Assemblea Generale 8 novembre 2003

Documenti analoghi
Inno Nazionale Italiano Il Canto degli Italiani M. Novaro

Lombardia. Presentazione della Manifestazione

Gran Rapporto dicembre 2012

Gran Rapporto dicembre 2013

Progetto Allenati per la vita con

Legge 189/1959 ORDINAMENTO DEL CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA

PRESENTAZIONE STAFF PROVINCIALE DI MILANO

Competizione Internazionale U.N.U.C.I. U.N.U.C.I. International Competition

Prot. 1578/07 Brescia. dicembre Egregi DIRIGENTI CSA Loro sedi

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

N di prot. Roma, lì OGGETTO: Partecipazione dell Associazione Nazionale Finanzieri d Italia alle cerimonie militari.

intitolata al M.M.A. m.o.v.m. Felice Maritano Caduto il 15 ottobre 1974 in un conflitto a fuoco con le Brigate Rosse a Robbiano di Mediglia

UNUCI ROMA/CIRCOSCRIZIONE

2 GIUGNO: IL PROGRAMMA DELLA PARATA AI FORI IMPERIALI giovedì 29 maggio 2008

CROCE ROSSA ITALIANA. III CENTRO DI MOBILITAZIONE Lombardia CORPO MILITARE

Delegato Nazionale CRI per le attività di emergenza Roberto Antonini

UNUCI ROMA NOTIZIE D INTERESSE 10 GIUGNO FESTA DELLA MARINA MILITARE ITALIANA SABATO 10 E DOMENICA 11 GIUGNO 2017

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SEGNI DI RICONOSCENZA CIVICA E DELLA CITTADINANZA ONORARIA

ZAVORRATA SUL PERCORSO STORICO DEL MONTELLO

Giorno dell'unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate

Sapienza Corpo Militare

Ente morale Asilo di Turbigo

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

Commissario di Polizia Locale Funzionario di Vigilanza in Posizione Organizzativa Cat. D3G - D5E

Premiazione. 10 Posto Coppa offerta dal Comandante 1 Comando Forze di Difesa, Generale di Corpo d'armata Giovanni Ridinò

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA

I Cavalieri di Sicilia

Dopo tre esaltanti esperienze vissute gli

MESE DI DICEMBRE 2017 INFORMAZIONI PER I VOLONTARI AVO BOLLATE. Ospedale Sacco - Rsa: San Martino e Papa Giovanni Paolo II

188 ANNUALE DI FONDAZIONE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO

IL COMANDANTE PROVINCIALE Mauro Luongo. Ubi flamma repentina et vorax 2

Premio 2016/2017 Alumni Association of Rotary District 1210 (nominata dalla Zona 17)

eseguire la vigilanza in mare per fini di polizia finanziaria e concorrere ai servizi di polizia marittima, di assistenza e di segnalazione;

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

Progetto dell Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra. ANMIG e Fondazione

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

COMUNE DI SERMONETA PROVINCIA DI LATINA

TRADIZIONALE FESTA DI NATALE 2014

Distintivo d onore per feriti, mutilati e deceduti in servizio

PRESIDENTE del Convegno : Prof. Mauro SALDUCCI. Comitato Scientifico: Amm. Isp. Capo (SAN) ris. Vincenzo MARTINES Col. Med. CRI Romano TRIPODI

CHIEDE LA CONCESSIONE DELLA MEDAGLIA AL MERITO DI LUNGO COMANDO DI (2) GRADO. (4) N O T E

Croce Rossa italiana. Corpo Militare CRI. I Servizi della CRI Ausiliari alle FF.AA. del Corpo Militare. Col. Fabio Strinati Capo Ufficio DIU

Concorsi Carriere militari

COMUNE DI BORGOLAVEZZARO Provincia di Novara REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE BANDIERE ED INSEGNE DISTINTIVE

27 giugno 2016 passaggio delle consegne

CAMPIONATO ITALIANO U.N.V.S. di TIRO A SEGNO

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

30 NOVEMBRE 2011 IN PREPARAZIONE AL SANTO NATALE

MINISTERO DELLA DIFESA

C u r r i c u l u m V i t a e

Junior Senior Over50

DELIBERA N 17 DEL 04 NOVEMBRE Oggetto: ATTIVAZIONE CORSO OPERATORI C.R.I. NEL SETTORE EMERGENZA (OPEM) **********

REGOLAMENTO per la promozione e la pratica dell'attività sportiva a livello agonistico

Regolamento 2017 Associazione sportiva dilettantistica AVIS BIKE Pistoia

COMUNE DI GROSSETO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA CITTADINANZA ONORARIA E CIVICA BENEMERENZA

Lezione I La Forza Pubblica. dott. Ivano Leo Centro Studi Ass. PL

Ordinanza del DDPS sull identificazione militare. Sezione 1: Disposizioni generali. del 29 novembre 2013 (Stato 1 gennaio 2014)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI BORSA DI STUDIO

COMUNE DI CASOREZZO (Prov. di Milano)

COMUNE DI LEIVI. Provincia di Genova REGOLAMENTO SULL ARMAMENTO DELLA POLIZIA LOCALE

Cinque anni Quattro anni Sei anni Un anno. B militari delle categorie A e B? L'insieme dei delegati più anziani

GRUPPO ALPINI PAVONE. Via Dietro Castello, PAVONE C.se (TO) PROGRAMMA

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Viale dell Esercito, ROMA

DISTRETTO Scarperia,

MINISTERO DELLA DIFESA LA COMUNICAZIONE E LA PUBBLICA INFORMAZIONE DELL UFFICIO STAMPA DEL MINISTERO DELLA DIFESA

COMUNE di BRACIGLIANO (SA) REGOLAMENTOCOMUNALE PER L'USO DEL GONFALONE, DELLO STEMMA COMUNALE, DELLE BANDIERE E DELLA FASCIA TRICOLORE.

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

L Incidente Maggiore Conflittuale: tipologie di rischio e modelli di gestione

AL SINDACO DEL COMUNE DI POGLIANO MILANESE. nato/a a... il... D I C H I A R A. avente la seguente sigla:...

Trofeo BIM 2016 Referente territoriale per il supporto e sostegno alle attività per il benessere psico-fisico nelle scuole

Impianto S.M.S. UNIONE Via Caderiva Genova -

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

Comune di Città di Castello Stagione di Prosa e Danza

I.P.A. INTERNATIONAL POLICE ASSOCIATION SEZIONE ITALIANA XV DELEGAZIONE MARCHE ESECUTIVO LOCALE ASCOLI PICENO TORNEO INTERNAZIONALE.

FAMIGLIA COOPERATIVA VALLE DEL CHIESE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. il 3 agosto 2016 (v. stampato Senato n. 1581) BISINELLA, COMPAGNONE

24 RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO

CELEBRAZIONE DELLA FESTA DELL UNITA NAZIONALE GIORNATA DELLE FORZE ARMATE 97 ANNIVERSARIO DELLA VITTORIA Domenica 8 Novembre 2015

SETTIMANA DELLA CROCE ROSSA 2014 VADEMECUM ORGANIZZATIVO

Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d Italia Sezione di Monza e Brianza

Comitato Regionale Emilia Romagna

REGOLAMENTO DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA

Su proposta dell Assessore alla Cultura, Sport e Tempo Libero Sig. Pasquale Costa;

PALLAVOLO PROVINCIALE UISP Comunicato n 02 del 08 Settembre 2008 Campionati Stagione Sportiva 2008/2009

Servizio ricerca [Comune di Magnago]

PREMIO LETTERARIO Vincenzo Parisi

Regolamento 2018 Associazione sportiva dilettantistica AVIS BIKE Pistoia

d iniziativa dei senatori BATTISTA, BIGNAMI, AIROLA, BENCINI, BOCCHINO, DONNO, MORRA, ORELLANA e SERRA

Federazione Italiana Sport Equestri REGOLAMENTO GIUDICI DI ENDURANCE E ITER FORMATIVO

copia n 148 del 26/04/2012 OGGETTO : GENERALE DI DIVISIONE GIUSEPPE ROSITANI : CITTADINANZA ONORARIA.

Un ambiente prestigioso nel cuore di Monza

PROTOCOLLO D' INTESA. tra COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI VICENZA CROCE ROSSA ITALIANA SEZIONE DI VICENZA

P E R I O D I C O A C U R A D E L C O N S I G L I O D I R E T T I V O 1. INCONTRI CON IL GRUPPO RIUNIONI 3 2. GIÀ FATTO!

Curricula degli insigniti

TROFEI GIOVANILI DRESSAGE 2017

Corso Base per Volontari di Gruppi ed Associazioni di Protezione Civile

Mercoledì 16 Marzo. alle ore al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso

ATTIVITA SPORTIVA 2017 Decorrenza e validità dal 01/10/ /09/2017 TIPOLOGIE TESSERAMENTI

Transcript:

Assemblea Generale 8 novembre 2003 Scuola Militare Teuliè Unione Nazionale Ufficiali in congedo d Italia Circoscrizione Lombardia - Sezione di Milano Insignita di Attestato di Benemerenza Civica del Comune di Milano Gemellata con Associazione Svizzera Sottufficiali di Bellinzona Ten. Pedica Signore e Signori, buongiorno e benvenuti all Assemblea Generale 2003 della sezione di Milano dell Unione Nazionale Ufficiali in congedo d Italia Il primo momento di questo nostro incontro è il doveroso omaggio alla nostra Patria. Invito l Assemblea ad alzarsi in piedi per ascoltare ed intonare l Inno di Mameli. U.N.U.C.I. Lombardia 1

Inno Nazionale Italiano Il Canto degli Italiani M. Novaro U.N.U.C.I. Lombardia 2

Col. Antonio Tebaldi Comandante la Scuola Militare Teulié Ten. Pedica Prende la parola il Col. Antonio Tebaldi, Comandante della Scuola Militare Teulié, che oggi ci ospita. Ten. Pedica Attraverso una sequenza di videoimmagini viene ora presentata l attività dell UNUCI U.N.U.C.I. Lombardia 3

Unione Nazionale Ufficiali in congedo d Italia Circoscrizione Lombardia - Sezione di Milano U.N.U.C.I. Lombardia 4

Il Vice Presidente Nazionale U.N.U.C.I. Ten. Gen. Pietro Solaini Ten. Pedica Il Ten. Gen. Pietro Solaini, vice Presidente Nazionale dell UNUCI, porta il saluto del Presidente Nazionale Gen. C.A. Fortunato Pietro Muraro. U.N.U.C.I. Lombardia 5

Il Delegato Regionale U.N.U.C.I. Lombardia e Presidente Sezione di Milano Brig. Gen. Mario Sciuto Ten. Pedica Il Presidente della Sezione di Milano e Delegato Regionale per la Lombardia dell Unione Nazionale Ufficiali in congedo d Italia Brig. Gen. Mario Sciuto prende la parola per la U.N.U.C.I. Lombardia 6

Relazione sullo stato dell Unione Milanese 7 Relazione sullo stato della nostra Unione U.N.U.C.I. Lombardia 7

Unione Nazionale Ufficiali in congedo d Italia Circoscrizione Lombardia Sezione di Milano m.o.v.m. Corrado e Giulio Venini Nel 1919 un gruppo di Ufficiali di Milano, al fine di mantenere vivi l'orgoglio e le tradizioni dell'ufficiale Italiano e per non disperdere il patrimonio delle esperienze acquisite durante la Grande Guerra, fonda a Milano l Unione Lombarda Ufficiali in Congedo. Una stele a firma Salvator Gotta nella sala d'onore della Sede di Milano ricorda quest'evento. Il 9 dicembre 1926 con Regio Decreto viene istituita l Unione Nazionale Ufficiali in congedo d Italia, ove l Unione Lombarda confluisce. U.N.U.C.I. Lombardia 8

Unione Nazionale Ufficiali in congedo d Italia Statuto Istitutivo dal Regio Decreto del 9 dicembre 1926 e Decreto del Presidente delle Repubblica 1 luglio 1981 n. 735, concernente l'approvazione del nuovo statuto dell'unione nazionale ufficiali in congedo d'italia. 1. UNUCI è l'associazione degli Ufficiali che hanno appartenuto, con qualsiasi grado, alle Forze Armate ed ai Corpi Armati dello Stato italiano e che intendono mantenersi uniti per meglio servire lo Stato in ogni tempo, nonché per concorrere agli scopi che esso persegue nel campo della loro preparazione professionale. Essa accoglie gli Ufficiali in Congedo di Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri, dei Corpi Armati dello Stato, della Croce Rossa Italiana e del Sovrano Militare Ordine di Malta, i Cappellani Militari, le Infermiere Volontarie della C.R.I. 2. Ispirandosi alle tradizioni militari italiane, provvede in special modo a tutelare il prestigio degli Ufficiali in congedo ed ad aggiornare la preparazione professionale degli iscritti, curandone l'aggiornamento della cultura, l'addestramento e l'attività fisica/sportiva e quella socio/culturale. 9 Lo Statuto all art. 1 afferma che l UNUCI è l Associazione degli Ufficiali che sono appartenuti con qualsiasi grado alle Forze Armate e Corpi Armati dello Stato e che intendono mantenersi uniti per servire lo Stato. Essa accoglie Ufficiali dell Esercito, della Marina, dell Aeronautica, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Croce Rossa, del Sovrano Militare Ordine di Malta, della Polizia di Stato, del Corpo Forestale dello Stato e del Corpo delle Infermiere Volontarie della C.R.I.. Ne aggiorna la cultura e ne cura la preparazione fisica. Gli Ufficiali indossano l uniforme secondo i dettami dell art. 32 del vigente Regolamento sulle uniformi per partecipare a manifestazioni di carattere militare di particolare rilevanza nazionale ed internazionale, a visite a Reparti militari, a gare sportive di rilievo a carattere militare e incontri tra delegazioni multinazionali in territorio nazionale e all'estero; nelle esercitazioni di protezione civile; in occasione di raduni nazionali o internazionali delle Associazioni d'arma. Allo scopo di consentire un'agevole individuazione del personale in congedo, è fatto obbligo di indossare un distintivo di appartenenza alla propria categoria, comprensivo dell'acronimo della Associazione. U.N.U.C.I. Lombardia 9

Riferimenti Sede Circoscrizione Lombardia e Sezione di Milano: Milano Via Bagutta 12 Orari: 9.30-12.30 da lunedì a sabato, 21-23 lunedì Telefono/Fax: +39.02.76008863 Sito internet Lombardia: www.unucilombardia.org @mail: unucilombardia@unucilombardia.org Sito internet Milano: members.xoom.it/unuci_milano/ @mail: unuci@tiscalinet.it Periodico: il Giornale dell UNUCI Lombardia 10 La nostra prestigiosa sede è nello stabile di proprietà del Comune di via Bagutta n. 12. Siamo lì dal 1936, cioè da 68 anni, e speriamo di poterci stare ancora per molto. Abbiamo un periodico Il Giornale dell UNUCI Lombardia spedito ai nostri Soci e diffuso in ben 5000 copie. Abbiamo due siti internet sempre aggiornati ed una lista di email in continua crescita. Un ottimo metodo per inviare tempestivamente notizie ed informazioni. L UNUCI, a livello nazionale, comprende 15 Circoscrizioni, 187 Sezioni, un albergo di proprietà con 89 camere, riservato agli Iscritti ed agli Ufficiali in servizio attivo, 55.000 Iscritti dei quali 5.500 in Lombardia e circa 2.000 in Milano. U.N.U.C.I. Lombardia 10

Consiglio di Sezione Presidente e Delegato Regionale Lombardia Brigadiere Generale Mario Sciuto VicePresidente e Resp. Amm. Brigadiere Generale Antonio Di Socio Consigliere anziano Tenente Colonnello Felice Scotti Consigliere incaricato Tesseramento Brig. Generale Arnaldo Cassano Consigliere incaricato Tiro / Protezione Civile Magg. amm. Ferruccio Balzan Consigliere incaricato Addestramento e sport Capitano ftr. Marco Barozzi Consigliere incaricato Proselitismo Tenente ftr. Paolo Montali Consigliere incaricato Cerimoniale Tenente CC. Elio Pedica Consigliere incaricato Logistica Tenente C.R.I. Marco Venchiarutti 11 L organizzazione gerarchica dell UNUCI è la seguente: Un Presidente Nazionale (nominato dal Ministro della Difesa) Quattro V. Presidenti Nazionali (per Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri) Quindici delegati regionali eletti Centottantasette Presidenti eletti dai Soci Altrettanti consigli di sezione Mi sembra doveroso presentare il Consiglio direttivo della Sezione. Essi via via si alzeranno per farsi riconoscere: U.N.U.C.I. Lombardia 11

Incarichi speciali Segreteria Magg. Mario Donnamaria Gestione Biblioteca di Sezione Magg. Ernesto Colombo Organizzazione Viaggi Culturali Ten. Giuseppe Amico Rapporti con Associazioni Svizzere S.C. Enzo Negroni Rapporti con la CIOR Cap. Ettore Puglia Nucleo Veicoli Storici Ten. Rodolfo Guarnieri Marketing Ten. Alessio Barbera Brevetti Militari S.Ten. Stefano Migliorati Addetto Bandiera S.Ten. Giuseppe D alba Giornale Sig.ra Gabriella Drocco Webmaster Sito Internet UNUCI Lombardia Ten. CC. Elio Pedica Webmaster Sito Internet UNUCI Milano S.Ten. A.a. Egidio Petillo Capo Calotta Tenente ftr. lag. Francesco Annis 12 e poi ci sono gli incarichi speciali U.N.U.C.I. Lombardia 12

Situazione Iscrizioni alla data 1664 iscritti (database di 4570 ufficiali) 2003 2002 2001 2000 1999 1998 1997 1996 1995 1994 8% 7% 9% 7% 6% 8% 5% % riduzione percentuale negli anni 37% 7% 6% 13 Il sistema amministrativo UNUCI, in quanto Ente di Stato, è centralizzato. I proventi del tesseramento vanno alla sede centrale che ridistribuisce i fondi in base alle esigenze di ciascuna Sezione o delegazione. I benefici per gli Iscritti sono: Tessera associativa valida, per gli Ufficiali, quale documento di riconoscimento Convenzioni con banche, assicurazioni, ACI, esercizi commerciali, Piccolo Teatro Convenzione con il Touring Club Italiano per il quale funzioniamo anche come agenzia, con sconti particolari Possibilità di partecipare alle manifestazioni delle altre sezioni UNUCI d Italia Viaggi e visite a Reparti, Navi ecc. Possibilità di frequentare l albergo SAVOIA UNUCI di Chianciano Accesso a Circoli, mense e foresterie ove da questi consentito Abbonamento gratuito alla rivista nazionale bimestrale UNUCI Partecipazione ai pranzi sociali per gli auguri di Pasqua e di Natale. U.N.U.C.I. Lombardia 13

Statistiche aggregate per Forza Armata 3303 3000 2500 2000 1500 1000 500 0 241 343 256 242 1 54 103 5 15 AU AM CA CC CRI EI GDF MM SMOM PS 14 Dal grafico che appare sullo schermo si nota che sono presenti tutte le FF.AA. ed i Corpi Militari, ma che la maggior parte è dell Esercito U.N.U.C.I. Lombardia 14

Statistiche aggregate per Grado (Marina ed Aeronautica incluse) 2500 2594 2000 1500 1163 1000 500 0 257 241 49 90 55 35 22 20 S.Ten Ten. Cap. Magg. Ten.Col. Col. Gen. Br. Gen. Div. Gen. C.A. A.U. 15 E questo grafico mostra che la maggior parte degli Iscritti è ancora nel grado di Sottotenente, malgrado da molto tempo sia automatico l avanzamento a Tenente. U.N.U.C.I. Lombardia 15

Statistica per Fasce d Età 1400 1430 1200 1000 960 800 600 400 325 367 480 487 451 200 0 40 6 1900-1909 1910-1919 1920-1929 1930-1939 1940-1949 1950-1959 1960-1969 1970-1979 1980-1982 16 La statistica per fasce d età mette in luce che, nonostante il 50% degli iscritti abbia meno di 43 anni, negli ultimi anni si è fortemente ridotta l alimentazione da parte di nuove leve, in ciò influenzata dalla progressiva riduzione dei corsi AUC. U.N.U.C.I. Lombardia 16

Addestramento Lezioni a cadenza settimanale: Topografia Riconoscimento mezzi Armi e tiro Simboli tattici Diritto internazionale Tecniche di combattimento Arte militare Uscite addestrative: Sessioni di Tiro Dinamico Marce topografiche Sopravvivenza in ambiente montano Tecniche alpinistiche Corsi a cadenza semestrale: Sub Tiro dinamico Primo soccorso Difesa personale 2002-2003 40 ore di lezioni teoriche 4 1 (sub) 17 Per rispondere alle esigenze di mantenimento della preparazione degli Ufficiali in congedo, viene particolarmente curato l addestramento. Le lezioni sono: A cadenza settimanale, in sede il lunedì sera (40 ore nel 2002-2003) 1. topografia 2. riconoscimento mezzi 3. armi e tiro 4. simboli tattici 5. diritto internazionale 6. tecniche di combattimento 7. arte militare uscite addestrative (4 nel 2002-2003) 1. sessioni di tiro dinamico 2. marce topografiche 3. sopravvivenza in ambiente montano 4. tecniche alpinistiche corsi a cadenza semestrale (1 Sub nel 2002-2003) 1 Tiro dinamico 2 primo soccorso 3 difesa personale U.N.U.C.I. Lombardia 17

Risultati dell Addestramento Protezione Civile: organizzazione lezioni di pronto intervento e sicurezza a due istituti scolastici, collaborazioni con altri istituti scolastic i per il progetto Scuola Sicura, revisione di un manuale di protezione per le famiglie e verifica dei piani di prevenzione e protezione di istituti scolastici Gare di pattuglia: partecipazione a 12 eventi, di cui 3 vittorie Gare di Tiro: organizzazione 3 eventi (40 campionato nazionale di tiro, 4 Trofeo Beonio Brocchieri, 2 Trofeo Celiberti Manfredi partecipazione 7 18 I risultati pratici sono molto lusinghieri. Tengo a precisare che quando i nostri giovani partecipano ad attività esterne, sia come organizzatori (vedasi Luino), che come concorrenti, in Italia ed all estero, lo fanno a proprie spese. Le sezioni della Circoscrizione Lombardia organizzano ben 47 competizioni rendendo la Circoscrizione prima in Italia per attività organizzate. U.N.U.C.I. Lombardia 18

Riserva Forze di Completamento UNUCI elemento di collegamento con i Distretti Militari 122 domande di Ufficiali di Milano trasmesse al Distretto Militare di Milano o tramite la Sezione o direttamente Riserva Selezionata Applicazione Legge Marconi per civili in possesso di competenze utili alle FF.AA. Alcuni Ufficiali della Riserva Selezionata iscritti a Milano 19 Un accenno alle Forze di completamento: direttamente dagli interessati o tramite la sezione, sono giunte al D.M. di Milano 122 domande con le quali si rendono disponibili a richiami. Al momento abbiamo un Ufficiale a Firenze presso l Ispettorato RFC ed uno in Kosovo. Siamo un grosso bacino al quale si può attingere facilmente e, in quest ottica, auspichiamo una sempre maggiore collaborazione con il Distretto Militare di Milano. Nella riserva selezionata possono accedere laureati, anche se no n hanno fatto servizio militare ed anche di sesso femminile, ai quali viene dato un grado in funzione dell incarico da svolgere. Ce ne risultano attualmente 7 in Lombardia, dei quali solo 3 iscritti all UNUCI, ed uno solo della Sezione di Milano. U.N.U.C.I. Lombardia 19

Attività culturali 2002-2003 Mostre Concerti Presentazioni 2 Serate Culturali 15 20 Le attività culturali si concretizzano in mostre, concerti, conferenze, presentazione libri, ecc. Ma anche in visite a Reparti militari all estero, viaggi, partecipazione a pellegrinaggi militari, soggiorni in stabilimenti militari, intrattenimento di rapporti con associazioni della riserva militare estera. U.N.U.C.I. Lombardia 20

Gara interregionale di orientamento ed accertamento La Sforzesca 2^ edizione 18 squadre partecipanti Albo d oro: 2002 - UNUCI Monza 2003 - UNUCI Monza 21 La Sforzesca è una gara d orientamento e d accertamento, organizzata in collaborazione con la sezione di Melegnano. E una esercitazione formato gara che permette di verificare la preparazione, topografica e non, dei partecipanti. Abbiamo già avuto una squadra di Cadetti della Scuola Militare Teuliè che si è molto onorevolmente comportata. U.N.U.C.I. Lombardia 21

Competizione Internazionale U.N.U.C.I. Lombardia 17^ edizione 23-24-25 maggio 2003 Luino (VA) Trofeo Ministro della Difesa con il patrocinio di Regione Lombardia Provincia di Varese Comune di Luino con la collaborazione di NATO Rapid Deployable Corps Italy Solbiate Olona e Ascom Luino A.P.T.Varese ComunitàMontana Luinese 22 Ma la gara denominata Lombardia è il nostro fiore all occhiello. La prossima, Lombardia 2004, sarà la 18^ edizione ed avrà luogo nel mese di maggio. E patrocinata dal Ministero della Difesa, dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Varese e dal Comune di Luino. Molti dei Presidenti di sezioni Lombarde che vedo qui sono coinvolti con Milano in questo progetto conosciuto in tutta Europa. Stiamo parlando della Competizione sportivo militare più importante d Italia e terza assoluta in Europa per partecipazione e gradimento. E, novità di quest anno, abbiamo avuto la graditissima collaborazione del NATO Rapid Deployable Corps Italy, cioè del Corpo d Armata di Reazione Rapida di Solbiate Olona, collaborazione che continuerà nel 2004 e che si sta sviluppando anche al di fuori del contesto di Luino con iniziative sinergiche di notevole interesse reciproco.. U.N.U.C.I. Lombardia 22

Nazioni partecipanti per edizione Vincitore edizione 2003: UNUCI Schio 13 11 9 7 5 3 1-1 12 17 17 15 13 17 12 9 6 5 5 5 4 4 3 3 2 2 1 1 A B CH CDN CZ D DK EST F GR LET LUX N NL PL RUS SLO UK USA I 23 Come potete vedere, ben venti nazioni, europee e non, si sono alternate negli anni U.N.U.C.I. Lombardia 23

Lombardia 2004 In anteprima il documentario Lombardia: una competizione sportivo militare Partecipante al concorso internazionale 2003 per documentari militari Eserciti e Popoli 24 e vogliamo approfittare dell occasione per farvi vedere una breve sintesi. U.N.U.C.I. Lombardia 24

Il Presidente Sezione di Milano e Delegato Regionale U.N.U.C.I. Lombardia Brig. Gen. (r.) Mario Sciuto Gentili Signore, Autorità civili e militari, Ufficiali Iscritti all UNUCI, Amici UNUCI, grazie per la vostra presenza a questa Assemblea. Mi sembra doveroso ringraziare per la loro presenza: il Col. Antonio Tebaldi, Comandante della Scuola Militare Teulié che cortesemente ci ospita - il Gen. C.A. M.O.V.M. Alberto Li Gobbi - il dott. Gabriele Albertini, Sindaco di Milano - il Ten. Gen. Pietro Solaini, Vice Presidente Nazionale UNUCI - Il Gen. Roberto Baracchini Caputi Comandante Regionale RFC I rappresentanti del Comando Presidio Militare, dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, il Comandante del Distretto Militare, il Comandante del Reggimento Trasmissioni Spluga, il Delegato Gran Priorale del S.M.O.M., il Comandante del 1 Reparto S.M.O.M., la Presidente Regionale della C.R.I., i Presidenti delle Sezioni UNUCI della Lombardia, i Presidenti delle Associazioni d Arma di Milano che ci onorano della loro presenza. Oggi è anche una giornata di gioia. E tradizione che a cavallo del 4 novembre, festa delle Forze Armate e dell Unità Nazionale, vengano consegnati Attestati di Benemerenza, rilasciati dal Presidente Nazionale, a chi all UNUCI ha dato tanto. Consegneremo attestati ad Iscritti all UNUCI da 60 anni (Ufficiali di complemento) e da 25 anni (Ufficiali provenienti dal servizio permanente). Sono Ufficiali che hanno partecipato agli eventi dell ultima Guerra Mondiale, e da Essa ne sono usciti con onore. Sono le Persone che danno grande lustro alla nostra Unione. Vengono premiati alla presenza di coloro che i sessanta ed i settanta anni d iscrizione l anno raggiunta negli scorsi anni. U.N.U.C.I. Lombardia Premiamo anche quegli Ufficiali che sono Iscritti da 50 e da 15 anni. Ed 25 ancora, Signore e Signori dell UNUCI e non, ma che per l UNUCI hanno

Consegna dell Attestato di Benemerenza dell Unione Nazionale Ufficiali in congedo d Italia al Sindaco di Milano Dott. Gabriele Albertini per l affettuosa e costante attenzione che l Amministrazione Comunale riserva all UNUCI Milanese sin dal momento della sua fondazione nel 1919 Ma oggi abbiamo anche un ospite speciale, il nostro Sindaco, dott. Gabriele Albertini. L attestato riporta la seguente motivazione: Al Sindaco di Milano, per l affettuosa e costante attenzione che l Amministrazione Comunale riserva al Sodalizio Milanese sin dal 1919, anno della sua fondazione. U.N.U.C.I. Lombardia 26

Dott. Gabriele Albertini Sindaco di Milano Ten. Pedica Prende la parola il Sindaco di Milano, dott. Gabriele Albertini. U.N.U.C.I. Lombardia 27

Consegna degli Attestati di Benemerenza ad iscritti da 15 e 25 anni provenienti dal S.P.E., da 50 e 60 anni e ad Ufficiali e Amici UNUCI benemeriti Ten. Pedica Verranno ora consegnati gli attestati di benemerenza per.. 15 anni lettura motivazione - consegna il Gen. Baracchini Caputi Comandante Militare Regionale per la Lombardia 50 anni lettura motivazione - consegna il Gen. Baracchini Caputi Comandante Militare Regionale per la Lombardia 25 anni lettura motivazione consegna il Gen. M.O.V.M. Li Gobbi 60 anni lettura motivazione - consegna il Gen. M.O.V.M. Li Gobbi Ufficiali benemeriti - consegna il Generale Sciuto Presidente della sezione UNUCI di Milano lettura motivazione una per una. U.N.U.C.I. Lombardia 28

Il Presidente Sezione di Milano e Delegato Regionale U.N.U.C.I. Lombardia Brig. Gen. (r.) Mario Sciuto Ten. Pedica il Presidente traccerà ora le future tappe della Sezione U.N.U.C.I. Lombardia 29

Programma 2003-2004 36 ore di lezioni teoriche 4 uscite pratiche 3 corsi (sub - tiro dinamico difesa personale) 4 eventi conviviali (auguri natalizi e pasquali) 12 serate culturali 1 Trofeo UNUCI Milano di Spada Individuale 1^ Gara Nazionale di Nuoto 41 Campionato Nazionale di Tiro, 5 Trofeo Beonio Brocchieri, 3 Trofeo Celiberti Manfredi più 30 Programmi del 2004 36 ore di lezioni teoriche 4 uscite pratiche Corsi, il corso di tiro dinamico è già in essere 4 eventi conviviali, Il prossimo sarà per gli auguri natalizzi ed avrà luogo il prossimo 13 dicembre nei bei locali del Circolo La Patriottica di Piazza Belgioioso. Chi fosse interessato è pregato di prenotarsi al più presto. 12 serate culturali di carattere vario 3 gare di tiro a segno 3 interventi di protezione civile U.N.U.C.I. Lombardia 30

Programma 2003-2004 La Sforzesca 2004 : 8 marzo Gemellaggio ASSU Bellinzona : 27 marzo Lombardia 2004: 21-22-23 maggio 31 ed ancora 8 marzo 2004, La Sforzesca 22, 23, 24 maggio 2004 Lombardia 2004 a Luino (Varese) partecipazione a gare organizzate in Lombardia (47), in Italia ed all estero (Austria, Francia, Svizzera, Olanda, Belgio, Germania, Polonia, ecc.) Il 27 marzo 2004 ricambieremo il Gemellaggio con l Associazione Svizzera Sottufficiali di Bellinzona con la quale abbiamo firmato la carta che ci unisce l 8 settembre 2001 U.N.U.C.I. Lombardia 31

Priorità per gli anni a venire Proselitismo Ricerca sponsor Ulteriori collaborazioni Segreteria Addetto stampa Ufficiali di collegamento 32 Non è tutto oro ciò che luccica. Bisogna nei prossimi anni affrontare diverse priorità. La chiusura dei corsi auc (190 ultimo) comporterà la drastica riduzione dei nuovi ingressi che negli ultimi anni compensavano in parte le perdite per età e per dimissioni, come avete potuto vedere dalle statistiche sulla riduzione degli iscritti negli anni. Bisogna quindi riprendere l iniziativa nei confronti di coloro che Ufficiali sono, verso coloro che sono interessati alle forze di completamento e verso coloro che nella forma di Amico condividono i nostri ideali e approvano le nostre attività. Il proselitismo è quindi la prima priorità di ognuno di noi. Tutte le attività che avete visto sono portate avanti con passione e dedizione. Ma costano. Non si fanno iniziative di spessore ed importanza senza un notevole appoggio finanziario che l Unuci, con quello che destina alle varie componenti e con quello che ormai non riceve più dal Ministero della Difesa, non si può permettere. Ed allora cercare delle fonti finanziarie e materiali esterne è un imperativo categorico. L ampliarsi delle iniziative culturali e l eliminazione dall opinione pubblica del concetto che tutto ciò che è a carattere militare deve essere visto con sospetto, ignorato o combattuto dovrebbe permetterci di interessare aziende di qualsiasi genere. Il nostro giornale ed il sito internet possono essere considerati due veicoli pubblicitari notevoli, visto anche l audience di livello cui sono diretti. Per questo dobbiamo tutti adoperarci per individuare queste forme di finanziamento.terzo, ma non ultimo, avete visto molti nomi coinvolti nell organizzazione delle nostre attività. Ad essi si affiancano coloro che non hanno un incarico specifico ma il loro tempo ce lo dedicano. C è sempre bisogno di forze nuove; in segreteria magari, ci manca un efficace addetto stampa per dare la giusta rilevanza a tutte le iniziative. Poi la sede è sempre aperta per aiuto, suggerimento o anche solo qualche momento d incontro in tutta libertà. U.N.U.C.I. Lombardia 32

Conclusioni L intervento è stato lungo, ma era doveroso portare a conoscenza dei nostri Iscritti cosa fa la Sezione e la Delegazione di Milano. Certamente molti avranno proposte da fare. Fare un dibattito a questo punto sarebbe sfiancante per chi ascolta. Siamo disponibili a ricevere pareri e suggerimenti. Spero che siano tanti ed ai proponenti daremo senz altro una adeguata risposta. Grazie a tutti U.N.U.C.I. Lombardia 33

Consegna del gagliardetto UNUCI al Comandante della Scuola Militare Teulié Ten. Pedica Il Gen. Sciuto consegnerà il gagliardetto UNUCI al Comandante della Scuola Militare Teulié Col. Antonio Tebaldi a ringraziamento della cortesia e attenzione sempre dimostrata all Unione Lombardia degli Ufficiali U.N.U.C.I. Lombardia 34

Assemblea Generale 8 novembre 2003 Scuola Militare Teuliè Unione Nazionale Ufficiali in congedo d Italia Circoscrizione Lombardia - Sezione di Milano VIN D HONNEUR Ten. Pedica La manifestazione si conclude qui. Invitiamo i nostri ospiti a recarsi nel salone delle Bandiere per un leggero rinfresco.. Grazie U.N.U.C.I. Lombardia 35