La responsabile del settore

Documenti analoghi
Ripubblicazione avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati alla prevenzione degli sfratti per morosità.

COMUNE DI VERNIO PROVINCIA DI PRATO. Avviso pubblico

COMUNE DI MONTEMURLO PROVINCIA DI PRATO. Avviso pubblico

Avviso pubblico. Per la concessione di contributi finalizzati alla prevenzione degli sfratti per morosità - Anno 2015

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER MOROSITÀ INCOLPEVOLE ANNO 2015

COMUNE DI SAN PIERO A SIEVE Provincia di Firenze

DOMANDA N. del. Il/La sottoscritt nat_ il a prov. Nazione residente in Via/Piazza n. stato civile Tel. e mail Codice Fiscale C H I E D E

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (PROVINCIA DI FIRENZE)

COMUNE DI. Ufficio AVVISO PUBBLICO

Contributo regionale per la prevenzione dell esecutività degli sfratti per morosità. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI, DESTINATARI DI INGIUNZIONE DI SFRATTO PER MOROSITA CON CITAZIONE DI CONVALIDA.

Città di Alghero Provincia di Sassari

CHE COS E LA MOROSITÀ INCOLPEVOLE? A CHI PUO ESSERE RICONOSCIUTO LO STATUS DI MOROSO INCOLPEVOLE?

Comune di Poggio a Caiano (PO) Domanda di contributo finalizzato alla prevenzione degli sfratti per morosità - Anno 2015

Comune di Olbia - Assessorato ai Servizi Sociali Servizio Igiene e Sanità. tel. 0789/52172

D.G.R. X/2648 del , X/4247 del e X/5644 del Regione Lombardia

CONTRIBUTI STRAORDINARI PER GLI INQUILINI RICONOSCIUTI MOROSI INCOLPEVOLI AI SENSI DEL DECRETO MINISTERIALE 14 MAGGIO 2014

Domanda di contributo finalizzato alla prevenzione degli sfratti per morosità - Anno 2015

Città di Lecce Settore Servizi Sociali

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI

Contributo Regionale per la prevenzione dell esecutività degli sfratti per morosità. D.G.R n 1215 del 22/12/2014 L.R. 75/12.

CONTRIBUTO STATALE/REGIONALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA DOMANDA DI CONTRIBUTO. il Nazionalità.

di proprietà del Sig.

AVVISO PUBBLICO. per la presentazione delle domande

COMUNE DI LATINA. recapito telefonico fisso/mobile

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Città Metropolitana di Firenze)

ALLEGATO B) AL COMUNE DI CHIAVARI. Oggetto: EROGAZIONE CONTRIBUTO PER LA MOROSITA' INCOLPEVOLE FONDO NAZIONALE

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

COMUNE DI SARDARA (Provincia del Medio Campidano) Ufficio Servizio Sociale tel /559 BANDO PUBBLICO

COMUNE DI FONDI Provincia di Latina III SETTORE- SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO INTERVENTI DI SOSTEGNO PER EMERGENZE ABITATIVE SI RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI DESTINATI AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI DI CUI ALL ART. 6, COMMA 5 DELLA LEGGE N.

(N.B.: per la compilazione del modulo usare caratteri stampatello maiuscolo e scrittura chiara).

CITTA DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA

AL COMUNE DI ACICASTELLO Servizi Sociali Via Dante, Acicastello

Istanza per l assegnazione dei contributi per far fronte alle esigenze degli inquilini in condizione di morosità incolpevole.

CITTÀ DI PIOMBINO (Provincia di Livorno) Medaglia d Oro al Valor Militare

AVVISO PUBBLICO ART. 1 - DESTINATARI E REQUISTI DI ACCESSO

AVVISO PUBBLICO ART. 1 - DESTINATARI E REQUISTI DI ACCESSO

AVVISO PUBBLICO AI SENSI DELLA DELIBERA GIUNTA REGIONALE N. 250 DEL 15 APRILE 2013

MODELLO DI DOMANDA PER LA MOROSITA INCOLPEVOLE Ai sensi dell articolo 6 comma 5, legge 124/2013. Il sottoscritto in qualità di:

COMUNE DI MONTEVARCHI. Ufficio Casa

Avviso pubblico. Per la concessione di contributi finalizzati alla prevenzione degli sfratti per morosità. Anno 2014

Deliberazione della Giunta Comunale n. 25/2012

EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI TITOLARI DI CONTRATTI SUL LIBERO MERCATO

COMUNE DI PESCAGLIA Via Roma, Pescaglia (LU) Italia c.f p.iva Tel Fax

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

Comune di Mentana Provincia di Roma

COMUNE DI SCANDICCI. Nato/a a prov. stato. il C.F. Residente a Scandicci Via/Piazza. n cap. Telefono n cellulare.

Comune di Rufina Area Servizi Educativi, Culturali e Sociali

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DEGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI. RIPARTO FONDO ANNO 2016.

Oggetto: Richiesta contributo per morosità incolpevole D.G.R. n.662 del 14/10/2014. Il/La sottoscritt, nato /a in

COMUNE DI OZIERI Provincia di Sassari SETTORE POLITICHE SOCIALI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

COMUNE DI MUGNANO DI NAPOLI PROVINCIA DI NAPOLI

Il/la sottoscritto/a. Codice Fiscale. Nato/a a il / / residente a Pavia, Via/Piazza n civ.

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DEGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI. RIPARTO FONDO (D.D.G. n del

SCADENZA 08 APRILE 2016 ORE 13.00

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

OGGETTO: Istanza per l assegnazione dell intervento finalizzato al sostegno della morosità incolpevole CHIEDE DICHIARA

FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI (D.L. n. 102/2013 convertito nella L. 124/2013)

COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO Provincia di Firenze. Settore I - Servizi Amministrativi AVVISO PUBBLICO

AL COMUNE DI GROSSETO

DOMANDA PER L'EROGAZIONE DELCONTRIBUTO IL/LA SOTTOSCRITTO/A... NATO A...PROV...IL RESIDENTE A...IN VIA... TELEFONO.. ...

AL COMUNE DI MONTOGGIO VIA VI Novembre MONTOGGIO GE. cognome e nome. luogo di nascita prov.

COMUNE DI PELAGO AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI MARTIS Provincia di Sassari

Il/La sottoscritto/a... CHIEDE

Il sottoscritto Nato a Prov. Stato residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. C H I E D E. Scadenza 27 ottobre2014

AVVISO PUBBLICO. Deliberazione della Giunta Comunale n. 61/2013

EROGAZIONE CONTRIBUTO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI FONDO NAZIONALE AL COMUNE DI SIENA

Allegato 1 alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 59 del 19/04/2017 AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI SANSEPOLCRO Ufficio Coesione Sociale

COMUNE DI SELARGIUS Prov. di Cagliari Area 1 Politiche Sociali, Pubblica Istruzione, Promozione Culturale, Sportiva

AVVISO PUBBLICO FONDO NAZIONALE PER LA MOROSITA' INCOLPEVOLE

Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) Nato a il C.F. Tel.Cell Residente a Santo Stefano di Magra in Via/Piazza n.

COMUNE DI SESTO FIORENTINO

Territorio di Carpi Servizi Socio Sanitari

PROVINCIA DI SIENA. CONTRIBUTO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA (DGR n 1088 del 5 dicembre 2011)

CITTA DI ALBANO LAZIALE Settore III Servizio II Servizi Sociali. OGGETTO: Contributo destinato agli Inquilini Morosi Incolpevoli ANNUALITÀ 2014

IL/LA SOTTOSCRITTO/A... NATO A.. PROV...IL... RESIDENTE A... PROV... IN VIA CIV... TELEFONO. CELLULARE. NOTE..

PROGETTO CONTENIMENTO SFRATTI

COMUNE DI SESTO FIORENTINO

COMUNE DI SCANDICCI. Nato/a a prov. stato. il C.F. Residente a Scandicci Via/Piazza. n cap. Telefono n cellulare.

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina

- MISURA 4: sostenere nuclei familiari per il mantenimento dell alloggio in locazione il cui reddito provenga esclusivamente da pensione.

CONTRIBUTO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA AL COMUNE DI PIENZA

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

ATTO GENERALE PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DELLE SITUAZIONI DI EMERGENZA ABITATIVA E DELLA LOCAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI STATALI PER MOROSITA INCOLPEVOLE - ANNO 2016

COMUNE DI FORMELLO Provincia di Roma

STRUTTURA WELFARE LOCALE

AL COMUNE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE SETTORE SERVIZI SOCIALI. Richiesta contributo per morosità incolpevole

COMUNE DI VOGHERA Provincia di Pavia

Comune di Montemurlo Provincia di Prato

DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI TIVOLI RMG3 Comune di Tivoli - Capofila

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER MOROSITÀ INCOLPEVOLE ANNO

CONTRIBUTO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA ANNO 2016

SOSTEGNO AI NUCLEI FAMILIARI TITOLARI DI CONTRATTO DI LOCAZIONE SUL LIBERO MERCATO E SOTTOPOSTI A PROCEDURA DI SFRATTO PER MOROSITÀ INCOLPEVOLE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA

Transcript:

Comune di Carmignano P.za Giacomo Matteotti, 1 59015 CARMIGNANO (PO) Tel. 055 875011 Fax 055 8750301 P.I. 00255160970 C.F. 01342090485 www.comune.carmignano.po.it Settore VII ISTRUZIONE FORMAZIONE- TRASPORTI-SERVIZI SOCIALI Tel. 055/8750213-212-248-240- Fax 055/8750238 scuola@comune.carmignano.po.it sociale@comune.carmignano.po.it Ripubblicazione avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati alla prevenzione degli sfratti per morosità. Anno 2015 La responsabile del settore Richiamata la Delibera della Giunta Regionale Toscana n. 1151 del 17/12/2012, con la quale è stata attivata la prima misura sperimentale a sostegno della locazione, come misura specifica per la prevenzione degli sfratti per morosità dovuti alla crisi economica; Vista la Delibera della Giunta Regionale Toscana n. 250 del 15 aprile 2013 con cui vengono stabiliti (unitamente all allegato C della D.R.G.T. n 1088/2011) i requisiti dei destinatari del suddetto contributo; Vista la Delibera della Giunta Regionale n. 1082 del 1/12/2014 e l allegato A che conferma la misura di sostegno della locazione, anche per l anno 2015, attribuendo al LODE Pratese la somma complessiva di 323.976,40; Dato atto che il LODE Pratese nella riunione del 30/05/2016 prendendo atto delle suddette risorse ha deciso di riaprire i termini e ripubblicare il medesimo schema di avviso in tutti i comuni del territorio provinciale mantenendo aperta la scadenza del bando fino all esaurimento delle risorse disponibili; Premesso che il contributo è concesso unicamente in presenza di una intimazione di sfratto per morosità per il quale non sia intervenuto il provvedimento di convalida, ovvero, pur essendo intervenuta la convalida, non sia stato ancora eseguito; che il contributo erogato è volto a determinare le condizioni per il mantenimento e la prosecuzione della locazione con la rinuncia definitiva da parte del locatore alla procedura di sfratto, anche attraverso la sottoscrizione di un nuovo contratto di locazione, riferito al medesimo alloggio, alle stesse condizioni del contratto risolto ovvero migliorative; che in caso di indisponibilità alla rinuncia alla esecuzione dello sfratto convalidato, il contributo può essere utilizzato anche come fondo garanzia per la stipula di un nuovo contratto (c.d. passaggio da casa a casa); che il contributo non può essere cumulato con altri benefici pubblici, da qualunque ente erogati, a titolo di sostegno alloggiativo relativi allo stesso periodo temporale in cui è maturata la morosità; che il contributo può essere richiesto anche da coloro che abitano in alloggi a canone concordato ;

che l eventuale assegnazione di alloggio di edilizia residenziale pubblica, nelle more della istruttoria della pratica, è causa di decadenza dal diritto al contributo; Rende noto che a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso e fino ad esaurimento delle risorse disponibili, i soggetti in possesso dei requisiti sotto elencati potranno presentare domanda per ottenere un contributo straordinario volto a prevenire l esecutività degli sfratti per morosità nei confronti dei conduttori in temporanea difficoltà economica, determinata dalla perdita o dalla diminuzione della loro capacità reddituale in conseguenza della crisi economica, secondo quanto disposto nel presente avviso Art. 1 Soggetti destinatari I nuclei destinatari del contributo devono essere in possesso dei seguenti requisiti: 1) pendenza di un procedimento di intimazione di sfratto per morosità per il quale non sia ancora intervenuto il provvedimento di convalida; ovvero pendenza di un procedimento di esecuzione dello sfratto, per il quale è intervenuta la convalida, ma non è stata ancora effettuata l esecuzione; nel secondo caso il pagamento del contributo è subordinato all assenso del proprietario alla continuazione del rapporto locativo, con rinuncia espressa alla procedura o alla stipula di nuovo contratto alle stesse condizioni del precedente o migliorative; 2) possesso della cittadinanza italiana o di un paese dell Unione Europea, ovvero, nel caso di cittadini extra-comunitari, il possesso della carta di soggiorno (da allegare in copia) o di permesso di soggiorno di durata almeno biennale (da allegare in copia) con svolgimento di regolare attività lavorativa (sono da allegare il contratto di lavoro in copia o iscrizione alla Camera di Commercio in caso di svolgimento di attività autonoma); 3) residenza anagrafica nel Comune di Carmignano e nell alloggio oggetto della procedura di sfratto; 4) titolarità di un contratto di locazione di edilizia privata, di unità immobiliare ad uso abitativo, regolarmente registrato; sono esclusi gli immobili appartenenti alle categoria catastali A/1 (abitazioni di tipo signorile), A/8 (ville) e A9 (palazzi di pregio); 5) valore ISE non superiore ad 35.000 e valore ISEE non superiore ad 20.000, relativi alla situazione reddituale e patrimoniale del nucleo familiare al momento della presentazione della domanda, ai sensi del DPCM n 159 del 5/12/13; 6) non titolarità di una quota superiore al 30 % i diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili a destinazione abitativa ubicati sul territorio nazionale; 7) perdita o sensibile diminuzione della capacità reddituale dovuta al peggioramento della situazione economica generale, per almeno uno dei componenti del nucleo familiare residente nell alloggio, determinata da uno dei seguenti eventi:

a) almeno uno dei componenti il nucleo familiare residente nell alloggio è un lavoratore dipendente, autonomo o precario, colpito dagli effetti della crisi economica, con conseguente riduzione della capacità reddituale per eventi quali licenziamento (escluso quello per giusta causa e atto imputabile al lavoratore ovvero dimissioni volontarie tranne nel caso in cui queste ultime siano riconducibili ad una prolungata mancata retribuzione), riduzione d orario, cassa integrazione ordinaria o straordinaria, mobilità, mancato rinnovo di contratti a termine, o di lavoro atipico, cessazione di attività libero - professionali o di imprese registrate alla Camera di Commercio, aperte da almeno 12 mesi, o consistente flessione dell attività e del reddito derivante; b) malattia grave, infortunio o decesso di un componente il nucleo familiare che abbia comportato la diminuzione del reddito o la necessità di far fronte a spese mediche e assistenziali di particolare rilevanza; c) variazione della composizione anagrafica del nucleo familiare con perdita di una fonte di reddito, per motivi quali separazione, allontanamento di un componente, detenzione. Il Comune può attestare la diminuzione della capacità reddituale anche per altri motivi, sempreché connessi al peggioramento della condizione economica generale, in particolare per quanto attiene ai fenomeni di precarietà lavorativa, alla sussistenza di contratti atipici e/o saltuari, a nuclei in particolare situazione di fragilità, quali famiglie monoparentali, pensionati, presenza di portatori di handicap, per i quali l erosione del potere di acquisto comporta una effettiva difficoltà di sostentamento. Art. 2 Entità del contributo Il contributo riconosciuto che sarà pari all importo delle morosità risultanti dallo sfratto, maggiorato dall ammontare delle spese e interessi legali reclamati, non potrà superare l importo massimo di 8.000,00. Nel caso in cui lo sfratto non sia stato ancora convalidato, il contributo andrà a coprire la morosità maturata alla data dell udienza di prima comparizione ovvero, nel caso in cui sia concesso il termine di grazia, al massimo alla data dell udienza di verifica. A fronte del rifiuto da parte del proprietario, il contributo potrà essere utilizzato come fondo di garanzia per il contratto relativo al nuovo alloggio da intendersi quale deposito cauzionale previsto dal contratto di locazione relativo ad un nuovo alloggio oltre tre mensilità anticipate quale fondo di garanzia. L importo del contributo erogato non potrà essere superiore ad 4.000,00. Art. 3 Modalità d accesso I cittadini che intendono richiedere il contributo devono compilare l apposito modulo di domanda, disponibile presso il Comune di Carmignano, Ufficio Politiche Sociali (Piazza Matteotti, 1) e pubblicato sul sito Internet (www.comune.carmignano.po.it). La domanda debitamente sottoscritta, corredata di copia di un valido documento di identità e completa di tutti i documenti richiesti e comprovanti le circostanze offerte, dovrà essere presentata al protocollo del Comune di Carmignano a partire dalla data di pubblicazione del bando che resterà aperto fino ad esaurimento delle risorse. Le domande saranno esaminate in ordine di arrivo del protocollo generale.

Art. 4 Istruttoria delle domande Le domande saranno esaminate da un apposita Commissione, composta dall Assistente Sociale responsabile del caso, dal Responsabile del Settore Comunale competente per le Politiche Sociali e da un impiegato comunale assegnato al Settore Politiche Sociali, che verificherà la sussistenza dei requisiti e la possibilità di accoglimento. La Commissione potrà, in corso di istruttoria, chiedere al richiedente ed al proprietario dell alloggio (nonché al legale costituito), chiarimenti ed integrazioni. Dell esito dell istruttoria sarà data tempestiva notizia al richiedente. Ai fini della presente disciplina, per nucleo familiare si intende la famiglia costituita dai coniugi e dai figli legittimi, naturali, riconosciuti ed adottivi e dagli affiliati con i loro conviventi. Fanno altresì parte del nucleo familiare il convivente more uxorio, gli ascendenti, i discendenti, i collaterali fino al terzo grado purchè la stabile convivenza con il richiedente abbia avuto inizio almeno sei mesi prima della data di pubblicazione del presente bando. Art. 5 Documenti da allegare alla domanda Alla domanda, dovranno essere allegati i seguenti documenti: copia di un valido documento di identità; per i cittadini stranieri copia della carta o del permesso di soggiorno di durata almeno biennale (unitamente ad un documento che dimostri che al momento di presentazione della domanda, il richiedente svolge regolare attività lavorativa, secondo quanto prescritto dal Testo Unico sull immigrazione) attestazione ISE e ISEE in corso di validità; copia del contratto di locazione, ad uso abitativo, regolarmente registrato ed intestato al richiedente (o cointestato); copia della citazione per convalida di sfratto per gli sfratti per i quali si è già celebrata la prima udienza, con concessione del termine di grazia, occorre anche copia del verbale di udienza; per gli sfratti già convalidati e in corso di esecuzione occorre anche copia del provvedimento del giudice che convalida lo sfratto ed indicazione dello stato della procedura (verbale dell ufficiale giudiziario, significazione di sfratto). Qualora lo sfratto fosse stato convalidato e la procedura fosse in fase di esecuzione, è necessario allegare alla domanda una impegnativa sottoscritta dal locatore, il quale dichiari, in cambio del contributo per la prevenzione dello sfratto (nella misura massima di 8.000,00), di rinunciare alla procedura di sfratto e di impegnarsi a continuare il contratto di locazione con il richiedente, alle stesse condizioni contrattuali ovvero migliorative (deve essere allegata copia del documento di identità del locatore); copia dei documenti comprovanti le dichiarazioni rese ove espressamente richiesto nel modulo di domanda. Art. 6 Modalità di erogazione del contributo Il contributo verrà erogato unicamente e direttamente al locatore (ovvero al suo legale rappresentante se si tratta di società), mediante versamento sul conto corrente bancario o postale, che sarà indicato dallo stesso. Nel caso di sfratto non ancor convalidato, il pagamento dovrà avvenire entro la data della prima udienza ovvero entro la data indicata dal giudice per il termine di grazia; nel caso di sfratto

convalidato, ma non ancora eseguito, il pagamento avverrà solo dopo il rilascio, da parte del locatore, della dichiarazione di desistenza di cui al precedente art. 5 e la consegna all ufficio casa del comune dei titoli (convalida e precetto) in originale. Le parti possono stabilire che previo abbandono della procedura di sfratto in essere, venga stipulato un nuovo contratto, relativo allo stesso alloggio, alle stesse condizioni ovvero migliorative, ovvero far continuare il vecchio contratto. Il nuovo contratto può essere stipulato anche da altro componente del nucleo familiare anagrafico soggetto a sfratto. I contributi saranno erogati fino ad esaurimento del fondo, a prescindere dal numero di domande presentate. Qualora il richiedente usufruisca del contributo, per il passaggio da casa a casa, nell ipotesi in cui, dopo la convalida dello sfratto, il proprietario non abbia voluto desistere dalla procedura esecutiva, dovrà presentare una proposta scritta di nuova locazione (preliminare) contenente tutti gli elementi utili a quantificare il contributo nell importo massimo previsto dall art. 2). Art. 7 Autocertificazioni, contributi, controlli e sanzioni La verifica della veridicità delle dichiarazioni sostitutive presentate è effettuata a campione dall Amministrazione Comunale (art. 71 D.P.R. 455/2000). Qualora dal controllo emerga che il contenuto delle autocertificazioni non sia vero o che i documenti presentati siano falsi, l Amministrazione Comunale procederà alla denuncia alle autorità competenti nonché al recupero delle somme erogate. L Amministrazione esegue controlli sui dati contenuti nelle autocertificazioni, in collaborazione con l Agenzia delle Entrate ed altri uffici pubblici competenti. Art. 8 Trattamento dati personali Ai sensi del D.lgs. 196/2003, i dati raccolti con le domande presentate ai sensi del presente avviso, saranno trattati con strumenti informatici ed utilizzati nell ambito del procedimento per l erogazione del contributo, secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Il titolare del trattamento è il Comune di Carmignano e l interessato potrà esercitare i diritti di cui all art. 7 del D. lgs. 196/2003. Il responsabile del trattamento dei dati è il Responsabile del Settore Politiche Sociali Manuela Vermigli. Art. 9 Responsabile del procedimento Ai sensi della Legge 7 agosto 1990, n. 241, Responsabile del Procedimento oggetto del presente avviso pubblico è il Responsabile del Settore Servizi Sociali del Comune di Carmignano Manuela Vermigli. Art. 10 Norma finale Per quanto non espressamente previsto nel presente avviso si fa riferimento alle Delibere della Giunta Regionale Toscana elencate in premessa. La Responsabile del Settore (Manuela Vermigli)