RIPETITORI CELLULARE PER TELEFONIA. Trasporta il segnale dove manca! RIPETITORE GSM. BT20 banda 900MHz BT40 banda 1800MHz BT45 videotelefonia UMTS



Documenti analoghi
CELLULARE MICRO-RIPETITORI PER TELEFONIA. EDIZIONE ESEMPI APPLICATIVI OMOLOGAZIONE CE CE 1987 LIBERO USO

MICRO RIPETITORI GSM-DCS-UMTS 3G UNICI ED INEGUAGLIABILI! per telefonia cellulare

MICRO RIPETITORI GSM-DCS-UMTS 3G UNICI ED INEGUAGLIABILI! per telefonia cellulare

CELLULARE MICRO-RIPETITORI PER TELEFONIA. Trasporta il segnale dove manca! RIPETITORE GSM

ESTENSORI DI CAMPO UNICI ED INEGUAGLIABILI! TELEFONIA MOBILE. GSM 900 MHz DCS 1800 MHz UMTS 2100 MHz LTE 2600 MHz

SISTEMI RIPETITORI GSM/UMTS 900 mhz di campo per telefonia cellulare

NOTE TECNICHE. I kit telefonici sono composti da: -unità interne. -unità esterna. -alimentatori switching. -antenne

MICRO RIPETITORI E RIPETITORI PROFESSIONALI

Materiale di radiocomunicazione

RIPETITORI ESTENSORI DI CAMPO PER TELEFONIA MOBILE 2G GSM - 3G UMTS - 4G LTE. Trasportano il segnale dove manca Riducono i Campi Elettromagnetici

WI-Hermes Accesso ad Internet illimitato + Access Point + Banda Minima garantita dichiarata

Sistema di monitoraggio senza fili per impianti fotovoltaici

Regolatore di carica per micro turbine eoliche. mod. EOREG700V54

Fracarro. Home Fibre. Sistemi di distribuzione in fibra ottica SAT e DTT all interno degli edifici residenziali. fracarro.com

Mitan Professionale. Amplificazione Telefonica

Più prese in casa? Uno dei desideri dell appassionato. Estensioni no problem. centralizzato. impianto TV-SAT

Sistemi di distribuzione a MT e BT

Blue-Kom. Siete pronti a Komunicare?

Saving your Energy wirelessly

Impatto sulla ricezione DTT da parte dei servizi LTE nella banda UHF (800 MHz) Rai - Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica

maggio 2013 Elevend srl Pag. 1/25

WiFi: Connessione senza fili. di Andreas Zoeschg

Progetto Banda Larga con tecnologia. WiMax. nel Comune di Bentivoglio

Proposta di piano WI-FI per la città di. Caltagirone. Movimentocinquestelle Caltagirone TAGGA LA CITTA

CATALOGO. Antifurti. SECUR POINT Via Trotti 48, Alessandria P.IVA

INTERNET WIRELESS VELOCE

LE RADIOTRASMISSIONI COSA SONO? COME AVVENGONO? A COSA SERVONO? PERCHE? I MEZZI IN DOTAZIONE

LA RETE CIVICA. Comune di Bari Sardo (OG) in collaborazione con Coinfas

Radioprotezione in siti critici

Inoltre, sempre grazie alla linea bilanciata, il cavo UTP ha una maggiore resistenza alle scariche atmosferiche.

E4A S.r.l. Soluzioni e Tecnologie Informatiche info@e4a.it

I vantaggi della fibra ottica

Guida rapida di installazione EM4568 e EM4569

TEL32G Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM

Antenna da interno amplificata DVB-T/T2 SRT ANT 10 ECO

Sistema Video Balun. Manuale d utilizzo

Introduzione FlorenceonLine

AVL58 5.8G Video Link Manuale Utente

Sistemi fotovoltaici ottimizzati per tetti commerciali

COMUNE DI FORMIGINE AMBIENTE. Presentazione del Piano di Localizzazione per gli impianti di telecomunicazione della telefonia mobile

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8)

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

EW1051 Lettore di schede USB

Offerte Aria. 4 Maggio Assistenza Partner. Attiva dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 20:00 partner@kolme.it Tel:

CHECK LIST CAMPI ELETTROMAGNETICI

Soluzioni di accesso Wi-Fi a Internet

codifica 128 bit AES (escluso carichi esterni)

Sistema Video Balun. Manuale d utilizzo. Versione 0.1 Aprile 2006

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

Ripetitore di segnale per Telefoni Cellulari GSM900 con guadagno +65 db

LTE Duplex Gap BANDA Uplink Wind Uplink Tim Uplink Vodafone

Con il termine elettrosmogsi designa il presunto inquinamento derivante dalla formazione di campi elettromagnetici (CEM) dovuti a radiazioni

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

Cos'è il cablaggio strutturato?

Integrated Comfort SyStemS

IMPIANTI DI SORVEGLIANZA TVCC PER APPLICAZIONI DI SICUREZZA (VIDEOSORVEGLIANZA)

CAPITOLO 1. Introduzione alle reti LAN

Listino Offerte Dicembre 2014

Proposta di piano WI-FI per la città di

frequenze in uso alle reti Wi-Fi a 2.4Ghz.

Ricezione della Banda-S. Convertitore

L unico sistema senza fili per un monitoraggio impeccabile

VERIFICHE PERIODICHE DEL MANTENIMENTO DI REQUISITI IMPIANTISTICI ED IGIENICO AMBIENTALI IN SALA OPERATORIA.

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

PORTICI (NA) RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in BANDA LARGA effettuate IN QUOTA nella città di

IL CONTATORE ELETTRONICO

Filtraggio dei segnali. Soluzioni Fracarro. fracarro.com

Open Sky. 4 novembre 2014

OPEN SKY. 06 Agosto 2015

SITE ACQUISITION REPORT (SAR) TIPOLOGIA DI SITO: ROOF TOP

HD 2040 HD 2050 HD HD HD

E-Box Quadri di campo fotovoltaico

Cablaggio e progettazione tutte le novità

G S M C O M M A N D E R Duo S

TRASMETTITORE TX-FM-MID/EN

GPS ANTIFURTO SATELLITARE KINGSAT-ITALIA Manuale installazione

EM4586 Adattatore USB wireless Dual Band

Active Indoor Antenna SRT ANT 12 ECO

Rassegna stampa. del 16/07/2011

VHF / UHF POWER COMBINER

v. Collegare il CE700 al cavetto USB e collegare alla rete elettrica.

Tipologie di SMS. MAItaly s.r.l. Distribution: 2004, MAItaly s.r.l. All Rights Reserved. Date: 18/08/2004 Author: Davide De Marchi

Free. sistemi a mani libere per veicoli e persone. ti si apriranno tutte le porte da 1,5, 3 o 5 metri

Impianto posato su copertura in pannelli. Impianto posato su copertura piana. Bonifica amianto ed integrazione sistemi fotovoltaici

SISTEMA DI TELETTURA CONTATORI

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001

ITER AUTORIZZATIVO per un GRANDE IMPIANTO FOTOVOLTAICO ISCRIVERSI AL REGISTRO GRANDI IMPIANTI (E RISULTARE ISCRITTI NELLA GRADUATORIA GSE)

1.1 Introduzione. 1.2 Rumore del ricevitore

MANUALE UTENTE VIVALDI MA-5240 MA-5120 MA-5060 MIXER AMPLIFICATO

Guida rapida. Versione

5. SCENARI PER LA DELOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI ESISTENTI

The Power Owner's Manual X702

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova

Premessa. Scopo del documento

L4561N Controllo Stereo. Manuale installatore.

Wireless Internet Banda Larga

RAPPORTO di PROVA. Rapporto Nr... : TRF EMC Eseguito da... : G.Curioni...

Ogni stazione base viene collegata via cavo ad altri nodi della rete fissa.

EM1017 Scheda di rete Gigabit USB 3.0

Transcript:

RIPETITORI PER TELEFOIA CELLULARE RIPETITORE GSM STADARD VERSIOE AD ALTO GUADAGO MOO OPERATORE banda 900MHz banda 1800MHz videotelefonia UMTS OVITÀ KIT SPLITTER DI ESPASIOE MULTIAREA VERSIOE ORMALE (ESTERO-ITERO) Include: Due antenne direttive alto guadagno per l'ingresso Due antenne pannello alto guadagno per l'interno Presenza esterna del segnale sul display del telefono almeno 2 livelli su 5. 20 antenne Trasporta il segnale dove manca! OMOLOGAZIOE CE 0523 LIBERO USO BREVETTO ITERAZIOALE GLI UICI APPARATI AFFIDABILI VEDUTI E UTILIZZATI I OLTRE 40 AZIOI AL MODO EDIZIOE 2008 La versione Standard è preferibile quando il segnale esterno è basso e si devono raggiungere le massime prestazioni con un solo operatore da ripetere. E possibile ripetere più operatori purchè le celle siano nella stessa posizione.

900MHz - VERSIOI DISPOIBILI OM VERSIOE MULTI OPERATORE 900MHz -CT4 GSM 900 MHz ISTALLAZIOE ESTERO - ESTERO La versione -CT4 è adatta per installazione ESTERO- ESTERO come piccole valli, villaggi, posizioni isolate. E indispensabile la presenza all ingresso almeno di discreto segnale e di buona schermatura tra ingresso e uscita diversamente non funziona causa auto-oscillazioni del sistema con possibili interferenze anche al traffico telefonico dell operatore. Dopo l installazione è necessaria la verifica con analizzatore di spettro. CT4 - CT4 OUTPUT 100-300 m max 1,5 Km max -OM VERSIOE OMIDIREZIOALE, ESTERO-ITERO, MULTIOPERATORE Include: Due antenne omnidirezionali mod. MC900 per l'ingresso per operare con più celle provider in direzioni diverse. Due antenne pannello alto guadagno per l'interno Presenza esterna di buon segnale almeno 3-4 livelli su 5. 360 antenne MC900 MC 900 -LOG5 GSM 900 MHz La versione -LOG5 è adatta per l installazione ESTERO- ESTERO con angolo di copertura d uscita ristretto per una abitazione oppure per l invio ad un altro punto dove sarà raccolto da un secondo tra esterno e interno. Devono essere osservate e garantite le stesse condizioni e avvertenze come per il -CT4. Include: 2 antenne direttive LOG 10 per l'ingresso 2 antenne direttive LOG 5 per l'uscita, angolo di copertura 30 ca. La versione OM è adatta per le installazioni esterno-interno nelle condizioni dove è richiesta la ripetizione di più operatori con celle dislocate in più direzioni. Qualora un solo OM non copra tutta la superficie o più piani, si potrà installare più ripetitori, ognuno dislocato per area di competenza. OUTPUT LOG5 100-300 m max 1 Km max 30 antenne LOG5 SICURO FUZIOAMETO - PRESTAZIOI PROFESSIOALI

GSM 1800MHz RIPETITORE 1800 MHz Mod. BT 40 UMTS 2100MHz RIPETITORE UMTS Mod. BT 45 Il è un ripetitore GSM nella banda alta (1800Hz) ed è l'estensione tecnologica del. Utilizzabile per trasportare il segnale dall'esterno degli edifici dove è presente ed operativo, verso l'interno dove è scarso od assente, oppure ESTERO- ESTERO con le attenzioni di creare una buona schermatura tra ingresso/uscita a evitare auto oscillazioni e conseguente malfunzionamento. In Italia l operatore in questa banda attualmente è WID la massima applicazione si trova nelle grandi città oppure nelle grosse concentrazioni di utenza. Il è un sistema a larga banda, utilizzabile con più operatori. Tuttavia le antenne a pannello in dotazione sono direttive e catturano e irradiano il segnale con un angolo di circa 60-70. In buone condizioni operative di segnale ed ambientali può coprire fino a 5.000-10.000 metri quadrati senza ostacoli. Il è un brevetto MICROSET ed è un eccellente e funzionale ripetitore per videotelefonia UMTS, frutto della ricerca e sviluppo MICROSET. Utilizzabile prevalentemente tra ESTERO (dove il segnale è presente) e ITERO (dove il segnale è scarso o assente) oppure ESTERO-ESTERO con le attenzioni di buona schermatura delle antenne d'ingresso e uscita e con il necessario collaudo finale a verifica del corretto funzionamento. Oltre alla normale ripetizione del servizio video-telefonico, il trova interessante applicazione per la video sorveglianza in luoghi sotterranei schermati con assenza di segnale, quali stanze blindate, deposito valori, sicurezza istituti di credito, sicurezza sul lavoro, per la connessione internet, tramite modem collegato a videotelefono UMTS in ambienti con ricezione difficoltosa. Il opera il larga banda ed ha la capacità di operare anche con più operatori a condizione che le celle si trovino entro l'angolo di apertura di 60 delle antenne a pannello. La copertura operativa interna può raggiungere 5.000-10.000 metri quadrati in buone condizioni di segnale e ambientali senza ostacoli. Facile e rapida installazione, assenza di tarature e regolazioni. 60-70 antenne a pannello e L ampio angolo operativo dei pannelli facilita l installazione e il puntamento anche su più celle provider. Oltre al tipico uso per videotelefonia il trova vantaggiose applicazioni per la videosorveglianza in sotterranei ed altre zone normalmente non raggiunte dal segnale UMTS.

UTILIZZO E APPLICAZIOE I ripetitori qui presentati sono degli apparati molto affidabili, efficienti e di sicuro funzionamento. Frutto della ricerca e sviluppo MICROSET e coperti da Brevetto Internazionale MICROSET depositato nel 1995 (tutti gli altri sul mercato sono brutte copie non funzionali). UTILIZZO Tipicamente si utilizzano per trasportare il segnale dall esterno dell edificio (dove deve esserci copertura telefonica) all interno dove è scarso od assente, oppure tra esterno-esterno. IMPORTATE - SICUREZZA Con l'uso dei ripetitori MICROSET si riduce drasticamente la potenza d'uscita del telefono cellulare evitando il pericolo di esposizione ai campi elettromagnetici (brevetto MICROSET). COMUICAZIOI SUPPORTATE Per ormativa Europea il modello base è omologato per 10 comunicazioni contemporanee, anche di diversi operatori, tuttavia operando a banda larga, possono transitare un numero quasi illimitato di comunicazioni purchè esistano buone condizioni di segnale e ambientali. APPLICAZIOI TIPICHE - Alberghi - Comunità - Uffici - Piccole Valli - Ristoranti - Capannoni - Abitazioni - Villaggi etc. COPERTURA ITERA : ALTA EFFICIEZA Con la presenza esterna di ottimo segnale si può raggiungere la copertura interna senza ostacoli anche di 10.000m 2 di superficie in banda 900MHz. COMPOSIZIOE DI KIT Ogni modello di ripetitore è fornito di tutte le principali parti necessarie all installazione: Preamplificatore da palo 2 antenne d ingresso Amplificatore principale 2 antenne in uscita Alimentatore 230V 50Hz Tutte le antenne sono fornite con 10mt. di cavo coax. con connettori TC assemblati. Possibilità di aumentare la lunghezza dei cavi d antenna tramite prolunghe, fornibili in opzione. PROLUGHE I OPZIOE Cavo coassiale a bassa perdita con connettore assemblato - Mod. PR10 10metri attenuazione 1.5dB a 950MHz - Mod. PR20 20metri attenuazione 3.0dB a 950MHz - Mod. PR33 33metri attenuazione 4.5dB a 950MHz DOW LIK: UP LIK: banda 900MHz 947-960MHz (limite 935-960MHz) guadagno 90dB 902-925MHz (limite 890-925MHz) guadagno 60dB CODIZIOI AMBIETALI OPERATIVE: UMIDITÀ RELATIVA: ISTALLAZIOE: STADARD APPLICATI: FREQUEZA OPERATIVA banda 1800MHz 1805-1880MHz guadagno 85dB 1710-1785MHz guadagno 58dB FREQUEZE OPERATIVE PRICIPALI PROVIDER I ITALIA: TIM VODAFOE in banda 900 MHz WID operativo su 900 MHz e 1800 MHz UMTS 2100 MHz: TIM VODAFOE 3, solo servizio di videotelefonia. CE 0523 DIRETTIVA EUROPEA 5/1999 banda UMTS 2110-2170MHz guadagno 80dB 1920-1980MHz guadagno 54dB CARATTERISTICHE COMUI: LIVELLO DI IGRESSO: 55dBm max ITERMODULAZIOE: migliore di -36dBm SPURIE DI CAALE: -55dBm span 2MHz bw 30KHz ARMOICHE: migliore di -36dBm fino a 12,5GHz LIVELLO DI USCITA: +10dBm ± 2dB CLASSE DI FUZIOAMETO: A lineare LIEARITÀ DI GUADAGO: ± 2dB a 50dB di variazione COMUICAZIOI 10 raccomandate COTEMPORAEE 20-30 con buon segnale (OMOLOGAZIOE): 2 con basso segnale COPERTURA OPERATIVA: 5000-10000mq in condizioni favorevoli di ambiente e segnale IMPEDEZA IGRESSO-USCITA: 50Ω COETTORI: TC femmina ALIMETAZIOE: +10VDC (limite 9-14VDC) 0.4A - 0.6A - -15 to 45 C (limite -20 +50 C) 85% non condensata all'interno (amplificatore) E60950-2000 ETSI E300609-4 ETSI E301489-1 OMOLOGAZIOE CE 0523 (!) BREVETTO ITERAZIOALE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

ESEMPI APPLICATIVI OMOLOGATO LIBERO USO Quando la distanza fra antenne d'ingresso e uscita eccede 100 metri si possono utilizzare due in cascata Gli esempi valgono anche per il - 30-50 m minimo 200-300 m 15-20 m minimo UOVE TECOLOGIE PER ESPADERE L AREA DI COPERTURA OPERATIVA DEI MICRO-RIPETITORI I UOVI kit splitter KS di estensione da 2-3 - 4-5 vie consentono di ampliare la copertura telefonica su più piani di edifici, in stanze ed aree chiuse e schermate fra loro, utilizzando un solo ripetitore o o (a seconda della frequenza di interesse); in questo modo si riducono i costi dei singoli ripetitori e soprattutto si permette l uso di due sole antenne esterne sul tetto dell edificio. MODELLI DISPOIBILI MODELLO DESCRIZIOE KS 2 Kit Splitter 2 VIE KS 3 Kit Splitter 3 VIE KS 4 Kit Splitter 4 VIE KS 5 Kit Splitter 5 VIE Ogni kit splitter di estensione comprende tutte le parti necessarie all installazione (antenne aggiuntive, cavi di collegamento, riduttori e splitter) le quali sono in addizione al kit di fornitura del ripetitore, o. ESEMPIO DI ISTALLAZIOE RIDUTTORE BC- (per ) TC- (per, ) SPLITTER 1 MI 3mt TC SPLITTER 3 VIE o o CAVI COAX lunghezza 10 m in dotazione ai kit o o RIDUTTORE BC- (per ) TC- (per, ) SPLITTER 2 o o = Lunghezza cavi coax da splitter ad antenna: A = 10m Standard di dotazione B = 15m a richiesta con sovraprezzo STAZA 1 STAZA 2 STAZA 3 C = 20m a richiesta con sovraprezzo Divieto di riproduzione anche parziale dei disegni e testi salvo autorizzazione scritta MICROSET 3-4m Kit splitter a 3 vie Mod. KS3 OVITÀ KIT COTRO LE ITERRUZIOI DEL SERVIZIO PER MACAZA DI RETE ELETTRICA Mod. MKB 7 Kit per la continuità del servizio in mancanza di rete. Utilizzando l alimentatore ML 12 (fornito a parte) in unione al kit MKB7, che comprende: - Batteria 12V 7.5Ah - Cavo di connessione Si ottiene un sistema di continuità che permette il funzionamento di un per circa 15 ore e di circa 10 ore di un BT 40 oppure BT 45 in caso di mancanza di rete 230 V. Mod. MKB 15 Kit analogo a MKB 7 ma con autonomia di: - 30 ore per un - 20-25 ore per un BT 40 oppure BT 45 Rivenditore: Via A. Peruch, 64-33077 SACILE (Pordenone) Italy Tel. (+39) 0434 72459 - Fax (+39) 0434 72450 e-mail: info@microset.net