NATIVITAS. CANTI E TRADIZIONI NATALIZIE IN ALPE ADRIA anno xii edizione

Documenti analoghi
Concorso internazionale di elaborazione e composizione corale ASAC Veneto - USCI Friuli Venezia Giulia REGOLAMENTO

AL 56 CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO CORALE "SEGHIZZI"

PADRI PASSIONISTI DEL SANTUARIO PONTIFICIO DI NETTUNO ASSOCIAZIONE CORALE CITTA DI NETTUNO

PARTE SECONDA programmi - esecuzioni - giuria (art. 6-11)

Ringrazio Lorenzo Fattambrini per il coordinamento del gruppo di Redazione e Nicola Bozzolan per la specifica competenza informatica.

vespri a san vitale II edizione

Conferenza dei Direttori dei Conservatori di Musica

PONTUS Integrazione ed interazione culturale attraverso la musica

Primo Festival Concorso per Cori e Direttori Gran Premio Città di Caltagirone 26 dicembre 2014, Caltagirone. Istituto Musicale P.

Gara Gastronomica. "FRICOntest"

OGGETTO: III RASSEGNA NAZIONALE CORI GIOVANILI SCOLASTICI CITTÀ DI ALESSANDRIA - 30 MAGGIO 2010

- In caso di parere contrario il Presidente scrive all ente, associazione, fondazione o altra organizzazione dando motivazione.

CRITERI PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO DA PARTE DELLA FMSI AD EVENTI E MANIFESTAZIONI DI CARATTERE CULTURALE, SCIENTIFICO, SOCIALE ED EDUCATIVO

Premio Teatro di San Carlo

12 ARS NOVA TRIESTE INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL Premio Paolo Spincich <> 6-11 DICEMBRE 2017 <>

Allegato 1. Art. 1. Art. 2

BANDO DI CONCORSO PORTA LA TUA SCUOLA NEL 2019

Ai Dirigenti Scolastici delle scuole secondarie di secondo grado della regione Veneto. Venezia/Firenze, 29 settembre 2016

L ASSOCIAZIONE GORIZIANA SEGHIZZI BANDISCE IL 16 CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO CAMERISTICO PER VOCE SOLA CON ACCOMPAGNAMENTO DI PIANOFORTE

USCI LOMBARDIA. Nuove proposte progettuali per la coralità regionale del 2014

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, EVENTI, ATTIVITA CUL- TURALI DA SVOLGERE NEL TERRITORIO SOLIERESE

Regolamento per la Concessione di Patrocinio AIDI

USCI delegaz. Di Varese

C.F.

Presenta. IveliseCineFestival dicembre con il patrocinio di. in collaborazione con

- In caso di parere contrario il Presidente scrive all ente, associazione, fondazione o altra organizzazione dando motivazione.

PREMIO DI POESIA DOMENICO CIAMPOLI - CITTA DI ATESSA II EDIZIONE-2014 REGOLAMENTO

USCI Lombardia (Unione Società Corali Italiane)

Presenta. IveliseCineFestival. 31 novembre dicembre con il patrocinio di. in collaborazione con

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO, LA PARTECIPAZIONE A COMITATI D ONORE E LA COMPARTECIPAZIONE A

Oggetto: Proposte per l attivazione di percorsi di educazione ambientale e lo sviluppo sostenibile.

ECHI. TERRITORI CULTURALI

CONVENZIONE. Fondazione e Amministrazione, quando di seguito indicate congiuntamente, potranno essere denominate anche PARTI.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA Unità Dirigenziale Studi Legislativi e Documentazione. Dossier di documentazione legislativa

Incontriamo Don Bosco con la musica. Raduno Musicale Interregionale

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

PROVINCIA DI PORDENONE PROGETTO CHARLEROI

PRESENTAZIONE. Uno tra gli sport più praticati al mondo in ambito sia maschile che femminile

RASSEGNA DANZA UISP Aprile Teatro OBIHall REGOLAMENTO

Scritto da ReporterScuola Sabato 31 Maggio :38 - Ultimo aggiornamento Sabato 31 Maggio :52

CENTRO DI RACCOLTA SOLIDALE PER IL DIRITTO AL CIBO

CONCLUSIONE 6 febbraio 2015, N 77, Bando di concorso per il Festival della canzone per l infanzia Voci Nostre 2015 XLIV edizione

Premio Nunzio Arbilli CONCORSO te piace o presepe? I edizione. Esposizione 8 dicembre gennaio 2014 Comune di Procida

Sei un solista, hai un gruppo, scrivi testi e musiche ma non sai a chi farli ascoltare? La musica è il tuo obiettivo?

Valutazione dei Titoli

BANDO GIOVANI IDEE WORKSTATION 2017

Montagano, 06/03/2010

OLTRE LE NUVOLE Concorso Corale Provinciale per Scuole Primarie

UN CORO DI VOCI. I risultati della ricerca. Convegno: MONTAGNA, CULTURA E CORALITA ALPINA Museomontagna - Monte dei Cappuccini

SEZIONE SPECIALE SMIM

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI Conservatorio di Musica Giorgio Federico Ghedini di Cuneo Alta formazione Artistica e Musicale

BANDO DI CONCORSO PER LA CREAZIONE DI UN LOGO PER IL COORDINAMENTO DELLE BANCHE DEL TEMPO REGIONE SICILIA

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 20/06/2017

BANDISCE. CANTAUTORI D AUTORE Primo concorso letterario dedicato a Fabrizio De André

IMPOSTA DI BOLLO VIRTUALE Autorizzazione Intendenza Finanza Trieste n. 9881/729 II del

PROGETTO PERLE DI MOSAICO 2012 SCHEMA PROTOCOLLO D INTESA. L anno duemiladodici, il giorno del mese di, nella residenza

Prot. n R.U. Roma, 3 maggio Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELLA SETTIMANA DEI BENI CULTURALI ED AMBIENTALI IN POLESINE. (approvato nella riunione del 6 luglio 2015)

Domande frequenti Bando Fuori Expo breve raccolta di risposte ai quesiti più frequenti

CONCORSO DI PITTURA ESTEMPORANEA. 25 giugno È indetto un concorso di pittura estemporanea dal tema:

Loro Sedi. Con riferimento all Assemblea in oggetto, si comunica quanto segue:

STATUTO COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA CARCHIDIO E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STROCCHI FAENZA ART. 1 COSTITUZIONE

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015

Centro Studi Ambientali e Direzionali MASTER IN MANAGEMENT DEL TURISMO

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

Consulta Giovanile Acireale Bando di partecipazione Rumori Barocchi Bando di concorso Rumori Barocchi Band e Vocal

COMUNE di ANDEZENO PROVINCIA di TORINO

AZIONE VOLONTARIATO E GIOVANI

PROTOCOLLO DI ADESIONE ALLA RETE DEI CAMMINI D EUROPA

COMUNE DI SCILLATO Provincia di Palermo

Consiglio regionale Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA SETTORE ARTISTICO

SELEZIONE PER GIOVANI COMPAGNIE

COMITATO SANT ANGELO DEI LOMBARDI

Associazione Musicale DIAPASON Università agli Studi di BARI REGOLAMENTO

SPQR COMUNE DI ROMA DIPARTIMENTO POLITICHE CULTURALI

La Direzione Tecnica sarà a cura della Commissione Nazionale Pattinaggio referente Gruppi Spettacolo, Sig.ra Cinzia Roversi, cell

REGOLAMENTO GARE AICS PATTINAGGIO SPETTACOLO NORME GENERALI

CURRICULUM DEL CORO DEL LICEO SCIENTIFICO "G.PEANO"

ALLA CORTESE ATTENZIONE DEGLI INSEGNANTI REFERENTI PER I PROGETTI DI SCUOLA PRIMARIA

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53

PARROCCHIA MARIA SS DI POMPEI PROGRAMMA DELLE ATTIVITA CATECHISTICHE secondo anno Anno 2012/2013

Bando di selezione per cantanti lirici

LORO SEDI L O R O S E D I. Oggetto: Stage formativo della FNOVI Alghero, 3-6 giugno 2009 Comunicazioni

Roma, 20 gennaio Ai Sigg. - ATLETI E TECNICI AVENTI DIRITTO A VOTO (domiciliati presso l affiliato di appartenenza)

DETERMINAZIONE N. 953 DEL

FINANZIAMENTI ORDINARI E STRAORDINARI DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

Si pubblica l esito delle equipollenze riconosciute agli studenti iscritti ai corsi accademici (Allegato

Settore Sviluppo Locale: Cultura e Marketing Turistico. Oggetto: Realizzazione evento Capodanno Richiesta di proposta.

PRESENTAZIONE. uno tra gli sport più praticati al mondo in ambito sia maschile che femminile

Regolamento del Premio Francesco Dallorso. Anno Art. 1 Finalità. L Associazione culturale L Agorà di Lavagna in collaborazione con

Percorso Incontri FOCUS

Anno scolastico 2015/2016 Bagheria, lì 20 /06/2016. Circolare n. 570 Ai Docenti di Educazione Fisica Agli Studenti

premessa del curatore

CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA SACRA SANTA CHIARA DA MONTEFALCO QUINTA EDIZIONE - OTTOBRE 2017

Regolamento Consulta Provinciale del Volontariato di Protezione Civile

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Transcript:

San Vito al Tagliamento, 20 agosto 2012 ALLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI E ALL UCCS-ZSKD AI CORI ASSOCIATI AI COMPONENTI DEL DIRETTIVO, DELLA COMMISSIONE ARTISTICA E DEL COMITATO DI REDAZIONE DI CHORALIA LORO SEDI prot. 103/2012 Oggetto: NATIVITAS 2012 Canti e tradizioni natalizie in Alpe Adria XII edizione Anche quest anno ci stiamo apprestando a organizzare l importante appuntamento di Nativitas, progetto molto atteso e tradizione irrinunciabile per la coralità della nostra Regione. I cori che desiderano partecipare sono pregati di inviare tempestivamente la scheda di iscrizione allegata, comprensiva di una breve presentazione del progetto che si intende realizzare, date e luoghi dei concerti, elenco dei brani che saranno eseguiti ed eventuali altri cori partecipanti, entro e non oltre il 30 settembre alle rispettive Associazioni Provinciali o, nel caso dei cori di lingua slovena, all Uccs-Zskd, alle quali spetterà il compito di valutare le proposte pervenute, accoglierle o meno e inviarle poi cumulativamente alla segreteria dell USCI FRIULI VENEZIA GIULIA. La segreteria regionale pertanto non potrà accogliere le domande che non siano state preventivamente sottoposte al vaglio delle rispettive Associazioni territoriali. Per garantire la qualità e la coerenza dell intero cartellone, si raccomanda vivamente di attenersi alle indicazioni riportate sul retro della presente, affinché i progetti presentati siano in linea con lo spirito della manifestazione. L USCI FVG metterà a disposizione di ogni singola Associazione Provinciale e dell Uccs-Zskd un contributo omnicomprensivo di 2.500 di cui esse disporranno autonomamente nei confronti dei cori partecipanti; sarà altresì cura delle Associazioni Provinciali stesse e dell Uccs-Zskd raccogliere la documentazione giustificativa che dovrà pervenire alla nostra segreteria entro il 15/01/2013. La pubblicità e la promozione della manifestazione saranno curate dall USCI FVG mediante l affissione di manifesti e la diffusione dei pieghevoli promozionali, realizzati con la stessa impostazione grafica delle precedenti edizioni. Anche per la SIAE provvederà l USCI FVG. La gestione dei singoli concerti deve intendersi però a cura dei singoli cori organizzatori, sia dal punto di vista logistico che economico. Mi auguro che, anche in questa sua dodicesima edizione, Nativitas possa riproporsi con rinnovata qualità di proposte, continuando a coinvolgere anche le regioni limitrofe in un grande progetto di collaborazione e di scambio per la valorizzazione del prezioso patrimonio religioso e culturale del Natale. Desidero anche ricordare che questo progetto riscuote ampio consenso presso le istituzioni ed è tenuto in particolare considerazione dall Ente Regione. Confidando in un ampia e qualificata partecipazione Vi invio i miei saluti più cordiali e i più vivi ringraziamenti per la fattiva collaborazione che non mancherete di offrire. Il Presidente Franco Colussi

INDICAZIONI DI PROGRAMMA La celebrazione religiosa del Mistero della Natività si è arricchita nel corso dei secoli di molteplici espressioni letterarie, artistiche e musicali, legate ad importanti nomi della storia della cultura occidentale, ma anche alla genuina manifestazione della sensibilità popolare. Tuttavia le immagini ricorrenti quanto superficiali che la società massmediatica ha riproposto negli ultimi decenni hanno contribuito a creare una percezione distorta del Natale, legato più alle leggi del consumismo che al suo significato profondo. Per aiutare a riscoprire la ricchezza di questo momento, l USCI FRIULI VENEZIA GIULIA porta avanti ormai da diversi anni un impegno concreto che si realizza attraverso Nativitas. Anche nel 2012, nel periodo compreso tra l Avvento e l Epifania, sarà dunque organizzata una rete concertistica di eventi coordinati tra loro e distribuiti sia nel territorio regionale, in località particolarmente significative, che nelle vicine regioni dell Alpe Adria (Veneto, Carinzia, Slovenia, Croazia...) in una collaborazione che rinforzi i rapporti di scambio culturale, stimoli la ricerca nei rispettivi territori, renda coscienti delle proprie identità culturali. Gli scopi di tale iniziativa possono essere così sintetizzati: riscoperta e riproposizione di tradizioni musicali locali particolarmente significative e a rischio di irreparabile perdita; stimolo al confronto tra le varie tradizioni e recupero delle specifiche identità; presa di coscienza della grande varietà delle espressioni musicali prodottesi nel corso dei secoli e nei diversi luoghi intorno al Natale; in altre parole, scoperta di analogie e diversità con tradizioni vicine e lontane nel tempo e nello spazio; proposta di repertori che spaziano dall antico al contemporaneo, dal popolare al colto, dal sacro al profano, dal vicino al lontano, ma che hanno come comune denominatore il mistero del Natale; proposta di nuove composizioni natalizie. Tali concerti, animati dai migliori cori della regione, potranno affiancarsi ad altre iniziative tradizionali, favorendo la sinergia tra le diverse espressioni devozionali e culturali legate alla Natività. Anche quest anno, inoltre, sarà dato spazio anche all esecuzione di Sante Messe di particolare rilievo artistico, calate nel contesto della celebrazione liturgica. All interno di questo percorso, vi sono certamente alcuni luoghi della tradizione natalizia regionale che meritano di essere esplorati e riscoperti attraverso la realizzazione di progetti significativi. Tra gli altri segnaliamo: Il Natale nella villotta friulana Canti natalizi della tradizione resiana Staimi atenz: canti popolari natalizi della Carnia Missus Angelus Gabriel a Deo: il canto del Missus nella tradizione aquileiese Ad cantum leticiae, Missus ab arce, Quem ethera et terra: il Natale nei discanti cividalesi Il Puer natus nei canti natalizi sloveni Le antiche canzoni natalizie goriziane I compositori friulani e il Natale Il Natale dei piccoli: nenie infantili natalizie Messe d avvento con organo Il Natale nella tradizione ortodossa Accanto a queste proposte possono naturalmente trovare spazio anche i repertori divenuti ormai classici : Il repertorio nazionale ed internazionale tradizionale, popolare, colto e commerciale Le laudi natalizie Gospels e spirituals: canti della tradizione afro-americana Carols tradizionali inglesi.

SCHEDA DI ISCRIZIONE - Concerti - CORO ORGANIZZATORE:... Titolo del progetto:... Breve descrizione (allegare inoltre l elenco completo dei brani che saranno eseguiti):............... Concerto/i: 1. Data:... Ora:... 2. Data:... Ora:... 3. Data:... Ora:... altri cori partecipanti

CORO OSPITE:... CORO OSPITE:... CORO OSPITE:...

SCHEDA DI ISCRIZIONE - Sante Messe - CORO:... Data:... Ora:... Luogo:... sarà eseguita la Messa (indicare eventuale titolo):... dell autore:... altri brani:...