'Soluzioni e supporto concreti.. GMT Consulting CODICE ETICO. Rispetto, Correttezza, Trasparenza. gmtconsulting.net

Documenti analoghi
Il Codice di comportamento

CODICE ETICO AZIENDALE

Modello di Organizzazione, di Gestione e Controllo (ex D. Lgs. n. 231/2001) SANTALUCIA Pharm Apps CODICE ETICO

CODICE ETICO Approvato dall Assemblea Generale straordinaria Sorrento 20 aprile 2013

CARTA ETICA PRINCIPI GENERALI E DOVERI DELL OPERATORE SOCIALE

Carta dei Valori del Gruppo Finmeccanica

SCA lavorerà insieme a tutti i suoi partner commerciali per introdurre cambiamenti positivi ed incoraggiare il rispetto di questa politica aziendale.

Codice etico. Confartigianato Imprese Varese

INDICE PREMESSA E OBIETTIVI...3 DESTINATARI E AMBITO DI APPLICAZIONE...5 PRINCIPI GENERALI...7 TUTELA DEI DIRITTI E DELLA DIGNITÀ DEI LAVORATORI...

GESTIONE DEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Sintesi -

Codice Etico Pagina 2 di 15. Codice Etico Decreto Legislativo 231/2001 Approvato dal Consiglio di Amministrazione Del 19/09/2012

PERCORSI DI CURA PER LE DIPENDENZE. SEDE LEGALE: MILANO VIA PONALE 66 TEL FAX

REGOLAMENTO AZIENDALE Codice Etico. Settembre 2014 CODICE ETICO

CODICE ETICO AZIENDALE. Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 16 luglio 2010

CODICE DI COMPORTAMENTO DI MIPHARM S.p.A.

POLIS FONDI IMMOBILIARI DI BANCHE POPOLARI SGR.p.A., CODICE ETICO E DI CONDOTTA. Dicembre 2004

Art. 1. ANIA Natura giuridica e mission

CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.p.A. Codice Etico

GRI.DERO s.r.l. a socio unico GESTIONE ELETTRONICA DOCUMENTI

Politica di Responsabilità Aziendale. Marzo 2013

Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente CODICE ETICO

Art.1 - Principi generali Per il raggiungimento dei propri obiettivi, la Società si ispira ai seguenti principi:

Preambolo. Capitolo 1 Responsabilità ed obblighi verso i clienti

CODICE ETICO LEXIS PRINCIPI ETICI E VALORI CHE ISPIRANO LA CULTURA E LA PROFESSIONALITA

CODICE ETICO. Premessa

CODICE ETICO PRINCIPI ETICI E VALORI CHE ISPIRANO LA CULTURA E LA PROFESSIONALITA

Consiglio di Amministrazione 11/05/2017

BUSINESS PARTNER CODICE DI COMPORTAMENTO

1 a edizione

ACCORDI DI ASSISTENZA COMMERCIALE - Sintesi -

Codice Etico. Estratto dal Manuale di Organizzazione, Gestione e Controllo ex Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231

CODICE DI COMPORTAMENTO FORNITORI E PARTNER. del Gruppo Poste Italiane

CODICE ETICO 1. PREMESSA

Largo Luchino Visconti, Cernobbio (CO) CODICE ETICO

CODICE ETICO FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO

Codice Etico Eyelab S.r.l.

FONDAZIONE LA NOTTE DELLA TARANTA

Visione, Missione, Strategia e Valori

CODICE ETICO INDICE I. OBIETTIVO... 2 II. AMBITO DI APPLICAZIONE... 2 III. PRINCIPI GENERALI DI COMPORTAMENTO Etica Professionalità...

Carta dei Valori del Distretto Rurale Vivaistico-Ornamentale di Pistoia

CODICE ETICO E DI COMPORTAMENTO

Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Zanutta SpA in data 13 settembre 2013

00198 Roma - Via Aniene,14 T F LA POLITICA MEFOP PER LA QUALITÀ

2

INTEGRITA E VALORI DI BUSINESS

Regolamento. Codice Etico del Made in Italy

CODICE ETICO CODICE ETICO ADOTTATO DA FORGIATURA MORANDINI SRL. Premesse

CODICE ETICO E DI LEGALITA

ALLEGATO B - CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI E DEI PARTNERDI COPIT S.P.A.

Politica Aziendale Modello Organizzativo 231

POLITECNICO DI MILANO

Codice Etico DigiCamere

CODICE ETICO E DI CONDOTTA DEL GRUPPO TELECOM ITALIA

CODICE ETICO MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D. LGS 8/6/2001 N. 231

Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. Parte Speciale

Principi di comportamento aziendale

DISCIPLINA DELL ORGANISMO DI VIGILANZA

NELLA CRESCITA DELLA TUA IMPRESA, TUTTO CONTA, ANCHE CIÒ CHE NON SI PUÒ CONTARE.

IL CODICE ETICO TERME ANTICA QUERCIOLAIA S.P.A. (adottato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione in data )

CODICE ETICO E DI CONDOTTA

MODELLO&DI& ORGANIZZAZIONE&E&GESTIONE& ai#sensi#del#d.lgs.#231/2001#!!! Parte!Speciale! A!! Codice!etico!! di!

CODICE COMPORTAMENTALE

Codice di Comportamento Fornitori e Partner Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale S.p.A.

CODICE ETICO DEL GRUPPO BUFFETTI

I PASSI ETICI. Il percorso di Umana nella responsabilità sociale

CODICE DEONTOLOGICO. Il presente Codice Deontologico deve essere osservato da tutti gli iscritti all Associazione.

Codice di condotta e etica

Dott.ssa Paola Sterni

CODICE ETICO FIERA BOLZANO SPA APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 11/09/2014

Codice Etico del Gruppo Pirelli

PRINCIPI DEL CODICE ETICO

purplepromise.fedex.com

C.E.M.A. Costruzione Edili Marittime Autostradali s.r.l. CODICE ETICO rev. 1.0 data: 30/05/2011

CODICE ETICO. VIRMAgroup. Allegato del Modello di organizzazione e di gestione. D.Lgs 8 Giugno 2001, n. 231 e art. 30 del D.Lgs 9 Aprile 2008, n.

CODICE ETICO Approvato dal Consiglio Direttivo nella seduta del 6 luglio

CODICE ETICO Gruppo SC31 Italia

Seminario sulla Leadership. Renzo CAPITANI Presidente Comm. Distrettuale Azione Professionale

Azienda. Fratelli Adriano e Giuseppe Bonavita e Figli S.n.c.

CODICE ETICO ELABORAZIONE FILE. Direzione AGG.TO REDATTA VALIDATO DATA: VERIFICATO DATA: DATA: DATA: N DA: DA:

ALL. 2 DELLA PARTE GENERALE

[ROTOMAIL ITALIA S.P.A.] CODICE ETICO Allegato A al Modello di Organizzazione, gestione e controllo di Rotomail Italia S.p.A.

CODICE ETICO

CLUB SUB NETTUNO CODICE ETICO. Bologna 1/5

POLITICA QUALITÀ, AMBIENTE E RESPONSABILITÀ SOCIALE

European Informatics Passport. Codice etico. ver. 3.2

Il Codice etico e l Organismo di Vigilanza

SEZIONE 2 - REV. 00 del 20/04/2017 CODICE ETICO

Da oltre trent anni al servizio dei cittadini.

ISTITUTO BUDDISTA ITALIANO SOKA GAKKAI Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs.231/01 e Codice di Comportamento

MODELLO ORGANIZZATIVO AI SENSI DEL

PARTE SPECIALE III REATI DI OMICIDIO COLPOSO E LESIONI GRAVI O GRAVISSIME COMMESSI

Codice di Comportamento della SKF. per fornitori di prodotti o di servizi

Informazioni su EthicsPoint

CODICE ETICO E RESPONSABILITÀ AZIENDALE

CODICE ETICO ITER Soc. Coop. Approvato dall'assemblea Generale dei Soci ITER Soc. Coop. il 28 febbraio 2004

Codice di comportamento aziendale

IN ARTIGIANI GRUPPO. Artigiani in gruppo - Franchising CODICE ETICO

ARTICOLO 1 SOGGETTI DESTINATARI E PRINCIPI GENERALI

Transcript:

'Soluzioni e supporto concreti.. GMT Consulting CODICE ETICO Rispetto, Correttezza, Trasparenza gmtconsulting.net 1

Indice Messaggio del Management...3 Premessa...4 I Valori e I principi Guida...5 L'organizzazione aziendale...5 Le Risorse Umane...6 Clienti, fornitori, concorrenti...6 Comunità e Ambiente...7 Il D.Lgs 231/2001 e le responsabilità dell'impresa...7 Responsabilità dei Manager...7 Le responsabilità individuali...8 Dubbi, cosa fare...8 2

Il messaggio del Management 'L'attuale domanda di servizi da parte delle aziende, è più che mai orientata alla qualità, ma con sempre maggiore attenzione all'efettività, alla competitività, ma anche al rispetto per le normative, per i valori etici, morali e dell'ambiente in cui viviamo. Dr. Mauro Casarico La formula vincente che ha consentito a GMT Consulting di nascere e CEO crescere pur in un periodo di congiuntura economica negativa, conquistando la fducia di sempre più aziende di primo piano nel panorama nazionale e internazionale, è l'esperienza non solo tecnica, ma di carattere operativo, cioè da manager di impresa, che si unisce naturalmente a una proposta etica, di qualità, con soluzioni concrete "tagliate su misura" sul singolo Cliente. Infatti, grazie ad una conoscenza approfondita delle esigenze reali di piccole, medie e grandi realtà di impresa italiane e multinazionali, maturata anche dal punto di vista interno, permette a GMT di distinguersi ofrendo non semplicemente indicazioni teoriche, prive di reale valore aggiunto, bensì un supporto concreto, e soluzioni efcaci ed applicabili. GMT Consulting ha adottato un Codice di Comportamento che rispecchia i valori in cui crediamo, e sulla base dei quali vogliamo ofrire i nostri servizi alla clientela che ci ha riconosciuto la propria fducia. Onestà, Rispetto, Trasparenza, Integrità, sono i valori che ci guidano, con i quali forniamo i nostri servizi nei rispetto dei più rigorosi standard professionali, ricercando sempre la soluzione migliore per il cliente, in termini di qualità, efcienza, ed efcacia. Pe la nostra azienda gli asset più importanti sono il capitale umano, la qualità dei servizi oferti così come efettivamente percepita dai nostri clienti, la nostra reputazione sul mercato. Essi sono gli elementi essenziali per la creazione di valore aggiunto sostenibile nel tempo, e il Codice Etico rappresenta la nostra guida per una condotta professionalmente irreprensibile, ma anche uno strumento eccezionale di accrescimento per l'azienda e per le persone che vi lavorano. Dott. Mauro Casarico CEO GMT Consulting 3

Premessa Il Codice Etico è lo strumento aziendale di deontologia professionale, che esprime i valori di riferimento e i principi guida per tutti coloro che sono chiamati ad operare nell'ambito dell'azienda. Esso deve essere sempre la base per l'applicazione corretta delle procedure interne e per l'assunzione delle decisioni, in tutte le attività lavorative quotidiane. Per la creazione di valore aggiunto per i nostri clienti sostenibile nel tempo, il Codice Etico rappresenta la guida per l'esercizio di una condotta che sia non solo rispettosa delle Leggi, ma anche integra, e professionalmente irreprensibile. Esso tuttavia è anche uno strumento prezioso per l'accrescimento dell'azienda e personale, per tutti coloro che, a vario titolo e ciascuno nel proprio ruolo vi lavorano, e sono quindi chiamati a rispettarlo. Afnché il Codice sia realmente utile ed efcace, esso contiene anche le indicazioni su come comportarsi, in caso di dubbi sul pieno rispetto dello stesso. 4

I Valori e i principi guida I valori guida nel nostro lavoro sono lealtà, correttezza e trasparenza, in base ad essi costruiamo le nostre relazioni professionali, ripagando la fducia accordataci dai nostri Clienti. - Ci impegniamo costantemente per l'alta qualità dei nostri servizi e la soddisfazione del Cliente, lavorando con obiettività e integrità. - Basiamo la nostra organizzazione sulle persone, cui viene data fducia, autonomia, possibilità di dare feedback, prospettive di crescita professionale e personale. - Lavoriamo in un clima collaborativo e costruttivo, rispettando colleghi e collaboratori, ciascuno nel proprio ruolo -Crediamo che l'esercizio della leadership debba partire innanzitutto attraverso l'esempio - Comunichiamo in modo chiaro e trasparente, aperto al confronto, al nostro interno e verso l'esterno - Rispettiamo l'ambiente e la comunità in cui viviamo, cui cerchiamo sempre di ofrire il nostro contributo nel nostro lavoro L' Organizzazione aziendale GMT Consulting si impegna a: - Lavorare sempre secondo gli standard di qualità, sicurezza, risk management aziendali - Costruire e proteggere la reputazione aziendale, anche attraverso condotte individuali serie e responsabili - Evidenziare il ruolo dei singoli nello sviluppo professionale - Accettare ed eseguire incarichi professionali solo previa attenta verifca e selezione della clientela - Impiegare le risorse e i beni disponibili responsabilmente 5

Le Risorse Umane GMT Consulting si impegna a: - Trattare ogni singola persona con dignità e rispetto - Mettere a disposizione di ciascuno un ambiente di lavoro e strumenti adeguati - Salvaguardare l'integrità fsica e morale di tutti i lavoratori, vigilando e perseguendo ogni comportamento potenzialmente lesivo o pericoloso - Rispettare lo spazio personale e la riservatezza dei lavoratori - Organizzare le attività ricercando il benessere organizzativo, e agevolando l'equilibrio dei singoli fra attività lavorativa e vita privata Clienti, fornitori, concorrenti GMT Consulting si impegna a: - Fare impresa in modo etico e responsabile, applicando compiutamente leggi e contratti. - Promuovere i propri servizi secondo i principi della concorrenza leale fra imprese - Comportarsi con atteggiamento equo e corretto nei confronti di clienti, fornitori e concorrenti - Ofrire e richiedere servizi e prestazioni professionali di elevata qualità, conformi agli standard applicabili e agli accordi contrattuali - Proteggere la riservatezza dei propri Clienti, trattando con il massimo scrupolo tutte le informazioni ricevute e apprese in ragione del rapporto professionale - Prevenire condizionamenti e confitti di interesse - Rapportarsi con correttezza ed osservanza nei confronti della Pubblica Amministrazione e i soggetti Pubblici in generale 6

Comunità e Ambiente GMT Consulting si impegna a: - Lavorare con attenzione alle ricadute del proprio agire anche nei confronti della categoria dell imprenditoria in generale, e della collettività - Organizzare la propria attività tenendo sempre in considerazione le tematiche ambientali, ovvero applicando una politica ambientale attenta e scrupolosa - Contribuire con solidarietà allo sviluppo e alla protezione dei beni collettivi Il D.Lgs 231/2001, la responsabilità d'impresa Il codice etico è uno degli elementi essenziali del Modelli di organizzazione, gestione e controllo dell'impresa, previsti dal D.lgs 231/2001, che ha stabilito e regolato la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche per determinati reati Il principio generale fssato dalla normativa e che deve essere applicato da GMT Consulting, è che tutti i soggetti che operano alle dipendenze, o come collaboratori, dirigenti, fornitori, e comunque nell'interesse della società, agiscano secondo onestà lealtà e correttezza, nel rispetto delle normative interne ed esterne e delle direttive aziendali, evitando di porre in essere o favorire comportamenti che possano in qualsiasi modo realizzare le fattispecie di reato previste dal succitato Decreto. Responsabilità dei Manager Avere un ruolo di responsabilità in GMT Consulting signifca innanzitutto dare esempio ai propri collaboratori, con comportamenti coerenti con i valori e principi di riferimento. I Manager e tutti coloro che sono chiamati a svolgere funzioni di responsabilità, supervisione, coordinamento, devono quindi: - Mettersi a disposizione e mostrare i comportamenti corretti fornendo l'esempio - Rispondere adeguatamente alle domande poste in buona fede, e fornire spiegazioni riguardo comportamenti non conformi 7

- Promuovere in ogni azione la difusione e il rispetto dei principi e dei valori aziendali - Indicare obiettivi chiari e coerenti con i valori e principi guida aziendali - Fornire ai collaboratori i mezzi adeguati e le informazioni necessarie Le responsabilità individuali Ogni singolo collaboratore di GMT Consulting è tenuto a conoscere e rispettare la normativa vigente, gli standard applicabili e i principi guida aziendali, che deve rispettare ed applicare secondo il proprio ruolo. Tutti devono quindi: - Rispettare il Codice Etico, sulla condotta dei singoli si fonda la reputazione dell'azienda, di cui tutti sono responsabili - Segnalare prontamente comportamenti di dubbia conformità al Codice, secondo quanto previsto nel paragrafo seguente - Essere informati sulle normative e gli standard professionali ed aziendali applicabili nel proprio lavoro, tenersi aggiornati, partecipare ai programmi di formazione - Confrontarsi e consultarsi con colleghi e responsabili in caso di dubbi, dallo scambio nasce valore e accrescimento per tutti Dubbi, cosa fare Qualora un collaboratore dovesse riscontrare una situazione di dubbia conformità alla normativa vigente interna o esterna, o al presente codice, è suo dovere segnalarla. Casi tipici possono essere ad esempio comportamenti o decisioni non chiari, per carenza di informazioni, complessità della materia. Il naturale referente per confrontarsi e segnalare situazioni del genere è il proprio manager di riferimento, in alternativa è sempre possibile rivolgersi direttamente all'organo di amministrazione dell'azienda. 8