Linea guida SNLG La gravidanza fisiologica

Documenti analoghi
Linee guida ISS sull assistenza alla gravidanza fisiologica

Linea guida fondata sulle prove Gravidanza fisiologica

La linea guida su prevenzione e trattamento della emorragia del post partum

L OFFERTA DELL INDUZIONE DI TRAVAGLIO

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Taglio Cesareo: una scelta appropriata e consapevole

IL PARTO EXTRAOSPEDALIERO IN EMILIA-ROMAGNA. ALESSANDRO VOLTA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 NO- VEMBRE 2012, N. 1704

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GESTIONE DEL PARTO: Dott.ssa Marcella Falcieri AUSL Bologna Ospedale Bentivoglio

Pregno S, Taricco M, De Tanti A, Bargellesi S, Boldrini P, Avesani R

LA RELAZIONE TRA SALUTE ORALE E GRAVIDANZA. Raccomandazioni per le donne

Gravidanza oltre il termine. Dott.ssa S.Iarlori

III Convegno Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza. Il Progetto IGEA

Corso di Laurea in Ostetricia

Management delle donne diabetiche

L assistenza al post partum Silvia Vaccari

Le gravidanze gemellari rappresentano l'1-2% di tutte le gravidanze. Per due terzi sono dizigotiche e per un terzo monozigotiche.

Il progetto INFOR-MaR: Informazione e Formazione per le Malattie Rare G. F. Gensini Preside Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi

Cinzia Nocca, Elsa Sgarbi. U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA CARPI e MIRANDOLA

Follow up: ruolo dei marcatori tumorali

Il Sistema Nazionale per le Linee Guida - SNLG

Curriculum Vitae di PAOLA RAVAGNI PROBIZER

U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA OSPEDALE RAMAZZINI CARPI (MO)

INTERVENTO DI PARTO CESAREO ELETTIVO PO.AFMI.10. Roberta Leonetti Melissa Selmi. Codice Documento Revisione N Data nuova emissione Sezioni revisionate

Principali criteri per valutare la qualità di una revisione sistematica

L ostertrica viene individuata come la professionista che può accompagnare la donna nel suo percorso di maternità

La classificazione ICD-PM

L allattamento al seno alla nascita I dati Cedap della provincia di Trento Trend

1rstThing not to do SIMP: NO BED REST NELLA MPP

Sovrappeso e obesità in gravidanza

Criteri di eligibilita dei contraccettivi ormonali : linee guida a confronto. Daniela Spettoli

Il parto pretermine ed i late preterm : il quadro epidemiologico ed il progetto della Fondazione Confalonieri Ragonese

LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELLE INFEZIONI ALL INTERNO DEL PERCORSO NASCITA

LINEE GUIDA PER LA PRATICA CLINICA

Requisiti essenziali per la gestione integrata del diabete mellito di tipo 2 nell'adulto AGGIORNAMENTO 2010 ASPETTI METODOLOGICI.

IL TRATTAMENTO PRECOCE DEL DOLORE ACUTO IN PRONTO SOCCORSO. Anello debole dell ospedale senza dolore

Corso di Aggiornamento

Gravidanze Multiple 2008, Bologna Parto pretermine nelle gravidanze multiple.

Efficacia degli interventi sanitari contro il fumo di tabacco 3) Politiche di cessazione

Diabete e gravidanza: il punto su un panorama

17 novembre Giornata mondiale della prematurità

Corso di formazione e aggiornamento PARTO PRETERMINE SPONTANEO

La violenza domestica in gravidanza. strumenti per la sua rilevazione: l esperienza dei Consultori Familiari dell Azienda USL di Modena

Il testo è stato prodotto: da un gruppo di lavoro di infermieri italiani provenienti da diverse esperienze di sala operatoria; Presentazione

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 11 marzo 2015, n. 413

Workshop Clinici Interattivi

Linee Guida. Tavola Rotonda Counseling Preconcezionale e Stili di Vita. Pierpaolo Mastroiacovo

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

12 a Conferenza Nazionale GIMBE Per una sanità al centro dell agenda politica

la diversità dei contesti: le priorità

La mortalità materna nei Paesi occidentali: un problema del passato?

Scenari di formazione per gli operatori sanitari

Linee guida per la pratica clinica in Italia: qualità metodologica e gestione dei conflitti di interesse

Disclosure. Linee guida per la pratica clinica in Italia: qualità metodologica e gestione dei conflitti di interesse 06/03/2017

Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive gravidanze e terapie a confronto

Flori Degrassi Direzione Salute e Integrazione Socio Sanitaria Sala Liri, Regione Lazio, 21 novembre 2014

LEZIONI OSTETRICIA E GINECOLOGIA "LOGISTICA TREVISO"

Curve di crescita fetale customizzate: personalizzazione dell assistenza alla maternità. One size does not fit all.

Modena, 31 marzo Daniela Spettoli per il Gruppo di lavoro Emilia-Romagna sulla mortalità materna

Valutazione epidemiologica dell evento Parto

05/09/13. RUOLO DELL OSTETRICA NELLA GESTIONE DELLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA: ESPERIENZA DEL CENTRO SALUTE DONNA DI FERRARA Ostetrica E.

Taglio cesareo: i dati epidemiologici

Curriculum Vitae di SILVIA GRAZIANI

UNIVERSITA TELEMATICA

LE LINEE-GUIDA DELL OMS: Fare domande sulla violenza

Catia Angiolini. Oncologia Medica AUSL3 - Pistoia

Dal test di gravidanza positivo all'affidamento al punto nascita:... l'ostetrica sul territorio

LA RICERCA INFERMIERISTICA

XXVII CONVEGNO MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE

Infezione da HIV in gravidanza: i dati dello Studio Collaborativo Italiano. Marina Ravizza

3 Conferenza Nazionale GIMBE

Marker tumorali: quali e quando richiederli

Interventi di cessazione del tabagismo: efficacia e linee guida. Marina Davoli Dipartimento di Epidemiologia ASL RM E

Il contributo dell HTA all appropriatezza degli interventi

L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO

Evidence- based management della malattia tromboembolica: report di un progetto ministeriale

Corso: La Ricerca Bibliografica Biomedica con PubMed. La qualità delle pubblicazioni scientifiche

Dipartimento Materno Infantile Struttura Complessa di Neonatologia T.I.N.

Screening per GBS: utilità e controversie Dott. Giuseppe Lo Monte

Curriculum Vitae Alfio Grasso Data di nascita 16/11/1974 Nazionalità Italiana

La Formazione Aziendale per il Governo Cinico

CONGRESSO REGIONALE Marzo 2013 Rimini Centro Congressi SGR

La metodologia del progetto pilota di sorveglianza della mortalità materna ISS - Regioni

Il rapporto nascita in Emilia Romagna

C. Braggion Firenze. La ricerca clinica: cosa sta cambiando per la fibrosi cistica

Pensiamoci Prima per prevenire le condizioni congenite e altri esiti avversi della riproduzione

ASSISTENZA OSTETRICA AL VBAC (Vaginal Birth After Cesarean) DOPO TAGLIO CESAREO. LINEE GUIDA E BUONE PRATICHE

P. De Iaco Oncologia Ginecologica Policlinico S.Orsola - Bologna

L Ostetricia e le Evidenze Presente e futuro per scelte efficaci 27 Settembre 2013

Le strategie nazionali per la promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita

RELAZIONE GRUPPO DI LAVORO PERCORSO NASCITA GIUSTA NOTA DDG. N DEL 10 APRILE 2015

REVISIONI SISTEMATICHE

20/11/2014. Dr.ssa Monica Cecchin Settore Assistenza Ambulatoriale. Direzione Area Sanità e Sociale. Limena 11 Novembre 2014

Le raccomandazioni della Conferenza di consenso di Torino giugno 2008

Le attività della sorveglianza ostetrica a sostegno dell aggiornamento dei professionisti sanitari: I corsi di formazione a distanza


CONTI GIOVANNA LINA INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente Medico di Pediatria. ASL n 2 OLBIA Dirigente Medico presso la Pediatria P.O.

Transcript:

Women in change Modena, 25-27 marzo 2010 Linea guida SNLG La gravidanza fisiologica Cristina Morciano 1, Vittorio Basevi 2, Giovanni B. Ascone 3, Alfonso Mele 1 1 Istituto Superiore di Sanità, Sistema Nazionale linee guida, SNLG 2 Centro per la valutazione dell efficacia dell assistenza sanitaria, CeVEAS 3 Ministero della Salute

Il Sistema Nazionale Linee Guida dell Istituto Superiore di Sanità Obiettivi primari migliorare la qualità dell assistenza sanitaria formare gli operatori sanitari ai principi della medicina basata sulle evidenze trasferire i risultati della ricerca nella pratica clinica

Il Sistema Nazionale Linee Guida dell Istituto Superiore di Sanità Attività L elaborazione di raccomandazioni per la pratica clinica attraverso i seguenti documenti: - linee guida - documenti di revisione rapida - documenti realizzati con il metodo delle conferenze di consenso La formazione: i corsi di formazione residenziali e i corsi di formazione a distanza indirizzati agli operatori sanitari L informazione: la banca comparativa di linee guida, il sito web Le collaborazioni a livello nazionale e internazionale: - le convenzioni con le società scientifiche - la collaborazione con il Centro nazionale di malattie rare dell ISS - la partecipazione al progetto europeo Coordination on Cancer Clinical Practice Guideline (CoCanCPG)

Fase di Progetto Identificazione del tema della Linea Guida (LG) Creazione del panelmultidisciplinare Definizione degli obiettivi, dei destinatari, dei temi principali da trattare Identificazione di una LG già disponibile (6 mesi) Esiste una LG Non esiste una LG Fase di sviluppo (1-2 anni) Adattamento della LG Elaborazione ex novo della LG Revisione esterna, elaborazione testo definitivo, condivisione con il panel Fase di diffusione (6 mesi/1 anno) Presentazione al pubblico e alla stampa Disseminazione e divulgazione del documento

La gravidanza fisiologica

Il processo di adattamento della LG/ 1 individua discipline e società scientifiche Gruppo di sviluppo della LG (GDS) Panel gruppo multidisciplinare di esperti: indicati dalle società scientifiche, indipendenti, rappresentanti di donne/cittadini ricerca sistematica di LG esistenti e proposta di adozione di una LG discute proposta GDS: accetta/ modifica/respinge/formula nuovi quesiti ricerca sistematica, selezione, estrazione dati, tabulazione, descrizione narrativa

Il processo di sviluppo della LG, 2 Gruppo di sviluppo della LG (GDS) in gruppi: elabora il testo preliminare della LG e formula le raccomandazioni in plenaria: condivide il documento Panel revisione esterna LG elaborazione del testo definitivo LG

La linea guida Antenatal Care Woman-centred care and informed decision making Provision and organisation of care 14 capitoli Lifestyle considerations Management of common symptomos of pregnancy Clinical examination of pregnant women 289 pagine Screening for haematological problems Screening for fetal anomalies/ Screening for Down s Screening for clinical problems Fetal growth and wellbeing 1024 studi Management of specific clinical conditions

Linea guida sulla gravidanza fisiologica Responsabile del SNLG Alfonso Mele ISS Gruppo di sviluppo della linea guida la gravidanza fisiologica : Vittorio Basevi, coordinatore CeVEAS Giovanni Baglio ISS Serena Donati ISS Cristina Morciano, coordinatore ISS Angela Spinelli - ISS

Formazione del panel multidisciplinare di esperti Ginecologi: Ostetriche: Neonatologi: G.Rapisardi L.Bagnoli, S.Borsari, A.Castellano, S.Ferrazzani, P.Greco, C-Melega N.Rizzo, T.Todros, G.Zinno V.Dubini M.Lisa, P.Serafini, M.Vicario Medici di medicina generale: L.Topi, A.Toselli Genetisti: E.Calzolari, P. Mastroiacovo Infettivologi: P.Martinelli, E.Tamburrini Medici legali: A. De Palma Sociologi: M.G.Colombo Associazioni di consumatori: M.L. Villa Associazioni di donne: M. Taboga Ministero della Salute: G.B.Ascone

Distinzione delle raccomandazioni Raccomandazioni Antenatal care con ntenuti aggiorn namento trasfe eribilità rischio di base interventi associati organizzazione/risorse contesto/valori/ preferenze adozione adattamento Morciano C et al. 081. 6th International G-I-N Conference 2009

Selezione delle raccomandazioni 56 condizioni con raccomandazioni trasfer ribilità aggiorn namento cont tenuti raccomandazioni 34 condizioni adottate raccomandazioni 22 condizioni adattate Morciano C et al. 081. 6th International G-I-N Conference 2009

Adattamento delle raccomandazioni Aggiornamento delle prove (strategie di ricerca fornite dal Nice) Selezione della letteratura Votazione della rilevanza dell esito Analisi della letteratura e tabulazione delle prove con il metodo Grade

5 articoli BMJ su GRADE Guyatt GH et al. BMJ 2008;336:924-6

Vaginosi Batterica asintomatica: i quesiti Quesito 1 Alle donne in gravidanza dovrebbe essere consigliato lo screening della vaginosi batterica asintomatica? Quesito 2 Le donne gravide con vaginosi batterica asintomatica dovrebbero ricevere un trattamento antibiotico? Quesito 3 Lo screening della vaginosi batterica asintomatica dovrebbero essere proposto a tutte le donne in gravidanza oppure solo alle donne a rischio?

La vaginosi batterica: premessa È una sindrome microbiologicamente caratterizzata da uno shift nella composizione della flora vaginale: un mix di batteri e micoplasmi prevale sulle Lattobacillus spp La storia naturale della sindrome in gravidanza non è chiara: - la modalità di insorgenza - la possibilità di una risoluzione spontanea senza esiti avversi di gravidanza - la catena causale che lega la VB a esiti avversi di gravidanza (pprom, Parto pretermine)

Vaginosi batterica asintomatica: quesito 1

Vaginosi batterica asintomatica: quesito 1 Conclusioni Ci sono prove limitate di bassa qualità circa l efficacia di uno screening per la VBA

Vaginosi batterica asintomatica: quesito 2 Sottogruppo donne ad alto rischio/per precedente parto pretermine

Vaginosi batterica asintomatica: quesito 2 Gruppo alto rischio precedente p. pretermine 2RCT n=115 OR 0,14 [0,05-0,38]

Vaginosi batterica quesito 2: conclusioni Conclusioni Le prove disponibili indicano che il trattamento antibiotico è risolutivo di una vaginosi batterica asintomatica Non riduce però complessivamente il rischio di parto pretermine (prima delle 37 settimane) o il rischio di rottura prematura delle membrane Il vantaggio è circoscritto al sottogruppo con precedente parto pretermine: riduce il rischio LBW e pprom

Screening Vaginosi batterica Sintesi delle prove Le prove disponibili non supportano l efficacia dello screening della vaginosi batterica asintomatica, dal momento che non si dispone di test affidabili per l identificazione della condizione e il trattamento antibiotico è risolutivo di una vaginosi batterica, ma non risulta associato alla prevenzione di esiti avversi di gravidanza. I vantaggi sono circoscritti al sottogruppo con precedente parto pretermine, nel quale riduce il rischio di basso peso (LBW, 1500-2499 g) neonatale.

Raccomandazione Alle donne asintomatiche e senza identificati fattori di rischio in gravidanza non deve essere routinariamente offerto lo screening per la vaginosi batterica, poiché l identificazione della vaginosi batterica asintomatica non diminuisce il rischio di parto pretermine e di altri esiti di gravidanza.

Grazie per l attenzione! Cristina Morciano ISS cristina.morciano@iss.it