Monza lotta coi denti, ma non basta Il derby va a Busto di super Gennari

Documenti analoghi
Un set duro poi le Farfalle volano alte sopra Legnano

Legnano al via con al Foppa Derby con Busto al sesto turno

A-1 DONNE: 11' GIORNATA Conegliano-Pesaro e Busto A.-Scandicci

Novara e Busto, attenzione a Foppa e Legnano

LE DONNE. Doppio anticipo a Busto Arsizio ore 17 e 20.30

A Busto doppio anticipo

Busto contro la matricola «Non la sottovaluteremo»

A-1 DONNE: ANTICIPI Casalmaggiore-Monza e Busto A.-Bergamo

Filottrano morbida L'Uyba la spazza via

Rassegna del 24 gennaio 2017

Donne, Conegliano si aggiudica l'anticipo

Bergamo cerca la rimonta con Scandicci Novara contro Busto parte dal 3-2 di gara 1

Le partite in chiaro sulla Rai

Busto, le forzate della schiacciata «Noi ci crediamo» Valentina Diouf fra la Coppa Ceve i playoff «L'importante sarà dosare bene le forze»

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015

Rassegna del 18 dicembre 2016

La Foppa fa bene all'uyba

30 anni di grande Volley!!!

Conegliano sempre più sola Diouf 29, Busto ok

Rassegna del 22 dicembre 2016

Allenarsi per il punto decisivo

A-1 DONNE. Anticipi della 15 Con Egonu super il Club Italia vola

Rassegna del 08 dicembre 2016

La corsa al trono di Novara tricolore scatta il 15 ottobre

basket Serie A maschile

Rassegna del 20 dicembre 2015

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

SERIE C FEMMINILE GIRONE A - CONFORTI GOMME

I PROGRAMMI Al donne, anticipo Bergamo-Modena

Rassegna del 20 settembre 2016

«Ho un sogno in giallo»

- F.I.P.A.V. - - CAMPIONATO ITALIANO SERIE A1/M 2016/

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno

Rassegna del 21 dicembre 2016

Caratteristiche dell attacco del cambio palla

Sommario Rassegna Stampa

n0tiziario NR. 2 del 07 novembre COMO VOLLEY Asd -----

Rassegna del 16 gennaio 2017

1vs1 difesa. Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante.

1 Esercizi : situazioni di gioco

Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine settimana settimese.

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014

CAMPIONATO PALLAVOLO STAGIONE 2016/2017

Campionato Serie B Girone B

Settimanale del basket mandello

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 4 al 10 aprile 2016

FIN CAMPANIA Sabato, 04 marzo 2017

Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport. presentano SAMSUNG GEAR ALL STAR GAME SABATO 8 OTTOBRE ORE PALACATTANI FAENZA

I COLPI ED I SISTEMI DI ATTACCO E LORO EVOLUZIONE DALL UNDER 18 ANDER 21. Percorso metodologico

Clamoroso harakiri Lube, da 2-0 a 2-3 contro Città di Castello

Periodico a cura del VII Rugby Torino. Settembre 2015

Bergamo, occhio alle trappole fiorentine

BUON PAREGGIO A TORINO

La Futura Volley Busto Arsizio con 15 anni di esperienza è stata fondata nel 1998: grazie all'acquisto del titolo sportivo della vicina squadra

Rassegna del 07 luglio 2016

Campionato Serie B Girone B

OSSERVAZIONI STATISTICHE

Sommario Rassegna Stampa

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares

Regole di giuoco del. Beach volley

VOLLEY EUROPEO FEMMINILE Pag. 1

Rassegna del 09 giugno 2016

Colpo di Firenze contro Busto Novara ok f è 2 a

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo

Gaspari: «Brutto approccio» Caracuta: «Punto prezioso»

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 23 dicembre 2015

Joga Bonito - Stokes JOGA BONITO - STOKES 1-1

Rassegna del 28 novembre 2015

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares

Serie A1. Südtirol Neruda Volley

Rassegna Stampa. Giovedì 04 dicembre 2014

Programmazione annuale del Monterotondo volley

Centro Sportivo Italiano Comitato di Verona CAMPIONATO PROVINCIALE CSI VERONA "SAND VOLLEY" 2016

Settore Giovanile Agonistico Programmi Allenamenti. A cura di Ernesto Marchi

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1

Gara 2 - DOPPIETTA SUPERBIKE

Considerazioni ed indicazioni tecnico tattiche per l allenamento di una pallavolo evoluta Prof. Luigi Schiavon Bergamo, 10 giugno 2004

GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO Programma Tecnico

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

CORSO SEGNAPUNTI REFERTO CSI

Sommario Rassegna Stampa

13 giornata: Bolzano ok Secco 3-0 contro Busto

Rassegna Stampa. Mercoledì 09 marzo 2016

Pozzi Andrea Chiara conquista il Titolo ai Campionati Provinciali di PROVE MULTIPLE su pista ESORDIENTI A

Sistema di difesa e contrattacco. Relatore: Feroldi Luca 1

CONSIDERAZIONI E SPUNTI PER IL CONFRONTO SUL MODELLO DI PRESTAZIONE DELLA SERIE B MASCHILE

Fondamentali di base: ATTACCO

Bergamo k.o. Per Novara 10 vittoria consecutiva

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati

IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI

MODULO 2 ( METODOLOGIA ) IL METODO ANALITICO, SINTETICO E GLOBALE NEL SISTEMA DI ALLENAMENTO TECNICO-TATTICO

Modena avanti al golden set

«Non tremo più, Novara» Precedenti a sfavore «Non importa, lotteremo su ogni pallone»

REGOLAMENTO PALLAVOLO

Transcript:

LASCHIACCIATRICE BUSTOCCA (MVP DEL MATCH) HA TRASCINATO LE COMPAGNE ALLA VITTORIA MA IL TEAM SAUGELLA È USCITO A TESTA ALTA Monza lotta coi denti, ma non basta Il derby va a Busto di super Gennari Al PalaCandy Equilibrio solo nel primo set, poi le Farfalle volano CHE GRINTA! A sinistra la bustocca Alessia Gennari a muro contro Serena Ortolani A destra il tecnico di Busto Marco Mencarelli esulta a fine gara per la conquista del derby Monza Busto Arsizio 23-25, 25-12, 20-25, 21-25 SAUGELLA TEAM MONZA: Ortolani 18, Or thmann 1, Arcangeli (L), Balboni, Dixon 7, Devetag 8, Candi 1, Begic 16, Bonvicini, Hancock 4, Havelkova 19, Loda, Rastelli. Ali.: Luciano Pedullà UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Piani 17, Stufi 5, Spirito (L), Gennari 17, Dall'lgna, Orro 2, Peruzzo, Diouf, Bartsch 20, Berti 6, Negretti, Chausheva, Botezat. AH.: Marco Mencarelli Fulvio D'Eri Monza LA UNET E-WORK Busto Arsizio di una sontuosa Gennari (Mvp dell'incontro) sbanca il PalaCandy e dimostra di essere diventata grande. Le padrone di casa del Team Saugella Monza non hanno demeritato ma devono ancora crescere per poter competere con i top team. E Busto ha vinto 3-1 con le monzesi senza le infortunate Diouf e Wilhite. Equilibrio pressoché totale nel primo set con Busto che ha provato un primo allungo (16-13) e Monza che ha risposto prontamente (16-16). Le bustocche di Marco Mencarelli hanno piazzato il break decisivo nel finale con Bartsch a firmare il 24-21. La Gennari ha poi messo a terra il pallone del 25-23 dopo due punti della Dixon. Nel secondo set è entrata in campo solo il Team Saugella che è partito fortissimo (8-0 con la Hancock al servizio che ha messo in difficoltà la ricezione bustocca) e ha dominato la scena chiudendo 25-12 in solo 20'. Di nuovo Busto meglio nel terzo con la Piani a firmare il 12-7. Nel finale sono salite in cattedra la Bartsch e la Gennari e le biancorosse hanno vinto il parziale per 25-20. Nel quarto set Monza ha lottato col coltello tra i denti ma nel finale l'ha spuntata la Unet-E Work con Bartsch a mettere a terra il 25-21. SERIE A1 Pag. 1

I& VO TIOtNUMERI Bartsch fa sempre la cosa giusta, Gennari ha ii braccio caldo ORRO L'infortunio al dito non la frena e si conferma in un momento positivo. Quando innesca Gennari e Bartsch in pipe son dolori per Monza. Preziosissima anche in battuta e in difesa dove non si fa problemi a sbucciarsi le ginocchia. PIANI Monza non è Bergamo e Vittoria lo sa. Fa però spallucce e con tutta l'incoscienza della sua età confeziona un'altra prestazione da grande. Diouf può recuperare con tutta calma. Importante anche il contributo a muro. STUFI Gara non certo da ricordare per Fedefast che fatica a trovare il giusto feeling con Orro. C'è però il suo zampino nello strappo che le farfalle mettono a segno nel quarto set e che di fatto è il preludio alla vittoria. BERTI Gara di grande sofferenza per circa tre set. Nel quarto si rivede la Bea dominante a muro con lampi di qualità assoluta: 4 block (di cui uno spaziale su Ortolani) stoppano a ripetizione Monza e lei ritrova anche fiducia in attacco. Z) MURI O %ATTACCO ^J ERRC o 56 Z) MURI O "/«ATTACCO Z) ERRORI 4 25-1 BARTSCH Impressionante per presenza e capacità di fare sempre la cosa giusta in attacco con grande varietà di colpi; pallaamichellee cassaforte chiusa. In ricezione è una certezza e anche a muro fa sentire la sua presenza. GENNARI Spiritata sin dal primo set nel quale è impeccabile in ricezione e col braccio caldo in attacco. Imperioso il finale del terzo parziale con 4 punti a fila che chiudono i conti. Con la sua grinta trascina le compagne ed è leader in campo. SPIRITO Altra prestazione di grande sostanza che la conferma tra i migliori liberi del campionato. Clamorosa una sua difesa su una bomba di Begic e la capacità di ripulire un sacco di palloni ben più di quanto dicano le cifre. NEGRETTI Entra al posto di Piani e nel finale del primo set si distingue per due difese molto importanti nell'economia del parziale. CHAUSHEVAs.v.La sua battuta si conferma sempre insidiosa anche se stavolta non raccoglie punti. OJ3IGEZIQN! 27 Z) %POSITIVE 41 Z> "/.PERFETTE D_SERYIZ _ Z> ERRORI 3JICEZL0NL SERIE A1 Pag. 2

LE VOCI «La chiave? La nostra pazienza» BARTSCH «La pazienza che abbiamo avuto in attacco ed il grande lavoro in difesa sono state le chiavi di questa fantastica vittoria». STUFI «La Saugella Monza ha delle attaccanti che saltano tanto e noi siamo spesso andate in anticipo soffrendo per buona parte della gara. Credo, però, che la nostra correlazione muro-difesa e le coperture siano state le basi su cui abbiamo costruito un grande successo». HAVELKOVA «All'inizio un po' di emozione l'ho sentita, ma poi è stata una partita come le altre. Nei momenti importanti abbiamo sempre sbagliato, mentre l'uyba ha fatto tutto in maniera perfetta; quando contava ha messo palla a terra». S.Pi. SERIE A1 Pag. 3

VOLLEY - Al FEMMINILE / GRAN SUCCESSO IN CASA DI MONZA L'Uyba cala il poker e ora guarda in alto Quarta vittoria consecutiva per l'uyba. Quella ottenuta a Monza in casa della Saugella delle ex Havelkova e Ortolani è, per la forza delle avversarie, il successo più significativo delle farfalle in questo positivo avvio di campionato e nella settimana che porta al derby con Legnano, proietta in alto le biancorosse. Pini a pagina 39 Havelkova non ferma l'uyba COLPO GROSSO Le farfalle espugnano la Candy Arena con una grande prestazione SAUGELLA TEAM MONZA UYBA BUSTO ARSIZIO 3 (23-25,25-12, 20-25, 21-25) MONZA: Hancock 4, Ortolani 18, Dixon 7, Devetag 8, Begic 16, Havelkova 19, Arcangeli (L), Orthmann 1, Balboni, Candi 1, Bonvicini, Rastelli. N.e. Loda. Ali. Pedullà. UYBA: Orro 2, Piani 17, Stufi 5, Berti 6, Bartsch 20, Gennari 17, Spirito (L), Negrotti, Chausheva, Botezat, Dall'lgna. N.e. Peruzzo, Diouf. Ali. Mencarelli. Arbitri: Sobrero di Savona e Boris di Pavia. Note - Durata set: 27', 20',27',32';tot.1h58'. Monza: battute sbagliate 10, vincenti 6, ricezione positiva 61% (perfetta 41%), efficienza rie. 55%, attacco 36%, efficienza att. 23%, muri 13, errori 10. Uyba: battute sbagliate 5, vincenti 2, ricezione positiva 50% (perfetta 30%), efficienza rie. 35%, attacco 38%, efficienza att. 23%, muri 11, errori 10. Spettatori 2.010. MONZA - Un primo set da sogno, un secondo da incubo. Quale la vera Uyba? Quella capace di scacciare i fantasmi e svegliarsi più forte e bella di prima mettendo alle corde Monza nella propria bella tana, una Candy Arena tirata a lucido e accogliente. Busto passa a pieni voti l'esame Saugella e festeggia il secondo posto in classifica provvisorio facendo del secondo parziale un passaggio a vuoto da dimenticare in fretta ed al tempo stesso una lezione di cui fare tesoro. Con Diouf spettatrice in panchina e Wilhite a bordo campo, le farfalle costruiscono con grande pazienza la vittoria, confermandosi squadra degna di reggere alla grande in difesa per la capacità di raccogliere palloni anche dalla peggiore spazzatura. Havelkova (39% in attacco e 2 muri) tiene a fare bella figura alla sua prima uscita da ex contro l'uyba, Ortolani e Begic si confermano attaccanti di primo livello, ma quando si tratta di chiudere i punti im- SERIE A1 Pag. 4

portanti è la squadra di Mencarelli a dettare legge. Piani strappa applausi e convince ma sono Bartsch e Gennari la vera anima delle farfalle, elementi imprescindibili in ogni parte del campo. La schiacciatrice ex Bolzano è un punto di riferimento costante mentrealessia conquista un meritatissimo titolo di MVP: prende qualche murata di troppo ma è maestra nel gioco sulle mani del muro e cattedratica nei finali di set quando si tratta di mettere palla a terra. La sua cattiveria agonistica è l'immagine più bella di questa Uyba. Orro è sempre più padrona della squadra: dito fasciato e via e mir non impeccabile piace per intraprendenza (e difesa), potendo crescere ancora quanto a scelte in attacco. Innanzitutto lavorando meglio con i centrali come nel quarto set, quando Stufi e Berti si rivelano fondamentali nel break che lo spacca. «Sono al settimo cielo - ammette a caldo coach Mencarelli -. Tre trasferte consecutive con punti sono un bel viaggiare; l'unico appunto che posso fare è che siamo stati meno fluidi e lucidi rispetto alle precedenti gare. La difesa si è rivelata incredibilmente importante ed inoltre è il fondamentale che ci fa crescere anche dal punto di vista del morale. Una volta ripreso il controllo del cambio palla siamo andati via con sicurezza». Samantha Pini i LA SITUAZIONE Domenica il derby con la Sab RISULTATI (5 turno) - Sab Legnano-Firenze 3-1, Casalmaggiore-Pesaro 0-3, Scandicci-Filottrano 3-0, Monza-Uyba 1-3. Mercoledì 15/11, ore 20.30: Bergamo-Conegliano, Modena-Novara. CLASSIFICA: Savino Del Bene Scandicci punti 15; Imoco Conegliano* e Uyba 12; Igor Novara* 11 ; My Cicero Pesaro 7; Saugella Monza, Liu Jo Modena* e Sab Legnano 6; Pomi Casalmaggiore, LardiniFilottranoell Bisonte Firenze 3; Foppapedretti Bergamo* 0. * una gara in meno PROSSIMO TURNO - Sabato 18, ore 20.45: Conegliano-Monza. Domenica 19, ore 17: Novara-Bergamo, Uyba-Sab Legnano, Firenze-Casalmaggiore, Filottrano-Modena, Pesaro-Scandicci. Z^ifU Alessia Orro innesca Beatrice Berti e, sopra, il muro di Busto contro Helena Havelkova (foto verovolley / volleybusto) SERIE A1 Pag. 5

VOLLEY Dall'equilibrio emerge una Unet desiderosa dei 3 punti Farfalle, continua il volo Vittoria anche a Monza E la Unet E-Work schiaccia anche la Saugella Monza Archivio MONZA BUSTO ARSIZIO PARZIALI 23-25, 25-12, 20-25, 21-25 SAUGELLA TEAM MONZA Ortolani 18, Hortmann 1, Arcangeli (L), Balboni, Dixon 1, Devetag 8, Candì 1, Begic 16, Bonvicini, Hancock 4, Havelkova 19, Loda ne, Rastelli. Ali. Pedullà, 2 Parazzoli. Battute errate: 10. Battute vincenti: 6. Muri: 13. UNET E-WORK BUSTO ARSIZIOPiani 17, Stufi 5, Spirito (L), Gennari 17, Dall'Igna, Orro 2, Wilhite ne, Diouf ne, Bartsch 20, Berti 6, Negretti, Chausheva, Botezat. Ali. Mencarelli, 2 Musso. Battute errate: 5. Battute vincenti: 2. Muri: 11. ARBITRI Sobrero- Boris di Alan Tonetti M La Unet E-Work Busto Arsizio ingrana la marcia ed è corsara anche a Monza, le ragazze di coach Mencarelli si impongono per 1-3 sul campo della Saugella Team Monza e continuano a mantenere uno stato di forma che fa davvero ben sperare in vista del proseguio del campionato. Le farfalle però non sono SERIE A1 Pag. 6

solo parte atletica, nella Uyba 2017-2018 ci sono anche tante buone individualità e un gruppo che sta crescendo e si sta cementando col passare delle partite; nella giornata di ieri le biancorosse danno vita a una partita davvero combattuta in ogni set, o quasi se si eccettua il secondo che è stato stradominato dalle padrone di casa, mantenendo una sostanziale parità sin dale prime battute in apertura con le due formazioni che si ritrovano sul 5-5 dopo i primi 10 punti, sul 13-13 dopo i primi 26, sul 20-20 dopo i primi 40 con le biancorosse che riescono poi ad allungare e chiudere sul 23-25. Orgoglio ferito nelle brianzole che nel secondo travolgono le loro avversarie tanto che a nulla servono i primi due timeout di Mencarelli. Monza si porta sull'8-0 iniziale e chiude 25-12 con le biancorosse in totale balia delle loro avversarie che però non sono in grado di ripetersi nel terzo perchè il primo parziale importante è a firma bustocca: Gennari trascina le compagne sul 7-12 prima e sul 20-25 finale mettendo a segno 4 punti consecutive che consegnano il vantaggio Ci Alessia Orro: «Ci hanno messo un po' in difficoltà, ma poi abbiamo deciso di non concedere nulla» numeric dei set in favore di Busto Arsizio. Vantaggio che permane anche nel quarto, Stufi, Berti e Bartsch suonano la carica, Monza risponde ma Gennari perfeziona, finisce 21-25 e 1-3 per la Unet E- Work Busto Arsizio che trova 12 punti nelle prime 5 partite e il momentaneo secondo posto in classifica in attesa dei positicipi serali. Soddisfatta Alessia Orro a margine della gara: «È stata una partita molto difficile, ci hanno messo in difficoltà in battuta con i loro servizi, in particolare quelli di Hancock, che ci hanno fatto male soprattutto nel secondo set dove non siamo riuscite poi a recuperare lo svantaggio. Negli altri set invece siamo sempre state vicine, abbiamo lottato dimostrando di non voler perdere nemmeno uno scambio». SERIE A1 Pag. 7