Due strumenti della comunicazione scientifica



Documenti analoghi
informarisorse Tracciarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari

GOOGLE VALUTAZIONE DI UN SITO INTERNET GOOGLE SCHOLAR

INTRODUZIONE ALLA RICERCA BIBLIOGRAFICA. A cura delle biblioteche Umanistiche e Giuridiche

Istruzioni per leggere bene. Istruzioni per leggere bene

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Breve guida alla ricerca bibliografica on-line. A cura di Tilde Tocci

MetaBib: il portale della Biblioteca Digitale. di Stefania Fraschetta

Trovare nelle risorse della Biblioteca- per Infermieristica

Trovare nelle risorse della Bibliotecaper Infermieristica

Accesso al servizio di prestito interbibliotecario.

Istruzioni per l'uso del Catalogo

L assistenza al banco: gli strumenti

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

informarisorse Discovery service Summon InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Che cos'è la tesina? un testo scritto di tipo saggistico (argomento, documenti, lunghezza a discrezione dello studente)

Il Catalogo del Polo Veneziano (OPAC)

È possibile organizzare corsi e cicli presso la propria sede (Classi on-site)?

IL CATALOGO E LA CATALOGAZIONE EMILIO BERTOCCI IL CATALOGO E LA CATALOGAZIONE

Tutti possono accedere e consultare il materiale all interno della biblioteca.

LA BIBLIOTECA MARIO ROSTONI

Biblioteca di Ateneo: servizi e strumenti per la ricerca. di Ilaria Moroni

Servizi bibliotecari di Ateneo: Carta dei servizi

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

Apprendere nelle biblioteche toscane

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Internet e posta elettronica. A cura di Massimiliano Buschi

GUIDA DI UTILIZZO DEL SITO G.I.D.D.C.

regolamento scuola primaria e secondaria

A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Struttura del formato MARC21 Bibliografico per la catalogazione delle risorse elettroniche. Griglia consigliata dei campi a lunghezza variabile.

Sistema Bibliotecario di Ateneo

BANCHE DATI. Informatica e tutela giuridica

PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO

Informatica Industriale Modello funzionale Casi d uso

Ministero per i beni e le attività culturali. Biblioteca Nazionale Centrale Firenze. Carta dei servizi

Macmillan Practice Online guida del docente

GUIDA OPAC SEBINA Come utilizzare il catalogo della Biblioteca Medica. Modalità di ricerca e servizi al lettore

Software per Helpdesk

Guida ai servizi della Biblioteca Ricerca Consultazione Riproduzione Altri servizi

LA NOSTRA IPOTESI SEMBRA GIUSTA...

Il mondo digitale da una prospettiva italiana.

Cari utenti, [info:

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

AtoZ IL CATALOGO DI BIBLIOTECA VIRTUALE

DALLA BIBLIOTECA ALLA RETE

GUIDA STUDENTI HOMEPAGE DEI CORSI ON-LINE

L indicizzazione per soggetto

Una guida veloce per usare al meglio questo potente strumento. Con i nuovi servizi di Lottoamico Club, ha inizio una nuova era.

Nuova ECDL NASCE UNA NUOVA COMPETENZA. LA TUA.

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRESTITO

Breve guida. all uso delle biblioteche UniPa SBA. Scienze umane e patrimonio culturale. Medicina e chirurgia

Cercare documenti Web

PRESENTAZIONE SITO WEB DELLA BIBLIOTECA DELL UNIVERSITA MILANO- BICOCCA

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

WEB SEMINAR Dettaglio servizio

QUESTIONARIO sui servizi della biblioteca di Cologno Monzese

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI BIBLIOTECA FACOLTA DI INGEGNERIA REGOLAMENTO INTERNO. Titolo I Funzioni, strutture e personale

Achab Learning & Presentation System Il progetto di Achab, per lo sviluppo e la pubblicazione di presentazioni e corsi di formazione online

Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici

VQR Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV 10 Scienze dell Antichità, Filosofico- Letterarie e

Alla ricerca degli ebooks (2)

Dall Archivio al Polo tecnologico dell audiovisivo didattico e documentale per l Alto Lazio

PROTOCOLLO DI CATALOGAZIONE IN BIBLIOWIN PER NBM E ER

Per i giovani e il loro futuro, per le scuole secondarie di primo grado d Italia CENPIS STUDIO PSICOLOGIA E PSICOSOMATICA

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014

Guida alla ricerca per Ostetricia

Come utilizzare il sistema per ricavare e scaricare un elenco iscritti per la propria gara


SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro

QUESTIONARIO SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DELLA BIBLIOTECA DELLA FACOLTÀ INGEGNERIA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

REGOLAMENTO NORME RELATIVE AL FUNZIONAMENTO, ALLA CONSULTAZIONE ED AL PRESTITO DELLE PUBBLICAZIONI

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

La biblioteca digitale IOV - IRCCS Una guida rapida al sito web

ESSPER : Come cercare articoli di riviste giuridiche ed economiche per autori e titolo

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

MetaLib. Oppure cliccare su una lettera per avere la lista delle banche dati iniziando dalla lettera selezionata.

Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli

ProgettoFuori Corso TESI DI LAUREA

Corso di Ricerca Bibliografica per Scienze del Farmaco

Parole e espressioni del testo

Questionario sul settore informatico della Biblioteca civica Centro Culturale Cà Rossa" di Bagnolo in Piano

Banche dati italiane per Scienze della Formazione. di Ilaria Moroni

Un portale per l editoria medico-scientifica italiana

DAL LOCALE AL GLOBALE: l esperienza di rete dei Centri di documentazione europea attraverso il WIKI dei CDE italiani

Manuale Operativo per l utilizzo della piattaforma E-Learning@AQ. Versione 1.1

Il sistema di pubblicazione di informazioni didattiche sul sito di Ateneo: guida e regole d uso per i docenti.

La ricerca bibliografica per Ostetricia: i servizi della Biblioteca

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part

DEPOSITO SITUAZIONE PATRIMONIALE DEL CONSORZIO E BILANCIO DEL CONTRATTO DI RETE DI IMPRESE

Dipartimenti di Ingegneria civile, ambientale e meccanica E Ingegneria Industriale

Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011

Guida alla personalizzazione delle stampe per Scrutinio 10 e Lode e ScrutiniOnLine

Fonti informative per la ricerca di lavoro

Guida alla ricerca per Educatore sociale

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

Passare la notte sull ebook?

Transcript:

4 CAPITOLO 1 visto, l offerta in Internet, sostenuta da un crescente numero di docenti e di università, di pubblicazioni scientifiche digitali ad accesso libero e gratuito. Mutano anche i contenuti? A prima vista no, il valore di una ricerca non è condizionato dal contenitore in cui questa viene veicolata. In altre parole, un contributo è giudicato per la sua valenza scientifica e non per il supporto tramite il quale è stato reso pubblico. Stampa e digitale hanno raggiunto la pari dignità nell universo della comunicazione scientifica. In questo capitolo esamineremo il modo in cui è organizzata la produzione scientifica, in che modo viene conservata e come sia possibile reperirla. Alcuni temi saranno ripresi e approfonditi nel Capitolo 3. Due strumenti della comunicazione scientifica Chi studia e chi fa ricerca deve avere a disposizione un certo numero di risorse cartacee e digitali: libri, articoli di riviste, relazioni, presentazioni, documenti di vario tipo. Ma quali sono le risorse disponibili? Dove si possono trovare? Due sono gli strumenti fondamentali che ci aiutano a rispondere a queste domande: le bibliografie (chiamate anche repertori bibliografici) e i cataloghi delle biblioteche. Quando iniziamo una ricerca su un determinato soggetto di studio o dobbiamo preparare un esame, la prima cosa da fare consiste nel selezionare e identificare il materiale bibliografico che ci interessa. Dobbiamo, per prima cosa, preparare una bibliografia, un elenco di risorse, e in un secondo momento localizzare il materiale selezionato in una o più biblioteche per consultarlo o prenderlo in prestito. A ciascuna di queste esigenze corrisponde uno strumento. Le bibliografie ci aiutano a scegliere le risorse, mentre i cataloghi delle biblioteche ci permetteranno di localizzarle. In altre parole, una bibliografia fornisce informazioni su ciò che è stato pubblicato su un certo argomento, mentre il catalogo di una biblioteca fa conoscere ciò che una biblioteca possiede. Proviamo ad approfondire.

LA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA NELL ERA DIGITALE. LA RICERCA BIBLIOGRAFICA 5 Le bibliografie Esiste un repertorio bibliografico per ogni argomento? Probabilmente no, ma le bibliografie sono molte pubblicate in volume, online o su CD-ROM e se sappiamo cercare possiamo trovare quella che fa al caso nostro. Prima di indicare i criteri per una corretta scelta cerchiamo di capire meglio che cosa è una bibliografia. Possiamo definire una bibliografia un elenco di risorse documentarie ordinate secondo uno o più criteri: per esempio, in base alla provenienza geografica delle pubblicazioni (Bibliografia dei libri stampati a Perugia). I repertori bibliografici selezionano le risorse, le ordinano e ne forniscono una descrizione per facilitarne l identificazione. Gli elementi basilari di una descrizione bibliografica sono: il nome e cognome dell autore o degli autori (o dell ente) responsabili dell opera; il titolo dell opera (in corsivo); l editore; l anno di pubblicazione, altre notizie (titolo della collana, pagine ecc.). Queste informazioni sono contenute in una registrazione (record). Vediamo alcuni esempi di descrizione bibliografica e di repertori. Istituzioni, carismi ed esercizio del potere (IV-VI secolo d. C.), a cura di Giorgio Bonamente e Rita Lizzi Testa, Bari, Edipuglia, 2010, 467 p., ill., 25 cm., (Munera, 31). Ranganathan, Shiyali Ramamrita, Il servizio di reference, a cura di Carlo Bianchini, prefazione di Mauro Guerrini, nuova ed., Firenze, Le lettere, 2010, LI, 408 p., (Pinakes, 5). La Bibliografia di Cesare Garboli (1950-2005), curata da Laura Desideri e pubblicata dalle Edizioni della Normale (Pisa) nel 2008, è un repertorio in cui troviamo elencate e descritte tutte le opere dello studioso toscano prodotte tra il 1950 e il 2005, suddivise in sezioni (scritti raccolti in un volume, traduzioni ecc.) organizzate al loro interno in ordine cronologico.

6 CAPITOLO 1 La Gnomon Bibliographische Datenbank è una bibliografia online (definita anche data base, traducibile come base di dati o banca dati), consultabile all indirizzo: http://www.gnomon.kueichstaett.de. Gnomon è una base di dati bibliografica specializzata in antichità classica. Contiene descrizioni di monografie, miscellanee, articoli di periodici, recensioni, ricavati dalla selezione di articoli di oltre 250 periodici internazionali. Le bibliografie possono contenere la descrizione di tutti i tipi di risorse documentarie: libri, e-book, articoli di rivista (a stampa e online), tesi, rapporti tecnici, siti web. Alcuni repertori bibliografici elettronici disponibili su CD- ROM e online e alcune banche dati ospitano, oltre alla descrizione bibliografica, il testo integrale (full text) del libro o dell articolo, fornito in vari formati elettronici (.pdf,.doc ecc.), che può così essere immediatamente consultato. L accesso alle banche dati bibliografiche può richiedere la sottoscrizione di un abbonamento o il pagamento per la singola risorsa (articolo, capitolo di libro ecc.) consultata o scaricata. Le biblioteche, in particolare quelle delle università, sottoscrivono gli abbonamenti e offrono una accesso gratuito ai propri utenti. Gli studenti e i docenti possono così consultare le diverse banche dati in biblioteca attraverso dei computer riservati, oppure in qualsiasi altro luogo con il proprio computer utilizzando particolari procedure di identificazione. Possiamo considerare questi repertori un tipo particolare di bibliografie orientate a fornire il documento integrale piuttosto che la sola informazione bibliografica (Marcelle Beaudiquez, Guide de bibliographie générale: méthodologie et pratique, München, K.G. Saur, 1989, p. 25). Esempi. LiOn-Literature Online è una banca dati bibliografica che contiene oltre 350.000 testi letterari in inglese di varie epoche (dal medioevo al ventunesimo secolo), più di 200 periodici full-text, biografie di autori, opere di critica letteraria, dizionari e repertori bibliografici. La banca dati è online e si accede sottoscrivendo un abbonamento (Figura 1.1). Si possono far rientrare all interno di questa tipologia anche le banche dati di periodici elettronici. Negli ultimi decenni

LA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA NELL ERA DIGITALE. LA RICERCA BIBLIOGRAFICA 7 Figura 1.1 Frontespizio del testo integrale Moby Dick di H. Melville (1851); da LiOn-Literature Online. alcuni editori internazionali si sono specializzati nel fornire un accesso centralizzato a un gran numero di riviste online (che possono avere anche una versione stampata). ScienceDirect, dell editore olandese Elsevier, è un noto esempio di questo tipo di collezioni di periodici elettronici. Tramite un sito internet, in questo caso http://www.sciencedirect.com, è possibile accedere (a pagamento) alla consultazione degli articoli di centinaia di riviste di vari ambiti disciplinari (Figura 1.2). ScienceDirect consente l accesso a più di duemila periodici internazionali che coprono le discipline scientifiche e biomediche, le scienze sociali e in parte minore anche le scienze umane. È utile sapere che una rivista (digitale o cartacea) è suddivisa in fascicoli pubblicati con una cadenza periodica (settimanale, mensile ecc.). Ogni fascicolo è in genere identificato da un nu-

8 CAPITOLO 1 Figura 1.2 Home page di ScienceDirect. mero progressivo e dall indicazione dell annata (per esempio, l espressione annata XII indica che la rivista è pubblicata da dodici anni). Nelle banche dati elettroniche e online le ricerche sono facilitate da funzioni di ricerca per autore, titolo dell articolo e/o della rivista, data di pubblicazione, soggetto o argomento, parole chiave (keyword), altro. Torniamo ora alla domanda con la quale abbiamo aperto questo paragrafo. In che modo possiamo trovare lo strumento bibliografico più utile al nostro lavoro di ricerca o di studio? Prima di tutto vanno analizzate bene le nostre esigenze e deve essere determinato con precisione il soggetto da studiare. Poi si deve stabilire il grado di approfondimento che la ricerca deve avere. In questa fase può essere utile rispondere a una serie di domande, corrispondenti ai diversi criteri della ricerca bibliografica. Messo bene a fuoco il soggetto della ricerca con l aiuto del docente, e magari con l ausilio di strumenti di informazione generale (enciclopedie, dizionari, annuari), dobbiamo porci alcune domande per capire meglio quale tipo di risorsa documentaria riteniamo utile esaminare.

LA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA NELL ERA DIGITALE. LA RICERCA BIBLIOGRAFICA 9 Consulteremo pubblicazioni: a) solo in lingua italiana o anche in altre lingue (quali)? b) recenti o datate (un decennio, il secolo scorso ecc.)? Oppure edite in un arco cronologico preciso (per esempio dal 2000 al 2010)? c) cartacee o digitali o entrambe? Consulteremo solo libri, solo articoli di riviste, altro, o tutte le tipologie di risorse? Più la risposta a queste domande risulterà precisa, più facile sarà individuare gli strumenti bibliografici appropriati. In questa fase è utile consultare i bibliotecari perché sono in grado di chiarire molti dubbi. Aggiungiamo alcune informazioni. Quando si effettua la scelta della lingua nella quale si intende svolgere la ricerca bibliografica è importante sapere quali strumenti di informazione offrono le singole nazioni. In molti stati infatti si possono trovare repertori che segnalano le risorse documentarie nazionali pubblicate recentemente o nel tempo. Un tipo di questi repertori sono le bibliografie nazionali. Ogni ricerca dovrebbe iniziare con la consultazione di questi strumenti in quanto essi forniscono una descrizione di tutto ciò che si pubblica, o si è pubblicato, in uno stato a partire da una certa data (diversa per ogni nazione per motivi storici e culturali). Esempio. La Bibliografia nazionale italiana (BNI), così come la conosciamo oggi, ha cominciato nel 1958 a segnalare le pubblicazioni (in particolare le monografie) edite in Italia. Tale servizio è stato però svolto dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze, anche se con modalità diverse, fin dal 1886 con la pubblicazione del Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa. La BNI, come alcune principali bibliografie nazionali (per esempio Francia, Gran Bretagna e Spagna), può essere consultata online (Figura 1.3). L accesso è a pagamento, ma le principali biblioteche pubbliche ne consentono l uso gratuito.