AVVISO PUBBLICO. Art. 1 - Oggetto dell Avviso. Art. 2 - Programma, date e orari

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO. Art. 1 - Oggetto dell Avviso. Art. 2 - Programma

(approvato con determinazione del Direttore del Servizio Sviluppo delle filiere animali n. del ).

AVVISO PUBBLICO. Art. 1 - Oggetto dell avviso. Art. 2 - Obiettivi del testo. Art. 3 - Caratteristiche delle aziende ricercate

AVVISO PUBBLICO. (Approvato con determinazione del Direttore del Servizio Infrastrutture Logistiche ed Informatiche n. 379 del 06/07/2016)

AVVISO PUBBLICO. Modulo didattico Argomenti Ore

2.1 Destinatari I progetti dovranno essere strutturati tenendo conto delle seguenti tipologie di destinatari:

Servizio sviluppo delle filiere animali tel fax

Città Metropolitana di Firenze

C O M U N E D I L U G O D I V I C E N Z A PROVINCIA DI VICENZA Piazza XXV Aprile, 28

Finalità. Premessa. In considerazione di ciò, nell ambito delle attività in favore della tutela, valorizzazione e diffusione delle. Soggetti attuatori

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Esclusivamente in forma ITINERANTE tipo B

RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA SELEZIONE RELATIVA ALLA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI CANDIDATI IDONEI PER IL PROFILO DI IMPIEGATO AMMINISTRATIVO-CONTABILE

UNIONE COMUNITA COLLINARE BETLEMME

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

FEASR PSR AZIONE CARDINE n SCHEDA DI SINTESI. MISURA 1 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione

Ente Acque della Sardegna Ente Abbas de Sardigna

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ RELATIVA A

COMUNE DI CONA Provincia di Venezia

MARCA DA BOLLO. 16,00 Spett.le COMUNE DI ROBASSOMERO Ufficio Commercio Via Paolo Braccini n ROBASSOMERO (TO)

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37

Manifestazione d interesse. per partecipare a percorsi integrati di politica attiva. presso gli Uffici Giudiziari della Regione Lazio

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

Si comunica che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla Selezione di cui all oggetto.

C O M U N E D I P A G N A C C O PROVINCIA DI UDINE AREA ECONOMICO-FINANZIARIA AVVISO PUBBLICO PER PROGETTI BORSE LAVORO GIOVANI ANNO 2017

SCHEMA DI DOMANDA DI CONCESSIONE POSTEGGIO

COMUNE DI PADERNO FRANCIACORTA PROVINCIA DI BRESCIA

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL PROGRAMMA LOTTA ALLA POVERTA

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI OPERATIVITA DI STRADA DEL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO DI NUORO

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI ESTIVI

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare;

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale

Città Metropolitana di Firenze

Bando di concorso per l assegnazione dei premi di studio Dr. Comm. Alceste Mion. Edizione 2016

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA

ECONOMICO DEL COMUNE DI PISTOIA.

COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca

CITTÀ DI VERCELLI CATEGORIA D

Il/La sottoscritt Sesso: M F. Via n. C.A.P. tel. cell. . in qualità di legale rappresentante della società denominata. con sede legale in Via n.

Ufficio ricevente Presentata il Modalità di inoltro Data protocollo fax a mano posta via telematica NUMERO ASSEGNATO ALLA PRATICA

Città di Melegnano (Città Metropolitana di Milano) Area AFFARI GENERALI

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione per la vendita in forma itinerante

Agenzia Regionale della Sanità

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona)

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE-

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

Il/La sottoscritto/a, nato/a a, il, codice fiscale, residente in ( ), via n, tel., cell.,

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA Art. 30 D.Lgs n. 165 IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE CENTRALE E CONTROLLO DI GESTIONE

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

C O M U N E D I B R U I N O

Il/La sottoscritto/a, nato/a a, il, codice fiscale, residente in ( ), via n, tel., cell.,

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DEI NAVIGLI Provincia di Milano

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di aggiunta di settori merceologici in autorizzazione per il commercio su aree pubbliche

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASILO NIDO

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PUBBLICA SELEZIONE

il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Via, Piazza, ecc. N. C.A.P.

Agenzia Regionale della Sanità

Centro di servizio di Ateneo per la Formazione e lo sviluppo professionale degli Insegnanti della Scuola secondaria

Si comunica che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla Selezione di cui all oggetto.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Art. 19 L. 241/90 e ss. mm. e ii. SUBINGRESSO AREE PUBBLICHE L.R. n. 01 del

COMUNE DI PONTASSIEVE AVVISO DI MOBILITA ESPERTO IN ATTIVITA AMMINISTRATIVE E CONTABILI CATEGORIA GIURIDICA C

OGGETTO: Domanda per spunta mercato settimanale del martedì valida dal 1 gennaio al 31 dicembre dell anno di presentazione

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di rilascio autorizzazione temporanea per il commercio su aree pubbliche e concessione posteggio

ELENCO REGIONALE DEI FORNITORI DELLE AZIENDE AGRITURISTICHE DELLA SARDEGNA. Avviso pubblico per l anno 2014

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA

BIG - BANDO IDEE GIOVANI 2014

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

Rete dei Comuni di: Bosa, Modolo, Padria, Suni e Tinnura FESR

PREMIO INNOVAZIONE E CREATIVITA DELLE IMPRESE FEMMINILI

BANDO PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI AL PROGETTO BACK TO LAND RIVOLTO AI GIOVANI AGRICOLTORI DELLA REGIONE LAZIO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE (art. 31 della L.R. 7 febbraio 2005, n. 28, e ss.mm.

COMMERCIO AL DETTAGLIO AFFIDO IN GESTIONE DI REPARTO. Comunicazione. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M

Al SIGNOR SINDACO del Comune di C H I E D E

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

Scheda informativa TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO IL SERVIZIO STATISTICHE DELLA BANCA

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS

SUMMER SCHOOL SULL AGRICOLTURA SOCIALE

Comune di Torre di Mosto Provincia di Venezia

Comune di Sabaudia Provincia di Latina

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

Oggetto: Avviso di mobilità di comparto Art. 57 del CCNL Comparto Università 2006/2009.

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

Bando di partecipazione a corsi di formazione per Capo Azienda da tenersi nei comuni di :

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA Settore Amministrativo Sportello Unico

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA. Il Responsabile Servizio Associato del Personale

IL RESPONSABILE DEL SETTORE UFFICIO ASSOCIATO LAVORI PUBBLICI AVVISA

DOMANDA DI CONCESSIONE E DI RELATIVA AUTORIZZAZIONE 28, 1, 114/98 - SETTORE ALIMENTARE

COMUNICAZIONE DI CESSAZIONE O SOSPENSIONE TEMPORANEA DI ATTIVITÀ DI COMMERCIO / SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Compilato a cura del SUAP:

Transcript:

allegato ds 604_2017 del 31_10_2017 AVVISO PUBBLICO per l acquisizione di manifestazione di interesse a partecipare ad un corso sulla valorizzazione della microfiliera della birra agricola mediante l utilizzo di materie prime locali e biodiverse. Art. 1 - Oggetto dell Avviso L Agenzia Laore, nell ambito delle proprie attività, intende realizzare un modulo formativo sulla valorizzazione della microfiliera della birra agricola mediante l utilizzo di materie prime locali e biodiverse. Il modulo, di 4 giornate per complessive 24 ore, sarà realizzato in una sede ubicata nel territorio di competenza dell Aggregazione Territoriale Omogenea n. 8 (Parteolla, Trexenta, Campidano, Campidano di Cagliari). Gli obiettivi che il corso si prefigge di raggiungere sono: creare i presupposti per realizzare una microfiliera di produzione della birra agricola; illustrare gli aspetti relativi alle materie prime locali e biodiverse, le tecniche produttive, gli impianti di produzione artigianale della birra, le caratteristiche e qualità del prodotto e le potenzialità di un micro birrificio aziendale agricolo; fornire gli elementi base per l analisi sensoriale e l abbinamento con i prodotti tradizionali del territorio. Art. 2 - Programma, date e orari Il corso, rivolto ad un massimo di 25 partecipanti, è così articolato: mercoledì 06/12/2017 (h. 09.00-17.00) mercoledì 13/12/2017 (h. 09.00-17.00) venerdì 15/12/2017 La composizione della birra. Le materie prime locali e biodiverse e la valutazione della loro qualità. L orzo e le varietà locali. Orzo distico, malto, frumento, mais, zucchero. Il malto da orzo distico. Vari tipi di malto. Il luppolo e la sua coltivazione. Influenza del luppolo sulla qualità della birra. Preparazione del mosto: l ammostamento e l azione delle amilasi e delle proteinasi. Filtrazione del mosto. Bollitura. Aggiunta del luppolo e formazione dell amaro e dell aroma. Raffreddamento. Lieviti e lievitazione: diversi ceppi di lievito di coltura e in particolare i lieviti biodiversi. Tecnologie della fermentazione. Lieviti ad alta e bassa fermentazione. La rifermentazione in bottiglia. Birra in produzione e birra finita. Confezionamento e controllo dei materiali. Pulizia macro e microscopica. Le apparecchiature necessarie per i controlli in un microbirrificio artigianale. Gli stili birrai e tavola periodica della birra. Caratteristiche, dimensionamento e costi degli impianti di produzione artigianale della birra agricola (microbirrificio). Legislazione sulla birra agricola e sui birrifici agricoli. Aspetti fiscali. Esercitazione pratica guidata di produzione della birra agricola (almeno 20 lt) Analisi sensoriale con assaggio della birra prodotta e almeno altre 4 birre di birrifici del territorio. Analisi dei difetti. Abbinamenti gastronomici con formaggi, pane, salumi e Laore Sardegna via Caprera 8 09123 Cagliari tel. 070 6026 fax 070 6026 2222 C.F. e P.I. 03122560927 PEC: protocollo.agenzia.laore@legalmail.it www.sardegnaagricoltura.it Servizio sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola via Sandro Pertini snc. 08100 Nuoro tel. 0784 24 82 31 fax 0784 24 82 31 1

(h. 09.00-14.00) lunedì 18/12/2017 (h. 09.00-14.00) verdura biodiversa Visita guidata con la collaborazione di un mastro birraio c/o un birrificio artigianale del territorio di competenza dell ATO 8 L Agenzia, nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo di 20 partecipanti o per sopraggiunte esigenze organizzative, si riserva il diritto di non attivare il percorso formativo. Ai partecipanti che abbiano partecipato ad almeno l ottanta percento delle lezioni, al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione con l indicazione del numero di ore frequentate. Le date ed il programma di dettaglio potranno subire modifiche che verranno pubblicate tempestivamente sul sito internet dell Agenzia Laore: www.sardegnaagricoltura.it. Art. 3 - Destinatari e requisiti per l ammissione Possono partecipare all iniziativa Imprese aventi i seguenti requisiti di ammissibilità: Codice Civile di Imprese Agricole regolarmente iscritte nei registri della CCIAA; Codice Civile di Imprese (Aggregazioni tra imprese agricole e forestali, PMI di trasformazione e/o commercializzazione dei prodotti agricoli alimentari e forestali) che hanno presentato domanda di sostegno a valere sulla Misura 16.2 del PSR della Regione Sardegna 2014/2020; Codice Civile di Imprese (Persone fisiche - singole o associate - che intendono avviare una micro piccola impresa nelle aree rurali B, C e D della Sardegna) che hanno presentato domanda di sostegno a valere sulla Misura 6.2 e sulle Sottomisure 6.4.1 e 6.4.2 del PSR della Regione Sardegna 2014/2020; giovani agricoltori che hanno presentato domanda di sostegno per la Misura 6.1.1 (Giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in un azienda agricola in qualità di capo dell azienda) del PSR della Regione Sardegna 2014/2020 E ammesso un solo corsista per Impresa, nel caso ci fossero più richieste ammissibili verrà considerata solo la prima, in ordine di protocollo. Art. 4 - Criteri di selezione Se le richieste di partecipazione valide dovessero eccedere il numero massimo di corsisti ammissibili, l Agenzia Laore Sardegna redigerà una graduatoria di ammissione assegnando i seguenti criteri di selezione: 1. titolari, legali rappresentanti, soci, familiari collaboranti come definiti ai sensi dell art. 230/ bis del Codice Civile di Imprese Agricole regolarmente iscritte nei registri della CCIAA - (5 punti) 2. titolari, legali rappresentanti, soci, familiari collaboranti come definiti ai sensi dell art. 230/ bis del Codice Civile di Imprese (Aggregazioni tra imprese agricole e forestali, PMI di trasformazione e/o 2

commercializzazione dei prodotti agricoli alimentari e forestali) che hanno presentato domanda di sostegno a valere sulla Misura 16.2 del PSR della Regione Sardegna 2014/2020 - (10 punti) 3. titolari, legali rappresentanti, soci, familiari collaboranti come definiti ai sensi dell art. 230/ bis del Codice Civile di Imprese (Persone fisiche - singole o associate - che intendono avviare una micro piccola impresa nelle aree rurali B, C e D della Sardegna) che hanno presentato domanda di sostegno a valere sulla Misura 6.2 e sulle Sottomisure 6.4.1 e 6.4.2 del PSR della Regione Sardegna 2014/2020 - (10 punti) 4. giovani agricoltori che hanno presentato domanda di sostegno per la Misura 6.1.1 (Giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in un azienda agricola in qualità di capo dell azienda) del PSR della Regione Sardegna 2014/2020 - (2 punti) A parità di condizioni sarà data priorità al candidato con età anagrafica minore. In caso di rinuncia di uno o più partecipanti si procederà mediante scorrimento di graduatoria. Art. 5 - Modalità di presentazione della manifestazione di interesse e termini di scadenza Le manifestazioni d interesse (Allegato A), scaricabile dalla Sezione Bandi e Gare del sito www.sardegnaagricoltura.it, dovranno essere compilate in carta libera, datate e sottoscritte con firma digitale o sottoscritte con firma autografa; in quest ultimo caso alla stessa dovrà essere allegata una fotocopia del documento d identità in corso di validità. Le manifestazioni d interesse dovranno essere inoltrate improrogabilmente entro e non oltre il 23 novembre 2017, attraverso le seguenti modalità: a mezzo posta elettronica inviata a: laoresardegna@agenzialaore.it; a mezzo posta elettronica certificata inviata a: protocollo.agenzia.laore@legalmail.it. Il rispetto dei termini di consegna è a cura degli interessati, non essendo in alcun modo l Agenzia responsabile di qualsivoglia ritardo nella consegna rispetto al termine di cui sopra. La partecipazione al corso è gratuita. Art. 6 - Criteri di ammissibilità ed esclusione Le manifestazioni d interesse saranno accolte solo se correttamente compilate, complete di documentazione e presentate entro i termini indicati come previsto dall Art. 5 del presente avviso pubblico. I richiedenti privi dei requisiti previsti all Art. 3- Requisiti per l ammissione non saranno ammessi. L Agenzia Laore Sardegna si riserva la verifica di quanto dichiarato dai manifestanti ed in caso di non veridicità del contenuto delle dichiarazioni rese, il dichiarante verrà escluso dal corso. Art. 7 - Elenco dei candidati corsisti Al termine fissato per la presentazione delle manifestazioni d interesse l Agenzia stilerà, tenendo conto dei requisiti per l ammissione e dei criteri di selezione Art. 3 e Art. 4, un elenco degli ammessi a partecipare al modulo formativo. L elenco sarà pubblicato sul sito www.sardegnaagricoltura.it. 3

Gli ammessi a partecipare al corso saranno informati, mediante sms o posta elettronica ai recapiti indicati, almeno 5 giorni prima del loro inizio. Art. 8 - Trattamento dei dati personali I dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento mediante l ausilio di strumenti manuali, informatici e telematici, con modalità strettamente correlate al perseguimento delle finalità istituzionali, nei limiti stabiliti da espressa disposizione di legge o da regolamento. Il trattamento di dati sarà comunque effettuato nell ambito della presente procedura, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza. Titolare del trattamento è l Agenzia Laore Sardegna, nella persona del Direttore di Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola, presso la sede legale, via Caprera 8, Cagliari. Restano salvi i diritti di cui all Art.7 del Codice in materia di protezione dei dati personali con particolare riferimento diritto di accesso ai dati, diritto di rettificare, aggiornare o completare i dati erronei e/o incompleti, nonché il diritto di opporsi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano. I diritti di cui al citato Art. 7 sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare del trattamento, al quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo. La presentazione della domanda costituisce espressione di consenso tacito al trattamento dei dati personali. Art. 9 - Responsabile del procedimento Ai sensi della legge 7 Agosto 1990 n. 241 e successive modifiche e integrazioni, il responsabile del procedimento per il modulo formativo è Paola Ugas tel. 070 988426- cellulare +393385357429 - email: paolaugas@agenzialaore.it Art. 10 - Pubblicità Il presente Avviso, unitamente all allegato, sarà pubblicato sul sito www.sardegnaagricoltura.it nella sezione bandi e gare e disponibile presso le Sedi dell Agenzia Laore www.sardegnaagricoltura.it/assistenzatecnica/sportelliunici. Art. 11 - Disposizioni varie e finali L Agenzia si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare in tutto o in parte il presente Avviso. La partecipazione alla presente manifestazione di interesse comporta la implicita ed incondizionata accettazione di tutto quanto in esso stabilito. Ogni ulteriore informazione potrà essere richiesta presso gli sportelli territoriali dell Agenzia Laore: www.sardegnaagricoltura.it/assistenzatecnica/sportelliunici. Elenco degli Allegati Allegato A - manifestazione di interesse; Definizioni ai fini del presente Avviso: Sedi dell Agenzia Laore: www.sardegnaagricoltura.it/assistenzatecnica/sportelliunici Familiare: ai sensi dell art. 230 del Codice Civile, il coniuge, i parenti entro il terzo grado, gli affini entro il secondo, che presta in modo continuativo la sua attività di lavoro nella famiglia o nell'impresa familiare; Beneficiario - punti 1, 2 e 4 dell'art. 3, soggetti che in possesso dei requisiti abbiano depositato domanda di sostegno a valere sulle misure e sottomisure 16.2, 6.2, 6.1.1, 6.4.1 e 6.4.2 del PSR 4

2014/2020 della Regione Sardegna senza che la stessa sia stata dichiarata irricevibile o inammissibile 5