Utilizzo. Informazioni preliminari. Operazioni preliminari. Identificazione dei componenti. Display. Verifica dei componenti in dotazione

Documenti analoghi
RM-LVR2. Utilizzo. Informazioni preliminari. Operazioni preliminari. Identificazione dei componenti. Display durante la connessione singola

FDR-X3000/HDR- Informazioni preliminari. Operazioni preliminari. Identificazione dei componenti. Display [3] Verifica dei componenti in dotazione [4]

FDR-X1000V/HDR-AS200V

RM-LVR1. Live-View Remote

Modalità d uso. Informazioni preliminari. Operazioni preliminari. Identificazione dei componenti. Display. Verifica dei componenti in dotazione

Connessione del telecomando a una videocamera tramite Wi-Fi (connessione singola)

Videocamera HD digitale

DESCRIZIONE DEI TASTI

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV7CA291

Manuale d uso. 1. Denominazione dei componenti ITALIANO

(Speaker-Altoparlante) (Up Key WiFi in alto tasto attiva Wi Fi ) ( Cown Key- in basso tasto disattiva WI Fi ) ( Display screen schermo ) ( Door of

Manuale utente. Descrizione del prodotto. 1) SU tasto 2) MENU 3) DOWN. 4) Interfaccia USB 5) Camera 6) Altoparlante fess

Parti della fotocamera

MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO

PANORAMICA. Camera MOHOC. Porta. Sistema di rotazione della lente. Base Curvelock TM. Chiusura a scatto. Fermo inferiore.

Guida all uso. Nokia N93i-1

FAQ for Eee Pad TF201

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

MultiSport DV609 Italiano

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV5RA290

VIP Video Interview Pen Penna per video intervista

Aggiornamento del firmware per il trasmettitore wireless WT 7

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Aggiornamento del firmware della fotocamera SLR digitale

Descrizione del prodotto

HD Car DVR w/lcd P Manuale d'instruzioni

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Guida rapida al collegamento e all uso

Operazioni possibili con il software Image Data Converter

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Per registrare il prodotto e usufruire del supporto, visitare il sito Web all indirizzo

MANUALE D USO USER MANUAL

Presentazione dell aspetto e dei tasti

EKEN H360. Manuale di istruzioni. Grazie per aver acquistato VR-CAM EKEN H360. Per un uso corretto, si prega di leggere attentamente le istruzioni.

Panoramica. Controllo remoto. Summon

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T

Manuale d istruzioni per. Termometro a 4 canali TM-947 SD

Digital Video. Guida dell utente

Aggiornamento firmware unità flash

Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione

Panoramica del prodotto

K-19. Funzioni della vasca idromassaggio

CP383 DVR PORTATILE CON MINI TELECAMERA

INDICE Immagini e registrazioni presenti nella galleria... 23

Digital Video. Guida dell utente

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Per il modello N : MPQCG10 MANUALE D USO

Modelloo. Manuale di istruzioni

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

Aggiornamento del firmware della fotocamera SLR digitale

Aggiornamento del firmware per fotocamere con obiettivo avanzato interscambiabile Nikon 1, obiettivi NIKKOR 1 e accessori Nikon 1

Sistema di connessione. Schema di collegamento

Aggiornamento del firmware della fotocamera

IRIScan Anywhere 5. Scan anywhere, go paperless! PDF. Mobile scanner & OCR software. for Windows and Mac

Misuratore di pressione a doppio ingresso F01. Manuale dell'utente

NEX-3/NEX-5/NEX-5C A-DRG (1) 2010 Sony Corporation

Capitolo 4 servizio batteria di base

Guida rapida Supercordless

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30

HelpIviewer Manuale utente

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente

Come utilizzare il lettore di Memory Stick

1 Lettore E-Book unità principale 2 Custodia protettiva 3 Auricolare 4 Cavo USB 5 Guida rapida 6 Scheda di garanzia

PS400. Digital Visualizer. Guida Rapida Di Inizio

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. F C WBT Dew Point MAX MIN

1080p. Full HD MANUALE DELL UTENTE

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo

Guida rapida. 1 Collegamenti. 2 Installazione delle batterie/ Carica delle batterie (Carica iniziale: 7 ore) Telefono Cordless Digitale

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015

Dell Latitude Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di

Tastiera. Nota: Le istruzioni online sono disponibili all indirizzo

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. Distributed by MicroDAQ.com, Ltd. (603)

Descrizione componenti

Guida dell'utente per il trasferimento dei dati tra fotocamere

Versione Italiana. Introduzione. Installazione del software. MP508FMV2 Sweex Black Onyx MP4 Player

Digital Video. Guida dell utente

Smallest HD Sport DV. User Manual

PS600. Digital Visualizer. Guida Rapida Di Inizio

JVC CAM Control (per ipad) Guida Utente

Telecomando (solo su alcuni modelli)

Guida rapida all utilizzo

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

MANUALE UTENTE. Esposimetro. Modello LT510. Ulteriori traduzioni del manuale utente disponibili su

S12 Lettore MP3 impermeabile Il manuale d'uso

Il dispositivo PhotoTAN la soluzione semplice e sicura per il vostro e-banking

Benvenuti nel mondo del MVVR - 1 -

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano

Guida per l'utente. Microfono stereo STM10

MANUALE ISTRUZIONI M077. è un prodotto di Lorenz spa

CP383 DVR PORTATILE CON MINI TELECAMERA

Come utilizzare il telecomando

I Manuale Istruzioni. I9+++ Manuale Istruzioni Italiano. Pagina 1

Guida introduttiva ad Arlo Baby

Benvenuto. Guida di avvio rapido. Procedure di Collegamento. Installazione. Buon Divertimento

Jabra Link 860. Manuale per l utente.

Manuale d Istruzioni. Fonometro Digitale. Modello

Transcript:

Videocamera Digitale 4K/Videocamera HD digitale FDR-X1000V/HDR-AS200V Utilizzo Informazioni preliminari Identificazione dei componenti Identificazione dei componenti [1] Display Display [2] Operazioni preliminari Verifica dei componenti in dotazione Verifica dei componenti in dotazione [3] Inserimento della batteria Inserimento della batteria [4] Ricarica della batteria Ricarica della batteria [5] Inserimento di una scheda di memoria Inserimento di una scheda di memoria [6] Schede di memoria utilizzabili con la videocamera [7]

Uso dell adattatore per treppiede Uso dell adattatore per treppiede (solo HDR-AS200V) [8] Uso della custodia impermeabile Identificazione dei componenti (custodia impermeabile) [9] Uso della custodia impermeabile [10] Caratteristiche di impermeabilità della custodia impermeabile [11] Note sull uso della custodia impermeabile [12] Infiltrazioni d acqua [13] Gruppo impermeabile [14] Verifica delle infiltrazioni d acqua [15] Manutenzione [16] Uso del supporto di montaggio adesivo Uso del supporto di montaggio adesivo [17] Ripresa Ripresa di filmati e fermi immagine Informazioni sull interruttore REC HOLD (Blocco) [18] Ripresa di filmati (modalità filmato) [19] Ripresa di fermi immagine (modalità Foto) [20] Modalità di registrazione in loop [21] Modalità di registrazione foto a intervalli [22] Note sulla registrazione prolungata [23] Modifica delle impostazioni Elenco delle voci di impostazione Elenco delle voci di impostazione [24]

Configurazione delle voci di impostazione [25] Impostazioni di ripresa Impostazione della qualità dell immagine [26] SteadyShot [27] Capovolgimento [28] Scena [29] Bilanciamento del bianco [30] Esposizione automatica [31] Modalità di colore [32] Formato dei filmati [33] Impostazione della registrazione dell audio [34] Riduzione del rumore del vento [35] Tempo di registrazione in loop [36] Angolo di visione dei fermi immagine [37] Commutazione della modalità fermo immagine [38] Intervallo di ripresa dei fermi immagine [39] Autoscatto [40] Registrazione di foto a intervalli [41] Impostazioni della videocamera Connessione Wi-Fi [42] Log GPS [43] Modalità aereo [44] Montaggio [45] Time code/bit utente [46] Telecomando IR [47] Impostazioni HDMI [48] Alimentazione USB [49] Spegnimento automatico [50] Segnale acustico [51] Impostazione di data, ora e fuso orario [52]

Impostazione dell ora legale [53] Impostazione della lingua [54] Commutazione NTSC/PAL [55] Versione [56] Formattazione [57] Ripristino delle impostazioni [58] Visione Visione delle immagini su un televisore Visione delle immagini su un televisore [59] Eliminazione di immagini Eliminazione [60] Creazione del filmato Creatore di filmati highlight Creazione del filmato highlight [61] Importazione di BGM (musica di sottofondo) [62] Montaggio [63] Streaming di un filmato in tempo reale a un sito di streaming di filmati Live streaming con la videocamera (streaming di filmati in tempo reale) Streaming live [64] Preparazione allo streaming live [65] Esecuzione dello streaming live [66] Limitazioni [67]

Uso della videocamera connessa ad altri dispositivi tramite Wi-Fi Connessione allo smartphone Preparazione per la connessione allo smartphone [68] Schermata esemplificativa dello smartphone [69] Uso delle funzioni One touch per la connessione a uno smartphone Android compatibile con NFC [70] Connessione a uno smartphone senza utilizzare NFC [71] Connessione al telecomando Live-View Connessione di una singola videocamera al telecomando Live-View (connessione singola) [72] Connessione di più videocamere al telecomando Live-View (connessione multipla) [73] Connessione ad Handycam Connessione di una singola videocamera alla Handycam (connessione singola) [74] Connessione di più videocamere alla Handycam (connessione multipla) [75] Modifica delle immagini importate sul computer Uso di Action Cam Movie Creator Funzioni utili di Action Cam Movie Creator [76] Installazione di Action Cam Movie Creator sul computer [77] Altro Tempo di registrazione Tempo stimato di registrazione e riproduzione per la batteria in dotazione [78] Tempo di registrazione stimato dei filmati [79] Numero stimato di fermi immagine registrabili [80] Batteria

Ricarica della batteria [81] Uso efficace della batteria [82] Informazioni sul livello di carica residua della batteria [83] Conservazione della batteria [84] Durata della batteria [85] Uso della videocamera all estero Sistemi di colore televisivi [86] Paesi e aree geografiche in cui è possibile visionare le immagini quando [V.SYS] è impostato su [NTSC] [87] Paesi e aree geografiche in cui è possibile visionare le immagini quando [V.SYS] è impostato su [PAL] [88] Elenco dei fusi orari per le capitali del mondo [89] Precauzioni Non utilizzare o conservare la videocamera nei luoghi indicati di seguito [90] Trasporto [91] Cura e conservazione dell obiettivo [92] Pulizia [93] Temperature di funzionamento [94] Condensa [95] Note sugli accessori opzionali [96] Nota sullo smaltimento o sulla cessione della scheda di memoria [97] GPS [98] Errori di GPS [99] Restrizione all uso del GPS [100] Caratteristiche tecniche Caratteristiche tecniche [101] Marchi Marchi [102]

Note sulla licenza Informazioni sul software con licenza GNU GPL/LGPL [103] Risoluzione dei problemi Elenco delle impostazioni predefinite Elenco delle impostazioni predefinite Elenco delle impostazioni predefinite [104] Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi [105] Batteria e alimentazione Non è possibile accendere la videocamera. [106] L unità si spegne improvvisamente. [107] La durata della batteria è limitata. [108] Non è possibile ricaricare la videocamera. [109] L indicatore del livello di carica residua non è corretto. [110] Scheda di memoria Non è possibile eseguire operazioni utilizzando la scheda di memoria. [111] Ripresa di immagini Non è possibile registrare le immagini. [112] Non è possibile inserire le date sulle immagini. [113]

Visione delle immagini Non è possibile riprodurre le immagini. [114] L immagine non viene visualizzata sul televisore. [115] GPS La videocamera non riceve un segnale GPS. [116] L errore delle informazioni sulla posizione è eccessivo. [117] La triangolazione richiede tempo nonostante l uso dei dati di assistenza per GPS. [118] Le informazioni sulla posizione non sono state registrate. [119] Computer Il computer non riconosce la videocamera. [120] Non è possibile importare le immagini. [121] Non è possibile installare Action Cam Movie Creator. [122] Action Cam Movie Creator non funziona correttamente. [123] Non è possibile riprodurre le immagini sul computer. [124] Wi-Fi Il trasferimento di un immagine richiede troppo tempo. [125] Altro L obiettivo si appanna. [126] La videocamera diventa calda se utilizzata per un periodo prolungato. [127] La data e/o l ora sono sbagliate. [128] Indicatori e messaggi di avviso Indicatori di avviso e messaggi di errore Indicatori di avviso e messaggi di errore [129]

[1] Utilizzo Informazioni preliminari Identificazione dei componenti Identificazione dei componenti FDR-X1000V HDR-AS200V 1. Interruttore REC HOLD 2. Tasto REC (Filmato/Foto)/Tasto ENTER (Esecuzione menu) 3. (simbolo N)

4. Tasto PREV (menu precedente) 5. Tasto NEXT (menu successivo) 6. Display 7. Diffusore 8. Sensore GPS 9. Spia REC/LIVE 10. Ricevitore del telecomando IR 11. Obiettivo 12. Microfoni 13. Coperchio dei connettori (presa HDMI OUT, terminale USB multiplo/micro) (solo FDR- X1000V) 14. Spia REC/accesso/CHG (Ricarica) 15. Levetta di bloccaggio 16. Coperchio della batteria e della scheda di memoria 17. Coperchio dei connettori (presa Mic) (solo FDR-X1000V) 18. Foro della vite di attacco degli accessori (solo FDR-X1000V) Foro di attacco dell adattatore per treppiede (solo HDR-AS200V) 19. Presa Mic * 20. Vite dell adattatore per treppiede (solo FDR-X1000V) 21. Levetta di espulsione della batteria 22. Slot di inserimento della batteria 23. Terminale USB multiplo/micro * 24. Slot di inserimento delle schede di memoria 25. Presa HDMI OUT 26. Coperchio dei connettori (presa HDMI OUT, connettore di espansione, presa Mic) (solo HDR-AS200V) 27. Connettore di espansione (solo HDR-AS200V) 28. Coperchio dei connettori (terminale USB multiplo/micro) (solo HDR-AS200V) * Quando è collegato un microfono esterno (in vendita separatamente), l audio non può essere registrato con il microfono incorporato. [2] Utilizzo Informazioni preliminari Display Display Gli indicatori descritti di seguito sono visualizzati sulla videocamera.

Icona sul display nella posizione 1 : funzione Wi-Fi abilitata : non è possibile ricevere le informazioni sulla posizione in quanto la videocamera sta cercando i satelliti GPS per la ricezione di segnali GPS. : registrazione delle informazioni sulla posizione disponibile durante la triangolazione : modalità aereo abilitata : SteadyShot abilitato : la scheda di memoria non è inserita, oppure non è possibile registrare sulla scheda di memoria. : indicatore del livello di carica della batteria dell unità : impostazione dei filmati con XAVC S (Solo FDR-X1000V): impostazione dei filmati con 4K : impostazione dei filmati nella modalità di registrazione in loop : registrazione dell audio disattivata Valore sul display nella posizione 2 Risoluzione e frequenza dei fotogrammi durante la registrazione di filmati Voci sul display nella posizione 3 Voci di impostazione selezionate o valore dell impostazione Icone sul display nella posizione 4 : modalità filmato : modalità foto : modalità di registrazione foto a intervalli : modalità streaming live Suggerimento L icona della modalità per l impostazione di destinazione lampeggia durante la modifica delle impostazioni. [3] Utilizzo Operazioni preliminari Verifica dei componenti in dotazione

Verifica dei componenti in dotazione Assicurarsi che siano disponibili i seguenti componenti in dotazione. Il numero tra parentesi indica la quantità di articoli in dotazione. Videocamera (1) La videocamera è inserita nella custodia impermeabile. Aprire il coperchio della custodia come mostrato nella figura. FDR-X1000V HDR-AS200V Cavo micro USB (1) Batteria ricaricabile (NP-BX1) (1) Custodia impermeabile (1) FDR-X1000V

HDR-AS200V Fibbia di fissaggio (1) Supporto di montaggio adesivo piatto (1) Supporto di montaggio adesivo curvo (1) Adattatore per treppiede (1) (solo HDR-AS200V) Guida di avvio (1) Guida di riferimento (1) [4] Utilizzo Operazioni preliminari Inserimento della batteria Inserimento della batteria

1. Far scorrere la levetta di blocco per aprire il coperchio del vano batteria. FDR-X1000V HDR-AS200V 2. Inserire la batteria. FDR-X1000V HDR-AS200V : allineare il simbolo come mostrato nella figura.

3. Chiudere il coperchio. Verificare che il simbolo giallo sulla levetta di blocco non sia visibile. Per rimuovere la batteria Aprire il coperchio e far scorrere la levetta di espulsione della batteria, quindi estrarre la batteria. Per impostare la funzione di spegnimento automatico Selezionare [A.OFF] dalla schermata [SETUP] - [CONFG], quindi impostare la funzione di spegnimento automatico. L impostazione predefinita è [60sec]. Modificare l impostazione in base alle necessità. Per i dettagli, vedere Spegnimento automatico. [5] Utilizzo Operazioni preliminari Ricarica della batteria Ricarica della batteria 1. Spegnere la videocamera. La ricarica non è possibile se la videocamera è accesa. 2. Aprire il coperchio dei connettori e collegare la videocamera a un computer attivo utilizzando il cavo micro USB (in dotazione). La spia REC/accesso/CHG (Ricarica) si accende in arancione. FDR-X1000V HDR-AS200V

: coperchio dei connettori : cavo micro USB : spia REC/accesso/CHG (Ricarica) 3. Al termine della ricarica, eliminare la connessione USB tra la videocamera e il computer. La ricarica è completata quando la spia REC/accesso/CHG (Ricarica) si spegne (ricarica completa). Il tempo di ricarica *1 della batteria NP-BX1 (in dotazione) è indicato di seguito Tramite computer: circa 245 minuti Tramite AC-UD10 *2 (in vendita separatamente): circa 175 minuti *1 Tempo richiesto per ricaricare una batteria completamente scarica a una temperatura di 25 C. La ricarica potrebbe richiedere più tempo in determinate circostanze o condizioni. *2 È possibile effettuare una ricarica rapida utilizzando il caricabatterie USB AC-UD10 (in vendita separatamente). Per collegare il caricabatterie, utilizzare il cavo micro USB (in dotazione). Verifica del livello di carica residua della batteria Nell angolo superiore destro del display è disponibile un indicatore del livello di carica residua. L indicatore del livello di carica residua visualizzato potrebbe non essere corretto in alcune circostanze. Serve circa un minuto perché venga visualizzato l indicatore del livello di carica residua corretto. Nota Con questa videocamera è possibile utilizzare esclusivamente batterie di tipo X. Spegnere la videocamera durante la ricarica della batteria.

Non esercitare forza sulla videocamera durante il collegamento della stessa a un computer. Si potrebbero causare danni sia alla videocamera sia al computer. Se si collega la videocamera a un computer portatile non collegato all alimentazione CA, la batteria del portatile potrebbe scaricarsi rapidamente. Non lasciare la videocamera collegata al computer per un periodo prolungato. Il collegamento e la ricarica della batteria con computer personalizzati o assemblati non sono garantiti. Con alcuni tipi di dispositivi USB la ricarica potrebbe non essere eseguita correttamente. Non è garantito il funzionamento con tutti i computer. Se non si intende utilizzare la videocamera per lungo tempo, è consigliabile ricaricarla almeno una volta ogni 6-12 mesi per mantenerne l efficienza. [6] Utilizzo Operazioni preliminari Inserimento di una scheda di memoria Inserimento di una scheda di memoria 1. Aprire il coperchio. 2. Inserire la scheda di memoria fino allo scatto. Scheda microsd: inserirla nella direzione di. Memory Stick Micro (M2): inserirla nella direzione di. FDR-X1000V

HDR-AS200V 1: scheda microsd 2: Memory Stick Micro (Mark2) : lato dei terminali : lato stampato 3. Chiudere il coperchio. Per espellere la scheda di memoria Aprire il coperchio e premere leggermente la scheda di memoria verso l interno una volta. Nota Inserire correttamente la scheda di memoria, verificando che ciascun lato sia rivolto nella direzione corretta. Verificare la direzione della scheda di memoria. Se la scheda di memoria viene inserita forzatamente nella direzione errata, si potrebbero causare danni alla scheda di memoria, allo slot per schede di memoria o ai dati delle immagini. Formattare la scheda di memoria prima dell uso. Prima di formattare la scheda di memoria, salvare i dati importanti su altri dispositivi, ad esempio un computer. Non inserire nello slot per schede di memoria oggetti diversi da schede di memoria di formato compatibile. In caso contrario, possono verificarsi problemi di funzionamento. Durante l inserimento o l estrazione della scheda di memoria, prestare attenzione per evitare che la scheda di memoria scatti verso l esterno e cada. [7] Utilizzo Operazioni preliminari Inserimento di una scheda di memoria Schede di memoria utilizzabili con la videocamera

Le schede di memoria utilizzabili con la videocamera sono elencate di seguito. Scheda SD In questa guida, le schede di memoria microsd sono chiamate schede microsd. Le schede di memoria microsd utilizzabili con la videocamera sono elencate di seguito. Scheda di memoria microsd Scheda di memoria microsdhc Scheda di memoria microsdxc Memory Stick In questa guida, le Memory Stick sono chiamate scheda Memory Stick Micro (Mark2). Le Memory Stick Micro (Mark2) utilizzabili con la videocamera sono elencate di seguito. Memory Stick Micro (Mark2) Nota Non è garantito il funzionamento con tutte le schede di memoria. Utilizzare una scheda SDXC di classe superiore alla 10 per la registrazione dei filmati in formato XAVC S. Utilizzare una scheda di memoria SDXC UHS-I (U3) durante la registrazione di filmati a 100 Mbps (solo FDR-X1000V). La capacità massima della scheda di memoria è 64 GB. [8] Utilizzo Operazioni preliminari Uso dell adattatore per treppiede Uso dell adattatore per treppiede (solo HDR-AS200V) Fissando l adattatore per treppiede alla videocamera è possibile montare accessori sulla videocamera senza utilizzare la custodia impermeabile. 1. Fissare la vite dell adattatore per treppiede nel foro di attacco dell adattatore per treppiede sulla videocamera. 2. Tenere l adattatore per treppiede contro la parte inferiore della videocamera e fissarlo saldamente ruotando la vite del treppiede nella direzione della freccia.

Per rimuovere l adattatore per treppiede Allentare la vite dell adattatore per treppiede nella direzione della freccia ed estrarre l adattatore per treppiede dalla videocamera. Nota Inserire la videocamera nella custodia impermeabile per utilizzarla in acqua. [9] Utilizzo Operazioni preliminari Uso della custodia impermeabile Identificazione dei componenti (custodia impermeabile) SPK-X1 (in dotazione con FDR-X1000V)

SPK-AS2 (in dotazione con HDR-AS200V)

1. Interruttore REC HOLD (blocco) 2. Foro di attacco del cordino 3. Tasto REC (Filmato/Foto)/Tasto ENTER (Esecuzione menu) 4. Corpo della custodia 5. Coperchio della custodia 6. Tasto NEXT (menu successivo) 7. Tasto PREV (menu precedente) 8. Foro della vite per treppiede 9. Blocco della fibbia 10. Fibbia 11. Cavo 12. Gruppo impermeabile [10] Utilizzo Operazioni preliminari Uso della custodia impermeabile Uso della custodia impermeabile Inserendo la videocamera nella custodia impermeabile è possibile riprendere filmati sul lungomare.

1. Far scorrere il blocco della fibbia nella direzione di e tenerlo fermo, quindi afferrare le parti cerchiate e ruotare la fibbia nella direzione di. FDR-X1000V (SPK-X1) HDR-AS200V (SPK-AS2) 2. Aprire il coperchio della custodia. 3. Inserire la videocamera nel corpo della custodia. Rilasciare l interruttore REC HOLD (blocco) sulla videocamera. FDR-X1000V (SPK-X1) HDR-AS200V (SPK-AS2) 4. Inserire la linguetta del corpo della custodia nell alloggiamento sul coperchio della

custodia. FDR-X1000V (SPK-X1) HDR-AS200V (SPK-AS2) 5. Agganciare la fibbia alla linguetta nella parte inferiore del coperchio della custodia, quindi chiudere la fibbia nella direzione di finché non scatta in posizione. Assicurarsi che la fibbia sia bloccata dal blocco della fibbia. FDR-X1000V (SPK-X1) HDR-AS200V (SPK-AS2)

Nota Non è possibile utilizzare il tasto REC mentre l interruttore REC HOLD è nella posizione di blocco. Rilasciare il blocco nella direzione della freccia in basso prima dell uso. FDR-X1000V (SPK-X1) HDR-AS200V (SPK-AS2)

La videocamera inserita nella custodia impermeabile non è in grado di mettere a fuoco sott acqua, pertanto non è idonea alla ripresa di immagini subacquee. È possibile registrare l audio mentre la videocamera è inserita nella custodia impermeabile, ma il volume risulterà ridotto. Far passare un cordino adatto nel foro di attacco del cordino sulla custodia impermeabile, quindi fissare il cordino all accessorio che si intende utilizzare con la videocamera. [11] Utilizzo Operazioni preliminari Uso della custodia impermeabile Caratteristiche di impermeabilità della custodia impermeabile Quando la videocamera è inserita nella custodia impermeabile in dotazione, le caratteristiche di impermeabilità sono le seguenti. FDR-X1000V (SPK-X1) è utilizzabile in acqua a una profondità massima di 10 m per 60 minuti. HDR-AS200V (SPK-AS2) è utilizzabile in acqua a una profondità massima di 5 m per 30 minuti. Le caratteristiche di impermeabilità si basano sugli standard di test della nostra azienda. Non esporre la custodia impermeabile a getti d acqua pressurizzata, come quelli erogati da un rubinetto. Non utilizzare la custodia impermeabile nelle sorgenti termali. Utilizzare la custodia impermeabile nell intervallo di temperatura di funzionamento in acqua consigliato (tra -10 C e +40 C). Talvolta le caratteristiche di impermeabilità vengono perse se la custodia impermeabile subisce un forte colpo, ad esempio a seguito di una caduta. Si consiglia di far controllare la custodia impermeabile presso un centro riparazioni autorizzato (servizio a pagamento). Non resiste all immersione continua o a situazioni ambientali difficili.

Uso di una pellicola antinebbia (AKA-AF1 (in vendita separatamente)) Inserire la pellicola antinebbia al chiuso, in un ambiente dove l umidità è bassa. Inserire la pellicola antinebbia nella videocamera un ora o due prima della ripresa. Se non si utilizza la pellicola antinebbia, inserirla in un sacchetto e sigillarlo. Con un asciugatura adeguata, la pellicola antinebbia può essere utilizzata circa 200 volte. SPK-X1 (in dotazione con FDR-X1000V) Inserire la pellicola antinebbia opzionale (AKA-AF1) nello spazio sul lato opposto al display della videocamera. : pellicola antinebbia SPK-AS2 (in dotazione con HDR-AS200V) Inserire la pellicola antinebbia opzionale (AKA-AF1) nello spazio sul lato inferiore della videocamera. : pellicola antinebbia [12] Utilizzo Operazioni preliminari Uso della custodia impermeabile

Note sull uso della custodia impermeabile Non gettare in acqua la custodia impermeabile. Evitare l uso della custodia impermeabile nelle situazioni indicate di seguito. In questi casi è possibile che si formi della condensa o che si verifichino infiltrazioni d acqua in grado di danneggiare la videocamera. In ambienti particolarmente caldi o umidi In acqua con temperatura superiore a +40 C A temperature inferiori a -10 C Non lasciare la custodia impermeabile esposta alla luce diretta del sole o in ambienti caldi e umidi per lunghi periodi. Se non è possibile evitare di lasciare la custodia impermeabile alla luce diretta del sole, coprirla con un telo o con un altra protezione. In caso di surriscaldamento, la videocamera potrebbe spegnersi automaticamente o si potrebbero verificare problemi di registrazione. Per utilizzare di nuovo la videocamera, lasciarla in un luogo fresco per qualche tempo per consentirne il raffreddamento. Rimuovere eventuali residui di olio solare sulla custodia impermeabile lavandola con acqua tiepida. La presenza prolungata di olio solare sulla superficie della custodia impermeabile può provocarne lo scolorimento o altri danni (ad esempio incrinature sulla superficie). [13] Utilizzo Operazioni preliminari Uso della custodia impermeabile Infiltrazioni d acqua Nell improbabile caso in cui un problema di funzionamento della custodia impermeabile provochi danni dovuti a infiltrazioni d acqua, Sony non risponde dei danni all apparecchiatura contenuta al suo interno (videocamera, batteria e così via) e al contenuto registrato, né delle spese comportate dalla fotografia. [14] Utilizzo Operazioni preliminari Uso della custodia impermeabile Gruppo impermeabile La presente unità utilizza una guarnizione di tenuta per garantire l impermeabilità. La manutenzione di tale guarnizione è pertanto molto importante. La mancata esecuzione della manutenzione della guarnizione di tenuta in conformità alle istruzioni può causare infiltrazioni d acqua e l affondamento dell unità.

Ispezionare la guarnizione di tenuta Verificare con attenzione che non siano presenti sporcizia, sabbia, capelli, sale, fili e così via sulla guarnizione di tenuta. Se si individuano residui di questo genere, rimuoverli con un panno morbido. Far scorrere leggermente un dito sulla guarnizione di tenuta per individuare eventuale sporcizia invisibile. Evitare di lasciare fibre del panno sulla guarnizione di tenuta dopo la pulizia. Verificare che la guarnizione di tenuta non presenti crepe, deformazioni, distorsioni, separazioni, graffi, sabbia e così via. Se si individuano segni di questo tipo, procedere alla sostituzione della guarnizione di tenuta. Ispezionare la superficie di contatto della guarnizione di tenuta sul corpo della custodia in maniera analoga. [15] Utilizzo Operazioni preliminari Uso della custodia impermeabile Verifica delle infiltrazioni d acqua Prima di inserire la videocamera, chiudere la custodia impermeabile e immergerla in acqua per verificare che non vi siano infiltrazioni. Se si rileva un problema di funzionamento della custodia impermeabile Se l ispezione della custodia impermeabile o la verifica delle infiltrazioni d acqua hanno rivelato problemi di funzionamento, interrompere immediatamente l uso dell unità e consegnarla al rivenditore Sony di zona. [16] Utilizzo Operazioni preliminari Uso della custodia impermeabile Manutenzione Dopo aver effettuato registrazioni in presenza di brezza marina, lavare l unità in acqua dolce, con la fibbia serrata, per rimuovere salsedine e sabbia, quindi asciugarla con un panno morbido e asciutto. Si consiglia di lasciare immersa la custodia impermeabile in acqua dolce per 30 minuti circa. Se resta del sale sull unità, le parti in metallo potrebbero subire danni, oppure potrebbe formarsi della ruggine in grado di causare infiltrazioni d acqua. Rimuovere eventuali residui di olio solare sulla custodia impermeabile lavandola con acqua tiepida. Pulire la parte interna della custodia impermeabile con un panno morbido e asciutto. Non

lavarla con acqua. Eseguire le suddette operazioni di manutenzione ad ogni utilizzo della custodia impermeabile. Per la pulizia non utilizzare alcun tipo di solvente, quali alcool o benzina, onde evitare danni al rivestimento superficiale della custodia impermeabile. Conservazione della custodia impermeabile Per evitare il deterioramento della guarnizione di tenuta, la custodia impermeabile deve essere conservata in un ambiente fresco e ben ventilato. Non serrare la fibbia. Evitare che si raccolga polvere sulla guarnizione di tenuta. Evitare di conservare la custodia impermeabile in ambienti freddi, molto caldi o umidi, oppure insieme a naftalina o canfora, in quanto queste condizioni possono provocare danni alla custodia impermeabile. [17] Utilizzo Operazioni preliminari Uso del supporto di montaggio adesivo Uso del supporto di montaggio adesivo Il supporto di montaggio adesivo è utilizzato per fissare la custodia impermeabile o l adattatore per treppiede all unità che si desidera utilizzare. Supporto di montaggio adesivo è un termine generico per indicare la fibbia di fissaggio, il supporto di montaggio adesivo piatto e il supporto di montaggio adesivo curvo. Prima del fissaggio, inserire la videocamera nella custodia impermeabile o fissare l adattatore per treppiede. Il supporto di montaggio adesivo può essere fissato a FDR-X1000V senza montare la custodia impermeabile o l adattatore per treppiede. La procedura di fissaggio del supporto di montaggio adesivo alla custodia impermeabile è spiegata di seguito. 1. Allineare il foro della vite per treppiede nella parte inferiore della custodia impermeabile con il foro della vite per treppiede sulla fibbia di fissaggio, quindi unirli saldamente con la vite per treppiede. Tenere l adattatore per treppiede contro la parte inferiore della videocamera e fissarlo saldamente con la vite per treppiede.

2. Fissare la fibbia di fissaggio (con la custodia impermeabile montata nel punto 1) al supporto di montaggio adesivo piatto o curvo, facendola scorrere finché non scatta in posizione. 3. Rimuovere completamente la polvere, l umidità e le sostanze oleose dalla superficie su cui deve essere applicato il supporto di montaggio adesivo. 4. Staccare la carta sul retro e fissare il supporto di montaggio adesivo nella posizione desiderata. L adesivo raggiunge la sua forza di adesione massima dopo 24 ore dall applicazione del supporto di montaggio adesivo nella posizione desiderata. Per applicare o rimuovere la fibbia di fissaggio Tenere premuto in corrispondenza della parte cerchiata per sbloccare il dispositivo, quindi farlo scorrere nella direzione opposta rispetto al punto 2. Nota I supporti di montaggio adesivo piatto e curvo non possono essere riutilizzati dopo il distacco da una superficie. Tirare lentamente per staccare l adesivo. Tirando con forza eccessiva si potrebbe danneggiare la superficie su cui è fissato il supporto di montaggio. Prima del montaggio, controllare la superficie dell articolo da utilizzare. Se è sporca o contaminata da polvere, umidità o sostanze oleose, la forza dell adesivo può ridursi e l articolo potrebbe staccarsi a seguito di un urto anche leggero. Utilizzare il supporto di montaggio adesivo appropriato (piatto o curvo) alla superficie su cui sarà posizionata la videocamera. Se il supporto di montaggio non è adatto alla superficie, l articolo potrebbe staccarsi a seguito di un urto anche leggero. Far passare un cordino adatto nel foro di attacco del cordino sulla custodia impermeabile, quindi fissare il cordino all accessorio che si intende utilizzare con la videocamera.

Prima dell uso, verificare che il foro della vite sulla fibbia di fissaggio non sia allentato e che il supporto di montaggio adesivo piatto o curvo sia saldamente fissato alla superficie. [18] Utilizzo Ripresa Ripresa di filmati e fermi immagine Informazioni sull interruttore REC HOLD (Blocco) L interruttore REC HOLD (Blocco) consente di impedire operazioni accidentali. Far scorrere l interruttore REC HOLD (Blocco) nella direzione HOLD per bloccare il tasto REC. Per disattivare il blocco, effettuare lo scorrimento nella direzione opposta. Eliminare il blocco prima di registrare. Se la videocamera viene bloccata durante la registrazione, verrà mantenuto lo stato di registrazione *. Se la videocamera viene bloccata dopo aver arrestato la registrazione, verrà mantenuto lo stato di arresto *. * Annullare il blocco per cambiare l impostazione. FDR-X1000V HDR-AS200V 1. Interruttore REC HOLD (blocco) 2. Tasto REC

3. Spia REC/LIVE [19] Utilizzo Ripresa Ripresa di filmati e fermi immagine Ripresa di filmati (modalità filmato) Registrare filmati. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per accendere l unità. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per visualizzare [MOVIE]. 3. Premere il tasto REC per avviare la ripresa. Per arrestare la ripresa Premere il tasto REC durante la ripresa. Suggerimento Se si configurare l impostazione di montaggio prima di creare un filmato highlight, il numero di scene highlight nel filmato aumenta. [20] Utilizzo Ripresa Ripresa di filmati e fermi immagine Ripresa di fermi immagine (modalità Foto) Registrare fermi immagine. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per accendere l unità. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per visualizzare [PHOTO]. 3. Premere il tasto REC per riprendere. [21] Utilizzo Ripresa Ripresa di filmati e fermi immagine Modalità di registrazione in loop

La videocamera continua a riprendere per il tempo di ripresa impostato dal tempo di registrazione in loop. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per accendere l unità. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per visualizzare [LOOP]. 3. Premere il tasto REC per avviare la ripresa. Per arrestare la ripresa Premere il tasto REC durante la ripresa. Suggerimento Non è possibile eliminare filmati e fermi immagine prima di iniziare la registrazione in loop. Durata del supporto di registrazione e tempo di scrittura Se si effettuano registrazioni prolungate a una velocità in bit elevata nella modalità di registrazione in loop, la durata della scheda di memoria potrebbe ridursi notevolmente. Riducendo la velocità in bit di registrazione durante una registrazione prolungata è possibile ridurre al minimo gli effetti negativi sulla durata della scheda di memoria. Se si registrano filmati per lungo tempo nella modalità di registrazione in loop, i dati sulla scheda di memoria potrebbero essere frammentati in piccole parti. La frammentazione dei dati su una scheda di memoria causa tempi di scrittura più elevati della videocamera e l arresto automatico della registrazione di filmati. La formattazione della scheda di memoria potrebbe migliorare le condizioni di registrazione. Inoltre, è possibile ridurre al minimo gli effetti negativi della frammentazione dei dati formattando preventivamente la scheda di memoria per aumentare lo spazio disponibile. La registrazione in loop non può essere avviata se sulla scheda di memoria non è stata assicurata la disponibilità di spazio libero sufficiente per la registrazione. In tal caso, sullo schermo viene visualizzata l avvertenza [SHORT]. [22] Utilizzo Ripresa Ripresa di filmati e fermi immagine Modalità di registrazione foto a intervalli La videocamera registra fermi immagine a intervalli regolari finché non si arresta la ripresa. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per accendere l unità. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per visualizzare [INTVL]. 3. Premere il tasto REC per avviare la ripresa.

Per arrestare la ripresa Premere il tasto REC durante la ripresa. [23] Utilizzo Ripresa Ripresa di filmati e fermi immagine Note sulla registrazione prolungata Descrive la registrazione prolungata. Se la ripresa si prolunga per molto tempo, la temperatura della videocamera aumenta. Quando la temperatura supera una determinata soglia, la ripresa si interrompe automaticamente. Lasciare riposare la videocamera per almeno 10 minuti, in modo che la temperatura interna della videocamera si riduca a un livello di sicurezza. A temperature ambiente elevate, la temperatura della videocamera aumenta rapidamente. Se la temperatura della videocamera aumenta, la qualità dell immagine potrebbe risentirne. È consigliabile attendere che la temperatura della videocamera diminuisca prima di continuare a riprendere. La superficie della videocamera potrebbe diventare molto calda. Questo fenomeno non è indice di un problema di funzionamento. [24] Utilizzo Modifica delle impostazioni Elenco delle voci di impostazione Elenco delle voci di impostazione Elenco delle modalità LOOP: modalità di registrazione in loop MOVIE: modalità filmato PHOTO: modalità foto INTVL: modalità di registrazione foto a intervalli LIVE: modalità streaming live SETUP: modalità di configurazione PLAY: modalità di riproduzione PwOFF: spegnimento Voci configurabili in SETUP (modalità di configurazione) VMODE: impostazione della qualità dell immagine

V.FMT: formato dei filmati STEDY: SteadyShot AUDIO: registrazione dell audio WIND: riduzione del rumore del vento COLOR: modalità di colore L.OPT: tempo di registrazione in loop DRIVE: commutazione della modalità fermo immagine FPS: intervallo di ripresa dei fermi immagine SELF: autoscatto ANGLE: angolo di visione dei fermi immagine LAPSE: registrazione di foto a intervalli FLIP: capovolgimento SCENE: scena WB: bilanciamento del bianco AESFT: esposizione automatica CONFG: impostazioni di configurazione Voci configurabili in CONFG (impostazioni di configurazione) Wi-Fi: connessione Wi-Fi GPS: log GPS PLANE: modalità aereo MOUNT: montaggio TC/UB: time code/bit utente IR-RC: telecomando IR HDMI: impostazioni HDMI BGM: musica di sottofondo USBPw: alimentazione USB A.OFF: spegnimento automatico BEEP: segnale acustico DATE: impostazione di data, ora e fuso orario DST: impostazione dell ora legale LANG: impostazione della lingua V.SYS: commutazione NTSC/PAL VER.: versione FORMT: formato RESET: ripristino delle impostazioni [25] Utilizzo Modifica delle impostazioni Elenco delle voci di impostazione Configurazione delle voci di impostazione

FDR-X1000V HDR-AS200V È possibile configurare le voci utilizzando questi 3 tasti della videocamera. : tasto REC/ENTER Consente di utilizzare il menu : tasto PREV Consente di tornare al menu precedente : tasto NEXT Consente di passare al menu successivo 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per accendere l unità. Per spegnere l unità, premere il tasto NEXT o il tasto PREV per visualizzare [PwOFF], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per visualizzare [SETUP], quindi premere il tasto ENTER. 3. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per visualizzare la voce di impostazione, quindi premere il tasto ENTER. Per ritornare al menu [SETUP], selezionare [BACK] e premere il tasto ENTER. Suggerimento Una volta selezionate le voci di impostazione, le relative icone sul display lampeggiano. [26] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni di ripresa

Impostazione della qualità dell immagine È possibile impostare la risoluzione dell immagine e la frequenza dei fotogrammi per la ripresa di filmati e la registrazione in loop. Le qualità dell immagine che possono essere impostate dipendono dall impostazione [V.FMT]. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [VMODE], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare le seguenti impostazioni, quindi premere il tasto ENTER. Quando [V.FMT] è impostato su [MP4] (registrazione in MP4) 1080 60p PS Immagine registrata: risoluzione massima (immagine uniforme registrata alla frequenza dei fotogrammi 2 ) Risoluzione: 1920 1080 Frequenza dei fotogrammi di elaborazione immagini *1 : 60p/50p Frequenza dei fotogrammi di riproduzione *1 : 60p/50p 1080 30p HQ Immagine registrata: risoluzione massima Risoluzione: 1920 1080 Frequenza dei fotogrammi di elaborazione immagini *1 : 30p/25p Frequenza dei fotogrammi di riproduzione *1 : 30p/25p 720 30p STD Immagine registrata: risoluzione alta Risoluzione: 1280 720 Frequenza dei fotogrammi di elaborazione immagini *1 : 30p/25p Frequenza dei fotogrammi di riproduzione *1 : 30p/25p

720 120p HS120 Immagine registrata: registrazione ad alta velocità (immagine uniforme registrata alla frequenza dei fotogrammi 4 ) *2,*4 Risoluzione: 1280 720 Frequenza dei fotogrammi di elaborazione immagini *1 : 120p/100p Frequenza dei fotogrammi di riproduzione *1 : 120p/100p *3 480 240p HS240 Immagine registrata: registrazione ad alta velocità (immagine uniforme registrata alla frequenza dei fotogrammi 8 ) *2,*4 Risoluzione: 800 480 Frequenza dei fotogrammi di elaborazione immagini *1 : 240p/200p Frequenza dei fotogrammi di riproduzione *1 : 240p/200p *3 Quando [V.FMT] è impostato su [HD] (registrazione in XAVC S) 1080 60p 50 M Immagine registrata: XAVC S 50 Mbps Risoluzione: 1920 1080 Frequenza dei fotogrammi di elaborazione immagini *1 : 60p/50p Frequenza dei fotogrammi di riproduzione *1 : 60p/50p 1080 30p 50 M Immagine registrata: XAVC S 50 Mbps Risoluzione: 1920 1080 Frequenza dei fotogrammi di elaborazione immagini *1 : 30p/25p Frequenza dei fotogrammi di riproduzione *1 : 30p/25p

1080 24p 50 M (solo quando [V.SYS] è impostato su [NTSC]) Immagine registrata: XAVC S 50 Mbps Risoluzione: 1920 1080 Frequenza dei fotogrammi di elaborazione immagini: 24p Frequenza dei fotogrammi di riproduzione: 24p 720 240p 100 M (solo FDR-X1000V) Immagine registrata: XAVC S 100 Mbps, registrazione ad alta velocità *2,*4 Risoluzione: 1280 720 Frequenza dei fotogrammi di elaborazione immagini *1 : 240p/200p Frequenza dei fotogrammi di riproduzione *1 : 240p/200p *3 720 240p 60 M (solo FDR-X1000V) Immagine registrata: XAVC S 60 Mbps, registrazione ad alta velocità *2,*4 Risoluzione: 1280 720 Frequenza dei fotogrammi di elaborazione immagini *1 : 240p/200p Frequenza dei fotogrammi di riproduzione *1 : 240p/200p *3 1080 120p 100 M (solo FDR-X1000V) Immagine registrata: XAVC S 100 Mbps, registrazione ad alta velocità *2,*4 Risoluzione: 1920 1080 Frequenza dei fotogrammi di elaborazione immagini *1 : 120p/100p Frequenza dei fotogrammi di riproduzione *1 : 120p/100p *3 1080 120p 60 M (solo FDR-X1000V) Immagine registrata: XAVC S 60 Mbps, registrazione ad alta velocità *2,*4

Risoluzione: 1920 1080 Frequenza dei fotogrammi di elaborazione immagini *1 : 120p/100p Frequenza dei fotogrammi di riproduzione *1 : 120p/100p *3 Quando [V.FMT] è impostato su [4K] (registrazione in XAVC S) (solo FDR-X1000V) 2160 30p 100 M Immagine registrata: XAVC S 100 Mbps *4 Risoluzione: 3840 2160 Frequenza dei fotogrammi di elaborazione immagini *1 : 30p/25p Frequenza dei fotogrammi di riproduzione *1 : 30p/25p 2160 30p 60 M Immagine registrata: XAVC S 60 Mbps *4 Risoluzione: 3840 2160 Frequenza dei fotogrammi di elaborazione immagini *1 : 30p/25p Frequenza dei fotogrammi di riproduzione *1 : 30p/25p 2160 24p 100 M (solo quando [V.SYS] è impostato su [NTSC]) Immagine registrata: XAVC S 100 Mbps *4 Risoluzione: 3840 2160 Frequenza dei fotogrammi di elaborazione immagini: 24p Frequenza dei fotogrammi di riproduzione: 24p 2160 24p 60 M (solo quando [V.SYS] è impostato su [NTSC]) Immagine registrata: XAVC S 60 Mbps *4 Risoluzione: 3840 2160

Frequenza dei fotogrammi di elaborazione immagini: 24p Frequenza dei fotogrammi di riproduzione: 24p BACK: consente di ritornare al menu [VMODE]. *1 La frequenza dei fotogrammi dipende dall impostazione NTSC/PAL. *2 Action Cam Movie Creator converte la frequenza dei fotogrammi in 60p/50p e riproduce le immagini alla velocità standard. Consente inoltre di riprodurre le immagini al rallentatore e di modificarle durante la riproduzione al rallentatore. *3 Per alcuni dispositivi e software le immagini vengono riprodotte a 60p/50p. *4 SteadyShot è disabilitato e l angolo di campo cambia. Nota Il tempo di ripresa continua dei filmati corrisponde a un massimo di 13 ore circa. Tuttavia, se il formato di registrazione dei filmati è MP4 e la frequenza dei fotogrammi di elaborazione immagini è 240p/200p nella registrazione ad alta velocità, il tempo di ripresa continua dei filmati corrisponde a un massimo di 4 ore e 50 minuti circa, quando la frequenza dei fotogrammi di elaborazione immagini è 120p/100p nella registrazione ad alta velocità, il tempo di ripresa continua dei filmati corrisponde a un massimo di 9 ore e 40 minuti circa. I tempi indicati rappresentano i tempi di registrazione utilizzando una scheda di memoria Sony. Durante la riproduzione di immagini registrate ad alta velocità, la frequenza dei fotogrammi sarà 60p/50p e la riproduzione avverrà alla velocità standard. [27] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni di ripresa SteadyShot È possibile attivare la funzione di riduzione delle vibrazioni della videocamera durante la ripresa. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [STEDY], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER.

ON: consente di utilizzare SteadyShot (angolo di campo: 120 ). OFF: SteadyShot non viene utilizzato (angolo di campo: 170 ). BACK: consente di ritornare al menu [STEDY]. Nota L angolo di campo è 120 nell impostazione predefinita. Per un angolo di campo più ampio, impostare [STEDY] su [OFF]. L angolo di campo cambia quando l impostazione della qualità dell immagine è impostata sulla qualità 4K o sulla qualità di registrazione ad alta velocità. SteadyShot non è efficace con le impostazioni indicate di seguito. Quando la modalità di impostazione della qualità dell immagine è impostata sulla qualità 4K o sulla qualità di registrazione ad alta velocità Nella modalità Foto Nella modalità di registrazione foto a intervalli [28] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni di ripresa Capovolgimento È possibile registrare l immagine capovolta. Questa funzione è utile quando la videocamera è montata in posizione capovolta. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [FLIP], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER.

ON: consente di capovolgere verticalmente l immagine e di scambiare i canali audio sinistro e destro. OFF: l immagine non viene capovolta. BACK: consente di ritornare al menu [FLIP]. [29] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni di ripresa Scena È possibile selezionare la qualità dell immagine più adatta in base alla scena da riprendere. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [SCENE], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. NORML: consente di riprendere le immagini con la qualità standard. WATER: consente di riprendere le immagini con una qualità idonea alle riprese subacquee. BACK: consente di ritornare al menu [SCENE]. Nota Se si seleziona [WATER], non è possibile configurare il bilanciamento del bianco.

Per la ripresa subacquea è necessario lo sportellino per immersioni (AKA-DDX1 (in vendita separatamente)). (Solo FDR-X1000V) Per la ripresa subacquea è necessaria la custodia impermeabile (MPK-AS3 (in vendita separatamente)). (Solo HDR-AS200V) [30] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni di ripresa Bilanciamento del bianco È possibile regolare il bilanciamento del colore in base all ambiente di registrazione. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [WB], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. AWB: consente di regolare automaticamente il bilanciamento del bianco in modo che i colori appaiano naturali. CTEMP: consente di effettuare una regolazione basata sulla temperatura del colore della sorgente di luce (da 2500K a 9900K). CUSTM: consente di utilizzare l impostazione acquisita in C.SET. C.SET: consente di acquisire il colore bianco di base per la ripresa sotto la sorgente di luce. Posizionare un oggetto di riferimento bianco nelle stesse condizioni di illuminazione del soggetto e premere il tasto REC/ENTER.

BACK: consente di ritornare al menu [WB]. Nota Se si imposta [SCENE] su [WATER], non è possibile configurare il bilanciamento del bianco. [31] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni di ripresa Esposizione automatica È possibile regolare l esposizione in base alle proprie preferenze. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [AESFT], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. 0.0: l esposizione automatica non viene utilizzata. +0.3: l esposizione viene utilizzata (impostando nell esempio +0.3EV). Selezionare il valore preimpostato su questa unità, quindi premere il tasto ENTER. BACK: consente di ritornare al menu [AESFT]. [32] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni di ripresa Modalità di colore

È possibile cambiare la tonalità di colore dell immagine durante la ripresa di filmati, la registrazione in loop o lo streaming live. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [COLOR], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. NUTRL: consente la registrazione in colori naturali. VIVID: consente la registrazione in colori vivaci. BACK: consente di ritornare al menu [COLOR]. Nota Se si effettua la ripresa con [NUTRL], il contrasto dell immagine potrebbe apparire ridotto. Questo fenomeno non è indice di un problema di funzionamento. [33] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni di ripresa Formato dei filmati Selezionare il formato dei filmati per la ripresa di filmati o la registrazione in loop. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [V.FMT], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER.

4K: consente di registrare un filmato 4K (XAVC S) (solo FDR-X1000V). Selezionare la qualità dell immagine desiderata. HD: consente di registrare un filmato HD. Selezionare la qualità dell immagine desiderata. MP4: consente di registrare un filmato MP4. Selezionare questa impostazione se si desidera caricare il filmato su uno smartphone o su un sito Web. BACK: consente di ritornare al menu [V.FMT]. [34] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni di ripresa Impostazione della registrazione dell audio Impostare ON/OFF per la registrazione dell audio. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [AUDIO], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. ON: consente di registrare l audio durante la ripresa di un filmato. OFF: l audio non viene registrato durante la ripresa di un filmato.

BACK: consente di ritornare al menu [AUDIO]. [35] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni di ripresa Riduzione del rumore del vento Questa funzione rimuove automaticamente il rumore del vento a bassa frequenza in base al livello di rumore durante l uso del microfono integrato. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [WIND], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. ON: consente di rimuovere i suoni in bassa frequenza per ridurre il rumore del vento. OFF: il rumore del vento non viene ridotto. BACK: consente di ritornare al menu [WIND]. Nota Questa funzione non viene attivata quando al prodotto è collegato un microfono esterno. [36] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni di ripresa Tempo di registrazione in loop

Impostare l intervallo di tempo (area del supporto) per la registrazione in loop. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [L.OPT], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. 5min:Consente di impostare a 5 minuti il tempo di registrazione in loop. Ciascun file di filmato creato è lungo un minuto. 20min: Consente di impostare a 20 minuti il tempo di registrazione in loop. Ciascun file di filmato creato è lungo cinque minuti. 60min: Consente di impostare a 60 minuti il tempo di registrazione in loop. Ciascun file di filmato creato è lungo 15 minuti. 120mn: Consente di impostare a 120 minuti il tempo di registrazione in loop. Ciascun file di filmato creato è lungo 15 minuti. UNLIM: la registrazione prosegue fino all esaurimento dello spazio disponibile in memoria. Ciascun file di filmato creato è lungo 15 minuti. I file di filmato vengono creati fino all esaurimento dello spazio disponibile in memoria. BACK: consente di ritornare al menu [L.OPT]. Suggerimento

Quando [L.OPT] è impostato su [5min] I file di filmato con dimensione di un minuto ciascuno vengono creati in ordine. Se il tempo di registrazione supera i cinque minuti, viene creato il sesto file di filmato ( ). Prima di creare il settimo file ( ), la videocamera elimina il primo file di filmato ( ) e prosegue la registrazione. Stima del tempo di ripresa disponibile richiesto per una registrazione in loop (spazio libero sul supporto) Oltre al tempo di registrazione in loop impostato, è necessario un tempo di registrazione disponibile (spazio libero sul supporto) corrispondente a 2 file. (Es.) Quando è impostato [20min] 20 min + 5 min + 5 min = 30 min o più * È possibile controllare il tempo di registrazione disponibile impostando la modalità di ripresa sulla Modalità Filmato. * Anche se sulla scheda di memoria è stata assicurata la quantità di spazio libero sopra stimata, a seconda dell impostazione di qualità dell immagine è possibile che venga visualizzata l avvertenza [SHORT]. In tal caso, aumentare ulteriormente la quantità di spazio libero, oppure cambiare l impostazione di qualità dell immagine o il formato del filmato. [37] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni di ripresa Angolo di visione dei fermi immagine È possibile configurare l angolo di visione della videocamera per la ripresa di fermi immagine. Questa impostazione è disponibile solo nella modalità foto o nella modalità di registrazione foto a intervalli. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [ANGLE], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. 170 : consente la registrazione con un angolo di campo di 170.

120 : consente la registrazione con un angolo di campo di 120. BACK: consente di ritornare al menu [ANGLE]. [38] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni di ripresa Commutazione della modalità fermo immagine È possibile impostare la modalità per la registrazione di fermi immagine. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [DRIVE], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. SINGL: ripresa singola (dimensioni dell immagine/5,4m) Consente di riprendere un singolo fermo immagine. BURST: ripresa a raffica (dimensioni dell immagine/5,4m) Consente di riprendere con l intervallo di ripresa continua impostato nell intervallo di ripresa dei fermi immagine [FPS]. MSHOT: ripresa in movimento LE (dimensioni dell immagine/2,2m) Consente di generare un fermo immagine dai fermi immagine ripresi in maniera continua con l intervallo impostato nell intervallo di ripresa dei fermi immagine [FPS].

BACK: consente di ritornare al menu [DRIVE]. Per eseguire correttamente la ripresa nella modalità di ripresa in movimento LE Provare i seguenti metodi di ripresa. Stabilizzare la videocamera per prevenire le vibrazioni della videocamera. Utilizzare la funzione di comando a distanza con uno smartphone o con il telecomando Live-View, o in alternativa la funzione di autoscatto, per evitare vibrazioni della videocamera e ottenere risultati migliori. Assicurarsi che gli oggetti in movimento non siano troppo grandi o troppo numerosi. Effettuare la ripresa in un ambiente luminoso ed evitare le variazioni di luminosità. Per eseguire correttamente la ripresa nella modalità di ripresa a raffica Provare i seguenti metodi di ripresa. Stabilizzare la videocamera per prevenire le vibrazioni della videocamera. Utilizzare la funzione di comando a distanza con uno smartphone o con il telecomando Live-View, o in alternativa la funzione di autoscatto, per evitare vibrazioni della videocamera e ottenere risultati migliori. Nota Se la generazione automatica nella modalità di ripresa in movimento LE ha esito negativo, sul display viene visualizzato [FAIL]. A seconda della tempistica di visualizzazione di [FAIL], l immagine potrebbe non essere salvata. Dopo aver effettuato una ripresa con la modalità di ripresa a raffica o la modalità di ripresa in movimento LE, occorre attendere il completamento dell elaborazione; in questo periodo non è possibile eseguire altre operazioni. Allo smartphone è possibile trasferire un solo fermo immagine. (Nella modalità di ripresa a raffica viene trasferito l ultimo fermo immagine. Nella modalità di ripresa in movimento LE viene trasferita l immagine generata.) [39] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni di ripresa Intervallo di ripresa dei fermi immagine È possibile selezionare l impostazione di ripresa continua per utilizzare la ripresa a raffica e la ripresa in movimento LE.

1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [FPS], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. 10f1s: consente di riprendere 10 fermi immagine in un secondo. Impostazione adatta per la ripresa di oggetti in movimento rapido. 5f2s: consente di riprendere 10 fermi immagine in 2 secondi. Impostazione adatta per la ripresa di oggetti in azione. 2f5s: consente di riprendere 10 fermi immagine in 5 secondi. Impostazione adatta per la ripresa di oggetti in movimento lento. BACK: consente di ritornare al menu [FPS]. Nota [10f1s], [5f2s], [2f5s] rappresentano stime della velocità massima. La velocità massima potrebbe non essere raggiunta a seconda delle condizioni di ripresa. [40] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni di ripresa Autoscatto È possibile utilizzare l autoscatto durante la ripresa di fermi immagine. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [SELF], quindi premere il tasto ENTER.

2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. OFF: l autoscatto non viene utilizzato. 2sec: consente di impostare l autoscatto su 2 secondi. 10sec: consente di impostare l autoscatto su 10 secondi. BACK: consente di ritornare al menu [SELF]. Nota Non è possibile utilizzare l autoscatto durante la registrazione di filmati. La funzione dell autoscatto resta abilitata fino alla sua disattivazione. Impostare l autoscatto su [OFF] una volta terminato di utilizzarlo. [41] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni di ripresa Registrazione di foto a intervalli È possibile selezionare l impostazione di time-lapse per la modalità di registrazione di foto a intervalli. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [LAPSE], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER.

1sec: la registrazione di fermi immagine prosegue a intervalli di 1 secondo circa. 2sec: la registrazione di fermi immagine prosegue a intervalli di 2 secondi circa. 5sec: la registrazione di fermi immagine prosegue a intervalli di 5 secondi circa. 10sec: la registrazione di fermi immagine prosegue a intervalli di 10 secondi circa. 30sec: la registrazione di fermi immagine prosegue a intervalli di 30 secondi circa. 60sec: la registrazione di fermi immagine prosegue a intervalli di 60 secondi circa. BACK: consente di ritornare al menu [LAPSE]. Nota La prima foto viene registrata all avvio della registrazione, senza attendere l intervallo impostato. Il secondo fermo immagine e i successivi vengono registrati in base agli intervalli impostati. [42] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni della videocamera Connessione Wi-Fi È possibile controllare la videocamera utilizzando dispositivi compatibili (telecomando Live- View, smartphone e così via) connessi alla videocamera tramite Wi-Fi.

1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [Wi-Fi], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione sulla videocamera, quindi premere il tasto ENTER. ON: consente di comandare una singola videocamera con il dispositivo compatibile. OFF: non consente di comandare una videocamera con il dispositivo compatibile. MULTI: consente di comandare più videocamere con il dispositivo compatibile. NEW: selezionare [NEW] alla prima connessione del dispositivo compatibile. CRRNT: selezionare [CRRNT] se il dispositivo compatibile è già stato connesso in precedenza. BACK: consente di ritornare alla schermata [Wi-Fi]. 3. Consente di visualizzare [MOVIE], [LOOP], [PHOTO] o [INTVL]. 4. Connettere la videocamera al dispositivo compatibile tramite Wi-Fi. 5. Comandare la videocamera con il dispositivo compatibile. Nota La batteria si consuma più rapidamente quando la videocamera viene comandata con il dispositivo compatibile. [CRRNT] in [MULTI] non viene visualizzato se è la prima volta che si connette il dispositivo compatibile. La videocamera dovrebbe essere connessa utilizzando Wi-Fi unicamente ai dispositivi descritti in Uso della videocamera connessa ad altri dispositivi tramite Wi-Fi e non dovrebbe essere connessa ad altri punti di accesso Wi-Fi. Se si decide di connettere la videocamera ad altri punti di accesso Wi-Fi, occorre assumersi i rischi relativi. In questi casi, la videocamera potrebbe essere soggetta ad accessi non autorizzati e le comunicazioni potrebbero essere intercettate.

[43] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni della videocamera Log GPS È possibile registrare le informazioni sulla posizione e la velocità di movimento durante la registrazione di filmati con la funzione GPS della videocamera. Action Cam Movie Creator<sup>TM</sup> consente di importare sul computer filmati registrati con il log GPS e di visualizzarli su una cartina che mostra la velocità di movimento e le azioni di tracciamento. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [GPS], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. ON: consente di registrare i filmati con il log GPS o i fermi immagine con le informazioni sulla posizione. OFF: il log GPS non viene utilizzato. BACK: consente di ritornare al menu [GPS]. Verifica dello stato di triangolazione L indicatore cambia in base all intensità del segnale GPS ricevuto quando è attivato il GPS. Nessun indicatore (OFF): il log GPS è impostato su [OFF] o si è verificato un errore. (Ricerca/Difficile): la videocamera sta cercando i satelliti GPS. (L inizio della triangolazione potrebbe richiedere diversi minuti.) (Triangolazione): la videocamera sta ricevendo un segnale GPS. (La videocamera è in grado di registrare le informazioni sulla posizione.) Informazioni sui dati di assistenza per GPS Il tempo di acquisizione delle informazioni sulla posizione tramite GPS può essere

abbreviato recuperando i dati di assistenza per GPS. Se la connessione Internet viene effettuata utilizzando il software Action Cam Movie Creator, i dati di assistenza per GPS possono essere aggiornati automaticamente. Se non sono state configurate le impostazioni di data e ora, o se l ora impostata viene modificata di molto, il tempo di acquisizione tramite GPS delle informazioni sulla posizione non può essere abbreviato. Se il termine di validità dei dati di assistenza per GPS è scaduto, il tempo necessario per l acquisizione delle informazioni sulla posizione GPS non può essere abbreviato. Uso dello strumento di supporto È inoltre possibile aggiornare i dati di assistenza per GPS inserendo una scheda di memoria nel computer. Visualizzare la schermata delle impostazioni della videocamera di Action Cam Movie Creator, selezionare Aggiorna dati assistente GPS - la scheda di memoria da installare sul computer, quindi aggiornare i dati di assistenza per GPS. Inserendo questa scheda di memoria nella videocamera, i dati di assistenza per GPS saranno riportati sulla videocamera. Nota Il log GPS viene registrato solo durante la registrazione di filmati. Durante la ripresa di fermi immagine vengono registrate solamente le informazioni sulla posizione. Se non si desidera registrare le informazioni sulla posizione, impostare il log GPS su [OFF]. Durante il decollo e l atterraggio di un aereo, impostare la modalità aereo su [ON]. Utilizzare GPS in conformità alle normative del luogo o della situazione. Al primo utilizzo del GPS, o se tale funzione è rimasta inutilizzata per lungo tempo, potrebbero essere necessari diversi secondi o minuti per registrare le informazioni sulla posizione. Il tempo di triangolazione può essere abbreviato recuperando i dati di assistenza GPS. Non coprire il sensore GPS con le dita durante la ricerca dei satelliti GPS o nella fase di triangolazione. Tale comportamento riduce la sensibilità del sensore GPS e potrebbe impedire la triangolazione. Sony non raccoglie le informazioni sulla posizione e sul percorso. Per visualizzare le informazioni sulla posizione e sul percorso in una cartina sul computer, Sony fornisce tali informazioni a Google Inc. La videocamera non dispone di una funzione per eliminare i file di log, ma è comunque possibile rimuoverli formattando il supporto. Il numero massimo di file di log registrabili è 256 al giorno. Una volta raggiunto il numero massimo di file di log registrati, è possibile continuare a riprendere immagini, ma i file di log non saranno registrati. [44] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni della videocamera

Modalità aereo In aereo o in altri luoghi soggetti a restrizioni, è possibile impostare la videocamera in modo da disabilitare temporaneamente tutte le funzioni correlate alle applicazioni wireless, come Wi-Fi, GPS e così via. Se si imposta la modalità aereo su [ON], sul display viene visualizzato il simbolo di un aereo. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [PLANE], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. ON: effettuare questa selezione quando si è a bordo di un aereo (la funzione di Wi- Fi/GPS viene disabilitata). OFF: effettuare questa selezione per l uso normale (la funzione Wi-Fi/GPS è abilitata). BACK: consente di ritornare al menu [PLANE]. [45] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni della videocamera Montaggio Registrare preventivamente il luogo di installazione della videocamera. Se si avvia la ripresa dopo aver registrato il luogo di installazione, la videocamera rileva ogni scena in evidenza consentendo di creare un filmato highlight interessante con Creatore di filmati highlight. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [MOUNT], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione,

quindi premere il tasto ENTER. BODY: selezionare questa funzione quando la videocamera è fissata alla persona che riprende il filmato. Esempio di montaggio: montaggio sulla testa, montaggio sul torace, montaggio sullo zaino, montaggio sul polso, monopiede OTHER: selezionare questa funzione quando la videocamera è fissata a una tavola, a una bicicletta e così via. Esempio di montaggio: montaggio su roll bar, montaggio su manubrio, montaggio su tavola da surf, montaggio su ventosa BACK: consente di ritornare al menu [MOUNT]. [46] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni della videocamera Time code/bit utente Informazioni sul time code Il time code è una funzione utile per il montaggio avanzato delle immagini, che permette di registrare ore/minuti/secondi/fotogrammi sui dati dell immagine. Informazioni sul bit utente Il bit utente è una funzione che consente di registrare informazioni (numeri esadecimali di 8 cifre) quali data/ora/numero di scena. Questa funzione è utile per il montaggio di filmati creati utilizzando due o più videocamere. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [TC/UB], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [DISP], [TCSET] o [UBSET], quindi premere il tasto ENTER.

Se viene selezionato [DISP] TC: viene visualizzato il time code. U-BIT: viene visualizzato il bit utente. OFF: il time code/bit utente non viene visualizzato. Se viene selezionato [TCSET] PrSet: consente di impostare il time code. Inserire quattro numeri di 2 cifre, quindi premere il tasto ENTER. Il time code può essere selezionato nell intervallo indicato di seguito. Se è stato selezionato 30p o 60p 00:00:00:00-23:59:59:29 Se è stato selezionato 25p o 50p 00:00:00:00-23:59:59:24 Se è stato selezionato 24p, è possibile impostare le ultime 2 cifre del time code dei fotogrammi tra 0 e 23 in multipli di 4. RESET: consente di inizializzare il time code. Premere il tasto ENTER per visualizzare [SURE?] mentre è visualizzato [OK], quindi premere nuovamente il tasto ENTER.

FORMT: consente di selezionare il metodo di registrazione del time code. DF: consente di registrare il time code nella modalità drop-frame. NDF: consente di registrare il time code nella modalità non-drop-frame. Nelle situazioni indicate di seguito, il time code corrisponde a [NDF] e non può essere modificato. Quando [VMODE] è impostato a 24p Quando [V.SYS] è impostato su [PAL] RUN: consente di impostare il metodo di avanzamento del time code. REC: il time code avanza solo durante la registrazione di filmati XAVC S. La registrazione avviene partendo dal time code dell immagine registrata per ultima. FREE: il time code avanza in sequenza indipendentemente dall operazione in corso con la videocamera. MAKE: consente di impostare il time code da registrare. PrSet: per il supporto di registrazione viene registrato il time code impostato. REGEN: viene letto l ultimo time code della registrazione precedente sul supporto di registrazione, quindi il nuovo time code viene registrato in sequenza partendo dall ultimo time code. BACK: consente di ritornare al menu [TCSET]. Se viene selezionato [UBSET] PrSet: consente di impostare il bit utente. Inserire quattro numeri di 2 cifre, quindi premere il tasto ENTER.

Il bit utente può essere selezionato nell intervallo indicato di seguito. 00 00 00 00 - FF FF FF FF RESET: consente di inizializzare il bit utente. Premere il tasto ENTER per visualizzare [SURE?] mentre è visualizzato [OK], quindi premere nuovamente il tasto ENTER. T.REC: consente di impostare il tempo di registrazione del bit utente. OFF: il tempo non viene registrato come bit utente. ON: il tempo viene registrato come bit utente. BACK: consente di ritornare al menu [UBSET]. Nota Se [V.FMT] è impostato su [MP4], [TC/UB] non è disponibile. [47] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni della videocamera Telecomando IR È possibile avviare o interrompere la registrazione e inizializzare il time code utilizzando il telecomando a infrarossi (RMT-845 (in vendita separatamente)). 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [IR-RC], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER.

ON: consente di comandare la videocamera utilizzando il telecomando a infrarossi. OFF: consente di impedire l uso della videocamera con il telecomando a infrarossi. BACK: consente di ritornare al menu [IR-RC]. Nota Per utilizzare questa funzione è necessario il telecomando a infrarossi RMT-845 (in vendita separatamente). Acquistarlo presso un centro assistenza Sony. Con RMT-845 (in vendita separatamente) è possibile agire esclusivamente sulle impostazioni indicate di seguito. Le altre impostazioni non risultano attive. Inizializzare il time code. Durante l inizializzazione dell impostazione, la spia REC si accende in blu. Avviare/interrompere la registrazione. [48] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni della videocamera Impostazioni HDMI Impostare il segnale di uscita HDMI. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [HDMI], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. RESOL: consente di impostare la risoluzione di uscita del segnale HDMI. AUTO: consente di impostare automaticamente la risoluzione del segnale HDMI. 2160p (solo FDR-X1000V): consente di impostare la risoluzione del segnale HDMI a 2160p. 1080p: consente di impostare la risoluzione del segnale HDMI a 1080p.

1080i: consente di impostare la risoluzione del segnale HDMI a 1080i. 720p: consente di impostare la risoluzione del segnale HDMI a 720p. BACK: consente di ritornare al menu [HDMI]. 24/60: consente di impostare la frequenza dei fotogrammi del segnale HDMI in uscita. 60p: il segnale HDMI in uscita è 60p. 24p: il segnale HDMI in uscita è 24p. BACK: consente di ritornare al menu [24/60]. * Disponibile solo nella modalità filmato (non disponibile in modalità riproduzione). * Questa impostazione è disabilitata quando VMODE è configurato su un impostazione diversa da 1080 24p. * Questa impostazione è disabilitata quando la risoluzione HDMI è configurata su un impostazione diversa da 1080. TCOUT: consente di inviare le informazioni sul time code o sul bit utente a un dispositivo connesso tramite HDMI. ON: consente di inviare le informazioni sul time code o sul bit utente. OFF: le informazioni sul time code o sul bit utente non vengono inviate. BACK: consente di ritornare al menu [TCOUT]. * Non disponibile se [V.FMT] è impostato su [MP4]. R.CTL: consente di controllare la registrazione su un dispositivo connesso tramite HDMI. ON: consente di controllare la registrazione sul dispositivo. OFF: non consente di controllare la registrazione sul dispositivo. BACK: consente di ritornare al menu [R.CTL]. * Non disponibile se [V.FMT] è impostato su [MP4]. BACK: consente di ritornare al menu [HDMI].

[49] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni della videocamera Alimentazione USB Quando si collega la videocamera a un computer o a un dispositivo USB utilizzando il cavo micro USB (in dotazione), è possibile impostare la videocamera affinché sia alimentata dal dispositivo collegato. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [USBPw], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. ON: l alimentazione viene fornita da un dispositivo collegato tramite il cavo micro USB. OFF: l alimentazione non viene fornita da un dispositivo collegato tramite il cavo micro USB. BACK: consente di ritornare al menu [USBPw]. Nota Se si cambia l impostazione dell alimentazione USB mentre è collegato il cavo USB, scollegare e ricollegare il cavo. L alimentazione potrebbe non essere fornita correttamente da un dispositivo USB con una capacità di alimentazione inferiore a 1,5 A. Se si accende la videocamera durante la ricarica della batteria, la ricarica si interrompe e la videocamera viene alimentata dal dispositivo collegato tramite USB. È possibile riprendere e riprodurre immagini utilizzando l alimentazione USB; tuttavia, la batteria non viene ricaricata nello stesso tempo. Alimentazione da una presa di rete Utilizzare il caricabatterie USB AC-UD10 (in vendita separatamente). Per collegare la videocamera al caricabatterie, utilizzare il cavo micro USB (in dotazione).

[50] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni della videocamera Spegnimento automatico È possibile cambiare l impostazione della funzione di spegnimento automatico. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [A.OFF], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. 20sec: consente lo spegnimento dopo 20 secondi circa. 60sec: consente lo spegnimento dopo 60 secondi circa. OFF: l unità non si spegne automaticamente. BACK: consente di ritornare al menu [A.OFF]. Nota Lo spegnimento automatico non è disponibile nei casi indicati di seguito. Durante la registrazione di dati su un supporto Durante la ripresa di filmati o la ripresa nella modalità di registrazione foto a intervalli Durante la riproduzione di filmati Quando è in corso la connessione Wi-Fi, quando è connesso il telecomando Wi-Fi, oppure quando è in corso il caricamento di un immagine su uno smartphone o lo streaming live È in corso la connessione HDMI. Alimentazione da un dispositivo USB collegato Connessione a un dispositivo di archiviazione di massa Il telecomando IR è impostato su ON.

Nei casi indicati di seguito, anche se è stato selezionato [20sec] o [60sec] nella funzione di spegnimento automatico, il tempo che deve trascorrere prima dello spegnimento viene prolungato. Durante la regolazione delle impostazioni [SETUP] Durante la riproduzione di fermi immagine Quando [Wi-Fi] è impostato su [ON] ed è visualizzata l icona Wi-Fi. [51] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni della videocamera Segnale acustico È possibile impostare una notifica sonora per le operazioni ON/OFF. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [BEEP], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. ON: i segnali acustici relativi alle operazioni sono abilitati. SILNT: i segnali acustici vengono generati solamente per le operazioni indicate di seguito. Accensione Avvio della registrazione Interruzione della registrazione Pressione del pulsante di scatto Selezione di un operazione disabilitata o errore Segnale acustico di conferma della connessione Wi-Fi OFF: i segnali acustici relativi alle operazioni sono disabilitati.

BACK: consente di ritornare al menu [BEEP]. [52] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni della videocamera Impostazione di data, ora e fuso orario È possibile impostare anno/mese/giorno e l area geografica. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [DATE], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT oppure il tasto PREV per selezionare la data, l ora e il fuso orario desiderati, quindi premere il tasto ENTER per confermare. 2015 (impostazione predefinita): consente di impostare l anno. 01 (impostazione predefinita): consente di impostare il mese. 01 (impostazione predefinita): consente di impostare il giorno. 00 (impostazione predefinita): consente di impostare l ora. 00 (impostazione predefinita): consente di impostare i minuti.

GMT+0 (impostazione predefinita): consente di impostare il fuso orario per l area geografica in cui viene utilizzata la videocamera. (Le aree geografiche sono definite dalle differenze di fuso orario rispetto all ora media di Greenwich (GMT - Greenwich Mean Time)). Impostazione dell area geografica È possibile impostare l ora locale del paese che si sta visitando selezionando la relativa area geografica. Le aree geografiche sono definite dalle differenze di fuso orario rispetto all ora media di Greenwich (GMT, Greenwich Mean Time). Consultare anche Elenco dei fusi orari per le capitali del mondo. Nota Selezionare 00:00 per la mezzanotte e 12:00 per mezzogiorno. Quando si imposta il log GPS su [ON], la videocamera regola automaticamente la data, l ora e il fuso orario nella modalità di ripresa. [53] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni della videocamera Impostazione dell ora legale 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [DST], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. ON: consente di impostare l ora legale. OFF: l ora legale non viene impostata.

BACK: consente di ritornare al menu [DST]. [54] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni della videocamera Impostazione della lingua È possibile impostare la lingua visualizzata. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [LANG], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. EN: inglese. FR: francese. BP: portoghese brasiliano. TR: turco. BACK: consente di ritornare al menu [LANG]. [55] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni della videocamera

Commutazione NTSC/PAL È possibile selezionare l impostazione NTSC/PAL in base al sistema TV del paese o dell area geografica in cui si utilizza la videocamera. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [V.SYS], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. NTSC: effettuare questa selezione quando il sistema TV è NTSC. PAL: effettuare questa selezione quando il sistema TV è PAL. BACK: consente di ritornare al menu [V.SYS]. 3. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV, quindi premere il tasto ENTER mentre sul display è visualizzato [OK]. Per annullare l impostazione NTSC/PAL, premere il tasto NEXT o il tasto PREV mentre è visualizzato [OK] per selezionare [CANCL], quindi premere il tasto ENTER. Nota Quando si cambia l impostazione NTSC/PAL, la videocamera viene riavviata automaticamente. [56] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni della videocamera Versione Consente di visualizzare la versione del software della videocamera.

1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [VER.], quindi premere il tasto ENTER. [57] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni della videocamera Formattazione La formattazione è il processo di eliminazione di tutte le immagini nella scheda di memoria e di ripristino dello stato iniziale della scheda di memoria. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [FORMT], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto ENTER per visualizzare [SURE?] dopo che è stato visualizzato [OK], quindi premere nuovamente il tasto ENTER. La formattazione viene avviata; al termine, viene visualizzato [DONE]. Per annullare la formattazione, premere il tasto NEXT o il tasto PREV mentre è visualizzato [SURE?] oppure [OK] per selezionare [CANCL], quindi premere il tasto ENTER. Nota Prima della formattazione, salvare le immagini importanti. Non eseguire le seguenti operazioni durante la formattazione. Premere un tasto. Estrarre la scheda di memoria. Collegare/scollegare un cavo. Inserire/estrarre la batteria. [58] Utilizzo Modifica delle impostazioni Impostazioni della videocamera Ripristino delle impostazioni È possibile ripristinare le impostazioni predefinite dell unità. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [RESET], quindi premere il tasto ENTER.

2. Premere il tasto ENTER per visualizzare [SURE?] mentre è visualizzato [OK], quindi premere nuovamente il tasto ENTER. La videocamera viene riavviata automaticamente una volta completato il ripristino. Per annullare il ripristino, premere il tasto NEXT o il tasto PREV mentre è visualizzato [SURE?] oppure [OK] per selezionare [CANCL], quindi premere il tasto ENTER. [59] Utilizzo Visione Visione delle immagini su un televisore Visione delle immagini su un televisore Connettere la videocamera a un televisore dotato di un terminale HDMI utilizzando un cavo micro HDMI (in vendita separatamente). Consultare anche i manuali di istruzioni del televisore. 1. Spegnere sia la videocamera sia il televisore. 2. Aprire il coperchio dei connettori e connettere la videocamera al televisore utilizzando il cavo micro HDMI (in vendita separatamente). 3. Accendere il televisore e impostare l ingresso del televisore su [HDMI input]. 4. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV sulla videocamera per accenderla. 5. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per visualizzare [PLAY], quindi premere il tasto ENTER. 6. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per visualizzare l immagine desiderata, quindi premere il tasto ENTER. Selezionare le impostazioni di seguito. [MP4]: filmati MP4 [PHOTO]: fermi immagine [4K30p]: filmato XAVC S (solo FDR-X1000V) [4K30p] viene visualizzato quando è selezionato NTSC, mentre [4K25p] viene visualizzato quando è selezionato PAL. [4K24p]: filmato XAVC S (solo FDR-X1000V) [4K24p] viene visualizzato solo quando è selezionato NTSC. [HD]: filmato XAVC S Se si desidera riprodurre il filmato, selezionare la voce relativa, quindi premere il tasto ENTER per avviare la riproduzione.

7. Premere il tasto ENTER. Interrompere la riproduzione. Per controllare un contenuto in fare di riproduzione Visualizzazione dell immagine precedente/successiva: premere il tasto PREV/NEXT. Riavvolgimento rapido/avvolgimento rapido (solo filmati): tenere premuto il tasto PREV/NEXT. Pausa (solo filmati): premere contemporaneamente i tasti PREV e NEXT. Se si tiene premuto il tasto PREV o NEXT durante la pausa, è possibile eseguire il riavvolgimento lento o l avanzamento lento. Regolazione del volume (solo filmati): tenere premuti contemporaneamente i tasti PREV e NEXT. Avvio di una presentazione (solo fermi immagine): premere contemporaneamente i tasti PREV e NEXT. Interruzione della riproduzione: premere il tasto ENTER. Note sulla riproduzione con altri dispositivi I filmati registrati con questa videocamera potrebbero non essere riprodotti normalmente su dispositivi diversi dalla videocamera. Inoltre, i filmati registrati su altri dispositivi potrebbero non essere riprodotti correttamente su questa videocamera. [60] Utilizzo Visione Eliminazione di immagini Eliminazione Le immagini indesiderate nella scheda di memoria possono essere eliminate utilizzando uno smartphone su cui è installato PlayMemories Mobile oppure con il telecomando Live-View. Consultare il manuale di istruzioni sul sito Web per informazioni su come utilizzare PlayMemories Mobile o il telecomando Live-View. Nota Per eliminare tutte le immagini nella scheda di memoria, formattare la scheda di memoria nella videocamera. [61] Utilizzo Creazione del filmato Creatore di filmati highlight Creazione del filmato highlight

Questa videocamera rileva le scene caratteristiche dei filmati ripresi con la videocamera e crea automaticamente un filmato composto (chiamato filmato highlight). È possibile copiare i filmati highlight utilizzando uno smartphone. Utilizzando lo smartphone è possibile avviare la creazione del filmato highlight e configurarne le impostazioni. 1. Aprire PlayMemories Mobile sullo smartphone ed effettuare la connessione a questa videocamera tramite Wi-Fi. Consultare la sezione Connessione allo smartphone per connettere la videocamera allo smartphone. 2. Selezionare Creatore di filmati highlight in Impos. appli. integrata in fotocamera da Impostazioni di PlayMemories Mobile. 3. Premere in corrispondenza dell icona per selezionare un formato per il contenuto da aggiungere a un filmato highlight.

4. Selezionare dall elenco delle date o dei contenuti un filmato da aggiungere a un filmato highlight, quindi premere il tasto Avnt.. Viene avviata la creazione del filmato highlight. Non è possibile selezionare contemporaneamente MP4 e XAVC S. È possibile selezionare fino a 100 filmati per data o file. Se la videocamera e lo smartphone vengono disconnessi durante la creazione del filmato highlight, la videocamera continua a creare il filmato. Premere il tasto REC sulla videocamera per completare la creazione del filmato highlight. Suggerimento Utilizzare il menu Impostazioni per cambiare la lunghezza del filmato, la musica di sottofondo (BGM) e il missaggio dell audio. 5. Una volta creato il filmato highlight è possibile copiarlo sul proprio smartphone.

Suggerimento Utilizzare l applicazione di riproduzione video dello smartphone per riprodurre il filmato highlight copiato. Nota Aggiornare preventivamente PlayMemories Mobile all ultima versione del firmware. Il formato del filmato highlight creato è MP4. I contenuti indicati di seguito non sono compatibili con il filmato highlight. VGA XAVC S 4K XAVC S HD 24p Registrazione ad alta velocità I metodi di funzionamento e le schermate dell applicazione sono soggetti a modifica senza preavviso in futuro. Per maggiori dettagli su PlayMemories Mobile, visitare il sito Web indicato di seguito. (http://www.sony.net/pmm/) [62] Utilizzo Creazione del filmato Creatore di filmati highlight Importazione di BGM (musica di sottofondo) Per impostazione predefinita, questa videocamera contiene otto brani utilizzabili come musica di sottofondo durante la riproduzione di un filmato highlight. Quando si utilizza Action Cam Movie Creator collegando la videocamera al computer, è possibile sostituire la musica di sottofondo di questa videocamera con la musica disponibile sul proprio computer. Installare preventivamente Action Cam Movie Creator sul computer. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [BGM] - [DL], quindi premere il tasto ENTER. Viene visualizzato [USB]. 2. Connettere la videocamera al computer utilizzando il cavo micro USB in dotazione. Il trasferimento di musica di Action Cam Movie Creator<sup>TM</sup> viene avviato automaticamente. 3. Utilizzare il trasferimento di musica di Action Cam Movie Creator per importare BGM. Per ascoltare in anteprima la musica di sottofondo (BGM) Visitare il sito Web indicato di seguito per informazioni su come ascoltare in anteprima la musica di sottofondo preinstallata nella videocamera.

http://guide.d-imaging.sony.co.jp/mt_bgm/index.html Per eliminare tutta la musica di sottofondo (BGM) Selezionare [SETUP] - [CONFG] - [BGM] - [FORMT] - [OK] - [SURE?], quindi premere il tasto ENTER. Al termine della formattazione viene visualizzato [DONE]. Suggerimento Se la videocamera e Action Cam Movie Creator non possono essere connessi, formattare la musica di sottofondo (BGM) selezionando [FORMT] in [BGM]. Nota Queste funzioni non sono disponibili in alcuni paesi e aree geografiche. [63] Utilizzo Creazione del filmato Creatore di filmati highlight Montaggio Registrare preventivamente il luogo di installazione della videocamera. Se si avvia la ripresa dopo aver registrato il luogo di installazione, la videocamera rileva ogni scena in evidenza consentendo di creare un filmato highlight interessante con Creatore di filmati highlight. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [MOUNT], quindi premere il tasto ENTER. 2. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare la seguente impostazione, quindi premere il tasto ENTER. BODY: selezionare questa funzione quando la videocamera è fissata alla persona che riprende il filmato. Esempio di montaggio: montaggio sulla testa, montaggio sul torace, montaggio sullo zaino, montaggio sul polso, monopiede OTHER: selezionare questa funzione quando la videocamera è fissata a una tavola, a una bicicletta e così via.

Esempio di montaggio: montaggio su roll bar, montaggio su manubrio, montaggio su tavola da surf, montaggio su ventosa BACK: consente di ritornare al menu [MOUNT]. [64] Utilizzo Streaming di un filmato in tempo reale a un sito di streaming di filmati Live streaming con la videocamera (streaming di filmati in tempo reale) Streaming live È possibile trasmettere filmati in tempo reale avvalendosi dei siti Web di condivisione di video, ad esempio USTREAM, utilizzando uno smartphone o un router Wi-Fi in grado di eseguire il tethering verso la videocamera. È inoltre possibile inviare messaggi all SNS registrato per annunciare l avvio dello streaming live del video *. * È richiesta la registrazione a un sito di streaming video o SNS. 1. Wi-Fi 2. 3G/LTE 3. Modalità di tethering 4. USTREAM 5. Spettatori 6. Commenti degli spettatori Per lo streaming live è necessario configurare le impostazioni indicate di seguito. Configurare le impostazioni di distribuzione indicate di seguito nelle impostazioni streaming live della videocamera: Registrazione dell utente a USTREAM Uno smartphone (con funzionalità di tethering) o un ambiente di rete Wi-Fi * Consultare le istruzioni per l uso in dotazione con lo smartphone o il servizio di rete per ulteriori

informazioni sulle impostazioni di tethering dello smartphone o sulle impostazioni della rete Wi-Fi. Per maggiori dettagli sull ambiente di rete, rivolgersi al fornitore dei servizi di rete. La funzionalità streaming live dipende dal servizio offerto dal fornitore Internet di terze parti e dalle condizioni in vigore nella propria area geografica. La funzionalità potrebbe non essere disponibile a causa di restrizioni alla banda larga e ai servizi Internet in vigore nella propria area geografica. [65] Utilizzo Streaming di un filmato in tempo reale a un sito di streaming di filmati Live streaming con la videocamera (streaming di filmati in tempo reale) Preparazione allo streaming live 1. Prima di avviare lo streaming live è necessario ottenere un account su un sito di streaming e installare l applicazione per computer Action Cam Movie Creator. Scaricare Action Cam Movie Creator dal sito Web indicato di seguito. http://www.sony.net/acmc/ 2. Connettere la videocamera al computer utilizzando il cavo micro USB in dotazione. 3. Verificare le impostazioni di rete, registrare un account su un sito di distribuzione di video e configurare le impostazioni SNS in Impostazioni della fotocamera per lo streaming live nelle impostazioni della videocamera di Action Cam Movie Creator. È possibile configurare Impostazioni della fotocamera per lo streaming live. Visitare il sito Web indicato di seguito per informazioni su come utilizzare Action Cam Movie Creator. http://www.sony.net/guide/nst/ Impostazioni della fotocamera per lo streaming live Impostazioni di rete È possibile impostare la rete Wi-Fi a cui si connette la videocamera. SSID di rete, password, modalità di protezione Impostazioni di streaming È possibile definire il metodo di streaming e le informazioni dei video. Sito di streaming, canale, qualità dell immagine e impostazioni di salvataggio del sito di streaming Titolo e descrizione del video in streaming Impostazioni SNS

Configurando queste impostazioni è possibile pubblicare un commento sui social network all avvio di un video in streaming. Impostazioni di connessione per i servizi di rete Commenti pubblicati Informazioni su USTREAM USTREAM è un sito di condivisione di video che permette di trasmettere in streaming e visualizzare video con la funzione streaming live di questa videocamera. Per i dettagli su USTREAM, visitare il sito indicato di seguito. http://www.ustream.tv/ Nota Le informazioni personali (richieste per l accesso a SNS) sono configurate nella videocamera. Se si intende gettare o cedere la videocamera, eseguire [SETUP] - [CONFG] - [RESET] ed eliminare le impostazioni. [66] Utilizzo Streaming di un filmato in tempo reale a un sito di streaming di filmati Live streaming con la videocamera (streaming di filmati in tempo reale) Esecuzione dello streaming live Al termine della preparazione è possibile avviare lo streaming live. La prima volta che si esegue lo streaming live è consigliabile effettuare una prova di streaming in un ambiente preparato preventivamente configurando un computer. 1. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per visualizzare [LIVE]. 2. Premere il tasto REC per avviare lo streaming. La spia REC nella parte superiore della videocamera si accende in blu. Display durante lo streaming live PREP: preparazione alla connessione al sito di streaming video ONAIR: avvio dello streaming 00020: visualizzazione del numero di spettatori Nota Potrebbe verificarsi un ritardo temporale di 10-20 secondi tra l avvio dello streaming live sulla videocamera e lo streaming del video sul sito di streaming video. È possibile registrare i filmati distribuiti in tempo reale sulla scheda di memoria della videocamera. Se la scheda di memoria è già inserita, i filmati vengono registrati

contemporaneamente alla distribuzione *. Una volta esaurita la capacità della scheda di memoria, viene interrotta solamente la registrazione del filmato, senza che la distribuzione venga arrestata. Se non è inserita una scheda di memoria viene eseguita solamente la distribuzione del filmato. * I filmati registrati in contemporanea vengono elaborati nella modalità MP4/HQ. Spia REC durante lo streaming live Se si seleziona la modalità streaming live, è possibile esaminare lo stato dello streaming per lo streaming live osservando la spia REC sulla videocamera. FDR-X1000V HDR-AS200V 1: spia REC/LIVE Spenta: prima della distribuzione Si accende in blu: in distribuzione Lampeggia lentamente in blu (circa una volta al secondo): in distribuzione (è presente un pubblico) Lampeggia velocemente in rosso (circa tre volte al secondo): errore di distribuzione Per interrompere la distribuzione in tempo reale Premere di nuovo il tasto REC. [67] Utilizzo Streaming di un filmato in tempo reale a un sito di streaming di filmati Live streaming con la videocamera (streaming di filmati in tempo reale) Limitazioni

Informazioni sulle limitazioni durante l uso dello streaming live. Limitazioni per USTREAM Esistono alcune limitazioni allo streaming di video su USTREAM. Per i dettagli, visitare il sito di USTREAM. Restrizioni alle funzioni GPS e Wi-Fi durante lo streaming live La funzione GPS viene disabilitata automaticamente durante lo streaming live. Inoltre, non è possibile monitorare le immagini utilizzando uno smartphone o il telecomando Live-View durante lo streaming live. Connessione di rete Utilizzare uno smartphone con funzionalità di tethering o un router Wi-Fi per lo streaming live. Non è tuttavia garantito il funzionamento corretto con tutti gli smartphone o i router Wi-Fi. Le LAN wireless pubbliche non possono essere utilizzate come connessioni per lo streaming live. Streaming live simultaneo con più videocamere Non è possibile effettuare lo streaming live simultaneo dei video utilizzando lo stesso account su più videocamere. È necessario connettersi utilizzando un altro account. Effetti dovuti alle condizioni di comunicazione wireless Durante la connessione con la funzione di tethering di uno smartphone o tramite un router Wi-Fi, le immagini e l audio potrebbero interrompersi, oppure la comunicazione potrebbe risultare interrotta a causa delle condizioni di comunicazione wireless. Connessione per lo streaming live Il tempo di comunicazione che è possibile utilizzare per lo streaming live è limitato in base al contratto attivo sullo smartphone o sul router Wi-Fi. Effettuare preventivamente una verifica. Tempo di streaming continuo Lo streaming live continuo con questa videocamera è limitato a 13 ore circa. Limitazioni delle connessioni di rete In alcuni paesi non è possibile connettersi ai siti di streaming live. Utilizzare la funzione in conformità alle leggi del luogo di utilizzo. [68] Utilizzo Uso della videocamera connessa ad altri dispositivi tramite Wi- Fi Connessione allo smartphone Preparazione per la connessione allo smartphone

Installazione dell applicazione sullo smartphone Installare PlayMemories Mobile sullo smartphone. Aggiornare PlayMemories Mobile all ultima versione, se è già stato installato sullo smartphone. Per informazioni aggiornate sulle funzioni di PlayMemories Mobile, visitare il sito Web indicato di seguito. http://www.sony.net/pmm/ Cercare PlayMemories Mobile in Google Play e installarlo. Se si utilizzano le funzioni One touch (NFC) è richiesto Android 4.0 o versioni successive. Cercare PlayMemories Mobile in App Store e installarlo. Se si utilizza ios, le funzioni One touch (NFC) non sono disponibili. Se la password è stata dimenticata 1. Collegare la videocamera a un computer utilizzando il cavo micro USB (in dotazione). 2. Accendere la videocamera. 3. Visualizzare [Computer] - [PMHOME] - [INFO] - [WIFI_INF.TXT] sul computer, quindi verificare ID utente e password. Nota Google play potrebbe non essere supportato in alcuni paesi e aree geografiche. In questo caso, cercare PlayMemories Mobile su Internet e installarlo. Per l uso delle funzioni One touch (NFC) è necessario uno smartphone o un tablet dotato di funzioni NFC. La possibilità di utilizzare la funzione Wi-Fi descritta non è garantita per tutti gli smartphone e i tablet. [69] Utilizzo Uso della videocamera connessa ad altri dispositivi tramite Wi- Fi Connessione allo smartphone Schermata esemplificativa dello smartphone

: funzionalità della funzione di comando a distanza Wi-Fi Per controllare il campo visivo prima e durante la registrazione Per monitorare le immagini durante la registrazione : varie impostazioni : impostazioni della modalità di ripresa [Movie] [Photo] [Interval photo recording] [Loop recording] : avvio/interruzione della registrazione Nota Se la modalità aereo è impostata su [ON], la funzione Wi-Fi non è disponibile. A seconda delle interferenze elettriche e delle capacità dello smartphone, è possibile che le immagini dal vivo non siano visualizzate in maniera uniforme. [70] Utilizzo Uso della videocamera connessa ad altri dispositivi tramite Wi- Fi Connessione allo smartphone Uso delle funzioni One touch per la connessione a uno smartphone Android compatibile con NFC Prima della connessione, eseguire la preparazione per la connessione allo smartphone.

1. Selezionare [SETUP] - [CONFG] - [Wi-Fi] - [ON] sulla videocamera. 2. Verificare che la videocamera sia nella modalità di ripresa. LOOP: modalità di registrazione in loop MOVIE: modalità filmato PHOTO: modalità foto INTVL: modalità di registrazione foto a intervalli 3. Selezionare [Settings] sullo smartphone, selezionare [More...] e verificare che [NFC] sia abilitato. 4. Toccare la videocamera con lo smartphone. Prima di questa operazione è necessario disattivare la modalità di sospensione e il blocco dello schermo dello smartphone. Continuare l operazione di tocco senza spostarsi fino all avvio di PlayMemories Mobile (1-2 secondi). Toccare con il simbolo (simbolo N) dello smartphone il simbolo (simbolo N) della videocamera. Se sullo smartphone non è visibile il simbolo N, consultare il manuale di istruzioni dello smartphone per individuare l area di contatto. Se la videocamera e lo smartphone non possono essere connessi tramite NFC, consultare Connessione a uno smartphone senza utilizzare NFC ed effettuare la connessione. Informazioni su NFC NFC è una tecnologia che permette la comunicazione wireless a corto raggio tra vari dispositivi, quali telefoni cellulari e tag IC. La comunicazione dati si ottiene mettendo a contatto i dispositivi in un punto specifico. NFC (Near Field Communication) è uno standard internazionale per la tecnologia di comunicazione wireless a corto raggio. Nota Se la modalità aereo è impostata su [ON], la funzione Wi-Fi non è disponibile. Non è possibile connettere uno smartphone a più videocamere contemporaneamente. A seconda delle interferenze elettriche e delle capacità dello smartphone, è possibile che le immagini dal vivo non siano visualizzate in maniera uniforme. [71] Utilizzo Uso della videocamera connessa ad altri dispositivi tramite Wi- Fi Connessione allo smartphone Connessione a uno smartphone senza utilizzare NFC

Prima della connessione, eseguire la preparazione per la connessione allo smartphone. 1. Selezionare [SETUP] - [CONFG] - [Wi-Fi] - [ON] sulla videocamera. 2. Verificare che la videocamera sia nella modalità di ripresa. LOOP: modalità di registrazione in loop MOVIE: modalità filmato PHOTO: modalità foto INTVL: modalità di registrazione foto a intervalli 3. Connettere lo smartphone. Android 1. Avviare PlayMemories Mobile sullo smartphone. 2. Selezionare il SSID indicato sull adesivo apposto sulla Guida di avvio. 3. Inserire la password indicata sullo stesso adesivo (solo la prima volta).

iphone/ipad 1. Aprire [Settings] e selezionare [Wi-Fi] sullo smartphone. Selezionare il SSID indicato sull adesivo apposto sulla Guida di avvio. 2. Inserire la password indicata sullo stesso adesivo (solo la prima volta). 3. Verificare che il SSID della videocamera sia visualizzato sullo smartphone.

4. Ritornare alla schermata Home e avviare PlayMemories Mobile. Nota Se la modalità aereo è impostata su [ON], la funzione Wi-Fi non è disponibile. Non è possibile connettere uno smartphone a più videocamere contemporaneamente. A seconda delle interferenze elettriche e delle capacità dello smartphone, è possibile che le immagini dal vivo non siano visualizzate in maniera uniforme. [72] Utilizzo Uso della videocamera connessa ad altri dispositivi tramite Wi- Fi Connessione al telecomando Live-View Connessione di una singola videocamera al telecomando Live-View (connessione singola) 1. Accendere il telecomando Live-View. Per i dettagli, consultare Connessione dell unità a una singola videocamera tramite Wi- Fi nella Guida del telecomando Live-View (RM-LVR2).

http://rd1.sony.net/help/cam/1530/h_zz/ 2. Impostare la modalità di connessione della videocamera. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [Wi-Fi] - [ON], quindi premere il tasto ENTER. 3. Selezionare il SSID indicato sull adesivo apposto sulla Guida di avvio. 4. Quando la videocamera emette un segnale acustico e sul display della videocamera è visualizzato [ACPT?], premere il tasto ENTER della videocamera. Nota Se [BEEP] è impostato su [OFF], il segnale acustico di connessione non viene emesso. [73] Utilizzo Uso della videocamera connessa ad altri dispositivi tramite Wi- Fi Connessione al telecomando Live-View Connessione di più videocamere al telecomando Live- View (connessione multipla) 1. Accendere il telecomando Live-View. Per i dettagli, consultare Connessione dell unità a più videocamere tramite Wi-Fi nella Guida del telecomando Live-View (RM-LVR2). http://rd1.sony.net/help/cam/1530/h_zz/ 2. Impostare la videocamera. Durante la prima connessione della videocamera al telecomando Live-View Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [Wi-Fi] - [MULTI] - [NEW], quindi premere il tasto ENTER. Quando la videocamera emette un segnale acustico e sul display della videocamera viene visualizzato [AWAIT], registrare la videocamera utilizzando il telecomando Live-View. Al termine della connessione, sul display della videocamera viene visualizzato [DONE]. Durante le successive connessioni della videocamera al telecomando Live-View Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [Wi-Fi] - [MULTI] - [CRRNT], quindi premere il tasto ENTER. 3. Per continuare a connettere altre videocamere, ripetere la procedura dal punto 2.

Nota Se [BEEP] è impostato su [OFF], il segnale acustico di connessione non viene emesso. [74] Utilizzo Uso della videocamera connessa ad altri dispositivi tramite Wi- Fi Connessione ad Handycam Connessione di una singola videocamera alla Handycam (connessione singola) È possibile comandare questa videocamera utilizzando una Handycam che supporti la funzione di controllo di più videocamere. 1. Accendere la Handycam. Per i dettagli, consultare Connessione di questo prodotto a una videocamera con Controllo di più videocamere (connessione singola) nella Guida della Handycam. Esempio: Guida di FDR-AX30/AXP35 http://rd1.sony.net/help/cam/1510/h_zz/ 2. Impostare la modalità di connessione della videocamera. Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [Wi-Fi] - [ON], quindi premere il tasto ENTER. 3. Selezionare il SSID indicato sull adesivo apposto sulla Guida di avvio. 4. Quando la videocamera emette un segnale acustico e sul display della videocamera è visualizzato [ACPT?], premere il tasto ENTER della videocamera. Nota Se [BEEP] è impostato su [OFF], il segnale acustico di connessione non viene emesso. [75] Utilizzo Uso della videocamera connessa ad altri dispositivi tramite Wi- Fi Connessione ad Handycam Connessione di più videocamere alla Handycam (connessione multipla) È possibile comandare questa videocamera utilizzando una Handycam che supporti la funzione di controllo di più videocamere.

1. Accendere la Handycam. Per i dettagli, consultare Connessione di questo prodotto a più videocamere con Controllo di più videocamere (connessione multipla) nella Guida della Handycam. Esempio: Guida di FDR-AX30/AXP35 http://rd1.sony.net/help/cam/1510/h_zz/ 2. Impostare la modalità di connessione della videocamera. Durante la prima connessione della videocamera alla Handycam Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [Wi-Fi] - [MULTI] - [NEW], quindi premere il tasto ENTER. Quando la videocamera emette un segnale acustico e sul display della videocamera viene visualizzato [AWAIT], registrare la videocamera utilizzando la Handycam. Al termine della connessione, sul display della videocamera viene visualizzato [DONE]. Durante le successive connessioni della videocamera alla Handycam Premere il tasto NEXT o il tasto PREV per selezionare [SETUP] - [CONFG] - [Wi-Fi] - [MULTI] - [CRRNT], quindi premere il tasto ENTER. 3. Per continuare a connettere altre videocamere, ripetere la procedura dal punto 2. Nota Se [BEEP] è impostato su [OFF], il segnale acustico di connessione non viene emesso. [76] Utilizzo Modifica delle immagini importate sul computer Uso di Action Cam Movie Creator Funzioni utili di Action Cam Movie Creator Action Cam Movie Creator<sup>TM</sup> consente di importare sul computer i filmati per utilizzarli in molteplici modi. Visitare l URL indicato di seguito per installare il software. http://www.sony.net/acmc/ Saranno installati Action Cam Movie Creator per il montaggio dei filmati e PlayMemories Home per la gestione di filmati e fotografie.

Funzioni utili di Action Cam Movie Creator Montaggio e visualizzazione dei filmati con informazioni di tracciamento e velocità di movimento. Funzioni utili di PlayMemories Home Importazione e riproduzione di filmati e fermi immagine Nota Utilizzare PlayMemories Home per importare i filmati sul computer. Effettuando l importazione con un altro metodo, le informazioni GPS potrebbero andare perse. Utilizzare il cavo micro USB (in dotazione) durante il collegamento della videocamera al computer. [77] Utilizzo Modifica delle immagini importate sul computer Uso di Action Cam Movie Creator Installazione di Action Cam Movie Creator sul computer Installare Action Cam Movie Creator sul computer. Attenersi alla procedura di seguito. 1. Accendere il computer. Effettuare l accesso come amministratore. Chiudere tutte le applicazioni in esecuzione sul computer prima di installare il software. 2. Visitare l URL indicato di seguito utilizzando il browser Internet del computer e installare Action Cam Movie Creator. http://www.sony.net/acmc/ Al termine dell installazione viene avviato Action Cam Movie Creator.

3. Connettere la videocamera al computer utilizzando il cavo micro USB in dotazione. A Action Cam Movie Creator potrebbero essere aggiunte nuove funzioni. È opportuno collegare la videocamera al computer anche se Action Cam Movie Creator è già installato sul computer. FDR-X1000V HDR-AS200V Nota Non scollegare il cavo micro USB (in dotazione) dalla videocamera quando sullo schermo del computer è visibile l indicazione relativa all uso o all accesso alla videocamera. Diversamente si potrebbero danneggiare i dati. Per disconnettere il computer dalla videocamera, fare clic su nell area di sistema, quindi fare clic su (icona di rimozione). Se si utilizza Windows Vista, fare clic su nell area di sistema. [78] Utilizzo Altro Tempo di registrazione Tempo stimato di registrazione e riproduzione per la batteria in dotazione