REGIONE BASILICATA AVVISO PUBBLICO. Anno 2008

Documenti analoghi
REGIONE BASILICATA. Dipartimento Attività Produttive, Politiche dell Impresa, Innovazione Tecnologica AVVISO PUBBLICO. Anno 2009

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI (Provincia di Napoli) ANNO 2014

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL PROGRAMMA LOTTA ALLA POVERTA

Il sottoscritto nato a prov. di ( ) il giorno residente a in Via tel. C h i e d e

RICHIESTA D INTEGRAZIONE QUOTA SOCIALE STRUTTURE RESIDENZIALI

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari

MODULO RS DOMANDA DI RINNOVO SEMPLIFICATA. Il/La sottoscritto/a. nato/a a, (prov. ), CHIEDE DI RINNOVARE

AL COMUNE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO. Il/la sottoscritto/a, in qualità di conduttore. nato/a provincia il

Comune di Bonorva Provincia di Sassari

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA

Al Direttore dell Azienda Speciale Terracina

Città di Alghero Provincia di Sassari

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA

MODULO A DOMANDA NUOVA O RINNOVO. Il/La sottoscritto/a. nato/a a (prov. )

AL COMUNE DI DOMANDA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI FAMIGLIE CON MOROSITÀ INCOLPEVOLE RIDOTTA MISURA 2 - DGR N.

OGGETTO: RICHIESTA DI ACCESSO AI VOUCHER DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO DGR N. 116 /DEL E SS.MM.II. A VALERE SU POR FSE LIGURIA 2014/2020

COMUNE DI VARSI PROVINCIA DI PARMA

MODULO B DISAGIO FISICO. Il/La sottoscritto/a. nato/a, (prov. ) residente in via/piazza n. civico (Comune) CHIEDE

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il / / residente a Bonnanaro in via n. Codice fiscale tel In qualità di DESTINATARIO DEL BENEFICIO

Regolamento per l attribuzione delle agevolazioni a sostegno delle utenze deboli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA

COMUNE DI SILANUS PROVINCIA DI NUORO Piazza Municipio n Silanus (NU) Tel Fax Cod. Fisc. Part. I.V.A.

L. 431/98 ANNO 2016 SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO- NON COMPILARE. Componenti il nucleo familiare n Figli a carico n

MODULO VF DOMANDA DI VARIAZIONE FORNITURA. Il/La sottoscritto/a. nato/a a, (prov. ), Comune di residenza (prov. ) via/piazza, n edificio scala interno

Comune di Viareggio U.O. CASA

COMUNE DI CANDELA. (Provincia di Foggia)

AL COMUNE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO. Il/la sottoscritto/a, in qualità di conduttore. nato/a provincia il

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA PROVINCIA DI PISA P.Iva/C.F

PUBBLICO AVVISO FINALIZZATO ALLA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI IDONEI DA UTILIZZARSI PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI COLLABORAZIONE

AVVISO PUBBLICO IL SINDACO. rende noto

Spazio per il timbro del protocollo del Comune di Pasian di Prato Al Signor Sindaco del Comune di PASIAN DI PRATO

Termini di presentazione /

DOMANDA DI ACCESSO AL BENEFICIO

Condizione economica: ISEE non superiore a ,00 così come risultante in seguito al decesso del genitore. Criterio Indicatore Punteggio

COMUNE DI RUFINA (CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE)

DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 27/08/2013. Il/la sottoscritto/a nato/a il. a Prov. e residente a Camporgiano. in Via n.

MODULO B DISAGIO FISICO. Il/La sottoscritto/a. nato/a, (prov. ) residente in via/piazza n. civico (Comune) CHIEDE

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13,00 DEL 16 OTTOBRE 2015.

ZONA SOCIALE n.2 COMUNI: PERUGIA CORCIANO TORGIANO

MODULO A DOMANDA NUOVA O RINNOVO. Il/La sottoscritto/a (Cognome) PRESENTA DOMANDA DI

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

ANNO SCOLASTICO. Cognome Nome. nato a il / / Codice Fiscale. PEC. Residente 3 : Comune via n. / CAP. Domiciliato 4 : Comune via n.

DOMANDA PER CONCESSIONE ASSEGNO DI MATERNITA DI BASE (Art. 74 D.Lgs. 151/2001)

DISCIPLINARE PER LE ULTERIORI AGEVOLAZIONI SULLA TARIFFA PER L APPLICAZIONE DELLA TARI

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1

Città di Fara in Sabina Provincia di Rieti SETTORE VI SERVIZI SOCIALI IGIENE E SANITA

COMUNE DI TERRICCIOLA

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE

Al Comune di Magliano in Toscana Via XXIV Maggio n Magliano in Toscana (GR)

Oggetto: Domanda su avviso per l assegnazione di contributi Family Help (Avviso pubblico DD. del. )

CONCESSIONE CONTRIBUTI ECONOMICI UNA TANTUM IN FAVORE DELLE FAMIGLIE GRUMENTINE IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO

RICHIESTA DI CONCESSIONE DELL AGEVOLAZIONE DELLA TARIFFA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO A FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI IN CONDIZIONI ECONOMICHE

INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA DISABILITA GRAVISSIMA (Decreto Interministeriale 26 settembre 2016 e D.G.R. n.

DISTRETTO SOCIALE 16 TIGULLIO ORIENTALE

nato/a a, (prov. ), il, codice fiscale

ALLEGATOA alla Dgr n del 22 agosto 2017 pag. 1/4

COMUNE DI BELGIOIOSO Piano di Zona ambito distrettuale di Corteolona Ufficio di Piano

Oggetto: domanda per la concessione del contributo ad integrazione del pagamento del canone di locazione art. 11 L. n. 431 del 9/12/1998.

UNIONE OVEST LAGO VARESE PROVINCIA DI VARESE =======ooo=======

LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO STATALI - ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DOMANDA DI ACCESSO AL BENEFICIO

RICHIESTA DI CONTRIBUTO ANNO SPORTIVO 2016/ A SOSTEGNO ED INCENTIVAZIONE DELLA PRATICA SPORTIVA GIOVANILE. Il sottoscritto/a...

COGNOME NOME NATO/A PROV.:( ) IL : / / RESIDENZA VIA: N FRAZ.: COMUNE CODICE FISCALE. Tel: PEC: CHIEDE

COMUNE DI. Sportello Unico Attività Produttive

MODULO LIBRI A.S. 2015/16

COMUNE di AVELLINO SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE

REGOLAMENTO CONSORTILE PER LA DISCIPLINA DELLA TARIFFA PER GLI UTENTI IN SITUAZIONI DI DISAGIO

IL COMUNE DI CAPRESE MICHELANGELO Vista la determinazione n. 425 del 26/09/2013 PACCHETTO SCUOLA

Regolamento per la attribuzione delle agevolazioni a sostegno delle utenze deboli.

Il/La sottoscritt_ Dott./ssa (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il. In via n civico. Telefono fisso Cellulare Mail

Comune di Carbognano (Provincia di Viterbo)

COMUNICAZIONE VARIAZIONE DIRETTORE TECNICO AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (art. 45 L.R. 8/2017)

CITTA DI ALBANO LAZIALE ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

nato/a, (prov. ), il, codice fiscale

MODULO A DOMANDA NUOVA O RINNOVO. Il/La sottoscritto/a. nato/a a, (prov. ),

MODULO PACCHETTO SCUOLA A.S. 2018/19

Nato/a a prov. Stato il. Residente nel comune di CHIEDE. L assegnazione di un contributo ad integrazione del canone di locazione DICHIARA

COMUNE di GONNESA (Provincia del Sud Sardegna)

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2

COMUNE DI PABILLONIS PROVINCIA SUD SARDEGNA

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

Transcript:

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE E POLITICHE DELL IMPRESA, INNOVAZIONE TECNOLOGICA AVVISO PUBBLICO Anno 2008 CONTRIBUTO REGIONALE PER LA RIDUZIONE DELLE BOLLETTE DI GAS NATURALE PER LE FAMIGLIE LUCANE IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO Si rende noto che, ai sensi e per gli effetti della Legge Regionale 28 dicembre 2007 n. 28 e delle D.G.R. n. 407 del 26/03/2008 e D.G.R. n. 709 del 21/05/2008 le famiglie lucane in condizioni di disagio economico, un cui membro sia titolare di un contratto di somministrazione con una Società di Vendita ammessa all iniziativa, con la quale non sia intervenuta una delle cause di risoluzione dell accordo di cui all art. 9 del Disciplinare, interessate possono richiedere di usufruire di un contributo regionale, aggiuntivo rispetto a quello fissato per tutte le utenze civili della regione, al fine di ridurre i costi della propria bolletta energetica del gas naturale secondo le indicazioni e le modalità specificate nel presente Avviso. 1. FINALITA DELL INIZIATIVA La Regione Basilicata punta a favorire l efficienza energetica, il risparmio energetico, e nel contempo a favorire una politica di razionalizzazione dei consumi energetici e di 1

riduzione dei costi della bolletta energetica per le utenze lucane favorendo, in una ottica di equità, le fasce caratterizzate da un reddito più basso. Per le famiglie residenti in Basilicata che versano in condizioni di disagio economico l iniziativa è tesa a garantire un contributo aggiuntivo fino al 20% del corrispettivo relativo alle fatture di fornitura del gas naturale emesse nel periodo tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2008, calcolato al lordo del contributo del 10,50% già dovuto ai sensi della D.G.R. n. 407 del 26/03/2008 per un totale fino al 30,50% al netto delle somme relative ad eventuali contributi di allacciamento ed indennità, interessi moratori o altre prestazioni fatturate in bolletta e quelle dovute per le imposte (accisa, IVA, ecc.). La percentuale esatta del contributo sarà determinata dalla Regione, successivamente alla compilazione dell elenco degli aventi diritto, in ragione della capienza delle somme stanziate rispetto al numero delle richieste pervenute. La percentuale di contributo potrà eventualmente ridursi nel corso dell anno in conseguenza di eventi che possano determinare un incremento dei consumi e/o delle tariffe conseguenti a disposizioni di altre Autorità che determinino l esaurimento delle risorse complessive stanziate per detta finalità. È ammesso un unico contributo aggiuntivo per nucleo familiare, indipendentemente dal numero di utenze possedute. 2. REQUISITI SOGGETTIVI DEI RICHIEDENTI Possono usufruire del contributo aggiuntivo di cui al precedente punto i titolari delle utenze civili di gas naturale che: a) risiedono in uno dei Comuni del territorio regionale alla data del 01/01/2008; b) appartengono ad un nucleo familiare definito secondo i criteri previsti dall art. 2 del D. Lgs. n. 109/1998 e successive modifiche ed integrazioni; c) presentano indicatore della situazione economica equivalente (ISEE ), (calcolato sui redditi maturati nell anno 2007), di cui all art. 2 comma 1 del D. Lgs. 109/98 e s.m.i., non superiore a 3.961,00 euro annui. L ISEE sarà considerato valido se 2

elaborato dopo il 01.01.2008. Il limite di 3.961,00 euro annui è elevato del 43% nell ipotesi in cui i redditi da lavoro che concorrono alla determinazione dell ISEE derivino esclusivamente da lavoro dipendente e assimilati e/o da pensione. Il limite di 3.961,00 euro annui è elevato del 75% nell ipotesi in cui i redditi che concorrono alla determinazione dell ISEE derivino esclusivamente da pensione ed il nucleo familiare convenzionale sia composto da un solo membro. d) se utenti extracomunitari sono titolari della carta di soggiorno o di permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno. 3. MODALITA DI CALCOLO DELLA SITUAZIONE ECONOMICA Il calcolo dell ISEE viene richiesto gratuitamente ai soggetti abilitati. I Centri Autorizzati di Assistenza Fiscale (di seguito CAAF) sono fra questi. 4. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE I cittadini lucani titolari di utenze civili di gas naturale in possesso dei requisiti previsti, che intendono partecipare alla presente iniziativa, devono rivolgersi a un qualsiasi centro CAAF convenzionato per la compilazione telematica dell apposita domanda. Le domande, corredate dalla documentazione richiesta, devono essere inoltrate per il tramite dei CAAF ubicati nel territorio regionale, entro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione (BUR) del presente Avviso. All uopo farà fede la ricevuta rilasciata dal CAAF accettante riportante la data, il timbro del CAAF ed il numero di protocollo attribuito dal sistema informatico regionale. Non può essere presentata più di una domanda per nucleo familiare. Sulla veridicità delle dichiarazioni rese saranno svolte verifiche in sede di valutazione dell ammissibilità delle domande, anche attraverso l accesso alle opportune banche dati (le anagrafi comunali, gli uffici dei tributi comunali, ecc.), nonché mediante controlli ed accertamenti in itinere da parte della Regione, che potrà avvalersi dei dati informativi a disposizione degli enti erogatori di prestazioni previdenziali e degli uffici fiscali, in collaborazione con il Comando Regionale della Guardia di Finanza. In caso di 3

dichiarazioni mendaci, l interessato incorrerà nella immediata decadenza dal beneficio e nell obbligo di restituire le somme corrispondenti ai contributi di cui si è beneficiato con la maggiorazione degli interessi legali, oltre che nelle sanzioni previste dalla normativa vigente. 5. DEFINIZIONE DELL ELENCO DEGLI AVENTI DIRITTO Ciascun CAAF utilizzando il sistema informatico messo a disposizione dalla Regione, compila su indicazione del cittadino la domanda, fornendo il supporto necessario alla determinazione dell ISEE, verifica la corrispondenza e la validità della documentazione cartacea presentata e il corretto inserimento in domanda dei dati richiesti, nonché la corrispondenza tra titolare della fornitura, rilevabile dalla bolletta presentata e il richiedente. Contestualmente tramite sistema informatico invia la domanda alla Regione e stampa la ricevuta di invio. La ricevuta di invio prodotta dal sistema riporterà i dati dichiarati nella domanda ed il numero di protocollo assegnato. La ricevuta andrà stampata in duplice copia e firmata dal cittadino e dall istruttore del CAAF. Una copia sarà rilasciata al cittadino ed una resterà nel fascicolo della pratica affidata in custodia al CAAF. Tramite sistema informatico si determinerà l elenco dei richiedenti il contributo. L elenco dei richiedenti sarà consultabile anche prima della chiusura dell Avviso Pubblico, sia dai Comuni, in modo da permettere eventuali attività di promozione dell iniziativa, che dall ufficio Regionale competente e dal Corpo della Guardia di Finanza. L elenco una volta definito viene trasmesso informaticamente ai Servizi Sociali dei Comuni di competenza, all ufficio Regionale competente e alla Guardia di Finanza. La Regione Basilicata procede, nei 30 giorni successivi al termine di scadenza fissato per la presentazione delle domande di contributo, alla definizione e alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale Regionale dell elenco regionale provvisorio degli aventi diritto. Avverso l elenco provvisorio è ammesso ricorso amministrativo da indirizzare alla Regione Basilicata Dipartimento Attività Produttive, Politiche dell Impresa, Innovazione Tecnologica - Ufficio Energia, viale della Regione Basilicata n. 8, 85100 Potenza entro 30 giorni dalla pubblicazione sul BUR. La Regione esamina i ricorsi e redige, entro i 15 giorni successivi al termine ultimo per la presentazione dei medesimi, l elenco definitivo degli aventi diritto, curandone 4

l immediata pubblicazione sul Bollettino Ufficiale Regionale. L elenco regionale definitivo dei beneficiari viene dalla Regione trasferito alle Società di Vendita competenti per singola utenza per l erogazione del contributo sulla bolletta del gas tramite posta elettronica certificata (PEC). INFORMATIVA (art 13 codice in materia di protezione di dati personali) La Regione Basilicata per consentire l erogazione del contributo destinato alle famiglie in condizioni economiche disagiate, in attuazione di quanto disposto dal disciplinare regionale approvato con D.G.R. n. 407 del 26/03/2088 dovrà trattare dati personali dei richiedenti l ulteriore contributo. I suddetti dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196 del 2003 ( Codice ). I dati personali raccolti potranno essere trattati sia con strumenti automatizzati che non automatizzati nel rispetto del citato Codice. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria e in caso di mancato conferimento non potrà essere erogato l ulteriore contributo. I dati potranno essere comunicati al Comune di residenza ed alla Guardia di Finanza per lo svolgimento dei loro compiti istituzionali, ed i particolare per effettuare i controlli finalizzati all accertamento, alla prevenzione e alla repressione di eventuali violazioni di natura amministrativa e/o penale al Disciplinare ed alla normativa di settore in materia di vendita e consumo di gas naturale. Il Codice prevede che il richiedente, in qualità di soggetto interessato, possa esercitare i diritti di cui agli artt. 7, 8 e 9 del Codice. Nel garantire che i dati verranno trattati in modo lecito e secondo correttezza, raccolti e registrati per gli scopi legittimi sopra esplicitati, Le precisiamo che essi saranno conservati nella titolarità della Regione Basilicata, presso cui è possibile conoscere l elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento nominati nonché esercitare i diritti di cui all at. 7 del Codice quali, tra gli altri, la cancellazione e/o l aggiornamento dei dati personali. Il Responsabile del trattamento nominato è la Società di Vendita con cui il singolo richiedente ha il contratto di somministrazione di gas. 5

Schema di domanda da compilare esclusivamente attraverso il sistema informatico regionale REGIONE BASILICATA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL INIZIATIVA PER LA RIDUZIONE DELLA BOLLETTA DEL GAS PER LE FAMIGLIE CHE VERSANO IN CONDIZIONE DI DISAGIO ECONOMICO Il/la sottoscritto/a Cognome Nome Cod. Fisc. Stato Provincia Comune In data (utilizzare il formato gg/mm/aaaa) residente Prov. Comune all'indirizzo (indicare anche l'eventuale frazione o borgo) A B con recapito telefonico fisso mobile CHIEDE di beneficiare del contributo aggiuntivo di cui all art. 5 del Disciplinare concernente le modalità di attuazione dell articolo 12 della l.r. n. 28/2007 finalizzato alla riduzione della bolletta energetica regionale mediante erogazione del contributo a favore dei titolari di utenze civili di gas naturale, approvato con D.G.R. n. 407 del 26/03/2008. A tal fine, consapevole delle sanzioni previste dagli artt. 75 e 76 del DPR 445/00 in caso di dichiarazioni mendaci o di produzione di documenti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità, sotto la propria responsabilità, e ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/00, DICHIARA di essere residente in uno dei comuni della Regione Basilicata a far data dal 01/01/2008 6

di essere utente extracomunitario titolare della carta di soggiorno o di permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno. di usufruire del gas naturale per le esigenze del proprio nucleo familiare e di essere titolare del contratto di fornitura con la Società di Vendita gas. che il proprio numero cliente è il seguente. dichiara inoltre che l'isee del proprio nucleo familiare è di che il proprio nucleo familiare, ai fini ISEE, è così composto: COGNOME NOME CODICE FISCALE........... ALLEGA I SEGUENTI DOCUMENTI Copia del Codice Fiscale e del documento di identità del dichiarante; Certificazione ISEE Copia dell ultima bolletta del gas naturale pagata; Copia della carta di soggiorno o del permesso di soggiorno Data, In fede 7

Il sottoscritto, letta l informativa rilasciata ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003 e riportata nell Avviso pubblico pubblicato sul BUR n. 28 del 02/07/08, dichiara di prestare il proprio consenso al trattamento dei dati personali forniti con la presente domanda e di quelli relativi ai consumi di gas fatturati, ai valori delle bollette emesse al netto delle imposte e alla comunicazione degli stessi alla Regione, al Comune di residenza ed alla Guardia di Finanza. In fede.... 8