(in esecuzione della determina dell Area Amministrativa n. 55 in data )

Documenti analoghi
LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE DEL COMUNE DI VERTEMATE CON MINOPRIO IN COLLABORAZIONE CON L ASSOC. GENITORI COLORECARAMELLA

COMUNE DI CORATO SETTORE SVILUPPO ECONOMICO

1. TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE

REGOLAMENTO GENERALE. ARTICOLO 1 Organizzazione e finalità

COMUNE DI AVELLINO SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE Servizio SUAP/ANNONA

COMUNE DI MARATEA. Provincia di Potenza. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale 2017

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA (Provincia di Bari)

Consorzio Rovereto IN Centro Corso Bettini, Rovereto TN ITALIA Tel

4. MERCI E/O PRODOTTI

PROCEDURA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE NEL CENTRO STORICO II^ EDIZIONE ANNO 2011

DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE AL "PAESE DI NATALE" II edizione ORGANIZZATO DALL'ACTT (Associazione Commercianti di Telese Terme) BENEVENTO

DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DI NATALE 2013 ORGANIZZATO DAL COMUNE DI AVELLINO

Città di Teggiano Provincia di Salerno

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DEI MERCATINI DI NATALE IN PROGRAMMA PER I GIORNI DICEMBRE

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE DEL COMUNE DI VERTEMATE CON MINOPRIO IN COLLABORAZIONE CON L ASSOC. GENITORI COLORECARAMELLA

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale - Prima Edizione presso corso Umberto I dal al

1 di 9

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE MERCATINI DI NATALE DI RANGO IN PROGRAMMA PER I GIORNI

DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DI NATALE 2012 ORGANIZZATO DAL COMUNE DI AVELLINO

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE A MERCATINO NATALE 2013

CITTA' DI MODUGNO (Città Metropolitana di Bari)

DISCIPLINARE. IL VILLAGGIO DEL BAMBINO V Edizione Lucca, 2 Giugno 2017

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla fiera. promozionale denominata MERCATINI DI NATALE IV edizione Anno 2017

CORPO POLIZIA MUNICIPALE

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona Avviso Pubblico per la partecipazione al Mercatino di Natale IX Edizione 2018

SAN MARTINO VALLE CAUDINA ILLUMINA LA NOTTE

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale VII Edizione 2016

REGOLAMENTO GENERALE MERCATINO DI NATALE SANTA MARIA NUOVA 10 DICEMBRE 2017

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale V^ EDIZIONE ANNO 2014

TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE

COMUNE Dl CROCETTA DEL MONTELLO "VERSO NATALE 2018" Evento di promozione sociale

1. TITOLO ED OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

1. TITOLO ED OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE

REGOLAMENTO BOTTEGHE IN FESTA 2014 I Tradizionali mercatini di S. Lucia e di Natale

SOLO SETTORE NON ALIMENTARE

COMUNE Dl CROCETTA DEL MONTELLO INDIRIZZI GENERALI PRE LA DISCIPLINA DELLA MANIFESTAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI ESPOSITIVI NEI LOCALI IN PIAZZA COMMESTIBILI DURANTE IL PERIODO DAL 08/12/2016 AL 08/01/2017

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30.

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

Regolamento del mercato tipico organizzato in occasione della manifestazione Sagra della Ciuíga

Norme di svolgimento del mercatino natalizio

Comune di FIANO. Ai sensi del D.L.vo 114/98 e della L.R. 28/99

DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE DEL ARTIGIANATO ARTISTICO NEL PARCO DELLA STAZIONE E CONDIZIONI PER PARTECIPARE

RI NASCITA. accendiamo la città con la luce e con la storia. DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE 2018/2019 COMITATO RI-NASCITA - Città di Teramo

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura

DISCIPLINARE PER LO SVOLGIMENTO DEI MERCATINI DELLE PULCI E DEGLI HOBBISTI 2014 (allegato alla deliberazione giuntale n. 79 del

REGOLAMENTO GENERALE MERCATINO DI NATALE CASTELBRANDO 7/8/14/15 DICEMBRE 2013

ASSOCENTRO CONSORZIO OPERATORI CENTRO STORICO DI ARCO REGOLAMENTO EVENTI

BANDO EXPO FESTE VIGILIANE 2018 Piazza Cesare Battisti giugno 2018

4. MERCI E/O PRODOTTI

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 20ª edizione LA CASOLARA Fiera delle migliori produzioni di formaggio Trento, marzo 2018

Al Comune di ARDENNO Piazza Roma ARDENNO (SO)

Tutti gli espositori sono tenuti al rigoroso rispetto degli orari di apertura al pubblico.

REGOLAMENTO MERCATINO DI NATALE MALESCHESE

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 49 del 20 ottobre 2003

PREZZI ORARI D'APERTURA (obbligatorio)

COMUNE DI NOLA. Provincia di Napoli. Settore 4 Servizi alla Persona

Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare. Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007

Bando Editori.

ORTOGIARDINOVINO & DISPENSA 2019 FESTA DEI FIORI MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI

REGOLAMENTO GENERALE IL TRENTINO DEI BAMBINI Trento 20/21 ottobre 2018 Trento Fiere ( )

Le domande dovranno pervenire per mezzo posta o mail entro il 30 maggio 2017.

Piazzetta Calderari 2018 Il Bosco degli Elfi Dal 07/12/2018 al 06/01/2019 Regolamento e scheda di adesione

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2017

Comune di Maschito. Prot. n.2650 del 21/11/2017

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2018

soggetto/ditta/associazione e non potrà contenere riserve o condizioni di sorta. 4. MERCI La tipologia della merce posta in vendita deve rispettare

PREZZI ORARI D'APERTURA (obbligatorio)

Provincia di Cuneo. Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997.

REGOLAMENTO FLORA ET DECORA Milano, aprile a Fiera di Primavera

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BAITE IN LEGNO RISERVATE AD ESPOSITORI E AI PRODUTTORI ENOGASTRONOMICI

Marca da bollo 16,00. Al Dipartimento Sviluppo Economico Attività Produttive. Via dei Cerchi Roma. o via pec a:

Mercatini a Palazzo 2018

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a

COLORI D INVERNO 2017

Istituzione comunale «Mira Innovazione»

Associazione Pro Loco Vallio Terme Bs MERCATINI DI NATALE 2016 La magia del Natale è tutta da scoprire

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

COMUNE DI PERUGIA Settore Servizi Sociali, Culturali e Sportivi alla persona

Piazza XX Settembre Dal 25/11/2016 al 08/01/2017. Regolamento e schede di adesione (Ottobre 2016)

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o Nato/a a. Codice fiscale. Ragione sociale. C.F./Partita Iva Telefono (obbligatorio) (obbligatorio)

REGOLAMENTO MERCATINO DI URGNANO ANTIQUARIATO, MODERNARIATO, HOBBISTICA E COLLEZIONISMO

15-16 SETTEMBRE e SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2

COMUNE DI MONZA CRITERI E MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA GALLERIA CIVICA DI VIA CAMPERIO

MODULO DOMANDA

Transcript:

5^ Comunità Montana MONTEPIANO REATINO Via A.Manzoni n. 10 02100 RIETI - Tel. 0746.25631 Fax 0746.271187 e-mail info@5cm.rieti.it - PEC info@pec.5cm.rieti.it - www.5cm.rieti.it - C.F. 80007770573 P.IVA 00988730578 A V V I S O P U B B L I C O per la presentazione delle domande di partecipazione al MERCATINO DI NATALE presso il M.A.K.O. - Mercato Agricolo a Kilometri Zero del Montepiano Reatino - (in esecuzione della determina dell Area Amministrativa n. 55 in data 02.12.2014) La Comunità Montana 5^ Zona ed il Comune di Rieti collaborano per l organizzazione del MERCATINO di NATALE presso il M.A.K.O. sito in Via Micioccoli (adiacente Piazzale Fusacchia Fusati) del Comune di Rieti nel periodo 20 dicembre 2014 6 gennaio 2015. L apertura degli stand avverrà in concomitanza con l inaugurazione del Mercato Agricolo. Per sottolineare l importanza della manifestazione ed incentivare la partecipazione, gli stand per il Mercatino di Natale verranno concessi gratuitamente ai richiedenti. Gli interessati debbono presentare istanza come da fac-simile allegato A) che deve essere sottoscritto dal titolare dell'azienda espositrice o dal suo legale rappresentante (ovvero dal Consorzio / Ente / Associazione in caso di partecipazione collettiva) o dall hobbista.

Le domande debbono pervenire presso la sede della Comunità Montana entro le ore 12 di mercoledì 18 dicembre 2014 con una delle seguenti modalità: - Presentazione presso l ufficio protocollo o invio tramite servizio postale al seguente indirizzo: o Comunità Montana 5^ Zona Via Manzoni n. 10 02100 Rieti - Invio tramite posta elettronica: info@pec.5cm.rieti.it - Invio tramite fax al n. 0746 271187 Le domande di partecipazione non debbono contenere né riserve né condizioni di sorta e debbono avere in allegato copia di un valido documento di identità del sottoscrittore. PRESCRIZIONI E CONDIZIONI DI CONCESSIONE DEGLI STAND 1. Ammissione L'ammissione alla manifestazione e la conseguente assegnazione dello stand avverranno compatibilmente con la disponibilità degli spazi espositivi consistenti n 20 casette di legno. In caso di disponibilità, verranno ammesse anche le istanze pervenute oltre il termine di cui sopra. L organizzatore si riserva il diritto di rifiutare l'ammissione alla manifestazione qualora ritenga che il richiedente non presenti i necessari requisiti di idoneità. Tale rifiuto non darà luogo ad alcun indennizzo. L organizzatore si riserva la facoltà di domandare ai richiedenti la partecipazione, prima dell ammissione, un campione dei prodotti che si intendono esporre negli stand, campione che sarà restituito al venditore dopo le verifiche necessarie. 2. Caratteristiche degli spazi espositivi Gli stand consistono in casette in legno di abete della misura di mt. 1,60 x 1,25 dotate di porta di accesso in legno con maniglia e serratura ed illuminazione elettrica. Ove possibile, sarà consentito allestire uno spazio esterno alla casetta fino ad occupare con i propri prodotti una distanza massima di mt. 2.00 dalla parete e comunque nel rispetto degli espositori vicini o degli ingressi agli stand del mercato agricolo; eventuali maggiori distanze saranno disciplinate dall Organizzatore in deroga a quanto prima disposto. 3. Ripartizione degli spazi espositivi Gli stand saranno ripartiti, in linea di massima, come segue: - 25% agli hobbisti locali - 50% agli artigiani locali - 25% agli altri espositori E fatta salva la possibilità, rimessa alla discrezione dell organizzatore e/o a scelta del richiedente (e comunque salvo approvazione dell organizzatore stesso) di collocare nel medesimo spazio espositivo più soggetti. 4. Assegnazione L assegnazione viene effettuata dalla Comunità Montana tenuto conto dell interesse generale della manifestazione, delle eventuali ripartizioni per settore geografico e merceologico e delle indicazioni espresse dal richiedente. L organizzatore si riserva il diritto di modificare l ubicazione e il collocamento dello stand in un primo tempo assegnato, qualora le circostanze lo richiedano.

L assegnazione dello stand sarà valida ed avrà effetto solo nei confronti dell espositore/i cui è stato assegnato. Non e ammessa la cessione totale o parziale, anche gratuita, dello stand assegnato. 5. Caratteristiche delle merci La tipologia della merce posta in vendita deve rispettare lo spirito e il tema del Mercatino di Natale. Le tipologie espositive ammesse sono le seguenti: - presepi, figure ed accessori, addobbi per l'albero di Natale - giocattoli in legno e stoffa; - candele ed altri oggetti in cera - prodotti dell artigianato artistico, in legno, vetro, metallo, paglia, cuoio, tessuti, ceramica; - dolci natalizi, dolciumi, frutta fresca e secca, vini, spumanti e liquori - sculture di pasta di sale; - ceramica, terracotta, minerali, pietre dure; - articoli regalo e sculture in legno; - stampe, quadri, libri natalizi, carta da regalo; - ricami, pizzi, merletti; - prodotti tipici locali e nazionali; - altri prodotti natalizi. Non è ammessa la presenza di: - fuochi d artificio, armi da fuoco e da taglio, munizioni, giocattoli da guerra, freccette ed altri tipi di proiettili, pistole ad acqua; - biglietti della lotteria, oroscopi, ecc, palloncini; - merci che risultassero offensive al pubblico decoro; - apparecchi elettrici ed elettronici (elettrodomestici, apparecchi video TV e HIFI); - tutti gli articoli che non siano attinenti al carattere della manifestazione. In caso di accertata infrazione le merci introdotte ed esposte abusivamente saranno rimosse a rischio e spese del titolare dello stand. 6. Vendita prodotti Durante la manifestazione e consentita la vendita dei prodotti esposti con consegna immediata al pubblico e con obbligo per gli espositori di adeguarsi alla normativa vigente in tema di certificazione fiscale delle operazioni. E fatto obbligo all espositore di esporre in modo ben visibile il prezzo o l elenco prezzi degli articolo. 7. Consegna e allestimento degli stand La consegna dello stand e delle relative chiavi verrà effettuata nel luogo, giorno ed orario che sarà successivamente comunicato agli espositori ammessi. L allestimento della parte interna ed esterna degli stand dovrà essere realizzata con particolare attenzione all immagine e al tema della manifestazione ed in osservanza delle norme del presente avviso. Lo stand assegnato dovrà essere addobbato a cura del richiedente e completato con l esposizione della merce in modo da essere pronto all esercizio di vendita almeno un ora prima di quella stabilita per l inaugurazione dell intero M.A.K.O. prevista per le ore 10.30 del 20 dicembre 2014. Sullo stand dovrà essere affissa una targa riportante la ragione sociale dell espositore. È obbligatorio esporre un quantitativo tale da ricoprire interamente lo spazio espositivo e le pareti interne per tutta la durata dell esposizione.

8. Oneri e incombenze a carico dell espositore Sono a carico del espositore: - sorveglianza diurna dello stand da assicurarsi con la presenza nello stesso di un rappresentante dell espositore durante l orario di apertura al pubblico; - pulizia quotidiana dello stand dell area adiacente sino a 2 mt.; - allestimento e arredamento dello stand e dell area circostante di pertinenza dello stesso. 9. Contratto - Accettazione delle linee guida Con la firma del contratto (modulo B) l'espositore si impegna a partecipare alla manifestazione nello stand che gli verrà assegnato e ad accettare senza riserve il presente avviso nonché tutte le prescrizioni integrative che verranno adottate, in qualsiasi momento, dall organizzazione nell'interesse generale della manifestazione. In caso di inadempienza verranno adottati gli opportuni provvedimenti compresa l eventuale dell'espositore. Il contratto è irrevocabile e vincolante per il presentatore fin dal momento della presentazione agli Enti Organizzatori. 10. Rinuncia I richiedenti che, dopo aver sottoscritto il contratto (modulo B), non intendono più prendere parte alla manifestazione, sono obbligati a darne comunicazione per iscritto agli organizzatori almeno 3 giorni prima dell apertura, indicandone e documentandone i motivi. 11. Danni agli stand Gli stand devono essere restituiti nelle condizioni in cui sono stati presi in consegna. Le spese per il ripristino di eventuali danni sono a carico degli espositori i quali sono anche responsabili dell'osservanza delle speciali norme per l'uso delle strutture e degli impianti tecnici. 12. Divieti E' in generale vietato quanto possa arrecare pregiudizio, disturbo o danno al regolare svolgimento della manifestazione e ai suoi scopi. In particolare sono tassativamente proibiti: - l'affissione alla parete dello stand di targhe o manifesti di colore fluorescente; - il subaffitto e la cessione a terzi del proprio stand o di parte di esso anche se a titolo gratuito; - la permanenza negli stand e nell area della manifestazione dopo l orario di chiusura; - l'occupazione di spazi diversi o maggiori di quelli assegnati; - la messa in funzione di macchinari o attrezzature senza l'autorizzazione della Comunità Montana 5^ Zona; - l'esposizione di prodotti non attinenti ai settori merceologici indicati nella domanda di ammissione; - il deposito di materiale, involucri, immondizie all esterno dello stand assegnato; - i rumori fastidiosi ed i cattivi odori; - la messa in funzione di macchinari ed apparecchiature che comportino l'uso di fiamme ed emissioni di gas, senza previa autorizzazione della Comunità Montana 5^ Zona; - l'utilizzo di trapani, sostanze coloranti o altra attrezzatura che possa danneggiare le strutture espositive; - l'asportazione dei prodotti esposti e del materiale di installazione prima della chiusura della mostra e dell autorizzazione degli organizzatori; - l'accensione di stufe (sono consentiti solo termoventilatori e/o radiatori ad olio tramite alimentazione con proprio generatore silenziato). L inadempienza alle norme del presente documento può comportare l immediata chiusura dello stand e l esclusione da successive edizioni della manifestazione.

13. Rinvio, riduzione o soppressione della mostra Il Mercatino di Natale avrà luogo anche in caso di maltempo. L organizzatore ha comunque la facoltà insindacabile di apportare variazioni alle date ed agli orari di svolgimento della mostra fino a 5 giorni prima dell evento, senza che l'espositore possa recedere o comunque sciogliere il contratto e sollevarsi dagli impegni assunti. L organizzatore, potrà, inoltre decidere di ridurre la mostra, di sopprimerla completamente o per alcuni settori, senza comunque dover corrispondere indennizzi, penali o danni di sorta. Tutte le eventuali variazioni verranno comunicate tempestivamente. 14. Consenso al trattamento dati personali I dati forniti dall espositore tramite la domanda di partecipazione saranno trattati ai sensi del D. Lgs.. 30 giugno 2003 n 196. Sottoscrivendo il contratto (modello B) l espositore autorizza l organizzatore ad utilizzare i dati forniti per tutte le operazioni inerenti la manifestazione. 15. Foro competente Per qualsiasi controversia relativa al presente avviso sarà competente il Foro di Rieti. 16. Disposizioni finali Le disposizioni stabilite con il presente avviso e quelle successivamente impartite dal personale della Comunità Montana dovranno essere puntualmente rispettate dagli espositori e dai loro incaricati. - Ulteriori informazioni possono essere richieste alla Comunità Montana 5^ Zona 0746 256327 348 1320984 (Pina Rotili)

Modello A) Modulo di domanda Alla Comunità Montana 5^ Zona Montepiano Reatino Via Manzoni n. 10 02100 Rieti info@pec.5cm.rieti.it fax 0746 271187 Oggetto: Richiesta di partecipazione al Mercatino di Natale 2014 Il sottoscritto nato a il, residente in via n. codice fiscale telefono nella sua qualità di: titolare legale rappresentante hobbista chiede di poter prendere parte al Mercatino di Natale organizzato presso il M.A.K.O. Mercato Agricolo a Kilometri Zero presso Via Micioccoli del Comune di Rieti (adiacente Piazza Fusacchia Fusati) che si terrà nei giorni di dal 20 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 per l esposizione e la vendita della propria merce per tutto il periodo di durata del mercatino e precisamente degli articoli di seguito descritti: A tal fine dichiara che la propria ragione sociale è la seguente: Denominazione Con sede in residente in via n. telefono e-mail codice fiscale Partita IVA

Dichiara inoltre che sarebbe disponibile a dividere lo stand con altro espositore (che presenta analoga domanda) e precisamente con: Denominazione Con sede in residente in via n. telefono e-mail codice fiscale Partita IVA Dichiara, altresì: - di essere a conoscenza ed accettare integralmente le disposizioni contenute nell avviso pubblico e quelle, eventuali, successivamente emanate dalla Comunità Montana 5^ Zona; - che in caso di accettazione dovrà sottoscrivere e consegnare alla Comunità Montana il modello allegato B); - di accettare che tutte le comunicazioni inerenti la presente richiesta verranno effettuate dalla Comunità Montana all indirizzo sopra indicato. Data Firma

Modello B) da sottoscrivere dopo l ammissione Alla Comunità Montana 5^ Zona Montepiano Reatino Via Manzoni n. 10 02100 Rieti info@pec.5cm.rieti.it fax 0746 271187 Oggetto: Contratto per l utilizzo dello spazio espositivo per la partecipazione al Mercatino di Natale 2014 Il sottoscritto nato a il, residente in via n. codice fiscale telefono nella sua qualità di: titolare legale rappresentante hobbista della Ditta con sede in residente in via n. telefono e-mail codice fiscale Partita IVA facendo seguito alla comunicazione di accettazione della propria domanda, dichiara - di accettare incondizionatamente l avviso per la partecipazione al mercatino in oggetto (allegato alla presente) e di impegnarsi a rispettarlo integralmente. - di dividere lo stand con altro espositore che ha presentato analoga domanda e precisamente con Data Firma