Libro di Bordo. Crociera: Procida. Isole pontine e napoletane. Dal 17/6/17 al 24/6/17. Imbarcazione: SERENESSE (Oceanis 48.5) Bandiera Italiana

Documenti analoghi
Libro di Bordo. Crociera: Seychelles. Dal 19 Maggio 2007 al 26 Maggio Imbarcazione: Lady Aphrodyte. Pag. 1 di 10

Manuale dell Istruttore

Libro di Bordo. Crociera: St. Martin. Dal 14 Marzo 2009 al 21 Marzo Imbarcazione: LADY FREDA - Catamarano Belize 43 VPM-BestSail

Armando Raponi, Amministratore unico VENTI ED EVENTI

Phone: Cell: (luca) (alessia) Website:

EOLIE IN CAICCO IMBARCO ALLA CABINA SU CAICCO LATIFE SULTAN

Tutte le attività ed eventi sono aperte ai soci in regola con il tesseramento annuale SottoSopra A.S.D.

Dehler 36 Anno imm: 2002

Itinerari in barca. imbarco a Napoli per tutti gli itinerari Raffaelli Mistral 15 metri

Crociera in barca a vela con skipper a Ibiza y Formentera

Il vento è il movimento di una massa d'aria atmosferica da un'area con alta pressione (anticiclonica) ad un'area con bassa pressione (ciclonica)

- Partiti dal porto intorno alle 11,00 per essere in loco alle 13,00 a farci un bel bagno e relax.

La Goletta San Marco è uno splendido caicco turco di 30 mt di lunghezza, costruito nel 1997, poi completamente ristrutturato nell'estate 2015.

HAVANA VELA -- PROGRAMMA DIDATTICO CORSI VELA SECONDO INDICAZIONI DELLA FEDERAZIONE ITALIANA VELA

I SERVIZI DEL NOSTRO CONCIERGE ATTIVITÀ SULL ISOLA DI CAPRI & DINTORNI

Jeanneau Sun odyssey 45.2 Anno imm: 1999

Libro di Bordo. Crociera: Lanzarote. Dal 27/5/12 al 3/6/12. Imbarcazione: : Majo IV. Imbarcazione: Pionene BAVARIA 38 BAVARIA 46. Pag.

ITINERARIO FLOTTIGLIA EOLIE GIUGNO 2014

CROCIERE ESTIVE IN GRECIA IONICA CON ALTOMARE

SARDEGNA CAICCO ALISSA

Tour in barca. Destinazioni a scelta tra: Costiera sorrentina Costiera amalfitana Capri Ischia Procida Destinazioni combinate

VELA & VINO CALENDARIO. Nei week end di: Aprile Maggio Giugno Settembre Ottobre Novembre Gennaio Marzo

Crociera in caicco nell Arcipelago della Maddalena - Sardegna

Parco Nazionale dell'asinara. Visitare l Asinara è molto semplice... Documento generato il

LIBRO DI VIAGGIO: DA ARBATAX ALL'ISOLA DI S. PIETRO. DATA: dall'8 al 24 agosto Equipaggio: Io, mia moglie e mia figlia di 6 anni Alice.

Lo Skipper Mirco propone

Dehler 39 sq Anno imm: 2005

TIPICO PROGRAMMA DI NAVIGAZIONE PER LE ISOLE TREMITI :

, troviamo un parcheggio lungo una strada sterrata, il prezzo è di 6,00 per tutto il giorno,

Procida: l isola di Arturo di Rino Esposito

Proposta di Itinerario per il raduno 2016 GdL Napoli

CAMARGUE e GOLE del VERDON 2007

k) Le manovre di una barca a vela

03/22/2017 Amalfi Capri e Ponza CharterVela

GRECIA 2016 ITINERARIO 30 Lug / 06 Ago GOLFO DI SARONICO E PELOPONNESO ORIENTALE

NAVETTA DISLOCANTE 24 M. SHANGRA

IL MARE D ABRUZZO. Equipaggio : : Paolo, Lela ed Erika Mezzo: MC LOUIS 410. Secondo giorno: Domenica 08/08/2010. Primo giorno: Sabato 07/08/2010

Campus Estivi Under 18 A lezione dal mare

NAVIGAZIONE IN FLOTTIGLIA VIVERE LA VELA

Pasqua sui laghi. Mezzo:MC LOUIS 410. Equipaggio:Paolo,Lela,Erika

Tattica e strategia di regata: verranno trattate solo su specifiche richieste o su casi che verranno alla luce durante le regate.

ABSOLUTE 50 FLY, TANTO SPAZIO IN MOVIMENTO. LA PROVA COMPLETA

Catamarano Lagoon 400

SARDEGNA CAICCO TURCO

Ogni modifica alle istruzioni di regata sarà esposta prima delle ore 12:00 del giorno 2 Giugno 2017.

WEEK. Verrà. in cui Verrà. che. Il. ai nostri. anche

COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA RASSEGNA STAMPA 23 agosto 2010

Crociera in caicco nell Arcipelago della Maddalena - Sardegna

CASAMICCIOLA (NA) 29 aprile 02 maggio 2016

Nuovi corsi di perfezionamento per il Diporto e la Vela d altura

Comune di Ponza NUOVI ORARI LAZIOMAR: SI PARTE CON IL PIEDE GIUSTO

Partenza in mattinata, destinazione Bellaria-Igea marina per sosta a trovare amici.

ESTATE 2008 PUGLIA E RISALITA

Vento in poppa per gli studenti del Montani: a lezione in barca a vela 4 Giugno 2012 di Margherita Bonanni

PROPOSTA DI PARTNERSHIP MSP ITALIA. 26 Maggio 2016

Foto: Paolo Mercogliano, Realty Comunication, Open & Fly Stampa: Enzo Albano tipografo in Napoli

Scheda vendita usato - Beneteau Oceanis 41 DIC 2014 Amour

Da non perdere tra Toscana e la Corsica

Promozione Estate 2016

Montecarlo Yachts è un

Siamo partiti alle da Genova, destinazione Baveno dove siamo arrivati, con strada sgombra e senza intoppi per le circa.

CROAZIA ESTATE Come arrivare a Spalato al marina di Kastela:

ISOLE PONTINE SMART WEEK. Ventotene - Ponza - Palmarola. Tipologia di viaggio SOFT PER TUTTI

A.S.D. PianetaVela propone

Viaggio in sardegna. equipaggio

BARCHE FLUVIALI GAMMA ESTIVALE, CONFORT, SEDAN E RIVIERA

Vacanza attiva all Asinara da venerdì 11 a domenica 13 settembre scadenza iscrizioni 2 agosto

RIVIERA. Massiccio e potente, ha volumi esagerati ed SPORT LE IMPRESSIONI DI VELA E MOTORE

ArcheoTrekking lungo la Rotta dei Fenici. 5. La grande farfalla

APRILE 2011 (PARMA FONTANELLATO)

REGOLE DI NAVIGAZIONE

LE VELE DEI MALAVOGLIA

Con il sapore delle vacanze

Diario di Bordo de LA Signora Transadriatica del 25 aprile

ISTRUZIONI DI REGATA

Hallberg Rassy ,000 Sicilia

Vivere lo spettacolo del mare SENSE (43'): Il secondo della serie al Salone di Parigi

Alicudi & Filicudi Partenza da Villa San Giovanni alle ore 06:30. Rientro alle ore 21:00 Partenza da Milazzo alle ore 08:30. Rientro alle ore 19:00

Club della Vela Mareaperto CORSO BASE.

III Trofeo Porto Turistico di Jesolo Classe Dinghy 12

ALLEGATO 1. Oltre alle normali dotazioni previste dalla NORMATIVA NAZIONALE PER NAVIGAZIONE SENZA LIMITI DALLA COSTA vengono richieste:

PASQUA IN MAREMMA. Equipaggio: Roberto (52) autista, cuoco e manutentore del mezzo. Raffaella (51) navigatrice e guida turistica

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA

Crociera Catamarano Ibiza Baleari

Regata Trofeo Scuole Vela. Sailing for childen. 08 Maggio Istruzioni di regata

info TREKKING CAPRAIA ED ELBA Grande traversata Periodo: 28 Ottobre / 4 Novembre 2017

AMERICA S CUP A VENEZIA SARAH VENEZIA

Crociera a Cuba arcipelago dei Giardini della Regina

Crociera alle Bahamas Arcipelago di Abaco

ITINERARIO FLOTTIGLIA BAJA CALIFORNIA 23 APR 03 MAG 2016

Daysailing Experience

Osservatorio nazionale della pesca

Arcipelaghi e isole d Italia

BANDO DI REGATA. 1. MANIFESTAZIONE Regata d'altura denominata: TROFEO DEI DUE GOLFI - Memorial Bepi Carlini.

Progetto ascuoladivela

Allegato n 2 Normativa Scuola Vela - PROGETTO FORMATIVO

Capitaneria di Porto di Savona

I CORSI DI VELA VENGONO SVOLTI INTERAMENTE A BORDO

MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO SISTIANA ISOLA - SISTIANA Sabato 25 giugno 2016 domenica 26 giugno 2016

LEGA NAVALE ITALIANA

Transcript:

Libro di Bordo Crociera: Procida Dal 17/6/17 al 24/6/17 Isole pontine e napoletane Imbarcazione: SERENESSE (Oceanis 48.5) Bandiera Italiana Pag. 1 di 9

Family name and name ( /F) SKIPPER: Camagni Giulio Barco Giancarlo accagnan Paolo Laterza Piera Peluffo Gianfranco Brondo Franca oroni Alberto Peronace Gigliola F F F Pag. 2 di 9

A: PROCIDA DATA: 17 GIUGNO 2017 GT± ANNOTAZIONI INIZIALI Il charter è Sail Italia che opera con Sunsail, The oorings. Il team velico è efficiente e disponibile ma parla solo inglese: breefing, inventario, ecc. La barca si presenta molto bene; lo specchio di poppa, motorizzato, si abbatte creando una ampia piattaforma per i bagni o per l accesso al tender. Notiamo che non c è l elichetta di prua, presente nella descrizione della barca ricevuta da OCY; non c è un winch motorizzato: sarebbe molto utile in una barca di quelle dimensioni VERIFICHE E CONTROLLI otore Batterie Sentina Serbatoi acqua Serbatoi gasolio FATTO STATO RIPARAZIONI DA FARE RIFORNIENTI LITRI ORE OTORE LOG PROSSIA ANUTENZIONE Gasolio Olio motore Filtro olio Acqua Altro:.... Pag. 3 di 9

DA PROCIDA A: PONZA DATA: 18/6/17 GT± 10.15 40 45 59 14 01 51 275 25-28 3/4 completa 11 Riduciamo la randa e il fiocco 15.30 motore 18.15 40 53 38 12 57 08 Cala Chiaia di Luna A Iniziale del giorno (uguale al finale di ieri) 1332.0 178.2 B Finale del giorno 1335.6 229.9 Giornaliere (B-A) 3.6 51.7 35 16.7 Partiamo con mare formato e un bel vento; dopo un paio di miglia dobbiamo ridurre la randa di una mano e dimezzare il fiocco perché le frequenti raffiche abbattono la barca; purtroppo le borose sono piuttosto aggrovigliate a ci fanno perdere an bel po di tempo. Viaggiamo a 6/8 nodi e continuiamo così per 30 miglia. Passato Ventotene il vento cala e mettiamo motore. Arrivati a Ponza, aggiriamo l isola a gettiamo l ancora a Cala Chiaia di Luna dove ci aspettano una cinquantina di altre barche; bagno e cena. Durante la navigazione nella mattinata un ondata particolarmente forte spinge Paolo sul divano posto tra il tavolo della dinette e la cucina che viene sradicato; era tenuto da 2 viti da un lato e da un assicella dall altro; lo sistemiamo alla meglio. Pag. 4 di 9

DA PONZA -A: VENTOTENE DATA: 19/6/17 GT± 9.15 40 53 38 12 57 08 Randa + otore 13.40 40 47 29 13 25 50 A Iniziale del giorno (uguale al finale di ieri) 1335.6 229.9 35 16.7 B Finale del giorno 1341.5 262.7 35 49.5 Giornaliere (B-A) 5.9 32.8 32.8 Alle 4 arriva un onda lunga che ci fa ballare per un oretta. Fatta colazione e bagno costeggiamo a bassa velocità l isola fino ad entrare nel porticciolo. Da lì puntiamo su Ventotene dove arriviamo per l ora di pranzo; ancoriamo a sud del Porto Vecchio. Dopo i bagni e il pranzo, alle 17 salpiamo l ancora e la ributtiamo all ingresso del porto; da lì con il tender andiamo a terra, salvo Giancarlo e Giglia che restano a bordo. Ritorniamo a bordo per ora di cena, salpiamo l ancora e torniamo dove eravamo prima per la notte, ben protetti da un maestrale che sembra salire. Il salpa-ancora, il cosiddetto musichiere, comincia a non funzionare: ok il DOWN ma l UP non va; dopo vari tentativi Paolo riesce a piegare il cavo in modo tale da farlo funzionare ma ci preoccupa che si possa bloccare definitivamente. Pag. 5 di 9

DA VENTOTENE -A: ISCHIA DATA: 20/6/17 GT± 8.40 40 47 29 13 25 50 Randa + motore 11.50 40 43 57 13 57 53 19.30 40 43 48 13 57 42 A Iniziale del giorno (uguale al finale di ieri) 1341.5 262.7 35 49.5 B Finale del giorno 1345.7 288.8 35 75.6 Giornaliere (B-A) 4.2 26.1 26.1 Dopo la colazione ed il bagno ci dirigiamo verso Ischia; arrivati in vista di Forio la costeggiamo in senso antiorario fino a ormeggiare sotto il castello aragonese. Telefono alla base chiedendo la sostituzione del salpa-ancora; ci chiedono timidamente di andare a Procida ma al mio diniego accettano di inviarci la sostituzione. Tutti vanno a terra col tender per visitare Ischia Porto e io resto a bordo in attesa del ricambio. Al rientro dell equipaggio ci spostiamo a sud del castello dove il mare è più calmo e protetto Pag. 6 di 9

DA ISCHIA -A: CAPRI DATA: 21/6/17 GT± 9.10 40 43 48 13 57 42 13.45 40 33 24 14 15 09 15.30 40 32 42 14 14 52 A Iniziale del giorno (uguale al finale di ieri) 1345.7 288.8 35 75.6 B Finale del giorno 1351.5 320.6 35 107.4 Giornaliere (B-A) 5.8 31.8 31.8 Fatta colazione ed il solito bagno salpiamo e costeggiamo l isola fino in vista di Forio; poi viriamo e puntiamo su Capri. Arriviamo per ora di colazione e gettiamo l ancora molto accostati a terra, poco a sinistra dell imboccatura del porto. Dopo colazione entriamo in porto e accostiamo alla banchina subito a sinistra dell ingresso; l accosto è piuttosto difficoltoso stante il traffico di traghetti e barche che entrano ed escono. L equipaggio scende a terra e restiamo in barca Paolo ed io. Portiamo la barca sotto i faraglioni dove verso le 18 raccogliamo con il tender l equipaggio che ci raggiunge lì via terra. Passiamo la notte all ombra dei faraglioni. Pag. 7 di 9

DA CAPRI-A: AALFI DATA: 22/6/17 GT± 5.30 40 32 42 14 14 52 otore 9.45 40 32 50 14 15 32 11.45 40 37 20 14 28 22 18.10 40 37 54 14 35 53 A Iniziale del giorno (uguale al finale di ieri) 1351.5 320.6 35 107.4 B Finale del giorno 1355.0 338.6 35 125.4 Giornaliere (B-A) 3.5 18 18 Alle 5 di mattina il mare si alza, salpiamo l ancora e passiamo i faraglioni; approfittiamo per fare alcune foto dei raggi del sole nascente tra i faraglioni; gettiamo l ancora sotto la villa di Curzio alaparte, dove c è anche l arco naturale. Torniamo a dormire; alle 9 veniamo accostati dalla barca che raccoglie i rifiuti alla quale consegnamo quanto avevamo accumulato finallora. Alle 9.45 puntiamo su Punta Campanella e da li, attenti a schivare le zone protette, arriviamo a Positano: prendiamo un gavitello e ci facciamo portare a terra (40 ); malgrado il giorno feriale di giugno, la ressa è tale da dover fare a gomitate per muoversi nelle stradine. Verso l una torniamo in barca e ci spostiamo verso la costa per il pranzo e il bagno. Alle 17 ci muoviamo verso Amalfi dove avevo prenotato l ormeggio; quello della arina Coppola viene a prenderci fuori del porto, si impossessa del timone e accosta al piccolo molo; un paio di ragazzotti saltano a bordo e ormeggiano; servizio completo per 120. Andiamo a cena al Lido Azzurro, raccomandatoci da Pasquale; mangiamo molto bene per 60, meritati. Pag. 8 di 9

DA AALFI -A: PROCIDA DATA: 23/6/17 GT± 10.15 40 37 54 14 35 53 12.45 40 53 39 14 19 11 17.10 40 45 59 14 01 51 A Iniziale del giorno (uguale al finale di ieri) 1355.0 338.6 35 125.4 B Finale del giorno 1361.1 371.7 35 158.5 Giornaliere (B-A) 6.1 33.1 33.1 Di prima mattina si fa un giro per Amalfi e alla 10 lasciamo la banchina, sempre assistiti dal personale della marina. Doppiamo Punta Campanella e arriviamo per ora di colazione e per l ultimo bagno nella prima baia dove possiamo ancorare, sotto Termini. Per le 17 arriviamo in porto, dopo aver fatto gasolio (203 ). Porto la barca in banchina: con un canotto, per aiutarci, ci danno una violenta spinta alla prua che ci fa sbattere sulle barche ai due lati; rompiamo l asta della bandiera. A sera torniamo nel ristorante di sabato scorso dove non ci troviamo altrettanto bene. Pag. 9 di 9