MICROSCOPIO MICROSCOPE MICROSCOPE MIKROSKOP MICROSCOPIO MICROSCÓPIO ÌÉÊÑÏÓÊÏÐÉÏ

Documenti analoghi
MICROSCOPIO MANUALE D USO E MANUTENZIONE

MICROSCOPIO MICROSCOPE MICROSCOPE MIKROSKOP MICROSCOPIO MICROSCÓPIO ÌÉÊÑÏÓÊÏÐÉÏ

LETTI DEGENZA HOSPITAL BEDS LITS D HÔPITAL PFLEGEBETTEN CAMAS HOSPITALIZACIÓN CAMAS DE HOSPITAL

CARATTERISTICHE Caratteristiche Tecniche Alimentazione: Frequenza ultrasuoni: Nebulizzazione: Capacità coppetta portamedicinale: Timer: Dimensioni

INFRAREX MANUALE D USO E MANUTENZIONE ATTENZIONE:

TERMOMETRO FRONTALE FOREHEAD THERMOMETER THERMOMÈTRE FRONTAL STIRNTHERMOMETER TERMÓMETRO FRONTAL TERMÔMETRO FRONTAL ÈÅÑÌÏÌÅÔÑÏ ÌÅÔÙÐÏÕ

MICROSCOPIO MANUALE D USO E MANUTENZIONE

BODY FAT MONITOR MANUALE D USO E MANUTENZIONE USE AND MAINTENANCE BOOK

Manuale utente - User manual - Notice d utilisation Manual de uso - Gebrauchsanweisung - Guia para utilização

MANUALE D USO OPERATOR S MANUAL MANUEL D UTILIZATION BEDIENUNGSANLEITUNG MANUAL DE USO MANUAL DE USO Åã åéñßäéï ñþóçò

PETTINE ELETTRICO ANTI PIDOCCHI ELECTRIC LICE COMB PEIGNE ÉLECTRIQUE ANTI-POUX PEINE ANTIPIOJO ELÉCTRICO

محدد الوضع عامود LCD. Colonna LCD LCD column Colonne LCD LCD-Säule Columna LCD Coluna LCD Êïëüíá LCD

Istruzioni per l uso Attenzione Caratteristiche Uso delle lame Maxlite Sostituzione della guida di luce

Test stereoscopico mosca Fly Stereo Acuity Test

MICROSCOPI BIOLOGICI Serie BIOLINE Modelli: N300BL N300TL

Test stereoscopico farfalla Butterfly Stereo Acuity Test

MICROSCOPI BIOLOGICI Serie BIOLINE Modelli: N300B CF N300T CF

Ëùñßäåò ãéá ôï ôýóô ïýñùí Ãéá áõôïäéüãíùóç 10 ðáñüìåôñïé

Lampada frontale WIDA WIDA head light Lampe frontale WIDA Lámpe frontal WIDA

PON C1 La vita: da una goccia di acqua a Gli strumenti ottici

INFRAREX. M28650-M-Rev

European standard quality

POLTRONA ELETTRICA /28045

Piastra di cottura elettrica

COLPOSCOPIO MANUALE DI ISTRUZIONI. MORETTI S.P.A. Via Bruxelles 3 - Meleto Cavriglia (Arezzo) Tel

MANUALE USO. Illuminatore per Fibre Ottiche. Serie LH

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

TÝóô ïýñùí ðïëëáðëþí-ëùñßäùí (1-11 ðáñüìåôñïé)

COD BILANCIA DIETETICA MANUALE UTENTE

Istruzioni per l installatore


PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

MANUALE USO. Illuminatore per Fibre Ottiche. Serie LA

SUB-1. Torcia da sub / Diving flashlight. Manuale d uso / User s manual

il Microscopio Strumento di osservazione e di sperimentazione

Aerosol ad Ultrasuoni Professionale Professional Ultrasonic Nebulizer

TERMOMETRO AURICOLARE IR EAR THERMOMETER THERMOMETRE AURICOLAIRE OHRENTHERMOMETER TERMÓMETRO AURICULAR TERMÔMETRO AURICULAR ΘΕΡΜΟΜΕΤΡΟ ΑΥΤΙΟΥ

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

OCCHIALI NISTAGMO. ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere e capire completamente questo manuale MANUALE D'USO E MANUTENZIONE

MANUALE D ISTRUZIONI

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

14. GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E AL COLLEGAMENTO DEI CAVI

M I C R O S C O P E S I T A L Y LAB OPERATION MANUAL GUIDA UTENTE MANUAL DE INSTRUCCIONES MANUEL D INSTRUCTIONS BEDIENUNGSANLEITUNG

Elenco di controllo per il vostro microscopio - I vostri requisiti. 1) Che tipo di microscopio vi serve?

SFIGMOMANOMETRO ANEROIDE DAYTON ANEROID SPHYGMOMANOMETER DAYTON TENSIOMETRE ANÉROÏDE DAYTON ESFIGMOMANÓMETRO ANEROID DAYTON

Manuale d istruzioni Microscopio PCE-VM 21

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

mumbi Prese radio m-fs306

Packard Bell Easy Repair

Manuale d utilizzo Riscaldatore elettrico da esterno

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

L U X DATI TECNICI. Potenza elettrica caldaia 1000 W Potenza elettrica ferro Capacità nominale caldaia. Ingombro cm 35 x 24 x 27

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

EUROCUTTER RC2 MANUALE D USO. Rev

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

MANUALE DELL UTENTE v. 1.0 AKCT-510 TELECOMANDO PORTACHIAVI

L USO DEL MICROSCOPIO OTTICO

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano

VDPDP152 DIMMER DMX - 4 CANALI

Alimentatore Singolo. Modello. Manuale d uso

MARATHON N7 MICROMOTORE PER USO ODONTOIATRICO MANUALE OPERATIVO

ISTRUZIONI SOSTITUZIONE TENUTA MECCANICA REFRIGERANTE

RIVELATORE OTTICO DI FUMO WIRELESS ART. 45RFU000

M I C R O S C O P E S I T A L Y SZN STEREOZOOM HEAD OPERATION MANUAL MANUEL D INSTRUCTIONS GUIDA UTENTE MANUAL DE INSTRUCCIONES

Istruzioni per il montaggio e per l uso

In questa sezione sono riportate le procedure consigliate per la pulizia di Xerox Phaser 790.

ISTRUZIONI D USO. Sistema Lampada Led Wireless RICEVITORE (LAMPADA) LM-D5000L TRASMETTITORI (PULSANTI): LM-T800 LM-T9000 LM-T910.

MANUALE D ISTRUZIONI

ART. COD. 140 MIXER MATERIALI / MATERIALS OTTONE / BRASS CROMATURA / CHROME PLATING UNI EN 248

G-Scooter. Sea Scooter

RIBER FC

Smontaggio. 4 Ruotare verso destra la boccola (4) in direzione dell indicazione «OFF». La boccola (4) ha filetto sinistrorso.

sensore temperatura umidità aria

Intelaiatura a 2 motori, 2 motori plus

EF14mm f/2.8l II USM ITA. Istruzioni

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR.

NEGATIVOSCOPI SERIE A TENDINE

Misuratore di pressione sanguigna automatico

AEROGUARD MINI PURIFICATORE D ARIA. Manuale dell'utente IL TUO PARTNER PER UNA VITA PIU' SANA DAL 1901

OFFICINE OROBICHE S.p.A. 1/5 MANUALE ISTRUZIONI PER FLUSSIMETRI SERIE FBB

LA RETE DI ISS DIFFUSIONE, OSMOSI, SISTEMA

ITALIANO. 6 Pulsante avvio apparecchio 7 Comando intensità fuoriuscita vapore 8 Presa d aria e filtro 9 Gancio bloccaggio serbatoio

Termometro auricolare a raggi infrarossi professionale

Manuale d istruzioni ZHQ2028. Riscaldatore elettrico da esterno

JPX-M1 HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

MANUALE UTENTE EUROMEX MICROSCOPI SERIE B

La ricalibrazione Nintendo GameCube Lens

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer

Lampada a LED con altoparlante Bluetooth compatibile

Misuratore di pressione sanguigna automatico-da polso

CULLA NEONATALE. Manuale d uso ARTICOLI & APPARECCHI PER MEDICINA

Manuale d istruzioni Riscaldatore elettrico da esterno

TERMOVENTILATORE TRENDY MANUALE DI ISTRUZIONI

Centronic EasyControl EC311

Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO.

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

Moduli di memoria. Numero di parte del documento: Questa guida spiega come espandere la memoria del computer.

Transcript:

MICROSCOPIO MICROSCOPE MICROSCOPE MIKROSKOP MICROSCOPIO MICROSCÓPIO ÌÉÊÑÏÓÊÏÐÉÏ مجهر MANUALE D USO E MANUTENZIONE USE AND MAINTENANCE BOOK INSTRUCTIONS DE FONCIONNEMENT ET ENTRETIEN BETRIEBS UND WARTUNGS ANWEISUNGEN MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO MANUAL DE USO E MANUTENÇÃO ÅÃ ÅÉÑÉÄÉÏ ÑÇÓÇÓ ÊÁÉ ÓÕÍÔÇÑÇÓÇÓ ª BkZ{A B}lKaÂA {X ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere e capire completamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. ATTENTION: The operators must carefully read and completely understand the present manual before using the product. AVIS: Les opérateurs doivent lire et bien comprendre ce manuel avant d utiliser le produit. ACHTUNG: Die Bediener müssen vorher dieses Handbuch gelesen und verstanden haben, bevor sie das Produkt benutzen. ATENCIÓN: Los operadores tienen que leer y entender completamente este manual antes de utilizar el producto. ATENÇÃO: Os operadores devem ler e entender completamente este manual antes de usar o produto. ÐÑÏÓÏ Ç: Ïé åéñéóôýò áõôïý ôïõ ðñïúüíôïò ðñýðåé íá äéáâüóïõí êáé íá êáôáëüâïõí ðëþñùò ôéò ïäçãßåò ôïõ åã åéñéäßïõ ðñéí áðü ôçí ñþóç ôïõ..pk}{a B}lKaBI XI{A Iv {}ByI {X{A AY ~ s AZv B}l{A «{k :ZYR{A M31001-M-Rev.1-06-14 M31001 REV.2.02.15 GIMA Spa - Via Marconi, 1-20060 Gessate (MI) - Italia ITALIA: Tel. 199 400 401 (8 linee r.a.) - Fax 199 400 403 E-mail: gima@gimaitaly.com - www.gimaitaly.com INTERNATIONAL: Tel. ++39 02 953854209 - Fax ++39 02 95380056 E-mail: export@gimaitaly.com - www.gimaitaly.com

2 01 Obiettivi 02 Oculari 03 Rotella porta obiettivi 04 Messa a fuoco fine 05 Messa a fuoco approssimata 06 Fermo manopola 07 Sostegno campione 08 Piatto 09 Manopole coassiali 10 Manopola regolazione condensatore 11 Vite di fissaggio condensatore 12 Alloggiamento filtri 13 Interruttore generale 14 Rotella illuminazione 15 Leva apertura diaframma 16 Lampada 17 Fusibili 01 Lens 02 Eyepiece 03 Lens holder wheel 04 Fine adjustment 05 Coarse adjustment 06 Knob lock 07 Specimens holder 08 Stage 09 Coaxial knobs 10 Condenser adjustment knob 11 Condenser fastening screws 12 Filter housing 13 Main switch 14 Lighting wheel 15 Diaphragm aperture lever 16 Lamp 17 Fuses

3 01 Objectifs 02 Oculaires 03 Tourelle porte objectifs 04 Mise au point précise 05 Mise au point approximative 06 Verrouillage manette 07 Support échantillon 08 Platine 09 Manettes coaxiales 10 Manette réglage condensateur 11 Vis de fixation condensateur 12 Logement filtres 13 Interrupteur général 14 Molette éclairage 15 Levier ouverture diaphragme 16 Lampe 17 Fusibles 01 Objektive 02 Okulare 03 Drehbarer Objektivhalter 04 Feineinstellung Sehschärfe 05 Grobeinstellung Sehschärfe 06 Handradblockierung 07 Probenhalterung 08 Objektträger 09 Koaxialgriffe 10 Handrad zur Regelung des Kondensators 11 Befestigungsschraube Kondensator 12 Filterhalterung 13 Hauptschalter 14 Beleuchtungsschalter 15 Hebel zum Öffnen der Blende 16 Lampe 17 Sicherungen 01 Objetivos 02 Oculares 03 Rueda porta objetivos 04 Enfoque fino 05 Enfoque aproximado 06 Sujetador pomo 07 Soporte muestra 08 Platina 09 Pomos coaxiales 10 Pomo regulación condensador 11 Tornillo de fijación condensador 12 Alojamiento filtros 13 Interruptor general 14 Rueda iluminación 15 Palanca apertura diafragma 16 Bombilla 17 Fusibles 01 Objectivas 02 Oculares 03 Revólver 04 Parafusos de pequenos deslocamentos 05 Parafuso de grandes deslocamentos 06 Bloque do parafuso 07 Suporte da amostra 08 Prato 09 Roscas coaxiais 10 Rosca para regluar o condensador 11 Parafuso para fixar o condensador 12 Sede dos filtros 13 Interruptor geral 14 Rosca de iluminação 15 Haste para abrir o diafragma 16 Lâmpada 17 Fusíveis 01 Öáêïß 02 ÐñïóïöèÜëìéïé öáêïß 03 Ôñï ßóêïò ðïõ öýñåé ôïõò öáêïýò 04 Åóôßáóç áêñéâåßáò 05 Åóôßáóç êáôá ðñïóýããéóç 06 ÁíáóôïëÝáò êïõìðéïý 07 ÂÜóç ãéá ôï äåßãìá 08 Äßóêïò 09 ÏìïáîïíéêÜ êïõìðéü 10 Êïõìðß ñýèìéóçò ðõêíùôþ 11 Âßäåò ãéá óôáèåñïðïßçóç ðõêíùôþ 12 Õðïäï Þ ößëôñùí 13 Ãåíéêüò äéáêüðôçò 14 Ôñï ßóêïò öùôéóìïý 15 Ìï ëüò áíïßãìáôïò äéáöñüãìáôïò 16 ËÜìðá ÁóöÜëåéåò 1. عدساتشيي ية 2. عدسات عينية 3. عجلة حاملة عدساتشيي ية 4.ضبطبو ري دقيق 5.ضبطبو ريتقريبي 6. مثبت المقبض 7. دعمللعينة 8.صحن 9. مقابض المحاور 11. مقبضضبط المكثف 11.براغيتثبيت المكثف 12. مواضع المراشيح 13.فاصل عام 14. عجلة اا لضاءة 15. مقبضفتح الحجاب الحاجز 16. مصباح 17. مصا هر

4 CARATTERISTICHE I microscopi GIMA sono apparecchiature da laboratorio di supporto per la ricerca scientifica, per uso medico e per uso didattico nelle scuole. SPECIFICHE TECNICHE 1. Oculari Tipo A campo largo Piano Ingrandimento 10X 16X 2. Obiettivi Tipo Ingrandimento N.A. Acromatico o Semi-piano acromatico 4X 0.1 10X 0.25 40X 0.65 100X (olio) 1.25 3. Ingrandimento totale Obiettivi 4X 10X 40X 100X Oculari 10X Oculari 16X 40X 100X 400X 1000X 64X 160X 640X 1600X 4. Apertura numerica condensatore: NA=1.25; 5. Campo di spostamento del piatto: longitudinale 53 mm trasversale 75 mm; 6. Manopola per la messa a fuoco fine: incremento minimo 0,002 mm; 7. Raggio di regolazione della distanza interpupillare: 55-75 mm; 8. Sorgente luminosa: Lampada alogena ad intensità regolabile da 6V 20W; 9. Alimentazione: AC 220V 50 Hz 10. Trattamento anti-fungo Il prodotto, o parti di esso, non può essere utilizzato per un uso difforme da quello specificato nell uso previsto dal presente manuale.

PRESCRIZIONI Se spostate il microscopio da un ambiente freddo a uno caldo, o viceversa, lasciate acclimatare lo strumento circa mezz ora prima di utilizzarlo per evitare la formazione di condensa. Non usate l apparecchio se rilevate danni. Rivolgetevi al vostro rivenditore. Evitare qualunque riparazione precaria. Le riparazioni vanno effettuate esclusivamente con ricambi originali che vanno installati secondo l uso previsto. Il prodotto è realizzato con materiali resistenti alla corrosione e alle condizioni ambientali previste per il normale utilizzo, quindi non necessita di attenzioni specifiche; tuttavia occorre conservarlo in un ambiente chiuso, evitandone l esposizione alla luce e agli agenti atmosferici, avendo cura di proteggerlo dalla polvere per poterne garantire le condizioni di igiene. Si raccomanda inoltre di conservare il prodotto in un luogo tale da essere facilmente raggiungibile dagli operatori in caso di necessità. DISIMBALLO Rammentiamo che gli elementi dell'imballo (carta, cellophan, punti metallici, nastro adesivo, ecc..) possono tagliare e/o ferire se non maneggiati con cura. Essi vanno rimossi con opportuni mezzi e non lasciati in balia di persone non responsabili; lo stesso dicasi per gli attrezzi utilizzati per la rimozione degli imballi (forbici, coltelli, ecc...). La prima operazione da fare una volta aperti gli imballi, è un controllo generale dei pezzi e delle parti che compongono il prodotto; verificare che siano presenti tutti i componenti necessari e le loro perfette condizioni. INSTALLAZIONE Una volta estratto il microscopio dall imballo è necessario montare il binocolo sulla struttura del microscopio: - Svitare la vite sul lato destro della parte superiore della colonna dove si trova l alloggiamento per l inserimento del binocolo, utilizzando la chiave esagonale in dotazione. - Inserire la parte inferiore del binocolo nell alloggiamento sulla parte superiore della colonna. - Riavvitare la vite di fissaggio. - Avvitare tre obiettivi 01 sulla rotella porta obiettivi 03. - Inserire gli oculari 02 negli appositi alloggiamenti del binocolo. Ogni volta che si rende necessario imballare il prodotto è necessario smontare nuovamente il binocolo, gli obiettivi e gli oculari. Gli oculari non sono fissati nei loro alloggiamenti nel binocolo prestare quindi attenzione a non inclinare o capovolgere il microscopio senza averli preventivamente rimossi. FUNZIONAMENTO OSSERVAZIONE 1. Inserire il cavo di alimentazione nella presa sul retro del microscopio e collegarlo alla presa di corrente. Portare quindi l interruttore generale sito sul retro del microscopio in posizione I, in modo che l apparecchio si accenda; 2. Mettere un obiettivo in posizione operativa ruotando la rotella porta obiettivi 03, quindi mettere a fuoco il campione che si trova sul piatto; 3. Regolare la distanza interpupillare e la diottria del binoculare; 4. Regolare l altezza del condensatore, la luminosità e l apertura del diaframma al fine di ottenere un sufficiente effetto luminoso. Quando si utilizzano gli obiettivi 4X o 10X, abbassare la proprietà del condensatore per ottenere un illuminazione simmetrica; 5. Per cambiare gli obiettivi ruotare la rotella portaobiettivi e rimettere a fuoco lievemente con la 5

manopola messa a fuoco fine 04. Quando si usa l obiettivo 100X, mettere una goccia di olio di cedro tra l obiettivo ed il campione. Durante la rotazione del portaobiettivi fare attenzione a non urtare con gli obiettivi il campione! Le lenti e il campione possono danneggiarsi! REGOLAZIONE 1. Regolazione della distanza interpupillare Posizionare il campione sul tavolino e metterlo a fuoco con precisione. Regolare la distanza interpupillare fino a che le due viste destra e sinistra non si compongono diventando una sola. 2. Regolazione della diottria Posizionare il campione sul piatto. Spostare in posizione operativa l obiettivo. Guardare prima con l occhio sinistro nell oculare di sinistra e mettere a fuoco con le manopole fino ad ottenere un immagine nitida. Poi guardare con l occhio destro nell oculare di destra e regolare la diottria fino ad ottenere un immagine nitida. 3. Messa a fuoco approssimata e fine Lo strumento utilizza un meccanismo coassiale di messa a fuoco. La ghiera di tensione sulla destra del microscopio vicino alla manopola di messa a fuoco viene utilizzata per regolare la tensione della manopola messa a fuoco approssimata 05 per evitare che il tavolino si abbassi per gravità. Tale regolazione deve essere effettuata tramite la chiave a leva in dotazione. Il fermo manopola 06 serve ad evitare che il campione e l obiettivo si possano toccare. Le manopole più esterne sono invece quelle della messa a fuoco fine 04. Durante la messa a fuoco fare sempre attenzione a non toccare il campione con l obiettivo! 4. Piatto Il pratico sostegno campione 07 sopra al piatto 08 viene utilizzato per fissare i vetrini, le manopole coassiali 09 servono per muovere il piatto nel piano orizzontale. 5. Condensatore mobile Il condensatore può essere alzato o abbassato ruotando la manopola regolazione condensatore 10. Il condensatore può essere rimosso facilmente svitando la vite di fissaggio condensatore 11. I filtri possono essere fissati nell alloggiamento filtri 12 sito sotto il diaframma del condensatore. 6. Interruttore generale e regolazione luminosità Accendere l interruttore generale 13, regolare la luminosità tramite la rotella illuminazione 14fino a che l immagine sia ben visibile. Non lasciare la rotella della luminosità al massimo per lungo tempo per evitare di ridurre la vita utile della lampada. 7. Regolazione campo diaframma Accendere lo strumento, posizionare il campione sul piatto, mettere in posizione operativa l obiettivo, guardare con gli oculari. Ruotare la manopola per la regolazione dell altezza del condensatore per ottenere l immagine del campo del diaframma. 8. Apertura diaframma La leva apertura diaframma 15 può essere ruotata per regolare l apertura numerica del sistema di illuminazione. Agire sull apertura del diaframma per ottenere un immagine con un buon contrasto. Solitamente regolando il diametro di apertura dell immagine del diaframma al 70-80 per cento dell obiettivo si ottiene un buon risultato. Come regola generale, più il diaframma è aperto maggiori 6

sono luminosità e risoluzione dell immagine, più è chiuso maggiori sono la profondità di campo e il contrasto. MANUTENZIONE Il microscopio GIMA è uno strumento ottico di precisione e deve essere maneggiato con attenzione: - Conservate il microscopio in un luogo asciutto e pulito, evitando sbalzi termici. - Quando non usate il microscopio, copritelo sempre con la fodera anti polvere, se prevedete di non utilizzarlo per lungo periodo riponetelo nella cassa di custodia appositamente fornita. Per la migliore conservazione di obiettivi e oculari si consiglia l utilizzo di agenti deumidificanti. - Se si rende necessario spostare il microscopio, afferratelo sempre per la colonna dello stativo. Non afferratelo mai dalla parte dell oculare o degli obiettivi. Prima di pulire il microscopio, staccatelo sempre dall alimentazione elettrica! Non pulire mai le superfici ottiche con fazzoletti di stoffa o carta! Non utilizzare alcol puro per la pulizia delle componenti ottiche! Non smontare o pulire mai le superfici interne delle parti ottiche del microscopio! Rimuovere l olio dall obiettivo da 100X dopo ogni utilizzo! La pulizia delle parti metalliche del microscopio può essere effettuata con un panno leggermente umido. Per la pulizia giornaliera delle componenti ottiche (obiettivi, oculari, condensatore) soffiate via la polvere con una pompetta o con una bomboletta di aria compressa. In alternativa è possibile asportare la polvere usando un pennello pulito con setole non abrasive. Per la pulizia approfondita delle componenti ottiche (obiettivi, oculari, condensatore) e per la pulizia dell olio sull obiettivo da 100X, utilizzate un batuffolo di cotone idrofilo (ovatta) imbevuto in una soluzione alcol/etere o dietil benzene. SOSTITUZIONE LAMPADA 7 1. Spegnere il microscopio e togliere la presa di corrente. 2. Rimuovere gli oculari e riporli nella confezione. 3. Inclinare il microscopio, svitare la vite dello sportellino nella parte anteriore della base del microscopio e aprirlo per raggiungere la lampada 16. 3. Estrarre la vecchia lampada. 4. Inserire la nuova lampada nell alloggiamento e controllare che sia inserita correttamente. 5. Pulire la nuova lampada con alcol. 6. Richiudere lo sportellino e fissarlo con la vite. 7. Inserire la presa di corrente, accendere il microscopio, posizionare obiettivo e lenti, regolare l altezza del condensatore, e fare in modo che la luce entri nel campo visivo. SOSTITUZIONE FUSIBILI 1. Svitare le viti situate sotto i cinque piedini della base del microscopio e staccare la base dalla colonna prestando attenzione a non strappare il cavo di messa a terra che unisce le due parti.

2. Verificare quale dei due fusibili 17 presenti sulla base sia bruciato e quindi estrarlo e sostituirlo con uno nuovo. 3. Riposizionare la base e avvitare le cinque viti. Specifiche del fusibile: 250 ma - 250 V Utilizzare solo fusibili conformi alle specifiche! Valori differenti potrebbero danneggiare il prodotto! 8 REGOLAZIONE ALIMENTAZIONE 110V Prima di effettuare qualsiasi operazione scollegare l apparecchio dalla rete elettrica. Se si hanno dubbi sull effettiva tensione di alimentazione di rete non effettuare regolazioni! Una regolazione errata della tensione può provocare guasti all apparecchio e rischi di incendio o folgorazione! Il microscopio viene fornito impostato dalla fabbrica per l alimentazione alla rete elettrica a 220V. Sulla base del microscopio è presente un interruttore per regolare l alimentazione alla tensione di 110V. Per effettuare la regolazione, spostare l interruttore indicato in figura con l ausilio di un cacciavite piatto. In caso successivamente si renda necessario utilizzare il microscopio alla tensione di 220V ricordarsi di spostare nuovamente l interruttore prima di collegare il dispositivo alla rete elettrica!

Smaltimento: Il prodotto non deve essere smaltito assieme agli altri rifiuti domestici. Gli utenti devono provvedere allo smaltimento delle apparecchiature da rottamare portandole al luogo di raccolta indicato per il riciclaggio delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Per ulteriori informazioni sui luoghi di raccolta, contattare il proprio comune di residenza, il servizio di smaltimento dei rifiuti locale o il negozio presso il quale è stato acquistato il prodotto. In caso di smaltimento errato potrebbero venire applicate delle penali, in base alle leggi nazionali. CONDIZIONI DI GARANZIA GIMA Ci congratuliamo con Voi per aver acquistato un nostro prodotto. Questo prodotto risponde a standard qualitativi elevati sia nel materiale che nella fabbricazione. La garanzia è valida per il tempo di 12 mesi dalla data di fornitura GIMA. Durante il periodo di validità della garanzia si provvederà alla riparazione e/o sostituzione gratuita di tutte le parti difettose per cause di fabbricazione ben accertate, con esclusione delle spese di mano d opera o eventuali trasferte, trasporti e imballaggi. Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti soggetti ad usura. La sostituzione o riparazione effettuata durante il periodo di garanzia non hanno l effetto di prolungare la durata della garanzia. La garanzia non è valida in caso di: riparazione effettuata da personale non autorizzato o con pezzi di ricambio non originali, avarie o vizi causati da negligenza, urti o uso improprio. GIMA non risponde di malfunzionamenti su apparecchiature elettroniche o software derivati da agenti esterni quali: sbalzi di tensione, campi elettromagnetici, interferenze radio, ecc. La garanzia decade se non viene rispettato quanto sopra e se il numero di matricola (se presente) risulti asportato, cancellato o alterato. I prodotti ritenuti difettosi devono essere resi solo e soltanto al rivenditore presso il quale è avvenuto l acquisto. Spedizioni inviate direttamente a GIMA verranno respinte. 9