Documenti analoghi
Anno Notiziario n. 3

I Cavalieri di Sicilia


UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

Circolare Distrettuale n 10

AZIENDA SANITARIA LOCALE A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE

NAPOLI, novembre 2015 ***

INCONTRI DI STUDIO VICENZA

INCONTRI SUL PALCOSCENICO

SEMINARIO MENSILE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EDIZIONE

IL DIRETTORE REGIONALE

Concorso Arreda il Municipio

PREMIO NAZIONALE DI POESIA LERICIPEA ANNO Promosso dall'associazione Culturale LERICIPEA

INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2016

Salerno, Complesso di Santa Sofia, ottobre 2013

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome /Nome Pomodoro Livia Cittadinanza Italiana. Esperienza professionale

La partecipazione è aperta a tutti residenti nella regione Lombardia REGOLAMENTO PITTURA

WATERBALL FESTIVAL. Le iscrizioni si aprono il 15 novembre 2016.

Il Delegato Regionale FINP, regione Lombardia, in collaborazione con Il Centro Federale di Formazione Tecnica ASD Brianza Silvia Tremolada organizza

Applicativo per la gestione dei membri della federazione nazionale!

ISTITUTO NAZIONALE PER LA GUARDIA D ONORE ALLE REALI TOMBE DEL PANTHEON. L Ispettore della Toscana: Giovanni Duvina

NAPOLI IL CRAL VI PROPONE VIA DEI PRESEPI E S. GREGORIO ARMENO. le botteghe, le statuine dei pastori ed i presepi CRAL - TURISMO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

21 Settembre Giugno 2008, a Como, ore Giugno Settembre - 4 Ottobre Agosto Agosto 2008.

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

Assessorato alla Cultura. TEMA LIBERO bianco/nero colore DIGITALI XXVIIº. c o n a s s e g n a z i o n e d e l FOTOGRAMMA D ORO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 18/09/2015

Spett. Aziende in indirizzo

CIRCOLARE DI INDIZIONE

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. Ufficio Attività Produttive Area Tecnica. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 112 di data 06/04/2016

Via A. De Gasperi, Vignola (MO) tel fax

INCONTRO GENITORI dopo l assemblea del 6 settembre 2014

Assemblea straordinaria Informazioni per gli azionisti

Federazione Sport Sordi Italia

Tit del 29/04/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

SETTORE SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE MELARA ANTONINO MARIO

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

1) GREFER srl 2) ROTRAFER srl 3) SDI srl 4) ROCCA MARIA srl 5) ARNESE TRASPORTI srl. Prot. 391 RI del 28/04/2016

SUL CORSO DI SCI DA DISCESA E SNOWBOARD

Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana

"LA GIORNATA DELLE PROFESSIONI - PROFESSIONAL DAY"

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

Riammissione degli enti di volontariato esclusi dal 5 per mille anno 2006 anno 2007 anno 2008

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

COMUNE di MARETTO Piazza Monte Cervino MARETTO AT Tel./fax 0141/

REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA DEI VERSAMENTI VOLONTARI

Premio Settimane dell Arte Italiana a Köping, Svezia 6-19 settembre 2014

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI ADDETTO STAMPA E PER LA DIREZIONE DEI PERIODICI OLTRE CHE DEL PORTALE

Gestione Stadio comunale di Spoleto: liquidazione primo acconto di ,00 del contributo previsto alla A.D. Voluntas Calcio Spoleto per l anno

TuaLista.it. Presentazione Festeggiato. Il bello delle liste regalo. Liste di nozze, compleanno, battesimo, comunione, cresima, laurea, ecc

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA

COMUNE DI ALVIGNANO PROVINCIA DI CASERTA

Ministero della Salute

L arte secondo Voi la Pittura

D.M. 19 giugno 2003, n. 179 (1). (estratto) (omissis)

ART. 35 PROCEDIMENTI. Tipologia di Procedimento art.35, co. 1

CORSO DI MERCOLEDÌ 28 E GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE 2016

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

CHIEDE L AUTORIZZAZIONE. per l anno

I Cavalieri di Sicilia

PNEI e nutrizione: Le basi scientifiche dall Infiammazione cronica alla nutrizione funzionale. Corso ECM con il patrocinio di Andid

23 aprile 2005 Circuito NIS di Borsa Italiana Sito Internet aziendale ( 23 aprile aprile maggio maggio 2005

educativi e sportivi

VERBALE DI DELIBERAZIONE

CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

via Iasolino n Ischia (NA) - telefono telefax sito web :

10KM. SULLE STRADE DEL COLLA Trofeo della Resistenza. Città di Boves anni dalla Resistenza alla Liberazione memorie in movimento

LE OPERAZIONI SUL CAPITALE SOCIALE DELLE SOCIETA DI CAPITALE

ISTRUTTORE NEW CONTACT

Il Direttore Emilio Grassi

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012

NT/ddr D.R. n Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di ricercatore IL RETTORE

Manuale Utente F.IT.A.B. MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B. Pagina 1

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI TORINO. Prot. n. 627 Torino lì, 25/10/2011

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna

EVENTO EMERGENZIALE IN DATA / / MODULO PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI

FB/tn D.R. n IL RETTORE

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Le CRO in Italia: Presente e Futuro

!!!!! CORSO ECM 14 marzo 2014

PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2015/2016

LE INDAGINI GEOGNOSTICHE

ORGANIZZA. CICLO di CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI (EX LEGGE 818/84 E D.M. 05 AGOSTO 2011)

A.S.D. GRUPPO TENNIS GENERALE GASTONE ROSSI - SAR - Memorial "GLI AMICI DI MARIO ONNEMBO" Singolare maschile over 35/40 - TABELLONE QUALIFICAZIONE

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse

Art Il Ministro dell economia e delle finanze è autorizzato, con proprio decreto, ad apportare le necessarie variazioni

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI LUGLIO 2016.

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

Roma, 20 giugno 2011 CIRCOLARE N. 85 / 2011 Prot. 363 ATTIVITA FEDERCASA ENTI PUBBLICI ECONOMICI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI

Transcript:

Gen. C. A. Vladimiro Alexitch Maggiore Alipio Mugnaioni www.tempiocavalleriaitaliana.it Anno 2014 - Notiziario n. 1 Cari Amici, Stimati Comandanti, Cavalieri e Simpatizzanti, il Notiziario riprende le sue pubblicazioni per tenervi informati sulle attività del Tempio e su quanto, direttamente o indirettamente, lo riguarda. Il 31 dicembre corso il Gen. Vladimiro Alexitch ha cessato dall incarico di Presidente Nazionale dell Associazione Nazionale Arma di Cavalleria, avendo rassegnato le dimissioni. Dal 1 gennaio ricopre l incarico di Presidente Nazionale facenti funzioni, il Magg. Alipio Mugnanioni, Vice Presedente per il Nord, in attesa che il Consiglio Nazionale, che si terrà a Roma l 8 e 9 marzo, ne ratifichi l elezione. Il Gen. V. Alexitch, come da statuto, sotto la stessa data è stato nominato Patrono Onorario. 1

Alla data del 18 febbraio i Patroni sono 98, di cui: - Benemeriti: 15 Onorari: 5 - Sostenitori: 32 - Ordinari: 46 PATRONI SOSTENITORI Gen. APICELLA Francesco Sig. ARCA Giuseppe IVCRI ARRIGONI Luigia Dr.ssa BAGNARESI Isabella Dr. BARLETTA Corrado N.D. BECCARI Giuseppina Col. BERGAMASCHI Giorgio Gen. BLAIS Valerio 1 Cap. BORGESE Francesco Co. CICOGNA MOZZONE Mario Emanuele Dr. DELL ACQUA Giorgio Ten. M.A. FACCINETTO Giuseppe Ten. GOLINO Valerio Ten. GRASSO Emilio Sig. MAGENGA Edgardo M.M. A MARIANO Falvio Vitale Gen. MARINO Salvatore V.M. Cap. C. C. (a Cav.) MARTINELLI Domenico Cav. NADALINI Francesco Ten. ORLANDO CASTELLANO Vittorio Eman. C.le Dra. PINNA Giovann Gen. PRUITI Vincenzo Arch. REA Sante ANAC Sez. Modena ANAC Sez. Pinerolo * Gen. SPAGNUOLO Francesco Paolo Gen. TRAVISAN Ferdinando Gen. TREPPICCIONE Riccardo 1 Cap. ZAPELLONI Carlo PATRONI ORDINARI Sig. AMBROSETTI Eligio Elio Cav. Uff. BARISONZI Andrea Paolo Ten. BASSO Danilo Arch. BRAGHIROLI Maurizio Arch. CARAFOLI Luigi Barone de GHISLANZONI C. Piercarlo Gen. DE LUCA Umberto Sig. DOPERTI Vittorio Sig. FESTI Enzo Sig. FRATTINI Massimo Sig. GALLI Gianfranco Gen. GENZARDI Ajmone Sig. GORRINI Franco Dra. IANTORNO Renato Col. LANDI di CH. Manfredi Cav. MAMOLI Vittorino dr. MARELLI Stefano N.D. MARELLI FRANCOLI Franca Gen. NEGRONI B. Pier Lamberto S.Ten. ONOFRI Genesio Sig. PELLEGRINO Roberto Cap. c. (li.) PETRACCA Pierluigi Ten. POGGI Andrea N.D. POGGI MASSIMI Renata Sig. RACITI Giuseppe Sig. ROSSI Alessandro Col. ROSSI BERESCA Lucio Cap. SALERNO Salvatore Ten. SALVINI Carlo C.M. SCHIAPACASSA Fabrizio ANAC Sez. Lodi ANAC Sez. Melegnano ANAC Sez. Padova ANAC Sez. Palermo ANAC Sez. Tigullio ANAC Sez. Verona Dr. SIBONI Giorgio Fed. Ten. SICILIANO Flavio Ten. TAMBURINI Alessandro Ing. TARNASSI Franco Sig. TERENZANI Paolo Ten. VAGNETTI Luciano 2

continua PATRONI ORDINARI Ten. ZACCHETTI Alberto Note: * E registrato ANAC PINEROLO, per deduzione, in quanto sul bonifico si legge solo Associazione Nazionale Arma di Caval.. Sarei grato di una cortese conferma da parte di Pinerolo. 2. In data 21 dicembre è stato inviato un bollettino postale di 30 euro senza nome del compilatore e pertanto non sappiamo a chi imputare la quota. 3. E possibile che alcune quote versate con bollettino postale non siano ancora pervenute. In totale le quote pervenute assommano a 3.295,00 euro. L elenco completo dei Patroni è visibile al link: http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/patroni.asp La sottoscrizione lanciata dal Priorato per la posa della vetrata di San Giorgio ha avuto pieno successo, consentendo di mettere insieme la considerevole cifra di 6.283,00 euro. Titolo Cognome e nome Titolo Cognome e nome Gen. Salvatore V. M. MARINO (2 versamenti) Dr.essa Stefania Temperino Arch. Sante Rea (2 versamenti) Arch. Maurizio Braghiroli 62 Corso AUC di Cavalleria Rotary Voghera Dr. Lorenzo Ferraris Gen. Vladimiro Alexitch N.D. Luciana Sangiorgi (2 versamenti) Magg. Alipio Mugnaioni Patrizia Beni e Yuri Tartari ANAC Sez. Milano ANAC Sez. Vercelli Cav. Andrea Rivoira Co. Gius. Cavagna di Gualdana Ten. Emilio Grasso Gen. Beniamino Sensi Gen. Flaviano Godio Gen. Francesco Saverio Caccavella Gen. Riccardo Treppiccione Col. Gianfranco Fedele Dra. Giovanni Pinna Ten. Mario Anselmo Pennisi Ten. Massimo Bernini 71 Corso AUC di Cavalleria Ten. Flavio Siciliano ANAC Sez Voghera ANAC Sez. Novara Sig. Federico Garzena Fra Jorge Leandro Masanta Loyola Ten. Gilberto Cavagna Ten. Giuseppe Stefàno (2 versamenti) N.D. Luisa Vanutelli Scovenna Mar. Magg. "A" c. Flavio Vitale Mariano Mar. Giuseppe Spano Gen. Paolo Gerometta Sig. Francesco Fiorentino Sig. Giovanni Sanetta Sig. Giuseppe Arca Gen. Alberto Ficuciello Ten. Andrea Poggi Sig. Edgardo Magenga Ten. Mauro Viti Ten. Luciano Zenoni N.D. Ornella Rinaldi March. Piercarlo de Ghislanzoni Sig. Leonardo Taglialavore Visitatori da Bergamo Lanc. Vittorio Puggioni Sig. Giancarlo Galli Ten. David Corucci Sig. Alessandro Rossi Fam. Enzo Costero Sculture Travisan Sig. Giuseppe Raciti Sig. Antonello Floresta N.D. Gabriella Lanzuolo Gandini (2 versamenti) 3

Note relative alla sottoscrizione: 1. Ai nomi di cui sopra bisogna aggiungere altre cinque persone che hanno chiesto l anonimato, 2. La N.D. Gabriella Lanzuolo, figlia della M.O. Luigi, già Comandante del Reggimento Cavalleggeri di Monferrato, ricorrendo l anniversario del suo sacrificio, ha presentato l offerta in memoria del papà. Interno del Tempio: la bifora come si presentava prima e come adesso, dopo la posa della vetrata Il Priorato del Tempio vuole esprimere la sua gratitudine a tutti coloro che hanno generosamente concorso alla sottoscrizione. Alcuni hanno fatto pervenire somme anche considerevoli, altri piccole cifre, ma sempre particolarmente significative perché a testimonianza del proprio attaccamento all Arma. Si segnala, poi, che molti sottoscrittori non sono neppure di Cavalleria. Il nostro grazie, pertanto, va a tutti senza distinzione alcuna: l adesione è andata al di là d ogni più rosea aspettativa, consentendoci - non solo di pagare la fattura e di chiudere cosi il bilancio consuntivo 2013 in attivo - ma anche di avanzare 183,00 euro con i quali il Priore si ripromette di ordinare una targa a memoria della posa della vetrata. L elenco dettagliato dei sottoscrittori, con le quote da ciascuno versate, è rintracciabile sul nostro sito ufficiale, al link: http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/contributi.asp. Nel corso dell inverno si sono evidenziate talune lesioni alle opere murarie, così come agli antichi affreschi dell arcata trionfale, che hanno preoccupato vivamente il priore, al punto da fargli esercitare notevoli pressioni sull Ufficio competente dell Assessorato LL.PP. di Voghera. 4

Di seguito le crepe rilevate e segnalate al Dirigente dei LL.PP., Arch. Massimiliano Carrapa Volto di Sant Ilario, affresco del XIII sec.. Le lesioni fotografate sono state segnalate ripetutamente nel corso di questi 5 anni, ma adesso l opera appare maggiormente compromessa dalla caduta di un pezzo di colore della grandezza 3/4 cmq. fra le due sopracciglia. Crepe che partono dal centro dell arcata trionfale e si allargano sull abside. Più volte, in passato, era stato richiesto senza successo che venissero fissati dei vetrini-spia per monitorare il progresso di tali fessure. Ora il Priore è dell opinione che le fessure si siano allargate, anche se il tecnico ne dubita, ma l assenza di detti vetrini lascia ognuno della propria opinione. 5

Altre crepe evidenziatesi sulla verticale dell arcata trionfale Anche il muro verticale sull arcata presenta preoccupanti crepe...... così come quello interno, appena dietro l arcata, sul lato sinistro. 6

Fessura rilevata a partire dalla prima finestra della parete destra. Un sopralluogo di esperti, ha stabilito che tali danni siano conseguenza della pressione che il campanile (cinquecentesco) esercita sull arcata e sull abside, aggravatisi a seguito delle scosse di terremoto verificatosi in zona nel novembre scorso, nonché delle copiose piogge cadute nella stagione invernale non ancora conclusasi. E per tanto previsto l inserimento di due chiavi ed un tirante all altezza dell arcata trionfale per contrastare tale spinta verso il basso. L arch. Carrapa prevede che tale opera possa concludersi entro l anno solare, burocrazia permettendo. Le due ipotesi allo studio 7

Il Gen. Piero D Inzeo, cavaliere di gran fama per le sue imprese sportive, ci ha lasciato per raggiungere il fratello mancato lo scorso novembre. Alla sua famiglia il Priore ha inoltrato il seguente telegramma: Vicini al vostro incolmabile dolore, Priorato et Patroni tutti Tempio Sacrario formulano fraterne condoglianze. Per quanti volessero inviare un messaggio ai familiari, segnalo il seguente indirizzo: - Famiglia D Inzeo, via Giuseppe Vaccari n. 3, 00135 Roma - RM Dall inizio dell anno sono pervenute al Tempio le seguenti donazioni: 1. N.D. Gabriella Lanzuolo Gandini, euro 250,00 2. Cap. CC. (a cav.) Domenico Martinelli, euro 30,00 3. Per la Biblioteca del Tempio Il confine occidentale. Dalla langue d oc al movimento no tav. Oltre edizioni, Sestri Levante 2014, pp. 276. Michele Pellegrini (1981) è archivista e paleografo. Autore di diversi studi di storia medievale e moderna, socio della Società Storica Lombarda e della Società Dalmata di Storia patria. Un mondo unito dalla lingua e dalla cultura: con un suo cuore che, nelle Alpi, tra Savoia e Piemonte, tra Haute Maurienne e Susa, fin dai secoli altomedievali, fu il Moncenisio; nel 1860 per la prima volta da lì fu fatta passare una frontiera che, presentata come necessaria, lineare e inevitabile, ha in parte lacerato e disperso questa comunità umana. Oggi mute testimoni di quel nuovo confine sono le innumerevoli fortezze Bastiani che vegliano malinconiche le vette italiane e francesi. L opera è stata donata dall autore su segnalazione del Patrono Giorgio Federico Siboni. 8

Il Consiglio Nazionale, come anticipato nell apertura del Notiziario, si riunirà a Roma presso i locali del Circolo Ufficiali dei Lancieri di Montebello (8 ) l 8 ed il 9 marzo, per l approvazione dei bilanci consuntivi 2013 e preventivi 2014. A detto Consiglio per il Tempio parteciperà il Priore. Il dettaglio del bilancio consuntivo 2013 del Tempio sarà pubblicato nel prossimo numero del Notiziario, dopo la sua definitiva approvazione, ma fin da adesso posso antipare che si è chiuso con un attivo di 1.863,22 euro. Gli avvenimenti al vertice dell Associazione hanno imposto un rallentamento nella organizzazione dell avvenimento. Celebrazione: Domenica 27 aprile. Di seguito il programma di dettaglio. - 10:30-10:50 Ingresso in Chiesa dei Cavalieri - 10:50-10:55 Ingresso in Chiesa di Bandiere, Stendardi e Medaglieri Nazionali ANAC e ANCI - 10:55-11:00 Ingresso in Chiesa delle Autorità - 11:00-11:05 Presentazione della cerimonia - 11:05-11:10 Saluto del Presidente Nazionale - 11:10-11:15 Benedizione della vetrata cattedrale - 11:15-11:20 Commemorazione di San Giorgio - 11:20-11:55 Santa Messa solenne - 11:55-12:15 Consegna delle tessere 2014 ai Patroni Sostenitori e Ordinari. - 12:15-13:00 Termine cerimonia, deflusso e trasferimento per il pranzo sociale - 13:00-14:30 Pranzo sociale Si fa riserva di comunicare l indirizzo del Ristorante, nonché della quota di partecipazione che si prevede non supererà i 25 euro. Tali comunicazioni perverranno entro la prima decade di marzo. Prego i signori Patroni e Cavalieri di tenere costantemente sott occhio il Sito del Tempio al link: http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/leggi_news.asp?id=234 dove saranno tempestivamente inserite le eventuali novità relative alla giornata. A Notiziario pressoché chiuso, sono pervenute le seguenti ulteriori adesioni: PATRONI SOSTENITORI Ten. Col. ARNO Mauro Sig. FESTI Enzo PATRONI ORDINARI N.D. FLAMINI BONELLI Rosanna Cap. c. (li.) MANICA Mike 9

Anche per il 2014 la quota è rimasta fissata in 30,00 euro per i Patroni Ordinari ed in una cifra superiore, lasciata alla discrezionale generosità dell interessato per i Patroni Sostenitori. Le quote possono essere inviate: - con Bollettino Postale, conto n. 17477274, - o mediante Bonifico C/C Bancario BPN, Ag. di Novara, IBAN IT64C0503410100000000024807 entrambi intestati a Priorato del Tempio Sacrario della Cavalleria, Via Covini n. 30, 27058 Voghera - PV. Causale: Patrono 2014. Le quote possono essere, altresì, conferite brevi manu al Priore, il quale rilascerà regolare ricevuta. Sono ben 70 i Patroni 2013 che NON hanno ancora rinnovato la loro adesione e si spera vogliano farlo quanto prima a testimonianza della loro fedeltà a questa istituzione ed a riconoscimento di quanto fin qui fatto dal Priorato anche con notevole sacrificio personale. Il Sito ufficiale del Tempio è raggiungibile al link: www.tempiocavalleriaitaliana.it. dove è possibile trovare: - l elenco completo dei Patroni: http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/patroni.asp; - tutte le offerte pervenute: http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/contributi.asp: - quanto programmato e le attività svolte: http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/news.asp; - gli oggettini disponibili per l acquisto: http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/catalogo.asp; - le pubblicazioni scaricabili: http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/pubblicazioni.asp; - le musiche d ordinanza scaricabili: http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/audio.asp; - come raggiungerci: http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/dovesiamo.asp; - come contattarci: http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/contatti.asp. Su Facebook, la pagina dedicata al Tempio vede costantemente aumentare i suoi fan che sono arrivati 1.516, di questi 70 sono i Patroni che così hanno l opportunità di ricevere le notizie in tempo reale e quasi quotidianamente. Il lemma Tempio Sacrario della Cavalleria italiana, infine, presente sull enciclopedia virtuale Wikipedia al link: http://it.wikipedia.org/wiki/tempio_sacrario_della_cavalleria. Il Priore Gen. B. (ris.) Dario Temperino 10

Notiziario del Tempio Sacrario della Cavalleria Italiana Edito in proprio dal Priorato del Tempio Sacrario della Cavalleria Italiana Fotografia: Alda Costero e Dario Temperino - Impaginazione e grafica: Dario Temperino Distribuzione via internet a cura del Priorato a: Patroni, Comandanti delle Unità di Cavalleria, Sezioni ANAC, Amici del Tempio e Simpatizzanti. Chiuso il 18 Febbraio 2014 11