FOGLIO INFORMATIVO Relativo al CONTO DEPOSITO

Documenti analoghi
FOGLIO INFORMATIVO Relativo al CONTO DEPOSITO

FOGLIOINFORMATIVO Relativo al CONTO DEPOSITO

FOGLIOINFORMATIVO Relativo al CONTO DEPOSITO

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/001 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO relativo a DEPOSITI A RISPARMIO

FOGLIO INFORMATIVO TIME DEPOSIT

aggiornato al 02/01/2017 Pag. 1 di 5

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI SPESE

DEPOSITO PIU - SEZIONE INTEGRATIVA DEL FOGLIO INFORMATIVO DEL SOTTOCONTO TECNICO Condizioni dei listini valide fino al 31 LUGLIO 2017

CERTIFICATO DI DEPOSITO NOMINATIVO A TASSO FISSO

SISTEMA DI GARANZIA DEI DEPOSITI INFORMAZIONI DA FORNIRE AI DEPOSITANTI (ai sensi dell art. 3, comma 1 e 2, del D.Lgs. 15 febbraio 2016 n.

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO 3B INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO MICROIMPRESE

VINCOLO IN CONTO CORRENTE - CONSUMATORE E NON CONSUMATORE

FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO AL RISPARMIO

2b - Partite Vincolate a tasso concordato

Foglio informativo relativo al DEPOSITO A RISPARMIO VINCOLATO 24 MESI

FOGLIO INFORMATIVO PER CONTO DI BASE OFFERTO AI CONSUMATORI

Foglio informativo relativo al DEPOSITI A RISPARMIO (F0006)

FOGLIO INFORMATIVO CONTO PLUS

CONTO DEPOSITO SPARKASSE EXTRA ON LINE

DEPOSITO A RISPARMIO

Foglio informativo relativo al D/R AL PORTATORE

FOGLIO INFORMATIVO. Deposito a Risparmio

FOGLIO INFORMATIVO CERTIFICATI DI DEPOSITO

FOGLIO INFORMATIVO CONTO ESAGON Per persone fisiche

CONTO DI BASE CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO DEPOSITO NUVOLA NUOVA RACCOLTA A 18 MESI riservato a persone fisiche

Foglio informativo relativo al DEPOSITO VINCOLATO 12 MESI SOCI BCC

FOGLIO INFORMATIVO N. 46/001 relativo al Deposito a Risparmio DEPOSITO ACCUMULO 3 ANNI INFORMAZIONI SULLA BANCA

Scadenze 3 Mesi 6 Mesi 12 Mesi 15 mesi 18 mesi 24 Mesi Tasso 0,90%

DOCUMENTO DI SINTESI

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO IMPRESE INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO relativo al DEPOSITO A RISPARMIO VINCOLATO - 12 MESI

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO SOCI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' CONTO DEPOSITO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI CONTO DEPOSITO

Foglio informativo relativo al DEPOSITI A RISPARMIO NOMINATIVO VINCOLATO 3 MESI

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

Foglio informativo relativo al DEPOSITO A RISPARMIO "ZEROTREDICI" (F0271)

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO PERSONE FISICHE

FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITI A RISPARMIO ORDINARIO

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO PERSONE FISICHE

Foglio informativo relativo al DEPOSITO A RISPARMIO NOMINATIVO LIBERO

VINCOLO IN CONTO CORRENTE CONSUMATORE E NON CONSUMATORE

CERTIFICATI DI DEPOSITO

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO PERSONE FISICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO PERSONE FISICHE

Foglio informativo relativo al DEPOSITI A RISPARMIO

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO 2012 INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Società per Azioni. Via Emilia Est, n MODENA.

Foglio Informativo relativo al DEPOSITI A RISPARMIO PROCEDURE ESECUTIVE/FALLIMENTARI TRIBUNALI S.M.C.V. - NAPOLI NORD - CASSINO

Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo.

FOGLIO INFORMATIVO ESTERO CONTI CORRENTI DEPOSITI VINCOLATI ALLA SCADENZA RESIDENTI E NON RESIDENTI

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

FOGLIO INFORMATIVO CARTABCC CASH V-PAY CONTOBASE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO N LIBRETTI DI DEPOSITO LIBERI VINCOLATI Aggiornato al 16/05/2017

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO BCC BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO DEPOSITO MYITB RISERVATO ALLE IMPRESE AGGIORNATO AL 1 LUGLIO 2016

D/R CONTO DEPOSITO PLUS(SMATER.)

Foglio informativo relativo al DEPOSITI A RISPARMIO

Foglio informativo n. 062/016. Buono di Risparmio.

CERTIFICATI DI DEPOSITO

RENDO & CONTO - CONTO DEPOSITO VINCOLATO A PARTITE-

Foglio informativo relativo al DR- VINCOLATO "FIOCCO ROSA FIOCCO AZZURRO" PRODOTTO SOLO PER SOCI

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO N LIBRETTI DI DEPOSITO VYP JUNIOR Aggiornato al 16/05/2017

Depositi a Risparmio FOGLIO INFORMATIVO. Aggiornato al 1 gennaio 2018

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Qualifica

Deposito a Risparmio

FOGLIO INFORMATIVO n. 37 LIBRETTO DEPOSITO A RISPARMIO IB-LIBRETTO VINCOLATO

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a: FIDEIUSSIONE SPECIFICA. Banca di Credito Cooperativo di Gaudiano di Lavello Società Cooperativa

Informazioni Sulla Banca

Deposito Vincolato CERTO Destinato ai clienti Dettaglianti e Non dettaglianti

Foglio Informativo n. 18. Conto Deposito

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI

Tel.: Fax:

INFORMAZIONI GENERALI PER I DEPOSITANTI (ai sensi dell art. 3, commi 1 e 2, del D.Lgs. 15 febbraio 2016, n. 30)

Foglio informativo relativo al DEPOSITO A RISPARMIO CURATORI FALLIMENTARI

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO SICURO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO CERTIFICATI DI DEPOSITO

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/007 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DI DEPOSITO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA È IL CONTO DEPOSITO

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE

LIBRETTI DI DEPOSITO A RISPARMIO

Foglio informativo n. 062/032. Buono di Risparmio.

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO DEPOSITO MYITB RISERVATO ALLE IMPRESE AGGIORNATO AL 15 NOVEMBRE 2016

Foglio informativo relativo al DEPOSITI A RISPARMIO LIBERI

BANCA DI SASSARI S.p.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. 385/93 ART. 116) SEZIONE 1.3 Certificati di deposito AGGIORNAMENTO AL 7.1.

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: Conto Deposito

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI SPESE

della Valle del Fitalia

INFORMAZIONI GENERALI PER I DEPOSITANTI (ai sensi dell art. 3, commi 1 e 2, del D.Lgs. 15 febbraio 2016, n. 30) INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO - CEDOLA INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL CONTO DEPOSITO CONDIZIONI ECONOMICHE

ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

FOGLIO INFORMATIVO n. 36 LIBRETTO DEPOSITO A RISPARMIO IB-LIBRETTO LIBERO

FOGLIO INFORMATIVO relativo al DEPOSITO A RISPARMIO VINCOLATO

VINCOLO IN CONTO CORRENTE CONSUMATORE E NON CONSUMATORE

Transcript:

FOGLIO INFORMATIVO Relativo al CONTO DEPOSITO INFORMAZIONI SULLA BANCA EXTRABANCA SPA Sede Sociale e Direzione Generale: Via Pergolesi, 2/A 20124 MILANO Tel. 02/27727610 Fax 02/39190750 email: contatti@extrabanca.eu sito internet: Registro delle Imprese della CCIAA di Milano n. 05399360964 Iscritta all albo della Banca d Italia n. 5714 Cod. ABI 03399 Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia e Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi CHE COS'E' IL CONTO DEPOSITO E IL CONTO VINCOLATO Il CONTO DEPOSITO è un conto corrente in Euro con il quale Extrabanca acquista la proprietà delle somme depositate dal Cliente, obbligandosi a restituirle a richiesta dello stesso e obbligandosi a corrispondere gli interessi pattuiti e maturati. Con il Conto Deposito di Extrabanca si possono ricevere versamenti tramite bonifico esclusivamente da conti correnti intestati al Cliente presso altri istituiti di credito (il conto di Regolamento). Le somme depositate sul CONTO DEPOSITO di Extrabanca sono remunerate al tasso base. Il cliente può ottenere tassi migliorativi rispetto al tasso base vincolando in tu o o in parte mediante l'apertura di uno o più CONTI VINCOLATI le some depositate sul CONTO DEPOSITO per i periodi indica nel Foglio Informa vo in vigore al momento del vincolo, a condizione che le somme vincolate rimangano depositate per il periodo pattuito. CONTO DEPOSITO: caratteristiche e rischi Tra i principali rischi va tenuta presente l'estinzione del conto e la destinazione delle somme al Fondo di cui all'arti. 1 comma 343 legge 266 del 2005 in caso di conto dormiente (D.P.R. N. 116 DEL 2007). Trattandosi infine di conto corrente denominato in Euro, il CONTO DEPOSITO di Extrabanca non è assoggettato al rischio di cambio. Il CONTO VINCOLATO è un servizio accessorio al CONTO DEPOSITO sopra descritto con il quale Extrabanca acquista la proprietà delle somme depositate e vincolate dal Cliente, obbligandosi a restituirle a sua richiesta e comunque alla scadenza del vincolo e obbligandosi a corrispondere gli interessi pattuiti e maturati. il Cliente sottopone a vincolo le somme prelevate da proprio CONTO DEPOSITO impegnandosi a non prelevare fino alla scadenza pattuita. Gli interessi sulle somme vincolate sono posticipati. Il cliente può accendere contemporaneamente più CONTI VINCOLATI per i periodi indicati nel Foglio Informativo in vigore al momento del vincolo. Nel caso di svincolo anticipato del CONTO VINCOLATO, Extrabanca restituisce al Cliente l'ammontare vincolato, accreditando sul CONTO DEPOSITO il relativo importo e gli interessi maturati, calcolati al Tasso per svincolo anticipato. Alla scadenza prevista, il CONTO VINCOLATO si estingue senza possibilità di rinnovo e Extrabanca restituisce al Cliente l'ammontare vincolato, accreditando sul CONTO DEPOSITO il relativo importo e gli interessi maturati, calcolati al Tasso di Deposito. CONTO VINCOLATO: caratteristiche e rischi Il CONTO VINCOLATO è un prodotto destinato a chi: i) ricerca una remunerazione maggiore sulle proprie eccedenze liquide rispetto a quella prevista sul proprio conto corrente ed è disposto a sottoporle ad un temporaneo vincolo di indisponibilità; ii) vuole la certezza che il tasso applicato sulle somme vincolate rimanga inalterato per tutta la durata del vincolo. I Clienti possono sottoscrivere il CONTO VINCOLATO sia in Filiale sia tramite Internet; in quest'ultimo caso il Cliente titolare del contratto relativo ai Servizi via Internet deve aver attivato la funzionalità per operare a distanza in modalità dispositiva ed aver ricevuto i necessari codici. L'estinzione per qualunque causa del CONTO DEPOSITO richiesta dal Cliente comporta l'automatica estinzione dell'eventuale CONTO VINCOLATO su di esso costituito, con conseguente applicazione delle condizioni economiche previste per l'ipotesi di svincolo anticipato. Se la banca esercita il diritto di recesso, il CONTO VINCOLATO si estingue assieme al CONTO DEPOSITO e si applica il tasso di interesse senza le riduzioni indicate nelle Condizioni economiche nell'ipotesi di svincolo anticipato. Le comunicazioni periodiche del CONTO DEPOSITO riportano le indicazioni dei depositi in essere sul CONTO VINCOLATO nel periodo cui si riferisce la comunicazione (anche solo per una parte di tale periodo).

Il Conto Deposito è un prodotto sicuro. Il rischio principale è il rischio di controparte, cioè l'eventualità che la banca non sia in grado di rimborsare al cliente, in tutto o in parte, il saldo disponibile, anche in considerazione dell'esistenza di procedure per la gestione delle crisi delle banche previste dalla normativa vigente. Per questa ragione Extrabanca aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che assicura a ciascun cliente una copertura fino a 100.000 euro. Altri rischi possono essere legati allo smarrimento o al furto dei codici identificativi, ma sono anche ridotti al minimo se il cliente osserva le comuni regole di prudenza e attenzione. Per quanto concerne il rischio di variazioni unilaterali delle condizioni economiche e contrattuali, il Cliente ha facoltà di recedere dal contratto entro 60 giorni dalla comunicazione di variazione. Le voci di spesa riportate nel prospetto che segue rappresentano i costi complessivi sostenuti. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente anche la sezione altre condizioni economiche. Prodotto: CONTO DEPOSITO Il prospetto che segue non include le condizioni economiche del Conto di Regolamento. Condizioni promozionali valide fino al 31/03/2017 salvo esaurimento anticipato del plafond di 10.000.000 euro V O C I D I C O S T O Apertura 0,00 SPESE E CO MMI SSION I VOCI PRINCIPALI Chiusura 0,00 Versamenti 0,00 Prelievi 0,00 Invio rendiconto e informativa 0,00 Imposta di bollo A carico del Cliente, se ed in quanto dovuta, nella misura prevista dalla legge I NTERES S I SULLE SOMME DEP OSI TA TE TASSI CREDITORI LORDI ANNUI Tasso base creditore (soggetto a ritenuta di legge) 0,25% Periodicità Annuale CAPITALIZZAZIONE DEGLI INTERESSI Base di calcolo anno civile base 365 gg. (366 gg. se bisestile) Ritenuta Fiscale sugli interessi maturati Secondo le disposizioni legislative tempo per tempo vigenti

VALUTE APPLI CA TE E DISPONIB I LI TÀ SOMME VERSATE VERSAMENTI PRELIEVI Bonifico Giroconto da altro cc di Banca parimenti intestato Prelievo tramite Bonifico esclusivamente verso il "c/c di regolamento" oppure altro c/c parimenti intestato Valuta di accredito: data valuta riconosciuta dalla banca ordinante. Disponibilità : data effettiva di accredito Valuta di accredito: il giorno di esecuzione dell ordine Disponibilità: il giorno di disposizione dell ordine Valuta di addebito: data esecuzione dell operazione Bonifico in uscita MODALITA DI RICHIESTA ORDINE Giroconto da altro cc di Banca ALTR E COND IZ I ONI MODALITA DI REVOCA ORDINE LIMITI ORARI RICHIESTA O REVOCA ORDINE Bonifico in uscita Giroconto da altro cc di Banca Bonifico in uscita fino alle ore 16,00 Giroconto da altro cc di Banca fino alle ore 16,00 Versamento minimo iniziale 1,00 ALTRO Giacenza Massima consentita 200.000,00 Numero massimo di intestatari DUE Numero massimo di conti di Regolamento DUE LIMITI OPERATIVI Il Conto Deposito non consente operazioni diverse da quelle strettamente funzionali alla costituzione, custodia e restituzione del Vincolo. Extrabanca non risponde di spese, commissioni o valute che altri istituti bancari applicano alla clientela per l esecuzione dei rispettivi incarichi. NOTE: Periodo di validità: le condizioni indicate sono valide fino ad eventuale variazione che sarà resa nota da Extrabanca con le modalità e termini previsti dalle Norme Contrattuali. In seguito all attivazione di Conto Deposito sarà inviata al cliente una versione aggiornata del Documento di sintesi alla prima occasione utile, nell ambito delle comunicazioni periodiche o di quelle riguardanti operazioni specifiche. In caso di incompletezza della documentazione contrattuale ricevuta e/o mancata identificazione del Cliente ai sensi della Normativa Antiriciclaggio e/o impossibilità di esperire altri adempimenti normativi, Extrabanca, ove il Cliente non adempia alla richiesta della banca in merito alla documentazione mancante, non perfeziona l apertura del rapporto e provvederà a restituire al Cliente la somma entro 40 giorni lavorativi con data valuta pari a quella di accredito del primo versamento: il riconoscimento di tale data valuta avrà luogo solo se il bonifico del Cliente sia pervenuto alla banca dal circuito interbancario nazionale (RNI) e quindi con espressa esclusione del circuito SEPA; è facoltà del Cliente chiedere a Extrabanca di provvedere prima della scadenza di detto termine.

Prodotto: CONTO VINCOLATO Condizioni promozionali valide fino al 31/03/2017 salvo esaurimento anticipato del plafond di 10.000.000 euro V O C I D I C O S T O Apertura 0,00 Chiusura 0,00 SPESE E COMM ISSIONI VOCI PRINCIPALI Versamenti 0,00 Prelievi 0,00 Invio rendiconto e informativa 0,00 Imposta di bollo sulle somme vincolate a 12-24 e 36 mesi BOLLI A CARICO BANCA INTE RE SSI SULLE SOM M E DE POS I TA TE INTE RE SSI SULLE SOM M E DE POS I TA TE IN CASO DI SVINCOLO TASSI CREDITORI ANNUI LORDI CAPITALIZZAZIONE DEGLI INTERESSI TASSI CREDITORI ANNUI LORDI VINCOLI A TASSO FISSO CON LIQUIDAZIONE POSTICIPATA DURATA DEL VINCOLO Tasso di Deposito (al lordo della ritenuta fiscale tempo per tempo vigente) Tasso sulle somme vincolate a 12 mesi 1,75% Tasso sulle somme vincolate a 24 mesi 2,25% Tasso sulle somme vincolate a 36 mesi 2,50% Tassi vincolati a: 12 24 36 mesi Base calcolo TASSI RICONOSCIUTI IN CASO DI SVINCOLO ANTICIPATO DURATA DEL VINCOLO Posticipata Anno civile (base 365 gg; 366 gg. se bisestile) Tasso per svincolo anticipato (al lordo della ritenuta fiscale tempo per tempo vigente) Tasso sulle somme vincolate a 12 mesi 0,20% Tasso sulle somme vincolate a 24 mesi 0,60% Tasso sulle somme vincolate a 36 mesi 0,80%

VALUTE APPLICATE E DISPONIB I L ITÀ SULLE SO MME VERSATE VERSAMENTI PRELIEVI Sottoscrizione del vincolo Estinzione del vincolo (a scadenza o anticipata) Valuta di addebito sul Conto Deposito: il giorno dell ordine Disponibilità: il giorno di esecuzione dell ordine: Valuta di accredito sul conto Deposito: il giorno di esecuzione dell ordine Disponibilità: entro il terzo giorno lavorativo MO D ALITÀ D I RICHIESTA ORDINE SOTTOSCRIZIONE ESTINZIONE DEL VINCOLO (a scadenza o anticipata) ALTR O ALTRE CONDIZIONI Taglio minimo consentito 20.000,00 Giacenza Massima consentita 200.000,00 Si intende specificare che i servizi accessori indicati nelle "Condizioni Generali del Contratto" relativi a: i) Convenzione di Assegno; ii) Apertura di Credito; iii) Negoziazione di valuta estera NON sono inclusi nel CONTO DEPOSITO INFORMAZIONI RELATIVE ALLA COMMERCIALIZZAZIONE A DISTANZA Richiesta del CONTO VINCOLATO La richiesta del CONTO DEPOSITO può essere effettuata accedendo all apposita sezione presente nell area operativa dei sito Internet di Extrabanca. Conclusione e estinzione del contratto Il contratto sarà predisposto dalla Banca utilizzando le informazioni fornite dal Cliente e sarà messo a disposizione del cliente in formato elettronico. Il contratto si considererà perfezionato nel momento in cui la Banca: i) riceverà il MODULO DI ADESIONE sottoscritto dal Cliente in tutte le sue parti; ii) riceverà tutti i documenti richiesti nell'email nella quale viene comunicato al cliente l'iban del CONTO DEPOSITO; iii) avrà identificato il cliente ai sensi della normativa Antiriciclaggio; iv) avrà ricevuto, secondo le modalità indicate, l'importo minimo per l'attivazione del CONTO DEPOSITO. Il Servizio dispositivo tramite Internet verrà messo a disposizione dalla Banca alla ricezione della documentazione richiesta trasmettendo al Cliente le credenziali di accesso. L'esecuzione del contratto inizia a cura della Banca dopo la conclusione del contratto stesso. Diritto di recesso del Cliente Il Cliente, ai sensi delle disposizioni normative che regolano la vendita a distanza, ha diritto di recedere dal contratto senza penalità e senza dovere indicare il motivo, entro 14 giorni lavorativi dalla data di conclusione del contratto stesso. L'eventuale comunicazione di recesso deve essere spedita dal Cliente, entro il termine di 14 giorni sopra indicati, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento alla sede della Banca. Se il Cliente comunica il recesso dal contratto, il CONTO DEPOSITO si estingue e, entro quindici giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso da parte della Banca, il relativo importo torna automaticamente disponibile sul Conto di Regolamento. Costi e oneri specifici connessi con il mezzo di comunicazione utilizzato Non vi sono costi o oneri diversi da quelli eventualmente dovuti dal Cliente in base al contratto del servizio via internet. Per le caratteristiche, i costi ed i rischi dei servizi via Internet, si rimanda al relativo foglio informativo. RECESSO E RECLAMI Recesso dal contratto Prima della costituzione del CONTO VINCOLATO il Cliente può recedere dal contratto senza spese. Il recesso è comunicato alla Banca per iscritto mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento alla sede della Banca. Qualora il CONTO VINCOLATO sia già stata costituito la chiusura, per qualunque causa, del Conto DEPOSITO determina l'estinzione del CONTO VINCOLATO. Il Cliente può chiedere la chiusura del CONTO VINCOLATO prima della Scadenza. La chiusura del CONTO VINCOLATO prima della Scadenza, anche in conseguenza della chiusura del Conto Deposito, comporta l'applicazione delle condizioni economiche previste per l'ipotesi di svincolo anticipato (Tasso per svincolo anticipato). Tempi massimi di chiusura del rapporto La Banca, una volta accettata la richiesta di chiusura del Conto Vincolato, rende disponibile sul CONTO DEPOSITO la somma entro il terzo giorno lavorativo successivo all'estinzione del vincolo.

Reclami Il cliente può presentare un reclamo alla banca, per lettera raccomandata A/R o per via telematica. I reclami vanno inviati all'ufficio Reclami della banca (Via Pergolesi 2/A 20124 MILANO) o per via telematica all'indirizzo di posta elettronica reclami@extrabanca.eu o extrabanca@legalmail.it. La Banca risponde entro 30 giorni dal ricevimento del reclamo. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi all'arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per maggiori informazioni su come ricorrere al ABF può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, rivolgersi alle Filiali della Banca d'italia oppure chiedere a Extrabanca che si obbliga a stampare e a mettere a disposizione del Cliente la Guida all'arbitro Bancario Finanziario. Oltre alla procedura innanzi all'abf, il cliente, indipendentemente dalla presentazione di un reclamo, può singolarmente o in forma congiunta con la banca attivare una procedura di mediazione finalizzata al tentativo di conciliazione. Detto tentativo è esperito dall'organismo di conciliazione bancaria costituito dal Conciliatore Bancario Finanziario Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie ADR, con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, tel. 06.674821, sito internet www.conciliatorebancario.it. Rimane in ogni caso impregiudicato il diritto del cliente di presentare esposti alla Banca d'italia e di rivolgersi in qualunque momento all'autorità giudiziaria competente. Qualora il cliente intenda, per una controversia relativa all'interpretazione ed applicazione del contratto, rivolgersi all'autorità giudiziaria, egli deve preventivamente, pena l'improcedibilità della relativa domanda, esperire la procedura di mediazione innanzi all'organismo Conciliatore Bancario Finanziario di cui sopra, ovvero attivare il procedimento innanzi all'abf secondo la procedura suindicata. Rimane fermo che le parti possono concordare, anche successivamente alla conclusione del contratto, di rivolgersi ad un organismo di mediazione diverso dal Conciliatore Bancario Finanziario purché iscritto nell'apposito registro ministeriale. La procedura di mediazione si svolge davanti all'organismo territorialmente competente presso il quale è stata presentata la prima domanda e con l'assistenza di un avvocato. LEGENDA Banca Deposito Data iniziale Conto di Regolamento Conto Base Scadenza Tasso di Deposito Tasso Ridotto in caso di svincolo Valute sui versamenti Valuta sui prelievi Disponibilità sulle somme versate Extrabanca Somma che il Cliente deposita presso la Banca fino alla scadenza pattuita Data di apertura contabile del Deposito indicata nel documento di sintesi Il conto corrente bancario indicato dal Cliente, aperto presso banche autorizzate a svolgere l attività bancaria in Italia dove il Cliente, titolare o contitolare del rapporto, sia stato identificato di persona, dal quale può essere effettuato il primo versamento e verso il quale può essere trasferito denaro sul Conto Deposito. I rapporti aperti presso Banca saranno considerati automaticamente "conti di regolamento" salvo diversa manifestazione di volontà del Cliente. Si intende il conto dal quale sono prelevate le somme costituite in Deposito e sul quale vengono effettuati i versamenti iniziali e da scadenza dei vincoli Scadenza del Deposito pattuita dal Cliente e dalla Banca Tasso Annuo Nominale lordo di remunerazione del Deposito in caso di restituzione delle somme vincolate alla Scadenza Tasso Annuo Nominale lordo applicato al Deposito in caso di restituzione anticipata delle somme vincolate rispetto alla Scadenza Numero di giorni che intercorrono tra la data del versamento e la data dalla quale iniziano ad essere accreditati gli interessi Numero di giorni che intercorrono tra la data del prelievo e la data dalla quale iniziano ad essere addebitatigli interessi Numero di giorni successivi alla data di operazione dopo i quali il Cliente può utilizzare le somme versate

Informazioni di base sulla protezione dei depositi I depositi presso Extrabanca sono protetti da: MODULO STANDARD PER LE INFORMAZIONI DA FORNIRE AI DEPOSITANTI Fondo interbancario di tutela dei depositi (1) Limite della protezione: 100 000 EUR per depositante e per ente creditizio (2) Se possiede più depositi presso lo stesso ente creditizio Se possiede un conto congiunto con un'altra persona/altre persone: Periodo di rimborso in caso di fallimento dell'ente creditizio: Valuta del rimborso: Contatto: Per maggiori informazioni: Tutti i Suoi depositi presso lo stesso ente creditizio sono "cumulati" e il totale è soggetto al limite di 100 000 EUR (2) Il limite di 100 000 EUR si applica a ciascun depositante separatamente (3) 20 giorni lavorativi (4) EUR FITD - Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi Via del Plebiscito, 102 00186 Roma (Italia) Tel.: 0039 06-699861 E-mail: infofitd@fitd.it E-mail PEC: segreteriagenerale@pec.fitd.it Sito internet: www.fitd.it www.fitd.it Conferma di ricezione del depositante: Il Cliente Informazioni supplementari (tutto o parte di quanto segue) (1) Sistema responsabile della protezione del suodeposito. Il Suo deposito è coperto da un sistema di garanzia dei depositi istituito per legge. Inoltre, il Suo ente creditizio fa parte di un sistema di tutela istituzionale in cui tutti i membri si sostengono vicendevolmente per evitare un'insolvenza. In caso di insolvenza, i Suoi depositi sarebbero rimborsati fino a 100 000 EUR dall'sgd. (2) Limite generale della protezione Se un deposito è indisponibile perchè un ente creditizio non è in grado di assolvere i suoi obblighi finanziari, i depositanti sono rimborsati da un sistema di garanzia dei depositi. Il rimborso è limitato a 100 000 EUR per ente creditizio. Ciò significa che tutti i depositanti presso lo stesso ente creditizio, sono sommati per determinare il livello di copertura. Se, ad esempio, un depositante detiene un conto di risparmio di 90 000 EUR e un conto corrente di 20 000 EUR, gli saranno rimborsati solo 100 000 EUR. (3) Limite di protezione per i conti congiunti In caso di conti congiunti, si applica a ciascun depositante il limite di 100 000 EUR. Tuttavia i depositi su un conto di cui due o più persone sono titolari come membri di una società di persone o di altra associazione o gruppo di natura analoga senza personalità giuridica sono cumulati e trattati come fossero effettuati da un unico depositante ai fini del calcolo del limite di 100 000 EUR. In taluni casi stabiliti dal diritto nazionale i depositanti sono protetti oltre 100 000 EUR. Ulteriori informazioni possono essere ottenute al seguente indirizzo Internet www.fitd.it. (4) Rimborso Il sistema di garanzia dei depositi responsabile è FITD - Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi Via del Plebiscito, 102 00186 Roma (Italia) Tel.: 0039 06-699861 E-mail: infofitd@fitd.it E-mail PEC: segreteriagenerale@pec.fitd.it Sito internet: www.fitd.it Rimborserà i Suoi depositi (fino a 100 000 EUR) Aggiornato al 01/05/2016 Pagina 01 di 02

fino al 31 dicembre 2018, entro 20 giorni lavorativi dal 1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2020, entro 15 giorni lavorativi dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2023, entro 10 giorni lavorativi dal 1 gennaio 2024, entro 7 giorni lavorativi. Fino al 31 dicembre 2023, se il sistema di garanzia dei depositanti non è in grado di effettuare i rimborsi entro il termine di sette giorni lavorativi previsto dall'articolo 96-bis. 2, comma 1, del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, esso assicura comunque che ciascun titolare di un deposito protetto che ne abbia fatto richiesta riceva, entro cinque giorni lavorativi dalla richiesta, un importo sufficiente per consentirgli di far fronte alle spese correnti, a valere sull'importo dovuto per il rimborso. L'importo è determinato dal sistema di garanzia, sulla base di criteri stabiliti dallo statuto. Si applica l'articolo 96-bis.2, comma 2, del decreto legislativo 1 settembre 1993, n.385. In caso di mancato rimborso entro questi termini, prenda contatto con il sistema di garanzia dei depositi in quanto potrebbe esistere un termine per reclamare il rimborso. Ulteriori informazioni possono essere ottenute al seguente indirizzo Internet www.fitd.it. Altre informazioni importanti. In generale, tutti i depositanti al dettaglio e le impreso sono coperti dai sistemi di garanzia dei depositi. Le eccezioni vigenti per taluni sistemi di garanzia dei depositi sono indicate nel sito Internet del sistema di garanzia dei depositi pertinente. Il Suo ente creditizio Le comunicherà inoltre su richiesta se taluni prodotti sono o meno coperti. La copertura dei depositi deve essere confermata dall'ente creditizio anche nell'estratto conto. Aggiornato al 01/05/2016 Pagina 01 di 02