Le proprietà periodiche degli elementi

Documenti analoghi
Le proprietà periodiche degli elementi

Le proprietà periodiche degli elementi

Configurazioni elettroniche e periodicità

Struttura elettronica e tavola periodica

I numeri quantici. Numero quantico principale, n: numero intero Caratterizza l energia dell elettrone

Tavola Periodica degli Elementi

Il sistema periodico degli elementi

Corso di CHIMICA LEZIONE 3

Esperto prof. C. Formica

ESERCIZI PREPARATORI PER IL COMPITO DI CHIMICA MODULO 2

LEZIONE 2. Configurazioni elettroniche e tavola periodica

PROPRIETÀ PERIODICHE DEGLI ELEMENTI

tavola periodica Tale disposizione tabulare degli elementi è nota come Da tale disposizione venne elaborata la legge periodica che affermava che:

Tavola Periodica degli Elementi: Gruppi e Periodi

La tavola periodica. 1- Introduzione

M M n+ + n e - X + n e - X n-

Sommario della lezione 4. Proprietà periodiche. Massa atomica e massa molecolare. Concetto di mole. Prime esercitazioni

Le proprietà degli elementi sono funzioni periodiche dei rispettivi numeri atomici.

Esploriamo la chimica

IL LEGAME CHIMICO. Per descrivere come gli elettroni si distribuiscono nell atomo attorno al nucleo si può far riferimento al MODELLO A GUSCI

TAVOLA PERIODICA. Lo strumento principe della chimica

TAVOLA PERIODICA. 118 elementi, di cui 92 presenti in natura

Tavola periodica. Concetto fondamentale della chimica: strumento per classificare, riconoscere, prevedere le proprietà degli elementi.

I blocchi s, p, d ed f della Tavola Periodica

Nel 1926 Erwin Schrödinger propose un equazione celebre e mai abbandonata per il calcolo delle proprietà degli atomi e delle molecole

Tavola periodica degli Elementi

Il legame ionico legame ionico

Zolfo (Z = 16) Conf. Elettronica 1s 2 2s 2 2p 6 3s 2 3p 4 Conf. Elettronica esterna 3s 2 3p 4

Capitolo 9 Il sistema periodico

Le proprietà periodiche degli elementi. Problema: ordinare gli elementi secondo un criterio logico e memorizzabile

ATOMO POLIELETTRONICO. Numero quantico di spin m s

Molecole e legami. Chimica generale

Il legame chimico. Lezioni 17-20

Configurazione elettronica e Tavola periodica. Lezioni 13-16

TRACCIA: T11)DESCRIVERE LA TAVOLA PERIODICA

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Atomi, molecole e ioni

TAVOLA PERIODICA (Mendeleev, 1869)

La tavola periodica. Le proprietà degli elementi sono funzioni periodiche dei rispettivi numeri atomici

Atomi e molecole. Gli atomi degli elementi si trovano in natura generalmente combinati tra loro in molecole o composti ionici

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO: TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI

Gli orbitali atomici. Il modo più semplice di visualizzare un atomo. TUTTAVIA NON POSSO DIRE CON PRECISIONE DOVE SI TROVA OGNI e -

Fenomeno fisico. Le trasformazioni che la materia subisce senza modificare la sua composizione e che sono reversibili si chiamano fenomeni fisici

Struttura dell atomo e Sistema Periodico degli elementi unità 1, 2 e 3, modulo C del libro

Il legame chimico ATOMI MOLECOLE

Quinta unità didattica. Tavola periodica

Struttura dell atomo e Sistema Periodico degli elementi unità 1, 2 e 3, modulo C del libro

Classe4:chimicaStrutturaAtomica1. Controlla se sai definire i seguenti termini: teoria atomica di Dalton (atomo di Dalton),

1s 2s 2p 3s 3p 3d 4s 4p 4d 4f 5s 5p 5d 5f... 6s...

Semimetalli. Sono rappresentati da B, Si, As, Te, At, Ge, Sb e Po. Nell'immagine At è erroneamente non indicato.

Il Legame Ionico. Quando la differenza di elettronegatività fra atomi A e B è molto grande le coppie AB possono essere considerate A + B -

Università degli studi di MILANO Facoltà di AGRARIA. El. di Chimica e Chimica Fisica. Mod. 1 CHIMICA. Mod. 2 CHIMICA FISICA.

L atomo. Il neutrone ha una massa 1839 volte superiore a quella dell elettrone. 3. Le particelle fondamentali dell atomo

Principio dell Aufbau (riempimento)

Il legame chimico I: il legame covalente. Capitolo 9

METALLI: bassa energia di ionizzazione bassa affinità elettronica. NON METALLI: elevata energia di ionizzazione elevata affinità elettronica

IL SISTEMA PERIODICO LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ELEMENTI. par.1 pag Elementi noti all epoca dei Romani:9 alla fine del 1700: 22 nel 1830: 55

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

VERIFICA Dalla tavola periodica al modello atomico

La rappresentazione degli orbitali Orbitali s ( l = 0 )

Struttura dell atomo atomo particelle sub-atomiche - protoni positiva - neutroni } nucleoni - elettroni negativa elemento

1. L energia di legame. 2. I gas nobili e a regola dell ottetto. 3. Il legame covalente. 4. Il legame covalente dativo. 5. Il legame covalente polare

LEGAME METALLICO PROPRIETA METALLICHE NON METALLI SEMIMETALLI METALLI


CARICA EFFICACE Z eff = Z - S

Per esempio, possiamo osservare il legame ionico nella molecola di cloruro di sodio. Il cloro e il sodio hanno le seguenti strutture di Lewis:

Configurazioni elettroniche e tavola periodica

Massa atomica. Unità di massa atomica: 1/12 della massa del 12 C

Le sostanze chimiche prof. Matteo Scapellato

Verifica di chimica su: Atomo, tavola periodica, legame chimico Nome cognome data classe

ATOMO. Legge della conservazione della massa Legge delle proporzioni definite Dalton

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. descrivere la. Comprendere ed applicare analogie relative ai concetti presi in analisi. struttura.

Elettronica II Legame covalente e bande di energia nei solidi p. 2

Il sistema periodico

Legame Chimico. Legame Chimico

Esploriamo la chimica

I LEGAMI CHIMICI E LA REGOLA DELL OTTETTO

PRINCIPALI CLASSI DI COMPOSTI INORGANICI

orbitali d Kr Rb At Ra

PRINCIPALI CLASSI DI COMPOSTI INORGANICI

tavola periodica degli elementi

Tavola periodica. Storia. Isotopi

1. L energia di legame

PROVA 1. Dati i composti con formula KBr e HClO 2 :

LEGAME CHIMICO In genere gli atomi si trovano combinati fra loro in composti molecolari, ionici o metallici.

Corso di Chimica Dott.ssa Fioravanti. Corso di Chimica Dott.ssa Fioravanti

Il Legame Chimico e la Struttura Molecolare

V gruppo (15) H He Li Be B C N O F Ne Na Mg Al Si P S Cl Ar K Ca Ga Ge As Se Br Kr Rb Sr In Sn Sb Te I Xe Cs Ba Tl Pb Bi Po At Rn

T.A.R.M Luigi Cerruti Lezioni di chimica 9-10

IN UN ATOMO SI DISTINGUE UN NUCLEO CARICO POSITIVAMENTE ATTORNO AL QUALE RUOTANO PARTICELLE CARICHE NEGATIVAMENTE: GLI ELETTRONI (e - ) (-)

TAVOLA PERIODICA E PROPRIETÁ PERIODICHE DEGLI ELEMENTI

Orbitali nei primi tre livelli

Chimica. Lezione 2 Parte II Composti ionici e molecolari

Legame covalente Puro Polare Legame dativo o di coordinazione Legame ionico Legame metallico

Il sistema periodico degli elementi

Tavola periodica e previsione sul comportamento chimico degli elementi (numero di ossidazione)- orbitali ibridi

IL LEGAME METALLICO 1

ESERCIZI W X Y Z. Numero di massa Neutroni nel nucleo Soluzione

T.A.R.M Luigi Cerruti Lezioni di chimica 5-6

Elementi sistemati nella TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI in base al numero atomico crescente O, H, N, C (+ del 96% della materia vivente)

Transcript:

Le proprietà periodiche degli elementi 1 2 1

Numerazione gruppi IUPAC Numero atomico Simbolo Peso atomico Metallo Semimetallo Non metallo 1s 2s2p 3s3p 4s3d4p 5s4d5p 6s4f5d6p 7s5f6d7p 3 Numerazione gruppi tradizionale, n coincide con gli elettroni esterni degli elementi o elettroni di valenza I II III IV V VI VII 0 4 2

Moseley ha ordinato gli elementi secondo valori crescenti del numero atomico (Z) TAVOLA PERIODICA. File orizzontali PERIODI File verticali GRUPPI Gli elementi appartenenti allo stesso gruppo hanno strutture elettroniche simili e comportamento chimico simile. Tutto ciò fa ritenere che le proprietà degli elementi chimici dipendano dagli elettroni più esterni (detti elettroni di valenza). 1 periodo piccolissimo periodo 2 e 3 periodo periodi corti o piccoli 4 e 5 periodo lunghi periodi 6 periodo lunghissimo periodo 7 periodo incompleto 5 Classificazione periodica degli elementi Blocco s (ns 2 ) Blocco p (np 6 ) Blocco d ((n1)d 10 ) Blocco f ((n2)f 14 ) 6 3

Le proprietà periodiche 1. Carica nucleare efficace (Z eff o Z*) 2. Dimensioni atomiche 3. Energia di ionizzazione 4. Affinità elettronica 5. Elettronegatività 6. Carattere metallico 7 Carica nucleare efficace In un atomo polielettronico gli elettroni più interni esplicano una azione di schermo per cui un elettrone risente di una carica Z eff, detta carica nucleare efficace, minore di Z. Li 3+ Li: 3 e Z = 3 Z eff = 1,30 8 4

Li 3+ Be 4+ se gli e sono nello stesso tipo di orbitale non si schermano fra loro in modo efficace se gli e sono interni e vicini al nucleo sono molto schermanti Lungo un periodo la carica nucleare aumenta 9 Orbitali di tipo diverso (s, p, d, f, ecc.), appartenenti allo stesso livello n, penetrano verso il nucleo in maniera diversa. La capacità di penetrazione varia nell ordine: s > p > d > f Na: 11 e Gusci interni Z = 11 Z eff = 2,20 Na 1s 2 2s 2 2p 6 3s 1 Z eff risulta tanto minore quanto minore è la penetrazione del relativo orbitale. L elettrone è energeticamente meno legato al nucleo quanto minore è Z eff e al relativo orbitale corrisponderà una energia maggiore. 10 5

Proprietà periodiche: CARICA NUCLEARE EFFICACE, Z eff Ne Ar Kr Xe Periodo He Gruppo H Li Na K Rb Cs 11 RAGGIO ATOMICO Raggio atomico covalente (es. molecola biatomica Cl 2 ). E la metà della distanza internucleare tra due atomi uguali. r=d/2=99 pm Raggio atomico metallico (es. cristallo metallico Al). Viene definito come la metà della distanza internucleare tra gli atomi più vicini nel reticolo cristallino. 12 6

Proprietà periodiche: RAGGIO ATOMICO lungo un gruppo Aumenta n Aumenta r A 13 Proprietà periodiche: RAGGIO ATOMICO Periodo Zeff Gruppo n 14 7

Proprietà periodiche: RAGGIO ATOMICO Gruppo 1 2 3 4 5 6 7 8 Periodo Raggio atomico (pm) 15 Ionizzazione: effetto sulle dimensioni atomiche 16 8

L energia di ionizzazione L energia di prima ionizzazione è l energia necessaria per togliere l elettrone più esterno ad un atomo neutro e isolato. X ( g ) ' E ion +! "" # X ( g ) + e 1 a ionizzazione X X + ( g ) '' E ion 2+! "" # X ( g ) + e 2 a ionizzazione 2 + + E ''' ion 3 X + ( g) ( g) 3 a ionizzazione e Per togliere un elettrone ad un atomo bisogna sempre fornire energia; la ionizzazione è un processo endotermico. L atomo neutro costituisce sempre una situazione di minore energia rispetto allo ione positivo + 1 elettrone. 17 L energia di ionizzazione 0 E3s Na (g) + 5.14 ev Na + (g) + e E2p E2s 18 9

Proprietà periodiche: ENERGIA di 1 IONIZZAZIONE Periodo Z eff Gruppo n,r A 19 Proprietà periodiche: ENERGIA di IONIZZAZIONE Ne [He]2s 2 2p 6 F [He]2s 2 2p 5 O [He]2s 2 2p 4 N [He]2s 2 2p 3 C [He]2s 2 2p 2 B [He]2s 2 2p 1 Be [He]2s 2 Li [He]2s 1 20 10

Proprietà periodiche: ENERGIA di 1 IONIZZAZIONE Gruppo Periodo Energia ionizzazione (kj mol 1 ) 21 Proprietà periodiche: ENERGIA di IONIZZAZIONE Na (g) + 5.14 ev Na + (g) + e Na + (g) + 47.3 ev Na 2+ (g) + e E3s Energia di 1 ionizzazione Energia di 2 ionizzazione E2p E2s 22 11

L energia di 1 a ionizzazione e superiori 25000 20000 15000 10000 1a ionizz. 2a ionizz. 3a ionizz. 4a ionizz 5000 0 Li Na K Be Mg Ca B Al E ion < E ion < E ion < ecc. 23 L affinità elettronica L affinità elettronica è l energia in gioco nella formazione di uno ione negativo da parte di un atomo neutro ed isolato. Viene anche definita come l energia di legame tra l elettrone aggiunto e l atomo. X + e!" X + E # # 1 ( g ) ( g ) AE E AE 1 ordine < O Processo esotermico X + e!" X + E # ( # 2# 2 g ) ( g ) AE E AE 2 ordine > O Processo endotermico 24 12

Proprietà periodiche: AFFINITÀ ELETTRONICA E a.e. (KJ/mol) Periodo Zeff Gruppo r A I II III IV V VI VII 1 H 73 2 Li Be B C N O F 60 18 27 122 7 141 328 3 Na Mg Al Si P S Cl 53 21 43 134 72 200 349 4 K Ca Ga Ge As Se Br 48 2 29 120 78 195 325 25 Proprietà periodiche: ELETTRONEGATIVITA Elettronegatività: tendenza di un atomo ad attrarre a sé elettroni quando forma legami con altri atomi. L elettronegatività è una proprietà relativa. Gruppo Zeff cost r A Periodo Zeff r A 26 13

Proprietà periodiche: ELETTRONEGATIVITA Elementi elettropositivi 4 5 6 7 8 3 4 Elementi elettronegativi 27 Duttili Malleabili Formano cationi METALLI Buoni conduttori elettrici Solidi, alto punto di fusione Buoni conduttori termici Deboli forze attrattive tra nucleo ed elettroni esterni Reagiscono con gli acidi Danno ossidi basici Formano alogenuri ionici NON METALLI Scarsi conduttori elettrici Non duttili Non malleabili Solidi, liquidi, gassosi Cattivi conduttori termici Forti forze attrattive tra nucleo ed elettroni esterni Non reagiscono con gli acidi Danno ossidi acidi Formano anioni Formano alogenuri covalenti 28 14

Proprietà periodiche: CARATTERE METALLICO Conducibilità elettrica bassa ma non nulla Proprietà intermedie fra metalli e non metalli 29 Energia di ionizzazione Affinità elettronica Elettronegatività aumenta aumenta aumenta aumenta Raggio atomico 30 Carattere metallico 15