BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI AUTORIZZAZIONE E CONCESSIONI DI POSTEGGI PLURIENNALI ALLE FIERE

Documenti analoghi
Città di POTENZA PICENA

Comune di TRECASTELLI. Provincia di ANCONA IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE E SVILUPPO ECONOMICO

COMUNE DI PUTIGNANO - Area Metropolitana di Bari -

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI PRESSO IL MERCATO TRISETTIMANALE IL DIRIGENTE

Comune di VEZZANO SUL CROSTOLO Provincia di REGGIO EMILIA

denominata avente sede Via n. CF Telefono Casella PEC CHIEDE

CITTA DI PORTO SAN GIORGIO Provincia di Fermo SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI, SUAP E PATRIMONIO Servizio SUAP e Sviluppo Economico

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI AUTORIZZAZIONE E CONCESSIONI DI POSTEGGIO PLURIENNALI ALLE FIERE 1

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 149 suppl. del

Al Comune di CREMA. Ai sensi dell'art. 23 della L.R. 6/2010 e s.m.i., Il/la sottoscritto/a

COMUNE DI BIBBIANO Provincia di Reggio Emilia

Compilare in due copie O P E R A. Ai sensi dell'art. 23 della L.R. 6/2010 e s.m.i., Il/la sottoscritto/a

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI DI LUZZARA E VILLAROTTA

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI ISOLATI STAGIONALI IL DIRIGENTE

COMUNE DI BITRITTO Bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggi pluriennali alla fiera.

Allo Sportello Unico per le Attività Produttive dell Unione Reno Galliera. Il sottoscritto. nato a il nazionalità. residente in Via n.

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEL MERCATO GIORNALIERO SPECIALIZZATO PER LA VENDITA DI FIORI E PIANTE

ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI_GROTTAMMARE PEC

Mod. SAB/3 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE L.R. 27/09 R.R. n. 5/11 art.

ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI_GROTTAMMARE PEC

COMUNE DI ROBASSOMERO CITTA METROPOLITANA DI TORINO 011/ Fax 011/

COMUNE DI NOCI Bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggio pluriennale alle fiere.

BUSSERO CODICE ISTAT. Ai sensi dell'art. 23 della L.R. 6/2010 e s.m.i., Il/la sottoscritto/a

DETERMINA N del 02/11/2016 COMUNE DI CANTÙ PROVINCIA DI COMO IL DIRIGENTE

COMUNE DI RIO SALICETO (Prov. Reggio Emilia)

IL REPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE

COMUNE DI BITONTO Bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggi in scadenza nelle fiere.

ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI_GROTTAMMARE PEC

Compilare in due copie. Ai sensi dell'art. 23 della L.R. 6/2010 e s.m.i., Il/la sottoscritto/a

ALLEGATOD alla Dgr n del 10 ottobre 2016

il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Via, Piazza, ecc. N. C.A.P.

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive di / Al Comune di

COMUNE DI TRINITAPOLI Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nei mercati nelle fiere e nei posteggi isolati.

Mercato settimanale del venerdi 2017 posteggio n. Abbigliamento Dolciumi Giocattoli Somministrazione alimenti e bevande

il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita Cittadinanza Sesso: Luogo di nascita: Stato Provincia Comune

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO COMUNALE SETTIMANALE

COMUNE DI SANNICOLA Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nei mercati e nei posteggi isolati.

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

C O M U N E D I S C A F A T I (Provincia di Salerno)

nato a il nazionalità residente in Via n. avente sede a Via n. Codice Fiscale Partita lva Numero iscrizione al Registro lmprese del

COMUNE DI CAROVIGNO bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggi pluriennali alle fiere.

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI, NELLE FIERE E NEI POSTEGGI ISOLATI 1

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGIO ISOLATO DEL GIOVEDÌ COMUNE DI SANTARCANGELO DI R.

C O M U N E DI L I M B I A T E P r o v i n c i a d i M o n z a e B r i a n z a

ALLEGATOB alla Dgr n del 10 ottobre 2016 pag. 1/6

titolare dell omonima impresa individuale Iscritta nel Registro Imprese presso la C.C.I.A.A. di REA N.

Vista la Direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2006 relativa ai servizi nel mercato interno;

COMUNE DI PIOBBICO. Provincia di Pesaro e Urbino BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI

Città di Casorate Primo

CITTÀ DI VELLETRI Città Metropolitana di Roma Capitale Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP Tel

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di aggiunta di settori merceologici in autorizzazione per il commercio su aree pubbliche

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DEI POSTEGGI NEL MERCATO DEL COMUNE DI PIAZZOLA SUL BRENTA IN SCADENZA IL 7/05/2017 E IL 4/07/2017.

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale. via/piazza n. c.a.p. telefono p.e.c N. di iscrizione al Reg.

COMUNE DI CASALROMANO Provincia di Mantova

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di rilascio autorizzazione temporanea per il commercio su aree pubbliche e concessione posteggio

BANDO PER LA CONCESSIONE DI POSTEGGI PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE PRESSO IL MERCATO SETTIMANALE DEL GIOVEDI

COMUNE DI LATERZA Ripubblicazione bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi isolati.

IL CAPO AREA DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI ORTONOVO

1. SOGGETTO CHE PARTECIPA ALLA SELEZIONE E BENEFICIA DEL PUNTEGGIO LEGATO ALL'ANZIANITA' ACQUISITA SUL POSTEGGIO OGGETTO DI SELEZIONE

Al SIGNOR SINDACO del Comune di C H I E D E

COMUNE DI SAN DONATO DI LECCE Bando pubblico per le concessioni dei posteggi ubicati presso il mercato settimanale e mercato coperto.

DETERMINA RESPONSABILE DEL SERVIZIO N 5083/P.L. del

Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto. Area Tutela e Valorizzazione del Territorio

COMUNE DI PULSANO Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nelle fiere. IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome data di nascita luogo di nascita cittadinanza residente a Prov. via, piazza, ecc. n. CAP Codice fiscale

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 149 suppl. del

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NELLA FIERA (SAGRA DI S. FEREOLO) 11 GIUGNO 2017 Comune di Tavernerio Provincia di Como

COMUNE DI URAGO D OGLIO

COMMERCIO IN FORMA ITINERANTE SETTORE ALIMENTARE DENUNCIA INIZIO ATTIVITA

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO DI PIAZZALE AVIATORI D ITALIA

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL LUNEDI IN NOVAFELTRIA

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI POSTEGGI FIERA SPECIALIZZATA DI SAN VALENTINO

Prot. n. 3894/C11COM Roma, 4 agosto 2016

REGIONE PIEMONTE BU52 29/12/2016

Comune di Lanzo D Intelvi Provincia di Como Il Sindaco

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI INVERUNO Città Metropolitana di Milano Settore Sviluppo Attività Produttive e Commerciali

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome data di nascita luogo di nascita cittadinanza residente a Prov. via, piazza, ecc. n. CAP Codice fiscale

Partita I.V.A. (se già iscritto)

Il Responsabile del Servizio

Compilato a cura del SUAP: Pratica. del. Protocollo ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione per la vendita in forma itinerante

C O M U N E DI B E L L A N O PROVINCIA DI LECCO

FIERA AUTUNNALE TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE:

Impresa/ditta individuale iscritta alla C.C.I.A.A. per l attività oggetto dell appalto;

Al Comune di. Codice ISTAT. Ufficio destinatario

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO

COMUNE SAN MARCELLO PISTOIESE PITEGLIO Provincia di PISTOIA

Transcript:

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI AUTORIZZAZIONE E CONCESSIONI DI POSTEGGI PLURIENNALI ALLE FIERE IL DIRIGENTE DEL SETTORE SVILUPPO E QUALITÀ DEL TERRITORIO E DELL ECONOMIA LOCALE Visto il Decreto Legislativo 26 marzo 2010 n.59 ed in particolare l'art.70 comma 5 secondo cui "Con intesa in sede di Conferenza unificata, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, anche in deroga al disposto di cui all'articolo 16 del presente decreto, sono individuati, senza discriminazioni basate sulla forma giuridica dell'impresa, i criteri per il rilascio e il rinnovo della concessione dei posteggi per l'esercizio del commercio su aree pubbliche e le disposizioni transitorie da applicare, con le decorrenze previste, anche alle concessioni in essere alla data di entrata in vigore del presente decreto ed a quelle prorogate durante il periodo intercorrente fino all'applicazione di tali disposizioni transitorie."; Richiamata l'intesa della Conferenza Unificata del 5 luglio 2012 (pubblicata in G.U. n.79 del 4 aprile 2013) sui criteri da applicare nelle procedure di selezione per l'assegnazione di posteggi su aree pubbliche in attuazione del citato articolo 70 del D.Lgs.59/2010; Visto il documento unitario delle Regioni e Province Autonome per l attuazione dell intesa della conferenza unificata del 05.07.2012 Ex art. 70 comma 5 del D.lgs. 59/2010, in materia di aree pubbliche del 24.01.2013. Vista la legge regionale 10 novembre 2009, n. 27 (Testo unico delle leggi in materia di commercio); Visto il regolamento regionale n. 8 del 04/12/2015 Disciplina delle attività di commercio su aree pubbliche, in attuazione del Titolo II, Capo II, della legge regionale 10 novembre 2009, n. 27 (Testo unico in materia di commercio ; Vista la DGR n. 1149 del 3 ottobre 2016 di recepimento del documento unitario delle regioni e province autonome delle linee applicative dell intesa della conferenza unificata del 05/07/2012 in materia di procedure di selezione per l assegnazione di posteggi su aree pubbliche; Viste le disposizioni comunali in materia di commercio su aree pubbliche, in particolare il vigente regolamento per il commercio su aree pubbliche e la determina dirigenziale n. 1342 del 29/11/2016; RENDE NOTO E' indetta la procedura di selezione per l'assegnazione delle autorizzazioni e concessioni di posteggio per il commercio su aree pubbliche per le seguenti fiere:

Fiera del 1 MAGGIO fiera ordinaria a cadenza annuale frequenza: ANNUALE giorno di svolgimento: 1 MAGGIO posteggi n. 50 (cinquanta) Fiera della MADONNA DELLA MARINA fiera ordinaria a cadenza annuale frequenza: ANNUALE giorni di svolgimento: ULTIMO FINE SETTIMANA DI LUGLIO (SABATO E DOMENICA) posteggi n. 115 (centoquindici) Fiera di SANTA LUCIA fiera ordinaria a cadenza annuale frequenza: ANNUALE giorno di svolgimento: 13 DICEMBRE posteggi n. 233 (duecentotrentatre) secondo le planimetrie depositate presso l'ufficio del Comune di cui agli allegati del presente avviso, che fanno parte integrante e sostanziale.

1. DURATA DELLA CONCESSIONE 1. La concessione avrà durata di anni 12 (dodici) e scadrà il 6 maggio 2029. 2. ASSEGNAZIONE DELLE AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI DI POSTEGGIO 1. Le autorizzazioni e concessioni sono assegnate in relazione ad ogni singolo posteggio, mediante la formazione di una graduatoria. 3. CRITERI DI ASSEGNAZIONE 1. La graduatoria per l assegnazione delle concessioni verrà effettuata sulla base dei seguenti criteri di priorità: nel caso di posteggio per commercianti su aree pubbliche a) anzianità dell esercizio dell impresa, comprovata dalla durata dell iscrizione, quale impresa attiva, nel registro delle imprese per il commercio su aree pubbliche; l anzianità è riferita a quella del soggetto titolare al momento della partecipazione al bando cumulata a quella dell eventuale dante causa. Punteggi: - anzianità di iscrizione fino a 5 anni = punti 40 - anzianità di iscrizione maggiore di 5 anni e fino a 10 anni = punti 50 - anzianità di iscrizione oltre 10 anni = punti 60. nel caso di posteggio riservato a imprenditore agricolo / assimilato a) anzianità dell esercizio dell impresa, comprovata dalla durata dell iscrizione, quale impresa attiva, nel registro delle imprese come imprenditore agricolo / assimilato; l anzianità è riferita a quella del soggetto titolare al momento della partecipazione al bando cumulata a quella dell eventuale dante causa. Punteggi: - anzianità di iscrizione fino a 5 anni = punti 40 - anzianità di iscrizione maggiore di 5 anni e fino a 10 anni = punti 50 - anzianità di iscrizione oltre 10 anni = punti 60. nel caso di posteggio riservato a artigiano a) anzianità dell esercizio dell impresa, comprovata dalla durata dell iscrizione, quale impresa attiva, nel registro delle imprese come imprenditore artigiano iscritto all apposito albo; l anzianità è riferita a quella del soggetto titolare al momento della partecipazione al bando. Punteggi: - anzianità di iscrizione fino a 5 anni = punti 40 - anzianità di iscrizione maggiore di 5 anni e fino a 10 anni = punti 50 - anzianità di iscrizione oltre 10 anni = punti 60.

in tutti i casi b) Per l assegnazione dei 40 punti relativi all anzianità acquisita nel posteggio si prenderanno come riferimento le graduatorie utili approvate e pubblicate delle ultime 5 annualità, a seguito delle quali è stato assegnato all operatore un posteggio, in almeno una delle annualità considerate. Il punteggio di cui alla presente lettera viene attribuito esclusivamente al soggetto che ha mantenuto la titolarità dal momento della presentazione della sua domanda sino alla scadenza dei termini previsti dal presente bando per la presentazione delle domande 2. A parità di punteggio si prenderà come riferimento l anzianità di partecipazione nella fiera (numero complessivo di presenze nella fiera) come risultante dall ultima graduatoria utile. 3. In caso di ulteriore parità, si prenderà come riferimento la data di iscrizione al registro imprese per il commercio su aree pubbliche. 4. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE 1. In base alle riserve dei posteggi a bando, possono partecipare alla selezione: - le ditte individuali, le società di persone, le società di capitale o cooperative regolarmente costituite purché in possesso dei requisiti per l'esercizio dell'attività commerciale di cui all'articolo 71 del Decreto Legislativo 26 marzo 2010 n. 59 e successive modifiche e integrazioni; - le imprese artigiane iscritte presso il registro delle imprese competente all albo delle imprese artigiane, in possesso dei requisiti morali di cui all'articolo 71 del Decreto Legislativo 26 marzo 2010 n. 59 e successive modifiche e integrazioni; - gli imprenditori agricoli / assimilati, iscritti quale imprese agricole / assimilate al competente registro delle imprese in possesso dei requisiti di cui all'articolo 4, del Decreto Legislativo n. 228/2001 e successive modifiche e integrazioni. 5. PUBBLICAZIONE DEL BANDO Il bando sarà pubblicato dal 1 dicembre 2016 al 31 gennaio 2017 all'albo pretorio del Comune per sessanta giorni, fatte salve ulteriori forme integrative di pubblicità. 6. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE 1. Le domande per l'assegnazione dei posteggi oggetto della presente selezione, complete di bollo, devono essere inviate al Comune, pena l'esclusione dalla selezione, tramite pec, utilizzando il modello allegato al presente bando, scaricabile dal sito internet del Comune stesso, oppure tramite il portale telematico dello SUAP. 2. Le domande possono essere presentate dal 1 gennaio al 31 gennaio 2017. Le domande inviate oltre il termine non produrranno alcun effetto, saranno considerate irricevibili e non daranno titolo ad alcuna priorità per il futuro. 3. È consentito presentare: > una domanda per singola fiera; > più domande per posteggi diversi, fatta salva l'assegnazione nel limite massimo di posteggi consentito allo stesso soggetto ai sensi del punto 7 dell Intesa.

4. Con determinazione dirigenziale n. 1342 del 29/11/2016 l Amministrazione Comunale ha stabilito l importo dei diritti d istruttoria pari a 30,00 per singola domanda. 7. CONTENUTO DELLA DOMANDA 1. La domanda deve contenere, a pena di inammissibilità e/o eventuale integrazione: - dati anagrafici del richiedente; - Codice Fiscale e/o Partita IVA; - numero e data d iscrizione nel Registro delle imprese commercio su aree pubbliche o nel Registro delle imprese come imprenditore agricolo / assimilato, oppure o nel Registro delle imprese come imprenditore artigiano iscritto all apposito albo, in base alla riserva del singolo posteggio; - in base alla specifica caratteristica del posteggio per il quale il richiedente presenta domanda: > posteggio destinato a commerciante su aree pubbliche autocertificazione dei requisiti morali e professionali di cui all'articolo 71 del d.lgs.59/2010 e s.m.i. e dall art. 61 della L.R. 27/09 del titolare ovvero del legale rappresentante, dei soci e del preposto, qualora presente; > posteggio riservato a imprenditore agricolo / assimilato autocertificazione dei requisiti previsti dall art. 4 del decreto legislativo n. 228/2001 e successive modiche e integrazioni del titolare ovvero del legale rappresentante, dei soci; > posteggio riservato ad impresa artigiana autocertificazione dei requisiti morali di cui all'articolo 71 del d.lgs.59/2010 e s.m.i. e dall art. 61 della L.R. 27/09 del titolare ovvero del legale rappresentante, dei soci; - consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del d.lgs. 196/2003; - copia documento di identità, se la domanda non è firmata digitalmente dal richiedente; - copia documento di identità dei soggetti di cui agli allegati A e B ; - eventuale procura. 2. La domanda dovrà essere sottoscritta digitalmente dal richiedente, salvo la possibilità di rappresentanza ai sensi dell art. 38, c. 3-bis del D.P.R. 445 del 28/12/2000. 3. Ai fini delle priorità per l assegnazione del posteggio, la domanda dovrà inoltre contenere: - estremi dell'autorizzazione amministrativa ovvero Scia utilizzata per il computo delle presenze pregresse; - numero e data d iscrizione nel Registro delle imprese dell eventuale dante causa, in base alla relativa riserva, ossia o per il commercio su aree pubbliche, o come imprenditore agricolo / assimilato ; - ogni altro elemento indicato nel modello di domanda ritenuto idoneo a conseguire le priorità di legge. 4. Nel caso in cui la domanda contenga false o mendaci dichiarazioni, fatte salve le sanzioni previste dal vigente Codice Penale, essa verrà annullata d'ufficio e in toto ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. 8. CAUSE DI ESCLUSIONE 1. L esclusione della domanda avverrà nei seguenti casi:

- la spedizione delle domande fuori dal termine e con modalità diverse da quelle previste dal presente bando; la mancata sottoscrizione della domanda; - la mancata autocertificazione del possesso dei requisiti morali per l esercizio dell attività da parte del titolare dell impresa individuale/legale rappresentante della società; - nel caso di società, la mancata autocertificazione del possesso dei requisiti morali da parte dei soci con poteri di amministrazione; - la mancata autocertificazione del possesso dei requisiti morali e professionali per l attività del settore alimentare o dell eventuale soggetto preposto alla vendita in possesso dei requisiti; - la presentazione della domanda su modello diverso da quello allegato al bando. 9. INTEGRAZIONI - VERIFICHE 1. Alle domande complete dei requisiti di ammissibilità sono consentite integrazioni secondo le disposizioni comunali relative alla gestione dei procedimenti. 2. L Amministrazione procederà alle verifiche delle dichiarazioni contenute nelle domande secondo le disposizioni di cui all art. 71 del D.P.R. 445/2000 e successive modifiche e integrazioni. 10. GRADUATORIA 1. La graduatoria provvisoria di cui al presente bando sarà pubblicata presso l'albo pretorio del Comune dal 16 marzo 2017 al 31 marzo 2017. 2. Qualora dalla graduatoria provvisoria risultasse che lo stesso soggetto giuridico fosse assegnatario di un numero di posteggi superiori al limite fissato dal paragrafo 7 dell Intesa in Conferenza unificata 5 luglio 2012, dovrà rinunciare, comunicandolo al Comune entro dieci giorni della pubblicazione della graduatoria provvisoria, a uno o più dei posteggi assegnatigli. In mancanza di tale comunicazione di rinuncia il Comune procederà d ufficio escludendo dalla graduatoria le ultime istanze presentate in ordine cronologico ed assegnandoli al soggetto che segue nella graduatoria di posteggio. Qualora non vi fossero domande concorrenti per il posteggio o per i posteggi interessati, esso/i sarà/anno considerato/i libero/i. 3. Contro le graduatorie possono essere presentate osservazioni al comune dal 16 marzo al 31 marzo 2017. Il comune si pronuncia entro i successivi 15 giorni pubblicando all'albo pretorio la graduatoria definitiva dal 17 aprile al 6 maggio 2017. 4. L autorizzazione e la relativa concessione di posteggio sono rilasciate in applicazione della graduatoria. 11. DISPOSIZIONI TRANSITORIE 1. Nel caso in cui la nuova autorizzazione e concessione non siano rilasciate entro il giorno di inizio della fiera, l operatore può svolgere la propria attività, purché il comune abbia già approvato la graduatoria definitiva. 2. Qualora il richiedente ottenesse la concessione di posteggi ubicati nei centri storici o in aree aventi valore storico, archeologico, artistico e ambientale o presso edifici aventi tale valore, con la domanda il richiedente assumerà l impegno a rendere compatibile il servizio commerciale con la funzione territoriale ed a rispettare eventuali condizioni particolari, quali

quelle correlate alla tipologia dei prodotti offerti in vendita ed alle caratteristiche della struttura utilizzata, come eventualmente definiti dall Amministrazione Comunale. 12. INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS 196/2003 1. I dati personali raccolti saranno trattati e diffusi anche con strumenti informatici: nell ambito del procedimento per il quali gli stessi sono stati raccolti; in applicazione della disposizione sulla pubblicizzazione degli atti, ai sensi della legge 241/90. 2. I dati potranno essere inoltre comunicati, su richiesta, nell ambito del diritto di informazione e accesso agli atti e nel rispetto delle disposizioni di legge ad esso inerenti. 3. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria; in caso di rifiuto non sarà possibile procedere all accettazione della pratica. 4. I dati personali raccolti saranno trattati sia manualmente che con strumenti informatici, esclusivamente e limitatamente all ambito del procedimento per il quale viene presentata la presente richiesta. 13. DISPOSIZIONI FINALI 1. Per tutto quanto non previsto dal presente avviso si rinvia alla normativa statale e regionale vigente, nonché al Regolamento comunale che disciplina l organizzazione e lo svolgimento delle funzioni comunali in materia di commercio su aree pubbliche. 2. Il presente bando è pubblicato all'albo Pretorio del Comune, sul sito internet (www.comunesbt.it) e inviato alle associazioni di categoria.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IN QUALITA DI COMMERCIANTE SU AREE PUBBLICHE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI AUTORIZZAZIONE E CONCESSIONE DI POSTEGGIO PLURIENNALE ALLE FIERE Bollo da. 16 n. identificativo Allo Sportello Unico delle Attività Produttive di San Benedetto del Tronto Il sottoscritto nato a il nazionalità residente in Via n. Codice Fiscale Partita lva Numero iscrizione al Registro lmprese del presso la CCIAA di Telefono Casella PEC nella sua qualità di: [ ] titolare della omonima ditta individuale [ ] legale rappresentante della società avente sede CF/P.IVA Nr. di iscrizione al Registro lmprese del CHIEDE Di essere ammesso a partecipare alla selezione pubblica per l'assegnazione dell autorizzazione e concessione di posteggio indetta da codesto comune con avviso del nella fiera di a cadenza che si svolge il giorno settore merceologico [ ] senza vendita di animali vivi [ ] con vendita di animali vivi

a tal fine e sotto la propria personale responsabilità DICHIARA: per i cittadini extracomunitari: > di essere in possesso del permesso/carta di soggiorno rilasciato per in data / / n. da con validità fino al / / ; > se il permesso scade entro 30 giorni, di aver presentato richiesta di rinnovo in data, prot. n. di essere in possesso dei requisiti morali prescritti dalla vigente legislazione statale e regionale e che nei propri confronti non sussistono cause di decadenza o sospensione previste dal d.lgs. 159/2011, articolo 67; [ ] legale rappresentante: [ ] socio: [ ] preposto: [ ] procuratore generale/altro: che compila il quadro autocertificazione A per il solo settore alimentare: di essere in possesso dei requisiti professionali richiesti dalla vigente normativa per l'esercizio del commercio su aree pubbliche per la vendita e/o somministrazione di prodotti alimentari e bevande e che il requisito in oggetto è posseduto da in qualità di: [ ] Titolare della ditta individuale [ ] Legale rappresentante della società [ ] Preposto della ditta individuale o società [ ] Altro che compila il quadro autocertificazione B - di autorizzare il consenso per il trattamento dei dati personali ai fini dell'espletamento della procedura di selezione a norma del d.lgs. 196/2003. AI FINI DELLE PRIORITA' DI LEGGE DICHIARA INOLTRE: di essere titolare di autorizzazione amministrativa / s.c.i.a. n. rilasciata/presentata dal/al Comune di in data con la quale ha partecipato alle precedenti edizioni ed aver maturato numero di presenze alla fiera;

di aver presentato in data regolare e completa domanda di subingresso per atto fra vivi ovvero mortis causa al Comune di (dante causa già titolare di autorizzazione n. rilasciata dal Comune di ); di essere stato, in almeno una delle ultime 5 annualità, in graduatoria utile a seguito della quale è stato assegnato un posteggio; di essere iscritto al Registro delle Imprese e di avere acquisito professionalità nell'esercizio del commercio sulle aree pubbliche, anche in modo discontinuo, secondo le modalità seguenti: > impresa richiedente, data di inizio attività di esercizio del commercio sulle aree pubbliche quale impresa attiva, dal, con iscrizione Registro delle Imprese n. della CCIAA di eventuali periodi di sospensione attività: dal al con il n. ; dal al con il n. ; > dante causa (precedente titolare), denominazione P.IVA, data di inizio attività di esercizio del commercio sulle aree pubbliche dal, con iscrizione Registro delle Imprese n. della CCIAA di eventuali periodi di sospensione attività: dal al con il n. ; dal al con il n. ; DICHIARA INFINE di avere preso visione del bando pubblico e di accettarlo in ogni sua parte; di essere consapevole, ai sensi degli articoli 75 e 76 del D.P.R. 445/2000, che nel caso in cui la domanda contenga false o mendaci dichiarazioni, fatte salve le sanzioni previste dal vigente Codice Penale, essa verrà annullata d'ufficio e in toto ai sensi delle vigenti disposizioni di legge; di rispettare le disposizione igienico sanitarie previste per l'avvio e l'esercizio dell'attività di commercio su area pubblica; che qualora ottenesse la concessione di posteggi ubicati nei centri storici o in aree aventi valore storico, archeologico, artistico e ambientale o presso edifici aventi tale valore, si assume sin d ora l impegno a rendere compatibile il servizio commerciale con la funzione territoriale ed a rispettare eventuali condizioni particolari, quali quelle correlate alla tipologia dei prodotti offerti in vendita ed alle caratteristiche della struttura utilizzata, come eventualmente definiti dall Amministrazione Comunale. Data Documento firmato digitalmente ai sensi delle vigenti disposizioni di legge.

ALLEGA - ricevuta comprovante il versamento dei diritti d istruttoria per l importo di. 30,00; - eventuali allegati A, B e C ; - copia documento di identità del richiedente, se la domanda non è firmata digitalmente dal richiedente; - copia/e del/i documento/i d identità del/i soggetto/i firmatari/o degli allegati degli allegati A, B.

QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE A DICHIARAZIONE DEI SOGGETTI DI CUIALL'ART. 85 D.LGS. 159/2011 Il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza Provincia Comune Via, Piazza, ecc. N. C.A.P. DICHIARA: per i cittadini extracomunitari, gli estremi del permesso/carta di soggiorno rilasciato per in data / / n. da con validità fino al / / SEZIONE 1 REQUISITI MORALI di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall'art. 71 del D.Lgs. 26 marzo 2010, n. 59 e dall art. 61 della L.R. 27/09. che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 67 del D.Lvo 06/09/2011, n. 159 (dichiarazione antimafia). Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del DPR 28/12/2000 n. 445. Il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti dell art. 13 d.lgs.196/2003 Codice sulla protezione dei dati personali, dichiara di essere stato preventivamente informato che i dati personali raccolti saranno trattati sia manualmente che con strumenti informatici, esclusivamente e limitatamente all ambito del procedimento per il quale viene presentata la presente richiesta FIRMA del Dichiarante

QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE B DICHIARAZIONE ALTRO LEGALE RAPPRESENTANTE/PREPOSTO Il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza Provincia Comune Via, Piazza, ecc. N. C.A.P. in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE della società DESIGNATO PREPOSTO della ditta individuale/società DICHIARA: per i cittadini extracomunitari, gli estremi del permesso/carta di soggiorno rilasciato per in data / / n. da con validità fino al / / SEZIONE 1 REQUISITI PROFESSIONALI Di essere in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali: aver frequentato con esito positivo il corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalla Regione... nome dell'istituto... sede... oggetto del corso... anno di conclusione... di aver esercitato in proprio attività d impresa nel settore alimentare o della somministrazione di alimenti e bevande, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente: nome impresa... sede... dal... al...... di aver prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese esercenti l'attività nel settore alimentare o della somministrazione di alimenti e bevande: nome impresa... sede... nome impresa... sede... quale dipendente qualificato, addetto alla vendita, all'amministrazione o alla preparazione degli alimenti, regolarmente iscritto all'inps, dal... al...... quale socio lavoratore, o altra posizione equivalente (specificare......) regolarmente iscritto all'inps, dal... al.... quale coadiutore familiare, se trattasi di coniuge, parente o affine entro il terzo grado dell'imprenditore, regolarmente iscritto all'inps, dal... al... di essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale,purché nei corsi di studio siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti nome dell'istituto/ateneo... sede...

denominazione del diploma/laurea... anno acquisizione... di essere stato iscritto al R.E.C. presso la C.C.I.A.A. di... al n.... in data... di aver superato davanti ad apposita commissione costituita da Giunta Regionale un esame di idoneità all esercizio dell attività, presso la C.C.I.A.A. di... per i soggetti provenienti da altre Regioni o Paesi dell Unione Europea, di essere in possesso dei requisiti per l esercizio dell attività previste dalle rispettive norme (indicare il requisito). SEZIONE 2 REQUISITI MORALI di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall'art. 71 del D.Lgs. 26 marzo 2010, n. 59 e dall art. 61 della L.R. 27/09. che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 67 del D.Lvo 06/09/2011, n. 159 (dichiarazione antimafia). Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del DPR 28/12/2000 n. 445. Il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti dell art. 13 d.lgs.196/2003 Codice sulla protezione dei dati personali, dichiara di essere stato preventivamente informato che i dati personali raccolti saranno trattati sia manualmente che con strumenti informatici, esclusivamente e limitatamente all ambito del procedimento per il quale viene presentata la presente richiesta FIRMA del Dichiarante (PROCURA) ALLEGATO C

PROCURASPECIALE PER LA SOTTOSCRIZIONE DIGITALE E PRESENTAZIONE TELEMATICA DELLA PRATICA SUAP ai sensi dell art. 1392 c.c. Al SUAP DEL COMUNE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO Ai sensi della D.P.R. 160/2010 Codice identificativo della Pratica - - (SOLO IN CASO DI PRESENTAZIONE TRAMITE PORTALE Composto da: n. pratica on-line - CF. sottoscrittore PRATICA Data presentazione) Il/I sottoscritto/i con la presente conferiscono procura speciale ai sensi dell art. 1392 C.C., al soggetto di seguito indicato, per: la sottoscrizione digitale di tutti i documenti inerenti la pratica identificata dal codice pratica sopra apposto, comprese le eventuali integrazioni successive, in nome e per conto del sottoscritto/i, da presentare al SUAP competente. A tal fine DICHIARA di aver verificato i contenuti della PRATICA identificata dal codice pratica sopra apposto e dei documenti ad essa allegati e di attestare ai sensi e per gli effetti dell art. 47 del D.P.R. 445/2000 e consapevoli delle responsabilità penali di cui all art. 76 del medesimo D.P.R. 445/2000 e all art. 19 comma 6 della L. 241/90 e s.m.i. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci la veridicità della stessa e la corrispondenza degli allegati della suddetta pratica alla documentazione presentata al soggetto intermediario; [1] la trasmissione telematica della pratica, nonché di ogni eventuale integrazione successiva, al SUAP competente, eleggendo domicilio speciale, per tutti gli atti e le comunicazioni inerenti il procedimento amministrativo, presso l indirizzo di posta elettronica del soggetto che provvede alla trasmissione telematica ed in particolare:. La procura ha ad oggetto anche la contestuale presentazione telematica di tutta la documentazione da allegare alla pratica SUAP,[2] qualifica (Amministratore, titolare, socio, legale rappresentante, intermediario, professionista incaricato, ecc.) iscritto all albo della Provincia di, n iscrizione Cognome Nome Luogo di nascita _ codice fiscale data di nascita Studio nel Comune di _ indirizzo n. C.A.P. Provincia telefono fax e-mail PEC

Il/I sottoscritto/i con la presente dichiara/dichiarano, inoltre: di essere a conoscenza che nel caso in cui la pratica presentata non sia completa di tutti gli elementi obbligatori, è ritenuta irricevibile e di non essere, pertanto, legittimata l attività segnalata; di essere consapevole che i propri dati saranno trattati, anche con strumenti elettronici, nel rispetto delle prescrizioni del D. Lgs. 196/2003, che il titolare del trattamento è il SUAP destinatario della pratica trasmessa in via telematica e che il soggetto cui è conferita procura speciale è incaricato del trattamento stesso. Luogo Data Firma autografa del procurato (*) (*)In caso di presenza di ulteriori soggetti sottoscrittori la presente procura speciale, questi vanno elencati nella tabella sotto riportata (Elenco dei sottoscrittori della procura speciale), in moda da farne parte integrante: Il sottoscritto, in qualità di procuratore, che sottoscrive con firma digitale la copia informatica del presente documento, consapevole delle responsabilità penali di cui all art. 76 del medesimo D.P.R. 445/2000 e all art. 19 comma 6 della L. 241/90 e s.m.i. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara: ai sensi dell art. 46, c. 1 lett u) del D.P.R. 445/2000 di agire in qualità di procuratore speciale in rappresentanza del sogggetto/i che ha/hanno apposto la propria firma autografa nella tabella di cui sopra, ovvero la propria firma digitale in caso di procura speciale per la sottoscrizione digitale dei tutti i documenti inerenti la pratica, ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445/2000, che le copie informatiche di tutti i documenti contenuti nel fascicolo elettronico sono conformi agli originali consegnatigli dai soggetti interessati, munite di firma autografa degli stessi, che verranno custodite in originale presso lo studio/ufficio nei termini previsti dalle norme vigenti Il procuratore [1] Il presente modello va compilato, sottoscritto con firma autografa dai soggetti rappresentati, acquisito tramite scansione in formato PDF/A, che va sottoscritto con firma digitale dal soggetto incaricato di procura speciale e ed allegato alla modulistica elettronica della pratica SUAP. Al presente modello deve inoltre essere allegata (in un file separato sottoscritto dal soggetto incaricato di procura speciale) copia informatica in formato PDF/A di un documento di identità valido di ciascuno dei soggetti che hanno apposto la firma autografa. [2] Nel caso in cui la procura speciale venga conferita unicamente per la trasmissione telematica della pratica al SUAP competente, la stessa può essere firmata solo in modalità digitale dal procuratore e dal procurante.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IN QUALITA DI IMPRENDITORE AGRICOLO/ ASSIMILATO ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI AUTORIZZAZIONE E CONCESSIONE DI POSTEGGIO PLURIENNALE ALLA FIERA Bollo da. 16 n. identificativo... Allo Sportello Unico delle Attività Produttive di San Benedetto del Tronto Il sottoscritto nato a il nazionalità residente in Via n. Codice Fiscale Partita lva Numero iscrizione al Registro lmprese del presso la CCIAA di Telefono Casella PEC nella sua qualità di: titolare della omonima ditta individuale legale rappresentante della società avente sede CF/P.IVA Nr. di iscrizione al Registro lmprese del CHIEDE Di essere ammesso a partecipare alla selezione pubblica per l'assegnazione dell autorizzazione e concessione di posteggio indetta da codesto comune con avviso del nella fiera di a cadenza che si svolge il giorno settore merceologico per la vendita di

a tal fine e sotto la propria personale responsabilità DICHIARA: per i cittadini extracomunitari: > di essere in possesso del permesso/carta di soggiorno rilasciato per in data / / n. da con validità fino al / / ; > se il permesso scade entro 30 giorni, di aver presentato richiesta di rinnovo in data, prot. n. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall'art. 4, comma 6, previsti dal D.Lgs. 228/2001 e che nei propri confronti non sussistono cause di decadenza o sospensione previste dal d.lgs. 159/2011, articolo 67; di essere consapevole che l'art. 4, comma 8, del D. Lgs 228/2001 e successive modifiche e integrazioni prevede che qualora l ammontare dei ricavi riferiti dalla vendita dei prodotti non provenienti dalla propria azienda nell anno solare precedente sia superiore a 160 mila euro per gli imprenditori individuali ovvero a 4 milioni di euro per le società si applicano le disposizioni della legge regionale n. 27/2009 e D. Lgs. 114/1998 e successive modifiche e integrazioni; solo in caso di società: che le persone sotto elencate sono in possesso dei requisiti morali prescritti dalla vigente normativa statale e regionale e che nei propri confronti non sussistono cause di decadenza o sospensione previste dal d.lgs. 159/2011, articolo 67: [ ] legale rappresentante: [ ] socio: [ ] preposto: [ ] procuratore generale/altro: che compila il quadro autocertificazione A - di autorizzare il consenso per il trattamento dei dati personali ai fini dell'espletamento della procedura di selezione a norma del d.lgs. 196/2003. AI FINI DELLE PRIORITA' DI LEGGE DICHIARA INOLTRE: - di aver partecipato alle precedenti edizioni ed aver maturato numero di presenze alla fiera; - di essere subentrato per atto fra vivi ovvero mortis causa nell esercizio dell attività d impresa agricola / assimilata (dante causa come atto del notaio rep. del ); - di essere stato, in almeno una delle ultime 5 annualità, in graduatoria utile a seguito della quale è stato assegnato un posteggio;

- di essere iscritto al Registro delle Imprese e di avere acquisito professionalità nell'esercizio dell impresa agricola / assimilata, anche in modo discontinuo, secondo le modalità seguenti: impresa richiedente, data di inizio attività di esercizio d impresa agricola / assimilata, quale impresa attiva, dal, con iscrizione Registro delle Imprese n. della CCIAA di eventuali periodi di sospensione attività: dal al con il n. ; dal al con il n. ; dante causa (precedente titolare), denominazione P.IVA, data di inizio attività di esercizio quale d impresa agricola / assimilata, a seconda della riserva del posteggio, dal, con iscrizione Registro delle Imprese n. della CCIAA di eventuali periodi di sospensione attività: dal al con il n. ; dal al con il n. ; DICHIARA INFINE di avere preso visione del bando pubblico e di accettarlo in ogni sua parte; di essere consapevole, ai sensi degli articoli 75 e 76 del D.P.R. 445/2000, che nel caso in cui la domanda contenga false o mendaci dichiarazioni, fatte salve le sanzioni previste dal vigente Codice Penale, essa verrà annullata d'ufficio e in toto ai sensi delle vigenti disposizioni di legge; di rispettare le disposizione igienico sanitarie previste per l'avvio e l'esercizio dell'attività di commercio su area pubblica; che qualora ottenesse la concessione di posteggi ubicati nei centri storici o in aree aventi valore storico, archeologico, artistico e ambientale o presso edifici aventi tale valore, si assume sin d ora l impegno a rendere compatibile il servizio commerciale con la funzione territoriale ed a rispettare eventuali condizioni particolari, quali quelle correlate alla tipologia dei prodotti offerti in vendita ed alle caratteristiche della struttura utilizzata, come eventualmente definiti dall Amministrazione Comunale. Data Documento firmato digitalmente ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. ALLEGA: - ricevuta comprovante il versamento dei diritti d istruttoria per l importo di. 30,00; - eventuali allegati A (autocertificazione requisiti morali), B (procura); - copia documento di identità del richiedente, se la domanda non è firmata digitalmente dal richiedente; - copia/e del/i documento/i d identità del/i soggetto/i firmatari/o dell allegato A.

QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE A DICHIARAZIONE DEI SOGGETTI DI CUIALL'ART. 85 D.LGS. 159/2011 Il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza Provincia Comune Via, Piazza, ecc. N. C.A.P. DICHIARA: per i cittadini extracomunitari, gli estremi del permesso/carta di soggiorno rilasciato per in data / / n. da con validità fino al / / SEZIONE 1 REQUISITI MORALI di possedere i requisiti morali di cui all art. 4, comma 6 del D. Lgvo 18/05/2001, n. 228, ovvero di non aver, nell espletamento di funzioni connesse alla carica ricoperta nella società, riportato condanne con sentenza passata in giudicato, per delitti in materia d igiene e sanità o di frode nella preparazione degli alimenti nel quinquennio precedente all inizio dell esercizio dell attività. Il divieto ha efficacia per un periodo di cinque anni dal passaggio in giudicato della sentenza di condanna. che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 67 del D.Lvo 06/09/2011, n. 159 (dichiarazione antimafia). Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del DPR 28/12/2000 n. 445. Il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti dell art. 13 d.lgs.196/2003 Codice sulla protezione dei dati personali, dichiara di essere stato preventivamente informato che i dati personali raccolti saranno trattati sia manualmente che con strumenti informatici, esclusivamente e limitatamente all ambito del procedimento per il quale viene presentata la presente richiesta FIRMA del Dichiarante

PROCURASPECIALE PER LA SOTTOSCRIZIONE DIGITALE E PRESENTAZIONE TELEMATICA DELLA PRATICA SUAP ai sensi dell art. 1392 c.c. (PROCURA) ALLEGATO B Al SUAP DEL COMUNE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO Ai sensi della D.P.R. 160/2010 Codice identificativo della Pratica - - (SOLO IN CASO DI PRESENTAZIONE TRAMITE PORTALE Composto da: n. pratica on-line - CF. sottoscrittore PRATICA Data presentazione) Il/I sottoscritto/i con la presente conferiscono procura speciale ai sensi dell art. 1392 C.C., al soggetto di seguito indicato, per: la sottoscrizione digitale di tutti i documenti inerenti la pratica identificata dal codice pratica sopra apposto, comprese le eventuali integrazioni successive, in nome e per conto del sottoscritto/i, da presentare al SUAP competente. A tal fine DICHIARA di aver verificato i contenuti della PRATICA identificata dal codice pratica sopra apposto e dei documenti ad essa allegati e di attestare ai sensi e per gli effetti dell art. 47 del D.P.R. 445/2000 e consapevoli delle responsabilità penali di cui all art. 76 del medesimo D.P.R. 445/2000 e all art. 19 comma 6 della L. 241/90 e s.m.i. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci la veridicità della stessa e la corrispondenza degli allegati della suddetta pratica alla documentazione presentata al soggetto intermediario; [1] la trasmissione telematica della pratica, nonché di ogni eventuale integrazione successiva, al SUAP competente, eleggendo domicilio speciale, per tutti gli atti e le comunicazioni inerenti il procedimento amministrativo, presso l indirizzo di posta elettronica del soggetto che provvede alla trasmissione telematica ed in particolare:. La procura ha ad oggetto anche la contestuale presentazione telematica di tutta la documentazione da allegare alla pratica SUAP,[2] qualifica (Amministratore, titolare, socio, legale rappresentante, intermediario, professionista incaricato, ecc.) iscritto all albo della Provincia di, n iscrizione Cognome Nome Luogo di nascita _ codice fiscale data di nascita Studio nel Comune di _ indirizzo n. C.A.P. Provincia telefono fax

e-mail PEC Il/I sottoscritto/i con la presente dichiara/dichiarano, inoltre: di essere a conoscenza che nel caso in cui la pratica presentata non sia completa di tutti gli elementi obbligatori, è ritenuta irricevibile e di non essere, pertanto, legittimata l attività segnalata; di essere consapevole che i propri dati saranno trattati, anche con strumenti elettronici, nel rispetto delle prescrizioni del D. Lgs. 196/2003, che il titolare del trattamento è il SUAP destinatario della pratica trasmessa in via telematica e che il soggetto cui è conferita procura speciale è incaricato del trattamento stesso. Luogo Data Firma autografa del procurato (*) (*)In caso di presenza di ulteriori soggetti sottoscrittori la presente procura speciale, questi vanno elencati nella tabella sotto riportata (Elenco dei sottoscrittori della procura speciale), in moda da farne parte integrante: Il sottoscritto, in qualità di procuratore, che sottoscrive con firma digitale la copia informatica del presente documento, consapevole delle responsabilità penali di cui all art. 76 del medesimo D.P.R. 445/2000 e all art. 19 comma 6 della L. 241/90 e s.m.i. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara: ai sensi dell art. 46, c. 1 lett u) del D.P.R. 445/2000 di agire in qualità di procuratore speciale in rappresentanza del sogggetto/i che ha/hanno apposto la propria firma autografa nella tabella di cui sopra, ovvero la propria firma digitale in caso di procura speciale per la sottoscrizione digitale dei tutti i documenti inerenti la pratica, ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445/2000, che le copie informatiche di tutti i documenti contenuti nel fascicolo elettronico sono conformi agli originali consegnatigli dai soggetti interessati, munite di firma autografa degli stessi, che verranno custodite in originale presso lo studio/ufficio nei termini previsti dalle norme vigenti Il procuratore [1] Il presente modello va compilato, sottoscritto con firma autografa dai soggetti rappresentati, acquisito tramite scansione in formato PDF/A, che va sottoscritto con firma digitale dal soggetto incaricato di procura speciale e ed allegato alla modulistica elettronica della pratica SUAP. Al presente modello deve inoltre essere allegata (in un file separato sottoscritto dal soggetto incaricato di procura speciale) copia informatica in formato PDF/A di un documento di identità valido di ciascuno dei soggetti che hanno apposto la firma autografa. [2] Nel caso in cui la procura speciale venga conferita unicamente per la trasmissione telematica della pratica al SUAP competente, la stessa può essere firmata solo in modalità digitale dal procuratore e dal procurante.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IN QUALITA DI ARTIGIANO ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI AUTORIZZAZIONE E CONCESSIONE DI POSTEGGIO PLURIENNALI ALLE FIERE Allo Sportello Unico delle Attività Produttive di San Benedetto del Tronto Bollo da. 16 n. identificativo Il sottoscritto nato a il nazionalità residente in Via n. Codice Fiscale Partita lva Numero iscrizione al Registro lmprese del presso la CCIAA di Telefono Casella PEC nella sua qualità di: [ ] titolare della omonima ditta individuale [ ] legale rappresentante della società avente sede CF/P.IVA Nr. di iscrizione al Registro lmprese del CHIEDE Di essere ammesso a partecipare alla selezione pubblica per l'assegnazione dell autorizzazione e concessione di posteggio indetta da codesto comune con avviso del nella fiera di a cadenza che si svolge il giorno settore merceologico per la vendita di a tal fine e sotto la propria personale responsabilità

DICHIARA: per i cittadini extracomunitari: > di essere in possesso del permesso/carta di soggiorno rilasciato per in data / / n. da con validità fino al / / ; > se il permesso scade entro 30 giorni, di aver presentato richiesta di rinnovo in data, prot. n. di essere in possesso dei requisiti morali prescritti dalla vigente legislazione statale e regionale e che nei propri confronti non sussistono cause di decadenza o sospensione previste dal d.lgs. 159/2011, articolo 67; [ ] legale rappresentante: [ ] socio: [ ] preposto: [ ] procuratore generale/altro: che compila il quadro autocertificazione A di autorizzare il consenso per il trattamento dei dati personali ai fini dell'espletamento della procedura di selezione a norma del d.lgs. 196/2003. AI FINI DELLE PRIORITA' DI LEGGE DICHIARA INOLTRE: di essere stato, in almeno una delle ultime 5 annualità, in graduatoria utile a seguito della quale è stato assegnato un posteggio; di essere iscritto al Registro delle Imprese nell albo delle imprese artigiane e di avere acquisito professionalità nell'esercizio dell attività artigianale, anche in modo discontinuo, secondo le modalità seguenti: impresa richiedente, data di inizio attività d impresa artigiana quale impresa attiva, dal, con iscrizione Registro delle Imprese n. della CCIAA di eventuali periodi di sospensione attività: dal al con il n. ; dal al con il n. ; DICHIARA INFINE di avere preso visione del bando pubblico e di accettarlo in ogni sua parte; di essere consapevole, ai sensi degli articoli 75 e 76 del D.P.R. 445/2000, che nel caso in cui la domanda contenga false o mendaci dichiarazioni, fatte salve le sanzioni previste dal vigente Codice Penale, essa verrà annullata d'ufficio e in toto ai sensi delle vigenti

disposizioni di legge; di rispettare le disposizione igienico sanitarie previste per l'avvio e l'esercizio dell'attività di commercio su area pubblica; che qualora ottenesse la concessione di posteggi ubicati nei centri storici o in aree aventi valore storico, archeologico, artistico e ambientale o presso edifici aventi tale valore, si assume sin d ora l impegno a rendere compatibile il servizio commerciale con la funzione territoriale ed a rispettare eventuali condizioni particolari, quali quelle correlate alla tipologia dei prodotti offerti in vendita ed alle caratteristiche della struttura utilizzata, come eventualmente definiti dall Amministrazione Comunale. Data Documento firmato digitalmente ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. ALLEGA : - ricevuta comprovante il versamento dei diritti d istruttoria per l importo di. 30,00; - eventuali allegati A (autocertificazione dei requisiti morali), B (procura); - copia documento di identità del richiedente, se la domanda non è firmata digitalmente dal richiedente; - copia/e del/i documento/i d identità del/i soggetto/i firmatari/o degli allegati dell allegato A.

QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE A DICHIARAZIONE DEI SOGGETTI DI CUIALL'ART. 85 D.LGS. 159/2011 Il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza Provincia Comune Via, Piazza, ecc. N. C.A.P. DICHIARA: per i cittadini extracomunitari, gli estremi del permesso/carta di soggiorno rilasciato per in data / / n. da con validità fino al / / SEZIONE 1 REQUISITI MORALI di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall'art. 71 del D.Lgs. 26 marzo 2010, n. 59. che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 67 del D.Lvo 06/09/2011, n. 159 (dichiarazione antimafia). Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del DPR 28/12/2000 n. 445. Il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti dell art. 13 d.lgs.196/2003 Codice sulla protezione dei dati personali, dichiara di essere stato preventivamente informato che i dati personali raccolti saranno trattati sia manualmente che con strumenti informatici, esclusivamente e limitatamente all ambito del procedimento per il quale viene presentata la presente richiesta FIRMA del Dichiarante

PROCURASPECIALE PER LA SOTTOSCRIZIONE DIGITALE E PRESENTAZIONE TELEMATICA DELLA PRATICA SUAP ai sensi dell art. 1392 c.c. (PROCURA) ALLEGATO B Al SUAP DEL COMUNE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO Ai sensi della D.P.R. 160/2010 Codice identificativo della Pratica - - (SOLO IN CASO DI PRESENTAZIONE TRAMITE PORTALE Composto da: n. pratica on-line - CF. sottoscrittore PRATICA Data presentazione) Il/I sottoscritto/i con la presente conferiscono procura speciale ai sensi dell art. 1392 C.C., al soggetto di seguito indicato, per: la sottoscrizione digitale di tutti i documenti inerenti la pratica identificata dal codice pratica sopra apposto, comprese le eventuali integrazioni successive, in nome e per conto del sottoscritto/i, da presentare al SUAP competente. A tal fine DICHIARA di aver verificato i contenuti della PRATICA identificata dal codice pratica sopra apposto e dei documenti ad essa allegati e di attestare ai sensi e per gli effetti dell art. 47 del D.P.R. 445/2000 e consapevoli delle responsabilità penali di cui all art. 76 del medesimo D.P.R. 445/2000 e all art. 19 comma 6 della L. 241/90 e s.m.i. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci la veridicità della stessa e la corrispondenza degli allegati della suddetta pratica alla documentazione presentata al soggetto intermediario; [1] la trasmissione telematica della pratica, nonché di ogni eventuale integrazione successiva, al SUAP competente, eleggendo domicilio speciale, per tutti gli atti e le comunicazioni inerenti il procedimento amministrativo, presso l indirizzo di posta elettronica del soggetto che provvede alla trasmissione telematica ed in particolare:. La procura ha ad oggetto anche la contestuale presentazione telematica di tutta la documentazione da allegare alla pratica SUAP,[2] qualifica (Amministratore, titolare, socio, legale rappresentante, intermediario, professionista incaricato, ecc.) iscritto all albo della Provincia di, n iscrizione Cognome Nome Luogo di nascita _ codice fiscale data di nascita Studio nel Comune di _ indirizzo n. C.A.P. Provincia telefono fax

e-mail PEC Il/I sottoscritto/i con la presente dichiara/dichiarano, inoltre: di essere a conoscenza che nel caso in cui la pratica presentata non sia completa di tutti gli elementi obbligatori, è ritenuta irricevibile e di non essere, pertanto, legittimata l attività segnalata; di essere consapevole che i propri dati saranno trattati, anche con strumenti elettronici, nel rispetto delle prescrizioni del D. Lgs. 196/2003, che il titolare del trattamento è il SUAP destinatario della pratica trasmessa in via telematica e che il soggetto cui è conferita procura speciale è incaricato del trattamento stesso. Luogo Data Firma autografa del procurato (*) (*) In caso di presenza di ulteriori soggetti sottoscrittori la presente procura speciale, questi vanno elencati nella tabella sotto riportata (Elenco dei sottoscrittori della procura speciale), in moda da farne parte integrante: Il sottoscritto, in qualità di procuratore, che sottoscrive con firma digitale la copia informatica del presente documento, consapevole delle responsabilità penali di cui all art. 76 del medesimo D.P.R. 445/2000 e all art. 19 comma 6 della L. 241/90 e s.m.i. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara: ai sensi dell art. 46, c. 1 lett u) del D.P.R. 445/2000 di agire in qualità di procuratore speciale in rappresentanza del sogggetto/i che ha/hanno apposto la propria firma autografa nella tabella di cui sopra, ovvero la propria firma digitale in caso di procura speciale per la sottoscrizione digitale dei tutti i documenti inerenti la pratica, ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445/2000, che le copie informatiche di tutti i documenti contenuti nel fascicolo elettronico sono conformi agli originali consegnatigli dai soggetti interessati, munite di firma autografa degli stessi, che verranno custodite in originale presso lo studio/ufficio nei termini previsti dalle norme vigenti Il procuratore [1] Il presente modello va compilato, sottoscritto con firma autografa dai soggetti rappresentati, acquisito tramite scansione in formato PDF/A, che va sottoscritto con firma digitale dal soggetto incaricato di procura speciale e ed allegato alla modulistica elettronica della pratica SUAP. Al presente modello deve inoltre essere allegata (in un file separato sottoscritto dal soggetto incaricato di procura speciale) copia informatica in formato PDF/A di un documento di identità valido di ciascuno dei soggetti che hanno apposto la firma autografa. [2] Nel caso in cui la procura speciale venga conferita unicamente per la trasmissione telematica della pratica al SUAP competente, la stessa può essere firmata solo in modalità digitale dal procuratore e dal procurante.