CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO V I A M I C H E L E I A C O B U C C I,

Documenti analoghi
C O N S I G L I O R E G I O N A L E D E L L A B R U Z Z O V I A M I C H E L E I A C O B U C C I, L A Q U I L A -

Area 2 - Servizi Economico Finanziari- Settore Ragioneria

Gabinetto del Sindaco /001 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 40 approvata il 23 dicembre 2014

Città di Ugento Provincia di Lecce

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE. Su proposta del Direttore della Direzione Regionale Agricoltura;

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI E PATRIMONIO

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

COMUNE DI PONTOGLIO Provincia di Brescia. Determinazione del Responsabile Area Polizia Locale Pedone Mauro

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

DECRETO DEL DIRETTORE

UNIONE COMUNI MARMILLA Viale Rinascita, Villamar (Vs) UFFICIO TECNICO

COMUNE DI PONTOGLIO Provincia di Brescia. Determinazione del Responsabile Area Polizia Locale Pedone Mauro

DECRETO DEL DIRETTORE

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia DETERMINA N. 48 DEL COPIA

D E T E R M I N A Z I O N E

Provincia di Bari COPIA. N. del

CITTA DI CIVITELLA DEL TRONTO Provincia di Teramo

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

C O M U N E D I B O R U T T A PROVINCIA DI SASSARI

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI DECIMOMANNU

CITTA DI PARABITA C.A.P PROVINCIA DI LECCE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI PEROSA ARGENTINA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

MUNICIPIO LEVANTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI NIBBIOLA. Provincia di Novara

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

COMUNE DI MONTICELLO CONTE OTTO

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

Appalti ed Economato /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO PROGETTI E SIT. DETERMINAZIONE CED / 12 Del 23/03/2016

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE AFFARI ISTITUZIONALI E AUDIT AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Area 2 - Servizi Economico Finanziari- Settore Ragioneria

COMUNE DI MONTECATINI TERME

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE

Comune di Brugnera Provincia di Pordenone

COMUNE DI TRESIGALLO Provincia di Ferrara ****** AREA CONTABILE E FINANZIARIA SERVIZIO ECONOMATO

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano. Carlo Curreli. Fornitura PC DESKTOP Processore intel per servizio finanziario/tributi.

Provincia di Bari ORIGINALE N. 494 DEL

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-11 / 1470 del 12/12/2011 Codice identificativo

Determinazione del dirigente Numero 246 del 15/03/2016

DELL ABRUZZO L AQUILA- DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA E LEGISLATIVI. Servizio Analisi Economica, Statistica e Monitoraggio

SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE UFFICIO INFORMAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 586

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

DETERMINAZIONE N. 207 DEL 25 MAGGIO 2015

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (OT) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

COMUNE di CASTELCOVATI Provincia di Brescia. COPIA Determinazione n.266 del

DECRETO DEL DIRETTORE

COMUNE DI PRESENZANO

al Museo Genti d Abruzzo di Pescara la concessione in uso dell Auditorium Leonardo Petruzzi per un importo di 366,00 IVA inclusa;

DETERMINAZIONE N _226_ DEL 28/05/2014

IL DIRIGENTE DEL SETTORE LL.PP.

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

COMUNE DI DONORI Provincia del Sud Sardegna

DETERMINAZIONE N 186 DEL 29/04/2013

Provvedimento di Determinazione N. 891 del 23/12/2016

12AL.2015/D /10/2015

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /068 Area Sviluppo, Fondi Europei, Innovazione e Smart City

DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO n. 151 del 13 ottobre 2016

Provvedimento di Determinazione N. 46 del 31/01/2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Città di Manfredonia

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

Tipo atto: Decreto dirigenziale soggetto a controllo contabile e di legittimità. n 349 del 24/07/2014. Oggetto:

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI SPILAMBERTO

ARPA Agenzia regionale per la prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

COMUNE DI SERRAMAZZONI

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI

Determinazione Dirigenziale

Appalti ed Economato /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Area Metropolitana di Bari

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO CULTURA SETTORE BENI CULTURALI

Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 17/09/2015

CITTA DI CASTELLANZA DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA

Comune di Portoferraio Provincia di Livorno AREA 1

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

DECRETO DEL DIRETTORE

COMUNE DI CALCIO Provincia di Bergamo

SETTORE COORDINAMENTO PROCESSI E INNOVAZIONE PER LO SVILUPPO DEI MUNICIPI MUNICIPIO LEVANTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI BAGNOLO DI PO

Transcript:

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO V I A M I C H E L E I A C O B U C C I, 4 6 7 1 0 0 L A Q U I L A - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 50 /SS/AA. del 11/06/2014 SERVIZIO AMMINISTRATIVO DI SUPPORTO ALLE AUTORITA INDIPENDENTI - UFFICIO DI SUPPORTO AL CORECOM - OGGETTO: Impegno di spesa e affidamento alla società Pomilio Blumm r.l. per la realizzazione di evento Corecom Abruzzo 27-28 giugno 2014 Teramo/Civitella Del Tronto. (Codice CIG Z830F5DB3E) Riferimenti dell Ufficio di Supporto al Corecom VISTA la legge regionale 45/2001, istitutiva del Comitato regionale per le Comunicazioni (Co.Re.Com.); RILEVATO che l art. 20 della citata L.R. 45/2001 al comma 1 prevede che nell'ambito delle previsioni contenute nel programma annuale di attività e della corrispondente dotazione finanziaria, il Comitato ha autonomia gestionale e operativa e al comma 2 che la gestione, sulla base degli indirizzi deliberati dal Comitato, di natura tecnica, finanziaria e amministrativa fa capo al dirigente responsabile della Struttura di supporto del Consiglio Regionale; VISTA la delibera del Corecom Abruzzo n 23 del 14/05/2014, con la quale il Comitato ha ritenuto di organizzare un evento pubblico nelle giornate del 27 e 28 giugno 2014, strutturate nel modo che segue: - un incontro volto alla trattazione del tema Comunicare le eccellenze per la divulgazione del bilancio di fine mandato, da svolgere il 27 giugno 2014 presso la Sala San Carlo del Museo Archeologico di Teramo, alla presenza dei soggetti sopra citati; - un successivo incontro finalizzato alla presentazione della ricerca su I minori nelle notizie di cronaca e criminalità dei telegiornali nell ambito della seduta del Coordinamento Nazionale dei Co.Re.Com. che avrà luogo il 28 giugno 2014 a Civitella del Tronto (TE) presso la Fortezza del luogo; CONSIDERATO che nel richiamato atto deliberativo il Comitato dà mandato alla Struttura di procedere all affidamento del progetto suddetto, ritenendo di investire per lo stesso la cifra massima pari ad euro 11.000,00 oltre Iva; VISTO l art. 125, comma 11, D.lgs 163/06 nella parte in cui prevede che per servizi o forniture inferiori a.40.000,00 è consentito l affidamento diretto da parte del Responsabile del procedimento ; RICHIAMATO l art. 7, comma 2, del D.L. 52/12, convertito in L. 94/2012, nella parte in cui dispone che le amministrazioni pubbliche di cui all art. 1 del D.lgs 165/2001, per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell art. 328 DPR 207/10 ; 1

CONSIDERATO, altresì, che, per gli acquisti sotto soglia da effettuarsi attraverso il MEPA, il sistema prevede la consultazione di un catalogo on line di prodotti e servizi offerti da una pluralità di fornitori e, pertanto, la possibilità di scegliere quelli che meglio rispondono alle proprie esigenze attraverso le modalità di ordine diretto d acquisto e di richiesta d offerta; RITENUTO di dover procedere all acquisizione del servizio in oggetto avvalendosi del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) utilizzando la procedura della Richiesta d offerta (RdO); CONSIDERATO che si è proceduto alla formulazione di apposita Richiesta di offerta (RdO) a n. 5 ditte operanti nel settore, già abilitate dalla stessa CONSIP, all interno di Bando di abilitazione Servizi organizzazione integrata eventi per la Regione Abruzzo, di seguito indicate: 1. Dg System di D. Giansante srl; 2. Genobile srl; 3. Mirror di Cimini Paola e Reggi Massimiliano snc; 4. Pomilio Blumm srl; 5. Spray Records di Lattanzio Maurizio & C. il criterio per l aggiudicazione scelto è quello del prezzo più basso ex art. 82 del D.Lgs. 163/2006 ss.mm.ii.; l importo complessivo posto a base di gara è stato quantificato in complessive 11.000,00 oltre IVA; CONSIDERATO che entro il termine assegnato con scadenza 6 giugno 2014 ore 12:00, così come riportato nel riepilogo generale delle procedure pubblicato sul MEPA, sono pervenute entro il termine di scadenza fissato le offerte da parte delle seguenti società: 1. Mirror di Cimini Paola e Reggi Massimiliano snc; 2. Pomilio Blumm srl; DATO ATTO che, ai fini dell aggiudicazione della gara suddetta, è stato adottato il criterio del prezzo più basso ai sensi dell art. 82 del D. Lgs. 163/06; CONSIDERATO che l offerta contenente il prezzo più basso è risultata quella prodotta dalla ditta Pomilio Blumm srl, pari ad euro 9.349,00 Iva esclusa; VISTO il contratto generato automaticamente dal sistema MEPA in cui sono riportate le clausole specifiche già inserite nell appalto di fornitura di che trattasi; VISTO l art. 6, comma 8, del D. L. n. 78/2010, che, a decorrere dall anno 2011, impone alle Pubbliche Amministrazioni di non effettuare spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e rappresentanza istituzionale per importi superiori al 20 per cento rispetto a quanto sostenuto nel 2009 per le medesime finalità; CONSIDERATO che, nel corso del 2009, a causa del sisma del 6 Aprile, tutte le attività istituzionali hanno subito un fisiologico rallentamento, ragione per la quale non è stata svolta alcuna campagna divulgativa da parte del Corecom; VISTA la sussistenza di fondi AGCOM nel Bilancio del Consiglio Regionale per quanto attiene allo scrivente Ufficio; 2

VISTA la nota 0019802 del 31.3.2010 con la quale l AGCOM, nel rispondere al Presidente del Corecom Friuli Venezia Giulia in merito alla possibilità di utilizzare le risorse assegnate per assunzioni a tempo determinato, afferma: Il contributo dell Autorità non è assimilabile ad un finanziamento pubblico, ossia non è equiparabile alle somme trasferite dallo Stato alla Regione per l espletamento di generici compiti d istituto, bensì consiste in un aggregazione di risorse finanziarie del Co.Re.Com. da destinarsi a quelle finalità specifiche ed ulteriori che non rientrerebbero nell ordinaria gestione dell ente in mancanza di delega. In altri termini, l Autorità eroga un contributo economico volto a finanziare, seppure solo parzialmente, l espletamento delle funzioni delegate... che può avvenire attraverso anche l acquisizione di mezzi e risorse volti a soddisfare la richiesta di specifiche professionalità non presenti nell organico del Co.Re.Com. del Consiglio Regionale in cui lo stesso è incardinato o della Giunta. Tutto ciò premesso, si ritiene che il contributo erogato ai Co.Re.Com. costituisca somma vincolata all espletamento di una funzione pubblica istituzionale dell Autorità, sebbene delegato all organo funzionale individuato dalla legge n. 249 del 1997, e, a fronte di tale delega, non possa essere assimilato alle somme di cui la Regione dispone per il suo funzionamento, e, pertanto, possa essere destinato all acquisizione di risorse specializzate, con contratto a tempo determinato, piuttosto che somministrato di durata pari o inferiore a quella convenzione che disciplina l espletamento delle attività delegate, in deroga alle restrizioni della legge finanziaria regionale ; VISTO il parere n. 40 del 30/03/2011 espresso dalla Corte dei Conti, Sez. Reg. Controllo Piemonte, che chiarisce: dal computo delle spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e di rappresentanza, al fine del rispetto del limite di cui all art. 6 comma 8 D.L. n. 78/2010, andranno escluse quelle coperte mediante finanziamenti trasferiti da altri soggetti, pubblici o privati. ; PRESO ATTO del parere 381/2013/PAR del 7/11/2013 con cui la Corte dei Conti Sezione regionale di Controllo per l Abruzzo, nel richiamare e condividere la posizione espressa dall AGCOM con la citata nota del 01/03/2010, ha affermato l esclusione dal computo di cui all art. 9, comma 28, del D.L. 78/2010, delle somme ricevute dall AGCOM per funzioni delegate, ove impiegate per retribuire personale a tempo determinato; CONSIDERATO che la richiamata Sezione di Controllo per l Abruzzo, come pure varie Sezioni della Corte in sede di controllo e consultiva, hanno ritenuto che i severi limiti di spesa imposti dal legislatore siano riferiti alle sole spese finanziate con entrate in libera disponibilità dell ente e non alle spese finanziate da risorse provenienti da terzi e costrette da vincolo di destinazione (Sezione Toscana delib. 8/2010/PAR; Sezione Puglia delib. N. 13/2011; Sezione Liguria delib. n. 9/2012; Sezione Lazio delib. 23/2012/PAR; Sezioni riunite delib. 7/contr/2011); PRESO ATTO altresì che, a conclusione del citato parere 381/2013/PAR, la Corte dei Conti Sez. Regionale di Controllo per l Abruzzo ha affermato: Orientamento, dunque, pacifico è quello di ritenere che discipline vincolistiche del genere non mirano tanto alla riduzione tout court delle spese connesse alle prestazioni ridotte, a prescindere dall impatto sul bilancio dell ente, quanto, piuttosto, hanno quale ratio conduttrice la funzione di conseguire risparmi sul bilancio dell ente. Tali ragioni valgono anche per le limitazioni poste alle spese finanziate con risorse provenienti da soggetti esterni e vincolate nella destinazione, con un complessivo effetto neutro sul bilancio dell ente ; RITENUTO di poter procedere all impegno della somma sopra indicata attesa l estraneità delle risorse in questione rispetto al bilancio proprio e diretto dell ente nonché rispetto al richiamato art. 6, comma 12, del D.L. 78/2010 per il vincolo di destinazione del Capitolo di spesa sopra citato; 3

Si propone: - di procedere all acquisto, tramite il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione secondo la procedura in economia di Richiesta d Offerta (RdO), del servizio meglio denominato EVENTI2010 Servizi per eventi e per la comunicazione; - di affidare la realizzazione dell incontro pubblico del 27-28 Giugno 2014 da svolgersi a Teramo/Civitella Del Tronto, giusta offerta presentata dalla ditta Pomilio Blumm s.r.l. pari ad euro 9.349,00 oltre IVA; - di impegnare la suddetta somma sul cap. 4304 Spese per l esercizio delle funzioni delegate dall Agcom al Corecom del bilancio del Consiglio regionale dell anno in corso che presenta la necessaria disponibilità. L Estensore F..to Sabrina Izzo Il Responsabile Ufficio Supporto al Corecom F.to dott.ssa Annalisa Ianni Tutto ciò premesso; IL DIRIGENTE VISTI i riferimenti dell Ufficio di Supporto al Corecom; VISTA la L.R. n. 77/1999, recante Norme in materia di organizzazione e rapporti di lavoro della Regione Abruzzo ; VISTA la L.R. n. 18 del 9.05.2001, recante Consiglio regionale dell'abruzzo, autonomia e organizzazione ; VISTA L.R. 8 del 13/01/2014, pubblicata sul BURA Speciale n. 6 del 17/01/2014, recante il Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2014 - Bilancio pluriennale 2014 2016 ; VISTA la deliberazione del Consiglio Regionale del 31/05/2011, n. 81/04, recante il Regolamento di contabilità del Consiglio Regionale ; VISTO il Disciplinare delle attività contrattuali e per l acquisizione di lavori, servizi e forniture in economia del Consiglio regionale dell Abruzzo, approvato con deliberazione dell Ufficio di Presidenza n.180 del 11/11/2010 ed aggiornato con successiva deliberazione dell Ufficio di Presidenza n. 9 del 29/01/2013 e successive modifiche e integrazioni; RITENUTO di poter procedere alla fornitura del servizio di che trattasi in economia con affidamento diretto trattandosi di prestazione di importo complessivo inferiore ad euro 40.000,00 ai sensi dell art. 125, comma 11, d.lgs 163/2001; RITENUTO, altresì, procedere all acquisto, tramite Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, del servizio, meglio descritto in premessa, per un costo di 9.349,00 IVA esclusa, così come offerto dalla ditta Pomilio Blumm s.r.l., P.IVA 01304780685; VISTA la Richiesta di Offerta (RdO) n. 510417, allegata alla presente; 4

RITENUTO di procedere all impegno di 11.405,78 IVA inclusa sul capitolo 4304 Spese per l esercizio delle funzioni delegate dall Agcom al Corecom del bilancio del Consiglio regionale dell anno in corso che presenta la necessaria disponibilità; CONSIDERATO che la spesa in esame per quanto argomentato in premessa deve ritenersi in deroga agli obblighi di riduzione imposti dall art. 6 del D.L. 78/2010; DETERMINA - di affidare la realizzazione dell evento del 27-28 Giugno 2014 da svolgersi a Teramo/Civitella del Tronto, correlato al servizio MEPA meglio denominato EVENTI2010 Servizi per eventi e per la comunicazione, ditta Pomilio Blumm s.r.l., P.IVA 01304780685, per un importo complessivo pari a 11.405,78 IVA inclusa, giusta offerta economica, presentata entro il termine prescritto; - di impegnare per il servizio di che trattasi l importo di euro 11.405,78 IVA inclusa sul capitolo 4304 - Spese per l esercizio delle funzioni delegate dall Agcom al Corecom, del bilancio del Consiglio regionale dell anno in corso che presenta la necessaria disponibilità; - di nominare quale Responsabile del presente procedimento la dipendente Annalisa Ianni; - di dare atto che il presente provvedimento è stato pubblicato nell apposita sezione del sito istituzionale del Consiglio regionale ai sensi dell art. 23 del D. Lgs. 33/2013; - di trasmettere il presente provvedimento all Ufficio Bilancio e Stipendi per i successivi adempimenti di competenza. IL DIRIGENTE F.to Dr.ssa Michela Leacche Copia informale, in versione informatica, di documento originale cartaceo, ai sensi degli artt.22 e 40 del D.Lgs. n.82/2005. Accesso agli atti consentito in conformità al Capo V artt. 22-28 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m. e i. 5

6