LE MODERNE PAVIMENTAZIONI ARCHITETTONICHE IN PIETRA MAPESTONE JOINT SISTEMA MAPESTONE

Documenti analoghi
MASSELLI E PIASTRE PIETRE NATURALI CORDOLI MURI DI CONTENIMENTO BLOCCHI PER MURATURE ARREDO URBANO. il cubetto di pietra ricostruita

Guida alla scelta delle Fughe e dei Giunti Elastici

NORME UNI EN e MARCATURA CE delle barriere stradali NEW JERSEY

TECNICHE DI POSA IN FACCIATA ESTERNA

Guida alla scelta degli Adesivi per la posa del parquet

Mapefloor Parking System. Rivestimenti impermeabili per pavimentazioni carrabili

Leganti/malte pronte/colle/sabbie COLLE INDEX

Protezione di sistemi faccia a vista in mattone, pietre naturali e artificiali, intonaci, calcestruzzo

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL

Sistemi Mapei per la realizzazione di pavimentazioni radianti ad alto rendimento termico PRODOTTI PER CERAMICA E MATERIALE LAPIDEO

Cementi alleggeriti Fummi Danilo. Via S.Protaso303 podere Cerè Fiorenzuola d Arda PC Telefono fax fummidanilo@libero.

IN.TEC. Soc. Cooperativa

Resistenza, drenabilità e sostenibilità ambientale. SENZA COMPROMESSI

Blocchi a Setti Sottili. Il Sistema dalle Prestazioni Eccezionali. Nuovo POROTON PLAN TMTS

L elemento portante per l isolazione termica. Costruire oggi per il domani.

Giusto CEM II/B-LL 32,5 R

Indice Capitolo 1 I leganti e il loro impiego nel settore delle costruzioni Capitolo 2 Il cemento Portland, le aggiunte minerali e i cementi comuni

Sistemi Mapei per la realizzazione di pavimentazioni radianti ad alto rendimento termico

RIQUALIFICAZIONE PARETI PORTANTI IN MURATURA Reazione al fuoco: A1 Resistenza al fuoco: REI 180

LATERSUD s.r.l. Industria Laterizi

Murature divisorie tagliafuoco IL SISTEMA COSTRUTTIVO LECABLOCCO TAGLIAFUOCO

Ultratop Living. Il nuovo sistema cementizio per pavimentazioni in continuo. Sistemi di pavimentazioni a base cementizia

SAVERFLEX V55 SAVERFLEX V55. Adesivo in polvere a legante misto idoneo per la sovrapposizione. Conforme alla EN classificazione C2TE S1.

Il valore della qualità

PASTIGLIE BREMBO. PER TUTTE LE MOTO, PER TUTTI I MOTOCICLISTI.

Sikafloor Marine Soluzioni per livellamento ponti e insonorizzazione nelle Costruzioni Navali

Tecnoepo Flooring System 185

CATALOGO GENERALE Sistemi epossidici avanzati per pavimenti e rivestimenti Catalogo n

INTONACO VIC-CALCE NHL

ARTVERTE ISOLVERTE TRASSVERTE PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI

FERMACELL Powerpanel H 2 O

Soluzioni rapide per la. industriale ed arredo urbano. Soluzioni rapide per la manutenzione stradale, industriale ed arredo urbano

L acciaio pre-bonificato per stampi di piccolo spessore

Indice. Presentazione

CATALOGO GRANITO Schede tecniche. Cordoli, lastre, cubetti

DIACRETE. Sistema poliuretanico per pavimentazioni industriali in resina ad elevata resistenza chimica e meccanica

ANTIGRIPPANTE MULTIGREASE. Lubrificante spray multiuso, filante. Grasso Lubrificante multiuso spray

SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI

GRUPPO PRODOTTI PER L EDILIZIA CATALOGO MASSELLI AUTOBLOCCANTI

Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie

Sistema per il Ripristino delle Strutture Interrate PRODOTTI PER IMPERMEABILIZZARE

nel fusto originale sigillato e secondo le norme di conservazione indicate, circa 3 anni C.O.D.

Keraflex Maxi S1. Prestazioni MAXI. impatto zero.

Installazione del cantiere A forfait

L impiego di fibre monofilamento da 6 mm è necessaria per migliorare le seguenti caratteristiche

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA via Cipellina- località Solignano

Aquaflex Roof. Membrana elastica liquida con fibre, pronta all uso, per impermeabilizzare in continuo superfici da lasciare a vista

Aggiornamento. Catalogo / Listino Sottofondi, Impermeabilizzanti, Adesivi, Stucchi e Prodotti Speciali per l Edilizia

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

COVER FIX IRON 25. Tassello a battuta in polipropilene con perno in acciaio certificato su supporti A-B-C. konstruktive leidenschaft

SISTEMI DI PROTEZIONE PER IL PARQUET: LINEA ULTRACOAT

I RIVESTIMENTI IN RESINA PER L INDUSTRIA ALIMENTARE

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

VALUTAZIONE DI CONFORMITA

ELENCO PREZZI REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA TRA VIA NOVARA E VIA VERDI E AMPLIAMENTO DEL PERCORSO CICLABILE ESISTENTE

PL-MONO tec INNOVAZIONE. EPURC Elastomeric PolyUrethanic Reactive Complex. Sistema Impermeabilizzante Elastico Reattivo Universale

la forza dell acciaio e la trasparenza del vetro

Sidertaglio Lamiere srl. Via dell Agricoltura, Meledo di Sarego Vicenza, Italia

CARNIVAL. Massetto cementizio autolivellante con ottime proprietà fonoassorbenti. konstruktive leidenschaft

Studio di Ingegneria Gregorio Figliano Via Vestina, Montesilvano (PE) P.I.:

Soluzioni rapide per la manutenzione stradale, industriale ed arredo urbano

MAREMMANA ECOLOGIA SRL Elementi gestionali ed operativi relativi ad aspetti ambientali

Haas vince in qualità, prezzo e chiarezza. Chiara 11. LIMITED EDITION Promozione Chiara 11. Promozione valida fino al

SCHEDA TECNICA MONOSTRATO AMALFI

ITALIA SOLUZIONI SPECIALI PER L EDILIZIA

La posa Eco-Sostenibile PRODOTTI PER PARQUET

1. Scelta dei materiali. 2. Analisi dei carichi. 2.1 Solaio tipo

Guida alla scelta delle Malte da Ripristino e da Rasatura

Sigillanti e adesivi elastici

Risultati delle prove di laboratorio e prodotti URSA proposti

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

DEKOGROUT Sigillante per fughe cementizio, antibatterico e flessibile

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Il giunto cappotto-serramento : Controtelaio Clima Profili portaintonaco

Rivestimento colabile a base epossicementizia a 3 componenti, per pavimentazioni, da 1,5 a 3 mm

Interni d autore Il meglio delle idropitture per interni

Mapelastic Guard. Malta cementizia bicomponente elastica per la protezione di grandi opere in calcestruzzo, soggette ad elevate sollecitazioni

FINESTRA PER TETTI PIATTI

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona

GIUNTI STRUTTURALI 91

SISTEMI DI PROTEZIONE PER IL PARQUET: LINEA ULTRACOAT

VICRete Plus EN

No. ARTICOLO imballaggio imballaggio fr./sacco fr./sacco

Sistemi per la manutenzione urbana

pavimenti sopraelevati

E - ENEL. F1 regola d'arte.

Very High Durability Repair & Prevention Systems

Articoli Per l esposizione ARI ARTICOLI PUBBLICIT 96

SOLIDONE LEGANTE IDRAULICO PER MASSETTI A RAPIDA ESSICCAZIONE (4* GIORNI) E A RITIRO CONTROLLATO BENFER SCHOMBURG INTERNATIONAL

VERNICIATURA POLVERI. LIQUIDO PRETRATTAMENTI NANOTECNOLOGICI CATAFORESI. METALLIZZAZIONE. SABBIATURA PROCEDURE NAVALI MULTISTRATO CARPENTERIA.

Istituto Zooprofilattico Sperimentale PLVDA Rifacimento pavimentazione cortile IZS TO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

MapeWrap Resilient System

29 MAGGIO PARMA SOLUZIONI INNOVATIVE PER L INVOLUCRO CON I SISTEMI A SECCO ING. TAWFIK MOHAMED

Malte calibrate per interventi di ripristino e recupero nel modello di business Personal Factory. Relatore: Ing. Francesco Crea

Equilibrio Naturale Costruito

pavimentazioni sine materiali protettivi milano

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Ultratop System. Sistemi di pavimentazioni a base cementizia

Massetti-specifiche tecniche e prescrizioni

Dissesti statici nel consolidamento delle opere d'arte danneggiate. Giorgio Monti Università La Sapienza di Roma

Transcript:

JOINT SISTEMA

IL CANTIERE DI STRADA MAGGIORE LA STORIA DI UNA STRADA RACCONTATA DAGLI ATTREZZI CHE L HANNO COSTRUITA MATTI DA LEGARE IL PUNTO DI VISTA DELLA MALTA Dicono che io regga sette volte la resistenza meccanica di un calcestruzzo utilizzato per i pilastri di un palazzo. Dicono che io abbia una formidabile indifferenza all attacco salino e al gelo. Tutte cose che mi fanno assomigliare a una materia aliena, quasi fosse la roba che si vede sciogliersi e ricomporsi in Terminator, ma sono solo una malta, casomai una supermalta ad altissima resistenza Mapestone TFB 60, ma sempre una malta, qualcosa che lega pietra. È bene non dimenticarlo. Comunque se i romani mi avessero avuto a disposizione per le loro strade non ce n era per nessuno. Mi hanno usato nel cantiere Bobo per fare massima coesione tra basolo e l altro di Strada Maggiore, e li sento i sussurri dei basoli antichi: la fai facile maltina, i tuoi padroni lavorano peggio dei romani, se la cavano con te, allora era tutta un altra musica, vergogna, sacrilegio... Basolini maligni, ingrati e masochisti, non vi ricordate come vi maltrattavano gli scalpellini romani, colpi su colpi, tic, tac, spingere una pietra contro l altra, fessure strette, incastro baciato, fare effetto massa, combaciare il più possibile. Sabbia e pietrisco di fiume erano il punto debole. Il punto debole era il legante, non avevano un legante sicuro i romani, quindi facciamola corta, gli italiani continuano a fare le strade migliori del mondo e, se adesso usano me, vorrà dire che siamo sempre all avanguardia, fin dai tempi dei romani. Il mazzuolo vi farà sprofondare nella mia culla, la mia gengiva salirà, le carriole mi verseranno nelle fessure fino a coprirle, quando la boiaccatura sarà terminata e asciutta, sarete legati a me per sempre, vi terrò stretti col freddo e con il caldo, con la pioggia e la neve, sotto le ruote dei filobus e delle auto, da qui non vi muoverete di un millimetro. Io sono una supermalta perché voi siete matti da legare. JOINT Pavimentazioni drenanti ed elastiche SISTEMA Pavimentazioni monolitiche impermeabili 01

LE CAUSE DEL DEGRADO 2 3 1 LE SOLLECITAZIONI MECCANICHE Il traffico stradale dovuto al passaggio continuo di auto e mezzi pesanti determina sollecitazioni a compressione (peso) e trazione (sterzate) che causano il cedimento dei sottofondi non omogenei e poco resistenti su cui posano le pietre costituenti le pavimentazioni. I SALI DISGELANTI I CICLI GELO DISGELO ED IL SALE MARINO Al forte sviluppo di calore generato dall impiego di sali disgelanti (cloruro di calcio e di sodio) si contrappone un brusco raffreddamento causato dalle basse temperature atmosferiche. Questa alternanza, abbinata ai cicli gelo disgelo (tensioni create dal raffreddamento dell acqua trasformata in ghiaccio), genera contrazioni, espansioni e sfaldamenti che degradano le fugature ed il sottofondo. L'azione dei cloruri presenti nel sale marino accelera il processo di degrado in matrici cementizie porose. PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE Le moderne pavimentazioni architettoniche in pietra devono essere pensate e quindi progettate come opere in grado di DURARE nel tempo come avviene per ogni costruzione in verticale. La scelta del sistema di posa è fondamentale in quest ottica. Allo stesso tempo, la professionalità di maestranze qualificate per la posa delle pietre costituisce un tassello fondamentale per una corretta esecuzione di queste opere. Scelte di sistemi non idonei e metodi di posa non corretti accorciano la vita delle nostre pavimentazioni in pietra. 02 03

LE SOLUZIONI MAPEI JOINT Posa di cubetti su letto di pietrisco 4/8 mm 1 Allettamento con ghiaino 4-8 mm per uno spessore di 5-8 cm 2 Cubetti in porfido o altro materiale lapideo 3 Ghiaino 2-4 mm ad intasamento 4 Mapestone Joint Mapestone Joint è un legante poliuretanico monocomponente inodore, esente da solventi, per la sigillatura delle fughe di cubetti, binderi e ciottoli per la realizzazione di pavimentazioni architettoniche drenanti ed elastiche, particolarmente resistenti ai sali disgelanti, alle sollecitazioni termiche e agli acidi, fonoassorbenti e che permettono l'apertura al traffico in tempi brevi, entro 48 ore dalla posa a +20 C. Mapestone Joint Cleaner è il nuovo Riempimento delle fughe con pietrischetto 2/4 mm pulitore/diluente per Mapestone Joint. Si utilizza per la pulizia di eventuali residui di resina che si depositano accidentalmente sulle pavimentazioni architettoniche in pietra durante la fase di sigillatura delle fughe realizzata con Mapestone Joint. Si utilizza anche per la pulizia a fine giornata 2 3 4 degli attrezzi utilizzati per l'applicazione di Mapestone Joint. 1 Resinatura delle fughe con Mapestone Joint 04 05

JOINT VANTAGGI TECNICI ELASTICITÀ DEL SISTEMA CAPACITÀ DRENANTE RESISTENTE AL GELO, AI SALI DISGELANTI, AL SALE E ALLO SPRAY MARINO Drenante DRENANTE VANTAGGI ECONOMICI ELEVATA DURABILITÀ DELL OPERA FINITA ELEVATA RESISTENZA ALL'AZIONE DI PULIZIA DELLE SPAZZATRICI MECCANICHE NESSUNO SPRECO DI MATERIALE RIDOTTE TEMPISTICHE DI CANTIERE ELASTICO Elastico 06 07

LE SOLUZIONI MAPEI SISTEMA 1 Calcestruzzo 2 Tessuto non tessuto 3 Mapestone TFB 60 4 Porfido e lastricato 5 Mapestone PFS 2, Mapestone PFS 2 Visco o Mapestone PFS PCC 2 Il Sistema Mapestone monolitico rappresenta la soluzione chiavi in mano per ottenere opere durabili nel tempo, resistenti all utilizzo dei sali disgelanti, ai cicli gelo-disgelo e all acqua di mare. Mapei ha appositamente studiato dei prodotti, premiscelati cementizi dalle eccezionali caratteristiche fisico-chimiche idonee ad ambienti ciclicamente asciutti e bagnati descritti nella classe d esposizione XF4, cui basta aggiungere solo l acqua, realizzati con speciali leganti e aggregati selezionati per la realizzazione di pavimentazioni architettoniche in pietra carrabili. Costituiscono il sistema: Mapestone TFB 60, malta in polvere premiscelata particolarmente idonea per l esecuzione di massetti e per l allettamento delle pietre; Mapestone PFS, Mapestone PFS 2 Visco e Mapestone PFS PCC 2, malte in polvere premiscelate per la stuccatura delle fughe. L uso combinato dei prodotti crea una struttura monolitica durabile nel tempo. 5 4 3 2 1 08 09

SISTEMA I CAMPI D UTILIZZO Il Sistema Mapestone monolitico viene SICUREZZA Evita il deperimento che causa incidenti. utilizzato per la realizzazione di pavimentazioni architettoniche in pietra (cubetti, smolleri, ciottoli, lastre, masselli). Qualora non sia necessario raggiungere i requisiti per la classe di esposizione XF4 ed XS3 è possibile realizzare le fughe in tempi rapidi utilizzando Keracolor PPN. DURABILITÀ Sostiene anche il traffico veicolare più intenso. VANTAGGI TECNICI ELEVATA RESISTENZA MECCANICA OMOGENEITÀ E UNIFORMITÀ DEL PRODOTTO RESISTENZA AL GELO E AI SALI DISGELANTI RESISTENZA AL SALE MARINO OVVERO ELEVATA DURABILITÀ DELL OPERA VANTAGGI LOGISTICI RIDUZIONE DEGLI SCARTI E DEGLI INGOMBRI DI CANTIERE BASSO IMPATTO AMBIENTALE FACILITÀ DI PULIZIA VANTAGGI SOCIALI MINORI COSTI DI MANUTENZIONE RIDUZIONE DELLA RUMOROSITÀ RIDUZIONE DEI DISAGI ALLA CITTADINANZA MENO INCIDENTI (CADUTE IN BICI, MOTORINI, TACCHI) VANTAGGI ECONOMICI ELEVATA DURABILITÀ DELL OPERA FINITA RIDUZIONE DI MANUTENZIONE E/O RIPRISTINO NESSUNO SPRECO DI MATERIALE RIDOTTE TEMPISTICHE DI CANTIERE 70 RESISTENZE A COMPRESSIONE NOVITÀ 60 50 45 60 55 R (N/mm²) 40 30 20 10 25 15 2,8 45 7,8 10,3 NEUTRO DARK GREY Colori disponibili per Mapestone PFS 2 e Mapestone PFS 2 Visco 0 0 5 10 15 20 25 30 giorni Mapestone TFB 60 Mapestone PFS2 e PFS2 Visco sabbia/cemento I colori esposti sono indicativi e possono variare per motivi di stampa 10 11

ALCUNE DELLE NOSTRE REFERENZE Danube Gate Gyor (Ungheria) Lungolago Gardone Riviera Solferino Torino pubblica Nova Gorica (Slovenia) pubblica San Donà di Piave, Venezia Duca D Aosta Milano Hôtel de Ville Vincennes Parigi (Francia) XX Settembre Pisa 12

SEDE MAPEI SpA Via Cafiero, 22-20158 Milano Tel. +39-02-37673.1 Fax +39-02-37673.214 Internet: www.mapei.com E-mail: mapei@mapei.it C.P. MK730410 (I) 09/2017