Prot. n. 6639/C15 Reggio Emilia, 28 Luglio 2017

Documenti analoghi
Prot. n. 6005/VI2 Reggio Emilia,

I.C. Leonardo da Vinci

scuola A. Dall'Aglio - n.10 classi coinvolte: n. 100 ore per le 7 classi a tempo pieno le ore si potranno svolgere in orario pomeridiano

I.C. Leonardo da Vinci

I.C. Leonardo da Vinci

I.C. Leonardo da Vinci

I.C. Leonardo da Vinci web

I.C. Leonardo da Vinci

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

Firmato digitalmente da Patrizia Pistigliucci

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N.

Prot. n. 1890/A02 Carapelle, 26/06/2017

Prot. n / I3pra Ravenna, 16/03/2010 AVVISO PER L ATTIVAZIONE DI VACANZE-STUDIO PER L APPRENDIMENTO E PERFEZIONAMENTO DELLA LINGUA INGLESE

Prot. n. 32/a15 Seregno, 04/01/2018

C.F C.M. TEIC83200A. Prot. n. 1170/A3 Teramo, 23 febbraio 2015

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

Prot. n. 55/6.2.a Seregno, 07/01/2019

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

I.C. Perugia 3 San Paolo

Disciplinare di Gara Asa Tivoli Spa

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

Prot. n. 5422/A 37 Sabaudia, 17 novembre 2017

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Prot. n. 431 Dello 11 febbraio All albo e al sito web della scuola. Agli atti OGGETTO:

Prot.n. 1954/C14 Capiago Intimiano, 19/03/2016

Alle Aziende di Credito di BRINDISI

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

I.I.S. A. CHECCHI Fucecchio (FI) Dirigente scolastico -

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

COMUNE DI CINISELLO BALSAMO. Provincia di Milano AVVISO PUBBLICO. Oggetto: Affidamento di incarico Legge 109/94 e s.m.i., per la

Prot. n 5869 A20 Roma, 11/11/2016

Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan IL DIRIGENTE RENDE NOTO

Liceo Statale Ettore Majorana

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

Protocollo nr. 3066/2019 Suzzara, 04/07/2019. Spettabili Agenzie Individuate

ISTITUTO TECNICO PROFESSIONALE REGIONALE Corrado GEX D.L.C.P.S , N D.P.R , N. 861

CITTA di GROTTAGLIE. Provincia di Taranto

I.I. S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MONZA ENZO FERRARI I.T.I.S. (SEZ. ASSOCIATA

I prestatori d opera concorrenti dovranno dichiarare mediante autocertificazione o atto notorio di

COMUNE DI AUSTIS Provincia di Nuoro UFFICIO TECNICO COMUNALE OGGETTO GARA D APPALTO DEL GIORNO MARTEDI 22 MARZO 2011 ORE

Prot. n. 4268/6.2.a Seregno, 26/09/ Al sito web Istituto

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. L.G.S. Beccaria

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO)

PROVINCIA DI LECCE IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Prot. n C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

Città di Jesolo Provincia di Venezia

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

Prot. n Lecco, 17/04/2008 Tit. 10 Cl. 4

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Ufficio Comando ---***---

Prot. n. 6149/C14 Limbiate, 01/10/2013

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO Area 1 Servizi alla persona

Comune di Bernalda Provincia di Matera

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

UFRSBM.AOOmoic84700t

ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

Oggetto: Bando per Attività di collaborazione tecnica - CIG: ZE

(BANDO DI GARA) ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DI N. 1 POSTO AUTO DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CHIUDUNO VIA TIRONI N.2 Codice CIG Z3905AF4D4

AVVISO DI VENDITA VEICOLI COMUNALI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (articoli 38 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445) DICHIARA

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico

Prot.n^ 3478/VI.9.a Inveruno, lì 07 settembre 2018

Avviso Pubblico per l affidamento del servizio di organizzazione e realizzazione di un campo scuola a Bardonecchia

Avviso Pubblico CIG Z82260BD68

CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino

Prot. n C/14 Baranello, 16 Settembre Codice C.I.G. Z331B35ECE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI CAPPADOCIA PROVINCIA DI L AQUILA

C O M U N E D I S A U R I S PROVINCIA DI UDINE

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

Guardia di Finanza CASSA UFFICIALI Roma viale XXI Aprile, 51 - C.F.: Tel FAX PEC:

Transcript:

A.S.AOSTA Istituto Comprensivo Via Cecati, n. 12-42123 RE - Tel: 0522/454231 - Fax: 0522/451724 - e-mail: reic84500g@istruzione.it - Pec: reic84500g@pec.istruzione.it - C.F.: 91160330352 - C.M.: REIC84500G Prot. n. 6639/C15 Reggio Emilia, 28 Luglio 2017 CAPITOLATO D APPALTO PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA E VIGILANZA DEGLI ALUNNI NEL TEMPO MENSA ANNO SCOLASTICO 2017/18 ART. 1 Oggetto Il presente capitolato speciale d appalto ha per oggetto l'affidamento del servizio di assistenza e vigilanza degli alunni nel tempo mensa nella scuola primaria Matilde Di Canossa viale Umberto, 44 Reggio Emilia. CIG: ZA01F827FD Importo previsto: 11.800,00, più IVA. ART. 2 Premessa Nella scuola primaria di cui sopra l orario scolastico è organizzato su 5 giorni settimanali, con un rientro pomeridiano al martedì; in questa giornata le famiglie che segnalano l esigenza, potranno lasciare i propri figli a scuola per il pasto, dalle ore 13,00 alle ore 14,45. Poiché in detto orario gli alunni non saranno in carico ai docenti della scuola, è necessario l intervento di un congruo numero di educatori, con il compito di: - assistere gli alunni durante il pasto e nel periodo successivo al pasto, fino alla ripresa delle lezioni pomeridiane; - vigilare scrupolosamente sugli stessi, per l intero arco di tempo suddetto, fino alla ripresa delle lezioni pomeridiane (ore 14,45). Presumibilmente, si fermeranno a scuola nella pausa pranzo circa 100 alunni; nei primi giorni di settembre, un volta definiti i costi, sarà possibile fornire i numeri certi. ART. 3 Calendario di servizio Il servizio deve essere attivato presso la scuola in questione secondo le seguenti modalità di funzionamento: - tutti i martedì, dal 19 settembre 2017 al 05 Giugno 2018. La Ditta Aggiudicataria dovrà prevedere l ingresso degli educatori presso la scuola alle ore 12,45, per predisporre i locali e prendere in consegna gli alunni che si fermano per il pranzo, prima del termine delle lezioni. ART. 4 Personale educativo Il servizio dovrà essere svolto da personale educativo, in numero adeguato alla partecipazione degli alunni. Indicativamente, dovrà essere previsto un educatore ogni 15 alunni; nel caso di adesione al servizio di alunni diversamente abili, (L. 104/1992), dovrà essere prevista la presenza di 1 ulteriore educatore ogni 2 alunni disabili, mentre per situazioni di particolare gravità, il rapporto potrà essere di 1/1. La Ditta aggiudicataria dovrà prevedere, e indicare tempestivamente all Istituto Comprensivo A. S. Aosta, un coordinatore, che, oltre a quanto già richiesto per gli educatori, dovrà possedere provate capacità e attitudini al coordinamento di personale, all individuazione di strategie per la presa in carico e per la soluzione di difficoltà legate alla organizzazione e alla gestione sia del servizio che del personale. 1

ART.5 - Competenze richieste al personale educativo: Il personale educativo deve avere capacità di gestione di gruppi di bambini dai 6 ai 10 anni, deve inoltre avere capacità di progettazione, co-progettazione e programmazione delle attività con gli Insegnanti della scuola coinvolta. Il personale educativo è tenuto alla vigilanza sugli alunni e all organizzazione di attività ludicoricreative in modo da prevenire situazioni che possano mettere in pericolo l incolumità psico-fisica dei bambini Per ogni educatore coinvolto nel progetto dovrà essere trasmesso, allegato alla richiesta di partecipazione alla gara, il curriculum vitae. Il coordinatore sarà il referente per quanto riguarda l organizzazione del servizio, il coordinamento del personale, la presa in carico e la gestione di eventuali problemi, la gestione delle assenze e delle sostituzioni degli educatori nell ambito, sempre, del Lotto di competenza. ART.6 - Assenze del personale educativo: Il personale educativo che si assenti per qualsiasi causa dovrà essere sostituito fin dal primo giorno. ART.7 - Disposizioni generali relative al personale educativo: Il personale dovrà avere un comportamento irreprensibile, di puntualità, di serietà e riservatezza, correttezza e cortesia, di disponibilità alla collaborazione con i bambini/ragazzi e con i loro genitori, con gli altri operatori scolastici, con i colleghi ed in generale con tutte le figure con cui dovrà relazionarsi nell ambito delle attività del presente appalto. La Ditta aggiudicataria si impegna a: - svolgere le prestazioni, a suo carico previste, mediante personale in regola con la vigente normativa in materia di formazione sulla sicurezza nelle scuole; - garantire la stabilità e la continuità degli educatori utilizzati, impegnandosi al contenimento del turnover per tutta la durata dell appalto. Il personale utilizzato dovrà incontrare il pieno gradimento dell Istituto Comprensivo A.S.Aosta, che avrà facoltà di richiedere, qualora sia a conoscenza di fatti che giustifichino tali azioni, l'allontanamento/la sostituzione in qualunque momento degli operatori che non offrano sufficienti garanzie di adeguatezza professionale e/o morale. A tal riguardo, la Ditta aggiudicataria ha la facoltà di chiedere all Istituto un incontro di approfondimento circa la richiesta avanzata e le motivazioni sollevate. La Ditta aggiudicataria dovrà presentare all Istituto Comprensivo A.S.Aosta, prima dell inizio del servizio, l elenco nominativo del personale che intenderà impiegare per lo svolgimento delle attività oggetto del presente capitolato e fornirne l aggiornamento tutte le volte che interverranno variazioni/integrazioni. Nel caso in cui usufruiscano del servizio bambini diversamente abili ex L.104/92, il personale educativo che se ne occupa dovrà essere adeguatamente formato e dovrà concordare con gli insegnanti di sostegno attività e metodologie da adottare con l alunno diversamente abile. La Ditta aggiudicataria è ritenuta responsabile unica dell operato del personale da essa dipendente o comunque incaricato, anche per quanto riguarda il dovere di riservatezza. Al di fuori dell impegno previsto dal servizio oggetto del presente appalto, il personale educativo della Ditta aggiudicataria è libero di assumere altri incarichi o svolgere ulteriori mansioni anche per lo stesso datore di lavoro, Ente gestore del servizio di cui al presente capitolato, purché tali incarichi non siano in evidente contrasto con il progetto educativo di cui trattasi e purché non creino alcuna sovrapposizione di orario, né alcun ostacolo, nel rispetto della programmazione del servizio di cui al presente appalto. La Ditta aggiudicataria ha l' obbligo di attuare o far attuare nei confronti del personale impiegato nel servizio condizioni normative, retributive ed assicurative non inferiori a quelle risultanti dal contratto collettivo di lavoro applicabile per la categoria e nella località in cui si svolge il servizio stesso e ad effettuare il regolare versamento delle retribuzioni, delle relative trattenute fiscali e dei contributi previdenziali e assicurativi; in particolare sarà esclusivo obbligo della Ditta aggiudicataria provvedere alle spese di amministrazione, nel senso più lato del termine, del personale impiegato nel servizio, comprendenti, oltre ai salari e stipendi, gli oneri per assicurazioni, previdenza, contributi, tasse e qualunque altro onere inerente e conseguente alle norme di legge e dei contratti collettivi di lavoro in vigore; sono altresì esclusivo obbligo della Ditta aggiudicataria e non danno diritto a compensi aggiuntivi rispetto a quello pattuito, tutte le maggiorazioni sui minimi di tariffa, gratifiche, premi, incentivi di produzione, rimborsi, trasferte e, in generale, qualsiasi emolumento o provvidenza eventualmente dovuta e relativa al personale impiegato nel servizio. 2

ART.8 Garanzie assicurative Durante l espletamento del servizio in questione, la scuola non è responsabile di eventuali danni subiti o cagionati agli alunni; in altri termini, l assicurazione stipulata dall Istituzione scolastica non risponde degli incidenti/infortuni che gli alunni potranno subire, né dei danni che questi potrebbero provocare ad altri. Detti rischi, pertanto, (Infortuni e Responsabilità Civile) dovranno essere assicurati obbligatoriamente dalla ditta aggiudicatrice, pena l esclusione dalla gara. ART. 9 - Aggiudicazione gara L aggiudicazione verrà effettuata a favore dell Impresa che avrà complessivamente presentato l offerta più vantaggiosa. ART. 10 - Requisiti soggettivi All atto della presentazione dell offerta, l Impresa dovrà possedere, a pena di esclusione, i seguenti requisiti: - non avere a carico esecuzioni di fallimento, liquidazione coatta amministrativa, ammissione di concordato o amministrazione controllata, né procedure avviate in proposito; - non avere pendenti procedimenti per l applicazione di una procedura di prevenzione art.3 della Legge 1423/56; - non avere sentenze di condanna passate in giudicato, oppure di applicazione della pena su richiesta delle parti per reati che incidano sull affidabilità morale e professionale dell ADV; - essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili; - essere in regola con il versamento di imposte, tasse e contributi previdenziali; - essere in regola con gli adempimenti del D.leg.vo 81/2008 e s.m.i. in materia di sicurezza sul lavoro. ART.11 Termine e modalità di presentazione dell offerta Per partecipare, l impresa dovrà far pervenire all Istituto Comprensivo A..S. Aosta, Via Cecati, 12 42123 Reggio Emilia, entro le ore 9,00 del 05 Settembre 2017, un plico esterno, contenente l offerta e l accettazione del capitolato proposto, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, riportante il nominativo dell impresa concorrente. Il plico dovrà essere recapitato, direttamente o a mezzo posta tramite raccomandata, a rischio del concorrente. Dovrà inoltre sul plico chiaramente apporsi la seguente dicitura: Offerta per il servizio di assistenza e vigilanza agli alunni nel tempo mensa, anno scolastico 2017/18. Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del committente ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non dovesse giungere a destinazione in tempo utile. Il tutto dovrà essere presentato secondo il seguente schema: PLICO SIGILLATO BUSTA 1 Documenti BUSTA 2 Offerta tecnica BUSTA 3 Offerta economica Il plico dovrà a sua volta contenere, a pena di nullità, tre buste chiuse e separate l una dall altra, rispettivamente contenenti: BUSTA 1 = BUSTA DOCUMENTI (riportare la dicitura in calce alla busta) All interno di questa busta l impresa concorrente dovrà inserire UNICAMENTE la seguente documentazione: a) domanda di partecipazione alla gara timbrata e sottoscritta dall offerente nelle forme e con le modalità di cui al D.P.R. 28/12/2000 N.445 ed allegando fotocopia di un documento di identità in corso di validità del firmatario; 3

b) copia del presente capitolato debitamente timbrata e sottoscritta in calce ad ogni pagina per accettazione; c) dichiarazione sostitutiva cumulativa (ai sensi del D.P.R. 445/2000 artt. 46 e 47) firmata dal legale rappresentante in cui la Ditta dichiari: - che non si trova in nessuna delle clausole di esclusione ai sensi dell art.80 del D. Lgsl. 50/2016.; - di mantenere la validità dell offerta per almeno 3 mesi. d) copia del certificato DURC in corso di validità; e) dichiarazione sottoscritta del Conto Corrente dedicato ai sensi dell art.3, comma 7, della Legge 136 del 13/08/10 e s.m.; f) di assumere, ai sensi dell art.3 della Legge 13/08/10 n.136, gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla medesima legge. BUSTA 2 = BUSTA OFFERTA TECINCA All interno di questa busta l Impresa concorrente dovrà inserire UNICAMENTE : a) offerta tecnica timbrata e sottoscritta dal legale rappresentante. Nessun elemento economico di prezzo potrà essere indicato nell offerta e nel progetto tecnico, a pena di esclusione dalla procedura. BUSTA 3 = BUSTA OFFERTA ECONOMICA All interno di questa busta la Ditta dovrà inserire UNICAMENTE: a) offerta economica timbrata e sottoscritta dal legale rappresentante. L offerta dovrà avere validità minima di 90 gg. dalla data di scadenza di presentazione delle stesse. ART.12 - Procedura di gara L apertura delle buste avverrà alle ore 10,00 del 06 settembre 2017, presso la sede dell Istituzione Scolastica, in via Cecati, 12 42123 Reggio Emilia, alla presenza del legale rappresentante, ovvero di persona munita di specifica delega nonché di copia del documento di identità del delegante e del delegato, di ciascun partecipante che vorrà essere presente. Questa Istituzione Scolastica si riserva, inoltre, la facoltà di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta ritenuta ammissibile. Questa Istituzione Scolastica si riserva, in ogni caso, la facoltà di non procedere all aggiudicazione del servizio oggetto di gara, qualora ritenesse, a proprio insindacabile giudizio e/o per ragioni di pubblico interesse, non soddisfacenti le offerte pervenute. ART.13 - Criteri di scelta del miglior offerente Il miglior offerente sarà individuato applicando i seguenti criteri: QUALITA DELL OFFERTA massimo 60 punti: a. Professionalità ed esperienza del personale educativo: per ogni educatore che verrà utilizzato dovrà essere inviato alla scrivente Istituzione scolastica il curriculum vitae; b. Tipo di organizzazione del servizio, con particolare riguardo alla qualità delle attività proposte e alla sostituzione degli educatori in caso di assenze. PREZZO PIU VANTAGGIOSO massimo 40 punti così determinati: P = punteggio attribuito Cmax = prezzo massimo indicato nelle offerte ammesse Cmin = prezzo minimo indicato nelle offerte ammesse Coff = prezo offerto dal concorrente esaminato P = C max C off x 40 C max C min Ai sensi e per gli effetti dell art.26 del D.Lgsl n.81/2008 costi per la sicurezza da interferenza sono pari a 0. 4

ART.14 - Affidamento del servizio Dopo l individuazione del miglior offerente ed al fine dell affidamento ad esso del servizio, questa istituzione scolastica inviterà il soggetto individuato a produrre la documentazione, le dichiarazioni e gli atti necessari alla stipulazione del contratto. ART.15 Riservatezza e trattamento dei dati degli utenti La Ditta aggiudicataria è titolare del trattamento dei dati personali degli utenti del servizio appaltato ed eventualmente dei loro famigliari, ai sensi dell art. 29 del D.Lgs. 196/2003, e deve trattare i dati, anche sensibili, per i soli scopi strettamente connessi alla attivazione e alla gestione del servizio oggetto del presente capitolato, assicurando in ogni caso l adozione delle misure indispensabili per la sicurezza dei dati, con particolare riferimento alle misure stabilite dagli artt. 11, 20, 22, 33, 34, 35 e 36 del D.Lgs. 196/2003. La Ditta aggiudicataria è responsabile nei confronti dell Istituto Comprensivo A.S.aosta del trattamento e dell uso dei dati personali, anche sensibili, di cui dovesse venire a conoscenza, direttamente o indirettamente, nell ambito dello svolgimento del servizio svolto dal proprio personale educativo. Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Gelsomina De Leo Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3, comma 2, del D.Lgs. 39/1993 5