CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA IPERDRIVE Gentile Cliente, il servizio IperDrive (di seguito IperDrive ) è una nuova modalità di fare la spesa

Documenti analoghi
2.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano la vendita dei Libri commercializzati dalla Società per il tramite del Sito.

* * * * * 2.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano la vendita dei Libri commercializzati dalla Società per il tramite del Sito.

BENNET DRIVE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Condizioni generali di vendita

1) Oggetto del contratto Le presenti condizioni di vendita hanno per oggetto l acquisto di prodotti e di servizi, effettuato a distanza tramite rete

RICHIESTA DI RECESSO ORDINE INTERNET

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA IPERBOOK. Gentile Cliente,

Termini e condizioni contrattuali

Condizioni generali di vendita

CONDIZIONI DI VENDITA

Contratto di vendita. Condizioni di vendita

Diritto di recesso per gli acquisti su FERRAMENTAFUMAGALLI.IT

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA LIBRI SCOLASTICI. Gentile Cliente,

CONDIZIONI GENERALI DI PRESTAZIONE DI SERVIZI A FAVORE DEI SOCI DEL THUN LOVERS CLUB 1. ISCRIZIONE AL THUN LOVERS CLUB 2019

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA IPERDRIVE. Gentile Cliente,

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ON LINE

L Editrice non riconosce alcun carattere vincolante ad offerte di acquisto inoltrate con modalità differenti da quelle precedentemente indicate.

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEI BUONI REGALO Decorrenza dal 01/01/2017

INFORMAZIONI GENERALI

Termini e Condizioni Generali PM Microwave Shop

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

DIRITTO DI RECESSO erboristeriaweb

Termini e Condizioni del servizio di acquisto dei biglietti online tramite il sito Internet e tramite mobile app UCI Cinemas

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA FUCHS LUBRIFICANTI SPA

ACQUISTARE ONLINE CON OLIO VIOLA

TI DIAMO IL BENVENUTO IN. Il Prime Service per le tue Telecomunicazioni RISPARMIANDO IL 40%

Condizioni Generali di Vendita

CONDIZIONI DI VENDITA

TI DIAMO IL BENVENUTO IN. Il Prime Service per le tue Telecomunicazioni A SOLI 7,90/MESE

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. Oggetto Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito Condizioni Generali ) sono applicabili a tutte le

GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ

ErreUno S.r.l. Via Novella, Sorbolo (PR) P.I.e C.F Tel : Fax:

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

LOGO DELLA MOLINO FILIPPINI S.R.L.

Normative di vendita. I tuoi acquisti on line sono fatti a: Fast snc Via Torino 184 San Mauro T.se P.I Cell.

LISTINO PREZZI BI 13/1 APRILE

Prima di concludere un acquisto, il cliente è tenuto a leggere attentamente le seguenti Condizioni Generali di Vendita.

Condizioni per l'uso

ACCORDO TRA IL PROFESSIONISTA E L UTENTE

Condizioni di vendita

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA PER ACQUISTI ON-LINE

6. Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare:

Prodotti tipici di qualità

Procedura per l invio in riparazione di in Garanzia (Gennaio2012)

Condizioni di vendita Catalogo Davide Pedersoli & C. snc

Termini e Condizioni di Vendita

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

Condizioni Generali di Vendita

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONDIZIONI DI VENDITA

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

1.3 Con l espressione Press Up S.r.l. si intendono il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto prestatore dei servizi di informazione.

ACCORDO TRA IL PROFESSIONISTA E L UTENTE

Condizioni che regolano la vendita dei prodotti commercializzati da bavalumaca.com

B - CONCLUSIONE DEL CONTRATTO ED ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO KATAWEB


XPS PO DIRITTO DI RECESSO AMAZON

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DI PRODOTTI INTERVENTIX

FOGLIO INFORMATIVO CONTRATTO QUADRO DI DILAZIONE DI PAGAMENTO ACCESSORIO A CONTRATTO DI FACTORING

new planet New Planet 3D Srls CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E-COMMERCE

FOGLIO INFORMATIVO (circuito VISA) Il presente documento rappresenta le condizioni offerte alla generalità della clientela

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA IDOORS IDOORS

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA. (valide dal 17/09/2018)

2

MUSY BIANCO e ASSOCIATI S T U D I O L E G A L E

CARATTERISTICHE DEL CATALOGO PREMI MULTIMEDIALE

L'offerta e la vendita di prodotti sul nostro sito web sono regolate da queste Condizioni Generali di Vendita.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ONLINE

DIRITTI DEL CONSUMATORE IN MATERIA DI GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ (D.lgs. 206/2005 Codice del Consumo)

Condizioni Generali di Vendita

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DIRETTA

I TIPI DI GARANZIE. Monografia Legale Asso Service PREMESSA.

Condizioni Generali di Vendita

6. Nel caso di mancata accettazione dell'ordine, BagnoShop.com garantisce tempestiva comunicazione al Cliente.

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI. per aperture di credito in conto corrente e dilazioni di pagamento

FOGLIO INFORMATIVO (circuito VISA) Il presente documento rappresenta le condizioni offerte alla generalità della clientela

Condizioni di vendita

Regolamento d Acquisto

cool uses termini e condizioni e-commerce

TERMINI E CONDIZIONI

Articolo 1 - Definizioni

PRIVACY POLICY Icona Srl Viale Brianza, Cinisello Balsamo (MI) ITALY

Condizioni generali di vendita

MANUALE APERTURA RMA NILOX PER UTENTI FINALI

Condizioni Generali di vendita

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE

1 - Premessa. 2 - Cliente

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

CONDIZIONI DI VENDITA ONLINE

Transcript:

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA IPERDRIVE Gentile Cliente, il servizio IperDrive (di seguito IperDrive ) è una nuova modalità di fare la spesa dedicata ai titolari di Carta Vantaggi e che consente di effettuare gli acquisti comodamente da casa o dall ufficio e poi di passare a ritirarli presso il Punto Vendita Iper (come di seguito definito) preferito. La spesa diventa veloce e leggera. Il servizio è gratuito e non è richiesto un importo minimo di spesa. La informiamo che le Condizioni Generali di Vendita, di seguito riportate, indicano, nel rispetto delle normative vigenti (in particolare del Titolo III, Capo I, del D.Lgs. 206/2005 c.d. «Codice del Consumo») le condizioni e le modalità con cui accedere al servizio IperDrive sul sito www.iperdrive.it per l acquisto dei prodotti di Suo interesse in maniera sicura, facile e conveniente. Le presenti Condizioni Generali di Vendita costituiscono parte integrante del contratto di compravendita: pertanto La invitiamo a leggerle con attenzione e a stamparle o comunque a conservarne una copia, oltre ad accettarle per poter procedere all acquisto. * * * * * 1. Titolarità del Sito ed identificazione del venditore 1.1. Il sito internet www.iperdrive.it (di seguito il Sito ) è di titolarità di Iper Montebello S.p.A., con sede legale in Milano, via Ponchielli n. 7, P.I.V.A. e numero d iscrizione al Registro Imprese di Milano 03585750155, ed è dedicato alla vendita online al dettaglio di beni di largo consumo. 1.2. I beni oggetto delle presenti Condizioni Generali sono posti in vendita dalla società che gestisce gli ipermercati ad insegna Iper, la grande i (di seguito Punto/i Vendita Iper ) presso cui il Cliente li ritira, e che è la stessa Iper Montebello S.p.A. 2. Oggetto 2.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati dalla Società per il tramite del Sito. 2.2. Il Cliente, attraverso il c.d. flag, riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d acquisto e di accettare integralmente le suddette Condizioni Generali di Vendita anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 Cod. Civ. 2.3. Le Condizioni qui riportate, unitamente al contratto di compravendita online, costituiscono il Contratto (di seguito il Contratto ) tra il Cliente e la Società venditrice per l acquisto online dei beni. 2.4. La Società si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento le Condizioni Generali di Vendita riportandole sul Sito. Le eventuali nuove Condizioni sono efficaci dal momento della pubblicazione sul Sito e si applicano alle sole vendite concluse successivamente alla suddetta pubblicazione. 2.5. Il Cliente riconosce e prende atto che ai clienti che acquistano prodotti tramite il Sito non si applicano eventuali altre iniziative di maggior favore praticate dalle Società presso i Punti Vendita Iper.

3. Contratto di compravendita online 3.1. Con il contratto di compravendita online, rispettivamente, la Società vende e il Cliente acquista, a distanza tramite strumenti telematici, i beni mobili, alimentari e/o non alimentari, indicati ed offerti in vendita sul Sito (di seguito il/i Prodotto/i ). 3.2. Per ciascuno dei Prodotti è disponibile sul Sito una descrizione contenente le caratteristiche principali. 3.3. Le indicazioni di cui all art. 6 del Codice del Consumo e di cui al Regolamento UE 1169/2011 nonché le informazioni tecniche dei Prodotti a supporto dell acquisto e indicate nel Sito sono esclusivamente quelle fornite dai produttori. Per alcune tipologie di Prodotti (es. deperibili come frutta e verdura) al momento dell Ordine viene indicato il Paese di origine: tuttavia, in considerazione della tipologia dei Prodotti e delle modalità di effettuazione dell Ordine (anticipata rispetto al ritiro), non è sempre possibile garantire che il Paese di origine indicato al momento dell Ordine sia quello disponibile il giorno del ritiro. Pertanto, la provenienza della frutta e della verdura è quindi quella del giorno di consegna. 3.4. L immagine a corredo della descrizione di ciascun Prodotto è rappresentativa dello stesso e può non riportare perfettamente le sue caratteristiche, ma differire per colore e dimensioni. Le confezioni dei Prodotti potrebbero essere diverse da quelle riportate sul Sito nel caso in cui il produttore avesse modificato le stesse, quindi per motivi indipendenti dalla volontà delle Società. 3.5. Il Cliente può acquistare solo i Prodotti offerti tramite il Sito al momento dell inoltro dell Ordine (come definito alla successiva clausola 5 delle presenti Condizioni Generali di Vendita), così come descritti nelle relative schede tecnico-informative. In ogni caso, i Prodotti presenti sul Sito sono messi in vendita sino ad esaurimento della loro disponibilità. Le Società, quindi, non sono in alcun modo responsabili per la temporanea o definitiva indisponibilità di uno o più Prodotti. Nel caso in cui un Prodotto non sia disponibile al momento del ritiro, il relativo prezzo non è addebitato al Cliente. 3.6. Sui Prodotti messi in vendita, la Società si riserva il diritto di limitare le quantità acquistabili dal Cliente, come nei casi di vendite promozionali di beni contingentati. 4. Modalità di stipulazione del Contratto 4.1. Il Contratto tra la Società ed il Cliente si conclude esclusivamente attraverso la rete internet secondo le modalità previste alla successiva clausola 5 delle presenti Condizioni Generali di Vendita, mediante l accesso del Cliente al Sito, ove, previa registrazione, e seguendo le procedure ivi indicate, il Cliente invia l Ordine per l acquisto dei Prodotti di suo interesse. Il sistema informatico utilizzato per la gestione del Sito consente al Cliente, prima dell invio del suddetto Ordine, di poter visualizzare e stampare una pagina web all interno della quale sono riportati gli estremi dell Ordine (di seguito il Riepilogo dell Ordine ) e, in particolare: (i) l indicazione dei Prodotti e le loro caratteristiche essenziali; (ii) il prezzo dei Prodotti ordinati; (iii) il Punto Vendita Iper dove ritirare i Prodotti, scelto dal

Cliente; (iv) l esistenza del diritto di recesso e l indicazione delle sue modalità di esercizio, unitamente alle modalità e ai termini di restituzione del bene in tale caso; (v) il modo di archiviazione del Contratto e le relative modalità di accesso. 4.2. Chi non è titolare della Carta Vantaggi può comunque effettuare la prima spesa utilizzando, in fase di registrazione al servizio, una carta virtuale attribuita provvisoriamente: successivamente, per poter usufruire del servizio IperDrive occorre essere titolari di una Carta Vantaggi ottenendola da un Punto Vendita Iper previa compilazione del relativo modulo. 5. Conclusione ed efficacia del Contratto 5.1. Con l inoltro di un ordine, secondo le modalità indicate nel Sito, il Cliente effettua una proposta di acquisto del Prodotto scelto sulla base delle presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito l Ordine ). La Società è sempre libera di non accettare detto Ordine. 5.2. Ogni Ordine può essere inviato tutti i giorni della settimana tra le ore 3 e le 24. 5.3. Nel caso in cui l Ordine venga accettato, la Società ne fornisce notizia via mail, inviata all indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente al momento della registrazione al Sito (di seguito la Conferma d Ordine ). Tale messaggio di conferma riporta: (i) il numero dell Ordine, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione tra il Cliente e la Società; (ii) l indicazione dei Prodotti acquistati e le loro caratteristiche essenziali; (iii) il prezzo dei Prodotti acquistati; (iv) i Prodotti ordinati ma non disponibili al momento del ritiro; (v) il Punto Vendita Iper dove ritirare i Prodotti; (vi) l esistenza del diritto di recesso e l indicazione delle sue modalità di esercizio, unitamente alle modalità e ai termini di restituzione dei beni in tale caso; (vii) copia delle presenti Condizioni Generali di Vendita. 5.4. Il Contratto è valido ed efficace tra le parti solamente nel momento in cui il Cliente riceve la Conferma d Ordine. 5.5. In ogni caso, l Ordine può essere modificato o annullato fino a quando il relativo stato appaia, sul Sito, «in lavorazione». Per modificare l Ordine è sufficiente accedere all area del Sito denominata «i tuoi ordini», selezionare il numero dell Ordine da cambiare, cliccare su «modifica» e procedere all aggiunta o eliminazione dei Prodotti utilizzando le funzioni dedicate. In questa sezione è possibile anche modificare l ora di ritiro dei Prodotti, selezionando la nuova disponibilità tra le fasce orarie indicate al momento della modifica dell Ordine. Per annullare l Ordine occorre accedere all area «ordini in corso» e cliccare «annulla». 5.6. Ai sensi dell art. 12 D.Lgs. 70/2003, si informa il Cliente che ogni Ordine inviato viene conservato in forma digitale sul server della società cui Iper Montebello ha affidato la gestione informatica del Sito (NTT DATA Italia spa, con sede legale in Milano, via Cassala 14/a, P. I.V.A. 07988320011), secondo criteri di riservatezza e sicurezza in conformità con quanto previsto dal D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), fermo restando il diritto del Cliente di richiedere per iscritto copia dell Ordine.

6. Prezzo e modalità di pagamento 6.1. Tutti i prezzi presenti sul Sito afferenti ai Prodotti sono comprensivi di I.V.A. 6.2. I prezzi possono variare senza obbligo di preavviso e l unico prezzo applicabile al Cliente è da intendersi quello indicato nel Riepilogo dell Ordine. 6.3. Il prezzo dei Prodotti acquistati è lo stesso applicato nel Punto Vendita Iper in cui il Cliente desidera ritirare la merce ordinata al momento dell invio dell Ordine: in caso di discordanza tra il prezzo indicato nel Sito e quello praticato, lo stesso giorno dell Ordine, presso il predetto Punto Vendita Iper, si applica il prezzo più basso. 6.4. Per i Prodotti deperibili (cc.dd. «freschissimi» come la verdura, la frutta, il pesce, la carne, il pane fresco, i salumi, i formaggi e i prodotti di gastronomia) a peso variabile, il Sito propone la possibilità di indicare il peso da acquistare, ma il peso effettivo della merce acquistata e, quindi, il prezzo effettivo del Prodotto acquistato si determina solo al momento della preparazione del Prodotto stesso per il ritiro. 6.5. Il pagamento del prezzo dei Prodotti avviene presso il Punto Vendita Iper presso cui il Cliente deve recarsi per ritirare i Prodotti, mediante bancomat o carte di credito. Ai fini del pagamento del prezzo, è possibile utilizzare buoni-sconto consegnandoli al personale del Punto Vendita Iper prima dell emissione del relativo scontrino. Gli sconti previsti per le Carte Vantaggi ed i benefici dedicati ai possessori di Carte Vantaggi Più vengono riconosciuti con la stessa modalità di accumulo in vigore al momento del ritiro dei Prodotti. 6.6. Eventuali sconti e promozioni applicate sono visibili sul Sito. 7. Ritiro dei Prodotti 7.1. I Prodotti acquistati tramite il Sito devono essere ritirati dal Cliente presso il Punto Vendita Iper indicato dal Cliente stesso nell Ordine. 7.2. Nella Conferma d Ordine, la Società indica al Cliente il termine a decorrere dal quale potrà essere ritirato il Prodotto acquistato. 7.3. I Prodotti possono essere ritirati tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 20.30 e la domenica dalle 9.00 alle 19.00, nelle fasce orarie disponibili al momento dell Ordine. Indicativamente, la prima fascia oraria di ritiro decorre dopo tre ore successive alla Conferma d Ordine e il termine ultimo per il ritiro coincide con l orario di chiusura del secondo giorno successivo alla stessa Conferma d Ordine. 7.4. Nel caso in cui i Prodotti non siano ritirati entro il termine ultimo di cui alla precedente clausola 7.3, il Contratto può essere ritenuto risolto dalla Società e il prezzo dei Prodotti deperibili sarà addebitato, anche a titolo di penale, sul conto della Carta Vantaggi, previo invio della relativa mail di avviso da parte della Società. In quest ultimo caso, detto prezzo sarà effettivamente riscosso al primo acquisto utile da parte del Cliente presso uno dei Punti Vendita Iper. Rimane a discrezione delle Società consentire al Cliente, che non ha ritirato i Prodotti oggetto del relativo Ordine, di usufruire nuovamente di IperDrive.

7.5. La Società provvede a comunicare tempestivamente al Cliente, all indirizzo mail indicato al momento della registrazione al Sito, ogni ritardo nella consegna presso il Punto Vendita Iper dei Prodotti acquistati. Nessuna responsabilità può essere imputata alla Società in caso di ritardo nell evasione dell Ordine, salvo colpa grave. 7.6. I Prodotti preparati in attesa del loro ritiro sono conservati rispettando la catena del freddo e, quindi, i Prodotti freschi e surgelati vengono conservati alle temperature previste dalle norme a tutela della loro freschezza e sicurezza alimentare. 7.7. Unitamente ai Prodotti, al Cliente viene consegnata anche la relativa fattura, se richiesta al momento dell invio dell Ordine e, in ogni caso, lo scontrino. 8. Diritto di recesso 8.1. Ai sensi e nei limiti di cui all art. 52 del Codice del Consumo, il Cliente, che sia anche qualificabile come Consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi estranei all attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, ovvero non effettua l acquisto indicando nell Ordine un riferimento di P.I.V.A., di seguito il Consumatore ), ha diritto, entro 14 giorni dal ritiro dei Prodotti acquistati, di esercitare il diritto di recesso, consistente nella facoltà di restituire i Prodotti ritirati e di ottenere il rimborso del prezzo pagato. 8.2. Tale diritto si applica a tutti i Prodotti descritti nell apposita sezione dedicata alla vendita online del Sito, con l esclusione tassativa, ai sensi dell art. 59 del Codice del Consumo, dei seguenti Prodotti: (i) alimentari; (ii) confezionati su misura o chiaramente personalizzati; (iii) che rischiano di deteriorarsi; (iv) sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e vengano aperti dopo il ritiro; (v) software informatici, audiovisivi, consegnati sigillati e successivamente aperti dal Consumatore, e/o per il cui utilizzo sia stato violato un diritto di copyright e, in ogni caso, (vi) quei Prodotti non rivendibili successivamente come nuovi. 8.3. Il summenzionato diritto di recesso si applica inoltre al Prodotto acquistato nella sua interezza: non è dunque consentito esercitare tale diritto solamente su una parte del Prodotto acquistato (ad es.: accessori, software allegati, etc.). 8.4. Nel caso in cui il Consumatore decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione alla Società indicata come venditrice nella Conferma d Ordine mediante comunicazione da inviare a mezzo di raccomandata A.R. all indirizzo di Via Traiano n. 57, 20149 Milano, alla c.a. Ufficio Marketing, ovvero a mezzo fax al numero 02 39207500 alla c.a. Ufficio Marketing o tramite posta elettronica alla mail iperdrive@iper.it. Detta comunicazione può avvenire mediante compilazione del modulo che si allega alle presenti Condizioni Generali sotto la lettera A. 8.5. In caso di esercizio del diritto di recesso il Consumatore deve restituire i Prodotti presso il Punto Vendita Iper ove questi sono stati ritirati. La riconsegna dei Prodotti deve avvenire senza indebito

ritardo e, comunque, al più tardi entro 14 giorni dalla data di invio della comunicazione di esercizio del diritto di recesso in oggetto. 8.6. Resta inteso che il Consumatore non può esercitare il diritto di recesso nel caso in cui il Prodotto venga restituito danneggiato oppure incompleto, ovvero mancante di parti, accessori e componenti, ivi inclusi manuali di istruzione, licenze d uso, garanzie, etc. e comunque privo della sua confezione originale integra. In tale caso, la Società provvederà a restituire al Consumatore, al recapito indicato al momento della registrazione al Sito, il Prodotto acquistato, addebitando allo stesso le relative spese. 8.7. In caso di esercizio del diritto di recesso secondo le modalità sopra indicate la Società rimborsa il prezzo pagato dal Consumatore in contanti o a mezzo bonifico bancario, a favore del conto corrente bancario il cui codice IBAN sia stato tempestivamente indicato dal Consumatore, entro quattordici giorni dalla data di invio della comunicazione di recesso secondo la precedente clausola 8.4. Resta inteso che, ai sensi dell art. 56, terzo comma, del Codice del Consumo, il rimborso del predetto prezzo potrà essere trattenuto sino all effettiva restituzione dei Prodotti da parte del Consumatore oppure, se antecedente, finché quest ultimo non dimostri di averli rispediti. 9. Garanzia 9.1. Ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), i Prodotti che presentino un difetto di conformità non riscontrabile al momento del ritiro sono coperti dalla garanzia legale di conformità (di seguito la Garanzia Legale ). 9.2. La Garanzia Legale dura 24 mesi dalla data del ritiro del Prodotto acquistato. Il difetto di conformità deve essere denunciato alla Società dal Consumatore entro due mesi dalla scoperta del difetto stesso. 9.3. La Garanzia Legale può essere invocata soltanto dal Consumatore. Pertanto, a titolo esemplificativo, la Garanzia Legale non si applica al Prodotto acquistato con rilascio di fattura. 9.4. Il difetto di conformità sussiste quando si verifica una delle seguenti circostanze: a) il Prodotto non è idoneo all uso al quale deve servire abitualmente; b) il Prodotto non è conforme alla descrizione o non possiede le qualità promesse dal venditore; c) il Prodotto non presenta le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo; d) il Prodotto non è idoneo all uso particolare voluto dal Consumatore se portato a conoscenza del venditore al momento dell acquisto. 9.5. Il difetto di conformità non sussiste se il Consumatore è a conoscenza del difetto al momento dell acquisto, o non poteva ignorarlo con l ordinaria diligenza. 9.6. In caso di difetto di conformità conseguente all installazione del Prodotto acquistato, la Società risponde del difetto se ha effettuato l installazione stessa ovvero se il Prodotto, concepito per essere installato dal Consumatore, sia da questi installato in modo non corretto a causa di una carenza delle istruzioni di installazione.

9.7. Qualora il difetto si manifesti entro sei mesi dalla data di ritiro del Prodotto, si presume, salvo prova contraria, che il difetto sia dovuto a un vizio di conformità già esistente a quella data. 9.8. In caso di difetto di conformità, il Consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante, a sua scelta, la riparazione o la sostituzione a patto che la soluzione richiesta non risulti impossibile o eccessivamente onerosa rispetto all altra. 9.9. La riparazione sarà effettuata dalla Società entro il termine massimo di 40 giorni dalla richiesta da parte del Consumatore. 9.10. Qualora entro il predetto termine il Prodotto non sia restituito al Consumatore riparato, la Società sostituisce il bene non conforme con uno nuovo di marca, modello, caratteristiche e prestazioni identiche a quelle del Prodotto difettoso e non riparato. Nel caso in cui non sia possibile effettuare la sostituzione del Prodotto non conforme (ad esempio, perché ne è terminata la produzione), la Società si obbliga a consegnare in sua vece un nuovo Prodotto di equivalenti o superiori caratteristiche e prestazioni. 9.11. Qualora il Prodotto non funzioni sin dalla prima accensione (c.d. «D.O.A.» - dead on arrival), il Consumatore ha diritto alla sostituzione dello stesso se, entro 8 giorni dal suo acquisto, lo consegna al Punto Vendita Iper unitamente agli accessori e all imballo originale integri. 9.12. Nel caso in cui la riparazione o la sostituzione sia impossibile o eccessivamente onerosa, il Consumatore può richiedere, a propria scelta, la riduzione del prezzo o la risoluzione del Contratto di acquisto: in questi casi, nel determinare l importo della riduzione del prezzo o della somma da restituire, si dovrà tener conto dell uso del bene. 9.13. Qualora i Prodotti venduti dalla Società siano inoltre coperti dalla garanzia convenzionale del produttore, questa viene fornita secondo le modalità illustrate nella documentazione presente all interno della confezione del Prodotto. L eventuale garanzia convenzionale del produttore si aggiunge, ma non sostituisce né limita la Garanzia Legale, che spetta di diritto al Consumatore. 10. Reclami 10.1. Ogni eventuale reclamo del Cliente dovrà essere rivolto ai seguenti indirizzi: - mail, all indirizzo iperdrive@iper.it; ovvero - fax, al numero 02 39207500, alla c.a. Ufficio Marketing; ovvero - lettera raccomandata all indirizzo: via Traiano n. 57, 20149 Milano, alla c.a. Ufficio Marketing. 11. Legge applicabile e Foro competente 11.1. Se il Cliente è un Consumatore, il Contratto concluso con la Società accedendo al Sito è disciplinato dal D.Lgs. 206/2005. La Società ottempera altresì agli obblighi derivanti dal D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70. 11.2. Il Contratto tra il Cliente e la Società è regolato dalla legge italiana.

11.3. Per le controversie civili concernenti il Contratto tra il Cliente e la Società concluso attraverso il Sito, se il Cliente è un Consumatore la competenza territoriale spetta al Giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, ove ubicati in Italia. In tutti gli altri casi, la competenza territoriale verrà determinata secondo le norme del Codice di Procedura Civile italiano. 11.4. Per la risoluzione stragiudiziale delle controversie sorte in relazione ai contratti con i consumatori disciplinati dalle disposizioni delle Sezioni da I a IV del Capo I del Titolo III della parte III del Codice del Consumo ed inerenti alle presenti Condizioni Generali di Vendita, il Cliente potrà ricorrere alla procedure di mediazione di cui al D.Lgs. n. 28/2010, ovvero potrà ricorrere agli organismi di Alternative Dispute Resolution (di seguito gli Organismi ADR ). 11.5. La Società informa inoltre il Cliente che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie dei consumatori (di seguito la Piattaforma ODR ). La Piattaforma ODR è accessibile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/. Attraverso la Piattaforma ODR il Cliente potrà consultare l elenco degli Organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione online della controversia in cui sia coinvolto. 12. Trattamento dei dati personali 12.1 Come meglio precisato nell Informativa Privacy cui si fa espresso rinvio, la Società quale titolare del trattamento, garantisce che i dati forniti dal Cliente saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al D. Lgs. n. 196/2003 (Codice Privacy) e di ogni altra vigente normativa in materia di Privacy. 12.2 Fermo restando i diritti riconosciuti dall art. 7 del Codice Privacy, i dati del Cliente saranno trattati con le modalità e per le finalità indicate nell Informativa Privacy e per le quali il Cliente abbia espresso il suo consenso.

Allegato A : Modulo per l esercizio del diritto di recesso via fax al n. 02 via mail a iperdrive@iper.it Spett.le Iper Montebello S.p.A. Via Traiano, 57 20149 Milano [Luogo, data] Oggetto: ordine n. - esercizio diritto di recesso Con riferimento ai prodotti ritirati presso il Vs. punto vendita di in data e di cui all ordine in oggetto inviato mediante il Vs. sito internet www.iperdrive.it, con la presente il/i sottoscritto/i dichiara/no di esercitare il diritto di recesso relativamente ai seguenti beni: - - - Vi prego/hiamo di rimborsare il relativo prezzo pari ad euro mediante bonifico bancario presso il conto corrente acceso presso Banca il cui codice IBAN è, ovvero in contanti al momento della restituzione dei prodotti. Provvederò/eremo a restituire i prodotti sopra indicati presso il predetto Vs. punto vendita di. Cordiali saluti Il Consumatore