MVE5xx. Servocomandi per Valvole MODELLO FORZA (N) ALIM. DESCRIZIONE APPLICAZIONE FUNZIONAMENTO. squadra lunga,comando modulante /flottante

Documenti analoghi
MVE. Servocomandi per Valvole

MVE522. Servocomandi per Valvole APPLICAZIONE E USO FUNZIONAMENTO. Modello Forza [N] Alim. Descrizione. squadra lunga,comando modulante /flottante

ML6420A/ML6425A,B Attuatore Elettrico per Valvole Lineari

ML6421A,B ATTUATORE ELETTRICO PER VALVOLE SPECIFICHE APPLICAZIONE SPECIFICHE TECNICHE CARATTERISTICHE

Attuatore per controllo modulante AME 85QM

VIVERE IN UN CLIMA IDEALE VALVOLE EQUIPERCENTUALI VALVOLE DI REGOLAZIONE A GLOBO A 3 VIE GUIDA. Installazione

Attuatori per piccole valvole

Valvole di zona PN16. Il contatto di fine corsa sarà chiuso o aperto secondo la posizione della valvola. Contatto di fine corsa:

3FSA DN Stelo (D 9mm) acciaio inox acciaio inox acciaio inox acciaio inox acciaio inox acciaio inox (DN25 65)

Attuatore elettronico Serie EMUJC

SERVOCOMANDO per VAlVOlE A globo 500 N 35A O

M7410E ATTUATORI MODULANTI PER VALVOLE LINEARI DI PICCOLE DIMENSIONI

VIVERE IN UN CLIMA IDEALE ATTUATORI ELETTROTERMICI ON/OFF GUIDA. Installazione

Dati elettrici Tensione nominale AC 24 V, 50/60 Hz DC 24 V. Assorbimento In funzione Mantenimento Dimensionamento

Regolatore ambiente. per riscaldamento e raffreddamento

M310. Servocomando per valvole a globo. dati tecnici. identificativo prodotto

DATI TECNICI 3FGB 3FSA 3FSAS 3FAA 3FAAP. Portata DN DN DN DN DN

Attuatori elettrici lineari Serie AEL5 per valvole DN15 DN100

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario. l'alimentazione!) Dati funzionali

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario

Attuatori elettrotermici ON/OFF Serie 26LC

Dati tecnici. Note di sicurezza. Assorbimento In funzione Mantenimento Dimensionamento. 2.5 W alla coppia nominale 0.4 W 6 VA Contatti ausiliari

DESCRIZIONE VA9208. Tipo. Tempo di lavoro. Cavo di connessione. Dimensioni in mm -

Elettrovalvole a flusso avviato PN16 per intercettazione di gas. Esempio valvola tipo E: E53E - Esempio valvola tipo D: E55D, E57DFL

Termostati ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per fancoil a 2 tubi

Potenza assorbita In funzione Dimensionamento. Dati funzionali Forza d'azionamento Forza di chiusura Forza inibente.

V2/V3GG. Valvole a globo con attacchi femmina per attuatori MEV3P1-24/230, EMV1-24. dati tecnici. identificativo prodotto

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo

Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 ingresso EDM

2FSA DN lineare (DN80) Via d angolo = lineare. Via d angolo = lineare

TT 73 TEMPORIZZATORE ELETTRONICO DIGITALE A MICROPROCESSORE

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax

Attuatore rotativo per valvole di regolazione a sfera a 2 e 3-vie Coppia 5 Nm Tensione nominale AC V Comando: On/Off o a 3 punti

Sonda da canale. Siemens Building Technologies HVAC Products. Symaro. Per umidità relativa (alta precisione) e temperatura

Termostato ambiente. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento. Termostato ambiente con selettore manuale per Riscaldamento o raffreddamento

V5825B. Valvole Lineari Corsa 6,5mm / PN25 Valvole Compatte per Teleriscaldamento

Descrizione caratteristiche cilindri elettrici serie ECC+

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Soglie di allarme per montaggio su guida DIN SERIE DAT5028-DAT5024

RCC30. Regolatore ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per fancoil a 4 tubi

Attuatore tipo ABNM-LOG/LIN per AB-QM, 0-10 V proporzionale

Contatto presenza o programma a tempo: Il contatto aperto indica la presenza in ambiente (locale occupato) ed attiva il set point del modo Comfort.

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

Manuale e Istruzioni d uso

Valvola a sfera a sei vie con attuatore elettrico

HERZ Servomotori per regolazione a 3 punti e modulante Scheda Tecnica 7708 Edizione 1015

Attuatore per serranda LM230A-S-TP

ZS Serie Descrizione prodotto Codice ZS103 Sonda temperatura da ambiente con led di funzionamento, con

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

Rivelatori di fughe gas per abitazioni conformi alla norma UNI-CIG metano (CH4) o gas di città GPL. Descrizione : Tipo :

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

Valvole elettriche Tipo 3222/5857, 3222/5824, 3222/5825 Valvole pneumatiche Tipo 3222/2780-1, Valvole a globo a sede semplice Tipo 3222

Cod. art. BWU2045: Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 ingresso EDM n.c n.c.

Regolatore Elfatherm E6

Sonde di temperatura da canale

V5822A/V5823A,C/V5832A/V5833A,C

RICEVITORI WIRELESS BT-PR02 RF BT-FR-02 BT-WR02 RF BT-WR02 H&C RF

COMMUTAZIONE AUTOMATICA E la funzione che governa la commutazione tra due linee in un tempo regolabile fra 0,5 e 120 secondi.

N05010/N10010 ATTUATORI AD ACCOPPIAMENTO DIRETTO PER SERRANDE SENZA MOLLA DI RITORNO PER CONTROLLO MODULANTE E FLOTTANTE/2-POSIZIONI

CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art Nuova versione

Servomotori per impianti HVAC 5. NR-2. Informazione prodotti Attuatori rotativi per valvole miscelatrici. i

822 NOVAMIX REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI GAS IN FUNZIONE DELLA PORTATA D ARIA RAPPORTO GAS/ARIA 1:1

SERIE 85 Relè temporizzato ad innesto 7-10 A. 2 contatti, 10 A Alimentazione AC/DC non polarizzata Innesto su zoccoli serie 94

Dati elettrici Tensione nominale AC 24 V, 50/60 Hz DC 24 V. Assorbimento In funzione 1 W alla coppia nominale 0,2 W 2 VA. Tempo di rotazione 90 s / 90

RMZ787 RMZ788. Moduli universali. Siemens Building Technologies HVAC Products. Synco 700

KIT TRE VIE BOLLITORE

GENERATORE DI RAMPA MODELLO: RMP-97

Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H

820 NOVA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE.

S10010 / S ATTUATORI PER SERRANDA 10/20 Nm (88/177 lb-in) PER CONTROLLO MODULANTE E FLOTTANTE SPECIFICHE TECNICHE APPLICAZIONI

MANUALE UTENTE PMA480 PMA240 FINALE DI POTENZA

Valvole di regolazione a globo a 2 e 3 vie Serie V2BM, V3BM

Termostato ambiente. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento. Segnale di comando On/Off Portata contatti V AC.

Controllo tensione Monofase ( V):

Attuatori Termoelettrici HERZ

Asse orizzontale XT 6

Rivelatori di fughe gas per abitazioni conformi alla norma UNI-CIG 70028

Sonda di livello Versione in acciaio inox Modello RLT-1000, per applicazioni industriali

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4

822 NOVA DOPPIA ELETTROVALVOLA AUTOMATICA DI INTERCETTAZIONE REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO TUTTE LE REGOLAZIONI ACCESSIBILI DALL ALTO

s I/VBZ.. I/XBZ.. Valvole a sfera PN16 2 / 3 vie Impiego Funzionamento Modelli disponibili

Regolatore di temperatura ambiente

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH.

THR01 THR02 THR03 THV01 THV02 THV03

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

SERIE 19 Interfacce modulari di segnalazione e bypass

Misuratore portata aria Modello A2G-25

FOTOCELLULE CODIFICATE IR/IT 2241

Istruzioni operative e di montaggio EB IT

Valvola elettrica con regolatore combinato e attuatore lineare Tipo 3222/5757, 3222/5724, 3222/5725 Valvola a globo a sede semplice Tipo 3222

810 ELETTROSIT. По вопросам приобретения продукции сайт тел. +7 (499)

Relè ad impulsi o monostabile. Montaggio su barra 35 mm (EN 60715) 1 scambio 1 scambio 1 CO + 1 NO Corrente nominale/max corrente istantanea A

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

Attuatore per serranda LM24A-S-TP

1 uscita di relè di sicurezza 1.24 NC 1.13 ASI NC 1.14 ASI

Serie 83 - Temporizzatore modulare A. Caratteristiche

REGOLATORE DIFFERENZIALE DI 2 TEMPERATURE O 2 SEGNALI 0 10 V

VALVOLE A FARFALLA FLANGIATE MANUALI E MOTORIZZATE

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W)

Valvole da radiatore

Transcript:

Servocomandi per Valvole MVE5xx MODELLO FORZA (N) ALIM. DESCRIZIONE MVE506 600 24Vac/Vdc MVE510 1000 24Vac/Vdc MVE515 1500 24Vac/Vdc MVE506S 600 24Vac/Vdc MVE510S 1000 24Vac/Vdc MVE515S 1500 24Vac/Vdc squadra lunga, squadra lunga, squadra lunga, squadra corta, squadra corta, squadra corta, APPLICAZIONE MVE è un attuatore elettromeccanico molto flessibile per il controllo delle valvole a globo a due e tre vie utilizzabile in: Sistemi di riscaldamento e condizionamento Unità trattamento aria Impianti di teleriscaldamento Sistemi di controllo industriale L attuatore può essere controllato sia da un proporzionale (modulante) che da un segnale flottante. Installare e collegare l attuatore è molto semplice. E possibile montarlo direttamente su tutti i tipi di valvole flangiate CONTROLLI, per le valvole filettate CONTROLLI e per le valvole di altri costruttori sono disponibili kit di collegamento (tabella a pag. 2). L attuatore ha una risoluzione molto elevata (500 passi sull intero range di corsa) per un controllo preciso della temperatura del fluido ed è in grado di auto-tararsi su corse differenti senza che sia necessario l intervento dell utente (questa funzione è selezionabile attraverso gli interruttori dip presenti). MVE è dotato di funzioni di diagnostica che in caso di anomalie segnalano il problema specifico tramite 2 LED (rosso e verde) posti sulla scheda di controllo. N.B.: Non usare l attuatore se non è accoppiato con la relativa valvola. L attuatore converte il segnale di (modulante o 3 punti flottante) dal controllore in una posizione della valvola. Un moderno motore in corrente continua senza spazzole aziona un un treno ingranaggi e converte i giri del motore in movimenti lineari accurati e ripetibili sullo stelo della valvola. Segnale di Comando manuale L attuatore è dotato di un manuale attivabile abbassando una leva sul fronte del servo. Quando è abbassata ( manuale inserito), l alimentazione del motore viene interrotta e il servo si ferma. Ruotando questa leva il servo può essere messo in funzione manualmente e la valvola posizionata di conseguenza. La leva per il manuale rimane in posizione fino a che non viene rialzata e il motore viene nuovamente alimentato. Al termine di questa operazione il servo si porta in posizione iniziale che dipende dall impostazione data al dip switch nr. 1 per poi seguire il segnale di. Quando il manuale è inserito sia il LED VERDE che quello sono accesi (ON). La leva per il manuale può essere utilizzata anche per modificare l impostazione degli interruttori dip oppure come reset dopo il verificarsi di una situazione di allarme. L attuatore è fornito con il manuale inserito. Non è quindi necessario rimuovere l alimentazione per modificare l impostazione dei DIP switches. Segnale di feedback Il servo fornisce un segnale di feedback 2-1(vedere impostazione DIP nr. 1). Funzione di calibrazione L attuatore è dotato di una funzione di calibrazione automatica, ma può essere calibrato manualmente tramite il dip switch 7. L impostazione di fabbrica abilita la funzione di calibrazione automatica - la calibrazione manuale non è necessaria a meno che non sia richiesta manutenzione sulla valvola o non si verifichino particolari situazioni di allarme. MVE può essere comandato da 2 tipi di segnale: 3 punti flottante; modulante (o proporzionale) con campo di azione selezionabile (es. 0..1dc, 2..1dc, 0..5, 2..6Vdc/5..10, 6..1dc e 4-20mA); Controlli S.p.A. 16010 Sant Olcese (GE) Tel. 010 73 06 1 Fax. 010 73 06 870/871 www.controlli.eu 1 a Emissione rev. d 05/2014 DBL388i Pag. 1

Interruttori ausiliari di fine corsa (accessorio DMVE) Gli interruttori fine corsa commutano quando la valvola è completamente aperta o chiusa. Si tratta di contatti puliti con tensione sui morsetti a 24Vac max. Gli interruttori ausiliari possono essere utilizzati per indicare la posizione di fine corsa della valvola e per il controllo a relè di ulteriori dispositivi dell impianto. Quando i servocomandi vengono comandati singolarmente o in sequenza, è possibile utilizzare i micro di fine corsa per indicare la totale chiusura o apertura della valvola. Nella figura sotto riportata viene indicata la posizione dell interruttore in base a quella del segnale di (Y). SEGNALE DI COMANDO (Y) Diagnostica RELÉ KC1 RELÉ KC2 0 0,5V KC1 su K2 KC2 su K3 0,5 9,5V KC1 su K1 KC2 su K3 9,5 1 KC1 su K1 KC2 su K4 L attuatore è provvisto di un algoritmo per l auto-diagnostica capace di trovare le seguenti condizioni di errore: corsa al di fuori del campo consentito 5-60 mm inaspettate condizioni di stallo (per esempio con valvola bloccata) condizioni di stallo attese che non si verificano (ad esempio organo di collegamento allentato) alimentazione fuori dall intervallo consentito Queste condizioni di allarme vengono segnalate attraverso i LED e VERDE che lampeggiano sulla scheda elettronica (vedere tabella Diagnostica - funzione allarmi). CARATTERISTICHE TECNICHE Alimentazione L1 Ln MVE506/S MVE510/S MVE515/S AC: 24Vac ±20% 50-60Hz DC:22-3dc (Riferimento Ln) Consumo in movimento 13VA / 6W 18VA / 8W 21VA / 11W Consumo mantenimento posizione Tempo di corsa Modulante 5-15 mm Modulante 15-25mm Modulante 25-60 mm Flottante Dimensionamento trasformatore (VA) 11VA / 5W 11VA / 5W 13VA / 7W 15(s) 20(s) 30(s) 60(s) 20 30 50 5-60mm (5-30mm per MVE5xxS) Forza 600N 1000N 1500N Coefficiente di carico Ingresso analogico Y- M Ingressi digitali Y1-Y2 Uscita V+ Uscita U Numero di cicli azione manuale Numero di cicli azione automatica max 50%/60 minutes Voltage 0-1 - impedance > 100KΩ (range: 0-10/2/10 0-5/2-6 5-10/6-10) 500Ω (range 4-20mA) Connessione a L1 o Ln se alimentato in AC Connessione a Ln solo se alimentato in DC tensione 16Vdc ± 0,5V Carico max. 25mA, tensione 2-1dc (0-100%) carico max. 2mA 6.000 100.000 Tipo di azione Tipo 1 Tipo di movimento Temperatura ambiente Umidità ambiente lineare funzionamento e immagazzinamento -10 / +50 C max 90% RH Protezione Nema 2* Classe di isolamento Circuito stampato Standard Norme di sicurezza Materiali Colore Peso (Kg) FR4 (materiale) PLC (Performance Level Catergories) = 3 PTI (Proof Tracking Index) = 175-249V CTI (Comparative Tracking Index) = PTI Grado di polluzione = 2 Emission/Immunity EMC 2004/108/CE according to EN 61326-1:2006 standard UL 60730-1A Part 1: General Requirements UL 60730-2-14 Part 2: Particular Requirements for Electric Actuators CAN/CSA-E60730-1:02 Part 1: General Requirements with Amendment 1 corpo: Alluminio - coperchio: plastica ABS Alluminio/bianco 1.5kg Dimensioni (mm) vedere figura pag. 6 Codifica data di produzione yy/ww 1 a Emissione rev. d 05/2014 DBL388i Pag. 2

Per attuatori Nema Type 2 : usare tubi di metallo flessibile (non forniti). Inserire i cavi dell attuatore nel passacavo (PG13,5 - non forniti) certificato fino allo scontro sul basamento. Avvitare il passacavo. Inserire con l apposito collegamento il tubo flessibile. Inserire il tubo flessibile in un apposita scatola di derivazione. MONTAGGIO L attuatore può essere montato con qualsiasi orientamento ma mai capovolto. Quando la temperatura del fluido supera i 120 C deve essere montato a 45. GIUNTO DI ACCOPPIAMENTO MVE MVES Valvole Controlli attuali (escluse 2TGB.F/3TGB.F PN16) 2TGB.F/3TGB.F PN16 Valvole Controlli con connessione M40 filettate (escluse VMB/VSB/VSBF/VMBF PN16) (non richiesto) / / (non richiesto) AG51 / VMB/VSB/ VSBF/VMBF PN16 AG52 AG63 Altri costruttori Landis * AG70-10 AG70-14 Danfoss (VR/VF (S) models) AG60-07 / / TAC DN15-V298 AG 60-08 / TAC DN15-V2XX/V3XX AG 60-09 / Honeywell** AG 60-10 / Per montare l attuatore sulla valvola, posizionare lo stelo a fine corsa, far scivolare l attuatore sul collo della valvola, sistemando con il manuale la posizione della vite così che il dado quadro posto sullo stelo della valvola si adatti perfettamente all incavo posto sulla piastrina trasversale. Far scorrere la forcella ad U nell incavo del collo della valvola e fissarlo con i dadi. Airtek AG 60-11/ AG60-12 Johnson Controls codice VB7816-2111 AG 66 / Johnson Controls codice BM-3018-3300 / AG 67 / Tac Venta (non richiesto) / (/) questo modello non può essere montato sulle valvole indicate (*) AG70-10 per valvole con stelo Ø 10mm AG70-14 per valvole con stelo Ø 14mm (**) possibile con i seguenti modelli: M6: V176A. B, V538C, 1/4 : V5011A COLLEGAMENTI ELETTRICI Per ulteriori informazioni consultare le istruzioni di montaggio (MVE_ DIM223). Per effettuare i collegamenti elettrici rimuovere la vite e poi il coperchio sollevandolo come in figura. L attuatore è munito di una morsettiera da 8 poli removibile; ciascun polo è chiaramente identificato sulla morsettiera; le stesse etichette sono riportate sulla scheda a circuito stampato. Prima di alimentare il servo, assicurarsi che la morsettiera sia correttamente collegata alla scheda e che l etichetta posta su di essa coincida con quella della scheda. MANUTENZIONE L attuatore è esente da manutenzione. ACCESSORI DMVE Interruttori ausiliari di fine corsa 248 Riscaldatore stelo (consigliato quando la temperatura del fluido è sotto gli 0 C) 1 a Emissione rev. d 05/2014 DBL388i Pag. 3

ETICHETTA DESCRIZIONE FUNZIONE TIPO CAVO LUNGHEZZA MASSIMA DEL CAVO MORSETTIERA L1 Ln 24Vac/Vdc Alim. AWG 16 (min 1mm 2 - max 0.5mm 2 ) 75m Y M 0..1dc (Comune) Ingresso modulante Y1 Y2 Apertura Chiusura Ingresso flottante V+ 16Vdc tensione massima M (Comune) in uscita 25mA U 2 1dc uscita M (Comune) segnale di feedback Corrispondenza morsetti rispetto alle altre linee di prodotto attuatori Controlli. DMVE N.B: i segnali M ed Ln sono connessi internamente. (*) I servocomandi MVE sono alimentati da un raddrizzatore a semi-onda integrato sulla scheda, per cui non deve essere impiegato un trasformatore usato anche da altri dispositivi che utilizzino un raddrizzatore a onde complete non isolato. RELE' DI CHIUSURA K1 K2 KC1 Posizione di fine corsa RELE' DI APERTURA K3 K4 KC2 Posizione di fine corsa 1 a Emissione rev. d 05/2014 DBL388i Pag. 4

REGOLAZIONE DEGLI TERRUTTORI DIP Impostare gli interruttori dip secondo le seguenti tabelle. Per fare in modo che le impostazioni vengano recepite è necessario o rimuovere e riapplicare l alimentazione oppure agire sulla manopola del manuale. Impostazioni di fabbrica DIP SWITCH OFF ON Azione Diretta Azione Inversa U = 2V U = 1 1 U= feedback U = 1 U= feedback U = 2V Modulante (MOD) (ingresso tra Y [+] e M [-]) 3 punti (C) ( Y1 apre, Y2 chiude il contatto deve essere prelevato da M) 2 Y1 Y2 3 - Selezione sequenza con range definiti dal dip switch 5 4 5 6 7 Controllo modulante 0-1dc (solo con dip switch 2 OFF) Controllo modulante sequenziale 0-5Vdc con dip switch 4 OFF Controllo modulante sequenziale 2-6Vdc con dip switch 4 ON (solo con dip switch 3 ON) Controllo in tensione Vac (ingresso tra Y [+] e M [-]) Apprendimento della corsa automatico, l'aquisizione del valore della corsa viene eseguito automaticamente ogni qual volta l'attuatore arriva allo scontro meccanico della valvola e vi si ferma per almeno 10 secondi. Controllo modulante 2-1dc (solo con dip switch 2 OFF) Controllo modulante sequenziale 5-10 Vdc con dip switch 4 OFF Controllo modulante sequenziale 6-10 Vdc con dip switch 4 ON (solo con dip switch 3 ON) Controllo in corrente 4-20mA (ingresso tra Y [+] e M [-]). Per questa funzione il DIP 4 deve essere impostato su ON Apprendimento della corsa manuale, l'acquisizione del valore di corsa si effettua muovendo il dip switch in ON (il valore non può aggiornarsi se non ripetendo la medesima operazione) 1 a Emissione rev. d 05/2014 DBL388i Pag. 5

DIAGNOSTICA - FUNZIONE ALLARMI N COMPORTAMENTO LED ERRORE UTILIZZO ATTUATORE COMPORTAMENTO DELL ATTUATORE POSSIBILE PROBLEMA PROCEDURA DI RIPRISTO Apprendimento corsa automatico (Dip switch 7 OFF) Apprendimento corsa manuale (Dip switch 7 ON) 1 FISSO Valvola minore di 5 mm Calibrazione (manuale o prima istallazione) L attuatore spinge e tira 5 volte (scontro inatteso) per tentare di rimuovere l eventuale ostacolo. Segnala allarme (led Rosso ON) dopo i 5 tentativi. Il servo NON corsa dopo 10 sec. (Range errato). L attuatore spinge e tira 2 volte agli estremi (fase di calibrazione). Segnala allarme (led Rosso ON) e si riporta in posizione iniziale e non risponde al. Valvola non adatta (corsa inferiore a 5mm) oppure accoppiamento incorretto. Spegnere l attuatore e ripetere la fase di calibrazione 2 FISSO Valvola maggiore di 60 mm Calibrazione (manuale o prima istallazione) L attuatore esce dal range massimo di 60mm e va verso la nuova posizione segnalando allarme (led Rosso ON). Il servo NON corsa dopo 10 sec. (Range errato). L attuatore spinge e tira 2 volte agli estremi (fase di calibrazione). Segnala allarme (led Rosso ON) e si riporta in posizione iniziale e non risponde al. Perdita del linkage o valvola non adatta (corsa superiore a 60 mm) Spegnere l attuatore e ripetere la fase di calibrazione 3 VELOCE + VERDE FISSO Scontro inatteso entro il range di corsa calcolato L attuatore verifica la condizione di stallo per 5 volte. Al termine dei tentativi segnala anomalia (led rosso ON). Il servo corsa dopo 10 sec L attuatore verifica la condizione di stallo per 5 volte. Al termine dei tentativi segnala anomalia (led rosso ON).Il servo NON apprende la nuova corsa dopo 10 sec Blocco della valvola o valvola non adatta Inversione del segnale di 4 VELOCE + VERDE FISSO superiore al range di corsa calcolato. L attuatore si porta verso la nuova posizione massima con bassa velocità segnalando anomalia (led rosso e verde ON). Il servo corsa dopo 10 sec L attuatore si porta verso la nuova posizione massima con bassa velocità segnalando anomalia (led rosso e verde ON). Il servo NON apprende la nuova corsa dopo 10 sec Perdita del linkage o valvole danneggiate Inversione del segnale di 5 LENTO Bassa Tensione L attuatore continua L attuatore continua 1. Incorretto dimensionamento del trasformatore 2. Alimentazione instabile Alimentazione nel range di funzionamento 6 LENTO Alta Tensione L attuatore continua L attuatore continua 1. Incorretto dimensionamento del trasformatore 2. Alimentazione instabile Alimentazione nel range di funzionamento 1 a Emissione rev. d 05/2014 DBL388i Pag. 6

COMPORTAMENTO STANDARD DEI LEDS N COMPORTAMENTO LED STATO ATTUATORE 1 VERDE FISSO L attuatore è arrivato all estremo della corsa appresa 2 VERDE L attuatore è arrivato in un punto intermedio della corsa appresa 3 VERDE L attuatore sta apprendendo la corsa o sta effettuatndo il posizionamento iniziale 4 VERDE FISSO Comando manuale inserito, l attuatore ignora il segnale di. ATTENZIONE! La scheda è alimentata DIMENSIONI D GOMBRO (mm) 194 122 234 86 194 122 177 Le caratteristiche contenute in questa pubblicazione possono essere modifi cate senza preavviso. 1 a Emissione rev. d 05/2014 DBL388i Pag. 7