Il gioco(online), non vale la candela

Documenti analoghi
A proposito di A colpo d'occhio 1. Esplorare il tuo nuovo tablet 7

FAQ IRIDIUM GO! Servizio Clienti Intermatica -

Zeus Link: la connessione dati al quadro elettrico. TeyPra Website:


Presentazione Chromecast

EM Adattatore USB Wireless

Wireless Fidelity. Introduzione a WI-FI (WIreless FIdelity). Cos è WI-FI. Come funziona WI-FI. INFORMATICA Le reti

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

GUIDA RAPIDA per relatori che desiderano condividere informazioni con il proprio pubblico

AVVERTIMENTO : DURANTE LA PROCEDURA D'INSTALLAZIONE RICEVERETE LE ISTRUZIONI RELATIVE AL MOMENTO IN CUI EFFETTUARE LE CONNESSIONI NECESSARIE.

SURVEY ANALYSIS Abbiamo ricevuto 27 risposte alla survey sul nostro social network, il 70% degli utenti ha un età compresa tra i 18 e i 29 anni, con

ONLINE COLLABORATION

Guida per aprire e configurare con facilità un conto PAYPAL BUSINESS

Scritto da Laura Benedetti Mercoledì 02 Aprile :33 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile :58

S O M M A R I O. 1 Come una rete migliorerà la vostra vita 1

Architettura di un PC

1_11_victorious_Xbox360_manuel_ITA.indd 3 16/11/11 09:36

1.4.1 il mondo elettronico

Telecomando Smart4. Rev. v3.1. Consigli d uso. Lista FAQ. Verifica di compatibilità e lista SmartTV non compatibili

Guida introduttiva. Italiano CUH-2016A / CUH-2016B

Guida introduttiva. Benvenuto nel mondo PlayStation

2. Hai un computer personale che usi solo tu (dove sono. 4. Hai un televisore in camera tua?

Reti informatiche. 2. Internet e navigazione

Nelle domande che seguono ti verrà chiesto di rispondere in merito a diversi aspetti legati a supporti e dispositivi digitali, tra cui computer

Manuale Zoiper Android

TIMVISION NUOVO DECODER Luglio 2016

HARDWARE I COMPONENTI FISICI DEL COMPUTER

G Suite for Education

WEB E MEDIA I FILMATI

HP ha presentato al CES di Las Vegas una nuova generazione di Mini pensati per rispondere alle quotidiane esigenze di multimedialità degli utenti.

Cosa è e come funziona il Powerline - Guida a cura di HW Legend. [GUIDA] - Powerline consente di estendere la tua connessione Internet in casa!

SHARKOON sta per presentare la nuovissima edizione delle famosissime X-Tatic: le X-Tatic Digital certificate Dolby.

A proposito di A colpo d'occhio 1. Ti presento l'interfaccia di Windows 8 5. Dare input 21

COMAC spa S. Maria di Zevio VR. Nuova Sala Corsi

Benvenuto nel meraviglioso mondo di un gamer PS4. Guida introduttiva. Italiano CUH-7016B

LA LIM? CE LA FACCIAMO DA SOLI!

QUESTIONARIO INFORMATIVO

G Suite for Education

Samsung School. Project Informatica

Riunioni virtuali con Windows Vista

nasce Semplice, personalizzata, gratuita. Dieci canali Radio della Rai, un sito, un App.

Guida al digitale terrestre

Università del Salento Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali CORSO DI INFORMATICA. UD10. Homo Ludens.

e, soprattutto, da avido e nostalgico retrogamer, non poteva non verificarsi. In preda alle

Senior In Rete. Perché condividere emozioni è bello ad ogni età.

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: MFC-J6520DW/J6720DW/J6920DW/J6925DW. Versione A ITA

AKAI LA TECNOLOGIA DA VEDERE È ALLA PORTATA DI TUTTI

LO SMARTPHONE DIVENTA CARTA DI CREDITO

TIM Protect. Folder offerta. ROMA Palazzo Taverna - Via di Monte Giordano

PiPO X8, Mini PC con display integrato. Foto e video in anteprima - Notebook Italia

NAS e Multimedia. Descrizione

SISTEMA DI GESTIONE PER STAZIONI DI RICARICA AUTO ELETTRICHE APERTE AL PUBBLICO

Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 39 del REGOLAMENTO PER L ACCESSO AL SERVIZIO HOTSPOT WI-FI

Manuale per l utente Smartwatch SW15

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica

Il software per la gestione del Negozio

Alessandro Canella - comunicare sul web

1. Attivazione del software

Version /03/02. Manuale Utente. Pocket Cloud Router DIR-879

APVE in rete. Modulo 5 - Social Network. Programma di formazione informatica per i soci Apve di Roma maggio 2017

22/09/2010. Rossato Alessio

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI.

Adattatore Multifunzione USB-C per Portatili - VGA o HDMI 4K - USB 3.0. StarTech ID: DKT30CHV

Clima ti premia con il comfort tecnologico.

LABORATORIO LINGUISTICO WL

Lumens VS-LC102. CaptureVision Station

Politecnico di Milano Facoltà del Design Corso di Laurea Magistrale in Disegno Industriale A.A. 2010/2011

Importante. Contenuto della scatola

Numera - Gruppo BPER. Manuale d installazione Moduli di Pagamento Emergento Gateways

Milestone Systems. Guida rapida per l'attivazione delle licenze per i prodotti XProtect Professional VMS

Oggetto: richiesta di accreditamento di programma di formazione di gruppo via Internet

AGYO Scheda di approfondimento del servizio

Delibera AEEG 243/2013/R/EEL: adeguamento soglie di frequenza per gli impianti fotovoltaici di potenza superiore a 6 kw.

Riva Turbo X, diffusore wireless semplice da utilizzare e dalla elevata potenza che riempie di musica stanze anche non proprio piccole.

Manuale telecamere IP

Navigazione protetta a misura di scuola!

Sei un docente? QUANTITA LIMITATE VivoBook Flip TP301. E arrivata la carta per la formazione e aggiornamento!

DIGITALE TERRESTRE non solo televisione

Sommario. Introduzione 1. Ringraziamenti Installare Windows 8 17

DISPLAY A LED 1) TECNOLOGIA LED

Adattatore Splitter MST Hub - Mini DisplayPort a 2 porte DisplayPort

GUIDA RAPIDA DI INSTALLAZIONE DI XBOX 360 CON MODEM ALICE

Windows? No, grazie! Come acquistare un computer senza software

Opzione Estesa 1 INTRODUZIONE... 2

Caratteristiche tecniche HOTSPOT

LINKEDIN Il Social professionale per eccellenza. Linkedin DressCode. Tutto quello che devi sapere per entrare nel salotto buono dei social.

Sala di Videoconferenza quale strumento usare? Aethra Skype (PC) ezuce-srn(pc) SoftPhone (PC) LifeSize Icon 600 (H323->IP) Skype (TV)

Nelle seguenti domande, ti verrà chiesto di rispondere in merito a diversi aspetti legati ai media e ai dispositivi digitali come computer fissi,

Aggiornamento FX Store

Modifica questo modulo. Vedi le risposte complete

Comprare una nuova TV: perché scegliere un modello smart

FAQ - Servizio IoRacconto

ATTIVITÀ. Descrizione del laboratorio virtuale attivato nel progetto. Documento: Descrizione piattaforma Laboratorio Virtuale

Scritto da Laura Benedetti Lunedì 04 Maggio :13 - Ultimo aggiornamento Lunedì 04 Maggio :28

Il presente manuale dell utente riguarda i seguenti modelli:

Aspire 5950G e 8950G: Core i7-2630qm e AMD Radeon HD 6850M - Notebook Italia

La rete domestica ottimale per casa vostra. Collegare internet, Swisscom TV e telefono nel modo migliore.

Streamer Ponto. Nuove possibilità di comunicazione wireless. Ponto TM Sistema acustico ancorato all'osso

SMARTPHONE E TABLET FACILI!

Interfacce Video CI-LOCKPICK-AIR-V3. Opel DVD Navi 900, DVD Navi 600, DVD Navi 950 con connessione video GVIF

Transcript:

Il gioco(online), non vale la candela Scaricare un videogioco o sfidare gli amici a una partita via web. Sono interessanti possibilità, che non tutti conoscono, offerte dalle console Xbox, Wii e Ps3. Occhio però alle spese accessorie. Tra nuovi modelli e nuovi giochi, le console di Microsoft, Sony e Nintendo continuano a darsi battaglia nel mercato dei videgiochi, ponendo un accento sempre maggiore sull'interazione con internet. Attraverso la possibilità di connettersi alla rete, Ps3, Xbox 360 e Wii hanno sviluppato alcuni servizi online che permettono da un lato di scaricare videogiochi direttamente da appositi negozi virtuali, dall'altro di mettere in comunicazione utenti diversi (purché dotati di uno steso tipo di console), principalmente per consentire di giocare partite online multigiocatore. Si tratta di potenzialità ancora poco sfruttate, che abbiamo voluto analizzare nelle schede che trovate in queste pagine. Per ogni console troverete una spiegazione di quali sono i contenuti online offerti e di quali sono i servizi per comunicare e giocare in rete; per comodità abbiamo inserito anche un sintetico elenco di vantaggi e svantaggi. Console in rete Tutte le console di nuova generazione offrono servizi online che permettono di interagire con altre persone in rete e di scaricare giochi e contenuti. Ovviamente, per utilizzare questi servizi è indispensabile possedere una connessione a banda larga. Occorre subito dire che se anche queste console sono in grado di collegarsi a internet, siamo ben lontani dal poterle utilizzare al posto di un normale computer, anche perché il ventaglio di servi- 14 N 16 NOVEMBRE 2009

Console: contenuti e giochi in rete zi offerto è piuttosto limitato. Alcuni servizi sono gratuiti, altri a pagamento. Tuttavia si tratta di servizi strettamente collegati alla console sulla quale vengono scaricati e utilizzati; questa cosa, se da una parte può tutelare i produttori contro la pirateria informatica, dall'altra purtroppo limita di fatto la libertà di utilizzo da parte degli utenti. Nel caso delle console Xbox 360 e Playstation 3 gli acquisti effettuati sono vincolati a un profilo utente, un meccanismo di identificazione composto da un nome (che contraddistingue l utente) e una password: un sistema molto simile a quello adottato per le caselle di posta elettronica. In aggiunta a questo sistema di sicurezza, vengono in genere aggiunte anche altre restrizioni alla copia o alla condivisione dei contenuti. Nel caso di Nintendo Wii, i contenuti aggiuntivi sono legati alla macchina sulla quale sono stati scaricati la prima volta e non possono essere impiegati su altre console. Le noste prove ci permettono di affermare che, per quantità di contenuti, facilità di fruizione e integrazione dei servizi offerti, Microsoft è di gran lunga quella che offre il servizio migliore. Fin troppo essenziale, invece, quello offerto da Nintendo. In tutti i casi, tuttavia, i prezzi dei contenuti extra, in rapporto alla varietà di quanto fornito, ci sembrano piuttosto sproporzionati: insomma, il gioco non vale la candela. Giocare online L'altro aspetto che abbiamo voluti considerare è la presenza (in pratica su tutte le console) degli strumenti per mettere in contatto più persone online. Questi strumenti sono stati pensati prevalentemente per permettere agli utenti di organizzare partite multigiocatore in rete. Purtroppo Spesso per comunicare online con gli amici occorre comprare accessori aggiuntivi Ps3, Xbox 360 e Wii: quale scegliere? Non sapete quale console acquistare? Se non volete basare la vostra scelta solo sulla qualità dei servizi online che abbiamo analizzato in queste pagine, vi possiamo dare qualche semplice suggerimento sulle tre console in commercio, in modo che possiate farvi un'idea di quella che potrebbe fare al caso vostro. Anche il tipo e il genere di videogioco è importante per scegliere l'apparecchio più adatto. L'offerta di giochi in commercio, infatti, non è uguale in tutte le console. Lettore multimediale È dedicata a chi è interessato a un lettore multimediale piuttosto capace che abbia la possibilità anche di leggere il nuovo formato di dischi ad alta definizione Bluray. giochi sparatutto, giochi sportivi e simulatori di guida. Nintendo Wii 199 Sony Ps3 300 Per tutta la famiglia È il controller (telecomando) innovativo il vero punto di forza di questa console; il livello di interattività con i giochi disponibili rendono questo sistema il più attraente per i bambini e per gli adulti poco interessati ai videgiochi tradizionali. party games, giochi educativi e giochi sportivi. Microsoft Xbox 360 200 (versione Arcade), 250 (versione Elite) Per giocatori incalliti Una macchina da gioco completa con un buon servizio online; ci sentiamo di consigliarla a chi (adulti o ragazzi) non riesce a stare lontano dai videogames. giochi sparatutto, giochi sportivi, simulatori di guida e giochi di ruolo. N 16 NOVEMBRE 2009 15

MICROSOFT XBOX 360 Si connette alla rete via ethernet (per collegarsi wi-fi occorre un adattatore del costo di circa 80 euro). Il servizio online si chiama Xbox Live e permette di scambiare messaggi (anche vocali), gestire i contatti e verificare chi è connesso e a cosa sta giocando. Il servizio di base è gratuito e permette di scaricare dimostrazioni di giochi, anteprime e aggiornamenti. Per giocare in rete occorre attivare l'abbonamento Xbox Live Gold (20 euro per 3 mesi, 60 euro per un anno). L area Marketplace (mercato) è aperta a tutti. Gli acquisti avvengono tramite Microsoft Points, punti spesa che si ottengono comprando una tessera prepagata in negozio o con carta di credito tramite console. Con i punti è possibile acquistare mini-giochi completi, contenuti extra per videogiochi e altro. Vasta offerta di contenuti. Versioni demo di giochi e anteprime disponibili gratuitamente e aperte a tutti. Prezzi non elevati ma sproporzionati rispetto al valore dei contenuti. Per giocare online occorre un abbonamento a pagamento. Utilizza i sistemi di comunicazione in genere offerti da Microsoft. Tramite Live Messanger, ad esempio, è possibile scambiare messaggi testuali con qualsiasi persona che abbia un account su Messanger (anche per pc o palmari): per rendere più facile la scrittura dei testi è disponibile la tastiera Xbox "Messanger Kit" al prezzo di circa 30 euro. I possessori di Xbox 360 possono comunicare fra loro usando una cuffia con microfono acquistabile separatamente (quella col filo costa circa 20 euro, 50 euro la versione wireless, nella foto). Servizio messaggi e comunicazioni vocali possono essere sfruttati in qualsiasi momento, anche durante una partita o la riproduzione di un video. Chi sottoscrive l abbonamento Xbox Live Gold ha accesso anche a un servizio di video chat: occorre però acquistare anche la speciale telecamera Live Vision, che costa 50 euro. Chat, messaggi e Messanger sono disponibili e attivabili in qualsiasi momento. Qualità audio non eccelsa. Molti servizi richiedono l'acquisto separato di accessori (utilizzabili solo con Xbox). si tratta di servizi chiusi, per cui due persone in possesso di console di marca diversa non potranno giocare o comunicare fra loro. Ancora una volta, l'apparecchio di Microsoft ha un offerta di servizi migliore e, soprattutto, meglio integrati con la console: ad esempio chi sta usando una Xbox 360 connessa alla rete è raggiungibile praticamente in qualsiasi momento; il sistema infatti funziona indipendentemente dalla situazione in cui si sta utilizzando la console. Due parole merita anche Sony e il suo progetto Home: al momento è un progetto ancora acerbo, che punta a offrire un servizio molto simile a quello di Microsoft. Connessioni e consumi Per sfruttare al meglio le potenzialità di queste console, è importante collegarle a un buon televisore. Xbox 360 e Playstation Non tutti i titoli di videogiochi che si trovano sugli scaffali permettono di effettuare partite online multigiocatore. 16 N 16 NOVEMBRE 2009

Console: contenuti e giochi in rete NINTENDO WII A differenza di Xbox e di Ps3 (che dispongono di una porta ethernet integrata) la Wii si collega a internet solo tramite wi-fi. Chi non ha a casa una rete wi-fi può comprare un adattatore per reti via cavo, al costo di 30-40 euro. Anche Nintendo utilizza un sistema a punti spesa (Wii Points). Mediante i punti è possibile comprare servizi extra e utilizzare la console per giocare a riproduzioni di vecchi videogiochi anni 80 e 90 (che costano dai 5 ai 20 euro). Sono anche disponibili alcuni titoli esplicitamente pensati per questa console e direttamente scaricabili via internet (Wii Ware). I servizi sono chiamati Canali : sono applicazioni che permettono sia di ricevere informazioni (ad esempio news e meteo), sia di aggiungere nuove funzionalità della console. Non tutti i canali sono scaricabili gratuitamente. Vasta collezioni di vecchi giochi anni '80 e '90 (retrogaming). Le possibilità di comunicare con gli amici sembrano più essenziali rispetto a quelle offerte dai concorrenti. Il software di sistema di Wii permette solo di scambiare email verso indirizzi esterni o altre console Wii (usando il cosiddetto "numero identificativo"). Scrivere email è più facile se si acquista una tastiera wireless (il modello Logitech Cordless per Wii costa circa 30 euro). Per parlare con gli amici si può acquistare, a 30-40 euro, Wii speak (nella foto), ovvero un microfono proprietario (funziona solo con Wii) da sistemare nei pressi della televisione; in questo modo (e usando un'apposita applicazione) fino a quattro persone possono dialogare contemporaneamente tra loro. Tuttavia sono davvero pochi i giochi in commercio che supportano questo sistema. Buono se si vogliono inviare solo email. Non servono le cuffie quando si utilizza Wii speak. Prezzi non elevati ma sproporzionati rispetto al valore dei contenuti. Offerta di titoli più limitata rispetto ai concorrenti. La qualità dell'audio non è un granché. Wii speak necessita per funzionare di un programma apposito. Pochi i giochi che supportano questo sistema. Punti spesa? Il rischio è perdere di vista il valore del denaro 3 possono essere connesse a un televisore ad alta definizione attraverso una porta hdmi; ricordatevi però che, a eccezione della versione Elite di Xbox 360, dovrete comperare separatamente un cavo hdmi (20 euro circa). Nintendo Wii, invece, non è in grado di sfruttare la miglior definizione offerta dai moderni televisori hd. Tuttavia è in commercio (al costo di una trentina di euro) uno speciale cavo che permette di collegare la console alla tv attraverso una presa di tipo Scart-Rgb: questo aiuterà a migliorare sensibilmente la qualità dell immagine. Un altro aspetto da non sottovalutare nella scelta di questi apparecchi è il loro consumo elettrico. Microsoft e Sony, con le loro ultime versioni, sono riuscite a ridurre notevolmente il fabbisogno di energia. Bisogna però tener presente che, trattandosi di apparecchi piuttosto sofisticati, i consumi sono simili a quelli di un normale computer; se le prime versioni di Playstation e di Xbox (uscite tra il 2005 e il 2006) utilizzavano durante una partita circa 200 W, gli ultimi modelli consumano di fatto la metà (la Wii però ne consuma solo 17). Sono consumi, però, ancora troppo alti, che accentuano la tendenza di queste console a surriscaldarsi e quindi a rompersi. N 16 NOVEMBRE 2009 17

SONY PLAYSTATION 3 Ps3 integra un programma di navigazione in rete (browser), un sistema per scambiare messaggi e un programma per effettuare chat. È possibile giocare con altre persone via internet, ma occorre vedere se il gioco è predisposto per fare partite online. Per gli acquisti su Playstation Store (nella foto sotto) è necessario usare la carta di credito o una tessera prepagata per Playstation Network (in tagli da 20 e 50 euro). Per effettuare gli acquisti occorre caricare un portafoglio virtuale con una certa somma di denaro; l importo caricato (o che rimane dopo un acquisto) non viene rimborsato ma resta a disposizione per altri acquisti. I servizi offerti sono simili a quelli disponibili con Xbox 360; inoltre è possibile acquistare contenuti extra per giochi o scaricare dimostrazioni di giochi e filmati di anteprime gratuitamente. Giocare online non richiede un abbonamento a pagamento. Espansioni per videogiochi e contenuti extra non valgono i soldi spesi (anche se i prezzi sono relativamente bassi). Oltre alle possibilità di scambiarsi messaggi, Playstation 3 ha anche un servizio chat. A differenza di Xbox 360 e Nintendo Wii, non è necessario acquistare separatamente cuffie o periferiche proprietarie: vanno bene infatti anche normali cuffie con microfono (usb o Bluetooth). Allo stesso modo, per scrivere agevolmente testi e messaggi basta una qualsiasi tastiera usb. A differenza di Xbox, che permette a due persone di comunicare tra loro anche se stanno giocando a giochi diversi, con Ps3 ci si può parlare (attraverso cuffie e microfono) solamente all'interno di uno stesso gioco e unicamente se questo include la modalità di gioco online. Buona qualità audio. Non serve comprare separatamente periferiche proprietarie (ovvero utilizzabili esclusivamente con Ps3). Al momento non permette di effettuare e ricevere chiamate mentre si sta giocando (la comunicazione è possibile solo tra coloro che sono impegnati nella stessa partita online). Contenuti in rete: occhio alla spesa Microsoft e Nintendo adottano il sistema dei cosiddetti "punti spesa", che consente di effettuare acquisti online anche a chi non dispone di carte di credito (come, ad esempio, i minori). Le tessere punti prepagate, infatti, sono reperibili nei negozi di elettronica e possono essere acquistate da tutti; hanno tagli prefissati, ma i punti che rimangono dopo un acquisto non sono rimborsabili, rimanendo a disposizione per eventuali ulteriori spese. Questo sistema, come si può immaginare, aumenta il rischio di perdere di vista il valore effettivo del denaro. I contenuti proposti, poi, hanno prezzi decisamente più bassi di quelli che si vedono generalmente per i giochi sugli scaffali dei negozi; ciò spinge a spendere senza tenere conto del valore dei contenuti. È una trappola commerciale già collaudata nel mondo dei telefonini, dove è l'utente è solito acquistare immagini e suonerie a un costo certamente contenuto ma di per sé sproporzionato rispetto al valore di quanto viene offerto. 18 N 16 NOVEMBRE 2009