Rilevi della cappella della Trinità di Campertogno

Documenti analoghi
Mappe delle principali localizzazioni dei maceratori a Campertogno (Catasto degli Stati Sardi).

Oggi si riconosce in molte case della piccola frazione del comune di Cerreto lo stile tradizionale di costruzione di quell'epoca.

L'ANTICO ALTARE DELLA CHIESA PARROCCHIALE DI CAMPERTOGNO

CAPPELLE E EDICOLE A RASSA

I NOSTRI SANTI. Santi di Alagna

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale

SCUOLA ELEMENTARE DI BERZO INFERIORE. Classe 5^

Edicole sacre e Capitelli

COMUNE DI SEDRINA Edificio isolato n 1 Provincia di Bergamo

S. Maria delle Grazie una del- essa sono presenti nell apprezzo di le chiesette campestri che costellano l agro di Cerignola sorge lungo la

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DANTE ALIGHIERI TORINO CLASSE 1C A.S PROGETTO ADOTTA UN MONUMENTO MADONNA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

Una grande meridiana è situata sull abside della chiesa parrocchiale. Almeno tre sono state descritte su case private dell abitato di Alagna.

LA CASA SCETI A QUARE

Parziale ricostruzione in base a un antico disegno dell organizzazione di un mulino a due mole.

Complesso di Modigliana, Località S. Eufemia

MANGANO: AI CONFINI DELL ACESE

Cancellara

INVENTARIO DELLE VIE Documentazione IVS Classificazione Nazionale DI COMUNICAZIONE STORICHE Cantone Ticino DELLA SVIZZERA pagina 1

CHIESA DI SANTA CHIARA. Analisi storica della città di Trani e pianta della Chiesa e Convento di S. Chiara.

I SEGNI DEL SACRO AD ARCORE

SCHEDE TURISTICHE. Comune: Exilles. Numero percorsi: 3. Nome percorso: Mulini del Paese.

Restauro stucchi e superfici in marmorino

ABACO VALORI DELL ABITATO ED ELEMENTI DELLA MEMORIA

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

Casa Lonati LOCALIZZAZIONE. Denominazione: CASA LONATI. Localizzazione: Via Bernardo Sacco, 2. Proprietà: Privata. PGT Comune di Pavia

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

Onzo, un affresco perduto ritrovato nella cappella di San Giuseppe a Varavo

IL RESTAURO STILISTICO IN ITALIA _ NAPOLI

Le chiese. Chiesa Conventuale di S. Domenico Del 1475, dell originario impianto i resti di mura e di una delle porte di accesso alla Città.

BORS, UNA VALLE MINERARIA

AETHRA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI

Museo Civico Casa Cavassa

A sinistra tetti e camini a Campertogno; a destra un tetto con sporto anteriore in Valle Vogna.

CHIESE E ORATORI DI RASSA. Chiesa parrocchiale

Santuario di Maria SS. ma del Sabato

Cutrofiano. scheda n. 4. Chiesa dela Madonna della Neve. Cripta di San Giovanni. Chiesa rupestre di San Giovanni

Il design di una chiesa ortodossa nel paese degli amish

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

ORATORI, CAPPELLE E EDICOLE A MOLLIA

ARCHITETTO VINCENZO MAINARDI INGEGNERI ARCHITETTI PARMA PARMA CASA SU LOTTO GOTICO CASA IN SASSO RAVARANO

COMUNE DI OSSIMO - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Elenco delle emergenze puntuali del territorio comunale EMERGENZE STORICO ARCHITETTONICHE

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

Censimento del Patrimonio Edilizio Storico

PROGRAMMA ALL'INTERNO DELL'EVENTO FABULARTE 30 settembre e 1 ottobre - COLLINA BORGO DI SAN MARTINO A MONTEFORTE IRPINO (AV).

Chiesa della Martorana

I dipinti di San Martino

Il Foglio Parrocchiale La Via Crucis per i ragazzi Jesus - Il Film

PATRIMONIO CULTURALE TERRITORIALE

25 chilometri di percorso, dalla nebbia di Perugia al sole della Rocca di

Curriculum Vitae. Balostro Silvia Loc.Fornacetta,3 Vignole Borbera(AL) Cell Studi e formazione

Stefano Vassallo. Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria. Laboratorio di restauro

IMMOBILIARE M2 s.r.l. Competenza e passione nella ristrutturazione edilizia

Ditta specializzata in restauro di affreschi, decorazioni e stucchi antichi e in restauro lapideo

PARROCCHIA DI TRAMONTI DI SOPRA LE CHIESE DI: DIOCESI DI CONCORDIA - PORDENONE SAN FLORIANO MARTIRE MADONNA DELLA SALUTE CHIESETTA DEGLI ALPINI

Tipo di intervento. Osservazioni. Prescrizioni

MAJANO: PROPOSTE DI PERCORSI CULTURALI. Per chi arriva a Majano ci sono diverse possibilità di effettuare delle escursioni.

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA MARZO 2013 AGNONE

IL LETTO VALSESIANO IN ALTA VALGRANDE

...dopo il restauro. I dipinti

BASILICA DI SANTA MARIA E SAN SIGISMONDO

Posto nella valle del torrente

Luoghi da vedere durante il percorso: Dalle Sorgenti Del Sile alle Ville Palladiane

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA NEL MONFERRATO PIEMONTE

ORATORIO VISCONTEO. Albizzate (VA)

STUDIO TECNICO Geom. Nabaffa Giuseppe Tel Fax

Robinson All interno vi è il Parco Robinson. L Associazione dei Robinson.

Montemagno: cenni storici

La Chiesa parrocchiale

LA CHIESA DI SANTA MARIA INTUS CIVITATEM A CASTRO (VT)

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

LA CHIESA DEL GESU E IL COLLEGIO DEI GESUITI, VOLUTI DA ALESSANDRO I PICO La Chiesa cominciata nel 1621 da Alessandro I Pico, incompiuta nella

Le pietre e i cittadini

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

CONSERVAZIONE E RESTAURO OPERE D ARTE EPISTEME DI CHERUBINI MARINA

MURO LECCESE NELLE STRATIFICAZIONI STORICHE DAL NEOLITICO ALL ETÀ MODERNA (21 marzo 2010)

S.T.U.D.I.O RESTAURO. Luogo e data di nascita: Alzano Lombardo (BG), il 26 ottobre

ASPETTI ARCHITETTONICI DELLA CULTURA MATERIALE

CURRICULUM. Dueangeli Arte e Restauro S.r.l.

Gioiello TOSCANO. Garden House Lazzerini

LAVATOIO DEI TERRIERI DI BIGORIO COMUNE DI CAPRIASCA - SEZIONE SALA dicembre agg. marzo 2013

COMUNE DI MONTERIGGIONI: ANALISI DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE

ALFREDO D ANDRADE ( ): PALAZZO SAN GIORGIO A GENOVA

Il complesso parrocchiale di Mollia comprende la Chiesa vera e propria, la Via Crucis e l Ossario.

IMMOBILIARE M2 s.r.l. Competenza e passione nella ristrutturazione edilizia

EUROPA Il monastero di Capriana di Paolo Castellani

LE FESTE RELIGIOSE A CAMPERTOGNO

Il piano superiore della torre Mangone, che si può raggiungere attraverso una scala esterna, si apre a un panorama incantevole.

Galliate Il Varallino

COMITATO PRO SAN NICOLA

ELEMENTI DI RISORSA. Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato

IL RINASCIMENTO. Il 400

Madonna con Bambino. Località: Castelletto di Vezzolacca Proprietà: Fam. Bragoli Stato di conservazione: Buono Accessibilità: No

IL MUSEO DI STATO. Beni culturali SCHEDA DI DOCUMENTAZIONE N 9

chiesetta di San Marco Colonna di Sant'Oronzo anfiteatro romano Chiesa di Santa Maria della Grazia

I Restauri di Palazzo Pretorio a Prato

SCHEDE TURISTICHE. Comune: Salbertrand. Numero percorsi: 5. Nome percorso: Mulini di Eclause.

Il Palazzo occupa una porzione del sito posto alla sinistra della Cattedrale, con ingresso principale dalla Via Cavour.

Transcript:

CAPPELLA DELLA TRINITÀ A CAMPERTOGNO La cappella della Trinità è una vera e propria chiesetta situata a valle della mulattiera, detta della Squadra, che collega le frazioni Otra e Rusa di Campertogno, nei pressi del ponte sull'artogna. La tradizione vuole che la cappella sia stata costruita molti secoli or sono come ex-voto per la scomparsa di uno strano animale a forma di grossa lucertola con grande cresta sul dorso (si diceva che si trattasse di un drago o, più modestamente, di un basilìsc) che aveva terrorizzato gli abitanti di Otra. Da allora, e per molto tempo, una processione votiva raggiungeva ogni anno la chiesetta. Leggenda a parte, I'attuale cappella è certamente uno dei più significativi e antichi monumenti di Campertogno. Rilevi della cappella della Trinità di Campertogno La cappella della Trinità è un piccolo edificio a pianta quadrata, con abside pentagonale, copertura a piode. si può considerare una miniatura dei caratteristici oratori di Campertogno e valsesiani in generale: la facciata con la sua porta, due finestre con inferriata incorniciate di pietra, un bel finestrino centrale con cornice lavorata a stucco e una piccola mensola sovrastante la porta; manca solo il campanile. 1

La collocazione ambientale non è delle migliori trovandosi la cappella infossata al di sotto del sentiero che collega Otra a Rusa: la costruzione della cappella fu sicuramente anteriore a quella del secondo rifacimento del ponte sul torrente Artogna e della sistemazione della mulattiera, avvenuti verso la metà del XVIII secolo: per effetto di quei lavori fu costruito il muro di sostegno del sentiero che ha di fatto soffocato la cappella, il mulino e la piazzuola; questa fu allora collegata con una rustica scala in pietra alla sovrastante mulattiera. Particolare di un documento topografico redatto da Angelo Destefanis nel 1894 (Archivio di Stato, Varallo Sesia). Il disegno mostra la presenza contemporanea della nuova Strada Comunale che costeggia la cappella e attraversa il ponte, della Strada Vecchia che passava più a valle sull'altro lato della cappella, tra questa e i due edifici del molino, il più piccolo dei quali è ora scomparso. La cappella fa comunque parte di un angolo molto suggestivo di Campertogno. La località è indicata con il toponimo Mulinëit per la presenza di un edificio che conteneva in origine mulino, forno e frantoio, di cui restano tracce evidenti. Il complesso delle Via dei Molinetti con la cappella della Trinità, il ponte sull'artogna e il mulino. All'interno ci sono un forno annerito dal fumo, un grande camino, una nicchia a volta per la legna e i resti di alcune attrezzature per la conservazione della farina; all'esterno ci sono tracce della roggia e sono conservate alcune macine, una delle quali con incisa la data 1866; poco a valle è stato 2

recentemente ricostruito il frantoio). Verso la metà del secolo scorso all'interno della casa fu realizzato un laboratorio di falegnameria e recentemente l'edificio è stato restaurato come casa di abitazione. Facciata e abside della cappella della Trinità. Sul muro del mulino antistante la chiesetta si vede l'antica targa viaria che indica la Via dei Molinetti, sopraelevata rispetto alla piazzuola. Gli affreschi dell'abside rappresentano l'incoronazione della Madonna al centro, circondata da figure di Santi e di Evangelisti, sovrastata dallo Spirito Santo con altre figure di Santi negli spicchi del catino absidale. Sull'arco absidale c'è in alto un'annunciazione in due parti, mentre, sui pilastri laterali, sono dipinte le figure di S. Nicolao (a sinistra) e S. Defendente (a destra). Gli affreschi sono molto belli, di gusto cinquecentesco, anche se eseguiti solo nei primi anni del XVII secolo, come ricorda la data: "1611 idi 7 di Magio", dipinta sul pilastro di destra. Fortunatamente i dipinti sono ancora in buono stato di conservazione, rispettati dai restauri, effettuati agli inizi del XIX secolo (sull'arco di volta verso l'abside si legge: "Ristau.to il pittore Rosa di Rimella. Anno 1809"). Sulla facciata vi sono una formella di terracotta policroma (Gesù, Maria e Giovanni), un piccolo rustico dipinto (che forse rappresenta l'assunzione) e due eleganti croci di ferro battuto. All'interno vi sono un mobile antico a muro e un bel catino di pietra scolpita per l'acqua benedetta. Il soffitto è a grandi cassettoni di legno decorati da cornici dipinte. L'altare è disadorno. 3

Molino G., Campertogno. Vita, arte e tradizione di un paese di montagna e della sua gente. Edizioni EDA, Torino (1985) Molino G., Campertogno. Storia e tradizioni di una comunità dell'alta Valsesia. Centro Studi Zeisciu, Magenta (2006) Formella di terracotta e dipinto esistenti sulla facciata, cassettone del soffitto e mobile a muro situato all'interno. 4

Affresco principale della cappella della Trinità raffigurante l'iincoronazione della Madonna da parte della S.S.Trinità (lo Spirito Santo è dipinto nello spicchio centrale del catino). 5

Affreschi del catino absidale Aspetto di insieme dell'abside 6

Affreschi dell'abside sovrastanti l'altare: nell'ordine San Giacomo, San Pietro, San Giovanni Battista e Santa Cristina. 7

Affresco dell'annunciazione in due quadri, situato sul fronte dell'arco absidale Affreschi di San Nicola e San Defendente situati (a sinistra e a destra) sull'arco absidale. 8