P O R T F O L I O. Ilaria Cislaghi - - Via C. A. Pizzini Roma - Italia

Documenti analoghi
Un, due, tre L ATELIER DI CABIRIA DIGITAL PRINTING

pr grafica online Listino prezzi grafica indicativo Nessun obbligo od onere è imputabile all utilizzo di tale tariffario

Sezione V COLLANA EDITORIALE V.1

Dario Bovero. Comunicazione Integrata e Art Direction

Accademia Euromediterranea ANNUALE

Master in Grafica e Web Design

CORSI PROFESSIONALI 8

COMPANY MANUAL AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO

1.IMMAGINE COORDINATA E CORPORATE IDENTITY II

CAPITOLATO TECNICO DESCRIZIONE PROGETTO E OBIETTIVI

Le istruzioni per un libro perfetto

Progettazione di siti Web

impag i na z ione CORSI di di Denise Sarrecchia In collaborazione con Arbor Sapientiae Editore

impag i na z ione CORSI di di Denise Sarrecchia 333/

BASIC GUIDELINES EUROPEE DAL 1910 LINEA GUIDA OPERATIVE PER L APPLICAZIONE DELL IMMAGINE COORDINATA.

Programma corso di Impaginazione

Corso di Graphic creations _ Prof. MANUELA PISCITELLI

Dal punto di vista delle scelte cromatiche, si consiglia l uso del blu per i materiali relativi a eventi di carattere più istituzionale.

PRODOTTI DI COMUNICAZIONE. Versione aggiornata al: 01 agosto 2014 YG - PRODOTTI DI COMUNICAZIONE CATALOGO 1

Semplicemente. Business. Logotipo

Master in Grafica Pubblicitaria e Editoriale

per il settore commerciale Nel settore commerciale abbiamo messo a frutto l esperienza acquisita negli anni

DEPLIANT Font: Colori

Giacimenti Culturali Quadro economico di progetto rimodulato

Manuale concernente Modalità tecniche per la redazione degli atti da trasmettere alla Regione ai fini della loro pubblicazione sul BUR telematico

Manuale di Identità. Elementi Base

UNIVERSITÀ DI PAVIA MANUALE D USO DEL MARCHIO

Manuale operativo per l utilizzo del LOGOTIPO. in attuazione della delibera del Consiglio Federale n. 88 del 29/11/2016

La produzione libraria nel 2004

TITOLAZIONE E IMPAGINAZIONE

PUBLISHING CORPORATE IDENTITY PROMOZIONE GRAFICA

Ottobre presentazione

PUBLISHING CORPORATE IDENTITY PROMOZIONE

tra l Università degli Studi di Roma La Sapienza con sede in Roma, Piazzale Aldo Moro n.

Q. Eventi. Questo capitolo raggruppa il materiale stampato su supporto cartaceo relativo a manifestazioni e eventi.

Nuove norme redazionali per la rivista medico-scientifica IL BASSINI

Lo scopo è di rimarcare l'identità visiva su tutte le pubblicazioni sia di carattere istituzionale, sia di carattere tecnico o divulgativo.

luglio 2014 presentazione

Brand manual. Linee guida per l uso

UNITA DIDATTICA. Conoscenze. Abilità. Sviluppo metodologico. Riferimenti per la verifica

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2014 pag. 1/6

BRAND IDENTITY GUIDELINE DI BASE

INDICE / INDEX COSTRUZIONE / CONSTRUCTION... 1 VERSIONI CROMATICHE / CHROMATIC VERSIONS... 3 AREA DI RISPETTO / SAFE AREA... 7

Il reference sulla narrativa, strumenti per rispondere alle domande degli utenti. Milano, 7 e 8 marzo 2016 (lunedì e martedì)

Provincia di Livorno. La Comunicazione del progetto PERLA. Comitato di Pilotaggio La comunicazione del progetto PERLA Rev.

Tipo-grafica: la parola vestita 2

Vademecum per la Concessione del Patrocinio non oneroso WWF e linee guida di utilizzo del logo

LITERARY PROMOTION GRAPHICS (2000/2009) di FRANCESCO LAURENTI i

Manuale d uso degli elementi grafi ci e dei loghi istituzionali

POD - Il ciclo distributivo

Prodotti e strumenti di informazione e comunicazione. Fondo Sociale Europeo Riunione Europe Direct e CDE - Seminario Milano, 21 maggio 2010

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DELLA RELAZIONE FINALE del PROGETTO STRADALE. I.S.IS. Buonarroti - Fossombroni SETTORE TECNOLOGICO

COMUNICAZIONE OMBRA. Comunicare con i clienti finali tramite un nuovo canale di comunicazione

Danae project: MEDIAKIT 2017

Magazine Online Di Interior Design & Arredamento

FOCUS HOME PROGETTI NEWS WEBTV LOGIN torna alla prima pagina cerca materiali architetti e progetti elenco produttori

LA NEWSLETTER DE FLUMERI MARIANI 01/06/2016. de Flumeri Mariani visual communication design tel

Piccolo formato FILO REFE»Consigli e indicazioni per la preparazione di file corretti per la stampa.

Showcase di architettura & interior design

Circ. n. 199 Breda di Piave, 20/04/2016

BOZZA DEL CURRICULO VERTICALE DI EDUCAZIONE DELLA LETTURA: SCUOLA DELL INFANZIA

Linee guida per la comunicazione del piano. Elementi base dell identità visiva

Marisa Carlà. PERCORSI e PROGETTI

Stefano Rascioni, Fabio Ferriello Gestire le imprese ricettive

Maria Antonietta Chiocchio, Marisa Napoli Prima d autore

ARCHITETTURE PER IL TUO BUSINESS

LINEE GUIDA PER LE ATTIVITA DI COMUNICAZIONE DELL APPRENDISTATO NEL SISTEMA DUALE

Enea Bove, Giorgio Portaluri Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici

Selezione tra i soci ADI la progettazione visiva del catalogo della 2 a edizione dell'adi Compasso d'oro International Award

La comunicazione: obiettivi e strategie. Qual è l obiettivo della comunicazione?

lisca.it WEB DESIGNER Si dice che la pubblicità è l anima del commercio, ed è vero, un prodotto che non si conosce... è un prodotto che non esiste...

Esportare in formato epub

PON PER LA SCUOLA Competenze e ambienti per l apprendimento STRATEGIA DI COMUNICAZIONE

Proposta restyling sito web

MANUALE D USO DEL MARCHIO

Guida per il marketing dei partner per il programma del logo Compatibile con Windows 10

PIÚ GIUDIZI POSITIVI DAI TUOI CLIENTI? Scegli i prodotti made in Brusy!

150 Anniversario del Sistema Camerale. Manuale d identità visiva Logo Impresa Storica d Italia 1. Elementi base

REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO COMACCHIO. TREPPONTI, UN MONDO DI EMOZIONI.

ABOUT US concept, design, implementazione tecnologica e supporto post-rilascio

GRAFICA TEMPLATE n. 004B

Diritto ed economia. nel mio mondo

IL PROCESSO DI MARKETING MANAGEMENT. MARKETING EDITORIALE Valentina Cecconi

BIBIOGRAFIA Aldo Novarese Nasce a Pontestura il 29 Giugno Artista a tutto tondo, si occupa, infatti, di pittura, fotografia e illustrazione,

Il reference sulla narrativa, strumenti per rispondere alle domande degli utenti. Milano, 18 e 19 aprile 2016 (lunedì e martedì)

CORSO SPECIALIZZAZIONE DI IN TOYS DESIGN. dal giocattolo al libro-gioco. MILANO Fase propedeutica / 32 ore in aula full immersion / Project Work

Esemplificazione dei servizi grafici e tipografici e del materiale promozionale

Linee guida per le attività di comunicazione da parte dei soggetti attuatori

PIÚ GIUDIZI POSITIVI DAI TUOI CLIENTI? Scegli i prodotti made in Brusy!

Indagine: i nuovi volantini sui servizi

Manuale di immagine grafica coordinata del piano generale della comunicazione 2007

L insostenibile leggerezza della forma

Portfolio Picciati Mirco

Il Marketing editoriale di Iperborea


RISULTATI DELLA RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA: processo editoriale e open access

PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI QUALITÀ CREATIVITÀ RISULTATI

LA MEMORIA DELLE ALPI. Strategia di comunicazione

Gianni Luca Iaccarino Esperimenti di fisica In cucina

NORME REDAZIONALI. - utilizzare WORD e non altri programmi

Transcript:

P O R T F O L I O Ilaria Cislaghi - www.lostinterval.com - Via C. A. Pizzini 26-00124 Roma - Italia

INDICE GRAPHICS & LAYOUT 1 Rivista semestrale La Visione Sottile. Copertine dei libri Facciamo che... e Di sogno in sogno, ITI Edizioni 2011-2012. Libri Biotransenergetica e Facciamo che..., ITI Edizioni 2012-2011: interni. Loghi, banner, grafica promozionale. EDITING, WRITING, WEB SOLUTIONS 9 Siti internet, scrittura e revisione testi.

GRAPHICS & LAYOUT 1

Rivista semestrale La Visione Sottile di OM, Associazione per la Medicina e la Psicologia Transpersonale: studio e nuovo formato definitivo 2012.

DESCRIZIONE Il periodico, di 16 pagine formato A4, destinato al web e alla stampa in bianco e nero, è stato da me riprogettato nel 2012 in occasione del cambio del responsabile editoriale. OBIETTIVI Conferire al prodotto un aspetto elegante, quasi di rivista patinata, nonostante la gratuità della distribuzione. Ridurre i costi. Recuperare l aspetto visivo della prima versione della rivista (1999) modernizzandolo. Assecondare il gusto e l esigenza dei lettori che, sottoposti ad un sondaggio, avevano dichiarato di desidarare maggiore respiro e pagine meno complesse, a livello sia contenutistico sia formale. METODOLOGIA Progettazione: per i titoli ho scelto un font sans serif, per un impatto visivo pulito e immediato, mentre per il corpo del testo ho utilizzato il carattere Garamond, un font con grazie, tradizionale e datato, che potesse ricordare il legame con la vecchia rivista, ma anche dare la giusta importanza alle tematiche trattate. La copertina valorizza l uso del bianco e nero nella fotografia centrale, che emerge dallo sfondo con un ombra leggera e cerca di riprendere in modo poetico, insieme alla citazione soprastante, uno o più contenuti trattati nella rivista. 3

Copertine dei libri Facciamo che... e Di sogno in sogno, ITI Edizioni 2011-2012

DESCRIZIONE I progetti sono stati realizzati per la collana educazione e saggi, per la casa editrice ITI Edizioni. Il libro Facciamo che... è stata la prima pubblicazione dell editore, dunque si tratta di un prodotto concepito interamente da me e approvato dalla redazione. OBIETTIVI Donare alla linea editoriale un aspetto di preziosità e naturalezza. Contenere i costi. Utilizzare un preciso codice etico-ecologico che rappresentasse le ideologie della casa editrice e dell approccio metodologico transpersonale caratteristico della scuola di piscoterapia legata all editore. METODOLOGIA Progettazione: si è scelto, quale colore di sfondo, un panna chiaro affine a quello utilizzato anche per il materiale promozionale della scuola di psicoterapia. I disegni sono realizzati a mano da un artista milanese e rappresentano una libera interpretazione del contenuto. Lo stile tipografico del titolo e del nome dell autore rispecchia in entrambe le collane i font che si distinguono nelle pagine interne. Il colore verde distingue la collana educazione dalla collana saggi, di colore blu, in armonia con le tonalità presenti nei disegni. I materiali di stampa sono stati scelti in un ottica di ecosostenibilità e risparmio. Il formato segue quindi lo standard tipografico di 15*21 cm e la carta è riciclata. 5

Libri Biotransenergetica e Facciamo che..., ITI Edizioni 2012-2011: interni

DESCRIZIONE Pagine interne di alcuni libri realizzati per la casa editrice ITI Edizioni. OBIETTIVI Oltre agli obiettivi delineati in precedenza, il fine ulltimo è stato quello di invogliare alla lettura, agevolando i target di riferimento attraveso un impaginato adeguato alla tipologia di lettore e all argomento della collana dedicata. METODOLOGIA Progettazione: per la collana saggi, dedicata per lo più a studiosi di settore, ma rivolta anche a un potenziale pubblico di lettori interessati alle discipline psicologiche e spirituali, mi sono basata sulla scelta di caratteri tradizionali, per ottenere un effetto visivo intermedio fra romanzo e libro di studio, mantenedo un interlinea non troppo fitta per creare un senso di ordine e riposo visivo. Per la collana educazione, rivolta a giovani lettori, insegnanti e genitori, le caratteristiche intendono richiamanre sia quelle di un sussidiario, sia quelle della narrativa per ragazzi. La dimensione del font e l interlinea sono infatti maggiori rispetto all altra collana. 7

Loghi, banner, grafica promozionale per diversi clienti

DESCRIZIONE Materiale promozionale digitale e da stampa realizzato con Adobe Photoshop e Adobe Indesign. Committente Ombelico del Mondo: a sinistra (brochure quadrata a due ante fronte e retro); in basso a destra e sinistra (bozze di logotipi); in basso al centro: banner quadrato 250x250 px. Committente Associazione Om: in alto a destra (locandina formato A3). Committente Division of Transpersonal Research: a destra al centro (logotipo). OBIETTIVI Con Ombelico del Mondo: mantenere un legame con i colori dei locali del centro polifunzionale, sviluppando un logo che richiamasse il calore di un gruppo di persone e non, viceversa, la freddezza di un marchio aziendale. Creare un volantino per ogni seminario in programmazione all interno del centro inserendo una grande quantità di testo, ma dando risalto sia al logo di Ombelico del Mondo, sia a quelli delle società organizzatrici dei workshop. Con Associazione Om: presentare la disciplina della Biotransenergetica ad un festival del benessere, mostrando come possa rivelarsi adatta anche al target dell infanzia. Con Division of Transpersonal Research: sviluppare un logo in bianco e nero, in digitale, a partire da un bozzetto steso manualmente da un artista. METODOLOGIA Progettazione: Con Ombelico del Mondo: mi sono attenuta ai colori dei locali del centro dettati dal Feng-Shui e mi sono focalizzata sulle tematiche da trattare, ovvero psicologia, femminilità, medicina alternativa, discipline del benessere... in cui l uomo e la mente assumono una centralità. Nasce da qui l idea di un logo volto a rappresentare un omino con la testa a spirale. Con Associazione Om: ho dato importanza al tipo di pubblico da coinvolgere, dunque ho scelto di utilizzare i colori standard della BTE, vivacizzando la composizione con un disegno digitale di un albero cuoriforme pieno di rami-sentiero che richiamasse lo slogan a piè di pagina. Con Division of Transpersonal Research: ho gestito i vuoti e i pieni del disegno in funzione delle scritte. 8

EDITING, WRITING, WEB SOLUTIONS 9

Siti internet, scrittura e revisione testi www.integraltranspersonal.com http://www.latrattoriawaterloo.com/joomla/index.php Applicazione: Transpersonal https://itunes.apple.com/it/app/transpersonal/id624224045?mt=8

DESCRIZIONE Realizzazione e gestione di siti web con CMS Joomla! Curatela di testi. Questi ultimi si possono leggere, ad esempio, nell area La Visione Sottile del sito www.integraltranspersonal.com. OBIETTIVI Funzionalità e semplicità di gestione per i siti web. Pubblicazione curata di materiale promozionale per eventi e novità di settore. Revisione di bozze e editing approfondito di libri. Il catalogo con alcuni dei libri da me curati dal 2011 ad oggi è presente sul sito www.integraltranspersonal.com. METODOLOGIA Progettazione: Creazione del primo sito in alto a sinistra secondo i gusti estetici del committente. Il sito ha anche una versione inglese. Ne seguo tuttora la gestione. Scrivo personalmente gran parte degli annunci di eventi e news e curo la newsletter periodica, Il secondo sito è stato da me realizzato in Belgio per un ristorante a gestione italiana. I colori e l aspetto grafico riprendono quelli dei menù e del locale. Ho dato particolare importanza alla facilità di gestione poiché il proprietario richiedeva la possibilità di frequenti aggiornamenti in autonomia. Dell applicazione I-Phone ho scritto e curato i testi. 10

Ilaria Cislaghi - www.lostinterval.com - Via C. A. Pizzini - 00124 Roma - Italia