TACCHINO Famiglia:Galliformi Genere: Meleagris Specie: gallopavo

Documenti analoghi
POLLO Famiglia: : Galliformi Genere: Gallus Specie: gallus

ANATRA MUTA DI BARBERIA

Associazione Lombarda Avicoltori LIVORNO

1. TACCHINO ERMELLINATO DI ROVIGO

Anno d insediamento. N. riproduttori. Accessioni valutate. 1) Luoghi di conservazione ex situ: Incubatoi incaricati della moltiplicazione:

Scheda tecnica del D. Mandarino mutazione Petto Nero

Scheda tecnica del D. Mandarino mutazione Guancia Nera

Capra di Saanen ( 1 )

MODENESE O PAVULLO Famiglia: Bovidae Genere: Ovis Specie:

Modello di conservazione per allevatori custodi di tacchini

A tutta la mia famiglia

Carduelis flammea cabaret (Archivio F.O.I.) ITALIANO

Modello di conservazione per allevatori custodi di anatre

Standard Europeo COCINCINA NANA

Modello di conservazione per allevatori custodi di anatre

MILLEFIORI VENETA O MILLEFIORI DI LONIGO BOZZA DI STANDARD

FAVEROLLES Origini Caratteristiche morfologiche della Faverolles

Associazione Lombarda Avicoltori MOROSETA

Il piccolo Nemo. 1.I pesci dell' acquario, così vivaci nei. 2.Per questo progetto ho scelto il MATERIALI

1. ANCONA. AREA DI ORIGINE: Italia Centrale

MATERIALE DIDATTICO PER IPOVEDENTI

ALBICOCCO. CULTIVAR: Cibo del Paradiso

CALAMI LIGNEI E PENNE D OCA

Capriolo. Cervo. Sezione di Cuneo

SEGUGIO SVIZZERO DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD DI ORIGINE IN VIGORE :

allocco E' un uccello della famiglia dei rapaci, notturno. Vive nei boschi, parchi, giardini e vicino alle case di campagna. E' un animale domestico,

B A N T A M di Fabrizio Focardi

Sottospecie: Calonectris diomedea diomedea, Calonectris diomedea borealis

Modello di conservazione per allevatori custodi di faraone

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno

Complementi per arredare e arricchire la casa con particolari dalle forme, colori e materiali nuovi. Ed. 04/2016

NATURALI SCURI: 1 nero; 2 bruno; 4 castano medio; 6 castano chiaro;

MOSCATO BIANCO CN 4. Vitigni del Piemonte Varietà e Cloni

MELONI E IL LORO RETROGUSTO. 16 BOLOGNA ZSeeds Italia

Traduzione in italiano a cura del sig. Pietro Paolo Condo BOLOGNESE

PROGETTO ARCA Conservazione della biodiversità delle razze Livorno ed Ancona.

CARATTERIZZAZIONE GENETICA DELLA RAZZA AVICOLA VALDARNESE BIANCA. Recupero e valorizzazione della razza Gallina Nera Atriana

DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE:

PIANO DI MONITORAGGIO NAZIONALE DEI RICOVERI DI GUFO COMUNE E ALLOCCO

1. A stabulazione fissa 2. A stabulazione libera

ALLEGATO B: RAZZE DEL REGISTRO ANAGRAFICO ( STANDARD MORFOLOGICI )

LOTTO 1 Materiale di consumo per le scuole del Comune di Sabbioneta

Regno Lombardo - Veneto

Le rondini. e le loro migrazioni

Descrizione dei costumi per lo spettacolo «Troiane»

I CONCETTI BASE DEL MEDIA

Solanacee. MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. PEPERONI cont. da 48 piante in pak da 6 cad.

NORME TECNICHE DI SELEZIONE

MANTELLI DEI BOVINI. Importante carattere etnico con corrispondenze biunivoche. Valutare il colore del manto, del fiocco della coda, del musello

Valutazione tecnica. Allegato A

VARIETA' PERNICIATE A MAGLIE di Fabrizio Focardi

GiAccA SArToriAle Su misura

Accessori & Soluzioni

ATTREZZO. Peso : Kg. 3 circa

Costruire una capezza di corda

Catalogo Fichi BROGIOTTO BIANCO BROGIOTTO NERO

NORME TECNICHE del Registro anagrafico delle razze bovine autoctone a limitata diffusione

O C C H I A L I P E R L E T T U R A REVIVAL 19, K I T D A 2 4 I N 4 C O L O R I NOVITA : ULTIMA TENDENZA MODA!

CLASSICA METALDESIGN PIETRE PREZIOSE GHISA PARK DISSUASORI

Coscia di tacchina femmina in parti. Spezzatino di tacchino. Fusi di tacchina femmina x 2. Cuori di tacchino. Arrosto di tacchino

TONIFICAZIONE 2: PETTORALI E BICIPITI

Triangoli: Wedge: Falling wedge

Diagnosi del cuoio capelluto e dei capelli

martinelli luce PIPISTRELLO PAGINA 1 di 10

DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 13, UTILIZZAZIONE: Cane da caccia polivalente, cane da slitta e da traino

Attenzione! Uccelli pazzerelli

Disagio e benessere economico a Bologna: la variabilità dei redditi dei bolognesi nel novembre 2015

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO AVANZATO

Fotografia corso base. Educazione Permanente Treviso. Le pellicole. Federico Covre.

Breve storia di un decreto ministeriale: DM 19536/ 01,10,2014.

DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: CLASSIFICAZIONE F.C.I. Gruppo 7 Cani da ferma Sezione 1.1.

cassette postali cassette portariviste casellari su misura da vent anni l arredo esterno nel veneto

ALPENLÄNDISCHE DACHSBRACKE FCI Standard N 254 / ORIGINE: Austria

VALUTAZIONE DEL FENOTIPO

MOBILITÀ ARTICOLARE SCAPOLO-OMERALE

Nozioni di grafica sul calcolatore. concetti di base

Traduzione in italiano a cura del sig. Pietro Paolo Condo PICCOLO LEVRIERO ITALIANO

ALLEGATO 1 SCHEDE TECNICHE PER LA FORNITURA DI DISTINTIVI DI GRADO PER IL PERSONALE DEL C.F.V.A.

Capitolo 2 Eredità mendeliana

Cabine Primarie. Università di Bologna Facoltà di Economia Corso CLEMST. Cabine Secondarie

FCI Standard N 341/ TERRIER BRASILEIRO. L illustrazione non rappresenta necessariamente il tipo ideale della razza.

PORTAL per legno e PVC. Informazioni tecniche: PSK PLUS FERRAMENTA PER SCORREVOLI

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI

Modello di conservazione per allevatori custodi di polli

Università degli Studi di Firenze

IL GIUDIZIO DEL CANE DA PASTORE TEDESCO

NORME TECNICHE del Registro Anagrafico delle razze bovine autoctone a limitata diffusione

Distenda la camicia su un piano e con un centimetro prenda le misure seguendo le indicazioni riportate, controllando le immagini.

Modello. Dotazione di cucito. Accessori HUSQVARNA VIKING

ACCESSORI METALLICI PER CONTROSOFFITTI E SOSPENSIONI UNIVERSALI

Traduzione in italiano a cura del sig. Pietro Paolo Condo CANE CORSO

DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE:

Cromosomi sessuali. Le cellule maschili e femminili differiscono per i cromosomi sessuali o

la stampa FLESSOGRAFICA la flessografia - Gabriele Susat, Francesco Lievore

DISPLASIA DELL ANCA NEL CANE

SISTEMI DI STOCCAGGIO LAMIERA

Traduzione in italiano a cura del sig. Pietro Paolo Condo CANE DA PASTORE BERGAMASCO

Il flauto dolce. Unità didattica di Educazione Musicale. Classe prima. Corpo

SUSINO. CULTIVAR: Jannelli

Il cavallo bardigiano

Transcript:

TACCHINO Famiglia:Galliformi Genere: Meleagris Specie: gallopavo Nome comune: Tacchino di Parma e Piacenza Sinonimi accertati: Sinonimie errate: Denominazioni dialettali locali Data inserimento nel repertorio: Az. Agr Az. Agr. 1) Luoghi di conservazione ex situ: Accessioni valutate Incubatoi incaricati della moltiplicazione: Codice iscrizione Registro nazionale: N. riproduttori 50 circa 100 circa Anno d insediamento Femmina Maschio CENNI STORICI, ORIGINE, DIFFUSIONE Trattando questa popolazione, si parla di una taglia alquanto più grossa rispetto agli altri tacchini locali, ad un piumaggio per lo più grigiastro, privo dei riflessi cangianti e quindi non suscettibile ad essere confuso con un tacchino di colorazione Bronzata. La pelle del tacchino di Parma e Piacenza è di un bianco intenso, tanto che le carcasse di questi animali venivano facilmente distinte dai tacchini di Romagna, dotati spesso di pelle giallastra (Vecchi A., 1944; Cornoldi G., 1965). ZONA TIPICA DI PRODUZIONE Provincia di Parma e Piacenza. In particolare nelle aree collinari e montane BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO Ghigi A. (1936) Faraone e Tacchini. Hoepli, Milano. Savorelli G. (1928) Il Tacchino. In Bassa Corte,222-224; Genova. Savorelli G. (1928).

Il Tacchino. In Bassa Corte,303-304; Genova. Savorelli G. (1929). Il Tacchino. In Bassa Corte,125-128; Genova. Cornoldi G. (1948) Pollicoltura Moderna. Edagricole, Bologna. Cornoldi G. (1965) Il Tacchino. Edagricole.

DESCRIZIONE MORFOLOGICA STANDARD - Aspetto generale e caratteristiche della razza 1 - FORMA Tronco: cilindrico, leggermente inclinato verso la groppa Testa: di media grandezza. Becco: Occhi: Faccia: Collo: Spalle: Dorso: Ali: Coda: Petto: Zampe: Ventre: Pelle: piuttosto corto ma forte e leggermente curvo di colore corno. grandi, molto vivaci da bruno scuro a nero con pupilla prominente. Caruncole: di medio sviluppo, i coralli presentano granulazione piuttosto fine, di colore rosso tendente dal bluastro al bianco secodo il grado di eccitazione dell animale. Il processo erettile della fronte, molto più sviluppato nel maschio, si presenta pendente durante la parata nuziale mentre viene retratto durante l alimentazione.. di lunghezza media ed arcuato. Presenta caruncole nella parte craniale; nella parte ventro-craniale è presente una larga giogaia di pelle nuda maggiormente sviluppata nel maschio. larghe e ben arrotondate. lungo, largo convesso ed inclinato verso la groppa. ben aderenti portate chiuse. grande con attaccatura larga portata ben aperta a ventaglio quando il soggetto è eccitato. largo e profondo. Muscolatura ben evidente. piuttosto corte, generalmente con quattro dita. I tarsi si presentano chiari. Ventre: poco sviluppato. morbida sottile bianchiccia, a volte giallo pallido. 2 PESI

Maschio: kg 12,0 Femmina kg 6,5 Difetti gravi 3 PIUMAGGIO Conformazione: IV - COLORAZIONI Maschio e Femmina Piumaggio in generale: Nel collo, parte delle penne non in vista nera, la superficie in vista di ogni penna grigio acciaio che si avvicina al bianco e termina con una stretta banda nera che aumenta in larghezza avvicinandosi al dorso. Il dorso è nero metallico intenso assolutamente senza tracce di riflessi bronzei; sella nera, ogni penna termina con una larga banda grigio acciaio che si avvicina al bianco, la banda chiara aumenta in larghezza avvicinandosi alle copritrici della coda. Spalle e piccole copritrici grigio acciaio chiaro, che terminano con una stretta banda nera; le grandi copritrici grigio acciaio chiaro con alla fine una netta banda nera; ad ala chiusa si forma una larga banda attraverso l'ala che, come un nastro, le separa dalle remiganti secondarie. Tutte le remiganti primarie, in tutta la loro lunghezza, sono disegnate con nette barre parallele alternativamente nere e bianche di uguale larghezza. Anche nelle remiganti secondarie presentano nette barre parallele, bianche e nere, che si alternano; nelle penne più alte e più corte la barra nera prende riflessi grigio acciaio chiaro e la barra bianca diventa meno netta( esistono soggetti con remiganti a barratura imprecisa o con ala nera). Nella coda, le timoniere, le grandi e piccole copritrici sono nero opaco, ogni penna regolarmente disegnata con linee parallele marrone rossiccio, vicino alla fine della penna una larga banda nero metallico, assolutamente senza sfumature bronzee termina in una larga orlatura grigio acciaio che si avvicina al bianco. Nel petto, la superficie del piumaggio non in vista è nera, ogni penna termina con una larga banda grigio argento chiaro che diventa più scuro verso il ventre; alla gola ogni penna termina con una netta, stretta banda nera e si allarga gradatamente scendendo verso il basso.

Parte dietro le cosce nero opaco, ogni penna termina con una netta banda bianca. Ventre nero che termina con bianco. Le cosce sono di colore nero intenso con orlo grigio acciaio; i tarsi e le dita nei soggetti maturi sono color salmone intenso; nei soggetti giovani sono scuri tendenti al salmone. Il piumino è color ardesia molto scuro. Nella femmina il piumaggio è uguale a quello del maschio in tutte le parti eccetto che sul dorso, dove l'orlatura nera finirà in corrispondenza della mantellina; da lì le penne dovrebbero iniziare a terminare con un netto orlo bianco di larghezza media. L'orlatura del petto cambia gradatamente verso il bianco e gradualmente, verso il ventre, si allarga Difetti gravi: Pulcini: piumino bruno variegato, tendenzialmente più chiaro rispetto al pulcino bronzato I tacchinotti sono grigio scuro. La colorazione è pressoché identica a quella del tacchino di razza Narragansett (razza pesante di origine USA). OSSERVAZIONI E RISCONTRI. Elementi desunti da osservazioni dirette (O), da indicazioni di agricoltori (A) e dalla letteratura (L) OSSERVAZIONI E RISCONTRI SULLA TOLLERANZA/SENSIBILITÀ ALLE PRINCIPALI PATOLOGIE.. Elementi desunti da osservazioni dirette (O), da indicazioni di agricoltori (A) e dalla letteratura (L) OSSERVAZIONI E RISCONTRI SULL UTILIZZO. Elementi desunti da osservazioni dirette (O), da indicazioni di agricoltori (A) e dalla letteratura (L)