistiche (sede di Sulmona): percorso teso a far acquisire allo studente: una solida conoscenza di base dei principi economici, giuridici e sociali che informano le modalità di sviluppo del settore turistico, la regolazione dell uso e la valorizzazione economica delle risorse ambientali, gli aspetti gestionali delle attività produttive connesse; una sistematica capacità di analisi delle problematiche legate alle politiche di sviluppo territoriale e alla compatibilità ambientale dei processi economici; una organica capacità di interpretazione del settore turistico, nelle sue diverse componenti e nel più ampio complesso del processo economico; una adeguata competenza nella comprensione e soluzione delle specifiche problematiche gestionali delle aziende operanti nel settore; Lo svolgimento di periodi di tirocinio presso imprese del settore costituirà parte integrante dell iter formativo previsto per gli studenti del corso di laurea. Oltre agli sbocchi occupazionali naturali per ogni percorso formativo previsti nella sezione precedente il laureato in EAI potrà: Continuare gli studi con lauree specialistiche biennali, classe 84/S, per essere ammesso a sostenere l esame di abilitazione alla professione di dottore commercialista, Sezione A. dell albo DPR 28//01; Continuare gli studi con lauree specialistiche biennali, classe 19/S, per completare la propria preparazione in campo finanziario in vista di percorsi di carriera di alto profilo;

Continuare gli studi con master annuali e/o biennali per completare la propria preparazione in vista di carriere manageriali e/o consulenziali. Art. 3 Ammissione al Corso: Per essere ammessi al corso in EAI occorre essere in possesso di un diploma di scuola media superiore o di altro titolo di studio conseguito all estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle Leggi vigenti e nelle forme previste dal Regolamento Didattico di Ateneo. Art. 4 Attività Formative: Si riportano di seguito i quattro percorsi formativi: (Classe 17) PROFILO FORMATIVO IN DIREZIONE D AZIENDA Schema delle attività formative per gruppi disciplinari e relativi crediti Attività Formative Ambiti Disciplinari Settori Scientifico-Disciplinari CFU Di base 4 crediti Caratterizzanti 6 crediti Affini o integrative 20 crediti Economico 1 CFU Aziendale CFU Statistico- Matematico CFU Giuridico CFU Aziendale 3 CFU Statistico Matematico CFU Giuridico 20 CFU Economiche CFU Economino- Gestionali CFU Cultura Scientifica e Tecnologica Formazione Interdisciplinare SECS SECS-P/01 Microeconomia -P/01 Economia Politica SECS-P/07 Economia Aziendale SECS-Mat/0 Matematica Generale IUS/01 Diritto privato SECS-P/07 Ragioneria generale ed applicata SECS-P/08 Tecnica industriale e commerciale SECS-P/07 Programmazione e Controllo SECS-P/08 Marketing SECS-P/11 Economia degli Intermediari finanz. SECS-S/01 Statistica SECS-S/06 Met. Matem. Dell'econ IUS/04 Diritto commerciale IUS/07 Diritto del lavoro IUS/09 Istituzioni di Diritto Pubblico IUS/12 Diritto tributario SECS-P/02 Politica Economica SECS- P/ Organizzazione Aziendale SECS-P/09 Finanza Aziendale INF/01 : informatica IUS/ : diritto amministrativo SECS-P/04 : storia del pensiero economico SECS-P/0 : econometria SECS-P/12 : storia economica SECS-S/02 : statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica SECS- S/04 : demografia SECS-S/0 : statistica sociale ING-INF/0 : Sistemi Di Elaborazione Delle Informazioni M-PSI/06 : Psicologia Del Lavoro E Delle Organizzazioni MAT/06 : Probabilita E Statistica Matematica MAT/09 : Ricerca Operativa SPS/07 : Sociologia Generale SPS/09 : Sociologia Dei Processi Economici E Del Lavoro A scelta dello 2 studente 2 CFU Prova Finale e Prima Lingua Straniera Lingua straniera crediti Prova finale Seconda Lingua Straniera Altre 1 crediti Abilità informatiche, soggiorni studio all'estero, tirocini, ecc Totale 180

PERCORSO FORMATIVO PROFILO IN DIREZIONE D AZIENDA INSEGNAMENTO Attività formative Indispensabili Di base 4 crediti Ambiti Disciplinari Economica Settori Scient.discipl ANNO DI CORSO CODIC E SECS-P/07 Economia politica I mod. I M1IA04 Economia politica II mod. I M1IB04 SECS-P/01 Microeconomia I mod. II M1IA Aziendale SECS-P/07 Economia aziendale I M1I001 Stat.-matem- MAT/0 Matematica generale I M1I003 Giuridico IUS-01 Istituzioni di diritto privato I M1I002 CFU Caratteri zzanti 6 crediti SECS P/07 Ragioneria generale ed appl. I M1I006 Aziendale SECS P/08 Tecnica ind. e commerciale II M1I012 SECS P/07 Programmaz. E controllo I mod. II / III M1I042 SECS P/08 Marketing I mod. II / III M1I020 SECS P/11 Econom. Degli interm.finanz. I mod. II / III M1IA29 Statistico SECS S/01 Statistica I M1I7 Matematico SECS S/06 Matematica finanziaria II M1I9 IUS /09 Istituzioni di diritto pubblico I mod. I M1I034 IUS/04 Diritto commerciale I mod. II M1IA08 Giuridico IUS 12 Diritto tributario I mod. II / III M1I03 IUS 07 Diritto della previdenza sociale II / III M1I09 Affini ed integrativi 20 crediti Economiche Econom.Gestion c.f. Cultura scientifica tecnologica c.f. Formazione interdisciplinare c.f. SECS P/02 Politica economica I mod. II M1I011 SECS P/ Organizzazione aziendale I mod. II / III M1I041 SECS P/09 Finanza aziendale I mod. II / III M1IA38 SECS S/02 Storia economica I mod. II / III M1IA21 SECS P/12 Econometria I mod. II / III M1I08 Ius / Diritto amministrativo I mod. II / III M1IA19 MAT /09 Ricerca operativa I mod. II / III M1IA27 ING INF/0 Sistemi ed elabor. Inform. II / III M1IA61 M-PSI/06 Psicologia del lavoro * II / III M1IA97 A scelta dello studente 2 crediti Prova finale Prima lingua econoscenza straniera lingua stranier crediti Prova finale Altre attività (art., co.1,lett. F) Seconda lingua straniera 1 crediti Abilità informat tirocini Totale 180 attivata presso il corso di laurea in Psicologia + (CLASSE 17) PROFILO FORMATIVO IN CONSULENTE D IMPRESA Schema attività formative per gruppi disciplinari e relativi CFU Attività Ambiti Settori CFU Formative Disciplinari Scientifico-Disciplinari SECS-P/01 Microeconomia Economico 1 CFU SECS-P/01 Economia Politica Di base 4 crediti Caratterizzanti 6 crediti Aziendale CFU SECS-P/07 Economia Aziendale Statistico-Matematico CFU SECS-Mat/0 Matematica Generale Giuridico CFU IUS/01 Diritto privato Aziendale 3 CFU SECS-P/07 Metodologie e determinazioni quantit.d azienda SECS-P/07 Economia e bilancio dei gruppi SECS-P/07 Revisione aziendale

SECS-P/08 Tecnica industriale e commerciale SECS-P/07 Ragioneria generale ed applicata Statistico SECS-S/01 Statistica Matematico CFU SECS-S/06 Met. Matem. Dell'econ IUS/04 Diritto commerciale Giuridico IUS/09 Istituzioni di Diritto Pubblico 20 CFU IUS/12 Diritto tributario Affini o integrative 20 crediti Economiche CFU SECS-P/02 Politica Economica Econ.-Gesti 1 CFU SECS-P/ Organizzazione aziendale Informatica IUS/ : diritto amministrativo SECS-P/04 : storia del pensiero economico SECS-P/0 : econometria SECS-P/12 : Cultura storia economica SECS-S/02 : statistica per la ricerca Scientifica e sperimentale e tecnologica SECS-S/04 : demografia SECS-S/0 Tecnologica : statistica sociale Formazione Interdisciplinare ING-INF/0 : Sistemi Di Elaborazione Delle Informazioni M- PSI/06 : Psicologia Del Lavoro E Delle Organizzazioni MAT/06 : Probabilita E Statistica Matematica MAT/09 : Ricerca Operativa SPS/07 : Sociologia Generale SPS/09 : Sociologia Dei Processi Economici E Del Lavoro A scelta dello studente 2 CFU 2 Prova Finale e Lingua straniera Prima Lingua Straniera crediti Prova finale Altre Seconda Lingua Straniera 1 crediti Abilità informatiche, soggiorni studio all'estero, tirocinii, ecc. Totale 180 Percorso formativo PROFILO IN CONSULENTE D IMPRESA Attività formative DI BASE 4 CFU Ambiti disciplinari Economico Settore scintifico disciplinare INSEGNAMENTI Anno di corso Codice SECS-P/01 Economia politica I mod. I M1IA04 Economia politica II mod I M1IB04 SECS-P/01 Microeconomia I mod II M1IA Aziendale SECS-P/07 Economia aziendale I M1I001 Statistico Matematico SECS-S/06 Matematica generale I M1I003 Giuridico IUS/01 Istituzioni di diritto privato I M1I002 Cfu SECS-P/07 Ragioneria generale I M1I006 Caratterizzan ti 6 CFU Aziendale SECS-P/08 Tecnica industr commerciale II M1I012 SECS-P/07 Metod. E determin.quantit.d azien. II/III M1I040 SECS-P/07 Economia e bilancio dei gruppi II/III M1I037 SECS-P/07 Revisione aziendale II/III M1I043 Statistico SECS-S/01 Statistica I M1I7 Matematico SECS-S/06 Matematica finanziaria II M1I9 IUS/09 Istitituz dir. Pubblico I mod I M1I034 Giuridico IUS/04 Diritto commerciale I mod II M1IA08 IUS/12 Diritto tributario II/III M1I03 Affini o integrative Economiche Econ Gestionali Cultura Scientifica e Tecnologica SECS-P/02 Politica economica I mod II M1I011 SECS-P/ Organizzazione aziendale I mod II/III M1I041 UN MODULO A SCELTA TRA SECS S/02 Storia economica I mod II/III M1IA21 SECS P/12 Econometria I mod II/III M1I08 IUS/ Diritto amministrativo I mod II/III M1IA19

20 CFU Formazione interdisciplinare UN MODULO A SCELTA TRA MAT/09 Ricerca operativa I mod II/III M1IA27 SPS 07 Sociologia generale II/III M1I063 M-PSI/06 Psicologia del lavoro * II/III M1IA97 a scelta 2 CFU Prova finale e lingua CFU ALTRE CONOSCENZE 1 CFU Prima lingua Idoneità lingua inglese Prova finale Seconda lingua Abilità inform 3+2 Soggior studio e tirocini TOTALE 180 * attivata presso il corso di laurea in Psicologia PROFILO in ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI Quadro generale delle attività formative Attività Ambiti Insegnamenti formative Di base 4 crediti Caratterizzanti 6 crediti Affini e integrativi 20 crediti A scelta dello studente 2 crediti disciplinari Economico SECS-P/01: Economia politica 1 SECS-P/02: Politica economica Aziendale SECS-P/07: Economia aziendale Giuridico IUS/01: Istituzioni di diritto privato Statistico-matematico SECS-S/06: Metodi matematici dell economia Giuridico IUS/09: Istituzioni di diritto pubblico 20 IUS/04: Diritto commerciale IUS/0: Diritto dell economia Statistico-matematico SECS-S/06: Metodi matematici dell economia SECS-S/01: Statistica Aziendale SECS-P/08: Economia e gestione delle imprese 3 SECS-P/07: Economia aziendale SECS-P/11: Economia degli intermediari finanziari economiche crediti a scelta SECS-P/01: Economia politica SECS-P/02: Politica economica SECS-P/03: Scienza delle finanze economico- SECS-P/: Organizzazione aziendale Gestionali Cultura scientifica, SECS-P/12: Storia economica tecnologica e giuridica IUS/: Diritto amministrativo SECS-P/12: Storia economica SECS-S/0: Statistica sociale Formazione interdisciplinare Altre attività 1 crediti Abilità informatiche, soggiorni di studio/lavoro, tirocini Prova finale e conoscenza lingua straniera crediti IUS/: Diritto amministrativo crediti a scelta MAT/09: Ricerca operativa SPS/09: Sociologia dei processi economici e del lavoro Prima lingua straniera Seconda lingua Straniera Prova finale TOTALE 180 CFU 2 PROFILO in ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI

Attività formative Indispensabili Di base 4 crediti Ambiti Disciplinari Settori Scientdiscipl. INSEGNAMENTO ANNO DI CORSO CODIC E SECS-P/01 Economia politica I mod I M1IA04 Economico Economia politica II mod I M1IB04 SECS-P/01 Microeconomia (I mod.) II M1IA Aziendale SECS-P/07 Economia aziendale I M1I001 STAT.-MAT- SECS/S06 Matematica generale I M1I003 GIURIDICO IUS-01 Istituzioni di diritto privato I M1I002 Cfu Caratterizzanti 60 crediti IUS /09 Istituzioni di diritto pubblico (I mod) I M1IA0 Giuridico IUS/04 Diritto commerciale (I mod.) II M1IA08 IUS 0 Legislazione del turismo (I mod.) II / III M1IA18 a scelta tra IUS /09 Istituzioni di diritto pubblico (II mod) II/III M1IB0 IUS/04 Diritto commerciale (II mod.) II/III M1IB08 IUS 0 Legislazione del turismo (II mod.) II / III M1IB18 Statistico SECS S/01 Statistica I M1I7 Matematico SECS S/06 Matematica finanziaria II M1I009 SECS P/07 Ragioneria generale ed appl. I M1I007 Aziendale SECS P/08 Tecnica ind. e commerciale II M1I012 SECS P/08 Econ. E direz. Imprese turist. (I mod.) II / III M1IA14 SECS P/08 Econ. E direz. Imprese turist. (II mod.) II / III M1IB14 SECS P/11 Econ. Intermediari Finanziari (I mod.) II / III M1IA29 Economiche c.f. Economiche e Gestionali c.f. Cultura scientifica tecnologica c.f. Affini ed integrativi 20 crediti Formazione interdisciplinare c.f. SECS-P/02 Politica economica (I mod.) II / III M1I011 A scelta tra SECS P/ Org. gest. Risorse umane (I mod.) II / III M1IB24 SECS P/ Organizzazione del lavoro II / III M1I023 SECS P/ Marketing II / III M1I020 a scelta tra SECS P/12 Storia economica (I mod.) II / III M1IA21 IUS/ Diritto amministrativo (I mod.) II / III M1IA19 MAT /09 Ricerca operativa (I mod.) II / III M1IA27 SPS/09 Sociologia del turismo II / III M1I038 A scelta dello studente 2 crediti* Prova finale e conoscenza lingua stran. crediti Prima lingua straniera Altre attività Seconda lingua (art., co.1,lett. F) straniera 1 crediti Abilità informatiche, tirocini Prova finale Totale 180 2* + *Lo studente che intende scegliere tale profilo deve inserire fra i 2 crediti a scelta i seguenti insegnamenti Economia del turismo I mod Economia dell ambiente I mod crediti a scelta tra Politica economica II mod Scienza delle finanze I mod crediti a scelta tra storia economica I mod Diritto amministrativo I mod crediti a scelta libera studente La Facoltà organizzerà:

a) periodi di intership per gli studenti avendo cura di scegliere tra gli enti pubblici e privati quelli che meglio corrispondono allo specifico percorso formativo professionalizzante; b) seminari per favorire l apprendimento degli strumenti informatici e telematici. PROFILO in DISCIPLINE ASSICURATIVE E DELL INFORTUNISTICA PRIVATA; quadro generale delle attività formative Attività Formative Di base 4 crediti Caratterizzant i 6 crediti Affini o integrative 20 crediti A scelta dello studente 2 crediti * Prova finale e conoscenza lingua straniera crediti Ambiti disciplinari Settori Scientifico-disciplinari Insegnamento CFU Economico Secs-P/01 Economia Politica Secs-P/02 Politica economica Economia Pol. I e II mod. Microeconomia I mod. Aziendale Secs-P/07 Economia aziendale Economia aziendale Statistico-matematico Secs-S/06 Metodi mat. Ec. sc. Att. Matematica generale Giuridico Secs-IUS/01 Diritto Privato Diritto privato Aziendale Secs-P/07 Economia aziendale Ragioneria Secs-P/11 Economia interm. Fin. Economia interm.fin. I mod. Secs-P/08 Economia e gest. Impr. Tecnica industr. e comm. Secs-P/07 Economia aziendale Marketing I mod Secs-P/11 Economia interm. Fin. Econ mercato mobilia I mod Statistico- Secs-S/01 Statistica Matematico Secs-S/06 Metodi mat. Ec. sc. Att. Giuridico IUS/04 Diritto Commerciale () IUS/0 Diritto dell'economia (Diritto delle assicurazioni, ) IUS/09 Ist. Di Diritto Pubblico () crediti a scelta fra: US/04 Diritto Commerciale () IUS/0 Diritto dell'economia IUS/07 Diritto del lavoro IUS/09 Ist. Di Diritto Pubblico IUS/12 Diritto Tributario IUS/14 Diritto dell'unione europea econom. Secs-P/01 Economia politica () Secs-P/02 Politica economica () Secs-P/03 Scienza delle Finanze econ. Gestionali Secs-P/ Organizzazione aziend. Cultura scientifica tecnologica e giuridica Formazione interdisciplinare Prova finale e lingua inglese INF/01 Informatica IUS/ Diritto amministrativo Secs-P/12 Storia economica Secs-S/02 Statist. per la ric. Sper. e tecn. Secs-S/04 Demografia Secs-S/0 Statistica sociale ING-INF/0 Sistemi di elaborazione delle informazioni SPS\07 Sociologia generale SPS\09 Sociologia dei processi ec. e del lavoro MAT/09 Ricerca operativa Prova finale () Lingua inglese () Statistica Matematica Fin. I mod. Diritto Commerciale I mod.() Diritto delle assicurazioni () Ist. Diritto Pubblico I mod. () crediti a scelta fra: Diritto Comm. II mod.() Dir. pubbl. dell'economia () Diritto del lavoro I mod. () Diritto dell'unione europea () 20 Politica economica I mod. A scelta: Organizzaz. Aziend. I mod. Gestione risorse um. I mod. Diritto amministrat. I mod. crediti a scelta 2* Altre (art., Ulteriori conoscenze comma 1, lett. linguistiche, abilità Idoneità informatica () Seconda lingua () 1 1 f) informatiche, tirocini, ecc. Tirocinio formativo () 1 crediti Totale 180 180 *Lo studente che intende scegliere tale profilo deve inserire fra i 2 crediti a scelta i seguenti insegnamenti: Teoria del rischio I mod () Matematica attuariale I mod () 1 crediti a scelta libera dello studente

PROFILO IN DISCIPLINE ASSICURATIVE E DELL INFORTUNISTICA PRIVATA Attività Formative Di base 4 cfu ambiti disciplinari Settore scintifico disciplinare INSEGNAMENTI Anno di corso Codice SECS-P/01 Economia politica I mod. I M1IA04 Economico Economia politica II mod. I M1IB04 SECS-P/01 Microeconomia I mod II M1IA Aziendale SECS-P/07 Economia Aziendale I M1I001 Statistico Matematico SECS-S/06 Matematica Generale I M1I003 Giuridico IUS/01 Istituzioni di diritto privato I M1I002 CFU Caratterizzanti 6 cfu Affini o integrative 20 cfu Aziendale SECS-P/07 Ragioneria generale I M1I006 SECS-P/08 Tecnica industr commerciale II M1I012 SECS-P/11 Econ. Del Mercato Mobiliare I mod II/III M1IA36 SECS-P/8 Marketing I mod II/III M1I020 SECS-P/11 Economia intermediari finanz. I mod II/III M1IA29 Statistico SECS-S/01 Statistica I M1I7 Matematico SECS-S/06 Matematica finanziaria II M1I9 Giuridico Economiche IUS/09 Istitituz dir. Pubblico I mod I M1I034 IUS/04 Diritto Commerciale I mod II M1IA08 IUS/0 Diritto delle assicurazioni I mod II/III M1IB09 crediti a scelta tra IUS/0 Diritto pubbl. economia I mod II/III M1I04 IUS/04 Diritto Commerciale II mod II/III M1IB08 IUS/07 Diritto lavoro I mod II/III M1I01 IUS/14 Diritto unione europea I mod II/III M1I046 SECS-P/02 Politica Economica I mod II M1I011 A scelta tra Econ.Gestion SECS-P/ Organizzazione Aziendale I mod II/III M1IA38 Gestione risorse umane I mod M1I8 Cultura Scientifica e Tecnologica IUS/ Diritto Amministrativo I mod II/III M1IA19 Formazione interdisciplinare UN MODULO A SCELTA TRA MAT/09 Ricerca Operativa I mod II/III M1IA27 MAT/06 Calcolo delle Probabilità II/III M1I06 A scelta 2 cfu Teoria del Rischio II/III M1IX8 Matematica attuariale II/III M1I017 Prova finale e Prima lingua lingua Idoneità Lingua inglese cfu Prova finale Altre conoscenze 1 cfu Seconda lingua Abilità informatiche Soggiorstudio/e tirocini TOTALE 180 Art. PIANI DI STUDIO INDIVIDUALI E RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMATIVI:

Su motivata richiesta dello studente, il Consiglio Didattico del CdL puo accogliere piani di studio individuali, sempre che risultino coerenti al loro interno, funzionali agli obiettivi formativi specifici del Corso di laurea e conformi ai vincoli imposti dalla Classe di Laurea del D.M. 4/8/2000 nell ambito della quale il Corso é stato istituito. Il Consiglio di Facoltà può riconoscere, secondo criteri predeterminati e su proposta del Consiglio Didattico, crediti acquisiti dallo studente nel caso di documentata certificazione (nel rispetto della normativa vigente in materia) dell acquisizione di competenze e abliita professionali, nonché di altre competenze e abilita maturate in attivita formative di livello post secondario alla cui progettazione e realizzazione l Ateneo abbia concorso. Nel caso di trasferimenti o di passaggi di corso o di facoltà, il riconoscimento di crediti acquisiti dallo studente in altro corso di studio dell Universita dell Aquila, ovvero nello stesso o in altro corso di studio di altro Ateneo, anche estero, compete al Consiglio Didattico del CdL che valuta l effettivo raggiungimento degli obiettivi formativi qualificanti richiesti dall Ordinamento del Corso di studio e il rispetto degli obblighi previsti per la classe del D.M. 4/8/2000 nell ambito della quale il Corso é stato istituito. Il riconoscimento degli studi compiuti all estero, della frequenza richiesta, del superamento degli esami e delle altre prove di verifica previsite nonché del conseguimento dei relativi crediti formativi universitari é disciplinato dai regolamenti dei programmi Socrates/Erasmus e degli altri programmi risultanti da eventuali convenzioni bilaterali e diventa operante con l approvazione o (nel caso di convenzioni bilaterali) con semplice ratifica da parte del Consiglio Didattico del CdL. Art. 6 Prove d esame, prova finale e altre verifiche del profitto: Un credito formativo univerisitario (CFU) corrisponde a 2 ore di lavoro per studente, comprensive di ore di lezione, di esercitazioni, laboratorio, seminari o altre attivita formative richieste dall Ordinamento Didattico, oltre le ore di studio e comunque di impegno personale necessarie per completare la formazione per il superamento dell esame oppure per realizzare le attivita formative non direttamente subordinate alla didattica universitaria (tesi, progetti, tirocini, competenza linguistica e informatica). L organizzazione della didattica è articolata in tre giorni alla settimana, salvo motivata approvazione da parte del Consiglio Didattico. Il carico di lavoro medio svolto in un anno dallo studente a tempo pieno corrisponde a 60 CFU. I CFU corrispondenti a ciascuna attività formativa sono acquisiti dallo studente: Con il superamento dell esame (orale e/o scritto ovvero di tipo pratico). La valutazione viene espressa in trentesimi e l esame si intende superato conuna votazione non inferiore ai 18/30. Nel caso di una valutazione a pieni voti (30/30) La commissione può aggiungere la menzione della lode. Con la redazione di un elaborato scritto di non più di 0 cartelle, come prova finale. La valutazione di questa viene espressa in centodecimi e la prova si intende superata con una votazione non inferiore al 66/0. Nel caso di una valutazione a pieni voti, la commissione può aggiungere la menzione della lode. Le idoneità linguistiche, di cui una deve essere di lingua inglese, richiedono il raggiungimento del grado di conoscenza A2 del livello europeo. Art. 7 Trasferimenti, passaggi di corso e di Facoltà, ammissione a prove singole: Le domande di passaggio o di trasferimento presso il corso di studenti provenienti da altri corsi di studio della Facolta di Economia, da altra facolta dell Ateneo o da altra universita sono subordinate ad approvazione da parte del Consiglio Didattico del CdL che valuta l eventuale riconoscimento totale o parziale della carriera di studio fino a quel momento seguita, con la convalida di esami sostenuti e crediti acquisiti, e indica l anno di corso al quale lo studente iscritto e le eventuali lacune formative, quantificate in CFU, da colmare.

I cittadini italiani, anche se gia in possesso di un titolo di Laurea, triennale o quadriennale, o di Laurea Specialistica, e gli studenti iscritti a corsi di studio presso le universita estere (o presso altri istituti ad essi assimilabili), possono iscriversi, dietro il pagamento di contributi stabiliti dagli organi accademici competenti, a singoli corsi di insegnamento attivati presso il CdL. Essi possono sostenere le relative prove d esame e ad averne regolare attestazione dalla Segreteria Studenti. Tale certificazione potra essere utilizzata nell ambito di concorsi o prove di abilitazione per le quali sia richiesto un aggiornamento culturale e scientifico o un particolare perfezionamento delle competenze acquisite. Art. 8 Accesso alle Lauree Specialistiche: La laurea in EAI permette di accedere senza debiti formativi alle lauree specialistiche attivate presso la Facolta nelle classi di laurea specialistiche di cui nel D.M. 28/11/2000: Classe 84/S e Classe 19/S La laurea in EAI permette di accedere, inoltre, a lauree specialistiche delle classi il cui elenco sarà indicato successivamente. Art. 9 Norme Transitorie e finali: La Facoltà assicura agli studenti già iscritti alla data di entrata in vigore della Riforma Universitaria, di cui ai D.M. 4/8/2000 e D.M. 28/11/2000, la conclusione dei corsi di studio e il rilascio dei relativi titoli, secondo gli ordinamenti didattici ante riforma. Per quanto non previsto dal presente Regolamento, si rinvia alle norme contenute nei regolamenti didattici di Facolta e di Ateneo. REGOLAMENTO DIDATTICO Corso di laurea Operatore giuridico d impresa (Classe n. 2 delle lauree in Scienze dei servizi giuridici) Art. 1. Istituzione La Facoltà di Economia istituisce un Corso di Laurea in Operatore giuridico d impresa, afferente alla Classe n. 2 delle lauree in Scienze dei servizi giuridici, prevista dal D.M. del 4 agosto 2000 (pubblicato nel S.O. n. 170 G.U. n. 24 del 19//2000). Per conseguire la Laurea lo studente deve aver acquisito 180 crediti. La durata normale del Corso di Laurea per studenti impegnati a tempo pieno è di tre anni. Art. 2 Obiettivi formativi specifici I laureati del Corso di laurea in Operatore giuridico d impresa devono possedere una solida preparazione culturale di base, non disgiunta da conoscenze di carattere economuico e gestionale. In

tale ambito gli stessi devono conseguire la sicura padronanza di particolari settori dell oridnamento giuridico, riguardanti in particolare le discipline giuridiche dell impresa, ed acquisire un metodo alla cui stregua saper interpretare ed utilizzare efficacemente strumenti giuridici presso amministrazionie d imprese, laddove sia richiesta una specifica preparazione giuridica (con l enucleazione anche dell incidenza delle fonti comunitarie) nei settori in via meramente esemplificativa dell amminstrazione, della gestione del rapporto di lavoro e dei conflitti sindacali, dell assistenza tributaria alle aziende. Il Corso di Laurea in Operatore giuridico d impresa risponde alla necessità di formare un laureato il cui sbocco occupazionale è presso imprese private, ma anche pubbliche amministrazioni, nei settori della direzione e gestione del personale o negli uffici del contenzioso giuridico. La laurea in Operatore giuridico d impresa costituisce una delle lauree fondamentali per la formazione di laureati destinati a continuare gli studi: con la frequenza di corsi di Master di primo livello attivati presso la Facoltà di Economia o presso altre istituzioni universitarie; per il conseguimento di una laurea specialistica; con una ulteriore prosecuzione degli studi di carattere più specialistico, anche nella prospettiva della ricerca universitaria in discipline giuridiche, economiche e aziendali. La Facoltà organizzerà, in accordo con enti pubblici e privati, gli stages e i tirocini più opportuni per concorrere al conseguimento di crediti richiesti per le attività formative corrispondenti a specifici profili professionali. Il tempo riservato allo studio personale o ad altre attività formative di tipo individuale è pari almeno al 60 per cento dell impegno orario complessivo, con percentuali minori solo per singole attività formative ad elevato contenuto pratico. Art. 3. Ammissione al Corso Per essere ammessi al Corso di Laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, o di altro titolo di studio conseguito all estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti e nelle forme previste dal Regolamento didattico di Ateneo. Art. 4. Attività formative -attività formative di base di carattere giuridico e filosofico, non disgiunte da conoscenze di taglio metodologico, di ambito statistico e sociologico, con particolare riguardo ai settori relativi all impresa ed al mondo del lavoro; -attività caratterizzanti relative all approfondimento delle discipline giuridiche riguardanti soprattutto l impresa, non disgiunte da conoscenze di carattere economico; -attività affini ed integrative finalizzate a conoscere anche i profili gestionali e di funzionalità economica dell azienda, nonché ad acquisire le indispensabili condizioni informatiche al fine di potersi più utilmente inserire nella realtà aziendale. CORSO DI LAUREA IN OPERATORE GIURIDICO D IMPRESA