CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI BERGAMO SOTTOSEZIONE DI VAPRIO D'ADDA

Documenti analoghi
VAPRIO D'ADDA PROGRAMMA SOCIALE

club alpino italiano

La scuola si prefigge lo scopo di fornire, a coloro che intendono dedicarsi all'alpinismo e allo sci alpinistico, i principi etici, culturali e

Sezione di Bergamo. Sottosezione di VA P R I O

CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE RINO OLMO CLUSONE SOTTOSEZIONE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA CARLO MEDICI ESTATE AUTUNNO

SCI CLUB CASTELFRANCO VENETO PROGRAMMA INVERNALE CALENDARIO ESCURSIONI STAGIONE SCIISTICA

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI LECCO "RICCARDO CASSIN" lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica

Club Alpino Italiano. Scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera Sergio Nen. Organizza. 8 maggio 3 luglio 2014 CORSO ROCCIA AR1


CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

CORPO NAZIONALE SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO PROGRAMMA CORSI ANNO 2013

GIOVEDI 9 GENNAIO 2014 Serata di Presentazione dei corsi di: Sci Alpinismo (SA1) Sci Alpinismo Avanzato (SA2) Cascate di Ghiaccio (AGC1)

PROGRAMMA INVERNO 2016/2017

CAI ALZANO LOMBARDO PROGRAMMA GITE E MANIFESTAZIONI ANNO 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

Club Alpino Italiano Sezione di Vercelli

COMMISSIONI GITE ESCURSIONISTICHE

Club Alpino Italiano CAI 150 PROGRAMMA SEZIONE DI OVADA

SUL CORSO DI SCI DA DISCESA E SNOWBOARD

Corso di SciAlpinismo

Corso di ferrate MF1-2013

STAGIONE 2016/2017 PROGRAMMA CALENDARIO ESCURSIONI SCI CLUB CASTELFRANCO VENETO

Incontro annuale dei capigita 2015

PROGRAMMA CORSO SCI AVANZATO

Alpinismo facile estivo Breithorn m Via normale da Cervinia.

DIVERSAMENTE GIOVANI IN MONTAGNA

LA THUILE 2018 SETTIMANA BIANCA. Dal 21 al 28 gennaio

inmont Scuola di Alpinismo Corso di Sci Alpinismo Base sabato 07 febbraio 2015 domenica 08 febbraio 2015 sabato 14 e domenica 15 febbraio 2015

Sci Club Aterno Pescara

EUROPA- NORVEGIA TROMSO Scialpinismo e barca a vela

STAGIONE 2013/14. Il calendario Le gite I costi I livelli del corso Il regolamento

3 ~qf("q " ~I\"~I\'R ",",~~~,q

Tre Cime di Lavaredo

CAI ALA di STURA Programma 2017

CHESA SPECIALE LA MARGNA.

Sci Club Aterno Pescara

CLUB ALPINO ITALIANO. fondato nel 1863

COMMISSIONI GITE ESCURSIONISTICHE

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

Nella speranza di rinnovare la collaborazione con Voi, ci rendiamo disponibili per eventuali incontri nei vostri istituti.

1-2 luglio 2017: Valle d Aosta:giro del Mont Fallère. (in collaborazione con il CAI di Castelfranco)

TIMANA BIANCA. Dal al 28 gennaio 2018

APERTURA ISCRIZIONI VENERDÌ 25 OTTOBRE 2013 ORE PRESSO LA SEDE DI GROPPELLO VIA PAPA GIOVANNI XXIII, N 3

1 Corso di Scialpinismo Avanzato SA Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Giulio Vagniluca

Corso base di Scialpinismo SA1 2017

EVENTI TIRO CON LA CARABINA PER OSPITI

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI

Pizzo Coca Alpi Orobie

ATTIVITA IN MONTAGNA. di Valerio Bozza

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI

PROGRAMMA e REGOLAMENTO

SEZIONE SPORTIVA Comunicato n 59/13 Torino, 15 novembre 2013

13 Corso di Alpinismo A1 2009

10 Luglio 2011: Alta Via dei Monti Liguri - Monte Penna

CORSO di ESCURSIONISMO in AMBIENTE INNEVATO

SCI di FONDO SENIOR TECNICHE DI DISCESA ESCURSIONISTICO INTERSEZIONALE. di FONDO

PROGRAMMA CORSI & USCITE con la Guida Alpina LUCA MONTANARI. In Collaborazione con la SEZIONE CAI PAVIA

Corso di arrampicata su roccia

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (GENNAIO 2016)

Le Case fatte con il Cuore.

Gennaio/marzo. Calendario lezioni teoriche (ore presso la Sezione di Castelfranco Emilia)

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16

RADUNO NAZIONALE DLF SCI GENNAIO-25 GENNAIO

100 Anni di Storia Alpina INCONTRARSI CLUB ALPINO ITALIANO UGET - TORINO CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE IV PARCO DELLA TESORIERA

Club Alpino Italiano - Sezione di Potenza

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016

NEVEGAL SCUOLA ITALIANA SCI. La neve più vicina a casa tua. official sponsor

Modulo di iscrizione a 29 CORSO ROCCIA mod. 1B - 1C 2009

01. Sabato 26 Gennaio -- ore 19,30 Cena sociale e ballo popolare con ROSOLINO presso Centro Civico.

1 Corso per Operatori Sezionali TAM

CLUB ALPINO ITALIANO

Scuola Intersezionale di Alpinismo e Scialpinismo ALPHARD. 17 Corso Base di Alpinismo 2013

Sezione di Sesto San Giovanni CAI Agendina

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta

100 risposte. Riepilogo. Qualche informazione su di te. Sei un socio CAI? Sei. Quanti anni hai? Modifica questo modulo. Pubblica i dati di analisi

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017

Programma per la promozione della montagna e delle sue professioni 2017

PROPOSTA DI REVISIONE/COORDINAMENTO DEL SETTORE SCI ESCURSIONISMO / SCI ALPINISMO

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017

GITE SOCIALI Domenica 22 gennaio Monte Piglione (E) da Casoli - Capogita ANTONIO TOMMASI Partenza ore 7,30

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2012 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI

TREKKING 2016 ITALIA SLOVENIA

Calendario. corsi Club Alpino Italiano Sezione di Tolmezzo. Scuola Carnica di Alpinismo e Scialpinismo Cirillo Floreanini Tolmezzo

1 Corso Base di Alpinismo Invernale

Sci Club Monte Pizzocolo

I viaggi per i Soci 2014

Società Escursionisti Bresciani. dal 1927 UGOLINO UGOLINI. Programma gite estive anni dalla Grande Guerra

PRIMO CORSO DI QUALIFICA PER ACCOMPAGNATORE SEZIONALE DI CICLOESCURSIONISMO PIANO DIDATTICO

IMPROVVISARE NON BASTA!! incontri informativi sulla montagna invernale

2 Corso Base di Montagna e Alpinismo Invernale

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato VALLASCAS

LUNEDÌ / GIOVEDÌ 8.30/ / /10.45 MARTEDÌ/ VENERDÌ 8.30/ /10.00

I Dieci giorni del Centenario Maggio 2015

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA

Club Alpino Italiano Sez. Uget Torino ATTIVITÀ SOCIALI 2011

Transcript:

CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI BERGAMO SOTTOSEZIONE DI VAPRIO D'ADDA Programma sociale 2018

Il Consiglio direttivo rivolge un caloroso e amichevole invito a tutti i soci e simpatizzanti alla partecipazione delle molteplici, diverse e interessanti iniziative proposte in questo programma sociale 2018.

Consiglio direttivo Presidente Onorario Presidente Vice Presidenti Tesoreria Segreteria Ambrogio Costa Davide Orlandi Giovanna Orlandi Giuseppe Calcagnile Alessio Galleani Francesca Pirotta (cooptati) Maria Silvana Carioli Natalia Pezzi Consiglieri Daniele Brambilla Paolo Bresciani Nicolò Chignoli Emilio Colombo Dario Donadoni Francesco Margutti Mauro Lunati Oriano Crippa Situazione Soci Ordinari n. 265 Ordinari Juniores n. 10 Familiari n. 95 Giovani n. 45 Totale n. 415 Sede Vaprio d Adda, via Magenta 15 La Sede è aperta il martedi e il giovedi dalle ore 21 alle 22.30 Tel./Fax 02 9094202 Baita sociale Pianca (località Confino) frazione di San Giovanni Bianco (Valle Brembana) La nostra accogliente baita (16 posti letto) è a disposizione di tutti i Soci. Per info e prenotazioni rivolgersi in Sede.

Scuola Nazionale Intersezionale Sci Fondo Escursionismo Adda La Scuola Nazionale Intersezionale Sci Fondo Escursionismo Adda è formata da Istruttori titolati e sezionali provenienti dalle cinque Sezioni/Sottosezioni che aderiscono alla scuola. Scopo principale della Scuola è quello di dare una preparazione adeguata per poter frequentare con la necessaria sicurezza la media montagna invernale su percorsi sciescursionistici. La Scuola, per la stagione 2017-2018 propone i seguenti corsi: 36 Corso SFE1 Sci Fondo Escursionismo Base 18 Corso Intersezionale SE2 Sci Escursionismo Gite Sci Fondo Domenica 21 gennaio Flassin (AO) - 1373 m (posto sicuro) Domenica 28 gennaio* Translessinia - Monti Lessini (VR) - 1399-1498 m Domenica 4 febbraio Bielmonte (BI) - 1200 m Domenica 11 febbraio Folgaria - Passo Coe (TN) - 1610 m * eventuale recupero uscita su neve Corso SFE1 e Postosicuro Info: Francesco Margutti - 334 5232096 Weekend 17-18 febbraio Valpusteria - Dobbiaco (BZ) - 1259-1548 m Sabato 24 febbraio Traversata Maloja-Zernez (Svizzera) Domenica 4 marzo Monte Bondone (TN) 1550 m Domenica 11 marzo Rhèmes Notre Dame (AO) - 1725 m Domenica 18 marzo Splugen/Rheinwald (Svizzera) - 1457 m Nella stagione invernale saranno organizzate uscite sci escursionistiche accompagnate da nostri Istruttori ed incontri di Telemark. Le località delle escursioni saranno scelte in base all innevamento ed alle previsioni meteo.

Scuola intersezionale di alpinismo, sci alpinismo e arrampicata libera valle dell'adda La Scuola, per la stagione 2018 propone: 27 Corso Sci Alpinismo Base SA1 N. 5 lezioni teoriche / N. 6 lezioni pratiche Il corso è destinato ad un massimo di 15 partecipanti in possesso di una discreta tecnica sciistica e di un minimo allenamento alla salita, che desiderino apprendere le tecniche fondamentali per la pratica dello Scialpinismo e conoscere gli strumenti per poter effettuare ascensioni in condizioni di autonomia, acquisendo inoltre la consapevolezza che la pratica dello Scialpinismo e dello Sci fuoripista, per loro stessa natura, comportano rischi oggettivi e soggettivi che non è possibile azzerare. è prevista una prova pratica di valutazione e selezione degli allievi per verificarne le reali capacità tecniche. Le lezioni teoriche si terranno alle ore 21 presso la sezione CAI di Inzago 5 Corso Arrampicata Libera Base AL1 N. 6 lezioni teoriche / N. 6 lezioni pratiche Il corso, aperto ad un massimo di 12 partecipanti, si rivolge a tutti coloro i quali si vogliono avvicinare al mondo dell arrampicata, per apprendere le nozioni e le pratiche necessarie ad affrontare itinerari di arrampicata in falesia. Si darà particolare importanza al movimento e all uso corretto del proprio corpo. è richiesta una preparazione fisica di base. Le lezioni teoriche si terranno alle ore 21 presso la sezione CAI di Cassano d Adda 40 Corso Alpinismo Base A1 N. 7 lezioni teoriche / N. 8 lezioni pratiche Il corso, aperto ad un limite di 15 partecipanti, si rivolge a chi ha già un minimo di conoscenza dell ambiente alpino e vuole arricchire le proprie cognizioni, imparando le tecniche di progressione ed assicurazione necessarie per affrontare itinerari alpinistici su roccia e ghiaccio; acquisendo, inoltre, la consapevolezza che la pratica dell Alpinismo, per sua stessa natura, comporta rischi oggettivi e soggettivi che non è possibile azzerare. è richiesta una buona preparazione fisica, fondamentale per sostenere uscite con notevoli sviluppi e dislivelli, di durata fino a 6/8 ore. Le lezioni teoriche si terranno alle ore 21 presso la sezione CAI di Treviglio Il programma dettagliato dei corsi e le modalità di iscrizione sono visibili sul sito C.A.I.

gite sci alpinismo Scialpinismo, ovvero il connubio tra sci vero e proprio e alpinismo, l uso dello sci come mezzo di avvicinamento e ritorno da montagne che potranno essere salite in parte con tecniche alpinistiche. In realtà, oggi viene praticato prevalentemente sotto forma di gita fatta sempre con gli sci ai piedi, sia in salita che in discesa. Aprile Raduno Intersezionale di Sci Alpinismo Per chi invece ne fosse ancora sprovvisto, ma con tanta voglia di provare questa affascinante pratica sportiva, rimandiamo alla sezione scuole e corsi, dove è possibile trovare info relative ai Corsi di Sci Alpinismo, organizzati dalla Scuola Valle dell Adda con cui la nostra sottosezione collabora. sci alpino Gite giornaliere in collaborazione con le Sezioni CAI di Inzago e Treviglio, in Bus Granturismo con skipass scontati per tutti i partecipanti. Nel caso di assenza di neve o a causa di avverse condizioni meteorologiche ci riserviamo la facoltà di modificare le località e il programma proposto. Sabato 20 gennaio Corvatsch (Svizzera) Sabato 17 febbraio Monterosa Ski (Valle d Aosta) Domenica 11 marzo Adamello Ski (Ponte di Legno / Tonale) Aprile Cervinia (Valle d Aosta) Seguiranno le locandine dettagliate delle gite. Il programma può subire variazioni a causa dell innevamento. Info: Davide Orlandi - 338 5854777 - info@caivaprio.it / Paolo Bresciani 345 7347043 - bresc79@gmail.com

attivita' giovanile Invernale Domenica 4-11 - 18-25 febbraio Corso Sci Ragazzi Corso Sci Adulti Corso Snowboard 4 uscite presso la località di Spiazzi di Gromo (Valle Seriana) con maestri FISI della locale Scuola SCI e con la costante assistenza di accompagnatori della nostra Sottosezione CAI. attivita' giovanile Alpinismo Giovanile Far conoscere ai giovani la montagna in modo divertente e responsabile, avviandoli alla pratica delle attività di montagna, garantendo sicurezza, diffondendo la cultura alpina, la conoscenza e il rispetto per la natura. Domenica 16 settembre Domenica 14 ottobre Vie ferrate di Casto Baita Confino (Pianca - BG) Parco delle Fucine (Alta Val Sabbia - BS) Domenica 7 ottobre Castagnata/Polentata Gita con famiglie in concomitanza con l evento sociale Il sentiero delle Vasche Domenica 28 ottobre Escursione con tratti di sentiero attrezzato (Valmadrera - LC) Pomeriggio di arrampicata in palestra attrezzata (località da destinarsi) Rifugio Ass. San Tomaso Arrampicata indoor Info: Giovanna Orlandi - 339 4180025 - giovannaorlandi@libero.it /Giuseppe Calcagnile 349 8760449 - suiba@libero.it

escursionismo Sabato 6 gennaio Ciaspolata Court de Bard La Salle (AO) - Valdigne (Valle Centrale) Gita in collaborazione con CAI Gorgonzola e CAI Trezzo sull Adda Venerdi 2 marzo Ciaspolata serale Spiazzi di Gromo 1200 m Baita Vodala Valle Seriana (BG) Difficoltà: EAI (Escursione in Ambiente Innevato) febbraio/marzo 3 corso intersezionale di avvicinamento all ambiente innevato località da destinarsi In collaborazione con la Scuola Sci Fondo Escursionismo Sabato 5 maggio Gita in Luna piena Rifugio M. Balicco 1963 m Alta Valle Brembana (BG) Domenica 27 maggio Festa di Primavera in Baita Confino Pianca (BG) Sabato 16 giugno Zuccone Campelli 2159 m Via ferrata M. Minonzio Difficoltà: EEA (Escursionisti Esperti con Attrezzatura) Sabato 7 -

Sabato 7 - Domenica 8 luglio al Cospetto del Monte Bianco Rifugio G. Bertone / Rifugio W. Bonatti 2000 m Valle d Aosta - Val Ferret Sabato 8 - Domenica 9 settembre Dolomiti - Gruppo del Pelmo Rifugio Venezia 1947 m Sentiero attrezzato Flaibani Difficoltà: EE/EAA (Escursionisti Esperti con Attrezzatura) Sabato 29 settembre Gita in luna piena Rifugio A. Gherardi 1647 m Cima Aralalta 2009 m Turismo in data da definire Gita di Settembre Info: Mauro Lunati - T. 02 26223035 - malu63@alice.it / Emilio Colombo - T. 02 90962475

vecchio scarpone Mercoledi 17 gennaio Trekking nella Milano Manzoniana Mercoledi 31 gennaio Averara, terra di mercanti Escursione tra agricoltura, cultura e sapori Mercoledi 14 febbraio Ciaspolata Mercoledi 28 febbraio La riserva naturale delle Torbiere del Sebino da Iseo (BS) Mercoledi 14 marzo Ciaspolata notturna Mercoledi 28 marzo Giro del Sasso Pelo da Domaso (CO) Mercoledi 11 aprile La Madonna del Sasso da Pella (NO) Giovedi 26 aprile Escursione in Val Parina da Oltre il Colle/Zorzone (BG) Mercoledi 9 maggio Monte Magnodeno da Erve (LC) Mercoledi 23 maggio Colonnata - Cave di marmo di Carrara Toscana (MC) Sabato 2 - Domenica 10 giugno Trekking in Sardegna

Mercoledi 6 giugno Mare e Monti Mercoledi 20 giugno Monte Cazzola - Alpe Devero (VB) Mercoledi 4 luglio Val Varadega Monte Varadega da Monno / Casere del Comune (BS) Martedi 17 - Mercoledi 18 luglio Trekking in Valle d Aosta La Via Francigena e dintorni (AO) Mercoledi 1 agosto Cima di Grem dal Passo di Zambla (BG) Mercoledi 8 agosto Rifugio Rino Olmo dal Passo della Presolana (BG) Giovedi 16 agosto Baita Confino - Monte Cancervo da San Giovanni Bianco/Pianca Mercoledi 22 agosto Rifugio Laghi Gemelli da Carona (BG) Mercoledi 29 agosto - Sabato 1 settembre Trekking in Dolomiti Martedi 4 - Giovedi 6 settembre Escursioni nella Settimana Nazionale di Escursionismo Bassano del Grappa (VI) Mercoledi 12 settembre La grande balconata del Cervino da Breuil/Cervinia (AO) Mercoledi 26 settembre Il Santuario di San Besso da Valprato Soana/Campiglia Soana (TO) Mercoledi 17 ottobre Polentata & Castagnata in Baita Confino da San Giovanni Bianco/Pianca (BG) Info: Carioli Maria Silvana -393 3006821

vecchio scarpone Sabato 20 ottobre - Martedi 6 novembre Trekking in Giordania (data da definire in base ai voli) Mercoledi 24 ottobre Via dei terrazzamenti e dei vini da Campolongo (CH) Mercoledi 7 novembre Dalla Colma di Sormano a Bellagio Mercoledi 21 novembre Il Sentiero delle Espressioni - Monte Comano da Schignano/Posa (CO) Mercoledi 19 dicembre Como e dintorni da Lenno a Tremezzo poi visita alla città di Como Escursioni & Cucina Mercoledi 21 marzo Sede A.N.A. Vaprio d Adda Incontro conviviale 1, con escursione lungo l Adda Mercoledi 14 novembre Sede A.N.A. Vaprio d Adda Incontro conviviale 2, con escursione lungo l Adda Cultura & Turismo Venerdi 12 gennaio Serata chiusura Attività 2017 Mercoledi 5 dicembre Torino, Museo della Montagna e pranzo Vecchio Scarpone Cicloturismo Mercoledi 18 aprile Il Fosso Bergamasco Partenza / arrivo da Vaprio d Adda Mercoledi 10 ottobre Il Canale Villoresi Partenza / arrivo da Vaprio d Adda Saranno inoltre organizzate visite guidate a Mostre e/o altre manifestazioni Info: Carioli Maria Silvana -393 3006821 N.b.: Il programma potrebbe subire variazioni legate alla situazione niveo-meteo o per cause di forza maggiore. Note: Le località delle gite potranno subire delle variazioni legate alle condizioni meteo e per causa di forza maggiore. Ricordiamo che: In considerazione dei rischi e dei pericoli relativi all attività escursionistica e alla frequentazione della montagna, il partecipante solleva il C.A.I., la Sottosezione di Vaprio d Adda, gli organizzatori e gli accompagnatori da ogni qualsivoglia responsabilità per incidenti e/o infortuni sofferti e/o causati durante l escursione. L iscrizione, anche telefonica, comporta il pagamento obbligatorio della quota bus. Eventuali disdette devono essere date entro le ore 21,30 del Giovedì antecedente la gita. La quota sarà resa solamente in caso di sostituzione con altro nominativo.

gruppo fotoamatori Numerosi gli incontri e le iniziative proposte dal Gruppo Fotoamatori CAI. Serate tecniche, uscite fotografiche, corsi, mostre fotografiche a fine luglio e fine novembre. I dettagli del programma saranno disponibili consultando il nostro sito www.gruppofotoamatorivapriodadda.it biblioteca La Biblioteca sociale è aperta ai Soci e Simpatizzanti per il prestito e la consultazione il giovedi dalle ore 21 alle 22.30. serate culturali Durante l anno verranno proposte Serate e Incontri con argomenti di interesse culturale, ambientale e di reportage. Le date e il tema delle serate sarà comunicato di volta in volta con apposita locandina. varie Gennaio - Marzo Ginnastica di mantenimento Venerdi 16 febbraio Assemblea ordinaria dei Soci Domenica 14 ottobre Castagnata / Polentata in Baita Confino Ottobre - Dicembre Ginnastica Presciistica in data da destinarsi Santa Messa a suffragio dei Soci defunti

... E se qualcuno ti chiede perché vai in montagna, tu, mostragli una tua foto. Non una dove sei in posa sulla vetta, esaltante del tuo ultimo successo e nemmeno una dove fai vedere le tue gesta tecniche, la tua abilità di scalatore perché quello sei tu, il tuo ego, non la montagna. La montagna è tutto attorno a te, attorno a noi. È pura bellezza. Tu, questa sera, mostragli la bellezza. cit. Hervè Barmasse

CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI BERGAMO SOTTOSEZIONE DI VAPRIO D'ADDA Tel. e Fax 02 9094202 www.caivaprio.it info@caivaprio.it caivaprio caivaprio